Flavio Insinna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto un premio recentissimo
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = attore
|Attività2 = conduttore televisivo
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Flavio Insinna 2022 (cropped).jpg
|PostNazionalità =  di [[teatro]], [[cinema]] e [[televisione]]
|Didascalia = Flavio Insinna nel 2022
}}
 
== Biografia ==
=== Le origini e la gavetta ===
Nel [[1986]], dopo avere tentato senza successo di entrare nell'Arma dei Carabinieri, si è iscritto alla scuola di recitazione di Alessandar Fersen e nel [[1990]] si è diplomato al "Laboratorio di esercitazoni sceniche" diretto da [[Gigi Proietti]] a Roma.
Nasce a [[Roma]] il 3 luglio 1965 da Salvatore e Rossana Insinna. Suo padre era originario di [[Vallelunga Pratameno]] in [[provincia di Caltanissetta]]. Nel 1986, dopo aver conseguito il diploma di maturità [[Liceo classico|classica]] e tentato senza successo di entrare nell'[[Arma dei Carabinieri]],<ref>{{Cita web|url=http://www.flavioinsinna.it/biografia.asp|titolo=Biografia}}</ref> si è iscritto alla scuola di recitazione di [[Alessandro Fersen]] e nel 1990 si è diplomato al [[Laboratorio di esercitazioni sceniche]] diretto da [[Gigi Proietti]] a Roma. Lavora sia in teatro sia al cinema; tra i suoi film ricordiamo: ''[[Metronotte]]'', con [[Diego Abatantuono]], regia di [[Francesco Calogero (regista)|Francesco Calogero]] e ''[[Il partigiano Johnny (film)|Il partigiano Johnny]]'', con [[Stefano Dionisi]], regia di [[Guido Chiesa]].
 
=== Le prime fiction e ''Don Matteo'' (2000-2006) ===
Tra le sue interpretazioni più popolari c'è quella del Capitano Anceschi, personaggio ligio al dovere, un po' ruvido ma onesto, nella fiction [[Don Matteo]], accanto a [[Terence Hill]] e [[Nino Frassica]]. Ha successivamente interpretato le figure di Don Bosco e di Don Pappagallo (una delle 335 vittime dell'eccidio alle Fosse Ardeatine nel marzo del '44).
Il 2000 è l'anno della consacrazione di Insinna come attore. Dopo aver interpretato solamente ruoli secondari o minori – come ad esempio quello in ''[[Distretto di Polizia]]'' – Insinna diviene un volto iconico per il pubblico televisivo grazie al telefilm ''[[Don Matteo]]'' di cui è un componente del cast fisso, interpretando il ruolo comprimario del capitano dei Carabinieri [[Flavio Anceschi]], affiancando il protagonista [[Terence Hill]] e l'altro comprimario [[Nino Frassica]].
 
Durante i lunghi anni di permanenza nella fiction ''Don Matteo'', Insinna ha anche interpretato il ruolo del protagonista in due miniserie televisive agiografiche: ''[[Don Bosco (miniserie televisiva)|Don Bosco]]'' e ''[[La buona battaglia - Don Pietro Pappagallo]]'', e ha partecipato al [[Film per la tv|TV movie]] agiografico ''[[Maria Goretti (film)|Maria Goretti]]'' con un ruolo da comprimario. Ad aprile 2006, terminata la messa in onda degli episodi inediti della quinta stagione di ''Don Matteo'', Insinna comunica la decisione di abbandonare il telefilm religioso per dedicarsi ad altri progetti.
Tra i suoi più recenti lavori, la sit-com [[Cotti e mangiati]], andata in onda nell'estate del 2006, e l'impegnativa sfida del pre-serale di RaiUno, lo show [[Affari Tuoi]] con il quale sta ottenendo grandi consensi e grazie al quale il [[27 gennaio]] [[2007]] è stato premiato con un [[Telegatto]] come conduttore-rivelazione del [[2006]].
 
=== L'esordio ad ''Affari Tuoi'' come conduttore e ''Ho sposato uno sbirro'' (2006-2011) ===
==Curiosità==
Nel settembre 2006 esordisce come conduttore televisivo nel programma ''[[Affari tuoi]]''. Il programma ottiene ottimi ascolti, riuscendo a superare in numerose occasioni ''[[Striscia la notizia]]'', garantendo una rinascita al programma che in primavera, prima di lui, aveva subito un netto calo di ascolti.
*In un intervista ha dichiarato: "sono uno scapolone e da casa dei miei, dove vivo, un domani, dovranno buttarmi fuori con i lacrimogeni".
*Ha ammesso di essere tuttora single e di non avere una storia da anni. "Si', sto bene così. Capita anche a quelli come me", ha detto.
*Possiede una tartaruga, ''Lilly'', di 41 anni.
*In un intervista ha dichiarato che al primo posto, per quanto riguarda la musica preferita, mette [[Frank Sinatra]] "per come riesce di colpo a sollevarti il morale"
 
Grazie a questo programma Insinna ha ottenuto grandi consensi e il 27 gennaio 2007 è stato premiato come personaggio rivelazione del 2006. Sempre nel 2007 ha preso parte come ospite alla serata finale del [[Festival di Sanremo 2007|Festival di Sanremo]].
==Carriera==
===Cinema===
* [[1998]] ''[[Figli di Annibale]]''
* [[1998]] ''[[Un bugiardo in paradiso]]''
* [[1999]] ''[[Guardami]]''
* [[2000]] ''[[Il partigiano Johnny (film)|Il partigiano Johnny]]''
* [[2000]] ''[[Metronotte]]''
* [[2000]] ''[[La rentreé]]''
* [[2001]] ''[[Tuttapposto]]''
* [[2003]] ''[[La finestra di fronte]]''
* [[2003]] ''[[Tutto in quella notte]]''
 
[[File:Flavio Insinna.jpg|thumb|Flavio Insinna nel 2008]]
===Cortometraggi===
Nella primavera del 2008, Insinna è nuovamente sugli schermi di [[Rai 1]] con una nuova fiction, ''[[Ho sposato uno sbirro]]'', in cui interpreta un poliziotto, il commissario [[personaggio immaginario|Diego Santamaria]].
* [[1999]] Dipendence day
* [[2002]] I soliti idioti
* [[2005]] Alcuni buoni motivi per i quali non bisognerebbe (mai) cercare di fare l'attore
* [[2006]] Basette
 
Dopo due edizioni, Insinna ha lasciato la conduzione di ''Affari tuoi'' nel giugno del 2008 per dedicarsi al teatro. Nel 2009 ha recitato nella pellicola cinematografica ''[[Ex (film)|Ex]]'', per la regia di [[Fausto Brizzi]], interpretando il ruolo di un [[sacerdote cattolico]] che rinuncia alla sua vocazione religiosa per amore di una donna.
===Teatro===
* [[1986]] Certamen Vaticanum
* [[1987]] Uccidiamo il chiaro di luna
* [[1988]] Folli sempre folli fortissimamente folli
* [[1990]] Il desiderio preso per la coda
* [[1990]] Che tragedia
* [[1990]] Lighea
* [[1990]] Tosca
* [[1991]] Madre coraggio
* [[1992]] Rimozioni forzate
* [[1992]] Il campanile
* [[1993]] A qualcuno piace caldo
* [[1994]] Sotterraneo
* [[1994]] Il tramezzo
* [[1995]] L'inno dell'ultimo anno
* [[1995]] Guardiano di porci
* [[1995]] Radio estetica
* [[1996]] Rassegna di monologhi inediti
* [[1997]] Tunnel
* [[1997]] La banda
* [[1997]] Fegatelli
 
Sempre nello stesso anno ha partecipato anche come ballerino per una notte a ''[[Ballando con le stelle]]''. Ha contribuito inoltre alla realizzazione del cd ''[[Gli amori son finestre]]'' di [[Mango (cantante)|Mango]] recitando l'omonimo testo. Nel 2010 è il protagonista della seconda stagione di ''[[Ho sposato uno sbirro]]'', ma la Rai decide di non rinnovare la serie per una terza stagione.
===Televisione===
* [[1990]] Club '92 (sit-com)
* [[1995]] Uno di noi (fiction)
* [[1997]] Il mastino (fiction)
* [[1997]] Dio vede e provvede 2 (fiction)
* [[1999]]/[[2006]] Don Matteo (fiction)
* [[1999]] Maria figlia del suo figlio (fiction)
* [[1999]] Il diavolo e l'acqua santa (fiction)
* [[1999]] Padre Pio - Un santo tra di noi (fiction)
* [[2000]] Distretto di polizia (fiction)
* [[2000]] Angelo il custode (fiction)
* [[2001]] La crociera (fiction)
* [[2001]] Crociati (fiction)
* [[2001]] La terra d'outremere
* [[2003]] Maria Goretti (fiction)
* [[2004]] Don Bosco (fiction)
* [[2005]] Meucci (fiction)
* [[2005]] Der Todestunnel [The tube] (fiction)
* [[2005]] San Pietro (fiction)
* [[2006]] La buona battaglia - Don Pietro Pappagallo (fiction)
* [[2005]] Cotti e mangiati (sit-com)
* [[2006]] Affari tuoi (programma tv)
 
=== Il passaggio a Mediaset e il ritorno in Rai (2011-2017) ===
===Premi===
Nel 2011 Insinna esordisce come conduttore sulle reti [[Mediaset]], riproponendo ''[[La corrida]]'', programma che era assente da qualche anno, per la regia di [[Egidio Romio]] su [[Canale 5]]. Ha scritto un libro, ''Neanche con un morso all'orecchio'', uscito nel febbraio 2012. Nello stesso 2012 conduce il preserale di Canale 5 ''[[Il braccio e la mente (programma televisivo 2012)|Il braccio e la mente]]'', diretto inizialmente da Giorgio Romano e successivamente da [[Egidio Romio]].
*'''2001''' - premio speciale di '''Prima: Guida italiana degli attori''' per il film ''Guardami'';
*'''2004''' - '''Telegrolla''' e '''Premio per l'Europa''' per l'interpretazione della fiction tv ''[[Don Bosco]]'', premio del '''Festival del cinema e della fiction di Salerno''' e '''Premio internazionale Sant'Antonio''' per l'inerpretazione del Capitano Anceschi nella fiction ''[[Don Matteo]]'';
*'''2006''' - '''Premio internazionale Flaiano''', '''Premio di cultura "Città di Marinella"''' e '''Telegrolla''' per la fiction ''[[La buona battaglia - Don Pietro Pappagallo]]''; premio del cinema e teatro '''Apoxiomeno filippese''' per la fiction ''[[Don Matteo]]'';
*'''2007''' - '''Telegatto''' come conduttore-rivelazione dell'anno per ''[[Affari Tuoi]]''
*'''2007''' - [[Premio Regia Televisiva]] categoria '''il Personaggio Rivelazione'''.
 
Dal 15 settembre 2012 ha condotto il programma radiofonico ''[[Per favore parlate al conducente]]'', scritto con [[Marco Presta]] e Franco Bertini, su [[Rai Radio Due]]. Il 15 dicembre dello stesso anno è tornato in Rai per condurre in seconda serata su [[Rai 1]] la maratona benefica di [[Telethon]]. Dall'8 settembre 2013 torna a condurre su Rai 1 dalle 20:40 ''Affari tuoi''. Il programma ha battuto quotidianamente la concorrenza di ''Striscia la notizia''. Il 22 novembre dello stesso anno Insinna partecipa come giurato al programma ''[[Tale e quale show]]''.
==Collegamenti esterni==
 
Il 9 marzo 2014, per il successo di ''Affari tuoi'', vince il [[Premio TV - Premio regia televisiva 2014|premio regia televisiva]] come miglior programma dell'anno. Insinna è stato anche candidato come personaggio maschile dell'anno. Il 6 giugno 2014 conduce in prima serata su [[Rai 3]] la serata evento ''[[Blob (programma televisivo)#Edizioni speciali|Mi è sembrato di vedere un Blob]]'', per festeggiare i 25 anni dello storico programma della terza rete. A settembre 2014, conduce nuovamente ''Affari tuoi''. Il programma parte in sordina, ma riesce pian piano a risalire negli ascolti, arrivando a superare i risultati dell'edizione precedente.
*[http://www.flavioinsinna.net Falvio Insinna - Sito Non Ufficiale]
*{{imdb nome|0409384}}
 
Il 18 novembre 2014 esce in libreria il primo romanzo ''La macchina della felicità'' edito da [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]]. A [[Natale]] del 2014 esce il nuovo film d'animazione Disney ''[[Big Hero 6 (film)|Big Hero 6]]'', il primo ispirato a un fumetto [[Marvel Comics|Marvel]]; nella versione italiana, Insinna presta la voce a uno dei protagonisti, il robot gonfiabile Baymax. Visto il successo di questi ultimi anni con ''Affari tuoi'', il direttore di Rai 1 [[Giancarlo Leone]] decide di affidargli la conduzione de ''[[L'anno che verrà (programma televisivo)|L'anno che verrà]]'' il 31 dicembre 2014 subentrando a [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]].
[[categoria:Personaggi televisivi italiani|Insinna, Flavio]]
 
[[categoria: Attori italiani|Insinna, Flavio]]
Il 1º aprile 2015 ha condotto una puntata in occasione del pesce d'aprile del quiz televisivo ''[[L'eredità (programma televisivo)|L'eredità]]'', mentre ''Affari tuoi'' è stato condotto da Carlo Conti. A Natale 2015 partecipa al film campione d'incassi ''[[Il professor Cenerentolo]]'' di [[Leonardo Pieraccioni]]: proprio il 23 dicembre il Presidente della Repubblica [[Sergio Mattarella]] lo nomina [[Ordine al merito della Repubblica italiana|Cavaliere]]. Il 14 maggio 2016, affiancato da [[Federico Russo]], commenta la finale dell'[[Eurovision Song Contest 2016]], andato in onda in diretta su Rai 1.
[[en:Flavio Insinna]]
 
[[fr:Flavio Insinna]]
Dal 10 giugno al 10 luglio 2016 viene scelto dal direttore di Rai 1 [[Andrea Fabiano]], per condurre il talk show sportivo ''[[Il grande match (programma televisivo)|Il grande match]]'', in occasione dei [[Campionato europeo di calcio 2016|Campionati europei di calcio]]. Dal 15 ottobre al 5 novembre 2016 conduce insieme a [[Federico Russo]] il programma ''[[Dieci cose]]'', trasmesso per quattro sabati consecutivi in prima serata su Rai 1; la coppia viene riconfermata per la finale dell'[[Eurovision Song Contest 2017]], il 13 maggio su Rai 1.
 
=== La chiusura di ''Affari tuoi'' e il successo de ''L'eredità'' (2017-2023) ===
Il 23 maggio 2017 ''Striscia la notizia'' trasmette alcuni fuori onda in cui, durante una pausa nella registrazione di ''Affari tuoi'', Insinna insulta i concorrenti e gli autori del programma, suscitando molta indignazione.<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/05/25/parolacce-e-insulti-il-fuorionda-di-striscia-scatena-il-caso-insinna19.html ''Parolacce e insulti il fuorionda di "Striscia" scatena il caso Insinna''], ''La Repubblica'', 25 marzo 2017.</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/05/24/flavio-insinna-fuorionda-di-striscia-in-cui-insulta-i-concorrenti-abbiamo-preso-una-nana-di-merda-che-non-parla/3610707/|titolo=Flavio Insinna , fuorionda di Striscia in cui insulta i concorrenti: "Abbiamo preso una nana di merda che non parla"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=24 maggio 2017|lingua=it|accesso=12 febbraio 2021|dataarchivio=30 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201230142111/https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/05/24/flavio-insinna-fuorionda-di-striscia-in-cui-insulta-i-concorrenti-abbiamo-preso-una-nana-di-merda-che-non-parla/3610707/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.panorama.it/video/flavio-insinna-insulta-giocatori-di-affari-tuoi-il-fuori-onda-di-striscia-la-notizia|titolo=Flavio Insinna insulta i giocatori di "Affari Tuoi". Il fuori onda di Striscia la Notizia|sito=Panorama|data=24 maggio 2017|accesso=12 febbraio 2021}}</ref>
 
Nel giugno 2018 viene designato come nuovo conduttore de ''[[L'eredità (programma televisivo)|L'eredità]]''<ref>{{cita web |url=https://www.vanityfair.it/show/tv/2018/06/19/leredita-flavio-insinna-nuovo-conduttore-fabrizio-frizzi-carlo-conti|sito=vanityfair.it|titolo=«L'Eredità», è ufficiale: arriva Flavio Insinna|accesso=9 marzo 2024}}</ref>, sostituendo [[Fabrizio Frizzi]], deceduto il 26 marzo 2018, e [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] che lascia lo storico [[game show]].
 
Durante la stagione televisiva 2018/2019 partecipa spesso come ospite al programma ''[[Vieni da me (programma televisivo)|Vieni da me]]'', condotto da [[Caterina Balivo]]. Il 18 maggio 2019 torna a condurre con [[Federico Russo]] l'[[Eurovision Song Contest]], su Rai 1, in prima serata. Sempre nello stesso mese partecipa come "ballerino per una notte" nel programma ''Ballando con le stelle''.
 
A partire dal 10 gennaio 2020 diventa giudice del nuovo programma ''[[Il cantante mascherato]]'', condotto da [[Milly Carlucci]].
 
Dopo la sospensione de ''[[L'eredità (programma televisivo)|L'eredità]]'' a causa della [[Pandemia di COVID-19 in Italia|pandemia di COVID-19]], conduce dal 4 maggio al 28 giugno 2020 lo speciale ''L'eredità per l'Italia'' con i campioni del passato come concorrenti e le cifre vinte nel quiz devolute in beneficenza.
 
Dal 28 giugno 2021 fino al 10 settembre conduce su Rai 1 il remake de ''[[Il pranzo è servito]],'' prodotto da [[Corìma]] così come era avvenuto dieci anni prima con ''[[La Corrida - Dilettanti allo sbaraglio|La corrida]]''.
 
Nel 2022 torna in ''[[Don Matteo]]'', prendendo parte a tre episodi della 13ª stagione con il suo personaggio, Flavio Anceschi, promosso a [[colonnello]] e con una figlia, Valentina, interpretata da Emma Valenti. Nel 2023 prende parte al varietà ''[[Benedetta primavera]]'' di [[Loretta Goggi]] in [[prima serata]] su [[Rai 1]], nel ruolo di scaldapubblico e disturbatore.
 
Durante la ventesima e la ventunesima edizione de ''[[L'eredità (programma televisivo)|L'eredità]]'' conduce alcune puntate in [[prima serata]], con concorrenti VIP, intitolate ''L'eredità - Una sera insieme'' oppure dedicate al [[Festival di Sanremo]] e alla storia della [[Rai]].
 
Il 18 giugno 2023, data l'iniziale designazione di [[Pino Insegno]] come nuovo conduttore de ''[[L'eredità (programma televisivo)|L'eredità]]'', poi sostituito da [[Marco Liorni]], si congeda dal programma preserale dopo cinque stagioni ringraziando il pubblico e la squadra di lavoro.<ref>{{Cita web|url=https://www.affaritaliani.it/mediatech/flavio-insinna-addio-in-diretta-alla-rai-il-saluto-commosso-a-eredita-861358.html|titolo=Flavio Insinna, addio in diretta a Rai 1: il saluto commosso a L'"Eredità"|sito=Affaritaliani.it|data=19 giugno 2023|accesso=9 ottobre 2024}}</ref>
 
=== Gli ultimi progetti in Rai, il teatro e l'esperienza a LA7 e ''Tale e Quale Show'' (2023-2025) ===
Nell'estate 2023 conduce la finale del ''Festival [[Musicultura]]'' e tre puntate speciali di ''[[Techetechete']]'', dal titolo ''[[TechetecheShow]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.positanonews.it/2023/06/flavio-insinna-addio-a-leredita-silenzio-rotto-il-successo-va-e-viene/3646515/|titolo=Flavio Insinna addio a L’Eredità, silenzio rotto: «Il successo va e viene»|sito=Positanonews|data=30 giugno 2023|lingua=it|accesso=1º luglio 2023}}</ref>, dedicate al [[Gianni Morandi]], [[Claudio Baglioni]] e [[Fiorello]], che riscuotono molto successo; un quarta puntata speciale dedicata a [[Lucio Battisti]], già registrata nell'agosto precedente, va in onda il 2 febbraio 2024.
 
Il 29 dicembre 2023 esordisce al [[Teatro Verdi (Brindisi)|Teatro Verdi]] di [[Brindisi]] nella commedia ''Gente di facili costumi'', di [[Nino Manfredi]], a vent'anni dalla sua morte, con la regia del figlio [[Luca Manfredi]].
 
Il 9 marzo 2024 partecipa come concorrente alla terza puntata di ''[[Rischiatutto 70]]'', condotto da [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], in coppia con [[Milly Carlucci]]; quest'ultima lo sceglie come componente della giuria de ''[[L'acchiappatalenti]]'', insieme a [[Simona Ventura]] e [[Francesco Facchinetti]], in onda tra maggio e giugno 2024.
 
Il 4 luglio 2024, con la presentazione dei palinsesti di [[LA7]], viene annunciato il suo passaggio alla rete di [[Urbano Cairo]] per condurre il [[game show]] ''[[Famiglie d'Italia]]'' nella fascia [[preserale]] basato sul format americano ''[[Family Feud]]''<ref>{{Cita web|url= https://www.tvblog.it/post/family-feud-preserale-la7-flavio-insinna |titolo= Family Feud con Flavio Insinna nel preserale di La7 (Retroscena TvBlog) |sito=tvblog.it|data=2 luglio 2024|lingua=it|accesso=4 luglio 2024}}</ref>, ideato da [[Mark Goodson]]. L’esperienza del game show dura una sola stagione.
 
Nell'autunno del 2025 prende parte alla quindicesima edizione di ''Tale e quale show'' su Rai 1 in coppia con [[Gabriele Cirilli]].
 
== Filantropia ==
Nel 2015 ha donato a [[Medici senza frontiere]] la sua barca di 14,80 metri, "Roxana", perché fosse usata nel [[mar Egeo]] nel soccorso ai profughi siriani<ref>{{Cita web|url = http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2016/02/05/migranti-insinna-dona-barca-a-medici-senza-frontiere-magari-lo-fa-anche-abramovich_c1b2d821-6479-4eae-87e7-484bd167cce6.html|titolo = Migranti: Insinna dona barca a Medici Senza Frontiere: "Magari lo fa anche Abramovich" - Cronaca|accesso = 6 febbraio 2016|sito = ANSA.it}}</ref>. Nel 2017, quando quella rotta è diventata impraticabile, l'associazione ha restituito l'imbarcazione a Insinna, il quale l'ha venduta devolvendo il ricavato alla [[Comunità di Sant'Egidio]], sempre a sostegno dei migranti siriani.<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/17_ottobre_11/oggi-insinna-vende-sua-barca-185mila-li-regala-in-segreto-comunita-sant-egidio-e3185cd4-ae90-11e7-b0c4-b8561c2586e6.shtml|titolo=«Oggi»: Insinna vende la sua barca per 185mila euro e li regala (in segreto) alla Comunità di Sant’Egidio|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=11 ottobre 2017}}</ref>
 
Nell’ottobre del 2022 il Presidente della Repubblica [[Sergio Mattarella]] consegna a Insinna il premio [[Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro|AIRC]] - Credere nella ricerca "per il suo lungo impegno presso il grande pubblico a sostegno della ricerca".<ref>{{Cita web|url=http://www.quirinale.it/elementi/72799|titolo=Cerimonia di celebrazione de "I Giorni della Ricerca"|autore=Segretariato generale della Presidenza della Repubblica-Servizio sistemi informatici|sito=Quirinale|lingua=it|accesso=11 dicembre 2022}}</ref>
 
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* ''[[Gole ruggenti]]'', regia di [[Pier Francesco Pingitore]] (1992)
* ''[[Figli di Annibale]]'', regia di [[Davide Ferrario (regista)|Davide Ferrario]] (1998)
* ''[[Un bugiardo in paradiso]]'', regia di [[Enrico Oldoini]] (1998)
* ''[[Guardami (film 1999)|Guardami]]'', regia di Davide Ferrario (1999)
* ''[[Il partigiano Johnny (film)|Il partigiano Johnny]]'', regia di [[Guido Chiesa]] (2000)
* ''[[Metronotte]]'', regia di [[Francesco Calogero (regista)|Francesco Calogero]] (2000)
* ''[[La rentrée]]'', regia di Franco Angeli (2000)
* ''[[Tuttapposto (film 2001)|Tuttapposto]]'', regia di Franco Bertini (2001)
* ''[[La finestra di fronte]]'', regia di [[Ferzan Özpetek]] (2003)
* ''[[Tutto in quella notte]]'', regia di Franco Bertini (2004)
* ''[[Armando (film 2006)|Armando]]'', regia di Massimiliano Camaiti (2006)
* ''[[Ex (film)|Ex]]'', regia di [[Fausto Brizzi]] (2009)
* ''[[Pazze di me]]'', regia di Fausto Brizzi (2013)
* ''[[Bianca come il latte, rossa come il sangue (film)|Bianca come il latte, rossa come il sangue]]'', regia di [[Giacomo Campiotti]] (2013)
* ''[[Il professor Cenerentolo]]'', regia di [[Leonardo Pieraccioni]] (2015)
* ''[[Se mi vuoi bene (film)|Se mi vuoi bene]]'', regia di Fausto Brizzi (2019)
 
=== Televisione ===
* ''[[Uno di noi (serie televisiva)|Uno di noi]]'' – serie TV (1996)
* ''[[Il mastino (film 1997)|Il mastino]]'', regia di [[Francesco Laudadio]] e [[Ugo Fabrizio Giordani]] – film TV (1997)
* ''[[Dio vede e provvede 2]]'', regia di Enrico Oldoini e [[Paolo Costella]] (1997)
* ''[[Don Matteo]]'' – serie TV, 98 episodi (2000-2006, 2022)
* ''[[Padre Pio (miniserie televisiva)|Padre Pio]]'', regia di [[Carlo Carlei]] – miniserie TV (2000)
* ''[[Distretto di Polizia]]'' – serie TV, episodi [[Episodi di Distretto di Polizia (prima stagione)#L'agguato|1x01]] e [[Episodi di Distretto di Polizia (prima stagione)#La sentenza|1x24]] (2000)
* ''[[Angelo il custode]]'' – serie TV (2001)
* ''[[La crociera (miniserie televisiva)|La crociera]]'', regia di Enrico Oldoini – miniserie TV (2001)
* ''Crociati'', regia di [[Dominique Othenin-Girard]] (2001)
* ''La terra d'outremere'' (2001)
* ''[[Maria Goretti (film)|Maria Goretti]]'', regia di [[Giulio Base]] – film TV (2003)
* ''[[Don Bosco (miniserie televisiva)|Don Bosco]]'', regia di [[Lodovico Gasparini]] – miniserie TV (2004)
* ''[[Meucci - L'italiano che inventò il telefono]]'', regia di Fabrizio Costa – miniserie TV (2005)
* ''La verità in fondo al tunnel'', regia di Dominique Othenin-Girard (2005)
* ''[[San Pietro (miniserie televisiva)|San Pietro]]'', regia di Giulio Base – miniserie TV (2005)
* ''[[Camera Café]],'' registi vari - sitcom (2005)
* ''[[La buona battaglia - Don Pietro Pappagallo]]'' – serie TV (2006)
* ''[[Cotti e mangiati]]'', regia di [[Franco Bertini]] - sitcom (2006-2008)
* ''[[Ho sposato uno sbirro]]'' – serie TV (2008-2010)
* ''[[Eroi per caso]]'', regia di [[Alberto Sironi (regista)|Alberto Sironi]] – miniserie TV (2011)
* ''[[La classe degli asini (film)|La classe degli asini]]'', regia di [[Andrea Porporati]] – film TV (2016)
* ''[[A muso duro - Campioni di vita]]'', regia di [[Marco Pontecorvo]] – film TV (2022)
* ''[[La stoccata vincente]]'', regia di [[Nicola Campiotti]] – film TV (2023)
 
=== Cortometraggi ===
* ''Dependence day'' (1999)
* ''I soliti idioti'' (2002)
* ''Alcuni buoni motivi per i quali non bisognerebbe mai cercare di fare l'attore'' (2005)
* ''[[Basette (film)|Basette]]'', regia di [[Gabriele Mainetti]] (2006)
 
=== Doppiaggio ===
* Baymax in ''[[Big Hero 6 (film)|Big Hero 6]]'' (2014)
 
== Teatro ==
{{W|attori italiani|febbraio 2025}}
* 1986 – ''Certamen Vaticanum''
* 1987 – ''Uccidiamo il chiaro di luna''
* 1988 – ''Folli sempre folli fortissimamente folli''
* 1990 – ''Il desiderio preso per la coda''
* 1990 – ''Che tragedia''
* 1990 – ''Lighea''
* 1990 – ''Tosca''
* 1991 – ''Madre coraggio''
* 1992 – ''Rimozioni forzate''
* 1992 – ''Il campanile''
* 1993 – ''A qualcuno piace caldo''
* 1994 – ''Sotterraneo''
* 1994 – ''Il tramezzo''
* 1995 – ''L'inno dell'ultimo anno''
* 1995 – ''Guardiano di porci''
* 1995 – ''Radio estetica''
* 1996 – ''Rassegna di monologhi inediti''
* 1997 – ''Tunnel''
* 1997 – ''La banda''
* 1997 – ''Fegatelli''
* 2007/2009 – ''Senza swing''
* 2015/2016 – ''La macchina della felicità''
* 2018 - ''Dalle sbarre alle stelle''
* 2019 - ''La macchina della felicità - Ricreazione''
* 2023/2024/2025 - ''Gente di facili costumi'', di [[Nino Marino]] e [[Nino Manfredi]], regia di [[Luca Manfredi]]
 
== Programmi televisivi ==
* ''[[Club 92]]'' ([[Rai 2]], 1990-1991)
* ''[[Affari tuoi]]'' ([[Rai 1]], 2006-2009, 2013-2017)
** <small> ''[[Affari tuoi|Affari tuoi - Speciale Telethon]]'' (Rai 1, 2006-2007, 2014-2016) </small>
** <small> ''[[Affari tuoi|Affari tuoi Bum bum bum]]'' (Rai 1, 2006) </small>
** <small> ''[[Affari tuoi|Affari tuoi - L'ultima occasione]]'' (Rai 1, 2007) </small>
** <small> ''[[Affari tuoi|Affari tuoi - Speciale per due]]'' (Rai 1, 2008) </small>
** <small> ''[[Affari tuoi|Buon compleanno Affari tuoi]]'' (Rai 1, 2013) </small>
** <small> ''[[Affari tuoi|Affari tuoi - La fortuna bussa due volte]]'' (Rai 1, 2015) </small>
** <small> ''[[Affari tuoi|Affari tuoi - Speciale Lotteria Italia]]'' (Rai 1, 2016-2017) </small>
* ''[[La corrida]]'' ([[Canale 5]], 2011)
* ''[[Il braccio e la mente (programma televisivo 2012)|Il braccio e la mente]]'' (Canale 5, 2012)
* ''[[Telethon]] ''(Rai 1, 2012-2014, 2017, 2022)
* ''[[La pista]]'' (Rai 1, 2014)
* ''[[Blob (programma televisivo)#Edizioni speciali|Mi è sembrato di vedere un Blob]]'' ([[Rai 3]], 2014)
* ''[[L'anno che verrà (programma televisivo)|L'anno che verrà]]'' (Rai 1, 2014)
* ''[[L'eredità (programma televisivo)|L'eredità]]'' (Rai 1, 1º aprile 2015, 2018-2023)
** <small> ''[[L'eredità (programma televisivo)|L'eredità - Speciale AIRC]]'' (Rai 1, 2018-2022) </small>
** <small> ''[[L'eredità (programma televisivo)|L'eredità - Il supercampione]]'' (Rai 1, 2019) </small>
** <small> ''[[L'eredità (programma televisivo)|L'eredità per l'Italia]]'' (Rai 1, 2020-2021) </small>
** <small> ''[[L'eredità (programma televisivo)|L'eredità - Serata Sanremo]]'' (Rai 1, 2022) </small>
** <small> ''[[L'eredità (programma televisivo)|L'eredità - Una sera insieme]]'' (Rai 1, 2022) </small>
** <small> ''[[L'eredità (programma televisivo)|L'eredità - Viva la Rai]]'' (Rai 1, 2023) </small>
* ''[[Techetechete']]'' (Rai 1, 2015)<ref>''[[Puntate di Techetechete' (quarta stagione)|15ª puntata]].''</ref>
** <small> ''[[TechetecheShow]]'' (Rai 1, 2023-2024) </small>
* ''[[Boss in incognito]]'' (Rai 2, 2015-2016)
* ''[[Eurovision Song Contest]]'' (Rai 1, 2016-2017, 2019)<ref name="c">''Commentatore.''</ref>
** <small> ''[[Eurovision: Europe Shine a Light]]'' (Rai 1, 2020)<ref name="c" /></small>
* ''[[Partita del cuore]]'' (Rai 1, 2016)
* ''[[Il grande match (programma televisivo)|Il grande match]]'' (Rai 1, 2016)
* ''[[Dieci cose]]'' (Rai 1, 2016)
* ''[[Dopo fiction]]'' (Rai 1, 2017)
* ''[[Cartabianca]]'' (Rai 3, 2017-2018)<ref>''Inviato.''</ref>
* ''La strada senza tasse'' (Rai 3, 2017)
* ''[[Prodigi - La musica è vita]]'' (Rai 1, 2017-2019, 2021)<ref>''Conduttore'' (2017-2019); (2021) ''Giudice.''</ref>
* ''[[Il supplente (programma televisivo)|Il supplente]]'' (Rai 2, 2018)<ref>''3ª puntata.''</ref>
* ''[[Tutti a scuola]]'' (Rai 1, 2018-2023)
* ''[[Porta a porta|Speciale Porta a porta]]'' (Rai 1, 2019, 2021)
* ''[[Una voce per Padre Pio]]'' (Rai 1, 2019-2020)
* ''[[Il cantante mascherato]]'' (Rai 1, 2020-2023)<ref name="ref_A">''Giurato.''</ref>
* ''Ad10s Diego'' (Rai 1, 2020)<ref>''Narratore.''</ref>
* ''[[A grande richiesta|A grande richiesta - Minaccia bionda]]'' (Rai 1, 2021)
* ''[[Il pranzo è servito]]'' (Rai 1, 2021)
* ''[[Prix Italia]]'' (Rai 1, 2022)
* ''[[Benedetta primavera]]'' (Rai 1, 2023)<ref>''Ospite fisso.''</ref>
* ''[[Musicultura]]'' (Rai 2, 2023)
* ''[[L'acchiappatalenti]]'' (Rai 1, 2024)<ref name="ref_A" />
* ''[[Famiglie d'Italia]]'' (LA7, 2024-2025)
* ''[[Tale e quale show]]'' (Rai 1, 2025)<ref>''Concorrente.''</ref>
 
== Radio ==
* ''Per favore parlate al conducente'' ([[Rai Radio 2]], 2012-2013)
 
== Libri ==
* {{Cita libro|titolo=Neanche con un morso all'orecchio|anno=2012|editore=Mondadori}}
* {{Cita libro|titolo=La macchina della felicità|anno=2014|editore=Mondadori}}
* {{Cita libro|titolo=Il gatto del Papa. Una piccola favola senza tempo|anno=2021|editore=Rai Libri}}
 
== Riconoscimenti ==
* 2001 – Premio speciale di "Prima: Guida italiana degli attori" per il film ''Guardami'';
* 2004 – "Telegrolla" e "Premio per l'Europa" per l'interpretazione della fiction TV ''[[Don Bosco (miniserie televisiva)|Don Bosco]]'', premio del "Festival del cinema e della fiction di Salerno" e "Premio internazionale Sant'Antonio" per l'interpretazione del Capitano Anceschi nella fiction ''[[Don Matteo]]'';
* 2006 – "Premio internazionale Flaiano", "Premio di cultura 'Città di Marinella'" e "Telegrolla" per la fiction ''[[La buona battaglia - Don Pietro Pappagallo]]''; premio del cinema e teatro "Apoxiomeno filippese" per la fiction ''Don Matteo'';
* 2007 – "Telegatto" come conduttore-rivelazione dell'anno per ''[[Affari tuoi]]'';
* 2007 – [[Premio Regia Televisiva]]: vincitore della categoria "il Personaggio Rivelazione";
* 2008 – "Telegatto" come personaggio maschile dell'anno;
* 2008 – "Gran Premio della Fiction italiana 2007-2008", [[Roma Fiction Fest]]: premio "miglior attore dell'anno" per la fiction ''[[Ho sposato uno sbirro]];''
* 2014 – Premio Regia Televisiva, categoria ''Top Ten'' per ''Affari tuoi;''
* 2014 – Premio Regia Televisiva, Oscar TV come miglior programma dell'anno per ''Affari tuoi;''
* 2022 - Premio [[Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro|AIRC]] - Credere nella ricerca “per il suo lungo impegno presso il grande pubblico a sostegno della ricerca”.
* 2025 -Premio Penisola Sorrentina per cinema ed audiovisivo con menzione speciale per il teatro con la piece "Gente di facili costumi" diretta da Luca Manfredi
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = ITA OMRI 2001 Cav BAR.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica italiana
|motivazione =
|luogo = [[Roma]], 23 dicembre 2015. Di iniziativa del [[Presidente della Repubblica Italiana]].<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=338382 Insinna Sig. Flavio - Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana]</ref>
}}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{L'eredità}}
{{controllo di autorità}}
{{portale|biografie|cinema|teatro|televisione}}
 
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2010]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 2 degli anni 2010]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 3 degli anni 2010]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 2010]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2020]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di La7 degli anni 2020]]
[[Categoria:Attori teatrali italiani]]
[[Categoria:Attori televisivi italiani]]
[[Categoria:Attori cinematografici italiani]]
[[Categoria:Conduttori radiofonici italiani]]
[[Categoria:Vincitori del Premio Flaiano di televisione e radio]]