Modafinil: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (ISSN con sintassi errata - ISSN con lunghezza errata - Errori comuni)
 
(61 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
{{Composto chimico
| nome_IUPAC = (''RS'')-2-benzhydrylsulfinylethanamide
| immagine1_nome = (±)-Modafinil Enantiomers Strutucralenantiomers Formulaelabelled.pngsvg
| immagine1_dimensioni = 280px300px
| immagine2_nome = Modafinil enantiomers ball-and-stick models from xtal.png
| dimensione_immagine2 = 300px
| prefisso_ATC = N06
| suffisso_ATC = BA07
| massa_molecolare = 273,351 g/mol
| smiles =
| nomi_alternativi =
| densità_condensato =
| temperatura_di_fusione =
| temperatura_di_ebollizione =
| solubilità_acqua = 14
| potere_rotatorio_specifico =
| entalpia_standard_combustione =
| biodisponibilità = ?80%~
| legame_proteico = 60%
| metabolismo = epatico, incluso l'[[isoenzima]] CYP3A4 e altri
| emivita = 8-18 ore
| escrezione = renale, come metaboliti
| terapia = Stimolanti [[Narcolessia|Antinarcolettici]]
| teratogenesi = Media
| somministrazione = Orale
|titolo_indicazioni_sicurezza = ---
|simbolo1 =
|avvertenza =
|frasiH = ---
|consigliP = ---<ref>Sigma Aldrich; rev. del 29.08.2012</ref>
}}
 
Il '''modafinil''' (commercializzato col nome di '''Provigil''') è un farmaco stimolante prodotto dalla Cephalon ed è approvato prevalentemente per il trattamento della [[narcolessia]] e i disturbi ada essa correlati.<ref>Erman MK, Rosenberg R, For The U S Modafinil Shift Work Sleep Disorder Study Group. "Modafinil for excessive sleepiness associated with chronic shift work sleep disorder: effects on patient functioning and health-related quality of life." ''Primary Care Companion to the Journal of Clinical Psychiatry'' 2007;9(3):188-94. [{{cita testo|url=http://www.psychiatrist.com/pcc/pccpdf/v09n03/v09n0304.pdf |titolo=Full Text] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20110715131322/http://www.psychiatrist.com/pcc/pccpdf/v09n03/v09n0304.pdf |data=15 luglio 2011 }}</ref><ref>"Provigil (Modafinil) Site." 12/24/1998 [{{cita web|url=http://www.provigil.com/pat/default.aspx |titolo=Provigil |- Prescription Medicine Used to Improve Wakefulness | OSAHS, SWSD, Narcolepsy]}}.</ref> Il Modafinilmodafinil, come per altri stimolanti, aumenta il rilascio di molti [[neurotrasmettitore|neurotrasmettitori]] specialmente [[ammine|monoamminici]] ma innalza anche i livelli di [[istamina]] nell'[[ipotalamo]],<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Ishizuka T, Murakami M, Yamatodani A |titolo=Involvement of central histaminergic systems in modafinil-induced but not methylphenidate-induced increases in locomotor activity in rats |rivista=Eur. J. Pharmacol. |volume=578 |numero=2-3 |paginepp=209–15209-15 |anno=2008 |mese=gennaio|pmid=17920581 |doi=10.1016/j.ejphar.2007.09.009 }}</ref> cosa che ha indotto alcuni ricercatori a considerare il Modafinilmodafinil come un "agente promotore della veglia".<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Engber TM, Koury EJ, Dennis SA, Miller MS, Contreras PC, Bhat RV |titolo=Differential patterns of regional c-Fos induction in the rat brain by amphetamine and the novel wakefulness-promoting agent modafinil |rivista=Neurosci. Lett. |volume=241 |numero=2-3 |paginepp=95–895-8 |anno=1998 |mese=gennaio|pmid=9507929 }}</ref> Il modafinil è anche indicato, sebbene non approvato, nel trattamento della [[ADHD|Sindromedisturbo da deficit di attenzione e /iperattività]] o [[ADHD]],<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Biederman J, Pliszka SR |titolo=Modafinil improves symptoms of attention-deficit/hyperactivity disorder across subtypes in children and adolescents |url=https://archive.org/details/sim_journal-of-pediatrics_2008-03_152_3/page/394 |rivista=J. Pediatr. |volume=152 |numero=3 |paginepp=394–9394-9 |anno=2008 |mese=marzo|pmid=18280848 |doi=10.1016/j.jpeds.2007.07.052 }}</ref> della [[Depressione (malattia)|depressione]],<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Fava M, Thase ME, DeBattista C, Doghramji K, Arora S, Hughes RJ |titolo=Modafinil augmentation of selective serotonin reuptake inhibitor therapy in MDD partial responders with persistent fatigue and sleepiness |rivista=Ann Clin Psychiatry |volume=19 |numero=3 |paginepp=153–9153-9 |anno=2007 |pmid=17729016 |doi=10.1080/10401230701464858 }}</ref> [[Crisi d'astinenza|sindrome da astinenza da cocaina]],<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Dackis CA, Kampman KM, Lynch KG, Pettinati HM, O'Brien CP |titolo=A double-blind, placebo-controlled trial of modafinil for cocaine dependence |rivista=Neuropsychopharmacology |volume=30 |numero=1 |paginepp=205–11205-11 |anno=2005 |mese=gennaio|pmid=15525998 |doi=10.1038/sj.npp.1300600 }}</ref> [[Malattiamalattia di Parkinson]],<ref>{{Cita pubblicazione |autore=van Vliet SA, Vanwersch RA, Jongsma MJ, van der Gugten J, Olivier B, Philippens IH |titolo=Neuroprotective effects of modafinil in a marmoset Parkinson model: behavioral and neurochemical aspects |rivista=Behav Pharmacol |volume=17 |numero=5-6 |paginepp=453–62453-62 |anno=2006 |mese=settembre |pmid=16940766 |url=http://meta.wkhealth.com/pt/pt-core/template-journal/lwwgateway/media/landingpage.htm?an=00008877-200609000-00011 |accesso=1º ottobre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120226151729/http://meta.wkhealth.com/pt/pt-core/template-journal/lwwgateway/media/landingpage.htm?an=00008877-200609000-00011 |urlmorto=sì }}</ref> [[schizofrenia]]<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Turner DC, Clark L, Pomarol-Clotet E, McKenna P, Robbins TW, Sahakian BJ |titolo=Modafinil improves cognition and attentional set shifting in patients with chronic schizophrenia |rivista=Neuropsychopharmacology |volume=29 |numero=7 |paginepp=1363–731363-73 |anno=2004 |mese=luglio|pmid=15085092 |doi=10.1038/sj.npp.1300457 }}</ref> e disturbi relativi all'[[affaticamento]].<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Rammohan KW, Rosenberg JH, Lynn DJ, Blumenfeld AM, Pollak CP, Nagaraja HN |titolo=Efficacy and safety of modafinil (Provigil) for the treatment of fatigue in multiple sclerosis: a two centre phase 2 study |rivista=J. Neurol. Neurosurg. Psychiatr. |volume=72 |numero=2 |paginepp=179–83179-83 |anno=2002 |mese=febbraio|pmid=11796766 |pmc=1737733 |url=http://jnnp.bmj.com/cgi/pmidlookup?view=long&pmid=11796766}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione |autore=Rabkin JG, McElhiney MC, Rabkin R, Ferrando SJ |titolo=Modafinil treatment for fatigue in HIV+ patients: a pilot study |rivista=J Clin Psychiatry |volume=65 |numero=12 |paginepp=1688–951688-95 |anno=2004 |mese=dicembre|pmid=15641875 |url=http://article.psychiatrist.com/?ContentType=START&ID=10001163}}</ref> Negli Stati Uniti, tuttavia, per legge Cephalon non è autorizzata alla vendita del Modafinilmodafinil per condizioni non ufficialmente approvate dalla [[Food and Drug Administration]] (FDA).<ref>U.S. Food and Drug Administration. Prescription Drug Marketing Act of 1987 (PDMA), PL 100-293. [{{cita testo|url=http://www.fda.gov/opacom/laws/pdma.html |titolo=Link}}</ref> In Europa la sentenza della Corte Europea del 26 novembre 2020 che hanno condannato Cepphalon e Teva a multe milionarie<ref>https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/PDF/?uri=CELEX:52021AT39686(02)&rid=5</ref>. Nell'aprile del 2022 Teva e la sua sussidiaria Cephalon che vuole ritardare l'arrivo del generico, che verrà prodotto da Teva ma con margini di profitto inferiori, hanno presentato ricorso contro il giudizio sanzionatorio della Commissione Europea<ref>[https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:62021TN0074&from=IT Riapertura del contezioso]</ref> che si basava su pochi principi riassunti qui, ovvero la "Politica della competizione" della Commissione Europea<ref>Competition Policy</ref>. Il primo giudizio contrario ai ricorrenti aveva un'argomentazione semplicissima: contenuta in quattro pagine.
 
Il Modafinilmodafinil, e il suo precursore chimico, l'[[Adrafiniladrafinil]], furono sviluppati nei Lafon Laboratories, una società francese acquisita dalla Cephalon nel 2001.<ref>News Release (Cephalon). "Cephalon, Inc. Plans to Acquire France's Group Lafon." WEST CHESTER, Pa., Dec 3, 2001 (PR Newswire) [{{cita testo|url=http://www.cephalon.com/newsroom/news_reader.aspx?ID=232075 |titolo=Link]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070210041319/http://www.cephalon.com/newsroom/news_reader.aspx?ID=232075 }}</ref> Il Modafinilmodafinil è il metabolita primario dell'adrafinil e, sebbene la loro azione sia molto simile, l'adrafinil richiede un dosaggio maggiore per ottenere effetti della stessa entità.
 
== Indicazioni terapeutiche ==
[[File:Modalert.jpg|thumb|Modafinil (Modalert 200)]]
Allo stato attuale, in Italia il farmaco è approvato ufficialmente solo per il trattamento dell'eccessiva sonnolenza diurna nella [[narcolessia]]. Tuttavia il farmaco non risulta efficace contro la [[cataplessia]]<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Eduardo|cognome=Lopes|data=2014-3|titolo=Cataplexy as a side effect of modafinil in a patient without narcolepsy|rivista=Sleep Science|volume=7|numero=1|pp=47-49|accesso=21 marzo 2019|doi=10.1016/j.slsci.2014.07.015|url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4521649/|nome2=Danielle|cognome2=Pereira|nome3=Nilce Sanny Costa|cognome3=da Silva Behrens}}</ref>.
Allo stato attuale, in Italia il farmaco è approvato ufficialmente solo per il trattamento della [[narcolessia]] e dei disturbi ad essa correlati.
 
== Utilizzo Off-label ==
Il Modafinilmodafinil è largamente utilizzato per sopprimere il bisogno del [[sonno]]. È anche utilizzato per trattare l'affaticamento non correlato alla mancanza di sonno, nel trattamento dell'[[ADHD]] e come coadiuvante agli [[antidepressivo|antidepressivi]] (particolarmente negli individui con notevole affaticamento residuo). Si discute molto se gli effetti del modafinil in persone sane e con sonno regolare siano sufficienti per farlo considerare un "potenziatore [[Processo cognitivo|cognitivo]]".<ref name="pmid12417966">{
 
{{Cita pubblicazione |autore=Turner DC, Robbins TW, Clark L, Aron AR, Dowson J, Sahakian BJ |titolo=Cognitive enhancing effects of modafinil in healthy volunteers |rivista=Psychopharmacology (Berl.) |volume=165 |numero=3 |paginepp=260–9260-9 |anno=2003 |pmid=12417966 |doi=10.1007/s00213-002-1250-8}}</ref><ref name="pmid15738750">{{Cita pubblicazione |autore=Randall DC, Viswanath A, Bharania P, Elsabagh SM, Hartley DE, Shneerson JM, File SE |titolo=Does modafinil enhance cognitive performance in young volunteers who are not sleep-deprived? |rivista=J Clin Psychopharmacol |volume=25 |numero=2 |paginepp=175–9175-9| anno = 2005 |pmid=15738750 | doi = 10.1097/01.jcp.0000155816.21467.25 <!--Retrieved from CrossRef by DOI bot-->}}</ref><ref name="pmid15252824">{{Cita pubblicazione |autore=Baranski JV, Pigeau R, Dinich P, Jacobs I |titolo=Effects of modafinil on cognitive and meta-cognitive performance |url=https://archive.org/details/sim_human-psychopharmacology_2004-07_19_5/page/323 |rivista=Hum Psychopharmacol |volume=19 |numero=5 |paginepp=323–32323-32 |anno=2004 |pmid=15252824 |doi=10.1002/hup.596}}</ref> I ricercatori concordano che il modafinil potenzia alcuni aspetti della [[Memoria (fisiologia)|memoria]], come il [[memory span|digit span]], manipolazione digitale e nella memoria atta al riconoscimento di forme, oggetti, volti, ecc.., ma i risultati relativi alla [[memoria spaziale]], alle [[funzioni esecutive]] e all'[[attenzione]] sono dubbi.<ref name="pmid12417966"/><ref name="pmid15738750"/><ref name="pmid15252824"/><ref name="pmid15221200">{{Cita pubblicazione |autore=Müller U, Steffenhagen N, Regenthal R, Bublak P |titolo=Effects of modafinil on working memory processes in humans |rivista=Psychopharmacology (Berl.) |volume=177 |numero=1-2 |paginepp=161–9161-9 |anno=2004 |pmid=15221200 |doi=10.1007/s00213-004-1926-3}}</ref> Alcuni degli effetti positivi del modafinil potrebbero essere limitati a individui "poco performanti"<ref name="pmid15221200"/> o persone con un [[quoziente d'intelligenza]] basso.<ref name="pmid16140369">{{Cita pubblicazione |autore=Randall DC, Shneerson JM, File SE |titolo=Cognitive effects of modafinil in student volunteers may depend on IQ |url=https://archive.org/details/sim_pharmacology-biochemistry-and-behavior_2005-09_82_1/page/133 |rivista=Pharmacol. Biochem. Behav. |volume=82 |numero=1 |paginepp=133–9133-9 |anno=2005 |pmid=16140369 |doi=10.1016/j.pbb.2005.07.019}}</ref> Vi sono anche prove che esso abbia effetti [[neuroprotezione|neuroprotettivi]].<ref name="Neuroprotective">{{Cita pubblicazione | cognometitolo =Jenner Antiparkinsonian and neuroprotective effects of modafinil in the mptp-treated common marmoset | nomeautore1 = P. Jenner | annoautore2 =2000 B.-Y. Zeng | dataautore3 =luglio 2000L.A. Smith | titoloautore4 =Antiparkinsonian andR.K.B. neuroprotectivePearce effects| ofautore5 modafinil= inB. theTel mptp-treated| commonautore6 marmoset= L. Chancharme | rivistaautore7 =Experimental BrainG. ResearchMoachon | volume = 133 |numero editore = 2[[Springer (azienda)|Springer-Verlag]] | anno pagine=178–188 2000 | mese = luglio | pp = 178-188 | lingua = en | ISSN = 0014-4819 | doi = 10.1007/s002210000370 | url = http://www.springerlink.com/content/x38bd13amf33cd5u/ | doiaccesso = 17 ottobre 2022 | abstract = sì | urlarchivio = https://archive.is/20130111095056/http://link.springer.com/article/10.1007/s002210000370 | dataarchivio = 11 gennaio 2013 }}</ref> Modafinil potrebbe anche essere un efficace e ben tollerato trattamento nei pazienti con disordine affettivo stagionale o [[Disordine affettivo stagionale|depressione invernale]].<ref>Modafinil treatment in patients with seasonal affective disorder/winter depression: an open-label pilot study, Journal of affective disorders, 2004 Aug;81(2):173-8.</ref>
 
=== Agente dopante ===
Il modafinil ha ricevuto ununa po' didiscreta pubblicità in passato, quando parecchi atleti furono sorpresi a usarlo come agente [[Doping|dopante]]. Non è chiaro quanto sia diffusa questa pratica. Non esistono studi circa questo tipo di uso del farmaco, perciò non è ufficialmente provato che il modafinil possa avere un impatto sulle prestazioni dell'atleta. Esistono tuttavia prove non solo "aneddotiche" che testimoniano come il modafinil possa incidere sulle prestazioni fisiche degli atleti<ref>{{citazioneCita necessariapubblicazione|nome=Ira|cognome=Jacobs|nome2=Douglas G.|cognome2=Bell|data=2004-06|titolo=Effects of Acute Modafinil Ingestion on Exercise Time to Exhaustion|rivista=Medicine & Science in Sports & Exercise|volume=36|numero=6|p=1078|lingua=en|accesso=26 febbraio 2023|doi=10.1249/01.MSS.0000128146.12004.4F|url=https://journals.lww.com/acsm-msse/Fulltext/2004/06000/Effects_of_Acute_Modafinil_Ingestion_on_Exercise.23.aspx}}</ref>, e come naturale conseguenza nel 2004 il Modafinilmodafinil è stato aggiunto alla "Lista Proibita" della [[World Anti-Doping Agency]] come stimolante proibito. La WADA sotto il controllo dello FSB mise in moto un programma decennale per somministrare sostanze dopanti agli atleti della Federazione Russa (dal 2005 al 2015): all'epoca delle Olimpiadi invernali tutti i campioni passavano attraverso [[Grigorij Rodčenkov|Grigory Rodchenkov]], [[dirigente pubblico]] e [[chimico]] [[Russia|russo]].
 
=== Sclerosi multipla ===
Il Modafinilmodafinil è stato usato per alleviare i sintomi della "fatica neurologica" riportata da alcuni pazienti affetti da [[sclerosi multipla]]. I pazienti seguono o la prescrizione standard o prendono una singola dose di 100–200&nbsp;mg all'inizio dei giorni stimati come potenzialmente troppo "affaticanti". Nel 2000, Cephalon ha condotto uno studio per valutare se il modafinil potesse essere un potenziale trattamento per l'affaticamento correlato alla sclerosi multipla. Un gruppo di 72 persone affette da tale patologia a vari livelli di gravità, provarono due differenti dosi di modafinil e una di placebo in un periodo di più di nove settimane. I livelli di affaticamento furono autovalutati su una scala standardizzata. I partecipanti che prendevano una dose inferiore di modafinil, riportarono una sensazione di affaticamento minore e c'è stata una differenza statisticamente rilevante tra coloro che assumevano il farmaco e coloro trattati con placebo. Dosi maggiori di modafinil non hanno sortito effetti rilevanti.<ref name="MS">{{Cita pubblicazione | cognome=Rammohan | nome=K W | anno=2002 | data=2002 | titolo=Efficacy and safety of modafinil (Provigil) for the treatment of fatigue in multiple sclerosis: a two centre phase 2 study | rivista=Journal of Neurology Neurosurgery and Psychiatry | volume=72 |numero = 2 | paginepp=179–183179-183 | url=http://jnnp.bmj.com/cgi/content/abstract/72/2/179 | doi=10.1136/jnnp.72.2.179 | pmid=11796766 }}</ref>
 
=== ADHD o Sindromesindrome da deficit di attenzione e iperattività ===
Fino al febbraio 2007, ci sono almeno sette articoli in lingua inglese su sperimentazioni cliniche casuali nel database Medline che indicano l'uso del modafinil per il trattamento dell'[[ADHD]]. Alcuni studi hanno evidenziato come l'uso del modafinil nel trattamento dell'ADHD sia associato con un significativo miglioramento dei sintomi primari. In altri studi, le funzioni cognitive in pazienti affetti da ADHD sono stati evidenziati miglioramenti con l'uso del modafinil. Studi sull'ADHD riportano insonnia e cefalea come effetti indesiderati più comuni, visti in circa il 20% degli individui trattati. Questi studi non furono adeguati per determinare se i benefici apportati dal modafinil erano mantenuti con una somministrazione cronica. Ulteriori studi a lungo termine, usando metodi flessibili per stabilire sicurezza, efficacia e un confronto diretto con altri stimolanti sono necessari per determinare il ruolo del modafinil nel trattamento dell'ADHD.<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Lindsay SE, Gudelsky GA, Heaton PC |titolo=Use of modafinil for the treatment of attention deficit/hyperactivity disorder |url=https://archive.org/details/sim_annals-of-pharmacotherapy_2006-10_40_10/page/1829 |rivista=Ann Pharmacother |volume=40 |numero=10 |paginepp=1829–331829-33 |anno=2006 |mese=ottobre|pmid=16954326 |doi=10.1345/aph.1H024 }}</ref>.
 
Nel dicembre 2004, Cephalon presentò un nuovo farmaco col nome commerciale di Sparlon: pillole contenenti una quantità maggiore di modafinil per il trattamento dell'ADHD in bambini e adolescenti dai 6 ai 17 anni. Nel marzo 2006, in una consultazione l'[[Food and Drug Administration|FDA]] votò 12 a 1 contro l'approvazione, citando casi riportati di rash cutaneo in una sperimentazione su 1000 pazienti, fra i quali uno era sospettato di aver sviluppato addirittura una [[Sindromesindrome di Stevens-Johnson]].<ref>{{Cita web|url=http://www.fda.gov/ohrms/dockets/ac/06/transcripts/2006-4212T1-Part1.htm|editore=FDA|titolo=Psychopharmacologic Drugs Advisory Committee (transcript)|data=23 marzo 2006}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.fda.gov/ohrms/dockets/ac/06/briefing/2006-4212b1-01-cephalon-background.pdf|formato=PDF|titolo=Modafinil (CEP-1538) Tablets Supplemental NDA 20-717/S-019 ADHD Indication Briefing Document for Psychopharmacologic Drugs Advisory Committee Meeting|data=23 marzo 2006|editore=FDA|accesso=21 luglio 2007}}</ref> La disapprovazione finale avvenne nell'Agostoagosto 2006, ma successivi sviluppi nelle ricerche indicarono che il rash cutaneo non era la sindrome di Stevens-Johnson.{{Citazione, necessaria|datanon =Februarysempre 2007}}semplice Cephalonda decise quindi di interrompere lo sviluppo dello Sparlon per uso pediatricodiagnodticare, anche se ci sono possibilità di utilizzarlo per il trattamento dell'ADHD neglila adultiSJS.
 
Il Modafinilmodafinil ha controindicazioni relative in pazienti con storia di precedenti eventi cardiovascolari. Comunque, un [[case report]] del 2005<ref>{{Cita pubblicazione|rivista=Psychosomatics|editore=Academy of Psychosomatic Physician|volume=46|paginepp=578–579578-579|doi=10.1176/appi.psy.46.6.578|url=http://psy.psychiatryonline.org/cgi/content/full/46/6/578|titolo=Modafinil as an Alternative to Methylphenidate as Augmentation for Depression Treatment|citazione=Case report: Modafinil 200 mg daily replacing Methylphenidate 5 mg b.i.d in 78 year old cardiac patient|nome=Glen L.|cognome=Xiong, M.D.|coautori=Eric J. Christopher, M.D., and Jason Goebel, M.D.|anno=2005|pmid=16288139}}</ref> descrive positivamente il passaggio di terapia da [[Metilfenidatometilfenidato]] (5&nbsp;/mg o 2/die) aai Modafinilmodafinil in un uomo di 78 anni con "[[comorbidità]] cardiaca significativa", anche se nel trattamento di una depressione di grado severo e non nell'ADHD. Perciò, vantaggi terapeutici nel trattamento convenzionale della Sindromesindrome da deficit di attenzione e iperattività rispetto ai trattamenti tradizionali, non devono essere dati per scontati, ma al contrario valutati attentamente con il [[Medico di medicina generale|proprio medico]], un [[neurologo]] odo uno [[psichiatra]]. Come indicato nel foglietto c'è una remota ma sempre possibile di una fatale reazione avversa, che come la SJs riguarda l'epidermide, si tratta della TEN (acronimo inglese che sta a indicare:
Toxic Epidermal Necrolysis)
 
=== Altri utilizzi ===
Il Modafinilmodafinil è usato anche [[Offoff-Labellabel]] per il trattamento di sedazione ede affaticamento nella [[disturbo depressivo|depressione]],<ref name="Dep1">{{Cita pubblicazione | cognomeautore1 = Menza MA| nomeautore2 =MA Kaufman KR | autore3 = Castellanos A. | anno=2000 | data=2000 | titolo = Modafinil augmentation of antidepressant treatment in depression | rivista=J Clin Psychiatry | volume=61 | numero=11 | paginepp=378–381378-381 | url = http://bjsm.bmj.com/cgi/external_ref?access_num=10847314&link_type=MED | urlmortolingua = en | PMID = 10847314 | editore = [[PubMed]] | accesso = 17 ottobre 2022 | urlarchivio = https://archive.is/20130731045859/http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/10847314?dopt=Abstract | dataarchivio = 31 luglio 2013 }}</ref><ref name="Dep2">{{Cita pubblicazione | cognomeautore1 = DeBattista C | nomeautore2 =C Lembke A | autore3 = Solvason HB | autore4 =Ghebremichael R| autore5 = Poirier J. | anno=2004 | data=2004 | titolo=A prospective trial of modafinil as an adjunctive treatment of major depression | rivista=J Clin Psychopharmacol | volume=24 | numero=1 | paginepp=87–9087-90 | url=http://bjsm.bmj.com/cgi/external_ref?access_num=14709953&link_type=MED | doi=10.1097/01.jcp.0000104910.75206.b9 | urlmortolingua = en | accesso = 17 ottobre 2022 | abstract = | urlarchivio = https://archive.is/20130731051334/http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/14709953?dopt=Abstract | dataarchivio = 31 luglio 2013 }}</ref> nella [[distrofia miotonica]],<ref name="Dyst">{{Cita pubblicazione | cognomeautore1 = J. R. MacDonald, PhD | nomeautore2 =JRJ. D. Hill, MSc | annoautore3 =2002 M. A. Tarnopolsky, MD PhD | data = 20 agosto 2002 | titolo = Modafinil reduces excessive somnolence and enhances mood in patients with myotonic dystrophy | rivista=Neurology | volume=59 | paginepp=1876–18801876-1880 | url=http://bjsm.bmj.com/cgi/ijlink?linkType=ABST&journalCode=neurology&resid=59/12/1876 | pmid=12499477 | lingua = en | accesso = 17 ottobre 2022 | abstract = sì | urlarchivio = https://archive.is/20130118101558/http://www.neurology.org/content/59/12/1876.abstract?ijkey=9171ce0571c5004e93f5b72aeef40121924693a1&keytype2=tf_ipsecsha | dataarchivio = 18 gennaio 2013 }}</ref> nella sonnolenza indotta da [[oppioidi]],<ref name="Opioid">{{Cita pubblicazione | cognomeautore1 = Webster L | nomeautore2 =LAndrews M | autore3 = Stoddard G. | anno=2003 | data = giugno 2003 | titolo = Modafinil treatment of opioid-induced sedation | rivista=Pain Med | volume=4 | numero=2 | paginepp=135–140135-140 | url=http://bjsm.bmj.com/cgi/external_ref?access_num=12873263&link_type=MED | doi=10.1046/j.1526-4637.2003.03014.x | urlmortoeditore = [[PubMed]] | lingua = en | accesso = 17 ottobre 2022 | abstract = | urlarchivio = https://archive.is/20130731050426/http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12873263?dopt=Abstract | dataarchivio = 31 luglio 2013 }}</ref> nella [[paralisi cerebrale infantile]],<ref name="SCP">{{Cita pubblicazione | cognomeautore1 = Hurst DL | nomeautore2 =DL Lajara-Nanson W. | anno=2002 | data=marzo 2002 | titolo=Use of modafinil in cerebral palsy | rivista=J Child Neurology | volume=17 | numero=3 | paginepp=169–172169-172 | url = http://bjsm.bmj.com/cgi/external_ref?access_num=12026230&link_type=MED | doi=10.1177/088307380201700303 | pmid=12026230 | urlmortolingua = en | accesso = 17 ottobre 2022 | abstract = | urlarchivio = https://archive.is/20130731050151/http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12026230?dopt=Abstract | dataarchivio = 31 luglio 2013 }}</ref> e nella [[Malattiamalattia di Parkinson]].<ref name="Park">{{Cita pubblicazione | cognome=Nieves | nome=AV | anno=2002 | data=marzo 2002 | titolo=Treatment of excessive daytime sleepiness in patients with Parkinson’s disease with modafinil | rivista=Clin. Neuropharmacol. | volume=25 | numero=2 | paginepp=111–114111-114 | url = http://bjsm.bmj.com/cgi/external_ref?access_num=11981239&link_type=MED | doi=10.1097/00002826-200203000-00010 | urlmortoautore1 = Nieves AV | autore2 = Lang AE | lingua = en | accesso = 17 ottobre 2022 | abstract = | urlarchivio = https://archive.is/20130731050355/http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11981239?dopt=Abstract | dataarchivio = 31 luglio 2013 }}</ref> Incrementa l'umore soggettivo e l'amichevolezza, quanto meno negli studi effettuati su lavoratori turnisti di notte.<ref name="nightshift"/>
 
== Utilizzi sperimentali ==
=== Dipendenza da cocaina ===
Uno studio di 8otto settimane in [[Doppiodoppio cieco]] sul Modafinilmodafinil nella dipendenza da [[Cocainacocaina]] ha prodotto risultati inconcludenti. Il numero di campioni di urina positivi per la cocaina era significativamente più basso nel gruppo in trattamento con Modafinilmodafinil se comparato al gruppo [[Placebo (medicina)|placebo]] a metà dello studio, ma alla fine delle 8otto settimane la differenza smetteva di essere significativa. Oltretutto già da prima che lo studio iniziasse, il gruppo Modafinilmodafinil aveva già mostrato un consumo di cocaina più basso, confondendo i risultati ulteriormente. Se comparato al placebo, il Modafinilmodafinil non riduce il desiderio di cocaina odo il consumo dichiarato dai pazienti, ede i risultati raccolti dagli stessi medici sono insignificantemente migliori.<ref name="pmid15525998">{{Cita pubblicazione |autore=Dackis CA, Kampman KM, Lynch KG, Pettinati HM, O'Brien CP |titolo=A double-blind, placebo-controlled trial of modafinil for cocaine dependence |rivista=Neuropsychopharmacology |volume=30 |numero=1 |paginepp=205–11205-11 |anno=2005 |pmid=15525998 |doi=10.1038/sj.npp.1300600}}</ref> Dan Umanoff, della National Association for the Advancement and Advocacy of Addicts, ha criticato gli autori dello studio per aver lasciato i risultati negativi fuori della discussione nella pubblicazione, ma gli autori hanno fornito le prove, rispondendo al Dr. Ulmanoff, che erano stati esclusi solo i dati non significativi.<ref name="pmid16294193">{{Cita pubblicazione |autore=Umanoff DF |titolo=Trial of modafinil for cocaine dependence |rivista=Neuropsychopharmacology |volume=30 |numero=12 |paginepp=2298; author reply 2299–300 |anno=2005 |pmid=16294193 |doi=10.1038/sj.npp.1300866}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione |autore=Dackis CA, Kampman KM, Lynch KG, Pettinati HM, O'Brien CP |titolo=Reply: Do Self-Reports Reliably Assess Abstinence in Cocaine-Dependent Patients? |rivista=Neuropsychopharmacology |volume=30 |numero=12 |paginepp=2299–3002299-300 |anno=2005 |doi=10.1038/sj.npp.1300867}}</ref> Negli anni successivi gli studi autorizzati dal {{cita testo|url=https://nida.nih.gov/about-nida|titolo=NIDA}} (National Institute on Drug Addictions), che è il maggior organo di controllo americano riguardo all'uso di qualsiasi sostanza che causi dipendenza illegale o legale confermano l'utilità del Modafinil come importante aiuto, "la seconda dipendenza più diffusa dopo quella da Cannabis sativa, è quella legata a farmaci usati in modo illecito" Verbatim e Literatim. "Nell'esercito, inclusi i reduci durante i primi tre anni dal congedo, l'uso di droghe è aumentato al 5% del 1998 al 12% [del 2011]. Il NIDA ha stabilito che il modanafil può essere un valido aiuto farmacologico per la dipendenza da Cocaina, quando usato insieme alla psisocoterapia cognitivo comportamentale che negli ultimi anni in diversi centri è stata sostituita dall'uso della psicoterapia. Riguardo all'OxyContin bisogna sempre ricordare i crimini commessi dalla famiglia Sackler, in particolare il pèiù ambizioso Richard- ovvero lo scandalo, che include membri della F.D.A. e anche giudici, Attorney General o di minor peso, poi andati a lavorare per stipendi di poco inferiori a un milione di dollari annui per i Sackler, questo scandalo legato all'abuso di [[OxyContin]] negli Stati Uniti che ha generato la crisi degli oppioidi, ben riassunta nella prima del Rapporto del Nida in udienza presso il Senato degli Stati Uniti il 22 settembre 2011<ref>{{Cita pubblicazione|autore=National Institute on Drugs Abuse|titolo=Report of hearing in the Senate of United States in 2011 in 2019 (the last one the spokeswomen for NIDA was her director Dr. Nora Volokov|rivista=NATIONAL INSTITUTE on DRUG ABUSE wed site at http://nida/govhttps://archives.drugabuse.gov/testimonies/2014/americas-addiction-to-opioids-heroin-prescription-drug-abuse}}</ref> ha completamente cancellato il nome Sakler dai musei cui avevano fatto donazioni. Essere anche solo in odore di quel nome nell'America di oggi costituisce uno stigma sociale<ref>{{Cita web|url=https://www.nytimes.com/2019/05/15/arts/design/met-museum-sackler-opioids.html|titolo=}}</ref>, come il modafinil, prescrivibile, ma nel caso del molto più insidioso [[Ossicodone]], il potente antidolorifico con effetti che avrebbero dovuto essere a rilascio prolungato, dal [[medico di medicina generale]].
 
=== Perdita di peso ===
Alcuni studi sul modafinil (anche alcuni effettuati su individui di peso normale) suggeriscono una sua azione reprimente sull'appetito.<ref name="nightshift">{{Cita pubblicazione
|autore=Hart CL, Haney M, Vosburg SK, Comer SD, Gunderson E, Foltin RW |titolo=Modafinil attenuates disruptions in cognitive performance during simulated night-shift work |rivista=Neuropsychopharmacology |volume=31 |numero=7 |pagine=1526–36 |anno=2006 |mese=luglio|pmid=16395298 |doi=10.1038/sj.npp.1300991 }}</ref><ref name="Clo"/><ref>[http://www.psychiatrist.com/pcc/pccpdf/v08n06/v08n0606.pdf Efficacy and Safety of Modafinil Film-Coated Tablets in Children and Adolescents] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120210223739/http://www.psychiatrist.com/pcc/pccpdf/v08n06/v08n0606.pdf |data=10 febbraio 2012 }}</ref><ref>{{Cita pubblicazione
|autore=Vaishnavi S, Gadde K, Alamy S, Zhang W, Connor K, Davidson JR |titolo=Modafinil for atypical depression: effects of open-label and double-blind discontinuation treatment |rivista=J Clin Psychopharmacol |volume=26 |numero=4 |pagine=373–8 |anno=2006 |mese=agosto|pmid=16855454 |doi=10.1097/01.jcp.0000227700.263.75.39 }}</ref><ref name="ssri">{{Cita pubblicazione
|autore=Thase ME, Fava M, DeBattista C, Arora S, Hughes RJ |titolo=Modafinil augmentation of SSRI therapy in patients with major depressive disorder and excessive sleepiness and fatigue: a 12-week, open-label, extension study |rivista=CNS Spectr |volume=11 |numero=2 |pagine=93–102 |anno=2006 |mese=febbraio|pmid=16520686 }}</ref> Tutti gli studi di una durata superiore ad un mese nel database Medline che riportano una variazione di peso confermano che modafinil causa una riduzione di peso in comparazione col placebo.<ref>{{Cita pubblicazione
|autore=Makris AP, Rush CR, Frederich RC, Kelly TH |titolo=Wake-promoting agents with different mechanisms of action: comparison of effects of modafinil and amphetamine on food intake and cardiovascular activity |rivista=Appetite |volume=42 |numero=2 |pagine=185–95 |anno=2004 |mese=aprile|pmid=15010183 |doi=10.1016/j.appet.2003.11.003 }}</ref>
 
Alcuni studi sul modafinil (anche alcuni effettuati su individui di peso normale) suggeriscono una sua azione reprimente sull'appetito.<ref name="nightshift">{{Cita pubblicazione|autore=Hart CL, Haney M, Vosburg SK, Comer SD, Gunderson E, Foltin RW |titolo=Modafinil attenuates disruptions in cognitive performance during simulated night-shift work |rivista=Neuropsychopharmacology |volume=31 |numero=7 |pp=1526-36 |anno=2006 |mese=luglio|pmid=16395298 |doi=10.1038/sj.npp.1300991 }}</ref><ref name="Clo"/><ref>{{cita testo|url=http://www.psychiatrist.com/pcc/pccpdf/v08n06/v08n0606.pdf|titolo=Efficacy and Safety of Modafinil Film-Coated Tablets in Children and Adolescents|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120210223739/http://www.psychiatrist.com/pcc/pccpdf/v08n06/v08n0606.pdf }}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Vaishnavi S, Gadde K, Alamy S, Zhang W, Connor K, Davidson JR |titolo=Modafinil for atypical depression: effects of open-label and double-blind discontinuation treatment |rivista=J Clin Psychopharmacol |volume=26 |numero=4 |pp=373-8 |anno=2006 |mese=agosto|pmid=16855454 |doi=10.1097/01.jcp.0000227700.263.75.39 }}</ref><ref name="ssri">{{Cita pubblicazione|autore=Thase ME, Fava M, DeBattista C, Arora S, Hughes RJ |titolo=Modafinil augmentation of SSRI therapy in patients with major depressive disorder and excessive sleepiness and fatigue: a 12-week, open-label, extension study |rivista=CNS Spectr |volume=11 |numero=2 |pp=93-102 |anno=2006 |mese=febbraio|pmid=16520686 }}</ref> Tutti gli studi di una durata superiore a un mese nel database Medline che riportano una variazione di peso confermano che modafinil causa una riduzione di peso in comparazione col placebo.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Makris AP, Rush CR, Frederich RC, Kelly TH |titolo=Wake-promoting agents with different mechanisms of action: comparison of effects of modafinil and amphetamine on food intake and cardiovascular activity |rivista=Appetite |volume=42 |numero=2 |pp=185-95 |anno=2004 |mese=aprile|pmid=15010183 |doi=10.1016/j.appet.2003.11.003 }}</ref>
Le informazioni incluse nel corrispondente commerciale americano del Modafinil "Provigil" riportano comunque che "non ci sono significanti differenze cliniche nel cambiamento di peso in pazienti trattati con PROVIGIL comparati con pazienti trattati con placebo."<ref>[http://www.provigil.com/Media/PDFs/prescribing_info.pdf 11613_Provigil_PI_4pgr_lo4.indd<!-- Bot generated title -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150501213830/http://www.provigil.com/media/PDFs/prescribing_info.pdf |data=1º maggio 2015 }}</ref>
 
Le informazioni incluse nel corrispondente commerciale americano del Modafinilmodafinil "Provigil" riportano comunque che "non ci sono significanti differenze cliniche nel cambiamento di peso in pazienti trattati con PROVIGIL comparati con pazienti trattati con placebo."<ref>[{{cita testo|url=http://www.provigil.com/Media/PDFs/prescribing_info.pdf |titolo=11613_Provigil_PI_4pgr_lo4.indd<!-- Bot generated title -->] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20150501213830/http://www.provigil.com/media/PDFs/prescribing_info.pdf |data=1º maggio 2015 }}</ref>
 
In studi sperimentali, l'effetto di soppressione dell'appetito appare simile a quello indotto dalle anfetamine, ma, a differenza delle anfetamine, non prevede nei suoi effetti secondari la tachicardia.
 
Un articolo pubblicato nel ''Annals of Clinical Psychiatry'', presenta il caso di un paziente di 127&nbsp;kg (BMI=35.,52) che ha ridotto il suo peso di 18&nbsp;kg durante un anno di trattamento con Modafinilmodafinil. Dopo tre anni il suo peso si stabilizzò a 104&nbsp;kg (BMI=29.,59).<ref name="Clo">{{Cita pubblicazione| cognome=Henderson| nome=David| anno= 2005| data= aprile–giugno 2005| titolo= Modafinil-Associated Weight Loss in a Clozapine-Treated Schizoaffective Disorder Patient| rivista = Annals of Clinical Psychiatry;| volume= 17| numero= 2|pp=95-97| doi= 10.1080/10401230590932407}}</ref>
| cognome=Henderson
| nome=David
| anno= 2005
| data= aprile–giugno 2005
| titolo= Modafinil-Associated Weight Loss in a Clozapine-Treated Schizoaffective Disorder Patient
| rivista = Annals of Clinical Psychiatry;
| volume= 17
| numero= 2
| pagine= 95–97
| doi= 10.1080/10401230590932407
}}</ref>
 
Curiosamente, un brevetto americano (U.S. patent #6,455,588) riguardo lall'uso di modafinil come stimolante dell'appetito è statastato rilasciataassegnato a Cephalon nel 2000.
 
=== CirrosiColangite biliare primariaprimitiva ===
Modafinil ha mostrato di essere utile nel ridurre la sonnolenza diurna e la stanchezza nella [[cirrosi biliare primaria|colangite biliare primitiva]]. Dopo due mesi di trattamento è stato osservato un miglioramento significativo nei sintomi della stanchezza usando la [[scala di sonnolenza Epworth]].<ref name="Bonaventure">{{Cita pubblicazione |autore=Bonaventure P, Letavic M, Dugovic C, ''et al'' |titolo=Histamine H3 receptor antagonists: from target identification to drug leads |rivista=Biochem. Pharmacol. |volume=73 |numero=8 |paginepp=1084–961084-96 |anno=2007 |mese=aprile|pmid=17129577 |doi=10.1016/j.bcp.2006.10.031 }}</ref>
 
=== Deficit cognitivo post-chemioterapia ===
Modafinil è stato usato in modo off-label in esperimenti con persone aventi sintomi di [[Deficitdeficit cognitivo post-chemioterapia]], conosciuto anche col nome di "chemobrain".<ref>[{{cita testo|url=http://content.hamptonroads.com/story.cfm?story=133730&ran=181335 |titolo="Doctors are finding it harder to deny 'Chemobrain'"] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20071012174028/http://content.hamptonroads.com/story.cfm?story=133730&ran=181335 |data=12 ottobre 2007 }}, ''The Virginian-Pilot'', 2 ottobre 2007.</ref> Uno studio dell'università di Rochester su 68 soggetti ha avuto risultati sostanziali. "Sapevamo da studi precedenti che modafinil allevia i problemi di memoria ede attenzione, e speravamo che facesse lo stesso per le pazienti di cancro al seno che stavano subendo gli effetti del chemo-brain, cosa che è infatti accaduta," ha riferito l'autrice leader dello studio Sadhna Kohli, Ph.D, una professoressa assistente alla ricerca al Centro Ricerca sul Cancro James P. Wilmot dell'università di Rochester.<ref>{{collegamentocita interrottotesto|1url=[http://pn.psychiatryonline.org/cgi/content/full/42/15/31 |titolo=Modafinil Relieves Cognitive Chemotherapy Side Effects] |dateurlarchivio=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBothttps://web.archive.org/web/20081011120136/http://pn.psychiatryonline.org/cgi/content/full/42/15/31 }} Psychiatric News, Stephanie Whyche, August 3, agosto 2007 Volume 42 NumberNumero 15, pagep. 31</ref>
 
== Note ==
Riga 102 ⟶ 89:
== Voci correlate ==
* [[Adrafinil]]
* [[Armodafinil]]
* [[Oressina]]
* [[Human reliability]]
* [[Hypopnea]]
* [[Narcolessia]]
* [[Seasonal affective disorder]]
* [[Shift work sleep disorder]]
* [[Apnea del sonno]]
* [[Sleep disorder]]
* [[Nootropo]]
 
* [[Nootropina]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.provigil.com|titolo=Provigil corporate website}}
* [{{cita testo|url=http://www.slate.com/id/2079113/ |titolo="Wake Up, Little Susie"]}} article and reporter's diary on taking modafinil from 7 marzo 2003 [[Slate Magazine]]
* [http{{cita testo|url=https://www.newscientist.com/channel/health/mg18925391.300 |titolo="Get ready for 24-hour living"]}} from 18 febbraio 2006 [[New Scientist]]
* [{{cita testo|url=http://rxlist.com/cgi/generic2/modafinil_pi.htm|titolo=RxList Patient Information|accesso=15 gennaio 2018|dataarchivio=30 dicembre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061230144002/http://rxlist.com/cgi/generic2/modafinil_pi.htm RxList Patient Information]|urlmorto=sì}} for modafinil users
* {{Cita pubblicazione |cognome=Minzenberg |nome=Michael J. |coautori=Cameron S. Carter |titolo=Modafinil: A Review of Neurochemical Actions and Effects on Cognition |rivista=[[Neuropsychopharmacology (journal)|Neuropsychopharmacology]] |volume=33 |paginepp=1477–5021477-502 |data=2008 |doi=10.1038/sj.npp.1301534 }}
 
{{Portale|chimica|medicina}}