Modafinil: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (ISSN con sintassi errata - ISSN con lunghezza errata - Errori comuni) |
|||
(61 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
{{Composto chimico
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|titolo_indicazioni_sicurezza = ---
|simbolo1 =
|avvertenza =
|frasiH = ---
|consigliP = ---<ref>Sigma Aldrich; rev. del 29.08.2012</ref>
}}
Il '''modafinil''' (commercializzato col nome di '''Provigil''') è un farmaco stimolante prodotto dalla Cephalon ed è approvato prevalentemente per il trattamento della [[narcolessia]] e i disturbi
Il
== Indicazioni terapeutiche ==
[[File:Modalert.jpg|thumb|Modafinil (Modalert 200)]]
Allo stato attuale, in Italia il farmaco è approvato ufficialmente solo per il trattamento dell'eccessiva sonnolenza diurna nella [[narcolessia]]. Tuttavia il farmaco non risulta efficace contro la [[cataplessia]]<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Eduardo|cognome=Lopes|data=2014-3|titolo=Cataplexy as a side effect of modafinil in a patient without narcolepsy|rivista=Sleep Science|volume=7|numero=1|pp=47-49|accesso=21 marzo 2019|doi=10.1016/j.slsci.2014.07.015|url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4521649/|nome2=Danielle|cognome2=Pereira|nome3=Nilce Sanny Costa|cognome3=da Silva Behrens}}</ref>.
== Utilizzo Off-label ==
Il
{{Cita pubblicazione |autore=Turner DC, Robbins TW, Clark L, Aron AR, Dowson J, Sahakian BJ |titolo=Cognitive enhancing effects of modafinil in healthy volunteers |rivista=Psychopharmacology (Berl.) |volume=165 |numero=3 |
=== Agente dopante ===
Il modafinil ha ricevuto
=== Sclerosi multipla ===
Il
=== ADHD o
Fino al febbraio 2007, ci sono almeno sette articoli in lingua inglese su sperimentazioni cliniche casuali nel database Medline che indicano l'uso del modafinil per il trattamento dell'[[ADHD]]. Alcuni studi hanno evidenziato come l'uso del modafinil nel trattamento dell'ADHD sia associato con un significativo miglioramento dei sintomi primari. In altri studi, le funzioni cognitive in pazienti affetti da ADHD sono stati evidenziati miglioramenti con l'uso del modafinil. Studi sull'ADHD riportano insonnia e cefalea come effetti indesiderati più comuni, visti in circa il 20% degli individui trattati. Questi studi non furono adeguati per determinare se i benefici apportati dal modafinil erano mantenuti con una somministrazione cronica. Ulteriori studi a lungo termine, usando metodi flessibili per stabilire sicurezza, efficacia e un confronto diretto con altri stimolanti sono necessari per determinare il ruolo del modafinil nel trattamento dell'ADHD.<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Lindsay SE, Gudelsky GA, Heaton PC |titolo=Use of modafinil for the treatment of attention deficit/hyperactivity disorder |url=https://archive.org/details/sim_annals-of-pharmacotherapy_2006-10_40_10/page/1829 |rivista=Ann Pharmacother |volume=40 |numero=10 |
Nel dicembre 2004, Cephalon presentò un nuovo farmaco col nome commerciale di Sparlon: pillole contenenti una quantità maggiore di modafinil per il trattamento dell'ADHD in bambini e adolescenti dai 6 ai 17 anni. Nel marzo 2006, in una consultazione l'[[Food and Drug Administration|FDA]] votò 12 a 1 contro l'approvazione, citando casi riportati di rash cutaneo in una sperimentazione su 1000 pazienti, fra i quali uno era sospettato di aver sviluppato addirittura una [[
Il
Toxic Epidermal Necrolysis)
=== Altri utilizzi ===
Il
== Utilizzi sperimentali ==
=== Dipendenza da cocaina ===
Uno studio di
===
Alcuni studi sul modafinil (anche alcuni effettuati su individui di peso normale) suggeriscono una sua azione reprimente sull'appetito.<ref name="nightshift">{{Cita pubblicazione|autore=Hart CL, Haney M, Vosburg SK, Comer SD, Gunderson E, Foltin RW |titolo=Modafinil attenuates disruptions in cognitive performance during simulated night-shift work |rivista=Neuropsychopharmacology |volume=31 |numero=7 |pp=1526-36 |anno=2006 |mese=luglio|pmid=16395298 |doi=10.1038/sj.npp.1300991 }}</ref><ref name="Clo"/><ref>{{cita testo|url=http://www.psychiatrist.com/pcc/pccpdf/v08n06/v08n0606.pdf|titolo=Efficacy and Safety of Modafinil Film-Coated Tablets in Children and Adolescents|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120210223739/http://www.psychiatrist.com/pcc/pccpdf/v08n06/v08n0606.pdf }}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Vaishnavi S, Gadde K, Alamy S, Zhang W, Connor K, Davidson JR |titolo=Modafinil for atypical depression: effects of open-label and double-blind discontinuation treatment |rivista=J Clin Psychopharmacol |volume=26 |numero=4 |pp=373-8 |anno=2006 |mese=agosto|pmid=16855454 |doi=10.1097/01.jcp.0000227700.263.75.39 }}</ref><ref name="ssri">{{Cita pubblicazione|autore=Thase ME, Fava M, DeBattista C, Arora S, Hughes RJ |titolo=Modafinil augmentation of SSRI therapy in patients with major depressive disorder and excessive sleepiness and fatigue: a 12-week, open-label, extension study |rivista=CNS Spectr |volume=11 |numero=2 |pp=93-102 |anno=2006 |mese=febbraio|pmid=16520686 }}</ref> Tutti gli studi di una durata superiore a un mese nel database Medline che riportano una variazione di peso confermano che modafinil causa una riduzione di peso in comparazione col placebo.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Makris AP, Rush CR, Frederich RC, Kelly TH |titolo=Wake-promoting agents with different mechanisms of action: comparison of effects of modafinil and amphetamine on food intake and cardiovascular activity |rivista=Appetite |volume=42 |numero=2 |pp=185-95 |anno=2004 |mese=aprile|pmid=15010183 |doi=10.1016/j.appet.2003.11.003 }}</ref>
Le informazioni incluse nel corrispondente commerciale americano del Modafinil "Provigil" riportano comunque che "non ci sono significanti differenze cliniche nel cambiamento di peso in pazienti trattati con PROVIGIL comparati con pazienti trattati con placebo."<ref>[http://www.provigil.com/Media/PDFs/prescribing_info.pdf 11613_Provigil_PI_4pgr_lo4.indd<!-- Bot generated title -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150501213830/http://www.provigil.com/media/PDFs/prescribing_info.pdf |data=1º maggio 2015 }}</ref>▼
▲Le informazioni incluse nel corrispondente commerciale americano del
In studi sperimentali, l'effetto di soppressione dell'appetito appare simile a quello indotto dalle anfetamine, ma, a differenza delle anfetamine, non prevede nei suoi effetti secondari la tachicardia.
Un articolo pubblicato nel ''Annals of Clinical Psychiatry'', presenta il caso di un paziente di 127 kg (BMI=35
Curiosamente, un brevetto americano (U.S. patent #6,455,588) riguardo
===
Modafinil ha mostrato di essere utile nel ridurre la sonnolenza diurna e la stanchezza nella [[cirrosi biliare primaria|colangite biliare primitiva]]. Dopo due mesi di trattamento è stato osservato un miglioramento significativo nei sintomi della stanchezza usando la [[scala di sonnolenza Epworth]].<ref name="Bonaventure">{{Cita pubblicazione |autore=Bonaventure P, Letavic M, Dugovic C, ''et al'' |titolo=Histamine H3 receptor antagonists: from target identification to drug leads |rivista=Biochem. Pharmacol. |volume=73 |numero=8 |
=== Deficit cognitivo post-chemioterapia ===
Modafinil è stato usato in modo off-label in esperimenti con persone aventi sintomi di [[
== Note ==
Riga 102 ⟶ 89:
== Voci correlate ==
* [[Adrafinil]]
* [[Oressina]]
* [[Narcolessia]]
* [[Shift work sleep disorder]]
* [[Apnea del sonno]]
* [[Nootropo]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.provigil.com|titolo=Provigil corporate website}}
*
*
*
* {{Cita pubblicazione |cognome=Minzenberg |nome=Michael J. |coautori=Cameron S. Carter |titolo=Modafinil: A Review of Neurochemical Actions and Effects on Cognition |rivista=
{{Portale|chimica|medicina}}
|