Cris MI
Iscritto il 10 nov 2016
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Re: Trap: nuova sezione |
→Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te: nuova sezione |
||
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 90:
PS Scusa se ti ho scritto un papiro per due righe di modifica, forse ho esagerato ahahaha<br>
[[Utente:Tony Mentana|Tony Mentana]] ([[Discussioni utente:Tony Mentana|msg]]) 18:33, 5 mag 2018 (CEST)
::1) Si va bene che il termine "mumble rapper" è stato usato talvolta quasi come un insulto, ma è un errore dovuto all' abuso del termine da parte degli "old heads" dell'hip hop per sminuire il genere, non è di certo nato come un insulto, pertanto non mi sembrava il caso di parlare di questo fatto.
::2) "liriche scarne, ripetitive e pronunciate in modo cantilenato e quasi incomprensibile" capisco il concetto che vuoi esprimere ma scritto così capisci bene che sembra un attacco al genere, ad esempio "liriche quasi incomprensibili" l'avresti potuto scrivere come "liriche difficili da capire interamente al primo ascolto" in modo da non sembrare una critica
::3) lo so che non tutti i rapper che fanno trap sono del sud degli usa, e ovviamente non rappano sempre sotto effetto di lean, ma quello stile (di non scandire le parole ecc.) è nato lì in quel modo e poi si è espanso
::4) l'immaginario cartoonesco è meno diffuso di quanto credi, e i rapper che lo hanno si contano sulla punta delle dita, probabilmente è un'idea diffusa perchè alcuni tra i più famosi e caratteristici lo hanno, ma il 90% di quelli meno conosciuti (meno conosciuti rispetto a questi ultimi ma che fanno comunque grandi numeri) hanno liriche spietate e hanno un background sociale veramente duro che si rispecchia tutto nelle loro canzoni. Ti sfido ad esempio a trovare un solo rapper trap di Chicago che sia un minimo "cartoonesco".
::[[Utente:Tony Mentana|Tony Mentana]] ([[Discussioni utente:Tony Mentana|msg]]) 00:08, 7 mag 2018 (CEST)
::::Ok ho sistemato facendo quella aggiunta che effettivamente è necessaria, poi dimmi tu se ti sta bene o vuoi cambiare o aggiungere qualcosa
::::[[Utente:Tony Mentana|Tony Mentana]] ([[Discussioni utente:Tony Mentana|msg]]) 22:47, 7 mag 2018 (CEST)
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile Cris MI,
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 11:26, 24 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/250&oldid=19838698 -->
|