Massimo Carrera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "omicidio" |
|||
(272 versioni intermedie di 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Massimo Carrera
|Immagine =
|Didascalia = Carrera allo {{Calcio Spartak Mosca|N}} nel
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]])</small>
|Squadra =
|TermineCarriera = 1º luglio 2008 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|19??-19??
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|pos = G
|1982-1983
|1983-1984
|1984-1985|Alessandria|31 (0)<ref>32 (0) se si considerano le presenze nello spareggio-promozione contro il {{Calcio Prato|N}} del 1985.</ref>
|1985-1986
|1986-1991
|1991-1996|Juventus|114 (1)
|1996-2003|Atalanta|207 (3)<ref>209 (3) se si considerano le presenze nello spareggio-salvezza contro la {{Calcio Reggina|N}} del 2003.</ref>
|2003-2004
|2004-2005
|2005-2008|Pro Vercelli|63 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1992|{{Naz|CA|ITA|M}}|1 (0)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|pos = A
|2009-2011
|2011-2014
|
|2014-2016|{{Naz|CA|ITA|M}}|<small>Coll. tecnico</small>
|2016|{{Calcio Spartak Mosca}}|<small>Vice</small>
|2016-2018|Spartak Mosca|
|2019-2020|AEK Atene|
|2021|Bari|
|2024|Ascoli|
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 44 ⟶ 49:
|Cognome = Carrera
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 22 aprile
|AnnoNascita = 1964
Riga 50 ⟶ 55:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]]
}}
È salito alla ribalta da calciatore con la maglia del {{Calcio Bari|N}}, con cui ha vinto una [[Coppa Mitropa]] ([[Coppa Mitropa 1990|1990]]). In seguito ha vissuto i suoi anni più gloriosi alla {{Calcio Juventus|N}}, con cui ha conquistato in Italia un campionato di [[Serie A]] ([[Serie A 1994-1995|1994-95]]), una [[Coppa Italia]] ([[Coppa Italia 1994-1995|1994-95]]) e una [[Supercoppa italiana]] ([[Supercoppa italiana 1995|1995]]), e in campo internazionale una [[Coppa UEFA]] ([[Coppa UEFA 1992-1993|1992-93]]) e una [[UEFA Champions League]] ([[UEFA Champions League 1995-1996|1995-96]]). Ha infine legato la seconda parte della carriera agonistica ai colori dell'{{Calcio Atalanta|N}}, divenendone ''bandiera'' a cavallo degli anni 1990 e 2000, e raggiungendo una [[Promozione e retrocessione|promozione]] in Serie A ([[Serie B 1999-2000|1999-00]]).
Da allenatore ha vinto un campionato di [[Prem'er-Liga]] ([[Prem'er-Liga 2016-2017|2016-17]]) e una [[Superkubok Rossii|Supercoppa
== Carriera ==
=== Giocatore ===
==== Club ====
=====
[[File:
Cresciuto nella {{Calcio Pro Sesto|N}}, dopo alcuni anni di esperienza nelle serie minori esordisce in [[Serie B]] nel 1985 con la maglia del {{Calcio Pescara|N}}, allenato da [[Enrico Catuzzi|Catuzzi]], dove gioca in squadra con [[Luigi De Rosa]] e [[Gian Piero Gasperini]]. Successivamente si afferma nel {{Calcio Bari|N}}, dove resta cinque stagioni
===== Juventus =====
Nell'estate del 1991 viene ingaggiato dalla {{Calcio Juventus|N}}. Nella squadra bianconera guidata da [[Giovanni Trapattoni]] viene schierato prettamente come [[terzino destro]],
Nell'estate del 1994, con l'arrivo sulla panchina bianconera di [[Marcello Lippi]], viene schierato come [[Libero (calcio)|libero]] al posto dell'incerto [[Luca Fusi|Fusi]]
[[File:Massimo Carrera - Juventus FC 1991-92.JPG|thumb|upright|Carrera alla Juventus nella stagione 1991-1992]]
Nella stagione successiva, l'ultima trascorsa a Torino, perde il posto da titolare, subentrando spesso dalla panchina.
===== Atalanta
Nell'estate del 1996 viene ceduto all'{{Calcio Atalanta|N}}. Diventa subito [[Capitano (calcio)|capitano]] e ''leader'' della squadra
==== Nazionale ====
Le prestazioni al primo anno nella Juventus gli valgono la convocazione in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale]], con la quale scende in campo un'unica volta il 19 febbraio 1992 a Cesena in un'amichevole contro {{NazNB|CA|SMR|M}}.
=== Allenatore ===
Riga 94 ⟶ 98:
==== Nazionale italiana ====
A causa delle dimissioni di Conte dalla Juventus, il 16 luglio 2014
==== Spartak Mosca ====
Nella stagione seguente vince la [[Superkubok Rossii 2017|Supercoppa russa]] contro la {{Calcio Lokomotiv Mosca|N}}, battuta 2-1 ai [[tempi supplementari]]. Non riesce, però, a confermarsi in [[Prem'er-Liga 2017-2018|campionato]], chiudendo al terzo posto della classifica, stesso piazzamento ottenuto nel girone di [[UEFA Champions League 2017-2018|Champions League]]. Ripescato in [[UEFA Europa League 2017-2018|Europa League]], lo Spartak è eliminato ai sedicesimi di finale dall'{{Calcio Athletic Bilbao|N}}, mentre nella [[Kubok Rossii 2017-2018|Coppa di Russia]] raggiunge le semifinali, dov'è estromesso dal {{Calcio Tosno|N}}. Il 22 ottobre 2018, all'indomani della sconfitta interna in campionato (2-3) contro l'{{Calcio Arsenal Tula|N}}, Carrera è esonerato, pagando un negativo avvio di stagione.<ref>{{cita web|autore=Gaetano Mocciaro|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-spartak-mosca-esonerato-carrera-1170687|titolo=Spartak Mosca, esonerato Carrera|data=22 ottobre 2018}}</ref>
==== AEK Atene ====
L'8 dicembre 2019 viene nominato allenatore dell'{{Calcio AEK Atene|N}},<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.aekfc.gr/newsdetails/o-masimo-karera-neos-proponitis-tis-aek-123933.htm?lang=en&path=-1594290037|titolo=Massimo Carrera the new head coach of AEK FC!|data=8 dicembre 2019}}</ref> subentrando a [[Marinos Ouzounidīs]], dal quale eredita una squadra in terza posizione nel [[Souper Ligka Ellada 2019-2020|campionato greco]]. Conclude la stagione confermando la posizione in classifica, che vale la partecipazione ai preliminari di [[UEFA Europa League 2020-2021|Europa League]] e guida gli ateniesi fino alla finale di [[Kypello Ellados 2019-2020|coppa nazionale]],<ref>{{cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/it/aek-atene-olympiakos-finale-coppa-grecia-carrera-verde-storia|titolo=Coppa di Grecia, l'AEK 'italiano' in finale: sfiderà l'Olympiakos|data=24 giugno 2020}}</ref> persa contro l'{{Calcio Olympiakos|N}}. All'inizio della stagione seguente, dopo aver portato la squadra alla fase a gironi di Europa League, il 22 dicembre 2020 viene sollevato dall'incarico a causa degli scarsi risultati ottenuti in campionato.<ref>{{cita web|lingua=gr|url=https://www.aekfc.gr/newsdetails/lysi-synergasias-me-masimo-karera-125862.htm?lang=el&path=-525348678|titolo=Λύση συνεργασίας με Μάσιμο Καρέρα|data=22 dicembre 2020}}</ref>
==== Bari e Ascoli ====
Il 9 febbraio 2021 torna in Italia, ingaggiato dal {{Calcio Bari|N}}, squadra militante in [[Serie C]] di cui aveva già vestito la maglia da calciatore tra il 1986 e il 1991, subentrando a [[Gaetano Auteri]].<ref>{{cita web|url=https://www.sscalciobari.it/it/news/1653-welcome-massimo-carrera/|titolo=Welcome Massimo Carrera|data=9 febbraio 2021}}</ref> Esordisce sulla panchina biancorossa il 17 febbraio seguente, vincendo in casa contro il {{Calcio Monopoli|N}} per 1-0.<ref>{{cita web|url=https://www.sscalciobari.it/it/news/1678-serie-c-2021-girone-c-25-g-bari-monopoli-1-0/|titolo=Bari-Monopoli 1-0|data=9 febbraio 2021}}</ref> Dopo un buon inizio con dieci punti in quattro giornate, la squadra accusa un calo di rendimento che la fa scivolare al quarto posto in classifica. A causa di questi risultati, la società decide di esonerarlo il 19 aprile seguente, con un bilancio di 5 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte.<ref>{{cita web|url=https://www.sscalciobari.it/it/news/1895-mister-massimo-carrera-sollevato-dallincarico/|titolo=Mister Massimo Carrera sollevato dall'incarico|data=19 aprile 2021}}</ref>
Dopo quasi tre anni d'inattività, il 12 marzo 2024 viene nominato allenatore dell'{{Calcio Ascoli|N}}, in quel momento terz'ultimo in [[Serie B]], dove sostituisce l'esonerato [[Fabrizio Castori]].<ref>{{cita web|url=https://www.ascolicalcio1898.it/massimo-carrera-e-il-nuovo-allenatore-dellascoli/|titolo=Massimo Carrera è il nuovo allenatore dell'Ascoli|data=12 marzo 2024}}</ref> Esordisce sulla panchina bianconera il 17 marzo seguente nella vittoria per 4-1 contro il [[Calcio Lecco 1912|Lecco]]. Pur risollevando parzialmente le prestazioni della squadra picena, a fine stagione retrocede da terzultima, a pari punti con il {{Calcio Bari|N}} che accede però ai [[play-out]] grazie alla migliore [[classifica avulsa]]. Nonostante il declassamento, viene confermato alla guida del club marchigiano anche per la stagione successiva in [[Serie C]], dove rimane fino al 27 settembre 2024, quando, a fronte di un avvio insoddisfacente in campionato, viene esonerato.<ref>{{cita web|url=https://www.ascolicalcio1898.it/mister-carrera-sollevato-dallincarico-panchina-a-ledesma/|titolo=Mister Carrera sollevato dall'incarico, panchina a Ledesma|data=27 settembre 2024|accesso=27 settembre 2024}}</ref>
== Controversie ==
La notte di capodanno del 2011 rimane coinvolto in un tamponamento a catena sull'[[Autostrada A4 (Italia)|autostrada A4]], tra Dalmine e Bergamo, nel quale perdono la vita due ragazze. Tra i conducenti indagati per [[omicidio colposo]],<ref>{{cita web|url=http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/11_gennaio_1/incidente-bergamo-due-ragazze-morte-feriti-181178260588.shtml|titolo=L'auto dell'ex calciatore Massimo Carrera falcia a morte due ragazze|data=1º gennaio 2011}}</ref> nel maggio 2013 viene condannato in primo grado, con [[rito abbreviato]], a due anni e sei mesi di reclusione.<ref>{{cita web|autore=Roberto Pelucchi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/21-05-2013/carrera-condannato-2-anni-6-mesi-omidicio-colposo-plurimo-20428968842.shtml|titolo=Carrera condannato a 2 anni e 6 mesi per omicidio colposo plurimo|data=21 maggio 2013}}</ref>
== Statistiche ==
===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!
!
!
!
!
!
!
|-
!Comp
Riga 143 ⟶ 159:
| 28+ || 5+
|-
| [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1984-1985|1984-1985]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Alessandria|N}} || [[Serie C2 1984-1985|C2]] || 31+1<ref>Presenze nello spareggio.</ref> || 0 || [[Coppa Italia Serie C 1984-1985|CI-C]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 0
|-
| [[Pescara Calcio 1985-1986|1985-1986]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pescara|N}} || [[Serie B 1985-1986|B]] || 19 || 1 || [[Coppa Italia 1985-1986|CI]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 1
|-
| [[Associazione Sportiva Bari 1986-1987|1986-1987]] || rowspan="5"
|-
| [[Associazione Sportiva Bari 1987-1988|1987-1988]] || [[Serie B 1987-1988|B]] || 33 || 1 || [[Coppa Italia 1987-1988|CI]] || 5 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 1
|-
| [[Associazione Sportiva Bari 1988-1989|1988-1989]] || [[Serie B 1988-1989|B]] || 37 || 1 || [[Coppa Italia 1988-1989|CI]] || 8 || 0 || - || - || - || - || - || - || 45 || 1
|-
| [[Associazione Sportiva Bari 1989-1990|1989-1990]] || [[Serie A 1989-1990|A]] || 30 || 2 || [[Coppa Italia 1989-1990|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 2
|-
| [[Associazione Sportiva Bari 1990-1991|1990-1991]] || [[Serie A 1990-1991|A]] || 30 || 0 || [[Coppa Italia 1990-1991|CI]] || 6 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 0
|-
!
|-
| [[Juventus Football Club 1991-1992|1991-1992]] || rowspan="5"
|-
| [[Juventus Football Club 1992-1993|1992-1993]] || [[Serie A 1992-1993|A]] || 29 || 0 || [[Coppa Italia 1992-1993|CI]] || 7 || 0 || [[Coppa UEFA 1992-1993|CU]] || 11 || 0 || - || - || - || 47 || 0
|-
| [[Juventus Football Club 1993-1994|1993-1994]] || [[Serie A 1993-1994|A]] || 15 || 0 || [[Coppa Italia 1993-1994|CI]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 1993-1994|CU]] || 2 || 0 || - || - || - || 17 || 0
|-
| [[Juventus Football Club 1994-1995|1994-1995]] || [[Serie A 1994-1995|A]] || 19 || 0 || [[Coppa Italia 1994-1995|CI]] || 5 || 0 || [[Coppa UEFA 1994-1995|CU]] || 7 || 0 || - || - || - || 31 || 0
|-
| [[Juventus Football Club 1995-1996|1995-1996]] || [[Serie A 1995-1996|A]] || 20 || 0 || [[Coppa Italia 1995-1996|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 1995-1996|UCL]] || 7 || 0 || [[Supercoppa italiana 1995|SI]] || 1 || 0 || 30 || 0
|-
!
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 1996-1997|1996-1997]] || rowspan="7"
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 1997-1998|1997-1998]] || [[Serie A 1997-1998|A]] || 28 || 1 || [[Coppa Italia 1997-1998|CI]] || 6 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 1
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 1998-1999|1998-1999]] || [[Serie B 1998-1999|B]] || 37 || 1 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || 6 || 1 || - || - || - || - || - || - || 43 || 2
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 1999-2000|1999-2000]] || [[Serie B 1999-2000|B]] || 35 || 1 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || 8 || 0 || - || - || - || - || - || - || 43 || 1
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2000-2001|2000-2001]] || [[Serie A 2000-2001|A]] || 32 || 0 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 8 || 0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 0
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie A 2001-2002|A]] || 32 || 0 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 0
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2002-2003|2002-2003]] || [[Serie A 2002-2003|A]] || 14+2<ref>2 presenze nello spareggio per la salvezza contro la {{Calcio Reggina|N}}.</ref> || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 0
|-
!
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2003-2004|2003-2004]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Napoli|N}} || [[Serie B 2003-2004|B]] || 26 || 0
| [[
|-
| [[Treviso Foot-Ball Club 1993 2004-2005|2004-2005]] || rowspan="2"
|-
| [[Treviso Foot-Ball Club 1993 2005-2006|
|-
!
|-
| [[Unione Sportiva Pro Vercelli 2005-2006|nov. 2005-2006]] || rowspan="3"
|-
| [[Unione Sportiva Pro Vercelli 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie C2 2006-2007|C2]] || 23 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2006-2007|CI-C]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 23+ || 0+
|-
| [[Unione Sportiva Pro Vercelli 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie C2 2007-2008|C2]] || 24 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2007-2008|CI-C]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 24+ || 0+
|-
!
|-
!
|}
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|19
{{Cronofin|1|0}}
===
<small>Successivamente alla squalifica di [[Antonio Conte]] per lo [[scandalo italiano del calcioscommesse del 2011]], sedettero sulla panchina della {{Calcio Juventus|N}} Massimo Carrera prima e [[Angelo Alessio]] poi. Per completezza di informazione vengono riportati di seguito i dati relativi al periodo con Carrera sulla panchina bianconera; si noti però che l'allenatore rimase ufficialmente Conte. Carrera restò imbattuto durante la sua permanenza sulla panchina juventina.</small>
''Statistiche aggiornate al 27 settembre 2024.'' In '''grassetto''' le competizioni vinte.
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!
!
!
!
!
!
!
!% Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|| [[Juventus Football Club 2012-2013|ago.-ott. 2012]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2012-2013|A]] || 7 || 6 || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || - || - || - || - || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 2 || 0 || 2 || 0 || '''[[Supercoppa italiana 2012|SI]]'''|| 1 || 1 || 0 || 0 {{WDL|10|7|3|0}} ||''Ad interim''
|-
|| [[Futbol'nyj Klub Spartak Moskva 2016-2017|2016-2017]] || rowspan="3"|{{Bandiera|RUS}} {{Calcio Spartak Mosca|N}} || '''[[Prem'er-Liga 2016-2017|PL]]''' || 29 || 21 || 3 || 5 || [[Kubok Rossii 2016-2017|KR]] || 1 || 0 || 0 || 1 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|30|21|3|6}} || ''Sub.'', '''1º'''
|-
|| [[Futbol'nyj Klub Spartak Moskva 2017-2018|2017-2018]] || [[Prem'er-Liga 2017-2018|PL]] || 30 || 16 || 8 || 6 || [[Kubok Rossii 2017-2018|KR]] || 4 || 3 || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 6+2 || 1+1 || 3+0 || 2+1 || '''[[Superkubok Rossii 2017|SR]]''' || 1 || 1 || 0 || 0 {{WDL|43| 22 | 12 | 9 }} || 3º
|-
|| [[Futbol'nyj Klub Spartak Moskva 2018-2019|mag.-ott. 2018]] || [[Prem'er-Liga 2018-2019|PL]] || 11 || 5 || 3 || 3 || [[Kubok Rossii 2018-2019|KR]] || 1 || 1 || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]]+[[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 2+2 || 0+0 || 1+1 || 1+1 || - || - || - || - || - {{WDL|16|6|5|5}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"|Totale Spartak Mosca || 70 || 42 || 14 || 14 || || 6 || 4 || 1 || 1 || || 12 || 2 || 5 || 5 || || 1 || 1 || 0 || 0 {{WDLtot|89|49|20|20}} ||
|-
|-
|| [[
|-
!colspan="3"|
|-
|-
|-
| [[Ascoli Calcio 1898 FC 2024-2025|lug.-set. 2024]] || [[Serie C 2024-2025|C]] || 6 || 2 || 2 || 2 || [[Coppa Italia Serie C 2024-2025|CI-C]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|8|3|2|3}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"|Totale Ascoli || 15 || 5 || 6 || 4 || || 2 || 1 || 0 || 1 || || - || - || - || - || || -|| -||-||- {{WDLtot|17|6|6|5}} ||
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 139 || 79 || 33 || 27 || || 15 || 8 || 4 || 3 || || 22 || 5 || 7 || 10 || || 2 || 2 || 0 || 0 {{WDLtot|178|94|44|40}} ||
|}
== Palmarès ==
=== Giocatore ===
==== Club ====
===== Competizioni nazionali =====
Riga 421 ⟶ 306:
=== Allenatore ===
==== Club ====
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}<ref>In virtù della squalifica per omessa denuncia inflitta a Conte nell'ambito del [[Scandalo italiano del calcioscommesse del 2011#Terzo filone di indagini: Cremona-ter e Bari|terzo filone di indagini sullo scandalo Scommessopoli]], sulla panchina juventina ha seduto dapprima il collaboratore tecnico Carrera dalla 1ª alla 7ª giornata, e poi l'allenatore in seconda [[Angelo Alessio]] dall'8ª alla 15ª giornata; Conte ha potuto tornare sulla panchina juventina dalla 16ª giornata.</ref>
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2012|2012]]
Riga 435 ⟶ 320:
* [[Panchina d'oro]] speciale: 1
:2016-2017<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2541571/2018/03/News.shtml|titolo=Ad Allegri la Panchina d'oro, premiati i 5 tecnici italiani che hanno vinto all'estero|data=26 marzo 2018|accesso=29 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180330160726/http://www.figc.it/it/204/2541571/2018/03/News.shtml|dataarchivio=30 marzo 2018|urlmorto=sì}}</ref>
== Note ==
Riga 441 ⟶ 326:
== Altri progetti ==
{{
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{FIGC|278}}
* {{cita web|url=http://www.solobari.it/almanacco/giocatore.php?id=132|titolo=Massimo Carrera}}
* {{cita web|
* {{cita web|http://www.napolistat.it/calciatori/id0122.htm|Massimo
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
|