13 febbraio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Iacopo (discussione | contributi)
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(547 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{febbraio}}
Il '''13 febbraio''' è il 44º giorno del [[calendario gregoriano]]. Mancano 321 giorni alla fine dell'[[anno]] (322 negli [[anno bisestile|anni bisestili]]).
----
Il '''13 febbraio''' è il 44° giorno del [[Calendario Gregoriano]], mancano 321 giorni alla fine dell'[[anno]] (322 negli [[anno bisestile|anni bisestili]]).
 
== Eventi ==
* [[477 a.C.]] – [[Battaglia del Cremera]] (data incerta, secondo altre fonti è stata il [[18 luglio]]): combattuta sulle sponde dell'[[Cremera|omonimo fiume]], fu piuttosto un agguato teso dai [[Veio|Veienti]] alle forze romane che stavano saccheggiando il loro territorio;
*[[1130]] - [[Papa Innocenzo II|Innocenzo II]] viene eletto [[Papa]].
* [[528]] – Con la [[Novellae Constitutiones|costituzione]] ''[[Haec quae necessario]]'', [[Giustiniano I|Giustiniano]] dà il via alla redazione del [[Codice giustinianeo]];
*[[1503]] - Si svolge la [[Disfida di Barletta]], durante la guerra tra [[Francia]] e [[Spagna]] per la conquista dell'Italia meridionale.
* [[997]] – [[Arduino d'Ivrea|Arduino]], [[Marca d'Ivrea|marchese d'Ivrea]], assedia [[Vercelli]] e uccide (personalmente, secondo la leggenda) il [[Arcidiocesi di Vercelli|vescovo]] [[Pietro di Vercelli|Pietro]];
*[[1542]] - [[Catherine Howard]], quinta moglie di [[Enrico VIII d'Inghilterra]], viene giustiziata per [[adulterio]].
* [[1131]] – In [[Germania]] [[Re d'Italia|re]] [[Lotario II di Supplimburgo|Lotario II]] incontra [[papa Innocenzo II]] per accompagnarlo a [[Roma]] e muovere guerra ai [[Normanni]], in cambio della promessa del papa di incoronarlo [[Imperatore del Sacro Romano Impero|imperatore]] e di [[Omaggio feudale|investirgli]] i [[Allodio|beni allodiali]] di [[Matilde di Canossa]]; i beni passeranno successivamente al genero [[Enrico II di Baviera|Enrico di Baviera]];
*[[1633]] - [[Galileo Galilei]] arriva a [[Roma]] per il suo processo davanti all'[[Inquisizione]].
* [[1177]] – A [[Palermo]] si sposano [[Guglielmo II di Sicilia]] e [[Giovanna d'Inghilterra (1165-1199)|Giovanna d'Inghilterra]], contestualmente incoronata [[Re di Sicilia|regina di Sicilia]];
*[[1668]] - La [[Spagna]] riconosce l'indipendenza del [[Portogallo]].
* [[1278]] - Nell'[[Arena di Verona]] vengono arsi vivi circa 200 (forse 166) [[Catarismo|Catari]] catturati presso la [[Sirmione|Fortezza di Sirmione]] il [[12 novembre]] [[1276]] dove si erano rifugiati dopo il [[Massacro di Montsegur]];
*[[1689]] - [[Guglielmo III d'Inghilterra|Guglielmo III]] e [[Maria II d'Inghilterra|Maria II]] vengono proclamati co-regnanti d'[[Inghilterra]].
* [[1503]] – Si svolge la [[Disfida di Barletta]] che vide contrapposti 13 cavalieri italiani e altrettanti cavalieri francesi, mentre perdurava la [[Guerra d'Italia del 1499-1504|guerra]] tra [[Regno di Francia|Francia]] e [[Spagna]] per le conquiste in [[Italia meridionale]];
*[[1692]] - Si svolge il [[massacro di Glencoe]].
* [[1542]] – [[Catherine Howard]], quinta moglie di [[Enrico VIII d'Inghilterra]], viene giustiziata per [[adulterio]];
*[[1860]] - A [[Gaeta]] viene firmata la capitolazione della fortezza.
* [[1547]] – Sotto il pontificato di [[papa Paolo III|Paolo III]] ha luogo a Palermo un grande ''[[autodafé]]'' ("atto di fede") contro i [[luteranesimo|luterani]] siciliani: un eretico viene condannato alla immurazione perpetua (murato vivo in una cella, senz'acqua né cibo);
*[[1866]] - [[Jesse James (fuorilegge)|Jesse James]] rapina la sua prima banca.
* [[1633]] – [[Galileo Galilei]] arriva a Roma per il suo [[Processo a Galileo Galilei|processo]] davanti all'[[Inquisizione]];
*[[1880]] - [[Thomas Edison]] diventa la prima persona ad osservare l'[[effetto Edison]].
* [[1668]] – La Spagna riconosce l'indipendenza del [[Regno del Portogallo|Portogallo]];
*[[1894]] - [[Auguste e Louis Lumière]] brevettano il ''Cinematographe'', una combinazione tra [[cinepresa]] e [[proiettore cinematografico|proiettore]].
* [[1689]] – [[Guglielmo III d'Inghilterra|Guglielmo III]] e [[Maria II d'Inghilterra|Maria II]] vengono proclamati [[Sovrani d'Inghilterra|co-regnanti]] d'[[Regno d'Inghilterra|Inghilterra]];
*[[1914]] - Viene fondata a [[New York]] la [[ASCAP]] (for American Society of Composers, Authors and Publishers), per proteggere i diritti d'autore delle composizioni musicali dei suoi membri.
* [[1692]] – Si svolge il [[Massacro di Glencoe]];
*[[1935]] - Una giuria di [[Flemington (New Jersey)]], dichiara [[Bruno Richard Hauptmann]] colpevole del rapimento e dell'uccisione del figlio neonato di [[Charles Lindbergh]].
* [[1790]] – [[Rivoluzione francese]]: vengono emanate leggi che confiscano i terreni della [[Chiesa cattolica|Chiesa]] in favore dello Stato, per porre rimedio alla crisi economica della Francia; leggi analoghe passano anche il [[2 novembre]] [[1789]] e il [[19 aprile]] 1790;
*[[1945]] - [[Seconda guerra mondiale]]: prima fase del bombardamento di [[Dresda]] da parte della [[Royal Air Force|British Royal Air Force]], si trattò di un massacro dalle dimensioni immani.
* [[1798]] – [[Napoleone Bonaparte#La campagna d'Italia|Campagna d'Italia]] ([[Repubblica Romana (1798-1799)|occupazione francese di Roma]]): entrato a Roma da tre giorni, il generale [[Louis Alexandre Berthier]] vi proclama la repubblica (poi Repubblica Romana), chiedendo a [[papa Pio VI]] di rinunciare al [[potere temporale]];
*[[1945]] - [[Seconda guerra mondiale]]: le truppe sovietiche strappano [[Budapest]] ai nazisti.
* [[1843]] – Viene pubblicato negli ''[[Aneddoti per la recente filosofia e pubblicistica tedesca]]'' il primo articolo di [[Karl Marx]], ''[[Osservazioni sulle recenti istruzioni per la censura in Prussia]]'', scritto tra il gennaio e il [[10 febbraio]] [[1842]] per gli ''[[Annali franco-tedeschi|Annali tedeschi]]'' di [[Arnold Ruge]], il quale però, prudentemente, non lo aveva pubblicato;
*[[1955]] - [[Israele]] ottiene 4 dei 7 [[rotoli del Mar Morto]].
* [[1861]] – A [[Gaeta]] viene firmata la [[Assedio di Gaeta (1860)|capitolazione]] della fortezza decretando la fine del [[Regno delle Due Sicilie]];
*[[1960]] - La [[Francia]] testa la sua prima [[bomba atomica]].
* [[1866]] – [[Jesse James]] rapina la sua prima banca;
*[[1971]] - [[Guerra del Vietnam]]: Appoggiate dall'artiglieria e dall'aviazione statunitensi, le truppe del [[Vietnam del Sud]] invadono il [[Laos]].
* [[1869]] – [[Friedrich Nietzsche]] ottiene la cattedra di [[lingua greca|lingua]] e [[letteratura greca]] dell'[[Università di Basilea]];
*[[1976]] - In [[Nigeria]] il generale [[Murtala Mohammed]] viene assassinato durante un tentativo di colpo di stato.
* [[1880]] – [[Thomas Edison]] diventa la prima persona a osservare l'[[effetto termoionico]];
*[[1978]] - Tre membri della setta [[Ananda Marga]] fanno esplodere una [[bomba]] all'esterno dell'Hotel HIlton di [[Sydney]], uccidendo due spazzini, un poliziotto e diverse altre persone.
* [[1890]] – Alla morte del [[sayyid]] [[Khalifa bin Sa'id di Zanzibar]], terzo [[sultanato di Zanzibar|sultano di Zanzibar]], gli succede il fratello [[Ali bin Sa'id di Zanzibar]];
*[[1984]] - [[Konstantin Chernenko]] succede a [[Yuri Andropov]] come Segretario Generale del [[Partito Comunista dell'Unione Sovietica]].
* [[1895]] – [[Auguste e Louis Lumière]] brevettano il ''[[Cinématographe]]'', una combinazione tra [[Macchina da presa|cinepresa]] e [[proiettore cinematografico|proiettore]]<ref>{{cita web|lingua=fr|url=http://cinematographes.free.fr/lumiere-245032.html|titolo=Brevet FR 245.032|editore=cinematographes.free.fr|accesso=11 settembre 2014}}</ref>;
*[[1988]] - A [[Calgary (Alberta)]], in [[Canada]], si apre la [[XV Olimpiade Invernale]].
* [[1900]] – [[Marcel Proust]] inizia la collaborazione con ''[[Le Figaro]]'' per una serie di articoli mondani sui salotti parigini;
*[[1990]] - [[Riunificazione tedesca]]: viene raggiunto un accordo per un piano i due fasi di riunificazione della [[Germania]].
* [[1914]] – Viene fondata all'[[Hotel Claridge]] di [[New York]] la [[American Society of Composers, Authors and Publishers|ASCAP]] (''American Society of Composers, Authors and Publishers'') per proteggere i [[Diritto d'autore|diritti d'autore]] delle composizioni musicali dei suoi membri;
*[[1991]] - [[Guerra del Golfo]]: due "[[bomba intelligente|bombe intelligenti]]" a guida-[[laser]] distruggono un [[bunker]] sotterraneo a [[Baghdad]], uccidendo centinaia di civili iracheni.
* [[1927]] – [[Regno d'Italia (1861-1946)|Italia]]: viene istituita la [[tassa sul celibato]];
*[[1996]] - Inizia la [[guerra del popolo nepalese]].
* [[1929]] – [[Alexander Fleming]] presenta i risultati sulla [[penicillina]] al [[Medical Research Club]];
*[[1997]] - Lavori di riparazione e di taratura del [[telescopio spaziale Hubble]] vengono iniziati dagli astronauti dello [[Space Shuttle Discovery]].
* [[1935]] – Una giuria di [[Flemington (New Jersey)|Flemington]] ([[New Jersey]]) dichiara [[Bruno Hauptmann]] colpevole del [[Rapimento Lindbergh|rapimento]] e dell'uccisione del figlio neonato di [[Charles Lindbergh]];
*[[2000]] - L'ultima striscia dei [[Peanuts]] appare sui quotidiani il giorno dopo la morte di [[Charles M. Schulz]].
* [[1936]] – Durante la [[guerra d'Etiopia]] avviene l'[[Eccidio del cantiere Gondrand]];
*[[2001]] - Un [[terremoto]] di magnitudo 6,6 della [[Scala Richter]] colpisce [[El Salvador]], almeno 400 le vittime.
* [[1945]]
*[[2004]] - [[Travis Metcalfe]] dell'[[Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics]] scopre il [[diamante]] più grande dell'[[universo]] la [[stella]] [[nana bianca]] ''[[BPM 37093]]''.
**[[Eugenio Zolli|Israel Zolli]], [[rabbino capo]] di Roma, si converte al Cattolicesimo assumendo il nome di Eugenio (per ringraziare [[papa Pio XII]] per gli [[ebrei]] salvati);
** [[Seconda guerra mondiale]]:
*** ([[Fronte orientale (1941-1945)|Fronte orientale]]): le [[Armata Rossa|truppe sovietiche]] [[Assedio di Budapest|strappano]] [[Budapest]] ai [[Nazionalsocialismo|nazisti]];
*** ([[Operazione Vistola-Oder|Offensiva sovietica gennaio-aprile 1945]]): sull'[[Oder]], la piazzaforte di [[Głogów]] viene investita dall'Armata Rossa (capitolerà solo il [[2 aprile]]);
*** Prima fase del [[bombardamento di Dresda]] da parte della [[Royal Air Force|British Royal Air Force]]: si trattò di un massacro dalle dimensioni immani;
* [[1955]] – Durante una conferenza stampa, il ministro israeliano comunica che tutti e sette i ''[[Manoscritti del Mar Morto]]'' della prima grotta sono in possesso dello [[Israele|Stato d'Israele]] e ne costituiscono patrimonio storico (altre fonti riportano quattro su sette, dettaglio difficile da verificare);
* [[1960]] – [[Test nucleare|Test nucleari]]: la [[Francia]] testa la sua prima [[Gerboise bleue|bomba atomica]] nel [[Deserto del Sahara|Sahara]], avviando una serie di 17 esperimenti nel deserto africano conclusasi il [[16 febbraio]] [[1966]];
* [[1970]] – L'[[etichetta discografica]] [[Vertigo Records]] pubblica l'[[Black Sabbath (album)|omonimo album di debutto]] dei [[Black Sabbath]];
* [[1971]] – [[Guerra del Vietnam]]: appoggiate dall'artiglieria e dall'aviazione statunitensi, le truppe del [[Vietnam del Sud]] invadono il [[Laos]];
* [[1972]] – Si chiudono a [[Sapporo]], in [[Giappone]], i [[XI Giochi olimpici invernali]];
* [[1975]] - A seguito dell'[[invasione turca di Cipro]], iniziata il [[20 luglio]] dell'anno precedente, la [[Turchia]] dichiarò le aree occupate della [[Cipro|Repubblica di Cipro]] uno "Stato Federale Turco";
* [[1976]] – In [[Nigeria]] il generale [[Murtala Mohammed|Murtala Ramat Mohammed]] viene assassinato durante un tentativo di colpo di Stato;
* [[1978]] – Tre membri della [[setta]] [[Ananda Marga]], di prima mattina, fanno esplodere una bomba all'esterno dell'[[Hilton Worldwide|Hotel Hilton]] di [[Sydney]], uccidendo due spazzini, un poliziotto e diverse altre persone;
* [[1980]] – Lo Stato di [[Vanuatu]] (ex [[Condominio delle Nuove Ebridi|Nuove Ebridi]]), divenuto indipendente, adotta la sua attuale [[Bandiera di Vanuatu|bandiera]];
* [[1983]]
** A [[Torino]], l'[[incendio del Cinema Statuto]] provoca la morte di 64 spettatori, quasi tutti ragazzi;
** A [[Champoluc]], in [[Valle d'Aosta]], [[Incidente della cabinovia del Crest|precipitano tre cabine di una funivia]] uccidendo 11 passeggeri;
* [[1984]] – [[Konstantin Ustinovič Černenko]] succede a [[Jurij Vladimirovič Andropov]] come [[Segretario generale del PCUS|Segretario generale]] del [[Partito Comunista dell'Unione Sovietica]];
* [[1988]] – Iniziano i [[XV Giochi olimpici invernali]] di [[Calgary]] in [[Canada]];
* [[1990]] – [[Riunificazione tedesca]]: alla [[Conferenza Cieli Aperti]] di [[Ottawa]] viene raggiunto un accordo per un piano in due fasi di riunificazione della Germania;
* [[1991]] – [[Guerra del Golfo|Prima guerra del Golfo]]: due [[bomba guidata|bombe intelligenti]] a guida-laser distruggono un bunker sotterraneo a [[Baghdad]], uccidendo centinaia di civili iracheni;
* [[1996]] – Inizia la [[guerra del popolo nepalese]];
* [[1997]] – [[STS-82|Lavori di riparazione e di taratura]] del [[Telescopio spaziale Hubble]] vengono iniziati dagli [[Astronauta|astronauti]] dello [[Space Shuttle Discovery]];
* [[2000]] - Viene pubblicata l'ultima striscia del fumetto ''[[Peanuts]]'' a seguito della morte dell'autore [[Charles M. Schulz]] avvenuta il giorno prima;
* [[2001]]
** Un [[Terremoto di El Salvador del 2001|terremoto]] di [[magnitudo (geologia)|magnitudo]] 6,6 della [[scala Richter]] colpisce [[El Salvador]] (già colpito il [[13 gennaio]] da un altro di magnitudo 7,6) provocando almeno 400 vittime;
* [[2003]]
** Il [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|presidente del Consiglio]] [[Silvio Berlusconi]] è prosciolto nell'inchiesta sui fondi neri [[Fininvest]] per [[Prescrizione (diritto)|prescrizione del reato]];
** La [[Corte d'assise d'appello]] di [[Perugia]] deposita le motivazioni della condanna a [[Giulio Andreotti]], ritenuto l'ideatore dell'omicidio del giornalista ed editore [[Mino Pecorelli]];
* [[2004]] – [[Travis Metcalfe]] dell'[[Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics]] scopre il [[diamante]] più grande dell'[[universo]]: è la [[stella]] [[nana bianca]] [[BPM 37093]];
* [[2012]] – La [[Agenzia spaziale europea|ESA]] effettua il primo lancio di [[Vega (lanciatore)|Vega]];
* [[2016]] – Esce nelle sale cinematografiche belghe il film ''[[Zootropolis]]'', 55º [[Classico Disney]]; il film verrà distribuito negli USA il successivo [[4 marzo]];
* [[2017]] – [[Kim Jong-nam]], fratello maggiore del [[Capi di Stato della Corea del Nord|presidente della Corea del Nord]] [[Kim Jong-un]], viene assassinato a [[Kuala Lumpur]];
 
== Nati ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
*[[1599]] - [[Papa Alessandro VII]] (&dagger; [[1667]])
{{:Nati il 13 febbraio}}
*[[1682]] - [[Giovanni Battista Piazzetta]], pittore italiano (&dagger; [[1754]])
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto Progetto:Biografie -->
*[[1743]] - [[Joseph Banks]], botanico e naturalista (&dagger; [[1820]])
*[[1783]] - [[Guglielmo Pepe]], generale e patriota (&dagger; [[1855]])
*[[1823]] - [[Arnold Rikli]], medico svizzero (&dagger; [[1906]])
*[[1873]] - [[Feodor Chaliapin]], cantante lirico (&dagger; [[1938]])
*[[1884]] - [[Alfred Carlton Gilbert]], atleta (&dagger; [[1961]])
*[[1885]] - [[Bess Truman]], First Lady degli Stati Uniti (&dagger; [[1982]])
*[[1892]] - [[Grant Wood]], pittore (&dagger; [[1942]])
*[[1903]] - [[George Simenon]], scrittore (&dagger; [[1989]])
*[[1910]] - [[William Bradford Shockley]], fisico (&dagger; [[1989]])
*[[1913]] - [[George Barker (poeta)|George Barker]], poeta britannico (&dagger; [[1991]])
*[[1919]] - [[Tennessee Ernie Ford]], musicista (&dagger; [[1991]])
*[[1923]] - [[Chuck Yeager]], pilota del primo volo supersonico
*[[1930]] - [[Ernst Fuchs]], pittore e grafico
*[[1933]] - [[Kim Novak]], attrice
*[[1934]] - [[George Segal]], attore
*[[1938]] - [[Oliver Reed]], attore (&dagger; [[1999]])
*[[1941]] - [[Sigmar Polke]], pittore
*[[1942]] - [[Peter Tork]], musicista ed attore ([[The Monkees]])
*[[1950]] - [[Peter Gabriel]], musicista
*[[1956]] - [[Peter Hook]], bassista ([[Joy Division]])
*[[1958]] - [[Pernilla August]], attrice
*[[1960]] - [[Pierluigi Collina]], arbitro di calcio italiano
*[[1961]] - [[Henry Rollins]], musicista
*[[1964]] - [[Rocco Tanica (tastierista)|Rocco Tanica]], (vero nome Sergio Conforti), tastierista ([[Elio e le storie tese]])
*[[1974]] - [[Robert Williams|Robbie Williams]], cantante britannico
 
== Morti ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
*[[1130]] - [[Papa Onorio II]]
{{:Morti il 13 febbraio}}
*[[1542]] - [[Catherine Howard]], quinta moglie di [[Enrico VIII d'Inghilterra]] (n. [[1525]])
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto Progetto:Biografie -->
*[[1571]] - [[Benvenuto Cellini]], scultore ed orafo italiano
*[[1657]] - [[Miles Sindercombe]], tentò di assassinare [[Oliver Cromwell]]
*[[1660]] - Re [[Carlo X di Svezia]] (n. [[1622]])
*[[1728]] - [[Cotton Mather]], ministro [[Puritani|puritano]], scrittore (n. [[1663]])
*[[1787]] - [[Rudjer Josip Boscovich|Ru&#273;er Bo&#353;kovi&#263;]], scienziato e diplomatico (n. [[1711]])
*[[1883]] - [[Richard Wagner]], compositore tedesco (n. [[1813]])
*[[1950]] - [[Rafael Sabatini]], scrittore (n. [[1875]])
*[[1951]] - [[Lloyd C. Douglas]], scrittore (n. [[1877]])
*[[1952]] - [[Josephine Tey]], scrittore (n. [[1896]])
*[[1958]] - [[Georges Rouault]], pittore francese (n. [[1871]])
*[[1976]] - [[Lily Pons]], cantante lirica
*[[1980]] - [[David Janssen]], attore (n. [[1930]])
*[[2002]] - [[Waylon Jennings]], musicista (n. [[1937]])
*[[2003]] - [[Kid Gavilan]], pugile
*[[2005]]
**[[Aldo Carotenuto]], psicoanalista italiano
** Suor [[Lucia dos Santos]], religiosa portoghese (n.[[1908]])
 
== Feste e ricorrenze ==
=== NazionaliCivili ===
Internazionali:
* Data astrologica [[tempo siderale|siderale]] in cui il [[Sole]] entra nel [[segno zodiacale]] dell'[[Aquario (astrologia)|Aquario]]
* [[Giornata mondiale della radio]]
 
Nazionali:
 
* In [[India]] - [[Giornata nazionale del bacio (India)|Giornata nazionale del bacio]]
 
Regionali:
 
* Giornata della memoria delle vittime meridionali dell'[[Proclamazione del Regno d'Italia|Unità d'Italia]] (in [[Basilicata]]<ref>[http://www.regione.basilicata.it/giunta/site/giunta/detail.jsp?sec=100133&otype=1120&id=3383423 Martiri del Risorgimento, si a mozione di Leggieri e Perrino]</ref> e [[Puglia]]<ref>[http://www5.consiglio.puglia.it/GissX/XPubbGiss.nsf/0/E2C2D49A843D1FFDC12580C90054481C?OpenDocument Mozione 139]</ref>).
 
=== Religiose ===
[[Cristianesimo]]:
Santi [[cattolicesimo|cattolici]]:
* Sant'[[Archelao martire]]
*[[San Benigno di Todi]], martire
* Santi [[Aimo e Vermondo Corio]]
*[[Santa Fosca]], martire
* San [[Benigno di Todi]], martire
*[[Santa Giuliana]], laica venerata a Torino
* San [[Castore di Karden]], sacerdote ed eremita
*[[Santa Maura]], martire
*[[ Sant'Una[[Ermenegilda di Ely]], monacobadessa
* Sante [[Santa Fosca|Fosca]] e [[Santa Maura (martire)|Maura]], martiri
* San [[Fulcrano di Lodève]], vescovo
* San [[Gilberto di Meaux]], vescovo
* Santa [[Giuliana di Torino|Giuliana]], venerata a [[Torino]]
* San [[Gosberto di Osnabrück]]
* San [[Guimerra di Carcassonne]], vescovo
* San [[Martiniano di Atene|Martiniano]], eremita
* San [[Modomnock]], abate
* San [[Paolo Le-Van-Loc]], martire
* San [[Paolo Liu Hanzuo]], martire
* San [[Pietro di Vercelli|Pietro I di Vercelli]], vescovo e martire
* Santo [[Stefano Nemanja]], [[Sovrani di Serbia|re serbo]]
* Santo [[Stefano di Lione]], vescovo
* Santo [[Stefano di Rieti]], abate
* [[Sant'Una]] (Huna), monaco
* Beato [[Angelo Tancredi]] da [[Rieti]], [[Ordine francescano|francescano]]
* Beato [[Berengario di Assisi]], religioso [[Ordine di Santa Maria della Mercede|mercedario]]
* Beata [[Cristina Semenzi da Calvisano]], monaca
* Beata [[Eustochio Bellini]] (Lucrezia), vergine
* Beato [[Giordano di Sassonia]], [[Ordine dei frati predicatori|domenicano]]
 
[[Ebraismo]]:
Festività romane:
* [[2006]] – festa di [[Tu BiShvat]], celebrata ogni 15 di [[Shevat]] del [[calendario ebraico]].
*Primo giorno delle [[Parentalia]] (Fine il [[22 febbraio]]).
 
[[Religione romana]] antica e [[Via romana agli dei|moderna]]:
=== Laiche ===
* [[Calendario romano|Idi]] (''[[Feriae Iovi]]'')
* [[Natale romano|Natale]] di [[Fauno]] sull'[[Isola Tiberina]] (''[[Fauno in insula]]'')
* [[Vesta|Virgo Vesta]]
* [[Fornacalia]], settimo giorno
* Terzo giorno dedicato ai [[Mani (divinità)|Mani familiari]] (''[[Parentalia|dies parentalis]]'')
 
==Note==
[[Categoria:Giorni di febbraio| 13]]
<references/>
 
== Altri progetti ==
[[af:13 Februarie]]
{{interprogetto}}
[[ar:13 فبراير]]
 
[[ast:13 de febreru]]
{{Portale|storia}}
[[be:13 лютага]]
 
[[bg:13 февруари]]
[[Categoria:Giorni di febbraio| 13]]
[[ca:13 de febrer]]
[[cs:13. únor]]
[[csb:13 gromicznika]]
[[cy:13 Chwefror]]
[[da:13. februar]]
[[de:13. Februar]]
[[el:13 Φεβρουαρίου]]
[[en:February 13]]
[[eo:13-a de februaro]]
[[es:13 de febrero]]
[[et:13. veebruar]]
[[fi:13. helmikuuta]]
[[fr:13 février]]
[[fy:13 febrewaris]]
[[gl:13 de febreiro]]
[[he:13 בפברואר]]
[[hr:13. veljače]]
[[hu:Február 13]]
[[id:13 Februari]]
[[io:13 di februaro]]
[[is:13. febrúar]]
[[ja:2月13日]]
[[ko:2월 13일]]
[[ku:13'ê reşemiyê]]
[[la:13 Februarii]]
[[lb:13. Februar]]
[[lt:Vasario 13]]
[[mk:13 февруари]]
[[nl:13 februari]]
[[nn:13. februar]]
[[no:13. februar]]
[[oc:13 de febrièr]]
[[pl:13 lutego]]
[[pt:13 de Fevereiro]]
[[ro:13 februarie]]
[[ru:13 февраля]]
[[sa:१३ फरवरी]]
[[simple:February 13]]
[[sk:13. február]]
[[sl:13. februar]]
[[sq:13 Shkurt]]
[[sr:13. фебруар]]
[[sv:13 februari]]
[[th:13 กุมภาพันธ์]]
[[tl:Pebrero 13]]
[[tr:13 Şubat]]
[[tt:13. Febräl]]
[[uk:13 лютого]]
[[wa:13 di fevrî]]
[[zh:2月13日]]