João Pedro (calciatore italiano): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
|||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = João Pedro
|Sesso = M
|Immagine = JoaoPedro2022 (cropped).png
|Didascalia = João Pedro con il Cagliari nel 2022
|CodiceNazione = {{BRA}}<br>{{ITA}} (dal 2022)
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[attaccante (calcio)|attaccante]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2010|
|2010-2011|
|2011|→
|2011-2012|→
|2012
|2013-2014|
|2014-2022|
|2022-2023|Fenerbahce|20 (4)
|2023-2024|→ Gremio|25 (0)<ref>39 (3) se si
comprendono le presenze nel [[Campionato Gaúcho]].</ref>
|2024-2025|Hull City|35 (6)
|2025-|Atletico San Luis|11 (8)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2009|{{NazU|CA|BRA|M|17}}|11 (1)
|
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Campionato sudamericano Under-17}}
{{MedaglieOro|[[Campionato sudamericano di calcio Under-17 2009|Cile 2009]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = João Pedro Geraldino
|Cognome = dos Santos Galvão
|PostCognomeVirgola = noto
|ForzaOrdinamento = Joao Pedro
|Sesso = M
Riga 46 ⟶ 48:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|NazionalitàNaturalizzato = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] o [[Attaccante (calcio)|attaccante]] dell'{{Calcio Atletico San Luis|N}}
}}
== Biografia ==
È sposato con Alessandra, siciliana conosciuta nel 2011 quando giocava a {{Calcio Palermo|N}}; la coppia ha due figli.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/l-altra-meta-di/joao-pedro-1056669|titolo=...Joao Pedro|sito=Tuttomercatoweb.com|lingua=it|data=22 dicembre 2017|accesso=18 novembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/18609/benvenuta-elisabetta-figlia-joao-padro-nata|titolo=Benvenuta, Elisabetta!|sito=cagliaricalcio.com|lingua=it|data=24 aprile 2019|accesso=18 novembre 2021}}</ref>
Dal 2017 è in possesso anche della [[cittadinanza italiana]].<ref>{{Cita web|url=https://www.centotrentuno.com/focus/cagliari-joao-pedro-e-la-nazionale-cosa-ce-di-vero/|titolo=Cagliari: Joao Pedro e la Nazionale, cosa c’è di vero?|autore=Roberto Pinna|data=18 novembre 2021|accesso=19 novembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/nazionale/2021/11/18/joao-pedro-italia-nazionale|titolo=Italia, Joao Pedro può essere convocato. Capozucca: "Servono punte, perché no?"|data=18 novembre 2021|accesso=19 novembre 2021}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
Ha iniziato la carriera come centravanti, per poi venire spostato nel ruolo di trequartista. La sua duttilità gli consente di giocare anche da seconda punta e da mezzala<ref name=ultimouomo>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/joao-pedro-cagliari/|titolo=Joao Pedro conosce bene i propri limiti|sito=L'Ultimo Uomo|data=30 ottobre 2018|lingua=it|accesso=14 dicembre 2019}}</ref><ref name=rinnovo>{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/19260/joao-pedro-rinnova-sino-al-2023|titolo=João Pedro sino al 2023|data=7 novembre 2019|accesso=7 novembre 2019|dataarchivio=7 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191107205359/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/19260/joao-pedro-rinnova-sino-al-2023|urlmorto=sì}}</ref>, oltre ad avere giocato da esterno in passato.<ref name=ultimouomo/> Abile nel dribbling,<ref name=ultimouomo/><ref name=rinnovo/> dispone di un tiro potente e preciso,<ref name=rinnovo/> che lo rende pericoloso anche da fuori area,<ref name=ultimouomo/> oltre ad avere un'ottima visione di gioco.<ref name=ultimouomo/><ref name=rinnovo/> È inoltre bravo negli inserimenti offensivi,<ref name=ultimouomo/> e in più è un ottimo [[Calcio di rigore|rigorista]], ha messo a segno 21 rigori su 26 calciati.<ref>[https://www.transfermarkt.it/joao-pedro/elfmetertore/spieler/129129], Transfermarkt.it.</ref> Col tempo ha anche affinato uno spiccato senso del gol, tanto da diventare un vero uomo d'area di rigore capace di segnare con entrambi i piedi e di testa. Ciò ha portato il brasiliano a giocare sempre più vicino alla porta, tornando al suo ruolo originale di attaccante, riuscendo ad arrivare al gol con grande costanza.
==Carriera==
===Club===
====Gli inizi, Atlético Mineiro====
Cresciuto nell'{{Calcio Atletico Mineiro|N}}, dal 2008 al 2010 si è diviso fra Under-17, Under-18, Under-19 e Under-20, per arrivare definitivamente in prima squadra nella stagione 2010. L'esordio arriva alla terza giornata del [[Campeonato Brasileiro Série A 2010]], disputata il 25 marzo 2010, subentrando a [[Carlos Rodrigues Corrêa|Corrêa]] all'85' della gara casalinga contro l'{{Calcio Atletico Paranaense|N}} (3-1).<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/clube-atletico-mineiro-clube-atletico-paranaense/index/spielbericht_1004151.html Atlético Mineiro-Atlético Paranaense 3-1] Transfermarkt.it</ref> L'esordio da titolare arriva tre giornate dopo, nella sconfitta in casa del {{Calcio Gremio|N}} (2-1).<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/grêmio-foot-ball-porto-alegrense-clube-atletico-mineiro/index/spielbericht_1005865.html Grêmio-Atlético Mineiro 2-1] Transfermarkt.it</ref> Il 5 agosto 2010 debutta in [[Coppa Sudamericana 2010|Coppa Sudamericana]], nella gara d'andata del secondo turno preliminare contro il {{Calcio Gremio Prudente|N}} (0-0).<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/grêmio-prudente-futebol-ltda-clube-atletico-mineiro/index/spielbericht_1041594.html Grêmio Prudente-Atlético Mineiro 0-0] Transfermarkt.it</ref><ref>[http://www.transfermarkt.it/it/clube-de-regatas-do-flamengo-clube-atletico-mineiro/index/spielbericht_1006368.html Flamengo-Atlético Mineiro 0-0] Transfermarkt.it</ref>
==== Palermo e prestiti a Vitória Guimarães e Peñarol ====
[[File:Joao Pedro (cropped).jpg|200px|miniatura|sinistra|João Pedro ai tempi del {{Calcio Penarol|N}} nel 2012.]]
Il 30 agosto 2010 viene ufficializzato il suo ingaggio da parte del {{Calcio Palermo|N}}, con cui sigla un accordo quinquennale.<ref>{{cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/news_scheda.jsp?id=21433|titolo=Acquisito Joao Pedro|data=30 agosto 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150619045749/http://palermocalcio.it/it/0910/news/scheda.jsp?id=21433|urlmorto=sì}}</ref> Debutta con i rosanero il 16 settembre seguente, in occasione della gara esterna di [[UEFA Europa League 2010-2011|UEFA Europa League]] contro lo {{Calcio Sparta Praga|N}} (3-2)<ref>[http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/matches/season=2011/round=2000128/match=2002923/index.html Il Palermo si arrende a Praga] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101204091656/http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/matches/season%3D2011/round%3D2000128/match%3D2002923/index.html |data=4 dicembre 2010 }} it.uefa.com</ref>, per poi essere inserito nella formazione Primavera per il resto dell'anno.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.jsp?id=22066|titolo=Primavera: Palermo-Catania 4-2|urlarchivio=https://archive.is/20130413033307/http://palermocalcio.it/it/1011/news/scheda.php?id=22066|accesso=7 febbraio 2011}}</ref> Esordisce in [[Serie A 2010-2011|Serie A]] il 16 gennaio 2011, prendendo parte alla sconfitta in casa del {{Calcio Cagliari|N}} (3-1).<ref>{{Cita news|autore=Livia Taglioli|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Cagliari/16-01-2011/cagliari-stende-palermo-712500071690.shtml|titolo=Il Cagliari stende il Palermo Pastore non brilla, Matri a quota 9|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=16 gennaio 2011|accesso=16 gennaio 2011}}</ref><ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/giocata.jsp?idpartita=4511 Cagliari-Palermo 3-1] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110122041112/http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/giocata.jsp?idpartita=4511 |data=22 gennaio 2011}} Ilpalermocalcio.it</ref>
Il 29 gennaio 2011 il brasiliano viene ceduto in prestito al {{Calcio Vitoria Guimaraes|N}}.<ref>{{pt}} [http://vitoriasc.pt/noticias_detalhe.php?id_noticia=2510 João Pedro é o último reforço] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150723172710/http://vitoriasc.pt/noticias_detalhe.php?id_noticia=2510 |date=23 luglio 2015 }} Vitoriasc.pt</ref><ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.jsp?id=22491 Preso Paolucci dal Siena. Joao Pedro ceduto in prestito] Ilpalermocalcio.it</ref> Esordisce con i lusitani il 6 febbraio successivo, nella gara di campionato contro il {{Calcio Nacional|N}} (0-0).<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/vitoria-guimaraes-sc-cd-nacional-funchal/index/spielbericht_1075953.html Guimarães-Nacional 0-0] Transfermarkt.it</ref> Ad inizio aprile, tuttavia, l'esperienza in Portogallo si chiude anticipatamente, a causa di problemi disciplinari.<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=34409 Palermo, Pedro fuori squadra] Tuttopalermo.net</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/joao-pedro-cagliari/|titolo=Joao Pedro conosce bene i propri limiti|sito=L'Ultimo Uomo|data=30 ottobre 2018|lingua=it|accesso=24 settembre 2021}}</ref>
Di ritorno in Sicilia, il 19 agosto 2011 viene girato nuovamente in prestito, questa volta al {{Calcio Penarol|N}}.<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1112/news_scheda.php?id=25233 Joao Pedro in prestito al Peñarol] Ilpalermocalcio.it</ref>
====Santos ed Estoril Praia====
Dopo aver rescisso il contratto con il Palermo,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/14-05-2015/cagliari-palermo-ex-joao-pedro-milioni-sabatini-zamparini-tripletta-rigori-catania-primavera-110823925591.shtml|titolo=Palermo, Zamparini ritrova Joao Pedro: costò 5 milioni, giocò una sola partita|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it|accesso=24 settembre 2021}}</ref> il 4 luglio 2012 viene tesserato dal {{Calcio Desportivo Brasil|N}}, per poi passare l'indomani al {{Calcio Santos|N}}, siglando con quest'ultimo club un accordo biennale.<ref name=Santos>{{pt}} [http://www.santosfc.com.br/noticias/conteudo.asp?id=27119 Buscando reforçar equipe, Santos FC acerta contratações de Bruno Peres e João Pedro] {{webarchive|url=https://archive.is/20121231222307/http://www.santosfc.com.br/noticias/conteudo.asp?id=27119 |data=31 dicembre 2012}} santosfc.com.br</ref> Nel 2013 si trasferisce tuttavia in prestito all'{{Calcio Estoril Praia|N}}, venendo riscattato al termine dell'annata.
====
Il 1º settembre 2014 il brasiliano viene prelevato dal {{Calcio Cagliari|N}}, nell'ambito di uno scambio con [[Matías Cabrera (calciatore 1986)|Matías Cabrera]].<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/16318/joao-pedro-e-del-cagliari.html|titolo=Joao Pedro è del Cagliari|pubblicazione=cagliaricalcio.net|data=1º settembre 2014|accesso=1º settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150928124635/http://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/12753/null|urlmorto=sì}}</ref> Fa il suo debutto con i rossoblù il 14 settembre seguente, in occasione della sconfitta di campionato contro l'{{Calcio Atalanta|N}} (1-2). Il 3 novembre 2014 mette a segno il suo primo centro nella massima serie italiana, non riuscendo però a evitare la sconfitta contro la {{Calcio Lazio|N}} (4-2).<ref>{{Cita web|url=https://www.lanuovasardegna.it/sport/2014/11/03/news/cagliari-sconfitto-per-4-2-ma-che-paura-per-la-lazio-1.10239307|titolo=Cagliari sconfitto per 4-2, ma che paura per la Lazio|data=3 novembre 2014|accesso=20 settembre 2021}}</ref> La prima stagione in Sardegna si conclude per il sudamericano con la retrocessione in Serie B.
Il 7 settembre 2015 esordisce nel campionato cadetto, subentrando nella ripresa della gara casalinga contro il {{Calcio Crotone|N}} (4-0).<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2015/09/07/calcio-cagliari-crotone-4-0_d76fd7ab-90f2-4185-8627-a826d3801733.html|titolo=Calcio: Cagliari-Crotone 4-0 - Sardegna|sito=ANSA.it|data=7 settembre 2015|lingua=it|accesso=24 settembre 2021}}</ref> Due mesi dopo, mette a segno le sue prime reti in Serie B, decidendo la gara contro il {{Calcio Modena|N}} (2-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/foto/calcio/serie-b/2015/11/07-5670615/cagliari-modena_2-1_doppietta_di_joao_pedro_e_i_sardi_sono_soli_in_testaundefined|titolo=Cagliari-Modena 2-1, doppietta di Joao Pedro e i sardi sono soli in testa|lingua=it|accesso=24 settembre 2021}}</ref> Il 16 aprile 2016, il calciatore realizza la sua prima tripletta in carriera, contribuendo al reboante successo sul {{Calcio Brescia|N}} (6-0).<ref>{{Cita web|url=https://www.unionesarda.it/articolo/sport/2016/04/16/la_prima_tripletta_di_joao_pedro_protagionista_in_una_gara_specia-4-488739.html|titolo=La prima tripletta di Joao Pedro, protagonista in una gara speciale|data=16 aprile 2016|accesso=14 dicembre 2019}}</ref> I suoi 13 gol e 7 passaggi decisivi accumulati durante l'annata risultano cruciali per la conquista del titolo cadetto, successo che riporta il Cagliari in Serie A.
Costretto a saltare la prima parte della [[Cagliari Calcio 2016-2017|stagione 2016-2017]] a seguito della frattura al terzo distale del perone destro, rimediata il 1º ottobre 2016 durante una seduta di allenamento,<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/15363/frattura-del-perone-per-joao-pedro|titolo=Frattura del perone per Joao Pedro|sito=cagliaricalcio.com|data=1º ottobre 2016|accesso=18 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161006160653/http://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/15363/frattura-del-perone-per-joao-pedro|urlmorto=no}}</ref> il 15 aprile 2017 il brasiliano mette a segno la sua prima doppietta in Serie A, a danno del {{Calcio Chievo|N}} (4-0).<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/15-04-2017/cagliari-vittoria-facile-facile-chievo-inesistente-ko-4-0-190754836805.shtml|titolo=Cagliari-Chievo 4-0, doppietta di Joao Pedro|accesso=7 novembre 2019}}</ref>
Il 9 marzo 2018, nel corso della quarta stagione del brasiliano in rossoblù, viene riscontrata la sua positività all'[[idroclorotiazide]] a seguito di un test antidoping effettuato l'11 febbraio precedente, al termine di Cagliari-{{Calcio Sassuolo|N}} (0-0); il giocatore risulta positivo anche ad un secondo controllo, nella giornata seguente di campionato.<ref>[http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2018/03/09/doping-positivo-joao-pedro-del-cagliari_70678121-427a-490c-bf15-9a8b19c36d53.html Doping, positivo Joao Pedro del Cagliari] ansa.it</ref> Alla luce di ciò, la Procura Nazionale Antidoping richiede una squalifica di quattro anni per il calciatore.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Cagliari/24-04-2018/doping-joao-pedro-procura-ha-chiesto-4-anni-squalifica-260797434390.shtml Doping, Joao Pedro: Procura ha chiesto 4 anni di squalifica] gazzetta.it</ref> Il 16 maggio 2018 viene infine inflitta una squalifica di sei mesi al giocatore.<ref>[http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2018/05/16/joao-pedro-squalificato-per-sei-mesi_c69e72d2-70e9-4712-a417-d3ee15155961.html Joao Pedro squalificato per sei mesi] ansa.it</ref> Torna a calcare i campi di calcio il 16 settembre seguente, in occasione della gara interna di campionato contro il {{Calcio Milan|N}} (1-1), contribuendo al risultato finale con la rete del provvisorio vantaggio cagliaritano.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/16-09-2018/cagliari-milan-1-1-gol-higuain-risponde-ritorno-joao-pedro-2901052570606.shtml|titolo=Cagliari-Milan 1-1: il gol di Higuain risponde al ritorno di Joao Pedro|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it|accesso=7 novembre 2019}}</ref>
Nella stagione 2019-2020 il brasiliano, su iniziativa del tecnico [[Rolando Maran]], comincia a essere schierato come seconda punta per ovviare all'infortunio di [[Leonardo Pavoletti]] e per far fronte al rientro a centrocampo di [[Radja Nainggolan]].<ref>{{Cita web|url= https://www.blogcagliaricalcio1920.net/notizie/approfondimenti/16870/nel-suo-ruolo-naturale|titolo = Joao Pedro dà il meglio schierato nel ruolo di seconda punta|autore = Giovanni Podda|editore = BlogCagliariCalcio1920.it|data= 9 ottobre 2018|accesso = 20 gennaio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/joao-pedro-quando-meno-te-lo-aspetti-cagliari-serie-a/|titolo=Joao Pedro, quando meno te lo aspetti|sito=L'Ultimo Uomo|data=24 settembre 2021|lingua=it|accesso=24 settembre 2021}}</ref> Il 30 ottobre 2019 realizza una doppietta decisiva per la vittoria sul {{Calcio Bologna|N}} (3-2), entrando nella top ten dei migliori marcatori rossoblù di tutti i tempi.<ref>{{Cita web|url = https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Cagliari/30-10-2019/joao-pedro-simeone-mandano-cagliari-paradiso-bologna-non-basta-santander-350692182506.shtml|titolo = Joao Pedro e Simeone mandano il Cagliari in paradiso. Bologna, non basta Santander|autore = Francesco Velluzzi|editore = [[La Gazzetta dello Sport]]|data = 30 ottobre 2019|accesso = 20 gennaio 2020}}</ref> La scelta tecnica di cui sopra si rivela quindi vincente: il brasiliano conclude la stagione con 19 reti realizzate complessivamente, superando i 50 gol in maglia cagliaritana e facendo di tale annata la sua migliore di sempre a livello realizzativo.<ref>{{Cita web|url=https://www.cagliarinews24.com/joao-pedro-50-gol-rossoblu-settimo-marcatore-cagliari-a/|titolo=Joao Pedro, 50 gol in rossoblù: settimo marcatore del Cagliari in A|autore=Sergio Cadeddu|sito=Cagliari News 24|data=22 dicembre 2019|lingua=it|accesso=24 settembre 2021}}</ref>
Al termine della [[Serie A 2020-2021|stagione 2020-2021]], conclusa con un bilancio di 16 reti in tutte le competizioni, diventa il primo brasiliano dai tempi di [[Kaká]], nonché il primo giocatore del Cagliari dai tempi di [[Gigi Riva]], a siglare almeno 15 centri per due campionati consecutivi.<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Cagliari/26-04-2021/cagliari-joao-pedro-record-come-kaka-gigi-riva-410494782525.shtml|titolo=Joao Pedro come Kakà e sulle orme di Gigi Riva: ecco l'uomo-salvezza del Cagliari|accesso=26 agosto 2021}}</ref>
Il 23 gennaio 2022 segna il suo decimo gol in [[Serie A 2021-2022|campionato]] nella partita interna contro la Fiorentina (1-1): in questo modo, diventa il quarto brasiliano ad arrivare alla doppia cifra per tre campionati consecutivi di Serie A, dopo [[Adriano Leite Ribeiro|Adriano]] (4), [[Kaká|Kakà]] (4) e [[Alexandre Pato]] (3), e il terzo nella storia rossoblù, dopo [[Gigi Riva]] e [[Roberto Muzzi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.cagliarinews24.com/joao-pedro-il-gol-con-la-fiorentina-vale-ben-due-record/|titolo=Joao Pedro, il gol con la Fiorentina vale ben due record|autore=Lorenzo Schirru|sito=Cagliari News 24|data=2022-01-23|lingua=it-IT|accesso=2022-01-24}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/ufficiale-cagliari-joao-pedro-fenerbahce/bltb7b5a71692652f27|titolo="Grazie di tutto", il Cagliari e Joao Pedro si salutano: ufficiale, va al Fenerbahce|autore=Antonio Torrisi|sito=Goal.com|data=21 luglio 2022|accesso=25 luglio 2022}}</ref> Termina il campionato con 13 reti, non riuscendo ad evitare la retrocessione dei sardi. In tutto, con la maglia del Cagliari l'attaccante ha messo a referto 271 presenze e 86 gol.<ref name=":0" />
==== Fenerbahçe e prestito al Grêmio ====
Il 21 luglio 2022, João Pedro viene ceduto al [[Fenerbahçe Spor Kulübü (calcio)|Fenerbahçe]] per 5 milioni di [[euro]] più 1,5 di bonus, lasciando così il Cagliari dopo otto anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/22065/joao-pedro-al-fenerbahce|titolo=Joao Pedro al Fenerbahce|data=2022-07-21|accesso=2022-07-22|dataarchivio=21 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220721194819/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/22065/joao-pedro-al-fenerbahce|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fenerbahce.org/haberler/futbol/2022/7/ailemize-hos-geldin-joao-pedro-geraldino-dos-santos-galvao-sahnebizim|titolo=Ailemize hoş geldin Joao Pedro Geraldino Dos Santos Galvao #SahneBizim|lingua=tr|accesso=2022-07-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.stadionews.it/joao-pedro-lascia-il-cagliari-e-va-al-fenerbahce-affare-da-5-milioni-piu-bonus/|titolo=Joao Pedro lascia il Cagliari e va al Fenerbahce: affare da 5 milioni più bonus|sito=Stadionews24|data=2022-07-21|lingua=it-IT|accesso=2022-07-22}}</ref>
Debutta ufficialmente con la formazione turca il 29 agosto seguente, entrando in campo nel secondo tempo dell'incontro di [[Süper Lig|campionato]] con il {{Calcio Konyaspor|N}}, perso per 1-0. Il 3 settembre successivo, invece, parte da titolare nella partita contro il {{Calcio Kayserispor|N}}: nell'occasione, apre le marcature, contribuendo così alla vittoria per 2-0 della sua squadra.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/joao-pedro-goal-prima-da-titolare-fenerbahce/blt55186f4a0304be12|titolo=Joao Pedro si sblocca in Turchia: goal alla prima da titolare col Fenerbahce|autore=Vittorio Rotondaro|sito=Goal.com|data=4 settembre 2022|accesso=2022-09-07}}</ref> Infine, il 13 ottobre seguente, segna la sua prima rete nelle competizioni europee, contribuendo alla vittoria per 1-2 nell'incontro della [[UEFA Europa League 2022-2023 (fase a gironi)|fase a gironi]] di [[UEFA Europa League]] in casa dell'{{Calcio AEK Larnaca|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/primo-goal-europeo-per-joao-pedro-col-fenerbahce-segna-all-aek-larnaca-in-europa-league/bltd29da1ea3e429026|titolo=Primo goal europeo per Joao Pedro col Fenerbahce: segna all'AEK Larnaca in Europa League {{!}} Goal.com|autore=Michael Di Chiaro|sito=Goal.com|data=13 ottobre 2022|accesso=18 gennaio 2023}}</ref> A fine stagione vince con il club turco la [[Türkiye Kupası 2022-2023|Coppa di Turchia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sondakika.com/soguk-haber/haber-fenerbahce-ziraat-turkiye-kupasi-ni-kazandi-16019518/|titolo=Ziraat Türkiye Kupası'nı kim kazandı?|sito=Son Dakika|data=2023-06-11|lingua=tr|accesso=2024-05-15}}</ref>
Il 3 agosto 2023, dopo una sola stagione in Turchia, passa in prestito con diritto di riscatto al {{Calcio Gremio|N}} fino al 31 luglio 2024.<ref>{{Cita web|url=https://www.fenerbahce.org/haberler/futbol/2023/8/bilgilendirme|titolo=Bilgilendirme|data=3 agosto 2023|accesso=3 agosto 2023|lingua=tr}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gremio.net/noticias/detalhes/26644/joao-pedro-galvao-chega-para-reforcar-o-ataque-gremista|titolo=João Pedro Galvão chega para reforçar o ataque gremista|data=3 agosto 2023|accesso=3 agosto 2023|lingua=pt}}</ref> Il 6 aprile 2024 vince con la squadra di [[Porto Alegre]] il [[Campionato Gaúcho 2024|Campionato Gaúcho]].<ref>{{Cita web|url=https://www.cnnbrasil.com.br/esportes/futebol/campeonato-gaucho/gremio-vence-juventude-de-virada-e-e-heptacampeao-gaucho/|titolo=Grêmio vence Juventude de virada e é heptacampeão Gaúcho|autore=Ana Cristina Schwambach, Mauri Dorneles|sito=CNN Brasil|accesso=2024-05-15}}</ref> Nonostante tale vittoria, le prestazioni di João Pedro vengono ritenute poco soddisfacenti<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttocagliari.net/primo-piano/ex-cagliari-come-procede-la-carriera-di-joao-pedro-dal-brasile-parlano-di-vera-delusione-109310|titolo=Ex Cagliari, come procede la carriera di Joao Pedro? Dal Brasile parlano di vera delusione|sito=Tutto Cagliari|lingua=it|accesso=2024-08-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calciocasteddu.it/2024/04/18/tempi-duri-per-joao-pedro-lira-dei-tifosi-e-allergico-al-calcio/|titolo=Tempi duri per João Pedro. L'ira dei tifosi: "È allergico al calcio"|autore=Fabio Ornano|sito=Calcio Casteddu|data=2024-04-18|lingua=it-IT|accesso=2024-08-12}}</ref> e il giocatore, finito il periodo del prestito, non viene riscattato, facendo ritorno al Fenerbahçe<ref>{{Cita web|url=https://br.bolavip.com/futebol/gremio-decide-antecipar-saida-de-jp-galvao-antes-de-fim-do-contrato|titolo=Grêmio toma decisão surpreendente sobre JP Galvão|sito=Bolavip Brasil|data=2024-07-07|lingua=pt-BR|accesso=2024-08-12}}</ref>. Tornato in Turchia, non rientrando nei piani del nuovo allenatore [[José Mourinho]], il 20 agosto 2024 risolve di comune accordo con la società il proprio contratto.<ref>{{Cita web|url=https://www.fenerbahce.org/haberler/futbol/2024/8/bilgilendirme|titolo=Bilgilendirme|data=20 agosto 2024|lingua=tr|accesso=20 agosto 2024}}</ref>
====Hull City====
Il 26 settembre 2024, João Pedro si accasa da [[svincolato]] all'{{Calcio Hull City|N}}, nella [[Football League Championship|Championship]] inglese, con cui sottoscrive un accordo annuale, con opzione per un'ulteriore stagione.<ref>{{cita web|url=https://www.wearehullcity.co.uk/news/2024/september/26/pedro-signs-for-hull-city/|titolo=Pedro signs for Hull City|data=26 settembre 2024|accesso=27 settembre 2024|lingua=en}}</ref> Debutta con i ''Tigers'' il 5 ottobre seguente, sostituendo [[Chris Bedia]] al 72° minuto della partita di [[Football League Championship 2024-2025|campionato]] persa 4-0 in casa del {{Calcio Norwich City|N}};<ref>{{Cita web|lingua=en-GB|autore=Paul Grunill|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/live/cn7y6prel63t|titolo=Norwich City v Hull City: Championship|data=5 ottobre 2024|accesso=20 giugno 2025}}</ref> quindi, segna il suo primo gol per l'Hull il 2 novembre seguente, nell'incontro con il {{Calcio Portsmouth|N}}, nell'incontro di campionato terminato 1-1.<ref>{{Cita web|autore=Elia Serra|url=https://www.cagliarinews24.com/joao-pedro-ex-cagliari-gol-hull-city-video/|titolo=Ex Cagliari, primo gol per Joao Pedro con la maglia dell'Hull City|data=4 novembre 2024|accesso=4 novembre 2024}}</ref> Termina la stagione con 36 presenze fra campionato e [[FA Cup 2024-2025|coppa nazionale]], registrando anche sei marcature e due assist.<ref name=":3">{{Cita web|lingua=en-GB|autore=James Smailes|url=https://www.hulldailymail.co.uk/sport/football/hull-city-confirm-latest-exit-10279021|titolo=Hull City confirm latest exit as João Pedro move leaves club with work to do|data=19 giugno 2025|accesso=20 giugno 2025}}</ref>
Il 17 maggio 2025, l'Hull City rende noto di aver esercitato l'opzione per il rinnovo del contratto dell'attaccante;<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.wearehullcity.co.uk/news/2025/may/17/retained-list-2024-25/|titolo=Retained List: 2024/25|data=17 maggio 2025|accesso=20 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/articles/cdedlr6l4z3o|titolo=Hull City: Tigers keep forward Joao Pedro and sign midfielder Gustavo Puerta on permanent deal|data=17 maggio 2025|accesso=20 giugno 2025}}</ref> tuttavia, il 19 giugno seguente, il club ha annunciato la rescissione consensuale dell'accordo.<ref name=":3" /><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.wearehullcity.co.uk/news/2025/june/19/pedro-departs/|titolo=Pedro Departs|data=19 giugno 2025|accesso=20 giugno 2025}}</ref>
===
Il 24 giugno 2025, viene annunciato l'ingaggio di João Pedro da parte dell'{{Calcio Atletico San Luis|N}}, militante nella [[Liga MX]].<ref>{{Cita web|lingua=es-MX|url=https://www.atleticodesanluis.mx/noticias/1878/JOO-PEDRO-LLEGA-AL-ATLTICO-DE-SAN-LUIS|titolo=¡¡JOÃO PEDRO LLEGA AL ATLÉTICO DE SAN LUIS!!|data=24 giugno 2025|accesso=25 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=es-MX|autore=Fernando Salazar|url=https://mexico.as.com/futbol/futbol-mexicano/atletico-de-san-luis-confirma-refuerzo-proveniente-de-inglaterra-n/|titolo=Atlético de San Luis confirma refuerzo proveniente de Inglaterra|data=24 giugno 2025|accesso=25 giugno 2025}}</ref>
=== Nazionale ===
==== Brasile ====
Con le nazionali giovanili del [[Brasile]] ha disputato il [[campionato sudamericano di calcio Under-17 2009]].
Il 30 novembre 2010 venne pre-convocato dalla [[Nazionale Under-20 di calcio del Brasile|Nazionale Under-20]] ''verdeoro'' per prendere parte alle partite del [[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2011|Campionato sudamericano Under-20]] che si disputarono in [[Perù]] nel mese di gennaio 2011,<ref>{{pt}} [http://www.cbf.com.br/noticias/selecoes-de-base/sub-20/2010/11/30/ney-franco-convocou-sub-20 Os vinte e cinco de Ney Franco] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101203194839/http://www.cbf.com.br/noticias/selecoes-de-base/sub-20/2010/11/30/ney-franco-convocou-sub-20 |data=3 dicembre 2010 }} cbf.com.br</ref><ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo1842.shtml Inter senza Coutinho a gennaio] sportmediaset.mediaset.it</ref> salvo poi risultarne escluso dopo la restrizione della rosa dei convocati.<ref>{{pt}} [http://www.cbf.com.br/noticias/selecoes-de-base/sub-20/2010/12/30/desconvocados-da-sub-20 Três jogadores foram desconvocados] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110103181435/http://www.cbf.com.br/noticias/selecoes-de-base/sub-20/2010/12/30/desconvocados-da-sub-20 |data=3 gennaio 2011 }} cbf.com.br</ref>
==== Italia ====
Il 5 gennaio 2022, per via della cittadinanza acquisita 5 anni prima e per non aver mai giocato nella nazionale maggiore brasiliana, ha ottenuto il via libera dalla [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]] diventando così convocabile per la [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale dell'Italia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/nazionali/05-01-2022/arriva-via-libera-fifa-joao-pedro-potra-giocare-l-italia-430776557323.shtml|titolo=Arriva il via libera della Fifa: Joao Pedro potrà giocare per l’Italia|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|data=5 gennaio 2022|accesso=6 gennaio 2022}}</ref> Il 24 gennaio seguente viene convocato dal C.T. [[Roberto Mancini]] per uno ''stage'' in vista degli spareggi per le qualificazioni al {{WC|2022}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/trentacinque-convocati-per-lo-stage-torna-balotelli-in-sette-alla-prima-chiamata/|titolo=Trentacinque convocati per lo stage: torna Balotelli, in sette alla prima chiamata|data=24 gennaio 2022|accesso=24 gennaio 2022}}</ref> Il 24 marzo, a 30 anni, debutta in maglia azzurra, subentrando a [[Domenico Berardi|Berardi]] negli ultimi minuti di gioco della semifinale del [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2022 - UEFA - Turno di spareggio|turno di spareggio]] valido per la qualificazione mondiale, nel quale l'Italia viene eliminata dopo la sconfitta in casa contro la {{NazNB|CA|MKD|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://figc.it/it/nazionali/news/nazionale-a-trajkovski-allo-scadere-punisce-l-italia-gli-azzurri-sono-fuori-dal-mondiale/|titolo=Trajkovski allo scadere punisce l’Italia, gli Azzurri sono fuori dal Mondiale|data=24 marzo 2022|accesso=2022-03-25}}</ref> Rimasto con il gruppo in vista dell'amichevole con la {{NazNB|CA|TUR|M}}, gli viene assegnata per la prima volta la maglia numero 10,<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/italia/2022/03/29-91346962/italia_la_10_tocca_a_joao_pedro_i_numeri_per_la_sfida_alla_turchia|titolo=Italia, la 10 tocca a Joao Pedro: i numeri per la sfida alla Turchia|sito=Corriere dello Sport.it|accesso=2022-03-29}}</ref> ma non viene schierato in campo.
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 134 ⟶ 147:
!Reti
|-
|| 2010 || {{Bandiera|BRA}} [[Clube Atlético Mineiro|Atlético Mineiro]] || [[Campeonato Brasileiro Série A 2010|A]] || 11 || 0 ||
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2010-2011|2010-gen. 2011]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 3 || 0 ||
|-
|| [[Vitória Sport Clube 2010-2011|gen.-giu. 2011
|-
|
|-
|| [[Santos Futebol Clube 2012|2012]] || {{Bandiera|BRA}} [[Santos Futebol Clube|Santos]] || [[Campeonato Brasileiro Série A 2012|A]] || 10 || 0 ||
|-
|| [[Grupo Desportivo Estoril Praia 2013-2014
|-
|
|-
!colspan=3|Totale Estoril Praia || 28 || 9 || || 7 || 1 || || 10 || 0 || || - || - || 45 || 10
|-
|| [[Cagliari Calcio 2014-2015|set. 2014-2015]] || rowspan=
|-
|| [[Cagliari Calcio 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie B 2015-2016|B]] || 38 || 13 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 41 || 13
|-
|| [[Cagliari Calcio 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 22 || 7 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 7
|-
|| [[Cagliari Calcio 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] ||
|-
|-
|-
|| [[Cagliari Calcio 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 37 || 16 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 16
|-
|| [[Cagliari Calcio 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie A 2021-2022|A]] || 37 || 13 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 13
|-
!colspan="3"|Totale Cagliari || 255 || 84 || || 16 || 2 || || - || - || || - || - || 271 || 86
|-
|| [[Fenerbahçe Spor Kulübü 2022-2023 (calcio)|2022-2023]]|| rowspan="1" | {{Bandiera|TUR}} {{Calcio Fenerbahce|N}} || [[Süper Lig 2022-2023|SL]] || 20 || 4 || [[Türkiye Kupası 2022-2023|TK]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2022-2023|UEL]] || 7 || 1 || - || - || - || 28 || 5
|-
|| giu.-dic. 2023 || rowspan=2| {{Bandiera|BRA}} [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Grêmio]] || [[Campionato Gaúcho 2023|A1/G]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2023|A]] || 0+14 || 0 || [[Coppa del Brasile 2023 (calcio)|CB]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
|| gen.-lug. 2024 || [[Campionato Gaúcho 2024|A1/G]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2024|A]] || 14<ref name=":1">considerate anche 4 presenze nella fase finale</ref>+11 || 3+0 || [[Coppa del Brasile 2024 (calcio)|CB]] || 1 || 0 || [[Coppa Libertadores 2024|CL]] || 4 || 0 || - || - || - || 30 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Gremio || 14<ref name=":1" />+25 || 3+0 || || 2 || 0 || || 4 || 0 || || - || - || 45 || 3
|-
|| [[Hull City Association Football Club 2024-2025|set. 2024-2025]]||{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Hull City|N}} || [[Football League Championship 2024-2025|FLC]]|| 35 || 6 || [[FA Cup 2024-2025|FACup]]+[[English Football League Cup 2024-2025|CdL]] || 1+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 6
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 420 || 112 || || 28 || 3 || || 34 || 2 || || 0 || 0 || 482 || 117
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|24-3-2022|Palermo|ITA|0|1|MKD|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|90}}}}
{{Cronofin|1|0}}
==Palmarès==
Riga 168 ⟶ 204:
*{{Calciopalm|Campionato Mineiro|1}}
:Atletico Mineiro: 2010
* {{Calciopalm|Campionato Gaucho|1}}
:Grêmio: 2024
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1|var=coppa}}
:Cagliari: [[Serie B 2015-2016|2015-2016]]
* {{Calciopalm|Coppa di Turchia|1}}
:Fenerbahçe: [[Türkiye Kupası 2022-2023|2022-2023]]
====Competizioni internazionali====
Riga 188 ⟶ 229:
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{AIC|23356}}
*{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/calcio/giocatori/giocatore_geraldino_dos_santos_galvao_joao_pedro_273635366.shtml?campionato=undefined|titolo=
*{{cita web|url=http://www.zerozero.pt/jogador/joao_pedro/actual/fotos/0/fotos/95612|
*{{cita web|url=http://www.atletico.com.br/site/time/profissional_detalhe_foto/111|
*{{cita web|url=http://m.legaserieb.it/campionato-serie-b/giocatori/scheda/?id=195&squaId=1714&perId=103699|titolo=
{{Calcio
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Nati nel Minas Gerais]]
[[Categoria:Calciatori della nazionale italiana]]
[[Categoria:Casi di doping nel calcio]]
|