Francesco Agnoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Biografia: inserito wikilink |
|||
(92 versioni intermedie di 49 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bologna
|GiornoMeseNascita = 20 giugno
|AnnoNascita = 1974
|LuogoMorte =
Riga 11:
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività =
|Attività2 =
|Nazionalità = italiano
}}
== Biografia ==
Nato a Bologna
Si dedica in particolare alla storia e alla filosofia della scienza, ed ha al suo attivo numerose interviste con scienziati di fama mondiale come [[Federico Faggin]],<ref>{{Cita news
▲Si dedica in particolare alla storia e alla filosofia della scienza, ed ha al suo attivo numerose interviste con scienziati di fama mondiale come [[Federico Faggin]]<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.filosofiaescienza.it/faggin/|titolo=Federico Faggin (vivente) e l'incolmabile abisso tra uomo e macchine - Filosofia e Scienza|pubblicazione=Filosofia e Scienza|data=2017-07-12|accesso=2017-08-03}}</ref>, [[Enrico Bombieri]] <ref>{{Cita news|url=http://www.ilfoglio.it/cultura/2015/04/26/news/tutti-i-numeri-di-dio-83248/|titolo=Tutti i numeri di Dio|accesso=2017-08-03}}</ref> , Piero Benvenuti<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.filosofiaescienza.it/piero-benvenuti-la-teoria-del-sciocchezza/#more-1521|titolo=Piero Benvenuti: la "teoria del tutto" è una sciocchezza - Filosofia e Scienza|pubblicazione=Filosofia e Scienza|data=2017-08-18|accesso=2017-08-18}}</ref>, segretario generale dell'Unione Astronomica mondiale, e molti altri.
== Opere ==
* ''La filosofia della luce: dal Big Bang alle cattedrali'', Edizioni Segno, gennaio 2002.
* ''Storia dell'aborto nel mondo'', Edizioni Segno, 2003.
* ''Voglio una vita manipolata'', Ares, 2005.
* ''La fecondazione artificiale: quello che non vi vogliono dire'', Edizioni Segno, gennaio 2005.
* ''Conoscere il Novecento: la storia e le idee'', Il cerchio, 2005.
* ''Controriforme. Antidoti al pensiero scientista e nichilista'', con prefazione di Antonio Socci ed appendice a cura di Assuntina Morresi, Fede & Cultura, gennaio 2006.
* ''Roberto Grossatesta. La filosofia della luce'', ESD-Edizioni Studio Domenicano, maggio 2007.▼
* ''La liturgia tradizionale. Le ragioni del Motu Proprio sulla messa in latino'', con Klaus Gamber, Fede & Cultura, 2007.▼
▲* ''Roberto Grossatesta. La filosofia della luce'', ESD-Edizioni Studio Domenicano, maggio 2007
* ''Chiesa sesso e morale'', con Marco Luscia, SugarCo, 2008.
▲* ''La liturgia tradizionale. Le ragioni del Motu Proprio sulla messa in latino'', con Klaus Gamber, Fede & Cultura, 2007
* ''
* ''Storia dell'aborto'', con Cinzia Baccaglini e Alessandro Pertosa, Fede & Cultura, 2008.
* ''
* ''
* ''Perché non possiamo essere atei. Il fallimento dell'ideologia che ha rifiutato Dio
* ''Indagine sulla pedofilia nella Chiesa. Il diavolo insegna in seminario?'', con Lorenzo Bertocchi e Luca Volonté, Fede & Cultura, 2010.
▲* ''Perché non possiamo essere atei. Il fallimento dell'ideologia che ha rifiutato Dio,'' Piemme, 2009
* ''
* ''Breve storia del Risorgimento'', Solfanelli, 2011.▼
* ''Chiesa e pedofilia. Colpe vere e presunte. Nemici interni ed esterni alla Barca di Pietro'', con prefazione di Luigi Amicone, Cantagalli, gennaio 2011.▼
▲* ''Breve storia del Risorgimento'', Solfanelli, 2011
* ''Novecento. Il secolo senza croce'', SugarCo, 2011.▼
▲* ''Chiesa e pedofilia. Colpe vere e presunte. Nemici interni ed esterni alla Barca di Pietro'', con prefazione di Luigi Amicone, Cantagalli, gennaio 2011
* ''Sentinelle nel post-Concilio. Dieci testimoni controcorrente'', con Lorenzo Bertocchi, Cantagalli, 2011.▼
▲* ''Novecento. Il secolo senza croce'', SugarCo, 2011
* ''Case di Dio e ospedali degli uomini. Perché, come e dove sono nati gli ospedali'', Fede & Cultura, 2011.▼
▲* ''Sentinelle nel post-Concilio. Dieci testimoni controcorrente'', con Lorenzo Bertocchi, Cantagalli, 2011
* ''Scienziati, dunque credenti. Come la Bibbia e la Chiesa hanno creato la scienza sperimentale'', Cantagalli, aprile 2012.
▲* ''Case di Dio e ospedali degli uomini. Perché, come e dove sono nati gli ospedali'', Fede & Cultura, 2011
* ''
* ''Miracoli. L'irruzione del soprannaturale nella storia'', con Giulia Tanel, La Fontana di Siloe, 2013.▼
* ''La grande storia della carità'', Cantagalli, 2013.
▲* ''Miracoli. L'irruzione del soprannaturale nella storia'', con Giulia Tanel, La Fontana di Siloe, 2013
* ''La
* ''
* ''Scienziati in tonaca. Da Copernico, padre dell'eliocentrismo, a Lemaître, padre del Big Bang'', con Andrea Bartelloni, La Fontana di Siloe, 2013.
* ''
* ''Caccia alle streghe'', Il Timone, 2014.▼
* ''Perché non possiamo essere atei. Alla luce della scienza e della ragione'', Gondolin, 2014.
▲* ''Caccia alle streghe'', Il Timone, 2014
* ''
* ''La forza della preghiera nelle parole degli scienziati'', Fede & Cultura, marzo 2015.▼
* ''Creazione ed evoluzione: dalla geologia alla cosmologia. Stenoné, Wallace e Lemaître'', Cantagalli, 2015.▼
▲* ''La forza della preghiera nelle parole degli scienziati'', Fede & Cultura, marzo 2015
* ''Filosofia, religione, politica in Einstein'', ESD-Edizioni Studio Domenicano, dicembre 2015.▼
▲* ''Creazione ed evoluzione: dalla geologia alla cosmologia. Stenoné, Wallace e Lemaître'', Cantagalli, 2015
* ''Leonardo Eulero "il" matematico dell'età illuminista. Un grande scienziato contro Voltaire e i philosophes materialisti'', Cantagalli, aprile 2016.▼
▲* ''Filosofia, religione, politica in Einstein'', ESD-Edizioni Studio Domenicano, dicembre 2015
* ''L'uomo che poteva costruire la bomba. Il fisico Werner Heisenberg boicottò l'atomica di Hitler?'', Gondolin, 2016.▼
▲* ''Leonardo Eulero "il" matematico dell'età illuminista. Un grande scienziato contro Voltaire e i philosophes materialisti'', Cantagalli, aprile 2016
* ''Il misticismo dei matematici. Da Pitagora al Computer'', Cantagalli, aprile 2017.▼
▲* ''L'uomo che poteva costruire la bomba. Il fisico Werner Heisenberg boicottò l'atomica di Hitler?'', Gondolin, 2016
* ''Lo splendore che ci trascende. Alexander Grothendieck, l'Einstein della matematica alla ricerca di Dio'', con appendice a cura di Francesco Malaspina, Gondolin, settembre 2017.▼
▲* ''Il misticismo dei matematici. Da Pitagora al Computer'', Cantagalli, aprile 2017
* ''Gli Scienziati davanti al mistero dell'Uomo e del Cosmo. Piccoli dialoghi su grandi temi'', Dominus Production, gennaio 2018.▼
▲* ''Lo splendore che ci trascende. Alexander Grothendieck, l'Einstein della matematica alla ricerca di Dio'', con appendice a cura di Francesco Malaspina, Gondolin, settembre 2017
* ''Dieci brevi lezioni di filosofia. L'essenziale è invisibile agli occhi'', Gondolin, Verona, 2018.
▲* ''Gli Scienziati davanti al mistero dell'Uomo e del Cosmo. Piccoli dialoghi su grandi temi'', Dominus Production, gennaio 2018
* ''La metà del cielo. Breve storia alternativa delle donne'' (con Maria Cristina Del Poggetto), La Vela, Pisa, 2019.
* ''Donne che hanno fatto la storia. Una storia alternativa dell'altra metà del cielo'' (con Maria Cristina Del Poggetto), Gondolin, Verona, 2020
* ''Alcide Degasperi. Vita e pensiero di un antifascista che sconfisse le sinistre'', Cantagalli, Siena, 2021.
* ''L'anima c'è e si vede. 18 prove che l'uomo non è solo materia'', Il Timone, Milano, 2023.
* ''La politica. Filosofie politiche, guerra, informazione disinformazione'', Reverdito, Trento, 2023.
* ''Hitler l'anticristo. La guerra del Führer alla Chiesa e ai cattolici'', Il Timone, Milano, 2024.
== Note ==
Riga 78 ⟶ 82:
== Collegamenti esterni ==
*{{collegamenti esterni}}
*http://www.almanacco.cnr.it/reader/cw_usr_view_recensione.html?id_articolo=7210&giornale=7203
* http://www.almanacco.cnr.it/reader/cw_usr_view_recensione.html?id_articolo=6549&giornale=6547
* https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/fede-e-scienza-a-braccetto-iannaccone
* http://www.filosofiaescienza.it/gli-scienziati-davanti-al-mistero-del-cosmo-delluomo-piccoli-dialoghi-grandi-temi/
*http://www.filosofiaescienza.it/1697-2/
*http://www.filosofiaescienza.it/al-cern-si-indaga-mistero-dellorigine/
{{Controllo di autorità}}
|