Associazione Calcio Reggiana 1925-1926: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione template stagione squadra vandalizzato con link rosso (collegamento sbagliato) |
|||
(27 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Torna a|Associazione Calcio Reggiana 1919}}
{{Stagione squadra
|sport=calcio
| club = Associazione Calcio Reggiana
| stagione = 1925-1926
Riga 7:
| presidente = {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Giovanni Bonini
| campionato = [[Prima Divisione 1925-1926#Girone B|Prima Divisione]]
| campionato posizione = 9º posto nel girone B della Lega Nord. Retrocessa
| presenze campionato = [[Antonio Powolny|Powolny]] (22)
| marcatore campionato = [[Antonio Powolny|Powolny]] (15)
| stadio = [[Stadio Mirabello]]
| spettatori max = vs Genoa, 4 ottobre 1925, {{formatnum:5000}}
| stagione prima = [[Associazione Calcio Reggiana 1924-1925|1924-1925]]
| stagione dopo = [[Associazione Calcio Reggiana 1926-1927|1926-1927]]
Riga 17 ⟶ 18:
== Stagione ==
Viene acquistata l’ala sinistra Povero, oltre al portiere Gelati,
Al Mirabello viene costruita una gradinata di pochi gradini di fronte alla tribuna. Nonostante la costosa campagna di rafforzamento la Reggiana alla fine retrocede, perdendo i tre stranieri, Hajos, Powolny, e anche l'oriundo Felice Romano. Finiscono rispettivamente al Milan, all’Inter e al Genoa.
La Reggiana fa pari in campionato con le due grandi, Genoa e Juventus, ma non basta. Come non basta il ritorno, a campionato in corso,
== Divise ==
{|
|-
Riga 40:
}}
|}
==Rosa==
{{Calciatore in rosa/inizio
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa/medio
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa/fine}}
== Risultati ==
=== Prima Divisione ===
{{Vedi anche|Prima Divisione 1925-1926}}
==== Lega Nord - Girone B ====
===== Girone di andata =====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 5 ottobre
|Anno = 1925
|Ora =
|Turno = 1ª giornata
|Squadra 1 = Reggiana
|Squadra 2 = Genoa
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Domenico Enrietti|Enrietti]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Antonio Powolny|Powolny]] {{Goal|38}}<br />[[Felice Romano (calciatore)|Romano]] {{Goal|54}}
|Marcatori 2 = {{Goal|21}} [[Giovanni Puerari|Puerari]]<br />{{Goal|88}} [[Cesare Alberti (calciatore 1904)|Alberti]]
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 11 ottobre
|Anno = 1925
|Ora =
|Turno = 2ª giornata
|Squadra 1 = Sampierdarenese
|Squadra 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 3
|Referto =
|Città = Sampierdarena
|Stadio = [[Stadio di Villa Scassi]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Primo Barlassina|P. Barlassina]]
|Cittarbitro = [[Novara]]
|Marcatori 1 = [[Elios Del Ponte|Del Ponte]] {{goal|36}}<br>[[Giuseppe Raggio|Raggio]] {{goal|52||75}}
|Marcatori 2 = {{goal|70}} [[Antonio Powolny|Powolny]]<br>{{goal|79}} [[Gaudenzio Sereno|Sereno]]<br>{{goal|83}} [[Dante Baviera|Baviera]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport=calcio
|Giornomese = 18 ottobre
|Anno = 1925
|Turno = 3ª giornata
|Squadra 1 = Reggiana
|Squadra 2 = Padova
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio comunale Mirabello]]
|Arbitro = [[Carlo Dani|Dani]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[Felice Romano (calciatore)|Romano]] {{Goal|46}}<br/>[[Pietro Povero|Povero]] {{Goal|51}}<br/>[[Antonio Powolny|Powolny]] {{Goal|57}}<br/>[[Gaudenzio Sereno|Sereno]] {{Goal|89}}
|Marcatori 2 = {{Goal|82}} [[Federico Busini|F. Busini]]
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 25 ottobre
|Anno = 1925
|Ora =
|Turno = 4ª giornata
|Squadra 1 = Parma
|Squadra 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.parma1913.com/tabellino_storia.php?id1=519&id2=525
|Città = Brescia
|Stadio = [[Stadium di Viale Piave]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Riccardo Cerri|Cerri]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Alfredo Mattioli|Mattioli]] {{goal|33}}<br>[[Giovanni Rasia Dal Polo|Rasia Dal Polo]] {{goal|75}}
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 15 novembre
|Anno = 1925
|Turno = 5ª giornata
|Squadra 1 = Reggiana
|Squadra 2 = Livorno
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Arbitro = [[Silo Galassi|Galassi]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Gaudenzio Sereno|Sereno]] {{Goal|51||79||80}}<br/>[[Antonio Powolny|Powolny]] {{Goal|57||83}}
|Marcatori 2 = {{Goal|40||42}} [[Mario Baldi|Baldi]]
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 22 novembre
|Anno = 1925
|Turno = 6ª giornata
|Squadra 1 = Reggiana
|Squadra 2 = Cremonese
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Arbitro = [[Giovanni Mauro (arbitro)|Mauro]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 2 = {{Goal|47}} [[Andrea Poli|Poli]]<br/>{{Goal|68}} [[Pietro Dalle Vedove|Dalle Vedove]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 29 novembre
|Anno = 1925
|Ora =
|Turno = 7ª giornata
|Referto =
|Squadra 1 = Alessandria
|Squadra 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 6
|Punteggio 2 = 0
|Città = Alessandria
|Stadio = [[Campo degli Orti]]
|Arbitro = [[Giacomo Pinasco|Pinasco]]
|Cittarbitro = [[Sestri Ponente]]
|Marcatori 1 = [[Giuseppe Gandini (calciatore)|Gandini]] {{Goal|15}}<br/>[[Elvio Banchero|E. Banchero]] {{Goal|20||71}}<br/>[[Edoardo Avalle|Avalle]] {{Goal|44}}<br/>[[Renato Cattaneo (1903)|Cattaneo]] {{Goal|68||75}}
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 6 dicembre
|Anno = 1925
|Ora =
|Turno = 8ª giornata
|Squadra 1 = Reggiana
|Squadra 2 = Pro Vercelli
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Achille Gama|A. Gama]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Antonio Powolny|Powolny]] {{goal|6}}<br>[[Felice Romano (calciatore)|Romano]] {{goal|64}}<br>[[Pietro Povero|Povero]] {{goal|65}}
|Marcatori 2 = {{goal|15}} [[Mario Gardini|Gardini]]<br>{{goal|82|rig}} [[Mario Zanello|Zanello]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 13 dicembre
|Anno = 1925
|Ora =
|Turno = 9ª giornata
|Squadra 1 = Reggiana
|Squadra 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio comunale Mirabello]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Ugo Essinger|Essinger]]
|Cittarbitro = [[Pisa]]
|Marcatori 2 = {{Goal|60|aut.}} [[Giuseppe Marchi (calciatore)|Marchi]]
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 24 gennaio
|Anno = 1926<ref>Gara rinviata il {{data|20|12|1925}} per impraticabilità del campo; cfr. {{cita news|url=https://archive.org/details/lastampa_1925-12-21/page/n1/mode/2up|titolo=Le partite di Campionato sospese|pubblicazione=[[La Stampa]]|p=3|data=21 dicembre 1925|accesso=1º febbraio 2021}}</ref>
|Ora =
|Turno = 10ª giornata
|Squadra 1 = Juventus
|Squadra 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Torino
|Stadio = [[Campo Juventus]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Giovanni Battista Vagge|Vagge]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[Ferenc Hirzer|Hirzer]] {{goal|20|rig|40}}<br/>[[Piero Pastore|Pastore]] {{goal|35||47||67}}
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 3 gennaio
|Anno = 1926
|Turno = 11ª giornata
|Squadra 1 = Mantova
|Squadra 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Mantova
|Stadio = [[Mantova 1911#Stadio|Campo Ippodromo Te]]
|Arbitro = [[Spartaco Majani|Majani]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Arnaldo Prosperi|A. Prosperi]] {{Goal|22||48||72}}
}}
===== Girone di ritorno =====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 18 febbraio
|Anno = 1926
|Ora =
|Turno = 12ª giornata
|Squadra 1 = Genoa
|Squadra 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio = [[Campo di Via del Piano]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Giovanni Musso|Musso]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Daniele Moruzzi|Moruzzi]] {{Goal|5}}<br />[[Guido Aycard|Aycard]] {{Goal|9}}<br />[[Renzo De Vecchi|De Vecchi]] {{Goal|53|rig.}}
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 7 marzo
|Anno = 1926
|Ora =
|Turno = 13ª giornata
|Squadra 1 = Reggiana
|Squadra 2 = Sampierdarenese
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Achille Gama|A. Gama]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Vittorio Ramello|Ramello]] {{goal|43}}
|Marcatori 2 = {{goal|35}} [[Luigi Davide Roveda|Roveda]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport=calcio
|Giornomese=14 marzo
|Anno=1926
|Turno = 14ª giornata
|Squadra 1= Padova
|Squadra 2= Reggiana
|Punteggio 1=6
|Punteggio 2=2
|Città=Padova
|Referto =
|Stadio=[[Stadio Silvio Appiani]]
|Arbitro = [[Umberto Petariny|Petariny]]
|Cittarbitro = [[Trieste]]
|Marcatori 1 = [[Feliciano Monti|F. Monti]] {{Goal|2||70}}<br/>[[Federico Busini|F. Busini]] {{Goal|4}}<br/>[[Antonio Busini|A. Busini]] {{Goal|26||39}}<br/>[[Andrea Kregar|Kregar]] {{Goal|73}}
|Marcatori 2 = {{Goal|13}} [[Pietro Povero|Povero]]<br/>{{Goal|65}} [[Felice Romano (calciatore)|Romano]]
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 18 aprile
|Anno = 1926
|Ora =
|Turno = 15ª giornata
|Squadra 1 = Reggiana
|Squadra 2 = Parma
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.parma1913.com/tabellino_storia.php?id1=587&id2=593
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Giovanni Battista Vagge|Vagge]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[Dante Baviera|Baviera]] {{goal|64}}<br>[[Antonio Powolny|Powolny]] {{goal|88}}
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 4 aprile
|Anno = 1926
|Turno = 16ª giornata
|Squadra 1 = Livorno
|Squadra 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Livorno
|Stadio = [[Campo di Villa Chayes]]
|Arbitro = [[Mario Gamba (arbitro)|Gamba]]
|Cittarbitro = [[Venezia]]
|Marcatori 1 = [[Aldo Bandini|A. Bandini]] {{Goal|12}}<br/>[[Bruno Montelatici|Montelatici]] {{Goal|35}}
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 11 aprile
|Anno = 1926
|Turno = 17ª giornata
|Squadra 1 = Cremonese
|Squadra 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Cremona
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
|Arbitro = [[Walter Malagodi|Malagodi]]
|Cittarbitro = [[Ferrara]]
|Marcatori 1 = [[József Jeszmás|Jeszmás]] {{Goal|33}}
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 2 maggio
|Anno = 1926
|Ora =
|Turno = 18ª giornata
|Referto =
|Squadra 1 = Reggiana
|Squadra 2 = Alessandria
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Comunale Mirabello|Stadio Mirabello]]
|Arbitro = [[Marcello Salvagno|Salvagno]]
|Cittarbitro = [[Venezia]]
|Marcatori 1 = [[Dante Baviera|Baviera]] {{Goal|29}}<br/>[[Pietro Povero|Povero]] {{Goal|33}}
|Marcatori 2 = {{Goal|58}} [[Edoardo Avalle|Avalle]]
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 16 maggio
|Anno = 1926
|Ora =
|Turno = 19ª giornata
|Squadra 1 = Pro Vercelli
|Squadra 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Vercelli
|Stadio = [[Campo piazza Conte di Torino]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Renato Bonello|Bonello]]
|Cittarbitro = [[Venezia]]
|Marcatori 1 = [[Mario Ardissone|Ardissone]] {{goal|33||77}}<br>[[Luigi Bajardi|L. Bajardi]] {{goal|70}}
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 20 giugno
|Anno = 1926
|Ora =
|Turno = 20ª giornata
|Squadra 1 = Milan
|Squadra 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Campo di Viale Lombardia]]
|Spettatori =
|Arbitro = Sartori
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Karl Muller (calciatore 1902)|K. Muller]] {{Goal|38|rig}}<br/>[[Giuseppe Santagostino|Santagostino]] {{Goal|62}}<br/>[[Alessandro Savelli|Savelli]] {{Goal|71}}<br/>[[Enrico Simonini|Simonini]] {{Goal|80|aut.}}
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 27 giugno
|Anno = 1926
|Ora =
|Turno = 21ª giornata
|Squadra 1 = Reggiana
|Squadra 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Cesare Parodi|Parodi]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[Pietro Povero|Povero]] {{goal|25}}<br/>[[Antonio Powolny|Powolny]] {{goal|67}}
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 4 luglio
|Anno = 1926
|Turno = 22ª giornata
|Squadra 1 = Reggiana
|Squadra 2 = Mantova
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Arbitro = [[Giuseppe Scarpi|Scarpi]]
|Cittarbitro = [[Dolo (Italia)|Dolo]]
|Marcatori 1 = [[Pietro Povero|Povero]] {{Goal|47}}<br/>[[Dante Baviera|Baviera]] {{Goal|63||75}}<br/>[[Antonio Powolny|Powolny]] {{Goal|71}}
}}
== Statistiche ==
=== Statistiche di squadra ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
!rowspan="2"| Competizione
!rowspan="2"| Punti
!colspan="6"| In casa
!colspan="6"| In trasferta
!colspan="6"| Totale
!rowspan="2"| [[Differenza reti|DR]]
|-
!{{Abbr|G|Partite giocate}}
!{{Abbr|V|Partite vinte}}
!{{Abbr|N|Partite pareggiate (nulle)}}
!{{Abbr|P|Partite perse}}
!{{Abbr|Gf|Gol fatti}}
!{{Abbr|Gs|Gol subiti}}
!{{Abbr|G|Partite giocate}}
!{{Abbr|V|Partite vinte}}
!{{Abbr|N|Partite pareggiate (nulle)}}
!{{Abbr|P|Partite perse}}
!{{Abbr|Gf|Gol fatti}}
!{{Abbr|Gs|Gol subiti}}
!{{Abbr|G|Partite giocate}}
!{{Abbr|V|Partite vinte}}
!{{Abbr|N|Partite pareggiate (nulle)}}
!{{Abbr|P|Partite perse}}
!{{Abbr|Gf|Gol fatti}}
!{{Abbr|Gs|Gol subiti}}
|-
| {{simbolo|Scudetto.svg|15}} [[Prima Divisione 1925-1926|Prima Divisione]] || 17 || 11 || 7 || 2 || 2 || 25 || 12 || 11 || 0 || 1 || 10 || 5 || 38 || 22 || 7 || 3 || 12 || 30 || 50 || -20
|}
=== Statistiche dei giocatori ===
{{Statistiche dei giocatori
|Competizione1 = Prima Divisione
| Totale = no
| Cartellini = no
| {{Sortname|E.|Agazzani|Ettore Agazzani}} {{Sommastat|C=no |1|-5|0|0}}
| {{Sortname|S.|Aigotti|Stefano Aigotti}} {{Sommastat|C=no |3|0|0|0}}
| {{Sortname|D.|Baviera|Dante Baviera}} {{Sommastat|C=no |16|5|0|0}}
| {{Sortname|A.|Bedogni|Aldo Bedogni}} {{Sommastat|C=no |1|0|0|0}}
| {{Sortname|G.|Bezzecchi|Giannetto Bezzecchi}} {{Sommastat|C=no |20|0|0|0}}
| {{Sortname|A.|Boni|Alberto Boni}} {{Sommastat|C=no |2|0|0|0}}
| {{Sortname|E.|Bottazzi|Enrico Bottazzi}} {{Sommastat|C=no |11|0|0|0}}
| {{Sortname|L.|Codeluppi|nolink=1}} {{Sommastat|C=no |1|0|0|0}}
| {{Sortname|U.|Cornetti|Umberto Cornetti}} {{Sommastat|C=no |2|0|0|0}}
| {{Sortname|L.|Gelati|nolink=1}} {{Sommastat|C=no |21|-45|0|0}}
| {{Sortname|A.|Hajos|Árpád Hajós}} {{Sommastat|C=no |18|0|0|0}}
| {{Sortname|G.|Maiani|nolink=1}} {{Sommastat|C=no |1|0|0|0}}
| {{Sortname|G.|Marchi|Giuseppe Marchi (calciatore)}} {{Sommastat|C=no |12|0|0|0}}
| {{Sortname|P.|Povero|Pietro Povero}} {{Sommastat|C=no |21|7|0|0}}
| {{Sortname|A.|Powolny|Antonio Powolny}} {{Sommastat|C=no |22|9|0|0}}
| {{Sortname|V.|Ramello|Vittorio Ramello}} {{Sommastat|C=no |14|1|0|0}}
| {{Sortname|F.|Romano|Felice Romano (calciatore)}} {{Sommastat|C=no |19|4|0|0}}
| {{Sortname|G.|Sereno|Gaudenzio Sereno}} {{Sommastat|C=no |20|4|0|0}}
| {{Sortname|E.|Simonini|Enrico Simonini}} {{Sommastat|C=no |1|0|0|0}}
| {{Sortname|C.|Vacondio|Carlo Vacondio}} {{Sommastat|C=no |13|0|0|0}}
| {{Sortname|M.|Vannini|Mario Vannini}} {{Sommastat|C=no |6|0|0|0}}
| {{Sortname|L.|Vercelli|Luigi Vercelli}} {{Sommastat|C=no |16|0|0|0}}
}}
==Note==
Riga 71 ⟶ 537:
== Bibliografia ==
*{{cita libro|coautori=Ezio Fanticini, Andrea Ligabue|titolo=La storia della Reggiana|editore=[[Il Resto del
*{{cita libro|coautori=Carlo Fontanelli, Alfredo Ferraraccio|titolo=1919-2003 - La favola granata - La storia dell'A.C. Reggiana|editore=Geo Edizioni S.r.l. - stampa: Tipografia Palagini, San Miniato (PI)|città=Empoli (FI)|pp=38-40|cid=Fontanelli-Ferraraccio}}
*{{cita libro|autore=Mauro Del Bue|titolo=Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende dai pionieri alla liberazione, 1919-1945 (1º volume)|editore=Aliberti Editore|città=Montecchio Emilia (RE)|anno=2006|pp=
==Collegamenti esterni==
*[http://www.storiadellareggiana.it/Stagioni/192526/192526.htm Stagione 1925-26], lastoriadellareggiana.it.
*[http://www.enciclopediadelcalcio.it/2526.htm Stagione 1925-26], enciclopediadelcalcio.it.
*{{cita web|url=
{{Calcio Reggiana navbox}}
Riga 84 ⟶ 550:
{{Calcio in Italia 1925-1926}}
{{Portale|calcio}}
|