Robert Zimmer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|storici|giugno 2018}}
{{Bio
| Nome = Robert
| Cognome = Zimmer
| Sesso = M
| LuogoNascita = Treviri
| GiornoMeseNascita = 25 ottobre
| AnnoNascita = 1953
|LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
| Attività = storico della filosofia
|AnnoMorte =
| Nazionalità = tedesco
|Epoca = 1900
| Immagine = Dr.RobertZimmer.jpg
|Epoca2 = 2000
| Attività = storico della filosofia
| Nazionalità = tedesco
| Immagine = Dr.RobertZimmer.jpg
}}
 
== Biografia ==
Robert Zimmer studiò alle università tedesche di [[Saarbrücken]] e [[Düsseldorf]] e scrisse la sua tesi di dottorato su [[Edmund Burke]]. Dal 1986 al 2013 visse come scrittore e pubblicista [[freelance]] a Berlino. Nel 2013 si trasferì a [[Stoccarda]]. Il suo libro più popolare finora è  "''Das Philosophenportal''", una raccolta di 16 saggi su 16 diverse opere classiche di filosofia, che è stata tradotta in più di una dozzina di lingue (non ancora in inglese). Nel 2010 ha pubblicato una biografia di [[Arthur Schopenhauer]]. Ha anche tradotto una selezione di saggi del critico e scrittore francese del XIX secolo [[Charles Augustin de Sainte-Beuve|Charles Augustin Sainte-Beuve]].
 
== Opere principali ==
Riga 29 ⟶ 34:
 
[[Categoria:Razionalisti]]
[[Categoria:Razionalisti critici]]