Discussione:Francesco d'Assisi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 95.238.236.225 (discussione), riportata alla versione precedente di Lucarosty Etichetta: Annulla |
→Diacono?: Risposta |
||
(10 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 17:
|azione1=vaglio|data1=25 gennaio 2007|codice1=6580489
|azione2=OLDSRQ|data2=8 febbraio 2007|esito2=respinta|codice2=6862676
|azione3=vaglio|data3=13 ottobre 2021|codice3=123443023
}}
Riga 46 ⟶ 47:
:mah, il template è un avviso valido in generale, della tua contesto un po' l'incipit (San Francesco è chiamato San Francesco anche dai buddhisti, non solo dai cattolici, una cosa è l'appellativo che si può condividere o meno, altra la dichiarazione di santità), quella attuale invece è chiaramente agiografica e non neutrale. Questo non significa che riporti notizie false, es ''Per Francesco, San Damiano ha un valore particolare. Tra le sue mura trova sempre pace e consolazione'' è npov se viene riportata la fonte (scritti di francesco o simili, non so) ''concessa a Francesco, in una visione, dallo stesso [[Cristo]]'' è nnpov, bisogna riportare che è francesco che afferma di avere avuto una visione. Della precedente ''quello che i credenti vedono come l'episodio di ricezione delle [[stigmate]]'' non è esatto, le stigmate non sono dogmi di fede, è ambigui l'uso di "fede" che qui ha lo stesso significato di "fede nel [[reiki]]" ... Starlight, questa voce è molto bella ma purtroppo necessita lavoro per renderla adatta a wikipedia. Cerchiamo di renderla npov senza eliminare da essa informazioni, forniamo riferimenti, proviamo ad ottenere una versione concordata. --[[Utente:Riccardov|R]][[Discussioni_Utente:Riccardov|iccardo]] 15:25, 5 giu 2006 (CEST)
:Rirpristino il titolo dopo un intervento vandalico di oggi, ma forse sarebbe buono cambiare il titolo...--[[Utente:Tenan|Tenan]] ([[Discussioni utente:Tenan|msg]]) 18:34, 16 giu 2019 (CEST)
==Nome della voce==
Riga 381 ⟶ 383:
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 12:06, 6 mar 2018 (CET)
== Biografia/agiografia "ufficiale" ==
Salve a tutti. So che esiste una biografia/agiografia (di cui, ahimè non ricordo né titolo né autore) da molti ritenuta con un buon livello di attendibilità, almeno nella sua forma originaria; poi sembrerebbe che - almeno così citava [[Dario Fo]] in più occasioni - sarebbe stata "ripulita" dalla tradizione cristiana (o forse, persino dalla Chiesa) per dare un immagine del santo meno pittoresca/bislacca e più conforme al fervore dovuto al fervore della sue conversione e missione religiosa.
So che non è di aiuto il fatto che mi ricordi così poco, ma sarebbe opportuno darne menzione nella misura in cui può arricchire la narrazione della figura. Anche se la sede fosse quella di altre pagine del tipo [[questione francescana]]. Grazie e buon proseguimento. --[[Utente:ImPERtinente|ImPERtinente]] ([[Discussioni utente:ImPERtinente|msg]]) 22:00, 4 ott 2018 (CEST)ImPERtinente
:[[Utente:ImPERtinente|@ImPERtinente]] ciao! Forse è un po' tardi per risponderti. Esiste un'agiografia. Anzi ne esistono molte. Francesco da subito ha fatto parlare molto di sé. Sono stati scritti fiumi di inchiostro su San Francesco da sempre e si continua a scrivere tantissimo su di lui e su ciò che ha fatto. In Italia, la raccolta agiografica più attendibile, basata sull'edizione critica (scientifica) dei testi originali è quella delle Fonti Francescane. L'ultima edizione dovrebbe essere del 2013 (la seconda). Sono d'accordo sul citare le fonti autorevoli. --[[Utente:Wikifrax|Wikifrax]] ([[Discussioni utente:Wikifrax|msg]]) 00:34, 29 giu 2023 (CEST)
== Refuso/errore iniziale ==
Mi è stata cancellata una modifica. Segnalo però che nella seconda riga della presentazione persiste comunque un errore.
[[Utente:Marco Major|Marco Major]] ([[Discussioni utente:Marco Major|msg]]) 19:36, 18 gen 2019 (CET)
== Pitture di San Francesco ==
Mi chiedo perché mancano tra le pitture che raffigurano San Francesco, alcune importanti. Per esempio, manca la prima raffigurazione di quando ancora non era santo che si trova in un affresco del sacro Speco di Subiaco (https://monasterosanbenedettosubiaco.it/monastero/), come pure inserirei le raffigurazioni di Jelsi (SS. Annunziata: https://www.academia.edu/37546156/La_Francigena_del_Sud_e_il_passaggio_di_San_Francesco_in_Molise_tra_leggenda_e_realt%C3%A0 ), Pienza ( https://www.flickr.com/photos/smbtravels/5031885923/in/photostream/ ). Immagino che qualcuno mi dirà, inseriscile. Mi chiedevo solo se sono state oggetto di discussione. {{nf|Valiante.antonio}}
: Ciao! Beh, ad esempio quella di Subiaco [[:File:S.Francesco speco.jpg|è già presente su Commons]], il perché non sia stata aggiunta alla voce, non saprei ma puoi farlo tu; l'unica cosa è di non esagerare con le immagini. Buon proseguimento! --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 20:26, 20 ago 2021 (CEST)
== Diacono? ==
Faccio notare che non è assolutamente certo che Francesco fosse diacono. Si veda Michael Cusato, ''Francis Of Assisi, Deacon? An Examination Of The Claims Of The Earliest Franciscan Sources 1229-1235'' (DOI: https://doi.org/10.1163/ej.9789004176300.i-256.7) ripreso più volte anche in [[Chiara Frugoni]], ''Il presepe di san Francesco. Storia del Natale di Greccio'', p. 74.--[[Speciale:Contributi/151.68.63.184|151.68.63.184]] ([[User talk:151.68.63.184|msg]]) 23:25, 30 dic 2023 (CET)
:Grazie --[[Speciale:Contributi/151.48.208.169|151.48.208.169]] ([[User talk:151.48.208.169|msg]]) 18:47, 7 giu 2025 (CEST)
== Diacono? ==
Ci provano in tutti i modi, eppure FRANCESCO D'ASSISI ERA UN LAICO. Non abbiamo la certezza che fosse un diacono. --[[Speciale:Contributi/151.48.208.169|151.48.208.169]] ([[User talk:151.48.208.169|msg]]) 18:47, 7 giu 2025 (CEST)
|