Vulcan Raven: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fonn Jacopo (discussione | contributi)
Aggiungo data inizio al template personaggio
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 7:
|nome originale=
|studio = [[Konami]]
|data inizio= 1998
|prima apparizione = ''[[Metal Gear Solid]]''
|ultima apparizione = ''[[Metal Gear Solid: Digital Graphic Novel]]''
Riga 22 ⟶ 23:
|immagine =
}}
'''Vulcan Raven''' è un [[Personaggio immaginario|personaggio]] del [[videogioco]] ''[[Metal Gear Solid]]''. È doppiato da Peter Lurie nella versione [[lingua inglese|inglese]] del gioco<ref name=doppiatori>{{Imdb}}</ref>, da Yukitoshi Hori in quella [[lingua giapponese|giapponese]]<ref name=doppiatori /> e da Giancarlo Ciccone in quella [[lingua italiana|italiana]].<ref>[http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/vgames/metalgearsolid.htm "Metal Gear Solid"] da AntonioGenna.net</ref>
 
È doppiato da Giancarlo Ciccone nell'edizione italiana.<ref>[http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/vgames/metalgearsolid.htm "Metal Gear Solid"] da AntonioGenna.net</ref>
 
==Storia==
Nonostante i suoi genitori abbiano origini alasko-indiane e eschimesi, Vulcan odia la parola "[[eschimese]]" quando viene pronunciata dagli uomini bianchi. Ha un grande [[tatuaggio]] in fronte, simile ad una voglia, che raffigura un [[Corvus|corvo]] ed è alto {{M|210 |ul=cm}}. Viene considerato dalla sua gente uno sciamano poiché sia gli eschimesi che gli [[Inuit]] venerano il corvo come il creatore.
 
Dopo la laurea conseguita nell'università dell'Alaska, ha trascorso pochi anni nella sua patria. Ha preso parte alle Olimpiadi Eschimo-Indiane e ha partecipato, vincendo, alla gara di "Tiro dell'orecchio", una gara in cui due avversari si affrontano tirandosi le orecchie a vicenda nel freddo pungente, per testare sia la forza spirituale che quella fisica.<ref name=script>{{en}} [httphttps://www.gamefaqs.com/console/psx/file/197909/26783 Metal Gear Solid Game Script] da GameFAQs</ref> È stato anche in grado, durante un inverno particolarmente freddo, di attraversare a piedi il [[Mare di Bering]], per raggiungere la [[Russia]].
 
Quando Vulcan entra a far parte della [[Spetsnaz]], incontra [[Revolver Ocelot]] e [[Sergei Gurlukovich]]. Dopo la caduta dell'[[Unione Sovietica]] viene retrocesso di grado, per un fallito tentativo di rivolta. Per questo motivo decide di abbandonare la Russia e diventa un mercenario.
Riga 38 ⟶ 41:
 
==Apparizioni==
Nel corso di ''Metal Gear Solid'', [[Solid Snake]] incontra Vulcan Raven due volte. Nel primo scontro Raven guida un [[carro armato]] [[M1 Abrams]]<ref>{{en}} [httphttps://www.gamespot.com/features/vgs/psx/mgs_gg/area08.html Area 8: Snow Passage] da GameSpot</ref>, nel secondo Raven si trova dentro un magazzino frigorifero, armato di M61 Vulcan. In quest'ultimo scontro, Snake sconfigge Raven.<ref>{{en}} [httphttps://www.gamespot.com/features/vgs/psx/mgs_gg/area23.html Area 23: Vulcan Raven] da GameSpot</ref>
 
Negli ultimi istanti di vita, Raven rivela a Snake che il direttore della DARPA, che Snake ha incontrato all'inizio della sua missione, era [[Decoy Octopus]] travestito.<ref name=script /> Tuttavia non gli spiega perché, come sia morto o perché si sia travestito, ma rivolge a Snake un monito:
{{citazione|Ogni tuo passo poggia sulle carcasse dei tuoi nemici. Le loro anime ti perseguiteranno per sempre, non avrai mai pace. Ascoltami, Snake... Il mio spirito ti osserverà!!}}
 
Pronunciate queste [[ultime parole]], viene divorato vivo dai corvi in pochi attimi.
 
In ''[[Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty]]'' è presente una [[action figure]] raffigurante Vulcan Raven.
Riga 53 ⟶ 56:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q_preposizione=di e su}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Personaggi di Metal Gear}}
{{Portale|videogiochi}}