Domenico Di Carlo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(441 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonimo carabiniere|Domenico Di Carlo (carabiniere)}}
{{Sportivo
|Nome = Domenico Di Carlo
|Immagine = Domenico Di Carlo.jpeg
|Didascalia = Di Carlo
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
Riga 10 ⟶ 9:
|Peso = 74<ref name=panini />
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1979-1981
|1981-1982
|1982-1984
|1984-1986
|1986-1987
|1987-1990
|1990-1999
|1999-2000
|2000-2001
|2001
|2001|Sudtirol|0 (0)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2001-2003
|2003-2007
|2007-2008
|2008-2010
|2010-2011
|2011-2012
|2014
|2014-2015
|2015-2017
|2018
|2018-2019|Chievo|
|2019-2021|Vicenza|
|2022-2023|Pordenone|
|2023|Pordenone|
|2023|SPAL|
|2024|SPAL|
|2024-2025|Ascoli|
|2025|Ascoli|
|2025-|Gubbio|
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Domenico
|Cognome = Di Carlo
|PostCognomeVirgola = detto '''Mimmo'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Cassino
Riga 56 ⟶ 65:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], tecnico del {{Calcio
}}
== Carriera ==
=== Giocatore ===
====
Ha iniziato a giocare nella squadra della sua città, il [[Società Sportiva Cassino Calcio|Cassino]], nel campionato di [[Serie C2]] 1979-1980, in cui, giovanissimo, gioca 7 partite; l'anno successivo,
Passato alle giovanili del {{Calcio Como|N}} nel [[1982]], dopo 2 stagioni senza gare nei professionisti è tornato nella Marca per 2 stagioni in cui vive la retrocessione in Serie C2. Dopo l'anno alla {{Calcio Ternana|N}}, in Serie C2, passa all'appena rifondato [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] con cui conquista subito promozione in Serie C1. Gioca altre 2 stagioni in [[Sicilia]] (divenendo [[capitano (calcio)|capitano]] rosanero)<ref>
A ottobre 1990 va al
====
[[File:Domenico Di Carlo e Francesco Guidolin al Vicenza nella stagione 1994-1995.png|thumb|upright|left|
Dopo la 1ª stagione, arriva sulla panchina berica [[Renzo Ulivieri]] che nel [[1993]] ha guidato il Vicenza alla promozione in [[Serie B]]: ha segnato un gol all'ultima giornata nella gara vinta dal Vicenza sulla [[Vis Pesaro]] 2-1.
A 29 anni, nel 1993, ha esordito in Serie B disputando 2 campionati cadetti sotto la guida di [[Francesco Guidolin]] con cui ha conquistato la promozione in [[Serie A]] nel [[1995]].
{{dx|[[File:Domenico Di Carlo Milan-Vicenza 12 Gennaio 1997 Serie A 1996-1997.png|thumb|upright|Di Carlo alle prese con il milanista [[Franco Baresi]] nella stagione 1996-1997]]}}
Esordiente in serie A a 31 anni, ha disputato 4 campionati, vinto la [[Coppa Italia 1996-1997]]<ref>[http://www.vicenza.com/matrix/categorie/1049/2049001/3049001001/temi/coppa_italia/tabellino.shtml Vicenza-Napoli 3-0] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100304132347/http://www.vicenza.com/matrix/categorie/1049/2049001/3049001001/temi/coppa_italia/tabellino.shtml |data=4 marzo 2010 }}</ref>, raggiunto la semifinale di [[Coppa delle Coppe 1997-1998]].<ref>
====
Lasciato il Vicenza dopo 9 anni in cui colleziona oltre 250 presenze in campionato, nel [[1999]] si trasferisce al [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], dove gioca
Chiuse la carriera da giocatore al
=== Allenatore ===
====
Dopo 2 anni alla [[Primavera (calcio)|Primavera]] del Vicenza, arrivando al 4º posto al [[Torneo di Viareggio 2003]],<ref>
Nella [[Serie B 2005-2006|stagione seguente]] il Mantova accede, 4
Sfiorata la 3ª promozione in altrettanti campionati, resta al Mantova e [[Serie B 2006-2007|l'anno successivo]] conclude la stagione all'8º posto, sconfiggendo [[Juventus Football Club|Juventus]],<ref>
==== Parma ====
L'estate [[2007]] va al {{Calcio Parma|N}} del neo-patron [[Tommaso Ghirardi]] in [[Serie A 2007-2008|Serie A]]. La squadra ha un andamento deludente nelle prime otto giornate stabilendosi al terzultimo posto. La vittoria casalinga contro il
====
Il 4 novembre [[2008]] [[Giuseppe Iachini]] è esonerato dal presidente del [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo
Esordisce sulla panchina dei clivensi con sconfitta 0-2 dalla
La [[Serie A 2009-2010|stagione successiva]], confermato dal
Il 3 marzo [[2010]] è il 1
Il 26 maggio [[2010]] il Chievo e Di Carlo si separano.<ref>{{
==== Sampdoria ====
Il 26 maggio [[2010]] la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] lo ingaggia con un contratto biennale, in sostituzione di [[Luigi Delneri]],<ref>{{cita web |url=http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=6473&Itemid=73 |titolo=Domenico Di Carlo è il nuovo tecnico della Sampdoria|editore=Sampdoria.it |data=26 maggio 2010}}</ref> affiancato da [[Roberto Murgita]] come allenatore in 2ª
Il suo primo compito a guida della Sampdoria è quello di superare l'ultimo turno preliminare per accedere alla [[UEFA Champions League 2010-2011|fase a gironi di Champions League 2010-2011]], ma la squadra è sconfitta nel doppio confronto coi [[Germania|tedeschi]] del {{Calcio Werder Brema|N}}. La squadra è eliminata alla fase a gironi d'[[Europa League]] e in [[Coppa Italia]]. Il 7 marzo [[2011]], dopo la sconfitta interna col
====
Il 9 giugno [[2011]] è ufficializzato
Il 2 ottobre [[2012]], a seguito della vittoria alla 1ª gara di [[Serie A 2012-2013|campionato]] seguita da 5 sconfitte consecutive e il terz'ultimo posto, è esonerato.<ref>
==== Livorno e Cesena ====
Il 21 gennaio [[2014]] diventa allenatore del
L'8 dicembre 2014 è ingaggiato da tecnico del {{Calcio Cesena|N}} in [[Serie A 2014-2015]],<ref>{{Cita web|url=http://www.cesenacalcio.it/news/2014/12/08/di-carlo-nuovo-tecnico-del-cesena-calcio-2216.html|titolo=DI CARLO NUOVO TECNICO DEL CESENA CALCIO|editore=cesenacalcio.it|data=8 dicembre 2014|accesso=9 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141209134047/http://www.cesenacalcio.it/news/2014/12/08/di-carlo-nuovo-tecnico-del-cesena-calcio-2216.html|dataarchivio=9 dicembre 2014|urlmorto=sì}}</ref> sostituendo l'esonerato [[Pierpaolo Bisoli]]<ref>{{Cita web|url=http://www.cesenacalcio.it/it/news/2014/12/08/comunicato-ufficiale-2215.html|titolo=COMUNICATO UFFICIALE|editore=cesenacalcio.it|data=8 dicembre 2014|accesso=9 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150405173142/http://www.cesenacalcio.it/it/news/2014/12/08/comunicato-ufficiale-2215.html#|dataarchivio=5 aprile 2015|urlmorto=sì}}</ref>.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/07-12-2014/atalanta-cesena-colantuono-denis-bisoli-brienza-seriea-campionato-bergamo-defrel-moralez-100162278911.shtml|titolo=Atalanta-Cesena 3-2, a segno Defrel (due), Benalouane, Stendardo e Moralez|editore=gazzetta.it|data=7 dicembre 2014|accesso=9 dicembre 2014}}</ref>
Il 14 dicembre all'esordio perde 1-4 in casa con la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]].
Ottiene la 1ª vittoria al Cesena il 25 gennaio 2015, 1ª gara del girone di ritorno, battendo il [[FC Parma|Parma]] al Tardini 2-1 portando la squadra al penultimo posto in classifica a 12 punti. Ottiene la 2ª vittoria alla 2ª di ritorno battendo la {{Calcio Lazio|N}} 2-1. Dopo la sconfitta 2-0 a Empoli il Cesena pareggia al Manuzzi 2-2 con la [[FC Juventus|Juventus]]. Il 1º marzo batte in casa l'{{Calcio Udinese|N}} 1-0 salendo a 19 punti in classifica in zona retrocessione, a 4 punti sotto la zona salvezza.
Riga 126 ⟶ 138:
Il 6 giugno [[2015]], a fine stagione, conclusa con la retrocessione in [[Serie B]] dei romagnoli, è esonerato.<ref>{{Cita web|url=http://m.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-cesena-di-carlo-non-e-piu-il-tecnico-dei-romagnoli-688909|titolo=UFFICIALE: Cesena, Di Carlo non è più il tecnico dei romagnoli|editore=tuttomercatoweb.com|data=6 giugno 2015|accesso=6 giugno 2015}}</ref>
==== Spezia e Novara ====
Il 23 novembre 2015 diventa allenatore dello {{Calcio Spezia|N}} che dopo 4 giornate si trova al 14º posto con 17 punti, sostituendo l'esonerato [[Nenad Bjelica]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-spezia-di-carlo-e-il-nuovo-allenatore-contratto-fino-al-2017-757825|titolo=UFFICIALE: Spezia, Di Carlo è il nuovo allenatore. Contratto fino al 2017|sito=www.tuttomercatoweb.com|lingua=it|accesso=2022-11-22}}</ref> Riesce a portare gli aquilotti fino ai quarti di [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]], dopo avere eliminato la {{Calcio Roma|N}} agli ottavi,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/Roma/16-12-2015/roma-spezia-2-4-rigori-sbaglia-pjanic-dzeko-quarti-alessandria-contestazione-olimpico-1301313211248.shtml|titolo=Roma-Spezia 2-4 ai rigori: Pjanic e Dzeko condannano i giallorossi|accesso=2021-06-30}}</ref> venendo estromesso dall'{{Calcio Alessandria|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/18-01-2016/coppa-italia-alessandria-storia-2-1-spezia-semifinale-il-milan-140313703323.shtml|titolo=Coppa Italia, Alessandria nella storia: 2-1 allo Spezia e semifinale con il Milan|data=18 gennaio 2016|accesso=2023-07-13}}</ref> mentre in campionato arriva 7º e perde la semifinale play-off contro il {{Calcio Trapani|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/31-05-2016/serie-b-trapani-spezia-2-0-siciliani-volano-finale-scozzarella-citro-150911912548.shtml|titolo=Serie B, Trapani-Spezia 2-0: i siciliani volano in finale con Scozzarella e Citro|accesso=2021-06-30}}</ref> L'anno seguente arriva 8º perdendo poi il preliminare dei play-off contro il {{Calcio Benevento|N}}. Il 14 giugno 2017 lascia il club venendo poi sostituito da [[Fabio Gallo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.acspezia.com/it/news/grazie-mister-domenico-di-carlo-in-bocca-al-lupo.16536.html|titolo=Grazie mister Domenico Di Carlo, in bocca al lupo|accesso=2021-06-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.acspezia.com/it/news/gallo-felicissimo-so-cosa-voglio-e-dove-voglio-arrivare.16545.html|titolo=Gallo: "Felicissimo, so cosa voglio e dove voglio arrivare"|accesso=2021-06-30}}</ref>
Il 5 febbraio 2018 subentra sulla panchina del {{Calcio Novara|N}}, al posto dell'esonerato [[Eugenio Corini]], siglando un contratto fino al 30 giugno 2019<ref>{{Cita web|url=https://www.legab.it/news/novara-carlo-allenatore|titolo=Novara, Di Carlo è il nuovo allenatore|sito=www.legab.it|lingua=it|accesso=2022-11-22}}</ref>. A fine stagione il Novara retrocederà nonostante la squadra fosse ottava al momento del suo arrivo.
==== Secondo ritorno al Chievo ====
Il 13 novembre 2018 torna per la terza volta sulla panchina del {{Calcio Chievo|N}} in Serie A dopo le dimissioni di [[Gian Piero Ventura]], che lascia la squadra clivense all'ultimo posto a un punto.<ref>{{Cita web|url=http://www.chievoverona.it/it/primo-piano/news/ufficiale-domenico-di-carlo-%C3%A8-il-nuovo-allenatore-giallobl%C3%B9|titolo=UFFICIALE: DOMENICO DI CARLO È IL NUOVO ALLENATORE GIALLOBLÙ|data=13 novembre 2018|accesso=13 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181115154442/http://www.chievoverona.it/it/primo-piano/news/ufficiale-domenico-di-carlo-%C3%A8-il-nuovo-allenatore-giallobl%C3%B9|dataarchivio=15 novembre 2018|urlmorto=sì}}</ref> Nonostante ciò, il 25 novembre, al debutto stagionale, pareggia 0-0 contro il {{Calcio Napoli|N}}, secondo in classifica, allo [[Stadio San Paolo]]. Di Carlo riesce a portare a 5 il numero di risultati utili consecutivi (5 pareggi contro, appunto, Napoli,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Chievo/25-11-2018/seriea-napoli-chievo-0-0-stop-ancelotti-pali-insigne-koulibaly-310722891640.shtml|titolo=Serie A, Napoli-Chievo 0-0: stop per Ancelotti, palo di Insigne|accesso=2021-06-30}}</ref> Lazio,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/02-12-2018/chievo-lazio-1-1-pellissier-apre-gol-immobile-pareggia-conto-310922635470.shtml|titolo=Chievo-Lazio 1-1: Pellissier apre, il gol di Immobile pareggia il conto|accesso=2021-06-30}}</ref> Parma,<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/12/09/news/parma-chievo_1-1_terzo_pari_di_fila_per_di_carlo-213836545/|titolo=Parma-Chievo 1-1, Bruno Alves risponde a Stepinski|data=9 dicembre 2018|accesso=2021-06-30}}</ref> SPAL<ref>{{Cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/spal/chievo-1.5819318|titolo=Spal Chievo 0-0: rigore ed espulsione, i biancazzurri sprecano tutto|data=15 dicembre 2020|accesso=2021-06-30}}</ref> ed Inter) e, dopo una sconfitta esterna contro la Sampdoria, il 29 dicembre 2018 riesce a trovare la prima vittoria stagionale, nonché prima in stagione del club veronese, contro il {{Calcio Frosinone|N}}, per 1-0.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Chievo/29-12-2018/chievo-frosinone-0-0-decide-giaccherini-punizione-3101638802039.shtml|titolo=Chievo-Frosinone 1-0: Giaccherini in gol su punizione|accesso=2021-06-30}}</ref> Tuttavia non riesce a salvare il club clivense dalla retrocessione in [[Serie B]] classificandosi all’ultimo posto.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/chievo/serie-a-frosinone-e-chievo-salutano-il-campionato-senza-reti_1277383-201902a.shtml|titolo=Serie A: Frosinone-Chievo 0-0|accesso=2021-06-30}}</ref>
==== Vicenza ====
Il 1º giugno 2019 diventa allenatore del {{Calcio Vicenza|N}}, in [[Serie C]], squadra dove ha militato dal 1990 al 1999 e di cui è stato allenatore della Primavera dal 2001 al 2003.<ref>{{Cita web|url=https://lrvicenza.net/domenico-di-carlo-torna-a-casa-sara-lui-a-guidare-i-biancorossi/|titolo=Domenico Di Carlo torna a casa: sarà lui a guidare i biancorossi|sito=L.R. Vicenza|data=2019-05-30|lingua=it-IT|accesso=2022-11-22}}</ref> Vince il [[Serie C 2019-2020#Girone B|campionato]] con 61 punti raccolti in 27 partite disputate, a 6 lunghezze dalla {{Calcio Reggio Audace|N}} (la [[stagione regolare]] viene sospesa a causa della [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2021|pandemia di COVID-19]]); il Vicenza torna così in Serie B dopo 3 anni. Nel campionato cadetto si piazza 12º con 48 punti.
Il 22 settembre 2021, a seguito di un avvio di campionato con 6 sconfitte in altrettante gare, viene esonerato.<ref>{{Cita web|url=https://www.lrvicenza.net/ufficiale-interrotto-il-rapporto-con-mister-di-carlo/|titolo=Ufficiale: interrotto il rapporto con mister Di Carlo|accesso=2021-09-22}}</ref>
==== Pordenone, SPAL e Ascoli ====
Il 1º giugno 2022 viene ingaggiato dal {{Calcio Pordenone|N}}, militante in [[Serie C]].<ref>{{Cita web|url=https://www.pordenonecalcio.com/2022/06/01/domenico-di-carlo-nuovo-allenatore-del-pordenone-calcio/|titolo=DOMENICO DI CARLO NUOVO ALLENATORE DEL PORDENONE CALCIO|accesso=2022-06-01|dataarchivio=1 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220601125024/https://www.pordenonecalcio.com/2022/06/01/domenico-di-carlo-nuovo-allenatore-del-pordenone-calcio/|urlmorto=sì}}</ref>. Il 6 marzo 2023, con la squadra al 3º posto, a meno 3 punti dalla vetta, viene esonerato.<ref>{{Cita web|url=https://pordenonecalcio.com/2023/03/06/comunicazione-guida-tecnica-prima-squadra/|titolo=COMUNICAZIONE GUIDA TECNICA PRIMA SQUADRA|data=6 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230306142610/https://pordenonecalcio.com/2023/03/06/comunicazione-guida-tecnica-prima-squadra/|urlmorto=sì|accesso=6 marzo 2023|dataarchivio=6 marzo 2023}}</ref> L'11 aprile seguente viene richiamato sulla panchina dei ramarri.<ref>{{Cita web|url=https://pordenonecalcio.com/2023/04/11/mister-di-carlo-richiamato-alla-guida-della-prima-squadra/|titolo=MISTER DI CARLO RICHIAMATO ALLA GUIDA DELLA PRIMA SQUADRA|data=11 aprile 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230306142610/https://pordenonecalcio.com/2023/03/06/comunicazione-guida-tecnica-prima-squadra/|urlmorto=sì|accesso=11 aprile 2023|dataarchivio=6 marzo 2023}}</ref> Termina la stagione regolare al 2º posto (a pari punti con il {{Calcio Lecco|N}}) e ai play-off viene eliminato proprio dal club lombardo nel secondo turno della fase nazionale.
L'11 luglio 2023 viene ingaggiato dalla {{Calcio SPAL|N}}, neoretrocessa dalla [[Serie B]], con cui sottoscrive un contratto per una stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.spalferrara.it/news/2023-07-11-domenico-di-carlo-e-il-nuovo-allenatore-della-spal|titolo=Domenico Di Carlo è il nuovo allenatore della SPAL|data=11 luglio 2023|accesso=11 luglio 2023}}</ref> Il 2 ottobre 2023, avendo messo insieme solo 6 punti in 5 partite e con la squadra al 12º posto, viene sollevato dall'incarico dalla società estense.<ref>{{Cita web|url=https://www.spalferrara.it/news/2023-10-02-mimmo-di-carlo-sollevato-dall-incarico-di-allenatore-della-spal|titolo=Mimmo Di Carlo sollevato dall'incarico di allenatore della SPAL|data=2 ottobre 2023|accesso=2 ottobre 2023}}</ref> Viene richiamato il 4 febbraio 2024, con la squadra scivolata al 18º posto in classifica<ref>{{Cita web|url=https://www.spalferrara.it/news/2024-02-04-affidato-a-domenico-di-carlo-l-incarico-di-allenatore-della-spal|titolo=Affidato a Domenico Di Carlo l'incarico di allenatore della SPAL|data=4 febbraio 2024}}</ref> e riesce a invertire il trend terminando la stagione all'11º posto a un punto dai play-off.
Il 3 ottobre 2024 viene ingaggiato dall'{{Calcio Ascoli|N}} in [[Serie C]], in sostituzione dell'allenatore ''ad interim'' [[Cristian Daniel Ledesma]], sottoscrivendo un accordo fino al 30 giugno 2025 con opzione di rinnovo per un ulteriore stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.ascolicalcio1898.it/domenico-di-carlo-e-il-nuovo-allenatore-dellascoli-calcio/|titolo=Domenico Di Carlo è il nuovo allenatore dell'Ascoli Calcio.|data=3 ottobre 2024|accesso=3 ottobre 2024}}</ref> Il 24 gennaio 2025 viene esonerato dopo la sconfitta con la [[Lucchese 1905|Lucchese]] per 2-1, con la squadra marchigiana a ridosso della zona play-off; in 17 gare Di Carlo ha messo insieme 19 punti frutto di 4 vittorie, 7 pareggi e 6 sconfitte e questo porta alla sostituzione con [[Mirko Cudini]].<ref>{{cita web|url=https://www.ascolicalcio1898.it/comunicato-esonero-per-mister-di-carlo/|titolo=Comunicato: esonero per Mister Di Carlo|data=24 gennaio 2025|accesso=13 marzo 2025}}</ref> Il 13 marzo successivo viene richiamato in seguito all'esonero di Cudini.<ref>{{Cita web|url= https://www.ascolicalcio1898.it/torna-in-bianconero-mister-di-carlo-nel-pomeriggio-il-primo-allenamento/|titolo=Torna in bianconero mister Di Carlo, nel pomeriggio il primo allenamento.|data=13 marzo 2025|accesso=13 marzo 2025}}</ref> Con una vittoria, 4 pareggi e 2 sconfitte conduce la squadra alla salvezza con un turno d’anticipo terminando al 15º posto in classifica.
==== Gubbio ====
Il 24 giugno 2025, viene annunciato il suo ingaggio come nuovo tecnico del {{Calcio Gubbio|N}}, sempre in Serie C.<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/tgr/umbria/articoli/2025/06/il-gubbio-ha-un-nuovo-allenatore--05dd4ea1-a9e4-43c9-86ab-094515bba256.html|titolo=Il Gubbio ha un nuovo allenatore|data=24 giugno 2025|accesso=25 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Luca Bernardini|url=https://corrieredellumbria.it/news/sport/363750/e-ufficiale-domenico-di-carlo-e-il-nuovo-allenatore-del-gubbio.html|titolo=E' ufficiale: Domenico Di Carlo è il nuovo allenatore del Gubbio|data=24 giugno 2025|accesso=25 giugno 2025}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:50%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
|-
!Comp
!Pres
!Reti
|-
|| 1979-1980 || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cassino|N}} || [[Serie C2 1979-1980|C2]] || 7 || 0
|-
|| 1980-1981 || [[Serie D 1980-1981|D]] || 30 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Cassino || 40 || 10
|-
|| [[Associazione Calcio Treviso 1981-1982|1981-1982]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Treviso|N}} || [[Serie C1 1981-1982|C1]] || 26 || 1
|-
|| [[Como Calcio 1982-1983|1982-1983]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Como|N}} || [[Serie B 1982-1983|B]] || 0 || 0
|-
|| [[Como Calcio 1983-1984|1983-1984]] || [[Serie B 1983-1984|B]] || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Como || 0 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Treviso 1984-1985|1984-1985]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Treviso|N}} || [[Serie C1 1984-1985|C1]] || 29 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Treviso 1985-1986|1985-1986]] || [[Serie C2 1985-1986|C2]] || 26 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Treviso || 81 || 4
|-
|| [[Ternana Calcio 1986-1987|1986-1987]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ternana|N}} || [[Serie C2 1986-1987|C2]] || 32 || 3
|-
|| [[Unione Sportiva Palermo 1987-1988|1987-1988]] || rowspan="4"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Palermo|N}} || [[Serie C2 1987-1988|C2]] || 29 || 3
|-
|| [[Unione Sportiva Palermo 1988-1989|1988-1989]] || [[Serie C1 1988-1989|C1]] || 34 || 2
|-
|| [[Unione Sportiva Palermo 1989-1990|1989-1990]] || [[Serie C1 1989-1990|C1]] || 31 || 1
|-
|| [[Unione Sportiva Palermo 1990-1991|ago.-nov. 1990]] || [[Serie C1 1990-1991|C1]] || 3 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Palermo || 97 || 6
|-
|| [[Vicenza Calcio 1990-1991|1990-1991]] || rowspan="9"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Vicenza|N|1991}} || [[Serie C1 1990-1991|C1]] || 22 || 0
|-
|| [[Vicenza Calcio 1991-1992|1991-1992]] || [[Serie C1 1991-1992|C1]] || 31 || 0
|-
|| [[Vicenza Calcio 1992-1993|1992-1993]] || [[Serie C1 1992-1993|C1]] || 29 || 1
|-
|| [[Vicenza Calcio 1993-1994|1993-1994]] || [[Serie B 1993-1994|B]] || 35 || 1
|-
|| [[Vicenza Calcio 1994-1995|1994-1995]] || [[Serie B 1994-1995|B]] || 37 || 3
|-
|| [[Vicenza Calcio 1995-1996|1995-1996]] || [[Serie A 1995-1996|A]] || 27 || 2
|-
|| [[Vicenza Calcio 1996-1997|1996-1997]] || [[Serie A 1996-1997|A]] || 29 || 0
|-
|| [[Vicenza Calcio 1997-1998|1997-1998]] || [[Serie A 1997-1998|A]] || 31 || 2
|-
|| [[Vicenza Calcio 1998-1999|1998-1999]] || [[Serie A 1998-1999|A]] || 27 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Vicenza || 268 || 9
|-
|| [[Unione Sportiva Lecce 1999-2000|1999-2000]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lecce|N}} || [[Serie A 1999-2000|A]] || 4 || 0
|-
|| [[Associazione Sportiva Livorno Calcio 2000-2001|2000-2001]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Livorno|N}} || [[Serie C1 2000-2001|C1]] || 27 || 0
|-
|| [[Fussball Club Südtirol 2001-2002|nov. 2001]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Südtirol|N}} || [[Serie C2 2001-2002|C2]] || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 574 || 32
|}
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:85%;width:100%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|
!rowspan="2"|
!colspan="5"|
!colspan="5"|
!colspan="5"|
!colspan="5"|
!colspan="4"|
!
!rowspan="2"|
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|| [[Associazione Calcio Mantova 2003-2004|2003-2004]] ||
|-
|| [[Associazione Calcio Mantova 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie C1 2004-2005|C1]] || 36+4<ref name=play>Play-off.</ref> || 18+4 || 10 || 8 || [[Coppa Italia Serie C 2004-2005|CI-C]] || 4 || 2 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -{{WDL|44|24|11|9}} || 2
|-
|| [[Associazione Calcio Mantova 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie B 2005-2006|B]] || 42+4<ref name=play/> || 18+1 || 15+2 || 9+1 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|47|19|17|11}} || 4º
Riga 158 ⟶ 257:
|| [[Associazione Calcio Mantova 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 42 || 15 || 19 || 8 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 1 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|44|16|20|8}} || 8º
|-
!colspan="3"|Totale Mantova ||
|-
|| [[Parma Football Club 2007-2008|2007-mar. 2008]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} || [[Serie A 2007-2008|A]] || 27 || 5 || 10 || 12 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|28|5|10|13}} || ''
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2008-2009|nov. 2008-2009]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Chievo|N}} || [[Serie A 2008-2009|A]] || 28 || 7 || 11 || 10 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|28|7|11|10}} || ''
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 38 || 12 || 8 || 18 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 3 || 2 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|41|14|8|19}} || 14º
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2010-2011|2010-mar. 2011]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sampdoria|N}} || [[Serie A 2010-2011|A]] || 28 || 7 || 10 || 11 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]]+[[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 2<ref>Nei preliminari</ref>+6 || 1+1 || 0+2 || 1+3 || - || - || - || - || - {{WDL|38|9|13|16}} || ''
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Chievo|N}} || [[Serie A 2011-2012|A]] || 38 || 12 || 13 || 13 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 4 || 3 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|42|15|13|14}} || 10º
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2012-2013|
|-
|-
|| [[Associazione
|-
|| [[Spezia Calcio 2015-2016|nov. 2015-2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Spezia|N}} || [[Serie B 2015-2016|B]] || 28+3<ref name=play/> || 13+1 || 10+0 || 5+2 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 3 || 1 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|34|15|11|8}} || ''
|-
|| [[Spezia Calcio 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie B 2016-2017|B]] || 42+1<ref name=play/> || 15+0 || 15+0 || 12+1 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 4 || 2 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|47|17|16|14}} || 8º
|-
!colspan="3"| Totale Spezia ||
|-
|| [[Novara Calcio 2017-2018|feb.-giu. 2018]] ||
|-
|-
!colspan="3"|Totale Chievo || 136 || 34 || 43 || 59 || || 9 || 6 || 0 || 3 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|145|40|43|62}} ||
|-
|| [[L.R. Vicenza Virtus 2019-2020|2019-2020]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Vicenza|N}} || '''[[Serie C 2019-2020|C]]'''|| 27|| 18 || 7|| 2 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2019-2020|CI-C]] || 1+3 || 0+2|| 0+0 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|31|20|7|4}} || '''1º''' '''''(prom.)'''''
|-
|| [[L.R. Vicenza Virtus 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie B 2020-2021|B]]|| 38 || 11 || 15 || 12 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|40|12|15|13}} || 12º
|-
|| [[L.R. Vicenza Virtus 2021-2022|lug.-set. 2021]] || [[Serie B 2021-2022|B]] || 6 || 0 || 0 || 6 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|7|0|0|7}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"|Totale Vicenza || 70 || 29 || 22 || 19 || || 7 || 3 || 0 || 4 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|77|32|22|24}} ||
|-
|| [[Pordenone Calcio 2022-2023|2022-2023]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pordenone|N}} || [[Serie C 2022-2023|C]] || 32+2<ref name="play" /> || 14+1 || 12 || 6+1 || [[Coppa Italia Serie C 2022-2023|CI-C]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|35|15|12|8}} || ''Eson.'', ''Sub.'', 2º
|-
|| [[S.P.A.L. 2023-2024|2023-2024]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio SPAL|N}} || [[Serie C 2023-2024|C]] || 19 || 10 || 4 || 5 || [[Coppa Italia Serie C 2023-2024|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|19|10|4|5}} || ''Eson.'', ''Sub.'', 11º
|-
| [[Ascoli Calcio 1898 FC 2024-2025|ott. 2024-gen. 2025+mar.-giu. 2025]] || rowspan="1"| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ascoli|N}} || [[Serie C 2024-2025|C]] || 24 || 5 || 11 || 8 || [[Coppa Italia Serie C 2024-2025|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|24|5|11|8}} || ''Sub.'', ''Eson.'', ''Sub.'', 15º
|-
| [[Associazione_Sportiva_Gubbio_1910 2025-2026|2025-2026]] || rowspan="1"| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Gubbio|N}} || [[Serie C 2025-2026|C]] || 7 || 3 || 3 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 2025-2026|CI-C]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|8|3|3|2}} ||
|-
!colspan="3"| Totale carriera || 637 || 219 || 217 || 201 || || 43 || 18 || 7 || 18 || || 8 || 2 || 2 || 4 || || - || - || - || - {{WDLtot|688|239|226|223}} ||
|}
== Palmarès ==
=== Giocatore ===
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie C2|1}}
:Palermo: [[Serie C2 1987-1988|1987-1988]] (girone D)
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Vicenza: [[Coppa Italia 1996-1997|1996-1997]]
=== Allenatore ===
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie C2|1}}
:Mantova: [[Serie C2 2003-2004|2003-2004]] (girone A)
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie C|1}}
:Vicenza: [[Serie C 2019-2020|2019-2020]] (girone B)
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web | 1 = http://www.emozionecalcio.it/scheda_persona/Domenico-Di-Carlo/1830.aspx | 2 = Statistiche su Emozionecalcio.it | accesso = 7 novembre 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150428140544/http://www.emozionecalcio.it/scheda_persona/Domenico-Di-Carlo/1830.aspx | dataarchivio = 28 aprile 2015 | urlmorto = sì }}
{{Portale|biografie|calcio}}
|