Torraca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
ValterVBot (discussione | contributi)
 
(39 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nd}}
{{NN|Campania|giugno 2019|}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Torraca
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Voce bandiera =
|Stemma = Torraca-Stemma.png
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Campania
|Divisione amm grado 2 = Salerno
|Amministratore locale = Francesco Bianco
|Partito = [[lista civica]] Per Torraca
|Data elezione = 26-5-2014
|Data istituzionerielezione = 27-5-2019
|Data istituzione =
|Altitudine =616
|Superficie=16.01
|Sottodivisioni =
|Note superficie=
|Divisioni confinanti = [[Casaletto Spartano]], [[Sapri]], [[Tortorella]], [[Vibonati]]
|Abitanti=1246
|Zona sismica = 2
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 28 febbraio 2017.
|Gradi giorno = 1576
|Aggiornamento abitanti=28-2-2017
|Nome abitanti = torrachesi
|Sottodivisioni=
|Patrono =san [[Pietro (apostolo)|Pietro Apostoloapostolo]], Maria SS dei Cordici
|Divisioni confinanti=[[Casaletto Spartano]], [[Sapri]], [[Tortorella]], [[Vibonati]]
|Festivo = 29 giugno, 8 settembre
|Zona sismica=2
|PIL =
|Gradi giorno=
|PIL procapite =
|Diffusività=
|Mappa = Map of Torraca (Province of Salerno, region Campania, Italy 2024).svg
|Nome abitanti=torrachesi
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Torraca all'interno della provincia di Salerno
|Patrono=san Pietro Apostolo, Maria SS dei Cordici
|Festivo=29 giugno
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Torraca pos SA.gif
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Torraca all'interno della provincia di Salerno
}}
 
'''Torraca''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 1.246{{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Salerno]] in [[Campania]].
 
== Geografia fisica ==
=== Territorio ===
Torraca è un piccolo comune situato al sud della [[Campania]] nel basso [[Cilento]], non lontano dalla [[Basilicata]] con la quale però non confina, essendo circondato dai comuni di Casaletto Spartano, Sapri, Tortorella, Vibonati.
* '''[[Classificazione sismica]]''': '''zona 2''' (sismicità media), Ordinanza PCM. 3274 del 20/03/2003.
 
==Storia==
{{...|centri abitati d'Italia|storia}}
Il comune ha recentemente deliberato per il [[referendum]] correlato al Progetto Grande Lucania.
 
==Monumenti e luoghi d'interesse==
Riga 56 ⟶ 53:
==Geografia antropica==
=== Contrade ===
In base allo statuto comunale di Torraca<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/torraca.pdf Statuto comunale di Torraca]</ref> le contrade sono<ref>[{{Cita web |url=http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0GG0C0I0&a2=mg0y8048F8&n=1UH90T09OG0&v=1UH07B07T350000 |titolo=14º Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni] |accesso=28 novembre 2009 |dataarchivio=12 febbraio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120212205623/http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0GG0C0I0&a2=mg0y8048F8&n=1UH90T09OG0&v=1UH07B07T350000 |urlmorto=sì }}</ref>:
 
*Broili;
Riga 75 ⟶ 72:
 
== Infrastrutture e trasporti ==
=== Principali arterie stradaliStrade ===
*{{simbolo|Strada Provinciale 16 Italia.svg|36}} Strada Provincialeprovinciale 16 ''Innesto Statale Bussentina-Caselle in Pittari-Casaletto Spartano-Torraca-Sapri''.
 
==Amministrazione==
;Sindaci:
===Illuminazione===
*1945-1946: Vincenzo Gaetani
Torraca è il primo comune ad avere il sistema di illuminazione pubblica completamente realizzato con tecnologia a [[LED]]<ref>[http://www.lastampa.it/2015/06/15/scienza/il-cielo/anno-mondiale-della-luce-i-led-si-accendono-in-cantina-zHu2wIly7dItymNQh89U2I/pagina.html Anno mondiale della luce: i LED si accendono in cantina]</ref>
*1946-1948: Giovanni Falci
Sull'argomento si è svolto il convegno "Pubblica illuminazione a LED. Il caso di Torraca, primo comune a LED nel mondo", che si è tenuto il 30 novembre e il 1º dicembre 2007. L'illuminazione a LED ha generato non pochi dissapori tra i cittadini torrachesi che ritengono che con tale tecnologia la visibilità sia ridotta notevolmente rispetto alla tipologia presente precedentemente.<ref>{{Cita web|url=http://design.fanpage.it/torraca-la-prima-led-city-al-mondo-dove-di-notte-non-si-vede/|titolo=Torraca, la prima led city al mondo dove di notte non si vede|sito=Design Fanpage|accesso=2016-04-28}}</ref>
*1948-1953: Giovanni Falci
 
*1953-1958: Pasquale Gravina
===Altre informazioni amministrative===
*1958-1963: Emilio Del Duca
Il comune fa parte della [[Comunità montana Bussento - Lambro e Mingardo]]
*1963-1965: Emilio Del Duca
 
*1965-1970: Emilio Del Duca
Le competenze in materia di difesa del suolo sono delegate dalla Campania all'[[Autorità di bacino regionale Sinistra Sele]].
*1970-1990: Raffaele Gaetani
*1990-1999: Nicola Perazzo
*2000-2010: Daniele Filizola
*2010-2014: Ferdinando Ciamba
*2014-in corso: Francesco Bianco
 
== Sport ==
=== Impianti sportivi ===
* Kartodromo<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.teseogiovani.it/articoli/details.php?nome=d4&tit=Sport&ID=319&titdove=&genere= MTN Company |- agenzia di comunicazione integrata<!-- Titolo generato automaticamente -->] |datedata=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
* Piscina comunale
 
Riga 97 ⟶ 99:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Torraca}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.comune.torraca.sa.it/|Comune di Torraca}}
*{{cita web|http://www.ledcity.it/|Elettronica Gelbison s.r.l.}}
*{{cita web|http://www.cityledlighting.com/torraca/|Citydelighting Torraca}}
*{{cita web|http://neapolis.blog.rai.it/2007/11/26/led-city-nea-polis-261107/|Servizio di "Neapolis" (RAI 3) su Torraca}}
 
{{Comunità montana Bussento - Lambro e Mingardo}}
{{Comuni della provincia di Salerno}}
 
{{portale|campania}}
[[Categoria:Comuni della provincia di Salerno]]
 
[[Categoria:LocalitàTorraca| del Cilento]]