Hellboy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: http → https
 
(135 versioni intermedie di 62 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{personaggio
| medium = fumetti
| lingua originale = inglese
| nome = Hellboy
| alterego = Anung Un Rama
|soprannome = Red<br />Agente Hellboy<br />HB<br />Demone Rosso<br />Mano Destra del Destino
| soprannome = Red
| immagine = Hellboy 038.jpg
| didascalia = Hellboy interpretato da [[Ron Perlman]] nell'[[Hellboy (film 2004)|omonimo film del 2004]]
| autore = [[Mike Mignola]]
| autore nota = (testi e disegni)
| editore = [[Dark Horse Comics]]
| data inizio = agosto [[1993]]
| prima apparizione = ''SanHellboy: DiegoSeed Comicof Con ComicsDestruction'' n. 2
| prima apparizione nota = (albo promozionale per la fiera fumettistica statunitense)
| editore Italia = [[Comic Art]]
| editore Italia nota =
| data inizio Italia = [[1994]]
| prima apparizione Italia = ''Hellboy: Il seme della distruzione'' n. 1
| prima apparizione Italia nota =
| sesso = M
| razza = demone
| poteri = * Forza e resistenza sovrumane
* Braccio destro ipertrofico e indistruttibile
* [[Fattore rigenerante]]
* Immunità al fuoco
* Invecchiamento ritardato
| attore = [[Ron Perlman]]
| attore nota = (''[[Hellboy (film 2004)|Hellboy]]'' film 2004, ''[[Hellboy: The Golden Army]]'')
| attore 2 = [[Montse Ribé]]
| attore 2 nota = (''[[Hellboy: The Golden Army]]'' da bambino)
|attore doppiatore3 = [[RonDavid PerlmanHarbour]]
|attore doppiatore3 nota = (''[[Hellboy -(film La spada maledetta]]'', ''[[2019)|Hellboy - Fiumi di sangue]]'', ''[[Hellboy:film The Science of Evil]]''2019)
|attore 4 = [[Jack Kesy]]
| doppiatore italiano = [[Claudio Fattoretto]]
|attore 4 nota = (''[[Hellboy - L'uomo deforme]]'')
|doppiatore = [[David Gasman]]
|doppiatore nota = (''[[Hellboy: Dogs of the Night]]'')
|doppiatore 2 = [[Ron Perlman]]
|doppiatore 2 nota = (''[[Hellboy - La spada maledetta]]'', ''[[Hellboy - Fiumi di sangue]]'', ''[[Hellboy: The Science of Evil]]'')
|doppiatore 3 = [[Bruce Barker]]
|doppiatore 3 nota = (''[[Injustice 2]]'')
|doppiatore 4 = [[Lance Reddick]]
|doppiatore 4 nota = (''[[Hellboy Web of Wyrd]]'')
|doppiatore 5 = [[Amuche Chukudebelu]]
|doppiatore 5 nota = (''Hellboy Web of Wyrd''; 2^ voce)
| doppiatore italiano = [[Claudio Fattoretto]]
|doppiatore italiano nota = (''[[Hellboy (film 2004)|Hellboy]]'' film 2004, ''[[Hellboy: The Golden Army]]'')
|doppiatore italiano 2 = [[Roberto Draghetti]]
|doppiatore italiano 2 nota = (''[[Hellboy - La spada maledetta]]'', ''[[Hellboy - Fiumi di sangue]]'')
|doppiatore italiano 3 = [[Adriano Giannini]]
|doppiatore italiano 3 nota = (''[[Hellboy (film 2019)|Hellboy]]'' film 2019)
|doppiatore italiano 4 = [[Oliviero Corbetta]]
|doppiatore italiano 4 nota = (''Injustice 2'')
}}
'''Hellboy''', (soprannominato "'''Red'''" e (in italiano '''Rosso'''), è un [[personaggio dei [[fumetti]] creato da [[Mike Mignola]] nel [[1993]], per l'etichetta ''Legend'' della casa editrice [[Dark Horse Comics|Dark Horse]].<ref name=":0">{{Cita web|url=httphttps://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/8188|titolo=HELLBOY|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
 
Oltre alla serie su ''2000 AD'', Hellboy è stato per breve tempo pubblicato dalla [[DC Comics]] in una serie durata 2 numeri (dal [[1999]]) e in alcuni ''crossover'' con personaggi come [[Lobster Johnson]], [[Batman]], [[Starman (personaggio)|Starman]], [[Ghost (Dark Horse Comics)|Ghost]] o [[Sabrina Spellman|Sabrina]].
Il sito web [[IGN (sito web)|IGN]] ha inserito Hellboy alla 25ª posizione nella classifica dei cento maggiori eroi della storia dei fumetti, dopo [[Yorick Brown]] e prima di [[Rick Grimes]].<ref>{{Cita web | url=http://www.ign.com/top/comic-book-heroes/25 | titolo=Hellboy - Top 100 Comic Book Heroes | editore=IGN Entertainment | accesso=9 marzo 2015}}</ref>
 
Nel 2011 il sito web [[IGN (sito web)|IGN]] lo ha classificato alla venticinquesima posizione nella classifica dei cento migliori eroi della storia dei fumetti, dopo [[Yorick Brown]] e prima di [[Rick Grimes]]<ref>{{Cita web | url=https://www.ign.com/top/comic-book-heroes/25 | titolo=Hellboy - Top 100 Comic Book Heroes | editore=IGN Entertainment | accesso=9 marzo 2015 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161124092921/http://www.ign.com/top/comic-book-heroes/25 | urlmorto=sì }}</ref>. [[Alan Moore]] ha consigliato la lettura ''Hellboy'', in particolare ''Il risveglio del demone'', poiché ci permette di vedere "l'acuta sensibilità contemporanea di Mignola all'opera"<ref>{{cita web|url=http://www.readyourselfraw.com/recommended/rec_alanmoore/recommended_alanmoore.html|titolo=Alan Moore Recommends|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071219030608/http://www.readyourselfraw.com/recommended/rec_alanmoore/recommended_alanmoore.html}}</ref>. Nel Marzo del 2009 Hellboy vinse in due categorie del Project Fanboy Awards per il 2008: "Best Indy Hero" e "Best Indy Character"<ref>{{cita web|url=http://www.projectfanboy.com/index.php?pageid=pfa_winners|titolo=Project Fanboy Award Winners|accesso=26 luglio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100902051409/http://www.projectfanboy.com/index.php?pageid=pfa_winners|urlmorto=si}}</ref>.
{{senza fonte|Attorno all'opera di Mike Mignola si è creato una sorta di "culto", ed Hellboy, da prodotto "di nicchia", è riuscito ad affermarsi tra un vasto pubblico.}}
 
== Biografia del personaggio ==
Hellboy è il nome dato dal cattolicoprofessor [[Trevor Bruttenholm|Prof. Trevor "Broom" Bruttenholm]] al demone '''Anung Un Rama''', evocato sulla Terra il 23 dicembre 1944 dal malvagio stregone russo [[GrigorijGrigori EfimovičRasputin (Hellboy)|Rasputin]] per conto dei membri della Divisionedivisione ''[[Ahnenerbe]]'' delle [[Schutzstaffel|SS]] con l'intento di cambiare le sorti della [[Seconda guerra mondiale|guerra]] (in quello che era noto come "Progetto Ragnarok").<br; />l'entità, tuttavia, viene sottratta ai [[Partito Nazista|Nazisti]] dagli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]] quando è ancora un cucciolo e verrà cresciuto da Bruttenholm come un figlio in una base dell'esercito degli Stati Uniti nel Nuovo Messico.
 
Divenuto adulto Hellboy diventa il miglior detective del [[Bureau of Paranormal Research and Defense]], all'interno del quale ha come compagni e alleati la giovane [[Pirocinesi|pirocineta]] [[Elizabeth Sherman|Elizabeth "Liz" Sherman]], l'umanoide [[Amphibia|anfibio]] [[Abraham Sapien|Abraham "Abe" Sapien]], [[Johann Kraus (personaggio)|Johann Kraus]], un fantasma tedesco in una tuta che manipola gli oggetti intorno a lui con il suo fumo, [[Ben Daimio]], un agente capace della trasformazione in un giaguaro mannaro, Alice Monaghan, una ragazza che mantenne alcune abilità magiche e [[Roger (Hellboy)|Roger]], un [[omuncolo]] dalla forza sovrumana ritrovato in un castello in Romania.
Hellboy è il nome dato dal cattolico [[Trevor Bruttenholm|Prof. Trevor "Broom" Bruttenholm]] al demone '''Anung Un Rama''', evocato sulla Terra il 23 dicembre 1944 dal malvagio stregone russo [[Grigorij Efimovič Rasputin]] per conto dei membri della Divisione ''[[Ahnenerbe]]'' delle [[Schutzstaffel|SS]] con l'intento di cambiare le sorti della guerra ("Progetto Ragnarok").<br />
Hellboy viene strappato ai nazisti dalle forze alleate quando è ancora un cucciolo ed è cresciuto dal Prof. Bruttenholm come un figlio in una base dell'esercito degli Stati Uniti in [[Nuovo Messico]]. Da adulto, Hellboy diventa il miglior detective del BPRD ([[Bureau of Paranormal Research and Defense]]).
 
== Aspetto ==
I suoi compagni del BPRD sono la pirocinetica [[Elizabeth Sherman|Elizabeth "Liz" Sherman]], il misterioso umanoide [[Amphibia|anfibio]] [[Abraham Sapien|Abraham "Abe" Sapien]] e l'omuncolo ritrovato in un castello in Romania [[Roger (Hellboy)|Roger]].
Hellboy è molto alto (circa 2 metri), enorme e ha la pelle rossa, una lunga coda e due grandi corna che accorcia periodicamente. Il suo avambraccio destro è enorme e fatto di un materiale durissimo e sconosciuto. Al posto dei piedi ha zampe caprine. Barba e capelli sono neri.
 
Il suo tipico abbigliamento comprende impermeabile da investigatore, calzoni corti e ghette.
Hellboy, come i diavoli dell'iconografia cristiana, ha la pelle rossa, una lunga coda e due grandi corna che smussa periodicamente in modo da apparire più umano. Il suo avambraccio destro inoltre è stranamente ipersviluppato e costituito da una materia diversa rispetto al resto del suo corpo.
 
== Poteri e abilità ==
Il braccio destro di Hellboy è indistruttibile e rappresenta il suo retaggio demoniaco da parte di suo padre Azzael. In qualità di demone è dotato di una forza sovrumana, una resistenza notevole, un [[fattore rigenerante]] (che comunque non lo rende totalmente invulnerabile) e la capacità di sputare fuoco infernale dalla bocca. Inoltre invecchia molto più lentamente degli umani, possiede grandi capacità investigative ed è esperto sia nell'utilizzo di armi bianche che in quello di armi da fuoco sebbene lui stesso sostenga di non essere un gran tiratore.
 
Hellboy possiede una forza sovrumana, in grado di sollevare alberi crollati e gigantesche statue senza sforzo; inoltre il suo braccio destro, di origine sconosciuta, è ipertrofico e indistruttibile ed è in grado di frantumare qualsiasi cosa e non ha mai manifestato un limite di resistenza. Questo braccio di pietra serve per scatenare il Ragnarok sulla Terra, come voleva Rasputin, che però fallì nel suo intento. Tuttavia, nel caso in cui Hellboy morisse, il braccio non avrebbe più questo potere e sarebbe inutile; per evitare di farlo cadere in mani sbagliate, Hellboy deve mantenerlo e proteggerlo. Grazie alla forza delle gambe, Hellboy è in grado di saltare per lunghe distanze.
 
Hellboy ha un alto grado di resistenza fisica e un altrettanto efficiente [[fattore rigenerante]]: è riuscito a sopravvivere a cadute da altissima quota, raffiche di mitragliatrici, urti violentissimi ed all'essere trafitto. Essendo un demone invecchia più lentamente degli esseri umani, infatti dovrebbe avere più di sessant'anni ma non ne mostra più di trenta. Nonostante la sua capacità di riprendersi dalle ferite, Hellboy non è invulnerabile e può essere ferito. Oltre ai poteri fisici, possiede grandi qualità investigative che lo rendono il miglior detective del [[B.P.R.D.]] ed è un esperto nell'utilizzo di ogni genere di armi, sia bianche che da fuoco. L'arma che viene più comunemente associata al personaggio è un grosso revolver a quattro colpi chiamato nei film "Buon Samaritano". Sebbene il suo stile di lotta sia basato soprattutto sulla spaventosa forza e la grande resistenza dimostra anche buone abilità nel combattimento corpo a corpo. Utilizza anche delle reliquie sante, letali per le creature demoniache.
 
Hellboy, grazie alla sua origine demoniaca, è immune al fuoco ed è in grado di parlare con i morti.
 
== Storia editoriale ==
{{Vedi anche|Fumetti di Hellboy}}
{{senza fonte|Hellboy si presenta come un fumetto d'autore a tutti gli effetti, al di fuori della produzione mainstream americana,}}ed è per lo più suddiviso in storie singole o mini-serie, non in una collana editoriale regolare {{senza fonte|come molte altre produzioni.}}
 
A pubblicarne le avventure negli Stati Uniti è la casa editrice [[Dark Horse Comics]].<ref name=":0" /><ref name=":1">{{Cita web|url=httphttps://www.comicsbox.it/characters.php?name=hellboy|titolo=Hellboy :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref> LaIl primapersonaggio apparizioneè delstato personaggiomostrato per la prima volta negli Stati Uniti è stata in un albo promozionale distribuito a unaalla [[convention]]San aDiego [[Comic-Con International|San Diego Comic-Con]] nell'agosto del 1993. Successivamente è stato presentato in appendice a ''[[Next Men]]'' n. 21 (dicembre 1993), in una breve storia a colori di poche pagine.{{senza fonte}}
 
Il personaggio esordisce in una prima miniserie in quattro volumi, Hellboy: Seed of destruction, realizzata da Mike Mignola nel 1994<ref name=":2">{{Cita web|url=httphttps://www.comicsbox.it/serie.php?serie=HELBY_SOD|titolo=Hellboy: Seed of Destruction :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref> alla quale seguirono negli anni altre brevi miniserie o numeri unici fino al 2007.<ref name=":1" /> Nel terzo e conclusivo albo della miniserie ''The Fury Hero'', pubblicato nell'agosto 2011 dalla [[Dark Horse Comics]], il personaggio muore<ref>{{Cita web|url=https://conversazionisulfumetto.wordpress.com/2011/09/19/hellboy-addio/|titolo=Hellboy, addio|autore=Andrea Queirolo|sito=Conversazioni sul Fumetto|data=19 settembre 2011|accesso=30 marzo 2017}}</ref>. La morte del personaggio è sempre stata un'idea del suo autore, Mignola, che aveva già dichiarato che le avventure della sua creatura continueranno all'Inferno, in una nuova serie regolare dal titolo ''Hellboy in Hell'', che ha esordito nel 2012.<ref>{{Cita web|url=https://conversazionisulfumetto.wordpress.com/2011/09/21/mignola-parla-della-morte-di-hellboy-e-del-suo-futuro/|titolo=Mignola parla della morte di Hellboy e del suo futuro|autore=Andrea Queirolo|sito=Conversazioni sul Fumetto|data=21 settembre 2011|accesso=30 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.fumettologica.it/2019/03/mike-mignola-fumetti-hellboy/|titolo=Mike Mignola, dalla Marvel a Hellboy: storia di un gigante del fumetto|autore=Marco Andreoletti|sito=[[Fumettologica]]|accesso=11 novembre 2019|data=28 marzo 2019}}</ref>
 
== Pubblicazioni ==
=== Elenco miniserie (parziale) ===
* ''Seed of destruction '' (1994, 4 numeri);<ref name=":2" />
* ''The corpse and the iron shoes '' (1995, numero unico);<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.comicsbox.it/serie.php?serie=HELBY_CISH|titolo=Hellboy: The Corpse and the Iron Shoes :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
* ''Wake the devil '' (1996, 5 numeri);<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.comicsbox.it/serie.php?serie=HELBY_WKD|titolo=Hellboy: Wake the Devil :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
* ''Hellboy christmas special '' (1997, numero unico);<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.comicsbox.it/serie.php?serie=HELBY_CHS|titolo=Hellboy Christmas Special :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
* ''Almost colossus '' (1998, 2 numeri);<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.comicsbox.it/serie.php?serie=HELBY_ACO|titolo=Hellboy: Almost Colossus :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
* ''Box full of evil '' (1999, 2 numeri);<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.comicsbox.it/serie.php?serie=HELBY_BFE|titolo=Hellboy: Box Full of Evil :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
* ''Conqueror worm '' (2001, 4 numeri);<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.comicsbox.it/serie.php?serie=HELBY_CQW|titolo=Hellboy: Conqueror Worm :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
* ''The island '' (2001, 4 numeri);<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.comicsbox.it/serie.php?serie=HELBY_ISL|titolo=Hellboy: The Island :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
* ''The third wish '' (2002, 4 numeri);<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.comicsbox.it/serie.php?serie=HELBY_TTW|titolo=Hellboy: The Third Wish :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
* ''Hellboy premiere edition '' (2004, numero unico);<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.comicsbox.it/serie.php?serie=HLBYPRMED|titolo=Hellboy Premiere Edition :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
* ''Makoma '' (2006, 2 numeri);<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.comicsbox.it/serie.php?serie=HELBY_MAK|titolo=Hellboy: Makoma :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
* ''Darkness calls '' (2007, 6 numeri).<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.comicsbox.it/serie.php?serie=HELBYDKCL|titolo=Hellboy: Darkness Calls :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
 
=== Edizioni in lingua italiana ===
* The corpse and the iron shoes (1995, numero unico);<ref>{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=HELBY_CISH|titolo=Hellboy: The Corpse and the Iron Shoes :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
In [[Italia]] il personaggio ha esordito edito dalla [[Magic Press]].<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/3480|titolo=HELLBOY Prima edizione - 1997 - MGP|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=29 agosto 2017}}</ref> Nel febbraio 1993, nel corso di una convention fumettistica a [[Prato (Italia)|Prato]], Mignola realizzò una illustrazione a quattro mani con [[Nicola Mari]] che è divenuta poi la copertina del quarto numero della testata ''Dime Press'', una pubblicazione italiana della ''Glamour International Production'' nella cui copertina compare il personaggio di [[Nathan Never]] con ali e coda da diavolo e con in mano un [[crocifisso]], che viene apparentemente assalito da Hellboy. L'editore italiano non sapendo di che colore fosse la pelle di HellBoy, decise di adottare una colorazione neutra. Così nella sua prima uscita mondiale Hellboy era grigio.<ref>''Dime Press n 4'', Glamour InternationaInternational Production, Firenze, maggio 1993</ref>
* Wake the devil (1996, 5 numeri);<ref>{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=HELBY_WKD|titolo=Hellboy: Wake the Devil :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
* Hellboy christmas special (1997, numero unico);<ref>{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=HELBY_CHS|titolo=Hellboy Christmas Special :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
* Almost colossus (1998, 2 numeri);<ref>{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=HELBY_ACO|titolo=Hellboy: Almost Colossus :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
* Box full of evil (1999, 2 numeri);<ref>{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=HELBY_BFE|titolo=Hellboy: Box Full of Evil :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
* Conqueror worm (2001, 4 numeri);<ref>{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=HELBY_CQW|titolo=Hellboy: Conqueror Worm :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
* The island (2001, 4 numeri);<ref>{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=HELBY_ISL|titolo=Hellboy: The Island :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
* The third wish (2002, 4 numeri);<ref>{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=HELBY_TTW|titolo=Hellboy: The Third Wish :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
* Hellboy premiere edition (2004, numero unico);<ref>{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=HLBYPRMED|titolo=Hellboy Premiere Edition :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
* Makoma (2006, 2 numeri);<ref>{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=HELBY_MAK|titolo=Hellboy: Makoma :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
* Darkness calls (2007, 6 numeri).<ref>{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=HELBYDKCL|titolo=Hellboy: Darkness Calls :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
 
=== EdizioneAltri italianamedia ===
=== Animazione ===
In [[Italia]] il personaggio ha esordito edito dalla [[Magic Press]].<ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/3480|titolo=HELLBOY Prima edizione - 1997 - MGP|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=29 agosto 2017}}</ref> Nel febbraio 1993, nel corso di una convention fumettistica a [[Prato]], Mignola realizzò una illustrazione a quattro mani con [[Nicola Mari]] che è divenuta poi la copertina del quarto numero della testata ''Dime Press'', una pubblicazione italiana della ''Glamour International Production'' nella cui copertina compare il personaggio di [[Nathan Never]] con ali e coda da diavolo e con in mano un [[crocifisso]], che viene apparentemente assalito da Hellboy. L'editore italiano non sapendo di che colore fosse la pelle di HellBoy, decise di adottare una colorazione neutra. Così nella sua prima uscita mondiale Hellboy era grigio.<ref>''Dime Press n 4'', Glamour Internationa Production, Firenze, maggio 1993</ref>
* ''[[Hellboy - La spada maledetta]]'' (''Hellboy: Sword of Storms'', 2006);<ref>{{Cita news|url=httphttps://movieplayer.it/film/hellboy-la-spada-maledetta_21999/|titolo=Hellboy - La spada maledetta - Film 2006|pubblicazione=Movieplayer.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
* ''[[Hellboy - Fiumi di sangue]]'' (''Hellboy: Blood and Iron'', 2007).<ref>{{Cita news|url=httphttps://movieplayer.it/film/hellboy-fiumi-di-sangue_21993/|titolo=Hellboy - Fiumi di sangue - Film 2007|pubblicazione=Movieplayer.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
 
== Altri media ==
=== Cinema ===
* ''[[Hellboy (film 2004)|Hellboy]]'', regia di [[Guillermo del Toro]] (2004)
* ''[[Hellboy (film)|Hellboy]]'' (2004, diretto da [[Guillermo del Toro]]);<ref>{{Cita web|url=http://www.mymovies.it/film/2004/hellboy/|titolo=Hellboy (2004)|autore=Mo-Net s.r.l. Milano-Firenze|sito=mymovies.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ondacinema.it/film/recensione/hellboy_del_Toro.html|titolo=Hellboy {{!}} Film {{!}} Recensione {{!}} Ondacinema|autore=OndaCinema.it|sito=www.ondacinema.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.comingsoon.it/film/hellboy/1037/scheda/|titolo=Hellboy - Film (2004)|sito=ComingSoon.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
* ''[[Hellboy: The Golden Army]]'' (''Hellboy II: The Golden Army''), regia di Guillermo del Toro (2008)
* ''[[Hellboy: The Golden Army]]'' (''Hellboy II: The Golden Army'', 2008, diretto da Guillermo del Toro);<ref>{{Cita web|url=http://www.mymovies.it/film/2008/hellboythegoldenarmy/|titolo=Hellboy - The Golden Army (2008)|autore=Mo-Net s.r.l. Milano-Firenze|sito=mymovies.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Hellboy II: The Golden Army (Hellboy 2)|lingua=en|accesso=29 agosto 2017|url=https://www.rottentomatoes.com/m/hellboy_2_the_golden_army/}}</ref>
* ''[[Hellboy (film 2019)|Hellboy]]'', regia di [[Neil Marshall]] (2019)
 
* ''[[Hellboy - L'uomo deforme]]'' (''Hellboy: The Crooked Man''), regia di [[Brian Taylor (regista)|Brian Taylor]] (2024)
=== Lungometraggi animati ===
* ''[[Hellboy - La spada maledetta]]'' (''Hellboy: Sword of Storms'', 2006);<ref>{{Cita news|url=http://movieplayer.it/film/hellboy-la-spada-maledetta_21999/|titolo=Hellboy - La spada maledetta - Film 2006|pubblicazione=Movieplayer.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
* ''[[Hellboy - Fiumi di sangue]]'' (''Hellboy: Blood and Iron'', 2007).<ref>{{Cita news|url=http://movieplayer.it/film/hellboy-fiumi-di-sangue_21993/|titolo=Hellboy - Fiumi di sangue - Film 2007|pubblicazione=Movieplayer.it|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
 
=== Videogiochi ===
* ''[[Hellboy: AsylumDogs Seekerof the Night]]'' (2000);
* ''[[Hellboy: The Science of Evil]]'' (2008);
* ''[[Injustice 2]]'' (2017) [[Contenuto scaricabile|DLC]]
* ''[[Brawlhalla]]'' (2019) ''[[Crossover (fiction)|Epic Crossover Skin]]:'' ''Hellboy, Ben Daimio, Nimue e Gruagach''
* ''[[Hellboy Web of Wyrd]]'' (2023)
 
== Note ==
Riga 104 ⟶ 124:
* {{CBDB|personaggio|159}}
 
{{Hellboy}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema|fumetti}}
 
[[Categoria:Mike Mignola]]
[[Categoria:Personaggi di Hellboy]]
[[Categoria:Personaggi cinematografici]]