León (Spagna): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: Aggiunti collegamenti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Nessun oggetto della modifica
 
(49 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|centri abitati della Spagna|dicembre 2018}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = León
|Nome ufficiale =
|Panorama = Spain-Leon-Plaza Major2005.JPG
|Didascalia = Plaza Mayor
|StemmaVoce bandiera = EscudoEmblema dedi León (ciudad).svg
|BandieraVoce stemma = BanderaEmblema dedi León (ciudad).svg
|Stato = ESP
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Castiglia e León
|Divisione amm grado 2 = León
|Amministratore locale = [[EmilioJosé GutiérrezAntonio FernándezDíez Díaz]]
|Partito = [[Partito PopolareSocialista (Spagna)Operaio Spagnolo|PPPSOE]]
|Data elezione = 225/0507/20112019
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 42.599722
|Longitudine decimale = -5.571667
|Altitudine =
|Abitanti = 132744124028
|Superficie = 39.03
|Note superficie =
|Abitanti = 132744
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 20112020
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
Riga 27 ⟶ 26:
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa = LE
|Nome abitanti = leonés/esa, llïonés/esa, legionés/sa
|Patrono = Sansan Marcelo[[Marcello di Tangeri|Marcello]]
|Festivo = 5 ottobre
|Raggruppamento = [[Tierra de León]]
Riga 44 ⟶ 42:
|dataarchivio=22 aprile 2007
|urlmorto=no
}}</ref>) è un [[Comuni della Spagna|comune spagnolo]] di 135.059{{formatnum:124028}} abitanti ([[20072018|2020]]) situato nella [[Comunità autonomaautonome della Spagna|comunità autonoma]] di [[Castiglia e León]] e capoluogo della [[Provincia di León|provincia omonima]]; situata alla confluenza dei fiumi Bernesga e Torío sul versante meridionale dei [[Cordigliera Cantabrica|Monti Cantabrici]].
 
È luogo di intenso turismo, essendo una città d'arte ricca di monumenti romani, medievali, moderni e antica tappa dell'itinerario seguito dai pellegrini provenienti dal centro Europa verso [[Santiago dedi Compostela]] detto "''Camino de Santiago'' ([[Cammino di Santiago di Compostela]])" e punto di partenza del [[cammino di San Salvador]]. È [[università di León|sede universitaria]] e [[Diocesi di León (Spagna)|vescovile]].
 
== Geografia fisica ==
=== Territorio ===
{{...||centri abitati della Spagna}}
 
=== Clima ===
 
León ha un clima mediterraneo continentale; le temperature sono fresche, con una media annua di {{M|10,9&nbsp;|u=°C}}, le estati sono temperate per via della quota e dalla vicinanza ai monti Cantabrici, mentre gli inverni sono freddi ({{M|0&nbsp;|u=°C}} - {{M|4&nbsp;|u=°C}}); il gelo è molto frequente (74 giorni di gelo all'anno in media). La neve cade a León in media 16 giorni all'anno, ma pesanti nevicate pesanti sono rare.
 
==Società==
===Lingue e dialetti===
 
La [[lingua leonese]] è la lingua propria di Leòn. Si parla spagnolo.
 
==Storia==
{{dx|[[File:San Marcos (León).jpg|left|thumb|Convento di San Marcos]]}}
L'insediamento umano inizia come ''[[castrum]]'' romano della [[Legio VII Gemina|VII Legio]] (da cui deriva il nome León) fra il 68 e il 70 d.C., sul territorio degli asturi cismontani, popolo [[celti]]co del cui derivano i moderni leonesi.
 
Riga 74 ⟶ 72:
 
==Monumenti principali==
[[File:Catedral de León.jpg|thumb|La Cattedralecattedrale prima della sua ristrutturazione]]
*[[Cattedrale di León]], capolavoro dello stile [[gotico]] maturo che si ispira alle cattedrali francesi detta [[Pulchra Leonina]] per la sua bellezza e purezza di stile, iniziata nel [[1205]], terminata due secoli dopo, ma rimasta inalterata nel suo stile.
*[[Real Basílica di Sant'Isidoro]], chiesa [[Architettura romanica|romanica]] dedicata a Sant'Isidoro edificata nel luogo dove sorgeva un tempio romano a [[Mercurio (divinità)|Mercurio]]. Risale agli inizi dell'[[XI secolo]]. Qua si trova il Panteon Reale di León.
Riga 81 ⟶ 79:
*[[Casa Botines]]: opera d'Antonio Gaudí, di stile neogotico, con caratteristiche inconfondibilmente moderniste. Di pianta trapezoidale, vi si trovano quattro torri che finiscono in pinnacoli. Le finestre hanno la loro ispirazione nel triforio della Cattedrale leonese.
 
Il ''[[Cammino di Santiago di Compostela|Camino de Santiago]]'' passa per il centro della città, segnalato dal simbolo dei pellegrini, la conchiglia, e prosegue fuori della città, sempre opportunamente segnalato, per una strada attraverso una zona agricola punteggiata da piccoli centri con testimonianze dei pellegrinaggi medioevali (chiese romaniche e ospizi). A 46 chilometri si trova [[Astorga (Spagna)|Astorga]], cittadina medioevale della provincia di León, antica città romana e [[Diocesi di Astorga|sede vescovile]], altra tappa del ''Camino'' che prosegue verso la [[Galizia (Spagna)|Galizia]].
 
==Musei==
 
* Museo di León: il ''Museo de León'' si trova nell'Edificio Pallarés, nella Plaza de Santo Domingo. Mostra la storia della provincia dal paleolitico fino all'età contemporanea.
* Museo della Real Colegiata de San Isidoro: nel Museo della ''Real Colegiata de San Isidoro'' si trova il pantheon dei re, che riceve il nome di ''Cappella Sistina del Romanico'' per i suoi [[affreschi]]. Vi sono esposti il ''cáliz de Doña Urraca'', del secolo XI, di questo calice una notizia apparsa sul sito del museo in data 23 marzo 2014, afferma che si tratta del [[santo Graal]], la leggendaria coppa in cui Gesù Cristo bevve durante l'ultima cena<ref>http://www.museosanisidorodeleon.com/#!El-Santo-Grial-est-en-Len/cz25/ht4d13891</ref>; l'''Arqueta de los Marfiles'' e il [[Portapaz del Pantocrator]], dello stesso secolo.
Riga 93 ⟶ 90:
 
==Organizzazione amministrativa==
 
León è governata da un Consiglio Comunale formato da 27 consiglieri, dei quali uno è il Sindaco. Nelle scorse elezioni si sono eletti 13 consiglieri del PSOE, 11 del PP e 3 dell'Unione del Popolo Leonese (UPL).
 
La città è divisa, amministrativamente, in questi quartieri:
 
{{MultiColColonne}}
*[[Área 17]]
*[[Armunia (León)|Armunia]]
Riga 116 ⟶ 112:
*[[Barrio La Torre|La Torre]]
*[[Barrio de La Vega|La Vega]]
 
{{ColBreak}}
{{Colonne spezza}}
*[[Barrio de La Victoria|La Victoria]]
*[[Barrio de Las Ventas|Las Ventas]]
Riga 134 ⟶ 131:
*[[Barrio de Santa Olaja (León)|Santa Olaja]]
*[[Trobajo del Cerecedo]]
 
{{EndMultiCol}}
{{Colonne fine}}
 
Ci sono quartieri della città di León come La Sal, El Crucero e Pinilla che non appartengono del tutto al comune di León, ma a [[San Andrés del Rabanedo]]. In più, altri quartieri della città di León come Paraiso - Cantinas appartengono a San Andrés del Rabanedo.
Riga 141 ⟶ 139:
===Aeroporti===
 
L'[[Aeroporto di Llión|Aeroporto di Lèon]] si trova a 6 chilometri della città, con destinazioni Parigi, Madrid, Barcellona, Valencia, e nell'estate Málaga, Palma di Maiorca, Minorca, Ibiza, Tenerife e Las Palmas.
 
== Amministrazione ==
=== Gemellaggi ===
* {{Gemellaggio|Cuba|Matanzas}}
* {{Gemellaggio|Portogallo|Porto|2001|Porto (Portogallo)}}<ref>{{cita web|url=http://www.cm-porto.pt/gen.pl?sid=cmp.sections/521|titolo=Città gemellate con Porto|accesso=21 dicembre 2011|dataarchivio=15 maggio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110515093608/http://www.cm-porto.pt/gen.pl?sid=cmp.sections%2F521|urlmorto=sì}}</ref>
* {{Gemellaggio|Portogallo|Braganza||Braganza (Portogallo)}}
* {{Gemellaggio|Messico|Puebla de Zaragoza}}
 
==Note==
<references/>
 
==Galleria d'immagini==
<gallery>
ImmagineFile:Cattedrale di León (Spagna).jpg|Cattedrale
File:Cattedrale di León , serale.jpg|Cattedrale in orario serale
File:Parador San Marcos Leon.jpg|Hotel Parador e Convento di San Marcos
File:Casa Botines in notturna.jpg|Casa Botines
File:Fiume Bernesga Spagna.jpg|Fiume Bernesga
</gallery>
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
* [[Emblema di León]]
* [[Lingua leonese]]
* [[Prieto picudo]]
* [[Regno di León]]
* [[Bibbia di Juan e Vimara]]
Riga 168 ⟶ 169:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=León}}
 
{{Capoluoghi di provincia spagnoli}}
{{Comuni della provincia di León}}
{{Cammino di Santiago}}
{{Cammino Francese}}
 
{{Controllo di autorità}}