Costa Victoria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Storia
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(102 versioni intermedie di 49 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox nave
| Categoria = nave passeggeri
| Nome = ''Costa Victoria''
| Immagine = Messina Costa Victoria at Santorini02.jpg
| Dimensioni_immagine = 300px
| Didascalia = ''Costa Victoria'' a [[SantoriniMessina]], nel [[Grecia2019]]
| Bandiera = Civil_Ensign_of_Italy.svg
<!-- Sezione descrizione generale -->| Tipo = [[nave da crociera]]
| Classe = Victoria
| Costruttori = Bremer Vulkan Werft und Maschinenfabrik GmbH
|Costruzione_n = 107
| Cantiere = [[Bremerhaven]], [[Germania]]
|Cantiere = [[Bremerhaven]], [[Germania]]
| Identificazione = [[Indicativo di chiamata|nominativo internazionale]] [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|ITU]]: {{Identificativo radio|IBLC}}[[Maritime Mobile Service Identity|numero MMSI]] [http://www.marinetraffic.com/ais/it/shipdetails.aspx?MMSI=247109000 247109000]<br />[[numero IMO]] [https://www.leonardoinfo.com/leonardoInfo/LeoInfoLogInExternalServlet?ImoNum=9109031 9109031]
|Identificazione = [[Indicativo di chiamata|nominativo internazionale]] [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|ITU]]: {{Identificativo radio|IBLC}}[[Maritime Mobile Service Identity|numero MMSI]] [https://www.marinetraffic.com/ais/it/shipdetails.aspx?MMSI=247109000 247109000]<br />[[numero IMO]] [https://www.leonardoinfo.com/leonardoInfo/LeoInfoLogInExternalServlet?ImoNum=9109031 9109031]
| Ordine =
|Ordine =
|Impostazione = 29 giugno 1994
| Varo = 2 settembre [[1995]]
| Completamento = 10 luglio 1996
| Battesimo = 13 luglio 1996 a Bremerhaven
| Madrina = Carla Ardisonne Costa
| Entrata_in_servizio =
| Viaggio_inaugurale = 28 luglio 1996 da [[Venezia]]
| In_servizio_con = [[Costa Crociere|Costa Crociere Italia]]<br />
| Società_armatrice = [[Carnival Maritime]] GmbH
| Proprietario = [[Costa Crociere]] SpA
| Registro_navale = [[Registro Italiano Navale|RINA]],<br />n. 78818
|Porto_di_registrazione = {{Insegna navale|ITA|mercantile|icona|dim = 20}} [[Venezia]] <small> (1996-1997)</small><br/>{{Insegna navale|LBR|mercantile|icona|dim = 20}} [[Monrovia]] <small>(1997-2000)</small><br/>{{Insegna navale|ITA|mercantile|icona|dim = 20}} [[Genova]] <small>(2000-2020)</small>
| Porto_di_registrazione = Registro internazionale, [[Genova]], n. 037
|Ammodernamento = 2004, 2013, 2018
| Radiazione =
|Nomi_successivi = ''St Victoria'' (2021)
| Destino_finale =
|Fuori_servizio = Marzo 2020
| Stato = in servizio
|Radiazione = 2021
<!-- Sezione caratteristiche generali -->| Dislocamento =
|Destino_finale = giunta in rada ad Aliaga il 24 gennaio 2021, arenata per la demolizione il 28 gennaio 2021<ref>[https://www.facebook.com/photo?fbid=3707205412691643&set=gm.10160284835053943 ''Costa Victoria arenata per la demolizione'']</ref>
| Stazza_lorda = 75.166
|Stato = <!-- Sezione caratteristiche generali -->
| Lunghezza = 252,48
|Dislocamento = 37 576 t
| Larghezza = 32,25
|Stazza_lorda = 75 166
| Altezza =
|Stazza_netta = 44 277
| Pescaggio = 6,80
|Portata_lorda = 8 039
| Propulsione = [[Diesel]]-elettrica
|Lunghezza = 252,48
|Larghezza = 32,25
|Pescaggio = 6,80
|Propulsione = [[Diesel]]-elettrica
3 [[motore|motori]] MAN-B&W 7L58/64<br />3 motori MAN-B&W 6L58/64<br />
2 [[elica|eliche quadripala]] a [[Elica a passo variabile|pale orientabili]] su 2 portaelica<br />
2 [[timone|timoni compensati]] a [[timone a spada|spada]]<br />
3 [[elica di manovra|eliche di manovra prodiere]]
| Velocità = (di crociera) 22,0 nodi<br />(massima) 24,0
| Velocità_km = 40,7 / 44,4
| AutonomiaEquipaggio = 766
|Passeggeri = 2.394 (occupazione massima)
| Capacità_di_carico =
<!-- Sezione note -->|Motto = ''Il bello a tutto tondo''<br>''Il design si mette in mostra'' (prec.)
| Equipaggio = 800
|Soprannome =
| Passeggeri = 2.274 (occupazione massima)
|Note = [http://realtime.costacruise.com/it/ship/costa-victoria.aspx Pagina su ''Costa Victoria'' dal sito ufficiale]
<!-- Sezione note -->| Motto = ''Il design si mette in mostra''
|Ref = fonte vesseltracker.com<ref>{{cita web |http://www.vesseltracker.com/en/Ships/Costa-Victoria-9109031.html |titolo=Costa Victoria - Type of ship: Passenger ship |editore=vesseltracker.com |accesso=4 dicembre 2016}}</ref>
| Soprannome =
| Note = [http://realtime.costacruise.com/it/ship/costa-victoria.aspx Pagina su ''Costa Victoria'' dal sito ufficiale]
| Ref = fonte vesseltracker.com<ref>{{cita web |http://www.vesseltracker.com/en/Ships/Costa-Victoria-9109031.html |titolo=Costa Victoria - Type of ship: Passenger ship |editore=vesseltracker.com |accesso=4 dicembre 2016}}</ref>
}}
'''''Costa Victoria''''' è stata una [[nave da crociera]] dellaappartenuta alla compagnia genovese [[Costa Crociere]] dal 1996 al 2020.
 
== Storia ==
''Costa Victoria'' è statafu costruita nel [[1996]] nelpresso il [[cantiere navale]] [[Germania|tedesco]] ''Werft und Maschinenfabrik'' di [[Bremerhaven]]. Originariamente era prevista per il [[1997]] anche la costruzione di una nuova unità di classe Victoria da affiancarle, che avrebbe dovuto chiamarsi ''[[Costa Olympia]]'',; matuttavia maiil completatacantiere perfallì Costae Crocierenon afu causamai delcompletata fallimentoper dei[[Costa cantieriCrociere]], navali.per La navecui fu poiacquistata e successivamente completata dallada [[Norwegian Cruise Line]], perche la quale entròmise in servizio nel [[1999]] con il nome dicome ''[[Norwegian Sky]]''. Nel gennaio [[2004]] vienefu sottoposta a lavori di ristrutturazione,rinnovamento negli stessi cantieri di costruzione, che la hannovenendo completamente rinnovatatrasformata con la dotazionel’aggiunta dei balconi alle totalità delle cabine esterne dei ponti 9, e 10, nella loro totalità e ancheoltre a quattro suite del ponte 11 (in tutto il rinnovo hal’ammodernamento interessatointeressò 242 cabine), adeguando la [[nave da crociera|nave]] agli standard più moderni dell'epoca.
 
Nella primavera del 2012 fu trasferita in Asia per la clientela orientale. Nel Febbraio 2018 salperà da Singapore e farà rientro nel Mar Mediterraneo.
Nell’Ottobre 2019 la compagnia annunciò che la nave sarebbe rimasta in servizio solo un altro anno e la sua vendita alla Genova Trasporti Marittimi (azienda del gruppo controllato dalla [[San Giorgio del Porto]]). A causa del Covid 19 questo avvenne con qualche mese di anticipo nel Marzo 2020, quando Costa Victoria venne posta in disarmo nel porto di Civitavecchia per lo sbarco dei passeggeri e dell’equipaggio e il 22 Giugno venne trasferita presso la banchina PIM del [[porto di Piombino]], indi sottoposta ai lavori propedeutici alla demolizione nel rispetto della convenzione di Hong Kong per un riciclaggio sicuro ed ecologicamente adeguato delle navi.<ref>[https://www.themeditelegraph.com/it/shipping/cruise-and-ferries/2020/06/13/news/costa-crociere-vende-la-victoria-era-l-ultima-nave-dell-era-pre-carnival-la-storia-1.38963693 ''Costa Crociere vende la Victoria: era l'ultima nave dell'era pre-Carnival''].</ref><ref>[https://www.shippingitaly.it/2020/06/13/costa-victoria-ceduta-da-costa-a-sgdp-green-recycling-o-hotel-galleggiante-il-suo-futuro/ ''Costa Victoria ceduta da Costa a Sgdp''].</ref><ref>[https://www.shippingitaly.it/2020/06/23/costa-victoria-in-arrivo-a-piombino-ma-non-potra-essere-demolita-in-italia/ ''Costa Victoria arrivata a Piombino ma non potrà essere demolita in Italia''].</ref><ref>[https://www.shipmag.it/piombino-lultimo-saluto-dei-piloti-alla-costa-victoria-immagini/ ''Piombino, l’ultimo saluto dei piloti alla Costa Victoria''].</ref><ref>[https://www.iltelegrafolivorno.it/cronaca/piombino-costa-victoria-1.5293406 ''Costa Victoria, parte il disarmo''].</ref><ref>[https://m.quinewsvaldicornia.it/piombino-arrivo-costa-vctoria-banchina-pim.htm ''La fine corsa della Costa Victoria a Piombino''].</ref><ref>[https://www.costacrociere.it/navi/victoria/v1.html ''Goodbye Costa Victoria'']</ref>
 
Il 13 gennaio 2021, dopo quasi sette mesi di permanenza nel porto di Piombino, la ''Costa Victoria'', nel frattempo rinominata ''St Victoria'', lascia la banchina d’ormeggio trainata dalla nave supporto ''VOS Chablis'' alla volta del cantiere turco di [[Aliağa]], dov’è giunta infine il 28 gennaio seguente per essere demolita.
 
== Caratteristiche ==
''Costa Victoria'' haaveva in totale 14 ponti; di questi, dieci sonoerano dedicati ai passeggeri e hannoavevano nomi di grandi opere liriche<ref>[https://www.costacrociere.it/content/dam/costa/costa-asset/pdf/it/SCHEDA%20NAVE_ITA_20-21.pdf della''Piani musicanave classicae descrizione'']</ref>:
{{colonne|width=65%}}
* Ponte 4, [[Nabucco]]
* '''Ponte 5,4: [[La bohème|Bohème]]''Nabucco'''''
** cabine ospiti
* Ponte 6, [[Traviata]]
* '''Ponte 6A,5: [[Manon Lescaut|Manon]]''Bohème'''''
** cabine ospiti
* Ponte 7, [[Carmen (opera)|Carmen]]
** ''Atrio Planetarium'', a centro nave
* Ponte 8, [[Otello (Verdi)|Otello]]
** ''Ristorante Fantasia'', a centro nave
* Ponte 9, [[Tosca (opera)|Tosca]]
** ''Ristorante Sinfonia'', a centro nave
* Ponte 10, [[Norma (opera)|Norma]]
* '''Ponte 11,6: [[Rigoletto]]''Traviata'''''
** ''Centro Benessere Samsara'', a prua
* Ponte 12, [[Madama Butterfly|Butterfly]]
** ''Atrio Planetarium'', a centro nave
* Ponte 14, Solarium
** ''Grand bar Orpheus'', a centro nave
[[File:Ponte 12 Costa Victoria.jpg|thumb|Vista del ponte 12]]
** ''Teatro Festival'', a poppa
Tra le dotazioni più importanti della [[nave da crociera|nave]] si annoverano una sala panoramica su 4 ponti, la Concorde Plaza, una terrazza sul mare, una [[piscina]] interna al centro termale [[Pompei]] ed un'altra esterna. La hall centrale Planetarium con le sue grandi vetrate sul mare, è stata la prima su una nave [[Costa Crociere|Costa]] ad avere quattro ascensori panoramici che corrono per 7 ponti.
* '''Ponte 6a: ''Manon'''''
** cabine ospiti
* '''Ponte 7: ''Carmen'''''
** cabine ospiti
** ''Concorde Plaza'', a prua
** ''Galleria Shops'', a prua
** ''Atrio Planetarium'', a centro nave
** ''Teatro Festival'', a poppa
{{colonne spezza}}
* '''Ponte 8: ''Otello'''''
** cabine ospiti
* '''Ponte 9: ''Tosca'''''
** cabine ospiti
* '''Ponte 10: ''Norma'''''
** cabine ospiti
* '''Ponte 11: ''Rigoletto'''''
** cabine ospiti
** ''Piscina'', a centro nave
** ''Ristorante Buffet Bolero'', a poppa
* '''Ponte 12: ''Butterfly'''''
** cabine ospiti
** ''Ristorante Club Victoria'', a poppa
* '''Ponte 14: ''Solarium'''''
{{colonne fine}}
 
Tra le dotazioni più importanti della [[nave da crociera|nave]] si annoveravano un salone panoramico su 4 ponti, ossia il ''Concorde Plaza'', una terrazza sul mare, una [[piscina]] interna al ''centro termale Samsara'' ed un'altra esterna nonché l'atrio centrale ''Planetarium'', con le sue grandi vetrate sul mare; è stata inoltre la prima nave [[Costa Crociere|Costa]] ad avere quattro ascensori panoramici a correre per 7 ponti.
I ristoranti sono cinque: il ristorante Sinfonia e il ristorante Fantasia sono situati al ponte 5; il ristorante Buffet Bolero al ponte 11; il ristorante Club Il Magnifico, al ponte 12, è il locale di lusso delle crociera, che serve pasti a pagamento; la [[pizzeria]] La Taverna, al ponte 12.
 
Per la ristorazione le sale erano cinque: il ristorante ''Sinfonia'' e il ristorante ''Fantasia'', situati al ponte 5; il ristorante Buffet ''Bolero'' al ponte 11; il ristorante di lusso che serviva pasti a pagamento denominato ''Club Victoria'' al ponte 12; la [[pizzeria]] ''Pummid’oro'' anch’essa al ponte 12.
In totale dispone di 964 cabine, di cui 242 con balcone privato e 20 suite, delle quali 4 sono dotate di balcone privato.
 
La nave disponeva di un totale di 964 cabine passeggeri, di cui 242 con balcone privato e 20 suite, delle quali solo 4 erano dotate di balcone privato.
Inoltre la ''Costa Victoria'' ha 10 bar, 4 vasche idromassaggio, un campo polisportivo, un percorso [[jogging]] esterno, il grande [[teatro]] Festival su due ponti, il [[casinò]] Montecarlo, una [[discoteca]], un internet point, una [[biblioteca]], uno shopping center e lo Squok Club (mini club)<ref name=Costa>{{cita libro|titolo=Crociere 2011|anno=2011|editore=Costa Crociere}}</ref>.
 
''Costa Victoria'' inoltre aveva 10 bar, 4 vasche idromassaggio, un campo polisportivo, un tracciato esterno per la [[corsa (sport)|corsa amatoriale]], il grande [[teatro]] ''Festival'' su due ponti, il ''[[casinò]] Montecarlo'', una [[discoteca]], un internet point, una [[biblioteca]], una galleria di negozi e lo ''Squok Club'' (mini club)<ref name=Costa>{{cita libro|titolo=Crociere 2011|anno=2011|editore=Costa Crociere}}</ref>.
 
==Itinerari==
Nella primavera del [[2012]] fu trasferita in [[Asia]] per la clientela orientale. Nel febbraio [[2018]] è salpata da [[Singapore]] facendo rientro nel Mar Mediterraneo per poi partire per l'[[Oceano Indiano]] il 30 settembre dove ha effettuato crociere nelle [[Mauritius]], le [[Seychelles]] il [[Madagascar]] e l’[[Riunione (isola)|isola della Riunione]].
Dal 3 al 16 luglio 2019 la nave è stata utilizzata, insieme alla [[MSC Lirica]], come alloggio per gli atleti partecipanti alla [[XXX Universiade]] che si è svolta a [[Napoli]]<ref>[https://telenord.it/universiadi-costa-victoria-e-il-villaggio-degli-atleti/ ''Universiadi, Costa Victoria è il villaggio degli atleti'']</ref>. Fino a marzo 2020 è stata impiegata in crociere nell'[[oceano Indiano]] e nel [[mar Mediterraneo]].
 
== Navi gemelle ==
* ''Norvegian[[Norwegian Sun]]''
* ''Norvegian[[Norwegian Sky]]''
 
==Galleria d'immagini==
<gallery widths="200" heights="200">
File:Cruise_Ship_Kitchen1.jpg| Cucine della Costa Victoria
File:Costa_Victoria_als_Schnittbild.jpg| Vista in sezione della nave
File:Ponte 12 Costa Victoria.jpg| Vista dei ponti 11 e 12
File:MS Costa Victoria (4190594232).jpg| ''Costa Victoria'' a [[Palma di Maiorca]] con la vecchia livrea
</gallery>
 
==Note==
Riga 89 ⟶ 132:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Costa Victoria (ship, 1996)}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web | 1 = http://ships.galutschek.at/costa_victoria/ | 2 = Costa Victoria video clip | accesso = 4 gennaio 2008 | dataarchivio = 27 settembre 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090927210539/http://ships.galutschek.at/costa_victoria/ | urlmorto = sì }}
*{{cita web |1=http://www.costacrociere.it/B2C/I/Shopping/Ships/VI/default.htm |2=Costa Crociere |accesso=18 luglio 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081007040017/http://www.costacrociere.it/B2C/I/Shopping/Ships/VI/Default.htm# |dataarchivio=7 ottobre 2008 |urlmorto=sì }}
 
{{Costa Crociere}}
{{Portale|marina|nautica|trasporti}}
 
[[Categoria:Navi da crociera]]
[[Categoria:Navi da crociera della Costa Crociere|Victoria]]