Regent's Canal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 3:
 
== Storia ==
La sua realizzazione venne proposta per la prima volta da Thomas Homer nel 1802 quale collegamento fra il ramo di Paddington di quello che era allora il ''[[Grand Junction Canal]]'' (aperto nel 1801) e il Tamigi a [[Limehouse]]. Il Regent's Canal venne costruito agli inizi del XIX secolo, dopo l'approvazione di un Atto del Parlamento nel 1812. Il famoso [[architetto]] [[John Nash (architetto)|John Nash]] era uno dei direttori della compagnia. Nel 1811 Nash aveva realizzato un progetto per il [[Giorgio IV del Regno Unito|principe reggente]] per la ristrutturazione di una grande area nella zona centrale e nord di Londra; di conseguenza, il Regent's Canal, che correva in parte lungo il lato nord di [[Regent's Park]], venne incluso nel progetto.
 
[[File:Regent's Canal Limehouse1823.jpg|thumb|left|L'ingresso del Regent's Canal a Limehouse, 1823]]
Come per molti altri progetti di Nash, il disegno dei dettagli venne affidato a uno dei suoi assistenti, in questo caso James Morgan, che venne nominato ingegnere capo della compagnia incaricata della realizzazione del canale. I lavori iniziarono il 14 ottobre 1812. La prima sezione, da Paddington a [[Camden Town]], venne inaugurata nel 1816 e comprendeva un tunnel lungo 251 metri sotto Maida Hill, a est di un'area oggi nota come ''Little Venice'', e un tunnel molto più corto, di 48 metri, sotto Lisson Grove. La sezione da Camden a Limehouse, comprendente il tunnel di [[Islington (quartiere)|Islington]], lungo 886 metri, e il ''Regent's Canal Dock'' (utilizzato per trasferire merce dalle navi marittime alle chiatte fluviali, e oggi noto come ''Limehouse Basin'') venne aperta quattro anni più tardi, il 1º agosto 1820. Furono costruiti anche diversi bacini intermedi, alcuni dei quali tuttora esistenti.
 
Il ''City Road Basin'', il più vicino alla [[Città di Londra|City]] di Londra]], ben presto superò il Paddington Basin per quantità di merce trasportata, principalmente carbone e materiali da costruzione. Si trattava di beni che venivano trasportati in ambito locale, contrariamente allo scopo iniziale del canale, che era quello di trasbordare merci di importazione verso le [[Midlands]]. L'apertura della ferrovia Londra-[[Birmingham]] nel 1838 in effetti fece crescere il quantitativo di carbone trasportato per mezzo del canale. Agli inizi del XX secolo, tuttavia, con il commercio verso le Midlands perso a favore della ferrovia e con la crescita dei trasporti effettuati su strada, il canale era sprofondato in una lunga fase di declino.
 
=== Progetti ferroviari ===
Riga 23:
 
=== Utilizzo moderno ===
[[File:Regent's Canal a Camden Town.jpg|thumb|Il Canale a [[Camden Town]]]]
Il canale oggi è utilizzato frequentemente per gite di piacere. Un regolare servizio di autobus acquatici opera tra [[Maida Vale]] e Camden, con frequenza oraria nei mesi estivi.
A causa dell'incremento dell'utilizzo della bicicletta da parte dei pendolari in seguito agli attentati del 2005 e con la crescente sensibilità ambientalista, l'[[Alaggio|alzaia]] che corre lungo il canale è diventata una pista ciclabile molto frequentata. La ''National Cycle Route 1 ''include il tratto lungo il canale da Limehouse Basin a [[Mile End]]. La ''British Waterways'' ha portato avanti diversi studi sugli effetti della condivisione dell'alzaia tra ciclisti e pedoni; tutti gli studi hanno concluso che, malgrado la larghezza limitata, ci sono relativamente pochi problemi. Un codice di utilizzo regola il comportamento che pedoni e ciclisti devono tenere.
Riga 29 ⟶ 30:
Nel 2012 il commediografo Ron Inglis ottenne un finanziamento di 16.000 sterline per scrivere ''Regent's Canal, a Folk Opera'', un [[Musical]] che celebra il 200º anniversario dello scavo del canale. Lo spettacolo andò in scena in diverse località di Londra nel corso del 2012.
 
Il [[London Canal Museum]] è stituatosituato nella Carlo Gatti's Ice House a [[King's Cross (Londra)|King's Cross]], al numero 12-13 di New Wharf Road.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{portale|londra}}
[[Categoria:Affluenti del Tamigi]]
[[Categoria:Canali artificiali del Regno Unito]]