Meds: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cciiaaoo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
YGO24895 (discussione | contributi)
m fonte migliore
 
(38 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 3:
|artista = Placebo
|voce artista = Placebo (gruppo musicale)
|tipo album = Studio
|giornomese = 413 aprilemarzo
|anno = 2006
|postdata = <ref name="amg">{{allmusic|album|r823567|''Meds''}}</ref>
|etichetta = [[Virgin Records]]
|produttore = [[Dimitri Tikovoi]]
|durata = 47:57
|genere = Alternative rock
|genere2 = Punk revival
|genere3 = Neo-glam
|genere4 = Pop punk
|nota genere = <ref name="amg"/><ref>{{en}} [http://www.discogs.com/Placebo-Meds/release/713668 ''Meds''] su [[Discogs]]</ref>
|nota genere2 = <ref name="amg"/>
|nota genere3 = <ref name="amg"/>
|nota genere4 = <ref name="amg"/>
|registrato = 11 maggio [[2004]]<ref name="amg"/> presso i RAK Studios, [[Londra]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 13
|genere = Rock alternativo
|numero dischi d'oro =
|nota genere = <ref>{{Allmusic|album|mw0000406736|autore = MacKenzie Wilson|accesso = 4 ottobre 2018}}</ref>
{{Certificazione disco|BEL|oro|album|25.000+|{{Cita web|url= http://www.ultratop.be/nl/goud-platina/2006}}}}{{Certificazione disco|DEU|oro|album|100.000+|{{Cita web|url= http://www.musikindustrie.de/nc/datenbank/?action=suche&strTitel=Meds&strInterpret=Placebo&strTtArt=alle&strAwards=checked}}}}{{Certificazione disco|GRE|oro|album|3.000+|{{Cita web|url= https://web.archive.org/web/*/http://www.ifpi.gr/chart01.htm}}}}{{Certificazione disco|GBR|oro|album|100.000+|{{Cita web|url= https://www.bpi.co.uk/bpi-awards/}}}}{{Certificazione disco|RUS|oro|album|5.000+|{{Cita web|url= NFPF}}}}
|etichetta = Elevator Music, [[Virgin Records|Virgin]], [[EMI]] {{bandiera|Mondo}}<br />[[Astralwerks]] {{bandiera|USA}}
|numero dischi di platino =
|produttore = Dimitri Tikovoi
{{Certificazione disco|FRA|platino|album|200.000+|{{Cita web|url= http://www.snepmusique.com/les-disques-dor/?awards_cat=65&awards_artist=Placebo&awards_title=Meds}}}}{{Certificazione disco|CHE|platino|album|30.000+|{{Cita web|url= http://www.swisscharts.com/search_certifications.asp?search=Placebo+Sleeping+with+Ghosts}}}}
|registrato = [[RAK Studios]], [[Londra]] ([[Regno Unito]])
|note = Esiste un'edizione speciale dell'album contenente anche un [[DVD]] con contenuti speciali
* Tracce 6 e 8: Livingston Studios, Londra (Regno Unito)
* Strumenti ad arco: Angel Studios, Londra (Regno Unito)
* Registrazione aggiuntiva: Sarm Studios, Snake Ranch e Sanctuary Town House, Londra (Regno Unito)
|formati = [[Compact disc|CD]], CD+[[DVD]], [[Audiocassetta|MC]], [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUT|oro|album|15000|{{IFPI Austria|Placebo|opera = Meds|accesso = 4 ottobre 2018}}}}{{Certificazione disco|BEL|oro|album|10000|{{Ultratop|2006|albums|accesso = 4 ottobre 2018}}}}{{Certificazione disco|GRC|oro|album|10000|{{Cita web|lingua = gr|url = http://www.ifpi.gr/chart01.htm|titolo = Top 50 Ξένων Aλμπουμ: Eβδομάδα 2/7- 8/7/2006|sito = [[IFPI Greece]]|accesso = 28 novembre 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060707164429/http://www.ifpi.gr/chart01.htm|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|GBR|oro|album|100000|{{BPI|4212-426-2|accesso = 4 ottobre 2018}}}}{{Certificazione disco|RUS|oro|album|10000|{{Cita web|lingua = ru|url = http://2m-online.ru/gold_n_platinum/detail.php?COUNTRY=5076|titolo = Золотой и платиновый альбом в России / International 2006|sito = 2M|accesso = 29 novembre 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090621075456/http://2m-online.ru/gold_n_platinum/detail.php?COUNTRY=5076|urlmorto = sì}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|FRA|platino|album|200000|{{SNEP|Placebo|opera = Meds|accesso = 20 dicembre 2022}}}}{{Certificazione disco|DEU|platino|album|200000|{{BVMI|Placebo|opera = Meds|accesso = 4 ottobre 2018}}}}{{Certificazione disco|CHE|platino|album|30000|{{IFPI Schweiz|Meds|accesso = 4 ottobre 2018}}}}
|precedente = [[Once More with Feeling: Singles 1996-2004]]
|anno precedente = 2004
|successivo = [[Battle for the Sun]]
|anno successivo = 2009
|singolo1 = [[Because I Want You]]
|data singolo1 = 6 marzo 2006
|singolo2 = [[Song to Say Goodbye]]
|data singolo2 = 6 marzo 2006
|singolo3 = [[Infra-Red]]
|data singolo3 = 19 giugno 2006
|singolo4 = [[Meds (singolo)|Meds]]
|data singolo4 = 9 ottobre 2006
}}
'''''Meds''''' è il quinto [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Placebo (gruppo musicale)|Placebo]], pubblicato il 13 marzo 2006 dalla Elevator Music e dalla [[Virgin Records]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.placeboworld.co.uk/news/index.html|titolo = Latest News Stories|sito = [[Placebo (gruppo musicale)|Placebo]]|accesso = 4 ottobre 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060209041023/http://www.placeboworld.co.uk/news/index.html|urlmorto = sì}}</ref>
'''''Meds''''' è il quinto [[album discografico|album]] dei [[Placebo (gruppo musicale)|Placebo]] uscito a marzo [[2006]].
 
== Descrizione ==
L'album, nella cui copertina si trova l'immagine storpiata di una donna, contiene 13 canzoni, tra cui ''Broken Promise'', cantata con [[Michael Stipe]], leader degli [[R.E.M. (gruppo musicale)|R.E.M.]]. ''Meds'' è stato pubblicato anche in una versione limitata contenente un [[DVD]] bonus con video inediti, tra cui anche il clip di un'esibizione live, fatta insieme ai [[The Cure|Cure]], della loro canzone ''If Only Tonight We Could Sleep''.
L'album, nella cui copertina si trova l'immagine storpiata di una donna, contiene 13 canzoni, tra cui ''Broken Promise'', cantata con [[Michael Stipe]], frontman dei [[R.E.M. (gruppo musicale)|R.E.M.]]. ''Meds'' è stato pubblicato anche in una versione limitata contenente un [[DVD]] bonus con video inediti, tra cui anche il clip di un'esibizione dal vivo, fatta insieme ai [[The Cure|Cure]], della loro canzone ''If Only Tonight We Could Sleep''.
 
I primi singoli estratti sono stati, contemporaneamente, ''[[Because I Want You]]'' nel [[Regno Unito]] e ''[[Song Toto Say Goodbye]]'' nel resto del mondo, che ha riscosso molto successo soprattutto in [[Europa]]. A seguire sono stati pubblicati ''[[Infra-Red]]'' e l'omonimo ''[[Meds (singolo)|Meds]]''.
Il [[videoclip|video]] di ''Song To Say Goodbye'' rappresenta la storia di un bambino, figlio di un padre impazzito che vive in manicomio. Nel clip il figlio porta in giro il padre in un week-end, forse l'unico momento in cui lo può vedere.
È da notare come i ruoli si invertano: è il bambino a curare il padre, che si comporta infantilmente a causa della sua pazzia. Il figlio è a tal punto maturo da guidare l'automobile e portare in giro suo padre. Il video si conclude con il ritorno in clinica di quest'ultimo.
 
== Tracce ==
Il singolo successivo a essere estratto è stato ''Infra-Red'', e successivamente l'omonima dell'album
Testi e musiche dei Placebo, eccetto dove indicato.
''Meds''.
{{Tracce
|Titolo1 = [[Meds (singolo)|Meds]]
|Note1 = feat. [[Alison Mosshart]]
|Durata1 = 2:55
|Titolo2 = [[Infra-Red]]
|Durata2 = 3:15
|Titolo3 = Drag
|Durata3 = 3:21
|Titolo4 = Space Monkey
|Durata4 = 3:51
|Titolo5 = Follow the Cops Back Home
|Durata5 = 4:39
|Titolo6 = Post Blue
|Durata6 = 3:11
|Titolo7 = [[Because I Want You]]
|Durata7 = 3:22
|Titolo8 = Blind
|Durata8 = 4:01
|Titolo9 = Pierrot the Clown
|Durata9 = 4:22
|Titolo10 = Broken Promise
|Durata10 = 4:12
|Note10 = feat. [[Michael Stipe]]
|Titolo11 = One of a Kind
|Durata11 = 3:20
|Titolo12 = In the Cold Light of Morning
|Durata12 = 3:52
|Titolo13 = [[Song to Say Goodbye]]
|Durata13 = 3:36
}}
 
;Traccia bonus nell'edizione giapponese
==Tracce==
{{Tracce
# ''Meds'' (feat. [[Alison Mosshart]])
|Titolo14 = [[Twenty Years]]
# ''Infra-Red''
|Note14 = Live at Wembley 05.11.04
# ''Drag''
|Durata14 = 6:05
# ''Space Monkey''
}}
# ''Follow the Cops Back Home''
# ''Post Blue''
# ''Because I Want You''
# ''Blind''
# ''Pierrot the Clown''
# ''Broken Promise'' (feat. Michael Stipe)
# ''One of a Kind''
# ''In the Cold Light of Morning''
# ''[[Song to Say Goodbye]]''
 
;DVD bonus nell'edizione speciale
===Materiale nel DVD bonus===
{{Tracce
|Titolo1 = Documentary
|Durata1 = 8:51
|Titolo2 = Lyrics
|Titolo3 = Twenty Years
|Note3 = Live at Wembley 05.11.04
|Durata3 = 6:05
|Titolo4 = If Only Tonight We Could Sleep
|Note4 = Placebo and [[The Cure]]
|Durata4 = 4:06
|Titolo5 = Backstage at Live 8
|Durata5 = 4:19
|Titolo6 = Photo Galleries
}}
* ''Audio Tracks''
{{Tracce
|Titolo7 = Long Division
|Durata7 = 2:44
|Titolo8 = In the Cold Light of Morning
|Note8 = Demo
|Durata8 = 4:27
|Titolo9 = I Do
|Note9 = Demo
|Durata9 = 2:32
|Titolo10 = Pierrot the Clown
|Note10 = Demo
|Durata10 = 4:58
}}
 
;Edizione statunitense del 2007
* Documentario diretto da Ewen Bremner
{{Tracce
* 'Virtual booklet'
|Titolo1 = Meds
* Twenty Years - Live From Wembley (video)
|Note1 = feat. Alison Mosshart
* If Only Tonight We Could Sleep - The Cure and Placebo (video)
|Durata1 = 2:55
* Backstage at Live 8 (video)
|Titolo2 = Infra-Red
* Long Division (audio)
|Durata2 = 3:15
* In The Cold Light Of Morning - demo (audio)
|Titolo3 = Drag
* I Do - demo (audio)
|Durata3 = 3:21
* Pierrot The Clown - demo (audio)
|Titolo4 = Space Monkey
|Durata4 = 3:51
|Titolo5 = Follow the Cops Back Home
|Durata5 = 4:39
|Titolo6 = Post Blue
|Durata6 = 3:11
|Titolo7 = Because I Want You
|Durata7 = 3:22
|Titolo8 = Blind
|Durata8 = 4:01
|Titolo9 = Lazarus
|Durata9 = 3:23
|Titolo10 = Broken Promise
|Note10 = feat. Michael Stipe
|Durata10 = 4:11
|Titolo11 = One of a Kind
|Durata11 = 3:21
|Titolo12 = Pierrot the Clown
|Durata12 = 4:22
|Titolo13 = Song to Say Goodbye
|Durata13 = 3:34
|Titolo14 = UNEEDMEMORETHANINEEDU
|Durata14 = 3:29
|Titolo15 = [[Running Up That Hill (Placebo)|Running Up That Hill]]
|Note15 = [[Kate Bush]] Cover
|Durata15 = 4:53
|Autore testo e musica15 = Kate Bush
}}
 
== Formazione ==
;Gruppo
* [[Brian Molko]] – [[Canto|voce]], [[chitarra]], [[Tastiera elettronica|tastiera]]
* [[Stefan Olsdal]] – [[Basso elettrico|basso]], chitarra, tastiera, [[Coro (musica)|cori]]
* [[Steve Hewitt]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
;Altri musicisti
{{div col}}
* [[Alison Mosshart]] – voce (traccia 1)
* Fiona Brice – [[arrangiamento]] [[strumenti ad arco]] (tracce 4, 9 e 13)
* Deborah White – [[primo violino]] (tracce 4, 9 e 13)
* Natalia Bonner – primo violino (tracce 4, 9 e 13)
* Tom Piggot-Smith – primo violino (tracce 4, 9 e 13)
* Krista Caspersz – primo violino (tracce 4, 9 e 13)
* Sarah Button – primo violino (tracce 4, 9 e 13)
* Dave Williams – secondo violino (tracce 4, 9 e 13)
* Lucy Wilkins – secondo violino (tracce 4, 9 e 13)
* Gita Langley – secondo violino (tracce 4, 9 e 13)
* Jessie Murphy – secondo violino (tracce 4, 9 e 13)
* Ellie Stanford – secondo violino (tracce 4, 9 e 13)
* Reiad Ceibah – [[Viola (strumento musicale)|viola]] (tracce 4, 9 e 13)
* Emma Owens – viola (tracce 4, 9 e 13)
* Katherine Shave – viola (tracce 4, 9 e 13)
* Fiona Griffiths – viola (tracce 4, 9 e 13)
* Helen Rathbone – [[violoncello]] (tracce 4, 9 e 13)
* Vicky Matthews – violoncello (tracce 4, 9 e 13)
* Ian Burge – violoncello (tracce 4, 9 e 13)
* Sarah Willson – violoncello (tracce 4, 9 e 13)
* [[Michael Stipe]] – voce (traccia 10)
{{div col end}}
 
;Produzione
* Dimitri Tikovoi – [[Produttore discografico|produzione]]
* James Brown – [[Ingegneria acustica|ingegneria del suono]], [[missaggio]] (traccia 2)
* [[Flood (produttore discografico)|Flood]] – missaggio (eccetto tracce 2, 7 e 10)
* Dave Bascombe – missaggio (tracce 7 e 10)
* Raj Das – assistenza tecnica ai RAK Studios
* Richard Woodcraft – assistenza tecnica ai RAK Studios
* Steve Mustarde – assistenza tecnica ai Livingstone Studios
* Rob Smith – assistenza tecnica ai Sarm Studios
* Mark Neary – assistenza tecnica allo Snake Ranch
* Dan Porter – assistenza tecnica al Sanctuary Town House
* Tim Young – [[mastering]]
 
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
!Classifica (2006)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/album/1ad44/Placebo-Meds|titolo = Placebo – Meds|sito = [[Ultratop]]|accesso = 26 giugno 2019}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Track Top-40|Danimarca]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|20
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|3
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[IFPI Greece|Grecia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|3
|-
|[[Irish Albums Chart|Irlanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|21
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|4
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|12
|-
|[[The Official NZ Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|24
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|10
|-
|[[OLiS|Polonia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|10
|-
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|3
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/albums-chart/20060319/7502/|titolo = Official Albums Chart Top 100: 19 March 2006 - 25 March 2006|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 26 giugno 2019}}</ref>
|align="center"|7
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|27
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name="Billboard">{{Billboard|placebo|Placebo|accesso = 26 giugno 2019}}</ref>
|align="center"|180
|-
|[[Top Heatseekers|Stati Uniti (heatseekers)]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|9
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|33
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Placebo}}
{{Portale|punk|rock}}