Wikipedia:Oracolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Nome in codie di Ubuntu: nuova sezione |
m Annullata la modifica di 95.234.196.158 (discussione), riportata alla versione precedente di Flazaza Etichetta: Rollback |
||
Riga 1:
{{Utente:ItwikiBot/Archiver
|archive = Wikipedia:Oracolo/Archivio/%(monthname)s %(year)s
|algo = old(32d)
|counter = 1
|archiveheader = {{Avviso archivio}}
}}
{{nota disambigua|le linee guida sulle pagine orfane|Wikipedia:Pagina orfana|WP:O}}
{{/Testata}}
<!-- NON ARCHIVIARE MANUALMENTE C'
__TOC__
== file commons con più statements ==
Ciao, mi chiedo se ci sia un modo per scoprire/visualizzare i file con più dati strutturati inseriti presenti su commons --[[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 13:49, 22 lug 2025 (CEST)
:@[[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]]Ciao, i file sono nel NS file, poi per i dati c'è il link a Commons --[[Utente:Giorgx12|Giorgx12]] ([[Discussioni utente:Giorgx12|msg]]) 14:48, 2 ago 2025 (CEST)
::@[[Utente:Giorgx12|Giorgx12]] secondo me non hai capito la mia domanda --[[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 17:57, 2 ago 2025 (CEST)
== Chi ha inventato la macchina per il caffè espresso? ==
Ci sono delle discordanze tra quanto c'è scritto nella voce sull'espresso e quanto riportato nella voce su Francesco Illy, ovviamente nella voce sulla macchina non ci sono fonti... --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 09:54, 25 lug 2025 (CEST)
:In [[caffè espresso|questa voce]] le fonti ci sono eccome. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 16:50, 25 lug 2025 (CEST)
== Cognomi ==
Chi ha un cognome composto da più parole (mi viene in mente Marco Tronchetti Provera) ha più cognomi o un cognome lungo? --[[Speciale:Contributi/62.19.225.164|62.19.225.164]] ([[User talk:62.19.225.164|msg]]) 07:44, 31 lug 2025 (CEST)
:Art 6 del codice civile: il nome è composto da prenome e dal cognome, E, singolare :) --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:50, 31 lug 2025 (CEST)
::La questione in realtà, come sempre, è meno semplice del previsto. Nei casi di doppio cognome (cognome del padre + cognome della madre), si parla di "cognomi" (e viene stabilito che una persona che abbia più cognomi può passarli tutti ai figli, a patto che, sommandoli a quelli del coniuge, non superino il numero di quattro, [https://www.questionegiustizia.it/articolo/sentenza-cognome-corte-cost cfr]). Per i nomi, la legge [https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaArticolo?art.progressivo=0&art.idArticolo=35&art.versione=1&art.codiceRedazionale=000G0442&art.dataPubblicazioneGazzetta=2000-12-30&art.idGruppo=7&art.idSottoArticolo1=10&art.idSottoArticolo=1&art.flagTipoArticolo=0 stabilisce] che ''puo' essere composto da uno o da piu' elementi onomastici, anche separati, non superiori a tre''. Quindi tecnicamente se ti chiami "Anna Maria", "Giovanni Battista", o "Pier Giorgio" a livello legale hai un solo nome, composto da due "elementi onomastici". Immagino (ma non ho trovato conferme) quindi che per i cognomi sia la stessa cosa, se hai presi i cognomi di entrambi i genitori e ti chiami "Mario Rossi Verdi" legalmente avrai un cognome (=quando firmi devi scriverlo tutto), composto però da due cognomi distinti che potrai passare ai figli in maniera separata. Non so dire se la stessa regola si applichi anche a quei casi di famiglie nobili con cognomi multipli. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 14:26, 31 lug 2025 (CEST)
== Qual è il software libero più simile ad AutoCAD? ==
Salve: dovrei fare un corso di formazione su AutoCAD ma ho un piccolo problema: l'ente non mi ha passato una licenza valida del software (geni) per cui avrei bisogno di sapere quale software gratuito sia il più simile ad AutoCAD per allenarmi.
Ho in passato provato ad usare FreeCAD e non mi ci sono trovato male ma non so se sia simile ad AutoCAD o meno. Potreste darmi dei consigli?
Grazie infinite. --[[Speciale:Contributi/78.212.53.235|78.212.53.235]] ([[User talk:78.212.53.235|msg]]) 12:37, 2 ago 2025 (CEST)
:Edit: ho fatto log in. --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 12:40, 2 ago 2025 (CEST)
::@[[Utente:Alessandro1991|Alessandro1991]]Tinkercad è online, io uso quello --[[Utente:Giorgx12|Giorgx12]] ([[Discussioni utente:Giorgx12|msg]]) 14:24, 2 ago 2025 (CEST)
:Il vecchio SketchUp era gratis (freemium) e trovi delle old version online --[[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 17:58, 2 ago 2025 (CEST)
Rientro: Vi ringrazio, questi software sono dunque simili ad AutoCAD al punto di permettermi di usarli in loco di esso per un corso?
::Personalmente uso Nanocad, gratis (la versione 5.0, che è un po' vecchiotta ma ancora più che dignitosa, al passo di un Autocad 2014) e decisamente simile ad Autocad. Per dire, io uso autocad in ufficio e nanocad a casa, lavorando sugli stessi file senza alcun problema. La versione che ho io è in inglese, ma credo che esista anche in italiano, ti conviene scegliere la lingua del programma del tuo corso. Le funzioni base le ha tutte, e anzi ha alcune funzioni in più rispetto ad esempio ad un vecchio Autocad LT, come poter caricare delle immagini esterne, oppure se clicchi su una linea sovrapposta ti si apre una finestrella con l'elenco delle linee presenti da cui puoi scegliere quella che vuoi.
::SketchUp invece non è assolutamente simile ad Autocad come programma, almeno non le versioni free (non so quelle più recenti a pagamento). E' un programma di modellazione 3D, mentre Autocad è principalmente 2D --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 16:55, 3 ago 2025 (CEST)
::Nota a margine : hai provato a vedere se puoi avere una licenza di Autocad per studenti? Se ben ricordo, almeno una volta era gratis per un anno, se fornivi la prova che sei uno studente di un corso di cad (tipo dettagli del corso e dell'iscrizione). --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 16:59, 3 ago 2025 (CEST)
== Titolo di canzone siciliana ==
Al minuto 7.57 del video https:// youtu. be/UbLdAbv5g6U Nino Frassica pronuncia il titolo di una canzone siciliana. Non riesco a distinguere bene le parole, dice Bittina grozza? --[[Speciale:Contributi/109.55.4.210|109.55.4.210]] ([[User talk:109.55.4.210|msg]]) 20:25, 3 ago 2025 (CEST)
:[[Vitti 'na crozza]] --[[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 20:28, 3 ago 2025 (CEST)
== grande sfida del pulito ==
qualcuno sa qualcosa su un video di dixan/dash in cui una ragazza (lasciata completamente smarcata) calcia un pallone su una campana con sopra un bersaglio ed alla fine si lava il mega-lenzuolo su cui si e` giocato a pseudo-calcio?
grazie [[Speciale:Contributi/151.29.80.28|151.29.80.28]] ([[User talk:151.29.80.28|msg]]) 12:18, 5 ago 2025 (CEST) --[[Speciale:Contributi/151.29.80.28|151.29.80.28]] ([[User talk:151.29.80.28|msg]]) 12:18, 5 ago 2025 (CEST)
== lista contributi ==
prima cliccavo sui tre punti in alto a destra e vedevo i miei contributi come IP. Ora non sembra piu` possibile. Suggerimenti? grazie --[[Speciale:Contributi/151.29.80.28|151.29.80.28]] ([[User talk:151.29.80.28|msg]]) 22:30, 8 ago 2025 (CEST)
:@Ip Ciao, hai cambiato dispositivo dal quale entri? --[[Utente:Giorgx12|Giorgx12]] ([[Discussioni utente:Giorgx12|msg]]) 08:43, 9 ago 2025 (CEST)
:
:::E` tutto uguale, a meno che LINUX mi abbia aggiornato FIREFOX a mia insaputa. Quando clicco ora mi compare la tendina
::::Contribuisci
::::Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
::::discussioni
:::mentre prima nell' elenco appariva anche contributi.
:::grazie.[[Speciale:Contributi/151.29.80.28|151.29.80.28]] ([[User talk:151.29.80.28|msg]]) 11:06, 9 ago 2025 (CEST)
::::forse all'[[wp:officina|officina]] ti sanno rispondere meglio, e ti sanno dire se qualche funzionalità è cambiata. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:31, 9 ago 2025 (CEST)
== Domanda ==
{{Cambusada|Aiuto:Sportello informazioni|firma=[[Utente:YogSothoth|<span style="color:deepskyblue">YogSothoth</span>]] ([[Discussioni utente:YogSothoth|<span style="color:fuchsia">msg</span>]]) 11:34, 10 ago 2025 (CEST)}}
Come Si Chiama il Cantante Napoletano Che Canta (Dedicato a Voi fans) (Donna Moderna) (Bambola Nel Cuore) (Nuje Nappulitane) (Cú nu pacchetto 'e Sigarette) ecc.ecc --[[Utente:Vesuviani|Vesuviani]] ([[Discussioni utente:Vesuviani|msg]]) 11:18, 10 ago 2025 (CEST)
:@[[Utente:Vesuviani|Vesuviani]]Lorenzo Damiani --[[Utente:Giorgx12|Giorgx12]] ([[Discussioni utente:Giorgx12|msg]]) 08:36, 11 ago 2025 (CEST)
== Pagina Baruch Korff ==
Salve. Se vi va nella suddetta pagina dal cellulare, si può notare che sotto il nome figura ancora la descrizione di "attivista israeliano." Ho provato a modificare (in rabbino statunitense), ma non c'è modo di intervenire su quella specifica sezione. Come si può risolvere questo tecnicismo? Grazie.
--[[Speciale:Contributi/93.147.231.14|93.147.231.14]] ([[User talk:93.147.231.14|msg]]) 20:45, 10 ago 2025 (CEST)
:@IP {{Fatto}} --[[
==
Mi ricordo che da bimbo (parliamo di 30 anni fa circa), avevo un bel libro per bambini piccoli nel quale un personaggio, non mi ricordo se umano o altro, visitava un castello, venendo spaventato da varie cose. Ad esempio un fantasma. Credo che il testo, molto semplice, fosse in rima. Il particolare che mi ricordo meglio è che alla fine emergeva un terribile drago dal fossato ma il protagonista, che ormai aveva perso la pazienza, gli dà un pugno sul naso dicendo che ora lui la "pagava per tutti" (credo che le parole fossero proprio queste). Riuscite ad aiutarmi a ritrovarlo? Ho un attacco di nostalgia! [[Speciale:Contributi/80.180.16.18|80.180.16.18]] ([[User talk:80.180.16.18|msg]]) 07:34, 15 ago 2025 (CEST) --[[Speciale:Contributi/80.180.16.18|80.180.16.18]] ([[User talk:80.180.16.18|msg]]) 07:34, 15 ago 2025 (CEST)
==
Una curiosità ferragostana per oracoli familiari con le cose della Chiesa: guardavo i famosi mosaici di Ravenna, purtroppo in foto, e mi chiedevo come mai il [[Monogramma di Cristo|cristogramma]], così onnipresente nell'iconografia della Chiesa delle origini, sia velocemente sparito fino a diventare oggi un simbolo sconosciuto ai più. Io posso sospettare che trattandosi di caratteri greci la cosa non fosse molto gradita alla chiesa latina e che dopo lo scisma sia stato un po' messo da parte a causa della sua "grecità"; magari invece il simbolo risultava scomodo perché ricordava troppo le similitudini tra cristianesimo e i culti solari del tardo impero? Magari qualcuno sa di più a riguardo, io posso solo speculare :) --<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 03:01, 16 ago 2025 (CEST)
: @[[Utente:Sayatek|Sayatek]]Allora, io l'ho studiato sia a catechismo che a religione alle medie, poi non so gli altri...:) --[[Utente:Giorgx12|Giorgx12]] ([[Discussioni utente:Giorgx12|msg]]) 08:00, 17 ago 2025 (CEST)
:Rimanendo nel campo delle supposizioni sospetto che la croce per la immediatezza e facilità di diffusione ne abbia nel tempo soppiantato l'uso --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 13:35, 17 ago 2025 (CEST)
:Il ''chi rho'' non è molto usato oggi ma si può trovare su alcuni altari moderni. Più frequente il cristogramma IHC (che trascrive la prime tre lettere di ΙΗCΟΥC in greco, spesso alterato in JHS e interpretato come ''Iesus hominum salvator''. --[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 13:25, 18 ago 2025 (CEST)
==
Buondì! Sono andato al mare a casa di amici e ci siamo accorti che alcuni piatti nella credenza erano cosparsi da una polvere nera di qualche genere; [https://ibb.co/Jw6Rr88M qui una foto]. Da che abbiamo visto erano soltanto alcuni piatti all'interno di una pila all'interno della credenza (un normale mobiletto a muro con antine). Non c'erano altre tracce della polvere altrove (credenza inclusa). Qualche idea di cosa potesse essere? Grazie, --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 11:54, 17 ago 2025 (CEST)
:Non so cosa sia la polvere ma di sicuro la ceramica si è crepata e non è sicuro utiilizzare i piatti poiché potrebbero rilasciare sostanze non sicure, specie i piatti ante anni '70. Almeno così pare dalla foto.--<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">🎧</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 13:07, 17 ago 2025 (CEST)
::Riferisco, comunque gli altri piatti non erano crepati. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 13:18, 18 ago 2025 (CEST)
:::Se la credenza è di legno potrebbe essere rosura dovuta a qualche insetto xilofago, [[Anobium punctatum|tarli]] in genere ma ve ne sono una moltitudine di specie.--[[Utente:Etrusko25|l'etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 17:01, 18 ago 2025 (CEST)
::::È in legno, ma non ci pare di aver notato nessuna traccia di insetti (e in quel caso dovrebbe trovarsi più o meno su tutti i piatti, non solo alcuni, no?) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 17:05, 18 ago 2025 (CEST)
:::::Alcuni piatti potrebbero essere stati sporchi sulla parte inferiore (cenere?) e aver sparso la polvere sui piatti impilati sotto?--<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">🎧</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 17:26, 18 ago 2025 (CEST)
== Traslitterazione italiano russo ==
Come va traslitterata la Z, ad esempio nelle parole zattera, zelante, zitto, zolfo, zucchero? Forse цаттера, целанте, цитто, цолфо, цуккеро? --[[Speciale:Contributi/217.201.245.62|217.201.245.62]] ([[User talk:217.201.245.62|msg]]) 15:55, 17 ago 2025 (CEST)
:
:Dipende se a questa zeta corrisponda un suono sordo o sonoro. Nella pronuncia toscana, ed entro certi limiti anche romana, ''zoccolo'' ha un suono sordo, mentre ''zattera'' sonoro; quindi цокколо e дзаттерa. Nel secondo caso però la е russa palatalizza la consonante precedente, ma una trascrizione come *дзаттэрa non sarebbe accettata. C'è poi da notare che il cirillico ha anche il grafema per la zeta sonora, anche se non c'è nell'alfabeto russo: quindi ѕаттерa. --[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 13:16, 18 ago 2025 (CEST)
== Miniserie televisiva Mike del 2024 ==
Quale attore interpreta Andrea Fabbricatore nella miniserie? E Antonello Falqui? --[[Speciale:Contributi/109.54.46.50|109.54.46.50]] ([[User talk:109.54.46.50|msg]]) 19:29, 19 ago 2025 (CEST)
:Ho provato a cercare online ma non ho trovato informazioni a riguardo. Il nome dovrebbe comunque comparire nei titoli di coda della puntata, prova a controllare li. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 14:34, 21 ago 2025 (CEST)
::Grazie mille, trovati proprio li! --[[Speciale:Contributi/176.200.238.250|176.200.238.250]] ([[User talk:176.200.238.250|msg]]) 14:53, 21 ago 2025 (CEST)
== Ip ==
Ciao, qualcuno qua all'oracolo sa perchè ip il mio ip varia così tanto cioè perchè spazia tutti gli ip così in fretta e si fa in pratica tutta la rete 93.0.0.0/24--[[Speciale:Contributi/93.40.52.218|93.40.52.218]] ([[User talk:93.40.52.218|msg]]) 07:02, 20 ago 2025 (CEST)
:Chiedo all'Oracolo più che altro perchè è una curiosità tecnica--[[Speciale:Contributi/93.40.52.218|93.40.52.218]] ([[User talk:93.40.52.218|msg]]) 07:04, 20 ago 2025 (CEST)
::Se hai un IP dinamico e usi una connessione fissa (non rete 4G/5G), dovrebbe cambiare perlopiù ad ogni riavvio del modem/router. Se cambia così spesso e non sei tu a riavviare il dispositivo, potrebbe dipendere dal tuo ISP. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 09:26, 20 ago 2025 (CEST)
:::Grazie per la risposta! Ma se invece ho una rete mobile 4G --[[Speciale:Contributi/93.34.54.5|93.34.54.5]] ([[User talk:93.34.54.5|msg]]) 09:52, 20 ago 2025 (CEST)
::::@[[Utente:Torque|Torque]] --[[Speciale:Contributi/93.44.61.65|93.44.61.65]] ([[User talk:93.44.61.65|msg]]) 10:40, 20 ago 2025 (CEST)
:::::Su reti mobili (cellulari ma anche FWA) gli IP variano molto più frequentemente (anche meno di 24h) e irregolarmente. Potrebbe ad esempio cambiare ogni volta che ti disconnetti e riconnetti alla rete dati, anche solo per assenza di segnale. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 10:44, 20 ago 2025 (CEST)
::::::Grazie mille per la risposta! --[[Speciale:Contributi/93.44.56.191|93.44.56.191]] ([[User talk:93.44.56.191|msg]]) 15:57, 20 ago 2025 (CEST)
== Ipv6 ==
Esiste un guida dettagliata oltre alla pagina che spiega quale indirizzo blocco di ipv6 ha quale operatore e tra l'altro come funzionano bene gli Ipv6 perchè la pagina Wikipedia è molto utile ma mi sembri presenti delle lacune per un appassionato come me degli Ipv6--[[Speciale:Contributi/93.44.42.175|93.44.42.175]] ([[User talk:93.44.42.175|msg]]) 10:57, 21 ago 2025 (CEST)
:Su google trovi alcune guide veloci e abbastanza esplicative, ad esempio "IPv6 per principianti". --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 11:09, 21 ago 2025 (CEST)
::@[[Utente:Torque|Torque]] Grazie molto utile! --[[Speciale:Contributi/93.44.12.97|93.44.12.97]] ([[User talk:93.44.12.97|msg]]) 17:21, 21 ago 2025 (CEST)
==
Una piccola curiosità: sono in vacanza in montagna, e ho notato che in un campo a fianco a dove sono io alcuni uccellini (penso semplici passeri) tendono a sedersi in delle piccole buche nel terreno (terra brulla e secca) e ad agitare le ali come se volessero coprirsi di terra. Come mai? -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 14:44, 21 ago 2025 (CEST)
:{{ping|Zoro1996}} L'Internet dice che è per pulire le piume e rimuovere i parassiti in mancanza di pozze d'acqua disponibili. Cerca anche "bagno di sabbia". Sembra che sia molto comune tra gli uccelli --<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">🎧</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 20:15, 23 ago 2025 (CEST)
==
|