Wikipedia:Oracolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 95.234.196.158 (discussione), riportata alla versione precedente di Flazaza
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{Utente:ItwikiBot/Archiver
|archive = Wikipedia:Oracolo/Archivio/%(monthname)s %(year)s
|algo = old(32d)
|counter = 1
|archiveheader = {{Avviso archivio}}
|algo = old(32d)
|archive = Wikipedia:Oracolo/Archivio/%(monthname)s %(year)d
}}
{{nota disambigua|le linee guida sulle pagine orfane|Wikipedia:Pagina orfana|WP:O}}
{{/Testata}}
<!-- NON ARCHIVIARE MANUALMENTE C'E'È L'ARCHIVIAZIONE AUTOMATICA -->
 
__TOC__
 
== file commons con più statements ==
== [[The Typewriter]] ==
 
In questo brano è utilizzata una macchina per scrivere. Dite che la si possa categorizzare anche come strumento musicale? --[[Speciale:Contributi/151.49.120.225|151.49.120.225]] ([[User talk:151.49.120.225|msg]]) 19:44, 10 apr 2018 (CEST)
:in tanti brani sono usati oggetti non strumenti musicali, orologi bottiglie, palline, marmitte, biciclette ortaggi, per suonare mente gli strumenti veri sono quelli che sono quelli progettati per produrre suoni organizzati e quindi direi di no ;)--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:51, 10 apr 2018 (CEST)
:: Qui vi volevo! E allora il [[pollo di gomma]] ([[:en:rubber chicken]])? Quello col fischietto ovviamente. Che mi dite? Per ognuno di essi, a fabbricarli, c'é un liutaio incompreso. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 08:56, 11 apr 2018 (CEST)
::: "''Quello col fischietto ovviamente''" Meno male che l'hai specificato, già pensavo a quello con la [[Monkey Island|carrucola]]. --[[Speciale:Contributi/80.104.149.210|80.104.149.210]] ([[User talk:80.104.149.210|msg]]) 20:01, 11 apr 2018 (CEST)
::::Non bastava la risposta [[Wikipedia:Bar/Discussioni/The Typewriter|qui]]? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 20:05, 11 apr 2018 (CEST)
 
== Fotocopie ==
 
Sarebbe lecito fotocopiare la [[Divina Commedia]] (o un qualsiasi altro testo in pubblico dominio)?--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 10:30, 12 apr 2018 (CEST)
:In termini strettissimi no perchè l'editore e il detentore dei diritti sul software per stampare il libro utilizzato hanno pagato dei diritti per usare il font, tu no :) Salvo che anche il font fosse in pubblico dominio o fosse un font su cui hai i diritti perchè presente in una copia di windows o office, per esempio, da te licenziata (questa seconda ipotesi è solo di scuola, gli editori non credo li usino). In pratica l'editore non può esperire nessuna azione civile, se è solo la Commedia senza commenti critici. Però è sempre un illecito amministrativo. Ma non è più semplice stamparla da Wikisource?--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:37, 12 apr 2018 (CEST)
::Se provi a cercare su google "progetto Gutember" trovi un sito con centinaia di testi in pubblico dominio (principalmente perchè il copyright è scaduto), spesso in diversi formati in modo da poterli facilmente scaricare, leggere su pc o e-reader, stampare... Della Divina Commedia in particolare se ne trovano anche varie edizioni --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 10:52, 12 apr 2018 (CEST)
:::Ovviamente si trattava solo di un esempio che ho fatto per cercare di capire. Dunque, ammettiamo che il font sia in pubblico dominio e che non vi sono commenti critici: sarebbe lecito o vi sarebbe comunque un illecito amministrativo? e quale?--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 10:55, 12 apr 2018 (CEST)
::::Nessuno se tutto il materiale artistico incluso è in pubblico dominio allora.... è in pubblico dominio :) nessun illecito--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:07, 12 apr 2018 (CEST)
:::::onestamente non so se vi è qualche diritto sul lavoro di impaginazione. Inoltre è bene ricordare che se si tratta di un'opera tradotta (esempio: Iliade), vi è anche il diritto del traduttore. --[[Utente:Hal8999|Hal8999]] ([[Discussioni utente:Hal8999|msg]]) 02:58, 16 apr 2018 (CEST)
 
== RESISTENZA ROMANA 1944 ==
 
In un libro sulla resistenza romana, non sospettabile di faciloneria, viene ricordato un attentato alla linea ferroviaria Roma-Napoli nei pressi di Formia nella notte tra 14 e 15 febbraio con 310 militari tedeschi morti. Nonostante la notevole entità del fatto non riesco (sicuramente per mia carenza) a trovare traccia né in rete né in pubblicistica. Qualcuno è certamente in grado di chiarire questo dubbio.
Ringrazio anticipatamente.--[[Speciale:Contributi/87.5.168.77|87.5.168.77]] ([[User talk:87.5.168.77|msg]]) 17:33, 12 apr 2018 (CEST)
:Dev'esserci qualche equivoco, una evento del genere, soprattutto vista la presunta entità, avrebbe avuto un'enorme risonanza, che invece è totalmente assente. Quale sarebbe il libro? --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 18:38, 22 apr 2018 (CEST)
Operazione via Rasella. Editori riuniti. Bentivegna&DeSimone. ottobre 1996. note a pagina 46.
 
== Frase in latino ==
 
"La frase "si monumentum requires, circumspice" dovrebbe significare "se il monumento ti cerca, guardati intorno" e non "se cerchi il suo monumento, guardati intorno"."
 
Questa è la frase che un IP ha postato nella talk del gruppo [[Deathspell Omega]]. Non avendo abbastanza conoscenze in latino, non posso rispondere: qualcuno di voi è concorde con lui?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 00:12, 13 apr 2018 (CEST)
:{{ping|Gybo 95}} No, l'ip ha torto. La frase significa: "Se cerchi un monumento, guardati intorno"--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:19, 13 apr 2018 (CEST)
::Se fosse la terza persona singolare (il monumento come soggetto) non dovrebbe essere requirit il verbo? --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 00:21, 13 apr 2018 (CEST)
:::Infatti, ''requires'' è la [https://www.nihilscio.it/Manuali/Lingua%20latina/Verbi/Coniugazione_latino.asp?verbo=requiro seconda persona singolare del futuro semplice]--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:28, 13 apr 2018 (CEST)
::::Anche la voce di En.Wiki dedicata al disco conferma, basta leggere la nota: ''The text on Wren's tomb is "Si monumentum '''requiris''', circumspice", where '''requiris''' is active indicative second person singular present of the Latin word requiro ('I seek'); the form '''requires''' is the future tense form of that word'' (Grassetto mio... o, se preferite, Miniera di Enfasi, vedi post di 87.2.124.159). --[[Speciale:Contributi/146.122.203.2|146.122.203.2]] ([[User talk:146.122.203.2|msg]]) 13:54, 13 apr 2018 (CEST)
 
== Asia Carra ==
 
https:// youtu. be/wMCk08MSwFc (togliete gli spazi)
 
Dopo aver visto questo video, apprezzando il fatto che una bambina italiana sappia parlare, capire e cantare così bene in cinese, ho provato a cercare informazioni su di lei. In un altro video è riportato che il suo nome è Asia Carra, italiana nata a Pechino. Mi piacerebbe trovare qualcosa sulla sua carriera musicale e magari la data di nascita completa. Dove pensate si possa cercare? La trovate enciclopedica? --[[Speciale:Contributi/94.247.8.8|94.247.8.8]] ([[User talk:94.247.8.8|msg]]) 18:08, 14 apr 2018 (CEST)
:Direi proprio di no, per che cosa sarebbe enciclopedica, perché parla cinese? --[[Utente:M&#38;A|M&#38;A]] ([[Discussioni utente:M&#38;A|msg]]) 11:15, 15 apr 2018 (CEST)
 
== Portatili con tastierino numerico ==
 
Per quale motivo i portatili con tastierino numerico hanno il touchpad leggermente spostato a sinistra? --[[Speciale:Contributi/93.32.64.189|93.32.64.189]] ([[User talk:93.32.64.189|msg]]) 15:40, 16 apr 2018 (CEST)
:Perché si assume che, nell'uso normale, le mani dell'utilizzatore siano centrate, per intenderci, "tra i due shift", con la mano destra che si sposta sul tastierino solo quando strettamente necessario, quindi il touchpad viene messo lì, grosso modo dritto sotto la barra di spaziatura, a portata di entrambi i pollici. -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 23:38, 16 apr 2018 (CEST)
 
== Bibliografia e Volume ==
 
L'indicazione del volume nella bibliografia dove va messa, dico qui perché in [[WP:Bibliografia]] non è spiegato? Esiste un sito fatto bene dove spiega come si scrive la bibliografia.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:00, 17 apr 2018 (CEST)
:Il [[T:Cita libro]] ha un parametro anche per il volume (che è, appunto, "|volume="). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:02, 17 apr 2018 (CEST)
::Grazie ma chiedevo per le bibliografie inserite a mano, perchè spesso AWB si ferma in mezzo a quelle perchè se le biblio sono scritte male le abbrevizioni, ed., vol., fanno segnalare un errore, che va corretto a mano--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:20, 17 apr 2018 (CEST)
:::Appunto: se quelle ''non'' inserite a mano, ovvero composte da quel template, non causano errore, la risposta che cerchi è "va messa dove lo mette quel template". :-D -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 14:22, 17 apr 2018 (CEST)
:::Se poi non hai pratica con i moduli scritti in Lua, la sequenza usata da [[Modulo:Citazione]] (definita dall'ordine in cui vengono aggiunti pezzi alla variabile fragment_citation) è:
::::Authors, Editors, Title, Conference, Periodical, Translator, Illustrator, Others, Series, '''Volume''', Issue, Edition, Place, PublisherName, Station, Date, Position
:::con "Volume" scritto come «vol.&amp;nbsp;<num>» e separatore tra i vari pezzi (come definito da "parameter-separator" in [[Modulo:Citazione/Configurazione]]) pari a ", " (virgola-spazio). -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 14:33, 17 apr 2018 (CEST)
 
== Apple Pay: spiegazione che trovo incomprensibile ==
 
Cliccando [https://www.apple.com/it/apple-pay/downloads/Apple_Pay_Payment_Mark_IT.zip qui] si scarica un file compresso. Al suo interno si trova un file PDF. A pagina 9 del PDF vedo scritto: "Scrivete Apple Pay come due parole separate, con le iniziali A e P in maiuscolo seguite dalle altre lettere in minuscolo.", ma tra gli esempi di errori da evitare, riportati a fianco, vedo scritto proprio "Apple Pay", come andrebbe scritta la dicitura, ma qui mostrata come errore. Come mai? --[[Speciale:Contributi/2001:B07:6442:8903:2054:A6BB:94B0:EF1C|2001:B07:6442:8903:2054:A6BB:94B0:EF1C]] ([[User talk:2001:B07:6442:8903:2054:A6BB:94B0:EF1C|msg]]) 09:45, 18 apr 2018 (CEST)
:Nella versione in inglese ([https://www.apple.com/apple-pay/downloads/Apple_Pay_Payment_Mark.zip qui]) l'errore da evitare è "Apple pay", avranno sbagliato nella traduzione. --[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 09:56, 18 apr 2018 (CEST)
 
== Comune di San Filippo Giacomo (provincia di Sondrio) ==
 
Per quanto a mia conoscenza il comune in oggetto è dedicato a due santi diversi, che la Chiesa ricorda contemporaneamente essendo le loro reliquie conservate insieme nella chiesa dei Dodici apostoli di Roma. Per quale motivo non è stata ufficializzata la dizione al plurale come nel caso del comune di Santi Cosma e Damiano (provincia di Latina) ???--[[Speciale:Contributi/95.237.223.225|95.237.223.225]] ([[User talk:95.237.223.225|msg]]) 14:31, 18 apr 2018 (CEST)
:Il nome esatto del Comune è [[San Giacomo Filippo]]. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 17:04, 18 apr 2018 (CEST)
::Rimediato il colpevole errore iniziale, rimane il mistero. Probabilmente un uso toponomastico sbagliato mai corretto. D'altra parte neanche il maggior interessato (ovvero il comune) a domanda non risponde (forse perché preso da problemi più gravi). 11 maggio 2018.
 
== Collegamenti interlinguistici ==
 
All'incirca una settimana fa ho creato alcune pagine degli album del gruppo musicale [[Grave (gruppo musicale)|Grave]], ma solo la prima che ho creato ha collegamenti interlinguistici con le altre wiki, tutte le altre non ancora. Due domande: chi stabilisce questi collegamenti interlinguistici e perché non sta agendo? Poi per carità, non c'è fretta. ;)--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 23:05, 18 apr 2018 (CEST)
:Nelle ultime pagine che ho creato sono stata io a creare il collegamento interlinguistico : clicchi su "aggiungi collegamento" in fondo al box vuoto delle lingue, quindi inserisci l'iniziale di una delle lingue in cui esiste la voce (ad esempio con en ti verrà suggerito enwiki) e il titolo della pagina in tale versione linguistica. A quel punto ti verrà detto che la pagina che vuoi collegare esiste già in alcune altre versioni linguistiche e ti chiede conferma per collegare anche la tua lingua. Ad esempio l'ho appena fatto per [[Dominion VIII]] --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 23:19, 18 apr 2018 (CEST)
::In alternativa, vai su wikidata e aggiungi la tua nuova pagina al record esistente. Altra alternativa, ancora più facile, è tradurre in italiano la voce già esistente in altra wiki, usando il Content Translation. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 07:18, 19 apr 2018 (CEST)
:::La pagina di aiuto è [[Aiuto:Interlink]]. --[[Utente:M&#38;A|M&#38;A]] ([[Discussioni utente:M&#38;A|msg]]) 16:35, 19 apr 2018 (CEST)
 
== Videogioco di tennis per Atari Lynx ==
 
Oltre al Game Boy ho avuto per breve tempo l’Atari Lynx e ricordo di aver giocato con un videogioco di tennis. Guardando [[Videogiochi per Atari Lynx]] vedo che c’è solo Jimmy Connors Tennis. Ammetto di non avere grandi ricordi ma guardandolo su YouTube non mi sembra quello. Di videogiochi sul tennis per Lynx esiste solo questo? Non ce ne sono altri? --[[Speciale:Contributi/151.95.19.76|151.95.19.76]] ([[User talk:151.95.19.76|msg]]) 21:36, 19 apr 2018 (CEST)
:Forse era PONG? --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 18:27, 22 apr 2018 (CEST)
 
== Translitterazione in uzbeco ==
 
Segnalo [[Discussioni_progetto:Linguistica#Translitterazione_in_uzbeco]] domanda--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:55, 21 apr 2018 (CEST)
 
== Immagini che appaiono dal nulla? ==
 
Questa è anche una richiesta: noterete che nella voce [[Jag Panzer]], compare un' immagine, sebbene il codice dell'infobox non includa un'immagine (la riga nella dicitura è vuota), eppure l'immagine compare comunque. A cosa è dovuto? Vorrei cancellare l'immagine dall'infobox, la quale raffigura Chris Broderick, il quale è stato chitarrista del gruppo dal 1997 al 2008, primo perché ha più senso un'immagine del gruppo in completo, secondo perché l'immagine di Chris lo raffigura durante un concerto dei Megadeth, cioè ben anni dopo la sua dipartita dai Jag Panzer: essendo però la riga immagine vuota, non saprei come fare, e non vorrei rischiare di cancellare l'intero infobox.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 21:04, 22 apr 2018 (CEST)
 
:Come riportato dalle istruzioni del template {{tl|Artista musicale}}, qualora nell'infobox non venga inserita alcuna immagine, questa «viene letta da Wikidata dalla proprietà [https://www.wikidata.org/wiki/Property:P18 immagine (P18)], se presente». -- [[Utente:Etienne|É]][[Discussioni utente:Etienne|tienne]] 21:12, 22 apr 2018 (CEST)
::[[Gybo 95]] il problema è che non esistono foto dei Jag Panzer su Commons e hanno messa quella per rappresentarli. Se vuoi puoi caricare qua uno screenshot di un video e usiamo quello--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:33, 23 apr 2018 (CEST)
:::[[User:Gybo 95]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:33, 23 apr 2018 (CEST)
::::Che non ci fossero immagini da Commons l'avevo capito: volevo trovare solo un modo di cancellare un'immagine che non c'entra niente col gruppo, magari tenendo la voce senza immagine. Per giunta non saprei editare su Wikidata e neppure caricare uno screenshot, per cui va bene comunque così.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 12:35, 23 apr 2018 (CEST)
:::::Non vedo immagini. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 15:53, 23 apr 2018 (CEST)
::::::{{ping|CoolJazz5}} Perché quella che c'era è stata rimossa da wikidata da [[User:Pierpao|Pierpao.lo]]--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 15:58, 23 apr 2018 (CEST)
::::::: Siamo sicuri fosse necessario rimuoverla da wikidata? Soprattutto ora che su it.wiki ne è stata aggiunta un'altra e quindi il problema non si pone più. Quella voce esiste su 14 wiki. --[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 20:09, 23 apr 2018 (CEST)
::::::::Oddio, quella nuova è un po' datata, ma direi che si possa accettare comunque... credo.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 20:15, 23 apr 2018 (CEST)
::::::::::::::::::::::::::::::{{fc}} [[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] non mi sono ammazzato ma ad una ricerca veloce non ho trovato altro, se mi linki qualche live più recente la cambio--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 07:40, 24 apr 2018 (CEST)
:::::::::::::::::::::::::::::::{{fc}} No no, mi arrendo: io stesso non saprei dove cercare senza violare il copyright. ;)--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 09:48, 24 apr 2018 (CEST)
:::::::::::::::::::::::::::::::::{{fc}} Gli screenshot di video anche se sono in copyright possono essere caricati su wikipedia, se ti capita un live recente fischia [[Utente:Gybo 95|Gybo 95]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:54, 24 apr 2018 (CEST)
:::::::::Intendevo da wikidata, rimuovendola da lì viene rimossa anche in tutte le wiki che nel template non ne specificano una. Se invece l'immagine non c'entrava nulla con la voce, come non detto. --[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 20:22, 23 apr 2018 (CEST)
::::::::::Le motivazioni addotte da Gybo 95 mi sembrano convincenti, quella foto ritraeva un musicista mentre, non solo non stava suonando per il gruppo, ma non ne faceva più neanche parte.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 07:38, 24 apr 2018 (CEST)
::::::::::[[user:Titore]] pingo--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 07:44, 24 apr 2018 (CEST)
 
== Guerre di religione ==
 
Quali furono le principali cause delle guerre di religione--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 07:46, 24 apr 2018 (CEST)
:[[:Categoria:Guerre_di_religione|''Quali'']] guerre di religione? --[[Speciale:Contributi/93.36.167.230|93.36.167.230]] ([[User talk:93.36.167.230|msg]]) 09:05, 24 apr 2018 (CEST)
::Pardon queste [[Guerre di religione in Europa]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:11, 24 apr 2018 (CEST)
:::Difficile dare una risposta unitaria, bisognerebbe guardare ogni singolo conflitto. Anche perché, come in ogni guerra di religione che si rispetti (dalle Crociate al conflitto sunniti/sciiti dei giorni nostri), la religione in sé non è tanto la causa quanto il pretesto per far iniziare le ostilità e/o il principale argomento di propaganda per mobilitare le masse a favore del conflitto; le cause vere, grattata la superficie, sono sempre le stesse di ogni guerra: potere, soldi, dominio territoriale.
:::Da [[:en:Religious war]]: "Wars have always arisen, and arise today, from territorial disputes, military rivalries, conflicts of ethnicity, and strivings for commercial and economic advantage, and they have always depended on, and depend on today, pride, prejudice, coercion, envy, cupidity, competitiveness, and a sense of injustice. But for much of the world before the 17th century, these “reasons” for war were explained and justified, at least for the participants, by religion. Then, around the middle of the 17th century, Europeans began to conceive of war as a legitimate means of furthering the interests of individual sovereigns (Axelrod, Alan & Phillips, Charles, ''Encyclopedia of Wars, Facts on File'', November 2004, ISBN 978-0-8160-2851-1)."--[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:11, 24 apr 2018 (CEST)
::::Sottoscrivo quanto detto da Franz van Lanzee e aggiungo: questi pretesti non valgono solo per le guerre del passato, ma anche quelle odierne. Di norma, questi pretesti non saltano mai fuori sia perché si da per scontato che siano quelli, sia perché agiscono un po' come un "cancro". Nel senso che si notano solo quando esplodono in violenza, ma in realtà sono situazioni normalissime che rimangono ignorate anche per secoli prima che vengano notate. Per esempio: per stereotipo, si ritiene che la [[Prima guerra mondiale]] sia iniziata con l'uccisione dell'arciduca Francesco Ferdinando d'Asburgo-Este, ma in realtà quella era solo la goccia che fece traboccare il vaso e innescò accuse, contro-accuse e l'inizio dei conflitti a catena: da oltre un secolo i capi di tutte le nazioni europee facevano a gara a (perdonate l'espressione) "chi ce l'aveva più lungo", potenziando di continuo il proprio potere economico e industriale senza esitare a sfruttare le persone a lavorare anche 18 ore al giorno, e, come è naturale per ogni caso di superbia, il tutto non è mai abbastanza. In poche parole, c'era una concezione del potere ancora radicata nell'imperialismo nella tentazione di impostare una specie di nuovo Sacro Romano Impero, un'istituzione che permettesse il potere in maniera assoluta e impeccabile. E dato che tutti i capi delle rispettive nazioni europee la pensavano alla stessa maniera, conflitti del genere erano inevitabili, le cui ragioni valevano sia nel passato come ai tempi d'oggi, con la sola differenza che nel Seicento c'era molto più risentimento religioso, oggi riservato solo in ambienti integralistici.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 12:31, 24 apr 2018 (CEST)
 
== Siti considerati fonti attendibili ==
 
Buongiorno,
esiste su Wikipedia in lingua italiana una lista di siti che sono considerati fonti attendibili? Girovagando nella sezione Aiuto, ho trovato una pagina con i link ai siti che è meglio non inserire come fonte primaria di una voce, d'altro canto non c'è alcun riferimento/alcuna pagina sui siti che possano esserlo. Ho cercato male? Grazie. --[[Utente:Darkxifrit|Darkxifrit]] ([[Discussioni utente:Darkxifrit|msg]]) 12:57, 24 apr 2018 (CEST)
:Alcuni progetti hanno un proprio elenco di "indirizzi utili" dove reperire informazioni con cui fontare le voci (ad esempio, [[Progetto:Aviazione/Biblioteca]]), ma non so quanto sia diffusa questa pratica. Il principale ostacolo a liste del genere è che l'attendibilità di una fonte si misura in relazione al cosa si vuole fontare: il sito internet ufficiale di un partito politico è fonte attendibile per fontare l'organigramma del partito stesso, mentre non è una fonte attendibile per fontare i guai giudiziari a cui sono andati incontro esponenti del partito stesso. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 13:08, 24 apr 2018 (CEST)
:: Pensandoci bene, hai perfettamente ragione. Ti ringrazio!--[[Utente:Darkxifrit|Darkxifrit]] ([[Discussioni utente:Darkxifrit|msg]]) 13:18, 24 apr 2018 (CEST)
 
== Oscar Luigi Scalfaro ==
 
Avrei bisogno di sapere se [[Oscar Luigi Scalfaro]] ha svolto il servizio militare e se ha preso parte alla [[Seconda guerra mondiale]], poiché nella sezione Biografia non ho trovato nulla (neanche su en.wiki). Grazie-[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 22:59, 25 apr 2018 (CEST)
:Da quanto leggo nella voce: "Laureatosi in Giurisprudenza all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 1941, fu chiamato alle armi e assegnato al 38º Reggimento di Fanteria a Tortona. Sottotenente di Commissariato in Sicilia, fu congedato, in quanto magistrato, nell'ottobre del 1942." Paragrafo "L'attività di magistrato".--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 23:15, 25 apr 2018 (CEST)
 
== iTunes da Windows Store è meglio? ==
 
iTunes è arrivato sul Windows Store. Mi consigliate di installare iTunes con l’eseguibile scaricato dal sito Apple o quello dal Windows Store? --[[Speciale:Contributi/151.49.124.11|151.49.124.11]] ([[User talk:151.49.124.11|msg]]) 19:58, 27 apr 2018 (CEST)
: Leggi [https://www.dday.it/redazione/26524/apple-si-tuffa-nel-microsoft-store-ecco-itunes-dopo-un-solo-anno-di-attesa questo articolo] dove vengono spiegate le differenze. Il punto cruciale è la frase che inizia con: «Saranno invece contentissimi gli igienisti del PC...»--[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 21:06, 27 apr 2018 (CEST)
 
== Diritti d'autore quando non ci sono eredi ==
 
([[Wikipedia:Disclaimer legale|bla bla bla nessuna garanzia di accuratezza bla bla bla]]) In Italia, in caso di ''eredità vacante'' (ad es in caso di persona defunta senza testamento e senza altri parenti ancora in vita) lo Stato eredita il patrimonio. Se il ''de cuius'' aveva creato opere d'ingegno, ad esempio un romanzo o un software, a chi passano i diritti d'autore? --[[Speciale:Contributi/87.9.125.149|87.9.125.149]] ([[User talk:87.9.125.149|msg]]) 19:01, 28 apr 2018 (CEST)
:Allo Stato, ti sei risposto da solo. Lo Stato può subentrare in tutti i diritti trasmissibili per causa di morte, e il dirtto d'autore su un'opera dell'ingegno è uno di questi. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 23:55, 28 apr 2018 (CEST)
::Curioso, questo non me lo sarei aspettato... ma è mai successo effettivamente? Cioè, esiste un libro/canzone/software/etc che appartiene allo Stato ''mortis causa''? --[[Speciale:Contributi/80.116.42.88|80.116.42.88]] ([[User talk:80.116.42.88|msg]]) 09:47, 29 apr 2018 (CEST)
:::Difficile da dire, da qualche ricerca in rete non emerge niente. La [[Successione dello stato italiano|successione dello Stato]] è già un fenomeno abbastanza raro (devono essere assenti, oltre al testamento, parenti viventi entro il sesto grado, che è tanto), che poi abbia ad oggetto un diritto d'autore credo sia ancora più eccezionale. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:39, 29 apr 2018 (CEST)
::::il tuo ragionamento fila. Tra l'altro, se fosse già capitato, un evento del genere avrebbe fatto notizia. Però, in linea di principio, ''potrebbe'' succedere... Grazie a tutti per le risposte! --[[Speciale:Contributi/95.250.219.217|95.250.219.217]] ([[User talk:95.250.219.217|msg]]) 14:27, 29 apr 2018 (CEST)
 
== Vecchio libro ==
 
Salve oracolo, mi chiedevo se sia normale in un libro di circa un secolo fa che le pagine non siano allineate tra loro, cioè alcune più sporgenti e altre meno, o se può essere il risultato di una riparazione del libro.
 
 
--[[Speciale:Contributi/91.252.78.142|91.252.78.142]] ([[User talk:91.252.78.142|msg]]) 17:04, 29 apr 2018 (CEST)
: Guarda che non sia [https://unaparolaalgiorno.it/significato/I/intonso questo il caso]. Una volta i libri non erano rifilati come oggi, quindi era normale che esistessero dei disallineamenti tra i fascicoli. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 19:10, 29 apr 2018 (CEST)
 
== Trivelle ==
 
Era l'aprile del 2016. Allora non avevo diritto al voto, non seguivo molto bene la politica e l'attualità e seppur consapevole che c'era un referendum sulle trivelle, non ho approfondito più di tanto la cosa. Più che altro sentivo i discori dei miei docenti dell'ITIS (tutti per il si) ma senza entrare nei dettagli. So che c'è la voce su Wikipedia, ve la linko pure ([[Referendum abrogativo del 2016 in Italia]]), e l'ho pur letta. Ma non ho capito una cosa. Spero che l'Oracolo dell'enciclopedia mi possa aiutare.
 
Dunque, era passata la legge secondo la quale entro 12 miglia marine dalla costa non potevano esserci più trivelle per l'estrazione di idrocarburi.
 
E fin qui non ci sono dubbi, però da quello che ho capito, chi si trovava a perforare entro le 12 miglia da prima di una certa data, era stato concesso di rimanere lì. e su questo si è voluto fare il referendum.
 
Da qui in poi arriva la mia confusione, per ciò vi metto le due versioni che ho interpretato/capito dai discori che mi sono stati fatti e da quello che ho letto nelle pagina di Wikipedia:
 
1- A chi si trovava a perforare entro le 12 miglia da prima di una certa data, era stato concesso di rimanere lì. Se vinceva il si, questa cosa veniva abrogata, e se ne dovevano andare, e quindi entro le 12 miglia non ci sarebbe stato più nessuno, solo che lo stato si doveva accollare tutte le spese per smantellare le piattaforme e ''tappare i buchi''. In caso di vittoria del no, o comunque nel caso in cui il referendum non avrebbe raggiunto il quorum, restava tutto com'è (ovviamente, essendo un abrogativo o si abroga o non si tocca) e quindi sempre in base alla legge chi era nel raggio di 12 miglia da prima del giorno x poteva rimanere fino a quando il giacimento non si sarebbe esaurito.
 
Ciao, mi chiedo se ci sia un modo per scoprire/visualizzare i file con più dati strutturati inseriti presenti su commons --[[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 13:49, 22 lug 2025 (CEST)
2- Se vinceva il si, stessa cosa, veniva abrogata la legge, se vanno, entro le 12 miglia non ci sarebbe stato più nessuno, e lo stato si caricava delle varie spese. Però se vinceva il no/non raggiungeva il quorum, a chi perforava entro le 12 miglia da prima di x veniva rinnovato il permesso per altri tot anni.
 
:@[[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]]Ciao, i file sono nel NS file, poi per i dati c'è il link a Commons --[[Utente:Giorgx12|Giorgx12]] ([[Discussioni utente:Giorgx12|msg]]) 14:48, 2 ago 2025 (CEST)
In pratica, sempre che non mi sbagli, ho capito cosa sarebbe successo se vinceva il si, ma non ho capito cosa è successo (dal momento che è andata così) con la ''sconfitta'' del si. Questi rimangono fino a che non si esaurisce il petrolio dei giacimenti, oppure hanno una licenza che scade in una certa data e poi, boh?
::@[[Utente:Giorgx12|Giorgx12]] secondo me non hai capito la mia domanda --[[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 17:57, 2 ago 2025 (CEST)
 
== Chi ha inventato la macchina per il caffè espresso? ==
Quindi, se ho capito giusto, quale delle due interpretazioni è corretta? Se invece ho scritto vaccate fino ad ora, mi potresti correggere?
 
Ci sono delle discordanze tra quanto c'è scritto nella voce sull'espresso e quanto riportato nella voce su Francesco Illy, ovviamente nella voce sulla macchina non ci sono fonti... --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 09:54, 25 lug 2025 (CEST)
Grazie mille, so che la neutralità è un cardine di Wikipedia, non voglio aprire nessuna discussione su cosa sia stato giusto votare, chiedo solo quali erano le ''opzioni'' del referendum del 2016.
 
:In [[caffè espresso|questa voce]] le fonti ci sono eccome. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 16:50, 25 lug 2025 (CEST)
 
== Cognomi ==
--[[Speciale:Contributi/87.2.167.201|87.2.167.201]] ([[User talk:87.2.167.201|msg]]) 13:51, 1 mag 2018 (CEST)
: Leggi il punto 1 di [http://espresso.repubblica.it/attualita/2016/03/24/news/referendum-trivelle-10-cose-da-sapere-per-votare-informati-1.255743 questo articolo], che configura un'opzione in più tra quelle che avevi indicato. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 14:20, 1 mag 2018 (CEST)
::In soldoni: la legge del 2006, modificata nel 2015, vieta di impiantare trivelle nelle zone di mare protette nonché in tutte le zone di mare entro il limite delle 12 miglia dalla costa; le piattaforme già esistenti entro tale limite possono tuttavia continuare a operare, tramite il rilascio di concessioni rinnovabili, fino all'esaurimento del giacimento. Con il referendum si proponeva di abrogare la possibilità di rinnovo delle concessioni per le piattaforme già esistenti entro il limite delle 12 miglia, che quindi sarebbero state progressivamente chiuse allo scadere delle concessioni già rilasciate da prima del referendum; con la "sconfitta del sì", la legge resta invariata: si possono rilasciare altre concessioni alle piattaforme già esistenti entro le 12 miglia finché il giacimento risulta produttivo. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:09, 2 mag 2018 (CEST)
 
Chi ha un cognome composto da più parole (mi viene in mente Marco Tronchetti Provera) ha più cognomi o un cognome lungo? --[[Speciale:Contributi/62.19.225.164|62.19.225.164]] ([[User talk:62.19.225.164|msg]]) 07:44, 31 lug 2025 (CEST)
== Grandi aziende spagnole ==
 
:Art 6 del codice civile: il nome è composto da prenome e dal cognome, E, singolare :) --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:50, 31 lug 2025 (CEST)
Le pagine riguardanti grandi aziende sia italiane che estere sono sempre molto esaurienti___ Bisogna quindi fare grande elogio ai singoli estensori___ Di contro, forse per brevità, qualche volta viene tralasciato un aspetto apparentemente secondario ma non meno interessante___ Ovverossia origine e/o etimologia e/o significato della denominazione societaria dell'azienda stessa (nome del fondatore o nome di fantasia o acronimo o crasi)___ Per esempio per la Spagna non si riesce a rintracciare in nessun angolo della rete (magari per carenza di ricerca) il significato di : 1) ABERTIS (trasporti e telecomunicazioni) 2) IBERDROLA (energia___nome derivato da crasi tra Iber e Drola in cui Iber è noto e invece Drola rimane sconosciuto)---
::La questione in realtà, come sempre, è meno semplice del previsto. Nei casi di doppio cognome (cognome del padre + cognome della madre), si parla di "cognomi" (e viene stabilito che una persona che abbia più cognomi può passarli tutti ai figli, a patto che, sommandoli a quelli del coniuge, non superino il numero di quattro, [https://www.questionegiustizia.it/articolo/sentenza-cognome-corte-cost cfr]). Per i nomi, la legge [https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaArticolo?art.progressivo=0&art.idArticolo=35&art.versione=1&art.codiceRedazionale=000G0442&art.dataPubblicazioneGazzetta=2000-12-30&art.idGruppo=7&art.idSottoArticolo1=10&art.idSottoArticolo=1&art.flagTipoArticolo=0 stabilisce] che ''puo' essere composto da uno o da piu' elementi onomastici, anche separati, non superiori a tre''. Quindi tecnicamente se ti chiami "Anna Maria", "Giovanni Battista", o "Pier Giorgio" a livello legale hai un solo nome, composto da due "elementi onomastici". Immagino (ma non ho trovato conferme) quindi che per i cognomi sia la stessa cosa, se hai presi i cognomi di entrambi i genitori e ti chiami "Mario Rossi Verdi" legalmente avrai un cognome (=quando firmi devi scriverlo tutto), composto però da due cognomi distinti che potrai passare ai figli in maniera separata. Non so dire se la stessa regola si applichi anche a quei casi di famiglie nobili con cognomi multipli. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 14:26, 31 lug 2025 (CEST)
Grazie comunque
 
== Qual è il software libero più simile ad AutoCAD? ==
--[[Speciale:Contributi/79.45.170.83|79.45.170.83]] ([[User talk:79.45.170.83|msg]]) 11:22, 3 mag 2018 (CEST)
:Deh, di nulla. <kbd>¯\_(ツ)_/¯</kbd> -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 14:42, 3 mag 2018 (CEST)
::Nel secondo caso (Iberdrola) la voce wiki in inglese dice che l'azienda è nata nel 1992 dalla fusione di Hidroeléctrica Española (detta Hidrola) e Iberduero (su it.wiki è scritto Hicrola ma è un errore). Il nome Iberdrola a questo punto mi sembra chiaro : la prima parte di un nome e la seconda parte dell'altro. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 14:49, 3 mag 2018 (CEST)
 
Salve: dovrei fare un corso di formazione su AutoCAD ma ho un piccolo problema: l'ente non mi ha passato una licenza valida del software (geni) per cui avrei bisogno di sapere quale software gratuito sia il più simile ad AutoCAD per allenarmi.
== Magnetotermico per condizionatore ==
Ho in passato provato ad usare FreeCAD e non mi ci sono trovato male ma non so se sia simile ad AutoCAD o meno. Potreste darmi dei consigli?
Grazie infinite. --[[Speciale:Contributi/78.212.53.235|78.212.53.235]] ([[User talk:78.212.53.235|msg]]) 12:37, 2 ago 2025 (CEST)
 
:Edit: ho fatto log in. --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 12:40, 2 ago 2025 (CEST)
Vorrei mettere un interruttore magnetotermico al condizionatore di casa. È già qualche anno che è installato ma c'è solo un interruttore bipolare, perdipiù esterno. Si tratta di un Daikin 3MXS52E3V1B 50&nbsp;Hz 220-240 V~, fusibile 20&nbsp;A (ma è attaccato a una linea elettrica già protetta da un magnetotermico a 16&nbsp;A), PaMAX 4,17&nbsp;MPa; a 50&nbsp;Hz e 230&nbsp;V~ assorbe 1220&nbsp;W in raffreddamento e 1420&nbsp;W in riscaldamento, 5,4&nbsp;A in raffreddamento e 6,2&nbsp;A in riscaldamento, per una capacità totale di 5,2&nbsp;kW in raffreddamento e 6,8&nbsp;kW in riscaldamento; corrente massima 14&nbsp;A in raffreddamento e 18,5&nbsp;A in riscaldamento. L'ultimo valore mi preoccupa un po' perché è superiore al valore del magnetotermico a monte; basta se metto un magnetotermico da 16&nbsp;A o il valore deve comunque essere inferiore a quello a monte sulla linea, in modo che si stacchi solo il condizionatore in caso di problemi?
::@[[Utente:Alessandro1991|Alessandro1991]]Tinkercad è online, io uso quello --[[Utente:Giorgx12|Giorgx12]] ([[Discussioni utente:Giorgx12|msg]]) 14:24, 2 ago 2025 (CEST)
:Il vecchio SketchUp era gratis (freemium) e trovi delle old version online --[[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 17:58, 2 ago 2025 (CEST)
Rientro: Vi ringrazio, questi software sono dunque simili ad AutoCAD al punto di permettermi di usarli in loco di esso per un corso?
::Personalmente uso Nanocad, gratis (la versione 5.0, che è un po' vecchiotta ma ancora più che dignitosa, al passo di un Autocad 2014) e decisamente simile ad Autocad. Per dire, io uso autocad in ufficio e nanocad a casa, lavorando sugli stessi file senza alcun problema. La versione che ho io è in inglese, ma credo che esista anche in italiano, ti conviene scegliere la lingua del programma del tuo corso. Le funzioni base le ha tutte, e anzi ha alcune funzioni in più rispetto ad esempio ad un vecchio Autocad LT, come poter caricare delle immagini esterne, oppure se clicchi su una linea sovrapposta ti si apre una finestrella con l'elenco delle linee presenti da cui puoi scegliere quella che vuoi.
::SketchUp invece non è assolutamente simile ad Autocad come programma, almeno non le versioni free (non so quelle più recenti a pagamento). E' un programma di modellazione 3D, mentre Autocad è principalmente 2D --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 16:55, 3 ago 2025 (CEST)
 
::Nota a margine : hai provato a vedere se puoi avere una licenza di Autocad per studenti? Se ben ricordo, almeno una volta era gratis per un anno, se fornivi la prova che sei uno studente di un corso di cad (tipo dettagli del corso e dell'iscrizione). --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 16:59, 3 ago 2025 (CEST)
 
== Titolo di canzone siciliana ==
--[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 15:22, 3 mag 2018 (CEST)
: Per l'elettricità vale lo stesso disclaimer che c'è per i consigli medici e legali. In attesa di consigli più informati, se vuoi mettere un magnetotermico "vicino" a 16A perché non vuoi metterne uno troppo piccolo, devi curare che sia veloce, cioè il suo tempo di intervento sia molto più breve di quello "lontano", altrimenti in caso di sovraccarico corri il rischio che salti quello lontano o che saltino entrambi. Immagino che se esponi la cosa all'elettricista lui saprà risolvere il problema. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 18:14, 5 mag 2018 (CEST)
::Un motore elettrico, per quanto in questo caso sia un motore pilotato in PWM e ha un buon condensatore, richiede uno spunto all'avvio che può far saltare un interruttore troppo sensibile, usare una classe B in questo caso potrebbe portare a falsi positivi. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 21:22, 7 mag 2018 (CEST)
 
Al minuto 7.57 del video https:// youtu. be/UbLdAbv5g6U Nino Frassica pronuncia il titolo di una canzone siciliana. Non riesco a distinguere bene le parole, dice Bittina grozza? --[[Speciale:Contributi/109.55.4.210|109.55.4.210]] ([[User talk:109.55.4.210|msg]]) 20:25, 3 ago 2025 (CEST)
:::A meno che qualche ''start up'' non ci si sia messa di mezzo, sui megnetotermici le opzioni non sono infinite: 10A, 16A, qualche raro 12A. "Vicino a 16" è una bella idea ma temo non si trovi sul mercato. Idem per la velocità di intervento.
:::(trattandosi poi di prodotti industriali, non innamoriamoci troppo dei valori nominali, la tolleranza sui quali non viene spesso fornita)
:::--[[Utente:Captivo|Captivo]] ([[Discussioni utente:Captivo|msg]]) 15:36, 8 mag 2018 (CEST)
::::A casa ho uno Stotz S 162 15 A U 6000 può andare?--[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 10:13, 15 mag 2018 (CEST)
 
:[[Vitti 'na crozza]] --[[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 20:28, 3 ago 2025 (CEST)
== Implicazione in logica ==
 
== grande sfida del pulito ==
Mi è sempre rimasto oscuro, da non addetto ai lavori, il concetto '''implicazione logica''', porto un esempio:<br>
se individuo è padre => maschio<br>
A livello di "implicazione" in senso comune se si prende un individuo che non ha un pargolo esso non è per forza di cose (non maschio), potrebbe essere un giovane maschio che non ha ancora figli: insomma essere padri è sufficiente per essere maschi ma non necessario. Fin qui dovrei trovarmici.<br>
Il mio problema subentra con la tavola di verità che si può leggere nella nostra wikipediana sapiente voce, in particolare mi trovo con due difficoltà di comprensione.
*1) prendiamo un individuo che non è padre (es. una mamma), l'affermazione se padre allora maschio analizzata in dettaglio è la seguente: se padre(F) allora maschio(F) non riesco bene a capire perché mi restituisca "vero".
*2) Il secondo dubbio è un po' diverso: non capisco dalla tavola di verità come vedere che padre sia condizione sufficiente ma non necessaria per essere maschio, mi spiego anche qui con un esempio.
:prendo di nuovo una persona che non è padre e l'affermazione solita "se padre allora maschio", ora avrei se padre (F) allora mschio (F) risultato: (V) -come giàdetto-, vero tanto quanto se avessi preso un maschio padre in analisi. Quindi come faccio a vedere dalla relativa tavola di verità che se è padre SICURAMENTE ho un maschio, ma che se non è padre allora non posso affermare nulla sul sesso (ovviamente tenendo in considerazione solo il dedurlo dall'essere padre o meno)?
Grazie in anticipo per le spiegazioni. --[[Speciale:Contributi/93.146.44.163|93.146.44.163]] ([[User talk:93.146.44.163|msg]]) 11:05, 5 mag 2018 (CEST)
: Ciao, domanda interessante, ma darò una risposta forse scontata, ma semplice e anche da te già intravista:):
:# ("se padre allora maschio"): certo che sono asserzioni ''false'', ma danno un risultato ''vero'', perché potresti essere un transgender (prima maschio e poi femmina, semplifico...) oppure un maschio bambino/adolescente/giovane che non ha figli;
:# non è possibile dedurlo "sicuramente" attraverso quella tavola, proprio per le condizioni sopra citate, poiché, per mia logica, il sesso non viene preso in considerazione come fattore discriminante:)--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 11:56, 5 mag 2018 (CEST)
:<small>Ovvio, che la mia non era una risposta matematica, ma solo logica:))--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 21:56, 5 mag 2018 (CEST)</small>
:::Per la prima domanda troverai ogni risposta qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Oracolo/Archivio/Gennaio_-_Febbraio_2017#Implicazione_materiale ricordo di averla letta con interesse a suo tempo e il buon Rojelio ha spiegato in modo impeccabile.
:::La seconda domanda invece interessa anche me, non sono esperto ma solo curioso e non ho trovato risposte su come possa discendere dalla tabella di verità dell'implicazione logica che la condizione B sia necessaria per A e che A sia sufficiente per B. --[[Speciale:Contributi/5.90.80.194|5.90.80.194]] ([[User talk:5.90.80.194|msg]]) 18:06, 5 mag 2018 (CEST)
:::PS: Ci stavo riflettendo e devo dure che mi pare un'analisi diversa, infatti mentre la tavola di verità ti dice il valore di verità della proposizione con implicazione, l'analisi di condizione necessaria e sufficiente si svolge solo sulla prima proposizione "A" dell'implicazione per dedurre cosa dire su B. Secondo me son due concetti scorrelati, comunque aspetta qualcuno più esperto di me, sicuramente a breve avrai le risposte che cerchi :)--[[Speciale:Contributi/5.90.80.194|5.90.80.194]] ([[User talk:5.90.80.194|msg]]) 18:48, 5 mag 2018 (CEST)
::::La seconda è più facile da vedere quando la tavola di verità viene scritta, anziché una riga per ogni combinazione degli ingressi, come tabella a due vie, con i vari casi negli "incroci" (A sulle righe, B sulle colonne, e ho segnato con X i casi in cui l'implicazione è vera e lasciato vuoto dove è falsa, perché così balza più all'occhio quanto sto per dire):
::::{| class="wikitable"
!A\B !! V !! F
|-
!V
| X
|
|-
!F
| X
| X
|}
::::Se accettiamo che l'implicazione A->B è corretta, quella tabella ci dice che esiste un unico caso che non incontreremo mai, ovvero quello che dimostrerebbe errata l'implicazione (la cella vuota).
::::* Ora immaginiamo di chiederci se B sia vera, che in quella tabella significa chiedersi se siamo o no in una qualsiasi cella della prima colonna. La tabella ci dice che in quella colonna entrambe le celle sono valide (la riga è indifferente, ovvero A ''non è'' condizione necessaria per soddisfare la nostra richiesta), ma ci dice anche se per caso A fosse vera (prima riga), in quella riga l'unica cella plausibile è quella che ci piace (prima colonna), l'altra è esclusa dall'implicazione: A è una condizione sufficiente, sapere che è vera ci basta per essere sicuri che anche B è vera come volevamo.
::::* Se invece vogliamo che A sia vera (vogliamo essere nella prima riga), il ragionamento è molto più semplice: la tabella ci dice che in quella riga ci possiamo stare solo ed esclusivamente se anche B è vera (prima colonna) perché l'altro caso è escluso dall'implicazione: B è condizione necessaria per soddisfare la richiesta. Non è però condizione sufficiente: sapere di essere nella prima colonna non ci ''garantisce'' di essere anche nella prima riga, perché anche la cella sotto è valida ma non è quella che vogliamo. -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 01:48, 6 mag 2018 (CEST)
(Rientro)<br>
Ho cercato molto prima di postare qui, ma da nessuna parte sul web (non avendo libri in materia) ho trovato il legame tavola di verità e condizioni di sufficienza e necessità. Spiegazione geniale e semplice, hai dissolto ogni dubbio. Ti ringrazio moltissimo! <small>Complimenti anche per la risposta nell'archivio, ha risposto al mio primo dubbio.</small> --[[Speciale:Contributi/93.146.44.154|93.146.44.154]] ([[User talk:93.146.44.154|msg]]) 11:30, 6 mag 2018 (CEST)
 
qualcuno sa qualcosa su un video di dixan/dash in cui una ragazza (lasciata completamente smarcata) calcia un pallone su una campana con sopra un bersaglio ed alla fine si lava il mega-lenzuolo su cui si e` giocato a pseudo-calcio?
== Portatili con lettore DVD ==
grazie [[Speciale:Contributi/151.29.80.28|151.29.80.28]] ([[User talk:151.29.80.28|msg]]) 12:18, 5 ago 2025 (CEST) --[[Speciale:Contributi/151.29.80.28|151.29.80.28]] ([[User talk:151.29.80.28|msg]]) 12:18, 5 ago 2025 (CEST)
 
== lista contributi ==
Stavo guardando un po’ di portatili su Amazon ma noto che tanti hanno il lettore DVD. È una periferica ancora necessaria? Ormai i software si acquistano tramite internet... --[[Speciale:Contributi/151.49.70.92|151.49.70.92]] ([[User talk:151.49.70.92|msg]]) 23:13, 5 mag 2018 (CEST)
:In realtà la maggior parte dei nuovi portatili non li ha, soprattutto per quanto riguarda quelli con schermo più piccolo di 15 pollici. Come esperienza personale, il mio portatile ha il lettore e l'avrò usato sì e no una decina di volte in 2 anni, principalmente per installare dei giochi di cui ho ancora la copia fisica su dvd. Avere il lettore può essere utile se hai una collezione di film in dvd e ti piace vederli sul pc. Comunque con meno di 40 euro è possibile comprare un lettore dvd esterno. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 23:40, 5 mag 2018 (CEST)
 
prima cliccavo sui tre punti in alto a destra e vedevo i miei contributi come IP. Ora non sembra piu` possibile. Suggerimenti? grazie --[[Speciale:Contributi/151.29.80.28|151.29.80.28]] ([[User talk:151.29.80.28|msg]]) 22:30, 8 ago 2025 (CEST)
== Si può dire così? ==
 
:@Ip Ciao, hai cambiato dispositivo dal quale entri? --[[Utente:Giorgx12|Giorgx12]] ([[Discussioni utente:Giorgx12|msg]]) 08:43, 9 ago 2025 (CEST)
Leggendo alcune barzellettine su un canale Facebook, ne ho trovata una che vorrei porre all’attenzione degli esperti di matematica, tralascio la parte che non c’entra niente con la domanda: “In una scala da 0 a 10 [...]? 11 perché in una scala da 0 a 10, l’11 non esiste!”. Se invece volessi lasciare senza via di scampo chi deve rispondere, posso dire: “In una scala da -<math>\infty</math> e +<math>\infty</math>?” Ha senso rispondere “<math>\infty</math>+1”? --[[Speciale:Contributi/151.49.70.92|151.49.70.92]] ([[User talk:151.49.70.92|msg]]) 21:00, 6 mag 2018 (CEST)
:Certo:Sicuro che hali senso,vedevi almenocosì? nellaNon teoriai deglipare ordinali.ci Sifosse trattaquel infatticollegamento delper secondogli ordinaleanonimi transfinitoma (nelladovevi notazionecliccare disul Cantortuo siindirizzo scriveip innella realtàcronologia &omega;+1).di Vediuna [[Numeropagina ordinaleche (teoriahai deglimodificato insiemi)#Dalo finitonelle alultime "transfinito"modifiche: [[Aiuto:Contributi utente]]. --[[Utente:NungalpiriggalValterVB|NungalpiriggalValterVB]] ([[Discussioni utente:NungalpiriggalValterVB|msg]]) 2110:1502, 69 magago 20182025 (CEST)
 
:::E` tutto uguale, a meno che LINUX mi abbia aggiornato FIREFOX a mia insaputa. Quando clicco ora mi compare la tendina
== Tonga o non Tonga ==
::::Contribuisci
::::Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
::::discussioni
:::mentre prima nell' elenco appariva anche contributi.
:::grazie.[[Speciale:Contributi/151.29.80.28|151.29.80.28]] ([[User talk:151.29.80.28|msg]]) 11:06, 9 ago 2025 (CEST)
::::forse all'[[wp:officina|officina]] ti sanno rispondere meglio, e ti sanno dire se qualche funzionalità è cambiata. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:31, 9 ago 2025 (CEST)
 
== Domanda ==
Domanda su internet. Avete presente i siti di file sharing? Senza entrare nel mezzo delle discussioni sul fatto che siano legali o meno, alcuni siti sono molto noti che anche volendo è impossibile non conoscerli. Tra questi siti c'è ne uno che alla fine del nome del sito c'è .to e a quanto vedo su Wikipedia .to è il dominio di Tonga.
 
{{Cambusada|Aiuto:Sportello informazioni|firma=[[Utente:YogSothoth|<span style="color:deepskyblue">YogSothoth</span>]] ([[Discussioni utente:YogSothoth|<span style="color:fuchsia">msg</span>]]) 11:34, 10 ago 2025 (CEST)}}
Domanda 1: questo famosissimo sito di torrent peer to peer è .to perché è registrato a Tonga o .to è un qualcosa di fittizio che non c'entra niente con lo stato oceanico (per dire anche il sito della Rai è Rai.tv, ma mi sembra ridicolo anche solo pensare che la Rai abbia aperto il proprio sito a Tuvalu. si saranno creati il loro dominio apposta .tv perché è una televisione)
Come Si Chiama il Cantante Napoletano Che Canta (Dedicato a Voi fans) (Donna Moderna) (Bambola Nel Cuore) (Nuje Nappulitane) (Cú nu pacchetto 'e Sigarette) ecc.ecc --[[Utente:Vesuviani|Vesuviani]] ([[Discussioni utente:Vesuviani|msg]]) 11:18, 10 ago 2025 (CEST)
 
:@[[Utente:Vesuviani|Vesuviani]]Lorenzo Damiani --[[Utente:Giorgx12|Giorgx12]] ([[Discussioni utente:Giorgx12|msg]]) 08:36, 11 ago 2025 (CEST)
Domanda 2: quando si apre un sito con un dominio di un paese, i server del sito devono essere per forza in quel paese. Per dire, se io che sono in Italia voglio aprire un sito, potrà essere solo un .it oppure potrò farlo anche con il dominio .bj ,che ho sparato ora a caso, pagando il governo del Benin?
 
== Pagina Baruch Korff ==
Ciao
 
Salve. Se vi va nella suddetta pagina dal cellulare, si può notare che sotto il nome figura ancora la descrizione di "attivista israeliano." Ho provato a modificare (in rabbino statunitense), ma non c'è modo di intervenire su quella specifica sezione. Come si può risolvere questo tecnicismo? Grazie.
--[[Speciale:Contributi/93.147.231.14|93.147.231.14]] ([[User talk:93.147.231.14|msg]]) 20:45, 10 ago 2025 (CEST)
 
:@IP {{Fatto}} --[[SpecialeUtente:Contributi/95.246.59.76Giorgx12|95.246.59.76Giorgx12]] ([[UserDiscussioni talkutente:95.246.59.76Giorgx12|msg]]) 1508:4334, 711 magago 20182025 (CEST)
:Le risposte sono rispettivamente: sì e no. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 15:45, 7 mag 2018 (CEST)
 
== AppleLibro Watchnel seriecastello 3per bambini ==
 
Mi ricordo che da bimbo (parliamo di 30 anni fa circa), avevo un bel libro per bambini piccoli nel quale un personaggio, non mi ricordo se umano o altro, visitava un castello, venendo spaventato da varie cose. Ad esempio un fantasma. Credo che il testo, molto semplice, fosse in rima. Il particolare che mi ricordo meglio è che alla fine emergeva un terribile drago dal fossato ma il protagonista, che ormai aveva perso la pazienza, gli dà un pugno sul naso dicendo che ora lui la "pagava per tutti" (credo che le parole fossero proprio queste). Riuscite ad aiutarmi a ritrovarlo? Ho un attacco di nostalgia! [[Speciale:Contributi/80.180.16.18|80.180.16.18]] ([[User talk:80.180.16.18|msg]]) 07:34, 15 ago 2025 (CEST) --[[Speciale:Contributi/80.180.16.18|80.180.16.18]] ([[User talk:80.180.16.18|msg]]) 07:34, 15 ago 2025 (CEST)
L’Apple Watch serie 3 resiste fino a 50 metri sotto acqua. Significa che lo posso tenere al polso sotto l’acqua corrente, mentre mi lavo le mani? --[[Speciale:Contributi/2001:B07:6442:8903:69F5:1AEA:4615:4865|2001:B07:6442:8903:69F5:1AEA:4615:4865]] ([[User talk:2001:B07:6442:8903:69F5:1AEA:4615:4865|msg]]) 15:50, 7 mag 2018 (CEST)
::Ma certo. Significa che tu puoi camminare per 50 metri sotto un acquazzone, e lui resiste. --[[Speciale:Contributi/130.192.193.197|130.192.193.197]] ([[User talk:130.192.193.197|msg]]) 16:24, 7 mag 2018 (CEST)
:::Quando dicevo "fino a 50 metri sotto acqua" intendevo dire: immersione in piscina, ma sul sito Apple trovo scritto: "Watch Series 3 ha una resistenza all’acqua fino a 50 metri, in base allo standard ISO 22810:2010. Significa che può essere usato per attività in acque poco profonde, come il nuoto in piscina o in mare. Non è adatto per immersioni subacquee, sci d’acqua o altre attività che comportano il contatto con '''acqua ad alta velocità''' o l’immersione profonda.". --[[Speciale:Contributi/2001:B07:6442:8903:6046:17D4:4BAA:D797|2001:B07:6442:8903:6046:17D4:4BAA:D797]] ([[User talk:2001:B07:6442:8903:6046:17D4:4BAA:D797|msg]]) 16:51, 7 mag 2018 (CEST)
::::In cima a questa pagina puoi leggere: ''"Alcune risposte potrebbero essere accompagnate da ironia e voglia di scherzare"''. Per il resto, difficile rispondere seriamente a una domanda a cui, con chiara evidenza, la Apple ha voluto evitare di rispondere. Il test di resistenza all'acqua secondo la norma ISO che citi riguarda l'immersione in acqua fino a una pressione idrostatica di 5 atm. Che cosa si debba intendere per "acqua ad alta velocità" non lo specifica nessuno: se nel tuo Apple Watch entra acqua mettendolo sotto il rubinetto, significa che l'acqua del tuo rubinetto esce ad "alta velocità"...
::::In verità, nuotando in piscina l'acqua scorre intorno all'oggetto con velocità paragonabile a quella del rubinetto, quindi se dicono che si può usare nuotando dovrebbe resistere anche al rubinetto: però - come si può leggere (in inglese) [[:en:Water Resistant mark|qui]], i test ISO riguardano solo la resistenza all'immersione fino ad una data pressione e per un certo tempo, non la resistenza ad un getto d'acqua.
::::Diciamo che per un apparecchio elettronico che ''non'' sia classificato "Water resistant 50 m" bisogna fare molta attenzione a non bagnarlo accidentalmente; per l'Apple Watch serie 3 non c'è bisogno della stessa attenzione. Tuttavia non è un'attrezzatura subacquea, e se quanto ti lavi le mani ti togli l'orologio, anziché passarlo sotto l'acqua, non fai certo male. Per dire, lasciarlo nella tasca di un indumento che metti inavvertitamente in lavatrice non sarebbe una buona idea, anche se la profondità del cestello non arriva sicuramente a 50m: la norma ISO non riguarda l'immersione in acqua ad alta temperatura, né in presenza di detersivi ecc. Tieni presente, infine, che la resistenza all'acqua è verificata a campione: in altri termini, anche se riporta la scritta "Water resistant 50 m", il ''tuo'' orologio non è stato collaudato in questo senso. Se entrasse acqua, sarebbe un difetto di fabbricazione coperto dalla garanzia, ma non è impossibile che succeda e l'esperienza sarebbe spiacevole lo stesso. --[[Speciale:Contributi/130.192.193.197|130.192.193.197]] ([[User talk:130.192.193.197|msg]]) 17:28, 7 mag 2018 (CEST)
 
== VivendiCristogramma ==
 
Una curiosità ferragostana per oracoli familiari con le cose della Chiesa: guardavo i famosi mosaici di Ravenna, purtroppo in foto, e mi chiedevo come mai il [[Monogramma di Cristo|cristogramma]], così onnipresente nell'iconografia della Chiesa delle origini, sia velocemente sparito fino a diventare oggi un simbolo sconosciuto ai più. Io posso sospettare che trattandosi di caratteri greci la cosa non fosse molto gradita alla chiesa latina e che dopo lo scisma sia stato un po' messo da parte a causa della sua "grecità"; magari invece il simbolo risultava scomodo perché ricordava troppo le similitudini tra cristianesimo e i culti solari del tardo impero? Magari qualcuno sa di più a riguardo, io posso solo speculare :) --<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 03:01, 16 ago 2025 (CEST)
Grazie e bravo a Postcrosser._____A proposito di etimologie aziendali anche delle francesi VIVENDI (sempre molto presente sui media causa debordante attivismo)e della derivata VEOLIA non si riesce a trovare alcunché.____ Salvo mia incapacità di ricerca.______Senza voler approfondire il legame societario tra le due, a occhio e croce parrebbero nomi di fantasia.______ Per VIVENDI è ipotizzabile un'origine latina???_____ Ancora grazie. --[[Speciale:Contributi/87.17.250.144|87.17.250.144]] ([[User talk:87.17.250.144|msg]]) 16:45, 7 mag 2018 (CEST)
: @[[Utente:Sayatek|Sayatek]]Allora, io l'ho studiato sia a catechismo che a religione alle medie, poi non so gli altri...:) --[[Utente:Giorgx12|Giorgx12]] ([[Discussioni utente:Giorgx12|msg]]) 08:00, 17 ago 2025 (CEST)
: Per ''vivendi'' posso dire di si sulla sua possibile origine latina, [https://www.nihilscio.it/Manuali/Lingua%20latina/Verbi/Coniugazione_latino.asp?verbo=vivere come appare qui] o [https://www.dizionario-latino.com/dizionario-latino-italiano.php?lemma=VIVO100 qui]. Non ho risposta per il resto:)--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 17:45, 7 mag 2018 (CEST)
:Rimanendo nel campo delle supposizioni sospetto che la croce per la immediatezza e facilità di diffusione ne abbia nel tempo soppiantato l'uso --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 13:35, 17 ago 2025 (CEST)
:Il ''chi rho'' non è molto usato oggi ma si può trovare su alcuni altari moderni. Più frequente il cristogramma IHC (che trascrive la prime tre lettere di ΙΗCΟΥC in greco, spesso alterato in JHS e interpretato come ''Iesus hominum salvator''. --[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 13:25, 18 ago 2025 (CEST)
 
== RaccoltaPolvere nonnera tantosui differenziatapiatti ==
 
Buondì! Sono andato al mare a casa di amici e ci siamo accorti che alcuni piatti nella credenza erano cosparsi da una polvere nera di qualche genere; [https://ibb.co/Jw6Rr88M qui una foto]. Da che abbiamo visto erano soltanto alcuni piatti all'interno di una pila all'interno della credenza (un normale mobiletto a muro con antine). Non c'erano altre tracce della polvere altrove (credenza inclusa). Qualche idea di cosa potesse essere? Grazie, --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 11:54, 17 ago 2025 (CEST)
Andavo oggi a buttare la spazzatura, in particolare la carta, e ho notato come nel bidone vi siano molti sacchetti di plastica riempiti di carta, idem per la plastica: molti buttano sacchetti biodegradabili con bottiglie all'interno in bidoni per plastica riciclabile (e quella biodegradabile non lo è!).<br>
:Non so cosa sia la polvere ma di sicuro la ceramica si è crepata e non è sicuro utiilizzare i piatti poiché potrebbero rilasciare sostanze non sicure, specie i piatti ante anni '70. Almeno così pare dalla foto.--<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 13:07, 17 ago 2025 (CEST)
A livello pratico queste mescolanze di rifiuti come vengono separate? Manualmente o è meccanicizzato?<br>
::Riferisco, comunque gli altri piatti non erano crepati. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 13:18, 18 ago 2025 (CEST)
E soprattutto, a questo punto, perché non applciare la separazione a tutta l'indifferenziata se mischiarli non crea problemi? --[[Speciale:Contributi/93.146.44.186|93.146.44.186]] ([[User talk:93.146.44.186|msg]]) 17:06, 7 mag 2018 (CEST)
:::Se la credenza è di legno potrebbe essere rosura dovuta a qualche insetto xilofago, [[Anobium punctatum|tarli]] in genere ma ve ne sono una moltitudine di specie.--[[Utente:Etrusko25|l&#39;etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 17:01, 18 ago 2025 (CEST)
::::È in legno, ma non ci pare di aver notato nessuna traccia di insetti (e in quel caso dovrebbe trovarsi più o meno su tutti i piatti, non solo alcuni, no?) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 17:05, 18 ago 2025 (CEST)
:::::Alcuni piatti potrebbero essere stati sporchi sulla parte inferiore (cenere?) e aver sparso la polvere sui piatti impilati sotto?--<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 17:26, 18 ago 2025 (CEST)
 
== Traslitterazione italiano russo ==
== Cameo di Macaulay Culkin in Matilda 6 mitica? ==
 
Come va traslitterata la Z, ad esempio nelle parole zattera, zelante, zitto, zolfo, zucchero? Forse цаттера, целанте, цитто, цолфо, цуккеро? --[[Speciale:Contributi/217.201.245.62|217.201.245.62]] ([[User talk:217.201.245.62|msg]]) 15:55, 17 ago 2025 (CEST)
{{Cambusada|Wikipedia:Bar/Discussioni/Cameo di Macaulay Culkin in Matilda 6 mitica?|[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-family:Avenir Next, Lato, Helvetica, sans-serif; color:#ff0000">'''Ferdi2005'''</span>]] [[Discussioni utente:Ferdi2005| <span style="font-family:Avenir Next, Lato, Helvetica, sans-serif; color:#ff0000;"><sub>(Posta)</sub></span><span style="font-family:Lato; color:#FFAA99;font-size:9px;"></span>]]}}
<nowiki>
<gallery>
Matilda1.png
Matilda2.png
</gallery>
</nowiki>
Nella prima immagine ho evidenziato Matilda in giallo, Macaulay Culkin in rosso a fianco di una ragazza col vestito rosso e blu evidenziata in bianco. Nella seconda immagine, Culkin e la ragazza in una ripresa ravvicinata. Pareri su questo cameo? Si tratta di Culkin o no? --[[Utente:Marcello Gianola|Marcello Gianola]] ([[Discussioni utente:Marcello Gianola|msg]]) 11:53, 7 mag 2018 (CEST)
 
:Nonpuoi èconsultare lui[[Aiuto:Cirillico]]. --[[Utente:ErinaceusAgilix|Erinaceus'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:ErinaceusAgilix|msg]]) 1216:3701, 717 magago 20182025 (CEST)
:Dipende se a questa zeta corrisponda un suono sordo o sonoro. Nella pronuncia toscana, ed entro certi limiti anche romana, ''zoccolo'' ha un suono sordo, mentre ''zattera'' sonoro; quindi цокколо e дзаттерa. Nel secondo caso però la е russa palatalizza la consonante precedente, ma una trascrizione come *дзаттэрa non sarebbe accettata. C'è poi da notare che il cirillico ha anche il grafema per la zeta sonora, anche se non c'è nell'alfabeto russo: quindi ѕаттерa. --[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 13:16, 18 ago 2025 (CEST)
::Conta che Culkin aveva 16 anni all'epoca dell'uscita del film, il ragazzo negli screenshot mi sembra più giovane. Comunque le due immagini ti conveniva caricarle fuori dai nostri server, qui non rispettano l'EDP e vanno cancellate. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:03, 7 mag 2018 (CEST)
::PS: la prossima volta chiedi all'[[WP:O|Oracolo]] per queste cose, il Bar serve ad altro :)
:::Sarà come dite voi, ma a me sembra la pettinatura che Culkin ha usato in Richie Rich... --[[Utente:Marcello Gianola|Marcello Gianola]] ([[Discussioni utente:Marcello Gianola|msg]]) 14:13, 7 mag 2018 (CEST)
::::Evvabbè ma solo la pettinatura :-D Macaulay Culkin ha un aspetto molto caratteristico, viso magro, naso lungo, orecchie a sventola... senza contare la corporatura e gli occhi celesti... nun ci somigghia pi nenti :-D --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 14:44, 7 mag 2018 (CEST)
{{rientro}}Ho cambusato la discussione all'oracolo {{ping|Marcello Gianola|Syrio|Erinaceus}}--[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-family:Avenir Next, Lato, Helvetica, sans-serif; color:#ff0000">'''Ferdi2005'''</span>]] [[Discussioni utente:Ferdi2005| <span style="font-family:Avenir Next, Lato, Helvetica, sans-serif; color:#ff0000;"><sub>(Posta)</sub></span><span style="font-family:Lato; color:#FFAA99;font-size:9px;"></span>]] 19:14, 7 mag 2018 (CEST)
:cancellato le immagini per [[WP:EDP]]. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 22:18, 7 mag 2018 (CEST)
Segnalo che ero intervenuto nella voce e giustificato il rollback nella pagina di discussione della voce. La modifica era avvenuta da un IP così come la sua giustificazione presente nella mia pagina di discussione. --[[Utente:Luigi.tuby|Luigi.tuby]] ([[Discussioni utente:Luigi.tuby|msg]]) 16:49, 8 mag 2018 (CEST)
::{{ping|Marcello Gianola}} In ogni caso qualunque parere ti avessimo dato qui sarebbe stato privo di valore senza fonti esterne :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 20:16, 8 mag 2018 (CEST)
 
== Miniserie televisiva Mike del 2024 ==
== Statuto della corporazione degli albergatori di Firenze ==
 
Quale attore interpreta Andrea Fabbricatore nella miniserie? E Antonello Falqui? --[[Speciale:Contributi/109.54.46.50|109.54.46.50]] ([[User talk:109.54.46.50|msg]]) 19:29, 19 ago 2025 (CEST)
Per piacere sapreste dirmi se c'è su internet la versione integrale dello statuto della corporazione degli albergatori ( una delle 14 minori) di Firenze?
 
:Ho provato a cercare online ma non ho trovato informazioni a riguardo. Il nome dovrebbe comunque comparire nei titoli di coda della puntata, prova a controllare li. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 14:34, 21 ago 2025 (CEST)
--[[Speciale:Contributi/5.168.85.142|5.168.85.142]] ([[User talk:5.168.85.142|msg]]) 19:49, 8 mag 2018 (CEST)
::Grazie mille, trovati proprio li! --[[Speciale:Contributi/176.200.238.250|176.200.238.250]] ([[User talk:176.200.238.250|msg]]) 14:53, 21 ago 2025 (CEST)
 
== Ip ==
== Significato di questo termine ==
 
Ciao, qualcuno qua all'oracolo sa perchè ip il mio ip varia così tanto cioè perchè spazia tutti gli ip così in fretta e si fa in pratica tutta la rete 93.0.0.0/24--[[Speciale:Contributi/93.40.52.218|93.40.52.218]] ([[User talk:93.40.52.218|msg]]) 07:02, 20 ago 2025 (CEST)
Leggendo alcuni testi e ascoltando dei video su YouTube, noto come a volte viene utilizzato il termine “compagna”. Ma avere una compagna è meno impegnativo che avere una fidanzata? --[[Utente:Gatto bianco|Gatto bianco]] ([[Discussioni utente:Gatto bianco|msg]]) 20:26, 9 mag 2018 (CEST)
:Chiedo all'Oracolo più che altro perchè è una curiosità tecnica--[[Speciale:Contributi/93.40.52.218|93.40.52.218]] ([[User talk:93.40.52.218|msg]]) 07:04, 20 ago 2025 (CEST)
:Fidanzata, se si vuole essere precisi, implica la promessa di matrimonio. Con una compagna puoi avere una relazione e anche convivere e avere figli senza che ci sia un matrimonio di mezzo. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 21:29, 9 mag 2018 (CEST)
::Se hai un IP dinamico e usi una connessione fissa (non rete 4G/5G), dovrebbe cambiare perlopiù ad ogni riavvio del modem/router. Se cambia così spesso e non sei tu a riavviare il dispositivo, potrebbe dipendere dal tuo ISP. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 09:26, 20 ago 2025 (CEST)
::Compagno: ''la persona con la quale si convive, o con la quale si ha una relazione sentimentale, senza essere sposati (ma sempre più frequentemente il termine è usato con il sign. di marito o moglie)'' [http://www.treccani.it/vocabolario/compagno2/ cfr Treccani]. Fidanzato: ''Che o chi intrattiene una relazione amorosa (ed ha eventualmente scambiato promessa di matrimonio'' [http://www.treccani.it/vocabolario/fidanzato/ cfr Treccani]. Quindi...Le fidanzate passano, compagne restano ;) --[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 21:52, 9 mag 2018 (CEST)
:::Grazie per la risposta! Ma se invece ho una rete mobile 4G --[[Speciale:Contributi/93.34.54.5|93.34.54.5]] ([[User talk:93.34.54.5|msg]]) 09:52, 20 ago 2025 (CEST)
::::@[[Utente:Torque|Torque]] --[[Speciale:Contributi/93.44.61.65|93.44.61.65]] ([[User talk:93.44.61.65|msg]]) 10:40, 20 ago 2025 (CEST)
:::::Su reti mobili (cellulari ma anche FWA) gli IP variano molto più frequentemente (anche meno di 24h) e irregolarmente. Potrebbe ad esempio cambiare ogni volta che ti disconnetti e riconnetti alla rete dati, anche solo per assenza di segnale. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 10:44, 20 ago 2025 (CEST)
::::::Grazie mille per la risposta! --[[Speciale:Contributi/93.44.56.191|93.44.56.191]] ([[User talk:93.44.56.191|msg]]) 15:57, 20 ago 2025 (CEST)
== Ipv6 ==
 
Esiste un guida dettagliata oltre alla pagina che spiega quale indirizzo blocco di ipv6 ha quale operatore e tra l'altro come funzionano bene gli Ipv6 perchè la pagina Wikipedia è molto utile ma mi sembri presenti delle lacune per un appassionato come me degli Ipv6--[[Speciale:Contributi/93.44.42.175|93.44.42.175]] ([[User talk:93.44.42.175|msg]]) 10:57, 21 ago 2025 (CEST)
== Windows Hello ==
 
:Su google trovi alcune guide veloci e abbastanza esplicative, ad esempio "IPv6 per principianti". --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 11:09, 21 ago 2025 (CEST)
Il portatile HP bs030nl è compatibile con Windows Hello? --[[Speciale:Contributi/2001:B07:6442:8903:788A:BE71:284A:E05B|2001:B07:6442:8903:788A:BE71:284A:E05B]] ([[User talk:2001:B07:6442:8903:788A:BE71:284A:E05B|msg]]) 15:43, 10 mag 2018 (CEST)
::@[[Utente:Torque|Torque]] Grazie molto utile! --[[Speciale:Contributi/93.44.12.97|93.44.12.97]] ([[User talk:93.44.12.97|msg]]) 17:21, 21 ago 2025 (CEST)
:Hello anche a te. All'Oracolo fa piacere essere salutato prima di essere interrogato. E pensare che una volta mi portavano oboli. [[Utente:Flazaza|L'Oracolo]].
 
== GiornaleComportamento annidi 80alcuni per bambiniuccelli ==
 
Una piccola curiosità: sono in vacanza in montagna, e ho notato che in un campo a fianco a dove sono io alcuni uccellini (penso semplici passeri) tendono a sedersi in delle piccole buche nel terreno (terra brulla e secca) e ad agitare le ali come se volessero coprirsi di terra. Come mai? -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 14:44, 21 ago 2025 (CEST)
Ricordo di un giornale degli anni 80 (pubblicato nello stesso periodo de La giostra - forse era proprio La giostra) in cui c’era un fumetto con 4 protagonisti animali, creati come un collage, di cui 2 erano un porcospino e una tartaruga... che giornale era? Chi erano gli altri 2 animali? --[[Speciale:Contributi/151.49.125.70|151.49.125.70]] ([[User talk:151.49.125.70|msg]]) 20:43, 13 mag 2018 (CEST)
:{{ping|Zoro1996}} L'Internet dice che è per pulire le piume e rimuovere i parassiti in mancanza di pozze d'acqua disponibili. Cerca anche "bagno di sabbia". Sembra che sia molto comune tra gli uccelli --<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 20:15, 23 ago 2025 (CEST)
:''Le allegre avventure dei quattro amici del bosco'' con Uga la tartaruga, Ciop il passerotto, Spin il riccio e Codalunga lo scoiattolo. Questo il libro, però anch'io ricordo che apparivano anche in una rivista, probabile fosse proprio ''La Giostra''. Fine anni 80/inizio 90. --[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 21:59, 13 mag 2018 (CEST)
:: [https://domenicovolpi.wordpress.com/2013/04/29/domenico-volpi-e-il-suo-mondo-fiabesco/ Questo blog] dice proprio ''La Giostra'' :) --[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 22:10, 13 mag 2018 (CEST)
:::Ti adoro!!! Mi hai fatto viaggiare nel tempo anche senza la DeLorean! Grazie infinite!!! --[[Speciale:Contributi/151.49.125.70|151.49.125.70]] ([[User talk:151.49.125.70|msg]]) 22:21, 13 mag 2018 (CEST)
 
== NomeOperatore in codie di Ubuntublocchi ==
 
InC'è [https://wiki.ubuntu.com/DevelopmentCodeNamesun questa]modo paginasemplice ciper sonoguardare i nomi in codice proposti per Ubuntu. Anch'io ne vorrei proporre qualcuno. Non sono molto ferrato con l'inglese, ma non mi sembrasegmenti di averindirizzamento trovato un modulo o un indirizzoip di mailuna dove scrivere. Ho sbagliato pagina?compagnia telefonica--[[Speciale:Contributi/93.3244.6432.18965|93.3244.6432.18965]] ([[User talk:93.3244.6432.18965|msg]]) 1520:5155, 1521 magago 20182025 (CEST)