Ribotti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tmp|casata}}
{{Stemma
| immagine = Stemma famiglia Ribotti.jpg
Riga 6 ⟶ 7:
}}
[[File:Nice-VV-PalaisCais.jpg|thumb|left|Il palazzo Ribotti-Cais di Pierlas nella vecchia Nizza]]
== Storia e genealogia ==
Riga 41 ⟶ 42:
* '''Cyprien''' prete a Pierlas
* '''César'''. Fa testamento a Pierlas nel 1689 da cui:
** '''Catherine''' che sposa Jaques Pons
** '''Jeanne''' che sposa Jeannet Martin de [[Massoins]]
** '''Marie''' che sposa suo cugino, il notaio Pierre Ribotti
** '''André'''. Dopo la morte di suo zio Jean diventa priore di Valdeblore al suo posto
** '''Pierre''', priore di [[Govone]] ([[Piemonte]]) nel 1671
** '''Jean I conte di Valdeblore'''<ref name=Ribotti/><ref>[http://www.nicerendezvous.com/car/component/option,com_dicohisto/Itemid,545/catid,2/dicohistoId,920/dicohistoTask,dicohistoDetails/ “Ribotti Jean”]</ref> (muore a Torino il 14 luglio 1720): dottore in medicina ed in filosofia, nonché professore d'[[anatomia]] all'ospedale di [[Milano]]. Nel 1699 acquistò dal duca Vittorio Amedeo II il feudo di Valdeblore, Isola, Venanson, [[Utelle]], [[Levenzo|Levens]],
** '''Louis''', fa testamento a Pierlas nel 1726 lasciando:
*** '''Marie''' che sposa nel 1697 Mathieu Léotardi
*** '''Julie''' che sposa nel 1706 jean-baptiste Fornery notaio a
*** '''Jean-André''' '''II conte di Valdeblore''' nel 1723 (morto nel 1769), che sposa Marie-Thérèse Emeric dei conti di [[San Dalmazzo Selvatico|Saint-Dalmas le Selvage]] da cui:
**** '''Marie-Agnés''', suora delle Benedettine di Nizza nel
Riga 55 ⟶ 56:
**** '''Madeleine''' che sposa nel 1759 suo cugino l'avvocato Victor Emeric conte di Saint-Dalmas le Selvage, giudice a [[Guillaumes]] nel 1761
**** '''Françoise''' che sposa nel 1763 '''Joseph [[Cais di Pierlas|Cais]] conte di Pierlas''' di Valdeblore, vedovo di Thérèse Ricordi e colonnello della milizia della contea di Nizza, che diventa conte di Pierlas nel 1761
**** '''Elisabeth''' che sposa nel 1763 il vassallo Justin Rous cosignore di
**** '''Pierre-Annibal III conte di Valdeblore''', muore celibe nel 1786 dopo aver lasciato tutto al fratello Hyacinthe-Zacharia
**** '''Etienne-Maurice signore di la Roche''', è avvocato al senato di Nizza. Si sposa nel 1765 con Thérèse Peyre dei signori di Châteauneuf, da cui:
*****
**** '''Hyacinthe-Zacharie IV conte di Valdeblore''', signore di
***** '''Louis-André''', capitano, muore a Racconigi nel 1794 a causa delle ferite ricevute durante la guerra a Saint-Anne de Vaudier. Sposato nel 1778 con Constance Balduini figlia del conte di Clans, ha due figlie:
****** '''Julie''' che sposa nel 1818 l'ufficiale François Galléa barone della
****** '''Félicité''' sposa l'avvocato François Rous
***** '''Philippe-André V conte di Valdeblore e di [[Molliera
***** Dal primo matrimonio nascono:
****** '''Adrien VI conte di Valdeblore e [[Molliera|Moliéres]]''' ufficiale nell'armata sarda
****** '''Victor VII conte di Valdeblore e Moliéres''' (muore a Nizza nel 1891 senza eredi), maggiore nell'armata italiana sposa Emilie Cassini
***** Dal secondo matrimonio nasce:
****** '''[[Ignazio Ribotti|Ignace]] conte di Molières'''<ref>{{DBI|nome = Ribotti di
******* '''Elisa''' che sposa Hyacinthe Millo
******* '''Carmen''' (?-Nizza 1919) nata a [[Valencia]] (Spagna) sposa il conte Vincent Cresci-Antiqui d'Ancona, parente del [[papa Pio IX]]
Riga 76 ⟶ 77:
== Voci correlate ==
*
*
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
==
*
{{Portale|Piemonte|storia di famiglia}}
|