Alessandro Sperlì: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix link, fix template.
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(93 versioni intermedie di 42 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|attori italiani|doppiatori italiani}}
{{Bio
|Nome = Alessandro
|Cognome = Sperlì
|Epoca = 1900
|Sesso = M
|LuogoNascita = TrevisoGenova
|LuogoNascitaLink = Borzoli
|GiornoMeseNascita = 2723 agostofebbraio
|AnnoNascita = 1934
|LuogoMorteAnnoNascita = 1925
|NoteNascita = <ref name="IL MONDO DEI DOPPIATORI - La pagina di ALESSANDRO SPERLI'">{{Cita web|autore = Antonio Genna|titolo = Il mondo dei doppiatori - La pagina di Alessandro Sperlì|url = http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/voci/vociaspe.htm}}</ref>
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorteLuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 2 novembre
|AnnoMorte = 1990
|NoteMorte = <ref name="IL MONDO DEI DOPPIATORI - La pagina di ALESSANDRO SPERLI'" />
|Epoca = 1900
|Attività = attore
|Attività2 = doppiatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , talvolta accreditato come '''Sandro Sperlì''' oppure '''Nick Sperlì'''
|Immagine = Alessandro_sperliSperli joe valachi.jpg
[[File:Sperli|Didascalia joe= valachi.jpg|thumb|Alessandro Sperlì nei panni del boss [[Giuseppe Masseria]] in una scena di ''[[Joe Valachi... - I segreti di Cosa Nostra]]'' (1972)]]
}}
 
==Biografia==
Diplomatosi all'[[Accademia Nazionalenazionale d'Artearte Drammaticadrammatica]] nel 1951,<ref>Appendice al libro di Maurizio Giammusso, La fabbrica degli attori, pubblicazione (1989) della Presidenza del Consiglio.</ref> appare in numerosi sceneggiati televisivi negli anni sessanta e settanta. A questa intensa attività affianca il cinema, il teatro ed il doppiaggio. Ha dato la voce a [[Burt Young]] nei due capitoli della saga di ''[[Rocky (serie di film)|Rocky]]'' (''[[Rocky II|nel secondo]] e [[Rocky III|terzo film]]'') con [[Sylvester Stallone]] e molti altri attori tra cui [[Christopher Lee]], [[Robert Loggia]], [[Charles Durning]], [[Ernest Borgnine]]. All'inizio degli anni ottanta si ritira dall'attività. Anche la figlia Valentina, nata nel 1960, è attrice e ha lavorato come doppiatrice negli anni ottanta.
 
== Filmografia ==
=== Cinema ===
[[File:Sperli joe valachi.jpg|thumb|Alessandro Sperlì nei panni del boss [[Giuseppe Masseria]] in una scena di ''[[Joe Valachi... I segreti di Cosa Nostra]]'' (1972)]]
* ''[[Ercole alla conquista di Atlantide]]'', regia di [[Vittorio Cottafavi]] (1961)
* ''[[Un uomo da bruciare (film)|Un uomo da bruciare]]'', regia di [[Valentino Orsini]], [[Paolo e Vittorio Taviani]] (1962)
* ''[[I giganti di Roma]]'', regia di [[Antonio Margheriti]] (1964)
* ''[[Berlino: appuntamento per le spie (Operazione Polifemo)]]'', regia di [[Vittorio Sala]] (1965)
* ''[[Due marines e un generale]]'', regia di [[Luigi Scattini]] (1966)
* ''[[SerataRoma con Cesare Pavesebene]]'', regia di ([[1967Carlo Lizzani]] (1971)
* ''[[Roma...e benepoi lo chiamarono il Magnifico]]'', regia di [[CarloEnzo LizzaniBarboni|E.B. Clucher]] ([[1971]]1972)
* ''[[...EIl poivero loe chiamaronoil falso (film)|Il vero e il Magnificofalso]]'', regia di [[EnzoEriprando Barboni|E.B. ClucherVisconti]] ([[1972]])
* ''[[IlLa veroviolenza: equinto il falsopotere]]'', regia di [[EriprandoFlorestano ViscontiVancini]] (1972)
* ''[[Joe Valachi... - I segreti di Cosa Nostra]]'', regia di [[Terence Young]] (1972)
* ''[[L'illazioneMilano rovente]]'', regia di [[LelioUmberto LuttazziLenzi]] (19721973)
* ''[[Milano rovente]]'', regia di [[Umberto Lenzi]] ([[1973]])
 
=== Televisione ===
*''[[Ottocento (miniserie televisiva)|Ottocento]]'', sceneggiato televisivo, con [[Sergio Fantoni]], [[Warner Bentivegna]] e [[Virna Lisi]], regia di [[Anton Giulio Majano]] (1959)
*''[[Una tragedia americana (miniserie televisiva)|Una tragedia americana]]'', sceneggiato televisivo, con [[Virna Lisi]], [[Luigi Vannucchi]], [[Warner Bentivegna]], regia di [[Anton Giulio Majano]] (1962)
*''[[Delitto e castigo (miniserie televisiva 1963)|Delitto e castigo]]'' di [[Fëdor Dostoevskij]], regia di [[Anton Giulio Majano]], con [[Luigi Vannucchi]] e [[Ivo Garrani]] (1963)
*''[[La cittadella (miniserie televisiva 1964)|La cittadella]]'' (1964)
*In trappola di Pierrette Caillol, regia di Faminio Bollini (1965)
*''[[I tre diavoli]]'', regia di [[Alvise Sapori]] (1966)
*''[[Tenente Sheridan]]:'', episodio ''Processo di seconda istanza'' (1967)
*''[[L'affare Dreyfus (miniserie televisiva)|L'affare Dreyfus]]'' (1968)
*''Casa di bambola'', di Henrik Ibsen, regia televisiva di [[Gian Domenico Giagni]] (1968)
*''[[Il caso Chessman]]'', (sceneggiato televisivo) (1968)
*''[[Una coccarda per il re]]'', regia di [[Dante Guardamagna]] (1970)
*''[[I demoni]]'', di [[Fëdor Dostoevskij]], regia di [[Sandro Bolchi]], con [[Luigi Vannucchi]] e [[Glauco Mauri]]. Roma, Belgrado. Trasmessotrasmesso in 5 puntate, dal 20 febbraio al 19 marzo 1972, RAI, programma nazionale (1972)
* ''[[Milano roventeL'illazione]]'', regia di [[UmbertoLelio LenziLuttazzi]] ([[1973]]1972)
*''[[Il caso Lafarge]]'', regia di [[Marco Leto]] (1973)
*''[[Accadde a Lisbona]]'', regia di [[Daniele D'Anza]], con [[Paolo Stoppa]], [[Paolo Ferrari (attore)|Paolo Ferrari]], [[Enzo Tarascio]] (1974)
*''Aggressione nella notte'' (''Asalto nocturno'') di [[Alfonso Sastre]], prosa, regia di [[Pino Passalacqua]], trasmessa il 19 dicembre 1975.
*''[[Extra (film)|Extra]]'', sceneggiato televisivo, regia di [[Daniele D'Anza]] (1976)
*''[[PaganiniExtra (miniserie televisiva)|Extra]]'', sceneggiato televisivo, regia di [[DanteDaniele GuardamagnaD'Anza]] (1976)
*''[[ExtraPaganini (filmminiserie televisiva)|ExtraPaganini]]'', sceneggiato televisivo, regia di [[DanieleDante D'AnzaGuardamagna]] (1976)
*''[[La dama dei veleni]]'' (1978)
*''[[Il furto della Gioconda]]'', sceneggiato televisivo, regia di [[Renato Castellani]] (1978)
*''[[Il fascino dell'insolito]]'', episodio ''Veglia al morto'' (1980)
 
== Doppiaggio ==
== Attori doppiati (parziale) ==
=== Film cinema ===
*[[John Gielgud]] in ''[[I seicento di Balaklava]]'', ''[[Assassinio sull'Orient Express (film 1974)|Assassinio sull'Orient Express]]''
*[[Livio Lorenzon]] in ''[[Zorro alla corte di Spagna]]'', ''[[Zorro e i tre moschettieri]]'', ''[[Jim il primo]]'', ''[[La vendetta dei gladiatori]]'', ''[[Il figlio di Cleopatra]]'', ''[[Ercole, Sansone, Maciste e Ursus gli invincibili]]''
*[[Eduardo Fajardo]] in ''[[Una bara per lo sceriffo]], [[Ringo, il volto della vendetta]], [[Un colpo da mille miliardi]], [[La battaglia d'Inghilterra (film 1969)|La battaglia d'Inghilterra]]''
*[[John Gielgud]] in ''[[I seicento di Balaklava]]'', ''[[Assassinio sull'Orient Express (film 1974)|Assassinio sull'Orient Express]]''
*[[Burt Young]] in ''[[Rocky II]]'', ''[[Rocky III]]''
*[[Jack Starrett]] in ''[[Rambo (film)|Rambo]]''
*[[Christopher Lee]] in ''[[Agente 007 - L'uomo dalla pistola d'oro]]''
*[[Robert Loggia]] in ''[[Over the Top (film 1987)|Over the Top]]''
*[[Maurice Evans (attore)|Maurice Evans]] in ''[[Il pianeta delle scimmie (film 1968)|Il pianeta delle scimmie]]''
*[[Harold Gould]] in ''[[La stangata]]''
*[[Charles Durning]] in ''[[Prima pagina (film)|Prima pagina]]'', ''[[Il magnate greco]]''
*[[Harry Andrews]] in ''[[Assassinio sul Nilo (film 1978)|Assassinio sul Nilo]]''
*[[Henry Rowland]] in ''[[Zorro (serie televisiva 1957)|Zorro]]''
*[[James Baskett]] in ''[[I racconti dello zio Tom]]''<ref>{{cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film/iraccontidelloziotom.htm|titolo=I racconti dello zio Tom|sito=[[Il mondo dei doppiatori]]|accesso=2 ottobre 2021}}</ref> (ridoppiaggio 1973)
*[[Ernest Borgnine]] in ''[[Poliziotto superpiù]]''
*[[Buffy Dee]] in ''[[Nati con la camicia]]''
*[[Peter Jeffrey]] in ''[[La Pantera Rosa colpisce ancora]]''
*[[Mario Brega]] in ''[[La marcia su Roma]]''
*[[Enzo Liberti]] in ''[[La polizia è al servizio del cittadino?]]''
*[[George Wang]] in ''[[Tepepa]]''
*[[Emilio Rodrìguez]] in ''[[La preda e l'avvoltoio]]''
*[[Julio Peña]] in ''[[I vigliacchi non pregano]]''
*[[Luis Induni]] in ''[[Sei già cadavere amigo... ti cerca Garringo]]''
*[[Geoffrey Keen]] in ''[[Agente 007 - Solo per i tuoi occhi]]
 
=== Film d'animazione ===
*Rospo in ''[[Bambi]]'' (ridoppiaggio 1968)
*Homer Zuckerman ne ''[[La meravigliosa, stupenda storia di Carlotta e del porcellino Wilbur]]''<ref>{{cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/lameravigliosastupendastoriadicarlotta.htm|titolo=La meravigliosa, stupenda storia di Carlotta e del porcellino Wilbur|sito=[[Il mondo dei doppiatori]]|accesso=17 settembre 2021}}</ref>
 
=== Serie animate ===
*Generale Lord Drayato (2ª voce) ne ''[[Il grande Mazinga]]''<ref>{{cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/ilgrandemazinger.htm|titolo=il grande Mazinga|sito=[[Il mondo dei doppiatori]]|accesso=17 settembre 2021}}</ref>
*voce narrante in ''[[Tekkaman]]''
*Dr. Ancler in ''[[Remi - Le sue avventure]]''<ref>{{cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/remi.htm|titolo=Remi - Le sue avventure|sito=[[Il mondo dei doppiatori]]|accesso=17 settembre 2021}}</ref>
 
== Note ==