Leonardo Jardim: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nicolaza1988 (discussione | contributi)
 
(169 versioni intermedie di 72 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Leonardo Jardim
|Immagine = Leonardo Jardim sous les couleurs de l'AS Monaco en 2017.jpg
|Immagine =
|Didascalia = Jardim nel 2019
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{PRT}}
Riga 9:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]]
|Squadra = {{Calcio MonacoCruzeiro}}
|TermineCarriera =
|Squadre =
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
{{Carriera sportivo
|20011998-20031999 |{{Calcio Camacha|A}}Portosantense |<small>Vice</small>
|1999-2000 |Camara de Lobos |<small>Vice</small>
|2003-2008 |{{Calcio Camacha|A}} |
|2000-2003 |Camacha |<small>Vice</small>
|2008-2009 |{{Calcio Chaves|A}} |
|2003-2008 |Camacha |
|2009-2011 |{{Calcio Beira-Mar|A}} |
|20112008-20122009 |{{Calcio Braga|A}}Chaves |
|2009-2011 |Beira-Mar |
|2012-2013 |{{Calcio Olympiakos|A}} |
|2011-2012 |Braga |
|2013-2014 |{{Calcio Sporting Lisbona|A}} |
|2012-2013 |Olympiakos |
|2014- |{{Calcio Monaco|A}} |<ref>Dal 7 gennaio al 6 giugno 2016 al fianco del [[Direttore tecnico (sport)|direttore tecnico]] [[Claude Makélélé]].</ref>
|2013-2014 |Sporting Lisbona |
|2014-2018 |Monaco |
|2019|Monaco|
|2021-2022|Al-Hilal |
|2022-2023|Al Ahli Dubai |
|2023-2024|Al Rayyan |
|2024-2025|Al Ain|
|2025-|Cruzeiro|
}}
|Aggiornato = 164 marzofebbraio 20182025
}}
{{Bio
|Nome = José Leonardo
|Cognome = Nunes Alves Sousa Jardim
|PostCognomeVirgola = meglio noto semplicemente come '''Leonardo Jardim'''
|ForzaOrdinamento = Jardim, Leonardo
|Sesso = M
Riga 38 ⟶ 46:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Nazionalità = portoghese
|PostNazionalità = , attuale tecnico del {{Calcio MonacoCruzeiro|N}}
}}
 
== Biografia ==
È nato in [[Venezuela]] da genitori [[portoghesi]], emigrati lì per lavoro. La famiglia è originaria dell'[[isola di Madera]], dove Jardim fece ritorno con i suoi genitori e trascorse buona parte della sua giovinezza.<ref>{{cita news|url=http://www.maisfutebol.iol.pt/leonardo-jardim-perfil-um-homem-nascido-para-treinar|titolo=Leonardo Jardim, perfil: um homem nascido para treinar|editore=Mais Futebol|lingua=pt|data=26 marzo 2012|accesso=12 luglio 2014|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714133546/http://www.maisfutebol.iol.pt/leonardo-jardim-perfil-um-homem-nascido-para-treinar|dataarchivio=14 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Allenatore ===
==== IniziGli al Camacha e Chavesinizi ====
Nel 2001, a 27 anni, ha iniziato la sua carriera di allenatore, dopo tre anni di studio per riuscirci, come assistente della Camacha, squadra portoghese militante in terza divisione. Nel 2003 divenne allenatore del club, allenandolo per cinque anni.
 
Nel 2008 firma un contratto con il [[Grupo Desportivo de Chaves|Chaves]], la quale viene promossa alla [[Liga de Honra]], la seconda divisione portoghese.
 
==== Beira-Mar ====
Il [[SC Beira-Mar|Beira-Mar]] lo ingaggia nell'estate del 2009. Jardim, nel suo primo anno nel nuovo club, arriva al primo posto nella [[Segunda Liga]] con 54 punti, raggiungendo così la promozione in [[Primeira Liga|prima serie portoghese]].
 
Nella sua seconda [[Primeira Liga 2010-2011|stagione]] viene esonerato a metà campionato<ref>{{Cita web|url = http://www.portugoal.net/index.php/more-beira-mar-news/21495-jardim-steps-down-at-beira-mar|titolo = Leonardo Jardim steps down at Beira-Mar|data = 28 febbraio 2011|lingua = inglese|accesso = 9 giugno 2014|dataarchivio = 24 maggio 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110524001852/http://www.portugoal.net/index.php/more-beira-mar-news/21495-jardim-steps-down-at-beira-mar|urlmorto = sì}}</ref>.
 
==== Braga e Olympiakos ====
Nel maggio 2011 viene ingaggiato dal {{Calcio Braga|N}}<ref>{{Cita web|url = http://www.record.xl.pt/Futebol/Nacional/1a_liga/beira_mar/interior.aspx?content_id=399091|titolo = Jardim rói a corda e acaba em Aveiro|lingua = portoghesept|sito = record.xl.pt|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140606204424/http://www.record.xl.pt/Futebol/Nacional/1a_liga/beira_mar/interior.aspx?content_id=399091|dataarchivio = 6 giugno 2014}}</ref>. LaConclude la sua prima [[Primeira Liga 2011-2012|stagione]] al terzo posto in campionato con tredici vittorie di fila, la seconda miglior prestazione nella storia in campionato per il club<ref>{{Cita web|url = http://www.portugoal.net/index.php/more-braga-news/32309-lucky-13-for-braga|titolo = Lucky 13 for Braga?|lingua = inglese|sito = portugoal.net|data = 26 marzo 2012|accesso = 4 giugno 2012|dataarchivio = 17 ottobre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131017064101/http://www.portugoal.net/index.php/more-braga-news/32309-lucky-13-for-braga|urlmorto = sì}}</ref>. Il suo contratto non viene successivamente rinnovato a causa di disaccordi con il presidente Salvador<ref>{{Cita web|url = http://www.supersport.com/football/mozambique-portuguese/news/120531/Braga_rescinde_contrato_com_treinador_Jardim|titolo = Braga rescinde contrato com treinador Jardim|data = 31 maggio 2012|lingua = portoghesept|sito = supersport.com}}</ref>.
 
Nel giugno 2012 viene ingaggiato dall'{{Calcio Olympiakos|N}}, squadra più titolata del campionato greco<ref>{{Cita web|url = http://www.ethnos.gr/ethnosport/article.asp?catid=8747&subid=2&pubid=129059818|titolo = Πέφτουν υπογραφές με Ζαρντίμ|sito = ethnos.gr|lingua = greco|data = 5 giugno 2012|accesso = 9 giugno 2014|urlarchivio = https://www.webcitation.org/6GslbLx3F?url=http://www.ethnos.gr/ethnosport/article.asp?catid=8747|dataarchivio = 25 maggio 2013|urlmorto = sì}}</ref>. Il 19 gennaio 2013 viene esonerato dall'Olympiakos quando la squadra aveva dieci punti di vantaggio dalla seconda, per disaccordi con il presidente del club greco<ref>{{Cita web|url = http://www.olympiacos.org/en/article/19419/olympiacos-fc-statement|titolo = OLYMPIACOS FC statement|sito = olympiacos.org|lingua = inglese|data = 19 gennaio 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.rtve.es/deportes/20130204/michel-llega-olympiacos-para-tratar-superar-liston-valverde/606527.shtml|titolo = Míchel llega al Olympiacos para tratar de superar el listón de Valverde|lingua = es|data = 4 febbraio 2013}}</ref>.
==== Olympiakos ====
Nel giugno 2012 viene ingaggiato dall'[[Olympiakos]], squadra più titolata del campionato greco<ref>{{Cita web|url = http://www.ethnos.gr/ethnosport/article.asp?catid=8747&subid=2&pubid=129059818|titolo = Πέφτουν υπογραφές με Ζαρντίμ|sito = ethnos.gr|lingua = greco|data = 5 giugno 2012}}</ref>. Il 19 gennaio 2013 viene esonerato dall'Olympiakos quando la squadra aveva dieci punti di vantaggio dalla seconda, per disaccordi con il presidente del club greco<ref>{{Cita web|url = http://www.olympiacos.org/en/article/19419/olympiacos-fc-statement|titolo = OLYMPIACOS FC statement|sito = olympiacos.org|lingua = inglese|data = 19 gennaio 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.rtve.es/deportes/20130204/michel-llega-olympiacos-para-tratar-superar-liston-valverde/606527.shtml|titolo = Míchel llega al Olympiacos para tratar de superar el listón de Valverde|lingua = spagnolo|data = 4 febbraio 2013}}</ref>.
 
==== Sporting Lisbona ====
Il 20 maggio 2013 è diventato l'allenatore dello [[Sporting Lisbona]], firmando un contratto di due anni fino a giugno 2015<ref>{{Cita web|url = http://articles.chicagotribune.com/2013-05-20/news/sns-rt-soccer-portugalsportingl6n0e1209-20130520_1_porto-and-benfica-leonardo-jardim-big-three-clubs|titolo = Soccer-Troubled Sporting appoint Jardim as coach|lingua = inglese|data = 20 maggio 2013|sito = articles.chicagotribune.com|accesso = 9 giugno 2014|dataarchivio = 14 luglio 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140714150514/http://articles.chicagotribune.com/2013-05-20/news/sns-rt-soccer-portugalsportingl6n0e1209-20130520_1_porto-and-benfica-leonardo-jardim-big-three-clubs|urlmorto = sì}}</ref>. Nella sua prima stagione ottiene la qualificazione per la successiva [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]] con un secondo posto<ref name=":0">{{Cita web|url = http://www.ionline.pt/artigos/desporto/leonardo-jardim-diz-nada-esta-decidido-na-luta-pelo-segundo-lugar|titolo = Leonardo Jardim diz que nada está decidido na luta pelo segundo lugar|lingua = portoghesept|sito = ionline.pt|data = 3 aprile 2014|accesso = 9 giugno 2014|dataarchivio = 3 marzo 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160303232726/http://www.ionline.pt/artigos/desporto/leonardo-jardim-diz-nada-esta-decidido-na-luta-pelo-segundo-lugar|urlmorto = sì}}</ref>. Erano passati 5 anni dall'ultima qualificazione in Champions League<ref name=":0" />. Il 20 maggio 2014 decide di lasciare lo Sporting Lisbona.<ref>{{Cita web|url = httphttps://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Jardim-quitte-le-club/466992|titolo = Jardim quitte le club|lingua = francese|sito = lequipe.fr|data = 20 maggio 2014 alle 21:08:01}}</ref>.
 
==== Monaco ====
Due settimane più tardi, il {{Calcio Monaco|N}} lo ingaggia pagando la clausola rescissoria di 3 milioni.<ref>{{Cita web|url = http://www.asm-fc.com/fr/article/leonardo-jardim-s-engage-avec-l-as-monaco-65037.html|titolo = Leonardo Jardim s’engage avec l’AS Monaco|lingua = francese|sito = asm-fc.com|data = 9 giugno 2014|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140724131311/http://www.asm-fc.com/fr/article/leonardo-jardim-s-engage-avec-l-as-monaco-65037.html|dataarchivio = 24 luglio 2014}}</ref> Il 3 luglio [[2014]] avviene la sua presentazione ufficiale al club monegasco.<ref>{{Cita web|url = http://www.goal.com/it/news/94/calcio-estero/2014/07/03/4933335/jardim-si-presenta-sar%C3%A0-un-monaco-spettacolare-e-vincente|titolo = Jardim si presenta: "Sarà un Monaco spettacolare e vincente"|lingua = italiano|sito = goal.com|data = 3 luglio 2014}}</ref>
La sua prima stagione con il club monegasco inizia male, infatti: il Monaco perde le prime due partite di [[Ligue 1 2014-2015|campionato]], la prima contro il [[FC Lorient|Lorient]] per 1-2 allo [[Stade Louis II]]<ref>{{Cita web|url = http://www.tuttosport.com/calcio/calcio_estero/francia/2014/08/10-303207/Monaco-Lorient+1-2%3A+Falcao+ritorno+con+gol|titolo = Monaco-Lorient 1-2: Falcao ritorno con gol|sito = tuttosport.com|data = domenica 10 agosto 2014|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160304115153/http://www.tuttosport.com/calcio/calcio_estero/francia/2014/08/10-303207/Monaco-Lorient+1-2%3A+Falcao+ritorno+con+gol|dataarchivio = 4 marzo 2016}}</ref>, e l'altra una sconfitta stracciante per 4-1 contro il [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux]] allo [[Stadio Chaban-Delmas]].<ref>{{Cita web|url = http://www.tuttosport.com/calcio/calcio_estero/2014/08/17-303739/Monaco,+%C3%A8+crisi+nera%3A+sconfitto+4-1+a+Bordeaux|titolo = Monaco, è crisi nera: sconfitto 4-1 a Bordeaux|sito = tuttosport.com|data = domenica 17 agosto 2014|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160914135029/http://www.tuttosport.com/calcio/calcio_estero/2014/08/17-303739/Monaco%2C+%C3%A8+crisi+nera%3A+sconfitto+4-1+a+Bordeaux|dataarchivio = 14 settembre 2016}}</ref> La prima vittoria in campionato con il club del principatinoprincipato avviene nellaalla terza giornata di campionato, con il gol di [[Radamel Falcao|Falcao]] che permette al club monegasco di trionfare controbattere il [[Football Club de Nantes|Nantes]] allo [[Stadio della Beaujoire]].<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/24-08-2014/ligue-1-nantes-monaco-0-1-gol-falcao-spero-restare-monaco-90241644150.shtml|titolo = Ligue 1, Nantes-Monaco 0-1: gol di Falcao. "Spero di restare al Monaco"|sito = tuttosport.com|data = 24 agosto 2014}}</ref> Dopo cinque partite (2 vittorie <ref>{{Cita web|url = http://www.lfp.fr/ligue1/feuille_match/78836|titolo = AS Monaco 1-0 EA Guingamp|sito = lfp.fr|lingua = francese|data = 21 settembre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.lfp.fr/ligue1/feuille_match/78845|titolo = Montpellier Hérault SC 0-1 AS Monaco|sito = lfp.fr|lingua = francese|data = 30 agosto 2014}}</ref> un pareggio <ref>{{Cita web|url = http://www.lfp.fr/ligue1/feuille_match/78816|titolo = AS Monaco 1-1 LOSC Lille|sito = lfp.fr|lingua = francese|data = 24 settembre 2014}}</ref> e 2 sconfitte <ref>{{Cita web|url = http://www.lfp.fr/ligue1/feuille_match/78824|titolo = Olympique Lyonnais 2-1 AS Monaco|sito = lfp.fr|lingua = francese|data = 12 settembre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.lfp.fr/ligue1/feuille_match/78856|titolo = AS Monaco 0-1 OGC Nice|sito = lfp.fr|lingua = francese|data = 27 settembre 2014}}</ref>) Jardim conduce il club monegasco a [[Parigi]], dove sfidanosfida il [[Paris Saint-Germain|PSG]]: finisce 1-1 con il pareggio al 92"' di [[Anthony Martial]].<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/05-10-2014/ligue-1-psg-beffato-monaco-1-1-92-90657054635.shtml|titolo =Ligue 1, Psg beffato dal Monaco: 1-1 al 92' |sito = lfp.fr|lingua = francese|data = 27 settembre 2014}}</ref> Il 12 maggio [[2015]] rinnova il contratto col Monaco fino al [[2019]].<brref>[http://m.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-monaco-rinnova-il-tecnico-jardim-679477 UFFICIALE: Monaco, rinnova il tecnico Jardim - TuttoMercatoWeb.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> A fine stagione il Monaco si classifica terzo, guadagnandosi il diritto a disputare i play-off di UEFA Champions League (poi non superati).
Dopo 10 anni di astinenza, il Monaco ritorna a giocare in [[UEFA Champions League|Champions League]]. Questa volta Jardim porta a casa tre punti preziosissimi, con un 1-0 contro il {{Calcio Bayer Leverkusen|N}} allo [[Stade Louis II]] con gol di [[Joao Moutinho]].<ref>{{Cita web|url = http://www.sports.fr/football/ligue-des-champions/articles/monaco-leverkusen-1-0-1111975/?sitemap|titolo = Monaco-Leverkusen 1-0|sito = sports.fr|lingua = francese|data = 16 settembre 2014}}</ref>. In questa competizione raggiunge i quarti di finale, eliminando nel turno precedente l'[[Arsenal]], ma non riuscendo nello stesso intento contro la [[Juventus]]. Il 12 maggio [[2015]] rinnova col club monegasco fino al [[2019]].<ref>[http://m.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-monaco-rinnova-il-tecnico-jardim-679477 UFFICIALE: Monaco, rinnova il tecnico Jardim - TuttoMercatoWeb.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Nella stagione 2015-2016 il Monaco di Jardim conferma il piazzamento della stagione precedente, chiudendo con gli stessi punti del [[Olympique Lyonnais|Lione]] secondo, ma con una peggiore [[differenza reti]] generale.
La stagione successiva raggiunge il terzo posto in campionato per la seconda volta consecutiva e sempre dietro a Paris SG e Lione. In Champions invece viene eliminato ai preliminari dal [[Valencia FC|Valencia]] e in Europa League esce ai gironi.
 
Nella stagione 2016-2017 il Monaco ritorna a giocare in [[UEFA Champions League]], riuscendo a superare i play-off. Nel girone i monegaschi si piazzano davanti al {{Calcio Bayer Leverkusen|N}}, battuto allo [[Stade Louis II]] con gol di [[João Moutinho]].<ref>{{Cita web|url = http://www.sports.fr/football/ligue-des-champions/articles/monaco-leverkusen-1-0-1111975/?sitemap|titolo = Monaco-Leverkusen 1-0|sito = sports.fr|lingua = francese|data = 16 settembre 2014}}</ref> La squadra di Jardim arriva poi in semifinale, eliminando il [[Manchester City]] e il [[Borussia Dortmund]], ma non riesce nello stesso intento contro la [[Juventus]]. La stagione è però impreziosita dall'inaspettato trionfo in [[Ligue 1]] davanti al favoritissimo [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]]: il club del principato totalizza ben 95 punti, laureandosi campione di Francia per l'ottava volta nella propria storia, a 17 anni di distanza dall'ultimo.
 
L'11 ottobre 2018, a causa del pessimo avvio in campionato, aggiunto alle sconfitte in Supercoppa di Francia e UEFA Champions League, Jardim viene esonerato.<ref>{{Cita web|url=https://www.asmonaco.com/en/obrigado-mister/|titolo=Obrigado Mister|data=11 ottobre 2018|accesso=11 ottobre 2018|dataarchivio=11 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181011172934/https://www.asmonaco.com/en/obrigado-mister/|urlmorto=sì}}</ref> Visti i risultati deludenti del suo successore [[Thierry Henry]], il 25 gennaio 2019 viene, tuttavia, richiamato in panchina.<ref>{{Cita web|url=https://www.asmonaco.com/en/communique-officiel-du-club-henry-jardim/|titolo=AS Monaco Statement|data=25 gennaio 2019}}</ref> Ottenuta la salvezza con il quartultimo posto in classifica, il 28 maggio viene confermato per l'annata seguente.
 
Il 28 dicembre 2019 viene esonerato per la seconda volta dal Monaco, che dopo 18 giornate è al settimo posto in classifica, con 28 punti.<ref>{{Cita web|url=https://www.asmonaco.com/communique-officiel-5/|titolo=Communiqué officiel|data=28 dicembre 2019|lingua=fr|urlmorto=sì}}</ref>
 
==== Al-Hilal e Shabab Al-Ahli ====
Il 31 maggio 2021 firma un contratto annuale con l'{{Calcio Al-Hilal|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://calcio.occhionotizie.it/al-hilal-si-riparte-da-leonardo-jardim-ieri-a-montecarlo-la-firma-contratto-di-un-anno/|titolo=Al Hilal, si riparte da Leonardo Jardim: ieri a Montecarlo la firma|sito=TuttoCalcioNews|data=2021-05-31|lingua=it-IT|accesso=2021-06-01}}</ref> Con il club saudita conquista la [[AFC_Champions_League_2021|Champions League Asiatica]], battendo in finale i coreani del [[Pohang Steelers]].
 
Nel luglio 2022 si trasferisce negli [[Emirati Arabi Uniti]], firmando con la squadra dell'{{Calcio Al Ahli Dubai|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.thenationalnews.com/sport/football/2022/07/07/leonardo-jardim-sets-out-ambitious-plans-for-shabab-al-ahli-after-being-appointed-manager/|titolo=Leonardo Jardim sets out ambitious plans for Shabab Al Ahli after being appointed manager|sito=TheNational|data=2022-07-07|lingua=en-EN|accesso=25 Luglio 2022}}</ref> Con la squadra emiratina vince il [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2022-2023|campionato]].
 
==== Al-Rayyan e Al Ain ====
Il 26 giugno 2023 viene confermato il suo arrivo sulla panchina dell'{{Calcio Al-Rayyan|N}}, società calcistica qatariota di [[Doha]], con la quale sottoscrive un contratto di due stagioni.<ref>{{Cita web|url=https://alrayyansc.qa/%d8%a7%d9%84%d8%b1%d9%8a%d8%a7%d9%86-%d9%8a%d8%aa%d8%b9%d8%a7%d9%82%d8%af-%d9%85%d8%b9-%d8%a7%d9%84%d9%85%d8%af%d8%b1%d8%a8-%d8%a7%d9%84%d8%a8%d8%b1%d8%aa%d8%ba%d8%a7%d9%84%d9%8a%d8%ac%d8%a7%d8%b1/|titolo=الريان يتعاقد مع المدرب البرتغالي جارديم لموسمين|data=26 giugno 2023|accesso=27 giugno 2023|lingua=ar}}</ref>
 
L'8 novembre 2024 viene ingaggiato dall'{{Calcio Al Ain|N}}, club degli [[Emirati Arabi Uniti]], andando a sostituire l'argentino [[Hernán Crespo]] e sottoscrivendo un contratto fino alla fine della [[Coppa del mondo per club FIFA 2025]].<ref>{{Cita tweet|url=https://x.com/alainfcae/status/1854776497208267249?s=46&t=yQlDukZfL7J9u4Ds9y1Uhw|numero=1854776497208267249|utente= @alainfcae|titolo= العين يعلن تعاقده مع المدرب البرتغالي ليوناردو جارديم حتى نهاية كأس العالم للأندية 2025 📄🤝 ⁩|data=8 novembre 2024|accesso=8 novembre 2024|lingua=ar}}</ref> Il 4 febbraio 2025 risolve il contratto con la società emiratina.<ref>{{Cita tweet|url=https://x.com/alainfcae/status/1886711178136617272?s=46&t=yQlDukZfL7J9u4Ds9y1Uhw|numero=1886711178136617272|utente= @alainfcae|titolo= العين يعلن تعاقده مع المدرب البرتغالي ليوناردو جارديم حتى نهاية كأس العالم للأندية 2025 📄🤝 ⁩|data=4 febbraio 2025|accesso=4 febbraio 2025|lingua=ar}}</ref>
 
==== Cruzeiro ====
Poche ore dopo essersi liberato, viene annunciato il suo approdo sulla panchina del {{Calcio Cruzeiro|N}}, con cui sottoscrive un accordo valido fino al 31 dicembre 2026.<ref>{{Cita web|url=https://www.cruzeiro.com.br/noticias/leonardo-jardim-e-o-novo-tecnico-do-cruzeiro|titolo= Leonardo Jardim é o novo técnico do Cruzeiro|data=4 febbraio 2025|accesso=4 febbraio 2025|lingua=pt}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== AllenatoreStatistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 11 settembre 2025.'' ''In '''grassetto''' le competizioni vinte.''
==== Club ====
 
''Statistiche aggiornate al 20 maggio 2018.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99100%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 87 ⟶ 112:
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!colspan="1"|Vittorie %
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
!Comp
!G
!V
!N
!P
!Comp
!G
!V
!N
!P
!Comp
!G
!V
!N
!P
!Comp
!G
!V
!N
!P
!G
!V
!N
!P
!%
|-
|| 2003-2004 || rowspan=5|{{Bandiera|PRT}} AD Camacha || [[Terceira Divisão 2003-2004|TD]] || 38 || 17 || 10 || 11 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|38|17|10|11}} || 5°º
|-
|| 2004-2005 || [[Terceira Divisão 2004-2005|TD]] || 38 || 14 || 11 || 13 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|38|14|11|13}} || 9°º
|-
|| 2005-2006 || [[Terceira Divisão 2005-2006|TD]] || 26 || 12 || 6 || 8 || [[Taça de Portugal 2005-2006|CP]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|27|12|6|9}} || 3°º
|-
|| 2006-2007 || [[Terceira Divisão 2006-2007|TD]] || 26 || 13 || 6 || 7 || [[Taça de Portugal 2006-2007|CP]] || 2 || 1|| 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|28|14|6|8}} || 3°º
|-
|| 2007-mar. 2008 || [[Terceira Divisão 2007-2008|TD]] || 25 || 10 || 6 || 9 || [[Taça de Portugal 2007-2008|CP]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|26|10|6|10}} || ''EsonResc.''
|-
!colspan="3"|Totale AD Camacha || 153 || 66 || 39 || 48 || || 4 || 1 || 0 || 3 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|157|67|39|51}} ||
 
|-
|| [[Grupomar.-giu. Desportivo de Chaves|2007-2008]] || rowspan=2|{{Bandiera|PRT}} [[Grupo Desportivo de Chaves|GD Chaves]] || [[Terceira Divisão 2007-2008|TD]] || 10 || 6 || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|10|6|2|2}} || ''Sub.'', 4°''º
|-
|| [[Grupo Desportivo de Chaves|2008-2009]] || '''[[Terceira Divisão 2008-2009|TD]]''' || 32 || 19 || 8 || 5 || [[Taça de Portugal 2008-2009|CP]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|33|19|8|6}} || '''1°º''' '''(''prom.'')'''
|-
!colspan="3"|Totale GD Chaves || 42 || 25 || 10 || 7 || || 1 || 0 || 0 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|43|25|10|8}} ||
 
|-
| [[Sport Clube Beira-Mar 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=2|{{Bandiera|PRT}} [[Sport Clube Beira-Mar|Beira-Mar]] || '''[[Segunda Liga 2009-2010|SL]]''' || 30 || 16 || 6 || 8 || [[Taça de Portugal 2009-2010|CP]]+[[Taça da Liga 2009-2010|CdL]] || 3+4 || 1+1 || 1+2 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|37|18|9|10}} || '''1°º''' '''(''prom.'')'''
|-
| [[Sport Clube Beira-Mar 2010-feb. 2011|2010-2011]] || [[Primeira Liga 2010-2011|PL]] || 21 || 5 || 10 || 6 || [[Taça de Portugal 2010-2011|CP]]+[[Taça da Liga 2010-2011|CdL]] || 2+5 || 0+1 || 1+1 || 1+3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|28|6|12|10}} || 13°''Dim.''
|-
!colspan="3"|Totale Beira-Mar || 51 || 21 || 16 || 14 || || 14 || 3 || 5 || 6 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|65|24|21|20}} ||
 
|-
|[[Sporting Clube de Braga 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|PRT}} [[Sporting Clube de Braga|Braga]] || [[Primeira Liga 2011-2012|PL]] || 30 || 19 || 5 || 6 || [[Taça de Portugal 2011-2012|CP]]+[[Taça da Liga 2011-2012|CdL]] || 2+4 || 1+3 || 0+1 || 1+0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 10 || 4 || 4 || 2 || - || - || - || - || - {{WDL|46|27|10|9}} || 3°º
 
|-
|[[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs 2012-gen. 2013|2012-2013]] || {{Bandiera|GRC}} {{Calcio Olympiakos|N}} || [[Souper Ligka Ellada 2012-2013|SLE]] || 17 || 14 || 3 || 0 || [[Kypello Ellados 2012-2013|CG]] || 3 || 3 || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 20152012-20162013|UCL]] || 6 || 3 || 0 || 3 || - || - || - || - || - {{WDL|26|20|3|3}} || ''Eson.''
 
|-
|[[Sporting Clube de Portugal 2013-2014|2013-2014]] || |{{Bandiera|PRT}} [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]] || [[Primeira Liga 2013-2014|PL]] || 30 || 20 || 7 || 3 || [[Taça de Portugal 2013-2014|CP]]+[[Taça da Liga 2013-2014|CdL]] || 2+3 || 1+2 || 0+1 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|35|23|8|4}} || 2°º
 
|-
| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=4 6|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Monaco|NB}} || [[Ligue 1 2014-2015|L1]] || 38 || 20 || 11 || 7 || [[Coupe de France 2014-2015|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2014-2015|CdL]] || 4+3 || 3+1 || 0+2 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 10 || 4 || 3 || 3 || - || - || - || - || - {{WDL|55|28|16|11}} || 3°º
|-
| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Ligue 1 2015-2016|L1]] || 38 || 17 || 14 || 7 || [[Coupe de France 2015-2016|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2015-2016|CdL]] || 3+1 || 2+0 || 0+0 || 1+1 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 4+6 || 3+1 || 0+3 || 1+2 || - || - || - || - || - {{WDL|52|23|17|12}} || 3°º
|-
| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2016-2017|2016-2017]] || '''[[Ligue 1 2016-2017|L1]]''' || 38 || 30 || 5 || 3 || [[Coupe de France 2016-2017|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2016-2017|CdL]] || 5+4 || 4+2 || 0+1 || 1+1 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 16 || 9 || 2 || 5 || - || - || - || - || - {{WDL|63|45|8|10}} || '''1°º'''
|-
| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Ligue 1 2017-2018|L1]] || 38 || 24 || 8 || 6 || [[Coupe de France 2017-2018|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2017-2018|CdL]] || 2+4 || 1+3 || 0+0 || 1+1 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 6 || 0 || 2 || 4 || [[Trophée des champions 2017|SF]] || 1 || 0 || 0 || 1 {{WDL|51|28|10|13}} || 2°º
|-
!colspan="3"|Totale AS[[Association Sportive de Monaco Football Club 2018-2019|2018-2019]] || 152[[Ligue 1 2018-2019|L1]] || 9126 || 386 || 239 || 11 || 26[[Coupe de France 2018-2019|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2018-2019|CdL]] 16|| 0+1 || 30 || 70+1 || 0 || 42[[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 172 || 100 || 150 || 2 || [[Trophée des champions 2018|SF]] || 1 || 0 || 0 || 1 {{WDLtotWDL|22130|1246|5110|4614}} || ''Eson.'', ''Sub.'', 17º
|-
!colspan="3"|Totale carriera[[Association Sportive de Monaco Football Club 2019-2020|lug.-dic. 2019]] |476| [[Ligue 1 2019-2020|256L1]] ||117 18 ||103 8 || 4 ||54 6 ||29 [[Coupe de France 2019-2020|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2019-2020|CdL]] 9|| 0+2 ||19 0+1 || 0 || 0+1 ||58 - ||24 - ||14 - ||20 - || - || - || 1- || 0- || 0- || 1- {{WDLtotWDL|59120|3109|1424|1397}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"|Totale Monaco || 196 || 105 || 51 || 40 || || 29 || 17 || 4 || 8 || || 44 || 17 || 10 || 17 || || 2 || 0 || 0 || 2 {{WDLtot|271|139|65|67}} ||
|-
| [[Al-Hilal Saudi Club |2021-feb. 2022]] || {{Bandiera|SAU}} {{Calcio Al Hilal|N}} || [[Lega saudita professionistica 2021-2022|SPL]] || 17 || 8 || 7 || 2 || [[Coppa del Re dei Campioni|KCC]] || 1 || 1 || 0 || 0 || '''[[AFC Champions League 2021|ACL]]''' || 4 || 4 || 0 || 0 || '''[[Supercoppa saudita 2021|SS]]''' + [[Coppa del mondo per club FIFA 2021|Cmc]] || 1+3 || 1+1 || 0 || 2 {{WDL|26|15|7|4}} || ''Resc. Cons.''
|-
| 2022-2023 || {{Bandiera|UAE}} {{Calcio Al Ahli Dubai|N}} || '''[[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2022-2023|UAE]]''' || 26 || 17 || 6 || 3 || [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2022-2023|PC]]+[[Coppa di Lega 2022-2023 (Emirati Arabi Uniti)|CdL]] || 2+2 || 1+0 || 0+1 || 1+1 || [[AFC Champions League 2022|ACL]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - {{WDL|31|18|7|6}} || '''1°'''
|-
| 2023-2024 || {{Bandiera|QAT}} {{Calcio Al Rayyan|N}} || [[Qatar Stars League 2023-2024|QSL]] || 22 || 15 || 2 || 5 || [[Coppa delle Stelle del Qatar 2023-2024|CSQ]]+[[Coppa dell'Emiro del Qatar 2023-2024|EQC]]+[[Coppa di Qatar 2024|CQ]] || 5+2+2 || 3+1+1 || 0+1+0 || 2+0+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|33|20|3|8}} || 2º
|-
| [[Al-Ain Sports and Cultural Club 2024-2025|nov. 2024-feb. 2025]] || {{Bandiera|UAE}} {{Calcio Al Ain|N}} || [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2024-2025|UAE]] || 9 || 4 || 3 || 2 || [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2024-2025|PC]]+[[Coppa di Lega 2024-2025 (Emirati Arabi Uniti)|CdL]] || 0+1 || 0+1 || 0+0 || 0+0 || [[AFC Champions League Elite 2024-2025|ACL]] || 3 || 0 || 1 || 2 || - || - || - || - || - {{WDL|13|5|4|4}} || ''Sub.'', ''Risol.''
|-
| feb.-dic. 2025 || rowspan=1|{{Bandiera|BRA}} {{Calcio Cruzeiro|N}} || [[Campionato Mineiro 2025|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2025|A]] || 3+22 || 0+13 || 2+5 || 1+4 || [[Coppa del Brasile 2025 (calcio)|CB]] || 5 || 4 || 1 || 0 || [[Coppa Sudamericana 2025|CS]] || 6 || 1 || 2 || 3 || - || - || - || - || - {{WDL|36|18|10|8}} || ''Sub.'', ''in carica''
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 618 || 327 || 156 || 135 || || 82 || 43 || 14 || 25 || || 74 || 29 || 17 || 28 || || 6 || 2 || 0 || 4 {{WDLtot|780|401|187|192}} ||
|}
 
== Palmarès ==
=== AllenatoreCompetizioni nazionali ===
*[[LigaPro|Seconda divisione portoghese]]: 1
====Competizioni nazionali====
:Beira-Mar: 2009-2010
*{{Calciopalm|Segunda Divisão|1}}
:Sc Beira.Mar: [[Segunda Divisão 2009-2010|2009-2010]]
 
* {{Calciopalm|Campionato francese|1}}
:Monaco: [[Ligue 1 2016-2017|2016-2017]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa saudita|1}}
:Al Hilal: [[Supercoppa saudita 2021|2021]]
 
* {{Calciopalm|Campionato emiratino|1}}
:Al-Ahli: [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2022-2023|2022-2023]]
 
=== Competizioni internazionali ===
*{{Calciopalm|AFC Champions League|1}}
:Al-Hilal: [[AFC Champions League 2021|2021]]
 
====Individuale====
* [[Trophées UNFP du football]]: 1
:Miglior allenatore della Ligue 1: 2016-2017
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio MonacoCruzeiro rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}