Fate/Prototype: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Conversione url nudo in cita web, formattazioni nei Cita, fix sezioni e template di compatibilità, fix minori. Vedi PU per dettagli, typos fixed: Protagonista principale → Protagonista, sù → su |
mNessun oggetto della modifica |
||
(14 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{fumetto e animazione
|
|
|
▲| lingua originale = giapponese
|
|
|
|
|
|genere
| sceneggiatore 2 = ▼
|
|produttore 2 = Tomotaka Takeuchi
|
|character
▲| regista 2 =
|aspect ratio = [[16:9]]
▲| character design 2 = [[Megumi Ishihara]]
|didascalia = Il primo incontro tra Ayaka e Saber
▲| musica = [[Yasuharu Takanashi]]
▲| studio = [[Lerche]]
▲| genere 2 =
▲| durata episodi = 12 min
▲| data inizio = 31 dicembre 2011
▲|immagine = Screenshot Fate Prototype.png
}}
{{nihongo|'''''Fate/Prototype'''''|フェイト/プロトタイプ|Feito/Purototaipu}} è un [[Original anime video|OAV]] di 12 minuti prodotto dallo studio [[Lerche]] diretto
Successivamente, tale racconto
== Genesi ==
Quando [[Kinoko Nasu]] scrisse ai tempi del liceo la prima stesura di ''Fate/
== Trama ==
Riga 71 ⟶ 39:
== Opere derivate ==
Su questo filone narrativo è stata sviluppata una serie di light novel, ovvero ''[[Fate/Prototype
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Fate/stay night}}
{{portale|anime e manga}}
▲[[Categoria:Fate/stay night]]
|