HD 208801: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 7:
|distanza_anniluce=117 [[anno luce|anni luce]]
|sigla_costellazione=Aqr
|categoria=[[Gigante arancionegialla]]?
|ar={{RA|21|58|54,9854}}
|declinaz={{DEC|-04|22|23,192}}
|epoca=[[J2000.0]]
|lat_galattica=054-43,09850308°
|long_galattica=-43054,03080985°
|classe_spettrale=G8/K0III<ref name=Anderson>{{cita pubblicazione|autore= Erik Anderson, Charles Francis|rivista=Astronomy Letters|titolo=XHIP: An Extended Hipparcos Compilation|data=23 marzo 2012|url=http://vizier.u-strasbg.fr/viz-bin/VizieR-5?-ref=VIZ5b04f0884466&-out.add=.&-source=V/137D/XHIP&recno=108138}}{{arxiv|1108.4971}}</ref>
|designazioni_alternative_stellari=LTT 8785, [[Catalogo Henry Draper|HD]] 208801, NLTT 52596, [[Bonner Durchmusterung|BD]] -05 5674, HIC 108506, PLX 5307, UBV M 26031, [[Fundamental Katalog|FK5]] 1580, [[Catalogo Hipparcos|HIP]] 108506, [[Catalogo HR|HR]] 8382, [[Catalogo PPM|PPM]] 205831, Wolf 1326, [[Catalogo SAO|SAO]] 145784, YZ 94 7676, [[2MASS]] J21585496-0422226, [[Gliese Jahreiss Catalogue|GJ]] 842.1
Riga 29:
}}
 
'''[[Catalogo Henry Draper|HD]] 208801''' è una [[stella]] di [[magnitudine apparente|magnitudine]] 6,22 situata nella [[costellazione]] dell'[[Aquario (costellazione)|costellazione dell'Aquario]]. Dista 120 [[anno luce|anni luce]] dal [[sistema solare]].<ref name=Anderson/>
 
==Osservazione==
Riga 38:
==Caratteristiche fisiche==
La stella, nonostante talvolta venga classificata come una [[nana arancione]] di [[sequenza principale]], pare piuttosto che si sia già evoluta in [[Stella subgigante|subgigante]] o [[Stella gigante|gigante]]; con una massa paragonabile a quella del [[Sole]], le sue dimensioni sono notevolmente aumentate, mentre la [[temperatura superficiale]] è scesa a meno di 5000 [[Kelvn|K]], come solitamente avviene quando le stelle terminano l'[[idrogeno]] interno al loro nucleo da convertire in [[elio]], avviandosi verso gli stadi finali della loro esistenza.
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==