Alma Pihl: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
|||
(9 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 49:
L'[[Uovo dell'inverno]], che nel 1913 fu regalato alla madre dello Zar [[Dagmar di Danimarca|Marija Fëdorovna Romanova]], è un delizioso capriccio di [[cristallo di rocca]] inciso, decorato con brina e ghiaccioli di platino e diamanti, che Alma ha disegnato nel 1912 utilizzando i progetti Nobel come punto di partenza.
===
Anche l'[[Uovo mosaico|uovo]] per la zarina [[Aleksandra Fëdorovna Romanova|Aleksandra]] del 1914 è una creazione di Alma Theresia Pihl, che lo disegnò come un mosaico di gemme colorate ispirata dalla luce del camino che attraversava un ricamo che la suocera stava eseguendo.<ref name=Royal>{{
L'originalità dell'opera di Alma Theresia Pihl è ben rappresentata dall'Uovo mosaico, che combina un tema domestico e femminile ad una sofisticata tecnica di realizzazione, che fu curata dal mastro orafo Albert Holmström, zio di Alma.<ref name=Royal/>
==L'esilio e la morte==
Purtroppo, la sua carriera di [[designer]] fu interrotta dalla [[Rivoluzione russa]] del 1917. La [[Fabergé]] fu chiusa dal nuovo regime e i suoi artisti dispersi in esilio. Nel 1921 Alma ed il marito ottennero il permesso di espatriare in Finlandia dove, dal 1928 al 1951 insegnò arte in una scuola secondaria<ref name=Mieks>{{
== Note ==
Riga 121:
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|cognome =|nome =|autore =
|cognome = ▼
▲ |url = http://www.mieks.com/eng/1913-Winter-Egg.htm
|lingua = en▼
▲ |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160105211958/http://www.mieks.com/eng/1913-Winter-Egg.htm
|dataarchivio = 5 gennaio 2016▼
|urlmorto = sì▼
▲ |cid = Mieks-Winter
}}
*{{cita web|cognome=|nome=|autore=
|accesso=16 febbraio 2019
▲ |url = http://www.mieks.com/faberge-en/Other-Eggs/Nobel-Ice-Egg.htm
▲ |titolo = 1914 Nobel Ice Egg
|data=13 maggio 2016
|urlmorto = sì▼
}}
*{{cita web|cognome=|nome=|autore=|url=http://wintraecken.nl/mieks/faberge/eggs/1914-Mosaic-Egg.htm|titolo=1914 Mosaic Egg
|accesso=16 febbraio 2019
|lingua=en|opera=Mieks Fabergé Eggs
|data=28 maggio 2016
▲ |opera = Mieks Fabergé Eggs
}}
*{{cita web|cognome=|nome=|autore=|url=http://www.royalcollection.org.uk/eGallery/object.asp?searchText=Faberge+egg&x=0&y=0&pagesize=20&object=9022&row=23&detail=about|titolo=Mosaic Egg|accesso=26 maggio 2012|lingua=en|opera=The Royal Collection|data=|cid=Royal|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140324095720/http://www.royalcollection.org.uk/eGallery/object.asp?searchText=Faberge+egg&x=0&y=0&pagesize=20&object=9022&row=23&detail=about|dataarchivio=24 marzo 2014}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Design|Russia}}
[[Categoria:Mastri orafi della Fabergé|Alma Pihl]]
|