Savoia 1908: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orfanizzo redirect Reggina |
→Nuovo millennio: sistemo |
||
| (766 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Squadra di calcio
|nome squadra =
|nomestemma =
|soprannomi = ''Oplontini'', ''Biancoscudati'', ''Torresi''
<!--
|pattern_b1 = _Savoia2425h
|
|pattern_la1 = _Savoia2425h
|leftarm1 =
|pattern_ra1 = _Savoia2425h
|
|pattern_sh1 = _Savoia2425
|
|
|
|pattern_b2 = _Savoia2425a
|
|pattern_la2 = _Savoia2425a
|
|pattern_ra2 = _Savoia2425a
|
|pattern_sh2 = _Savoia2425
|
|pattern_so2 =
|socks2 = 000000
|pattern_b3 = _Savoia2425th
|body3 = ffffff
|pattern_la3 = _Savoia2425th
|leftarm3 = ffffff
|pattern_ra3 = _Savoia2425th
|rightarm3 = ffffff
|pattern_sh3 = _Savoia2425th
|shorts3 = ffffff
|
|socks3 = 000000
<!-- Segni distintivi -->
|colori = {{simbolo|1200px White with Savoy Coat of Arms.svg}} [[Bianco]]
|simboli = [[Stemma Savoia|
|inno = L'inno al Savoia
|autore = F. Manfredi / D. Ausiello (1933)<ref name=inno>{{cita news|url=
|città = [[Torre Annunziata]]
|nazione = {{ITA}}
Riga 46 ⟶ 44:
|bandiera = Flag of Italy.svg
|federazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
|campionato = [[
|annofondazione = 1908
|
|
|rifondazione3 = 1955
|rifondazione4 = 2001
|rifondazione5 = 2010
|rifondazione6 = 2015
|rifondazione7 = 2021
|proprietario = {{Bandiera|ITA}} Casa Reale Holding S.p.A.
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Arcangelo Sessa
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} Raimondo Catalano
|stadio = [[Stadio Alfredo Giraud|Alfredo Giraud]]
|capienza = {{formatnum:
|sito = www.savoiacalcio.it/
|stagione attuale = Savoia 1908 2025-2026
}}
Il '''Savoia 1908 S.S.D. a r.l.''', meglio noto come '''Savoia'''<ref>{{cita web|url=https://www.napolitoday.it/sport/calcio/savoia-storico-nome-club-ritiro.html |sito=napolitoday.it |titolo=Savoia, rinasce lo storico nome del club. Comunicate date e ___location del ritiro |data=28 luglio 2022 |autore=Francesco Fiorillo |urlarchivio=https://archive.is/20221115214214/https://www.napolitoday.it/sport/calcio/savoia-storico-nome-club-ritiro.html |dataarchivio=15 novembre 2022 |urlmorto=no}}</ref>, è una [[Squadra di calcio|società calcistica]] [[italia]]na con sede a [[Torre Annunziata]], nella [[città metropolitana di Napoli]].
È una delle squadre con la storia più antica dell'[[Italia meridionale]],<ref name="corriere">{{cita web |url=http://www.corrieredellosport.it/lega_pro_serie_d/serie_d/2012/04/23-235180/Savoia+e+Montalto+promosse+in+D |titolo=Savoia e Montalto promosse in D |editore=Corriere dello Sport |data=23 aprile 2012 |accesso=8 dicembre 2016 |dataarchivio=8 dicembre 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161208194218/http://www.corrieredellosport.it/lega_pro_serie_d/serie_d/2012/04/23-235180/Savoia+e+Montalto+promosse+in+D |urlmorto=sì }}</ref> dal momento che la prima società biancoscudata fu fondata il 21 novembre [[1908]],<ref name=corriere /> da un gruppo di industriali di [[Mulino|molini]] e pastifici, con l'aiuto di altri personaggi della [[Ceto medio|media borghesia]] torrese. Il colore sociale è il [[bianco]], colore della materia prima dell'economia torrese dell'epoca: la [[farina]]. Il simbolo del club è lo scudo [[Casa Savoia|Savoia]] stilizzato, e la squadra gioca le sue partite casalinghe nello [[stadio Alfredo Giraud]].
Nella stagione [[Prima Divisione 1923-1924|1923-1924]] il Savoia si laureò [[Finalissima#I campioni del Sud|campione d'Italia centromeridionale]]<ref>{{cita news|url=http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=3159&p=3#page/3/mode/1up|editore=[[Corriere dello Sport - Stadio|Il Littoriale]], fascicolo 59, pag. 3|autore=[[Arturo Collana]]|titolo=A Torre Annunziata una tradizione che risorge sulle orme del vecchio "SAVOIA"|data=10 marzo 1938|accesso=4 dicembre 2016|pubblicazione=|dataarchivio=16 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131216063027/http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=3159&p=3#page/3/mode/1up|urlmorto=no}}</ref> e disputò la ''[[Finalissima#L'impresa del Savoia|finalissima]]'' per il titolo nazionale<ref name=corriere />. Annovera nella sua storia la partecipazione a cinque campionati di primo livello, antecedenti al [[girone unico]]<ref>{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|pp. 28, 34, 39, 45, 54}}.</ref>, e quattro di secondo livello, di cui 3 di [[Serie B]]<ref>{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|pp. 67, 182, 194, 616}}.</ref>. Il club assunse la denominazione di ''Torrese'' dal 1944<ref name="Calvelli, Lucibelli p. 164"/> al 1955.<ref>{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|p. 261}}.</ref>
== Storia ==
{{vedi anche|Storia
=== Dagli esordi al secondo dopoguerra ===
Il 21 novembre 1908 a [[Torre Annunziata]] un gruppo di industriali dei [[Torre Annunziata#Gli anni d'oro|molini e pastifici]] locali fondò l{{'}}''Unione Sportiva Savoia''. Ciro Ilardi fu il primo presidente<ref name=unoVII>{{Cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|p. 17}}.</ref> e fra i soci fondatori c'erano Italo Moretti, Leonida Bertone e [[Willy Fornari]] che fu anche il primo allenatore.<ref name="unootto">{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|p. 18}}.</ref> L'origine del nome non è nota. Una prima ipotesi è l'incitamento dei soldati sabaudi ''Avanti Savoia'', di cui i soci fondatori avevano fatto parte e combattuto per la [[Casa Savoia|Casa Reale]].<ref name=unoVII /><ref name=letteraprincipe>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/giugno/16/applauso_reale_per_Savoia_ga_0_9906165430.shtml|editore=gazzetta.it|autore=Paolo Butturini|titolo=Un applauso reale per il Savoia|data=16 giugno 1999|accesso=8 dicembre 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161208171147/http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/giugno/16/applauso_reale_per_Savoia_ga_0_9906165430.shtml|dataarchivio=8 dicembre 2016}}</ref> Un'altra ipotesi, è un omaggio alla [[Casa Savoia|casata regnante]].<ref name="unoVII"/><ref name=letteraprincipe/> L'ultima vuole che il nome fosse quello del locale dove è avvenuta la fondazione, ossia il cinema-teatro ''Savoia'' di [[Torre Annunziata]].<ref name="unoVII"/>
[[File:Savoia 1915-19.jpg|thumb|left|upright=1.3|Il Savoia nel 1911]]
Nel [[1915]] la società si affiliò alla [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]<ref name="unootto" /> ed il primo torneo ufficiale disputato fu la ''Coppa Internazionale'', giocata nel [[1916]] con [[Naples Foot-Ball & Cricket Club|Naples]], [[Associazione Sportiva Dilettantistica Atletico Puteolana 2008|Puteoli]], [[Ilva Bagnolese|Bagnolese]] ed [[Foot-Ball Club Internazionale-Naples|Internazionale]], e conclusa al 3º posto.<ref name="duezero">{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|p. 20}}.</ref> Durante la [[Grande Guerra]] vinse il campionato Campano di terza categoria<ref name="dueuno">{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|p. 21}}.</ref> ed il 3 novembre [[1919]] - perso lo spareggio per l'ammissione alla [[Prima Categoria 1919-1920|Prima Categoria]] contro la [[Unione Sportiva Casertana 1908|Pro Caserta]]<ref name="dueIV">{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|p. 24}}.</ref> - partecipò al campionato di [[Promozione 1919-1920]] dove, pur arrivando terzo,<ref name="dueIV" /> fu ammesso alla [[Prima Categoria 1920-1921]] per l'allargamento dei quadri federali. In questo periodo il club assorbì la seconda squadra cittadina della [[Unione Sportiva Pro Italia|Pro Italia]]<ref name="dueV">{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|p. 25}}.</ref> e il 13 giugno [[1920]] venne inaugurato il [[campo Oncino]].<ref name="dueV" />
[[File:Savoia 1923-1924 vice Campione d'Italia.tif|thumb|upright=1.5|Il Savoia
Nelle prime due stagioni in massima serie il club non superò la fase regionale, ottenendo un terzo
Successivamente i problemi finanziari costrinsero il presidente Teodoro Voiello a lasciare le redini della società,
[[File:Savoia 1952-1953.jpg|thumb|left|upright=1.3|L'''U.S. Torrese'' nella stagione 1952-53. Il Savoia assunse questa denominazione dal 1944 al 1955.]]
Dagli [[Anni 1930|anni trenta]], nel cui primo lustro ebbe la denominazione di ''Fascio Sportivo Savoia'', il club giocò stabilmente in [[Serie C]] fino al [[Secondo dopoguerra italiano|secondo dopoguerra]], escluso il biennio 1936-1938, divenendo prima ''Associazione Calcio Torre Annunziata''<ref>{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|p. 126}}.</ref> e poi ''Spolettificio Torre Annunziata'',<ref name=ferrone96>{{cita|Ferrone|pag. 96}}.</ref> di fatto una squadra militare<ref name=ferrone96/> costituita principalmente da calciatori che svolgevano la leva nella [[Real Fabbrica d'Armi di Torre Annunziata|caserma cittadina]], la quale riconquistò la [[Serie C]] dominando il campionato con quattordici vittorie e un pareggio in sedici incontri.<ref>{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|p. 131}}.</ref> Con l'acquisto di [[Enrico Colombari]], che proprio a Torre Annunziata concluse la carriera di calciatore e iniziò quella di allenatore, il club si classificò al secondo posto nel [[Serie C 1938-1939|1938-1939]] alle spalle della {{Calcio MATER|N}} di [[Fulvio Bernardini]]; poi, con [[Osvaldo Sacchi]] come ''trainer'', ottenne nel [[1939]] il miglior risultato di sempre in [[Coppa Italia]], in cui raggiunse i sedicesimi di finale; successivamente, con [[Ruggero Zanolla]], arrivò quinto nel 1940-41 e terzo nel 1942-43.
Nel [[1944]], per motivi politici, dovette rinunciare sia allo stemma sabaudo, simbolo del club, sia alla denominazione mutata prima in ''Ilva Torrese'' e poi in ''Unione Sportiva Torrese''.<ref name="Calvelli, Lucibelli p. 164">{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|p. 164}}.</ref>
=== Anni 1955-2000 ===
Con la rifondazione del [[1955]] il club assunse nuovamente la vecchia denominazione di ''Unione Sportiva Savoia'', ma la mancanza di uno stadio proprio e la carenza cronica di fondi portò un periodo buio privo di vittorie significative durato un decennio. Finalmente dopo anni di peregrinazioni sui campi della [[Provincia di Napoli|provincia]], il 25 gennaio [[1962]] ci fu l'inaugurazione dello [[Stadio Alfredo Giraud|stadio Comunale]] e due anni dopo, divenuto ''Associazione Polisportiva Savoia'', sotto la guida di [[Bruno Pesaola]] il primo anno e del duo [[Jone Spartano|Spartano]]-Lopez nel secondo, ci fu la vittoria di due campionati consecutivi, con il ritornò del club in Serie C nel [[1965]]. Tuttavia non riuscì a tenere la categoria, nonostante la disputa di un discreto campionato che lo vide a sei giornate dal termine a un punto dalla salvezza, ma sei sconfitte consecutive annullarono tutto il vantaggio sulle inseguitrici. Fu retrocesso in seguito allo spareggio perso contro il {{Calcio Nardò|N}} per 2-0.
Retrocesso nuovamente in D, disputò quattro campionati giocati ad altissimo livello in cui arrivò due volte secondo, nel [[1967]]
Con l'acquisizione del club da parte della famiglia Farinelli, si gettarono le basi di quello che si rivelò un nuovo ciclo vincente che durò fino al nuovo millennio. Nel [[1989]] sotto la presidenza di Pasquale Farinelli, il Savoia dopo un testa a testa con lo Stabia durato per l'intero torneo, tagliò il traguardo della [[Lega Pro Seconda Divisione|Serie C2]] ottenendo sul campo una promozione che mancava da 15 stagioni. Nel [[1993]] un campionato interlocutorio portò il Savoia a giocarsi la categoria in un nuovo spareggio, stavolta contro il {{Calcio Licata|N}}. I siciliani - arrivati allo spareggio dopo un pareggio con il {{calcio Monopoli|N}} che più tardi si scoprì inficiato da un illecito sportivo - vinsero, ma in estate i campani vennero ripescati nel professionismo per una sequenza di fallimenti in C1 e C2 che liberò spazio agli oplontini. Il club tenne la categoria fino al [[1995]]. Con l'abbandono dei Farinelli e l'esiguità di risorse economiche, il nuovo presidente Viglione affidò la guida tecnica ad un giovane [[Luigi De Canio]], il quale dopo una tranquilla salvezza conquistata nel primo anno, nel [[1995]] riuscì
Alla fine di quel campionato, l'imprenditore Mario Moxedano rilevò il club da Franco Salvatore e ripianò il deficit economico. L'ambizioso presidente, grazie agli investimenti nelle campagne acquisti che portò a Torre Annunziata giocatori quali [[Eupremio Carruezzo|Carruezzo]], [[Gaetano De Rosa|De Rosa]], [[Sandro Porchia|Porchia]], [[Antonio Marasco|Marasco]] e [[Simone Veronese|Veronese]], riuscì nell'impresa di riportare il club a giocare in [[Serie B]] dopo un'assenza durata oltre mezzo secolo. La promozione fu sfiorata già nel [[1997]], quando il Savoia perse la finale play-off contro l'
Nonostante i 16 gol di [[Stefano Ghirardello|Ghirardello]], la stagione in Serie B non fu brillante anche se rappresentò uno dei momenti più importanti della storia calcistica dal dopoguerra: il Savoia finì al 19
===Nuovo millennio===
Alla fine della stagione [[Serie C1 2000-2001|2000-01]], il presidente Moxedano annunciò la cessione della società ad un imprenditore sorrentino, tale Antonino Pane, tuttavia quest'ultimo si rese subito colpevole di numerose irregolarità finanziarie sancendo la mancata iscrizione al campionato di serie C1 e il fallimento della società. Per tali vicende Antonino Pane fu in seguito giudicato e condannato a sei anni di carcere<ref>{{cita web|url=https://www.torresette.news/24-news/2007/11/03/crac-savoia-tutti-condannati|editore=torresette.news |titolo=Crac Savoia, tutti condannati |data=3 novembre 2007 |accesso=4 dicembre 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210225155535/https://www.torresette.news/24-news/2007/11/03/crac-savoia-tutti-condannati |dataarchivio=25 febbraio 2021 |urlmorto=no}}</ref>.
Ripartito dall'[[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]] grazie alla fusione con lo storico club dell'[[Internapoli]], assumendo per un solo anno la denominazione di ''Intersavoia''<ref>{{Cita web |url=https://www.calcioefinanza.it/2014/05/05/savoia-torna-lega-pro-elogi-anche-dal-principe/ |titolo=Savoia, torna in Lega Pro. Elogi anche dal Principe |accesso=28 giugno 2021 |dataarchivio=17 aprile 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210417221120/https://www.calcioefinanza.it/2014/05/05/savoia-torna-lega-pro-elogi-anche-dal-principe/ |urlmorto=no }}</ref>, il club risalì in Serie D, disputando 8 stagioni consecutive, in cui perse tre finali play-off tra il [[Serie D 2003-2004|2003]] ed il [[Serie D 2006-2007|2007]].
Rifondato il 19 giugno [[2010]], dai dirigenti dell{{'}}''Atletico Savoia'', la seconda squadra cittadina militante in [[Promozione (calcio)|Promozione]], con il benestare del [[sindaco]] e degli [[ultras]], assunse la denominazione di ''Associazione Sportiva Dilettantistica Calcio Savoia'' iscrivendosi al campionato campano di Promozione 2010-2011.
Il 17 febbraio [[2011]] il club acquistò, tramite un'asta tenutasi presso il [[Palazzo di Giustizia (Torre Annunziata)|Tribunale di Torre Annunziata]], lo storico [[Marca (commercio)|brand]] ''Associazione Calcio Savoia 1908''<ref name=rinasceacsavoia1908>{{cita web |url=http://www.ilgazzettinovesuviano.com/2011/02/22/a-c-savoia-1908-la-storia-continua/ |editore=Il Gazzettino Vesuviano |autore=Angelo Riso |titolo=A.C. Savoia 1908: la storia continua |data=22 febbraio 2011 |6= |accesso=17 luglio 2012 |urlarchivio=https://archive.is/20200819080155/https://www.ilgazzettinovesuviano.com/2011/02/22/a-c-savoia-1908-la-storia-continua/ |dataarchivio=19 agosto 2020 |urlmorto=no }}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.torresette.news/sport/2012/04/28/savoia-festa-al-giraud-vitter-e-verdezza-parlano-dei-successi-e-del-futuro |titolo=Savoia, festa al Giraud. Vitter e Verdezza parlano dei successi e del futuro |data=28 aprile 2012 |accesso=17 luglio 2012 |sito=torresette.news |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220707164015/https://www.torresette.news/sport/2012/04/28/savoia-festa-al-giraud-vitter-e-verdezza-parlano-dei-successi-e-del-futuro |dataarchivio=7 luglio 2022 |urlmorto=no}}</ref>, lì depositato dal fallimento del 2001.
Con la vittoria consecutiva dei due campionati di Promozione ed Eccellenza, e la conquista di una Coppa Italia regionale<ref>{{cita web|url=https://www.torresette.news/sport/2012/02/01/il-savoia-vince-la-coppa-italia-dilettanti-strepitoso-nino-guarro |sito=torresette.news |titolo=Il Savoia vince la Coppa Italia Dilettanti. Strepitoso Nino Guarro |data=1º febbraio 2012 |accesso=9 dicembre 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220707164025/https://www.torresette.news/sport/2012/02/01/il-savoia-vince-la-coppa-italia-dilettanti-strepitoso-nino-guarro |dataarchivio=7 luglio 2022 |urlmorto=no}}</ref>, il club fece ritorno in Serie D nel 2012<ref name="corriere"/>.
[[File:AC Savoia 1908 2014-2015.png|thumb|upright=1.3|Il Savoia 2014-15, nell'ultimo campionato di C disputato]]
Con la nuova stagione in società subentrò una cordata di imprenditori avellinesi capeggiati da Sergio Contino, che dopo un campionato di media classifica, cedette le quote societarie da lui possedute (70%) all'imprenditore Lazzaro Luce,<ref>{{cita web|url=https://www.torresette.news/sport/2013/06/08/ora-e-ufficiale-lazzaro-luce-e-il-nuovo-patron-dell-a-c-savoia-1908 |sito=torresette.news |titolo=Ora è ufficiale: Lazzaro Luce è il nuovo patron dell´A.C. Savoia 1908 |data=8 giugno 2013 |accesso=8 giugno 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220707164014/https://www.torresette.news/sport/2013/06/08/ora-e-ufficiale-lazzaro-luce-e-il-nuovo-patron-dell-a-c-savoia-1908 |dataarchivio=7 luglio 2022 |urlmorto=no}}</ref> il quale successivamente rilevò anche il rimanente 30% dai soci di minoranza<ref>{{cita web|url=http://www.notiziariocalcio.com/serie-d/ufficiale-il-savoia-a-tutto-nelle-mani-di-luce-42875|editore=notiziariocalcio.com|autore=Davide La Rocca|titolo=Il Savoia è tutto nelle mani di Luce|data=26 giugno 2013|accesso=4 dicembre 2016|dataarchivio=4 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161204221011/http://www.notiziariocalcio.com/serie-d/ufficiale-il-savoia-a-tutto-nelle-mani-di-luce-42875|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.acsavoia1908.it/index.php?option=com_content&view=article&id=217&Itemid=465|editore=acsavoia1908.it|titolo=L'era Luce|data=18 luglio 2014|accesso=9 dicembre 2016|dataarchivio=18 luglio 2014|urlarchivio=https://archive.is/20140718184438/http://www.acsavoia1908.it/index.php?option=com_content&view=article&id=217&Itemid=465|urlmorto=sì}}</ref>. Il 17 aprile [[2014]] il Savoia ritornò tra i professionisti dopo 13 anni dall'ultima apparizione.<ref>{{cita news |url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/torino/2014/04/17-292016/Immobile+tifa+Savoia%3A+%26%23171%3BE%26apos%3B+ora+di+festeggiare%26%23187%3B |sito=tuttosport.com |autore=Stefano Lanzo |titolo=Immobile tifa Savoia: «È ora di festeggiare» |data=17 aprile 2014 |accesso=17 aprile 2014 |dataarchivio=9 dicembre 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161209123142/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/torino/2014/04/17-292016/Immobile+tifa+Savoia%3A+%26%23171%3BE%26apos%3B+ora+di+festeggiare%26%23187%3B |urlmorto=sì }}</ref>
Il 3 ottobre 2014, la famiglia Luce cedette il sodalizio al ''Consorzio Stabile Segesta'' capeggiato da Quirico Manca,<ref>{{cita news|url=urlarchivio=https://archive.is/20141004220102/http://www.acsavoia1908.it/comunicato-proprieta/ |editore=acsavoia1908.it |titolo=Comunicato proprietà |data=3 ottobre 2014 |accesso=6 ottobre 2014 |dataarchivio=4 ottobre 2014 |urlarchivio=https://archive.is/20141004220102/http://www.acsavoia1908.it/comunicato-proprieta/ |urlmorto=sì}}</ref> il quale portò il club prima alla retrocessione sul campo e poi ad un nuovo fallimento, sancito anche grazie ad ingaggi stratosferici per la categoria, mai elargiti, ai 46 calciatori tesserati,<ref>{{cita web|url=https://www.tuttoc.com/altre-news/savoia-il-mistero-dei-maxi-ingaggi-104140|editore=tuttoc.com|autore=Sebastian Donzella|titolo=Savoia, il mistero dei maxi-ingaggi|data=25 aprile 2015|accesso=14 dicembre 2018|urlarchivio=https://archive.is/20181214103002/https://www.tuttoc.com/altre-news/savoia-il-mistero-dei-maxi-ingaggi-104140|dataarchivio=14 dicembre 2018|urlmorto=no}}</ref> subendo la radiazione dai campionati nazionali.
Sotto la presidenza di Antonio Nuzzo,<ref>{{Cita web |url=http://www.lostrillone.tv/savoia-nuzzo--il-nuovo-presidente/13548.html |titolo=Savoia, Nuzzo è il nuovo presidente |sito=lostrillone.tv |autore=Alessio Barco |accesso=22 febbraio 2018 |urlarchivio=https://archive.is/20200819081204/https://lostrillone.tv/savoia-nuzzo--il-nuovo-presidente/13548.html |dataarchivio=19 agosto 2020 |urlmorto=no }}</ref> il 30 agosto 2017 il club assunse la denominazione di ''A.S.D. Savoia 1908''<ref name=rinasce1908>{{cita web |url=http://www.solosavoia.it/2017/08/30/torna-la-storia-rinasce-il-savoia-1908/ |editore=solosavoia.it |autore= |titolo=Torna la storia. Rinasce il Savoia 1908 |data=30 agosto 2017 |accesso=19 agosto 2020 |urlarchivio=https://archive.is/20200819090454/http://www.solosavoia.it/2017/08/30/torna-la-storia-rinasce-il-savoia-1908/ |dataarchivio=19 agosto 2020 |urlmorto=no }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.sportcampania.it/savoia-cambio-di-denominazione-arriva-in-asd-savoia-1908/ |editore=sportcampania.it |autore=Gianfranco Collaro |titolo=Savoia: arriva il cambio di denominazione in ASD Savoia 1908 |data=30 agosto 2017 |urlarchivio=https://archive.is/20200819081433/https://www.sportcampania.it/savoia-cambio-di-denominazione-arriva-in-asd-savoia-1908/ |dataarchivio=19 agosto 2020 |urlmorto=no |accesso=16 settembre 2017 }}</ref>, conquistò una seconda affermazione nella Coppa Italia regionale,<ref>{{Cita web |url=http://www.lostrillone.tv/calcio-il-savoia-vince-la-coppa-italia-nola-battuto-ai-rigori/14968.html |editore=lostrillone.tv |autore=Alessio Barco |titolo=Calcio, il Savoia vince la Coppa Italia. Nola battuto ai rigori |data=15 febbraio 2018 |accesso=22 febbraio 2018 |urlarchivio=https://archive.is/20200819082110/https://lostrillone.tv/calcio-il-savoia-vince-la-coppa-italia-nola-battuto-ai-rigori/14968.html |dataarchivio=19 agosto 2020 |urlmorto=no }}</ref> stabilendo il record societario di reti segnate in una stagione (130 gol)<ref>{{Cita web |url=http://www.solosavoia.it/2018/04/22/record-assoluto-e-il-savoia-con-piu-gol-della-storia/ |titolo=Record assoluto. È il Savoia con più gol della storia |editore=solosavoia.it |data=22 aprile 2018 |accesso=29 aprile 2018 |urlarchivio=https://archive.is/20200819082907/http://www.solosavoia.it/2018/04/22/record-assoluto-e-il-savoia-con-piu-gol-della-storia/ |dataarchivio=19 agosto 2020 |urlmorto=no }}</ref> e la promozione in serie D.
Nel luglio 2018 il club passò ad Alfonso Mazzamauro ed assunse la storica denominazione di ''U.S. Savoia 1908''<ref name=rinasceussavoia>{{cita web |url=http://www.solosavoia.it/2018/07/03/110-anni-di-storia-il-savoia-presenta-il-logo-celebrativo/ |editore=solosavoia.it |autore= |titolo=110 anni di storia. Il Savoia presenta il logo celebrativo |data=3 luglio 2018 |accesso=19 agosto 2020 |urlarchivio=https://archive.is/20200819091633/http://www.solosavoia.it/2018/07/03/110-anni-di-storia-il-savoia-presenta-il-logo-celebrativo/ |dataarchivio=19 agosto 2020 |urlmorto=no }}</ref> ed il 21 novembre dello stesso anno ci fu la celebrazione dei 110 anni di attività<ref>{{cita news|url=https://sport.sky.it/calcio/2018/11/21/savoia-calcio-110-anni-storia-e-celebrazioni|editore=sport.sky.it|autore=Francesco Modugno|titolo=Savoia Calcio, le celebrazioni per i suoi 110 anni di storia|data=21 novembre 2018|accesso=22 novembre 2018|urlarchivio=https://archive.is/20181122205615/https://sport.sky.it/calcio/altro/2018/11/21/savoia-calcio-110-anni-storia-e-celebrazioni.amp.html|dataarchivio=22 novembre 2018|pubblicazione=}}</ref>. Dopo due campionati di vertice conclusi con un secondo e un terzo posto, nel luglio del 2021 Mazzamauro trasferì il titolo sportivo in altra sede, quindi il club perse il diritto di disputare la Serie D<ref>{{cita web|url=https://www.ilmattino.it/sport/serie_d/giugliano_mazzamauro_ex_savoia-6100011.html|titolo=Mazzamauro riparte da Giugliano,
ombre sul futuro dell'altro club cittadino|data=24 luglio 2021|autore=Ferdinando Bocchetti|accesso=9 settembre 2021|dataarchivio=10 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210810170350/https://www.ilmattino.it/sport/serie_d/giugliano_mazzamauro_ex_savoia-6100011.html|urlmorto=no}}</ref> ritrovandosi in Eccellenza grazie al titolo sportivo in possesso del neo presidente Pellerone<ref name="erreemmenews.it">{{cita web|url=https://erreemmenews.it/nasce-il-nuovo-savoia-dieci-soci-con-il-presidente-pellerone-si-riparte-dalleccellenza/|titolo=Nasce il nuovo Savoia: dieci soci con il Presidente Pellerone. Si riparte dall’Eccellenza|data=8 settembre 2021|accesso=9 settembre 2021|dataarchivio=9 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210909111925/https://erreemmenews.it/nasce-il-nuovo-savoia-dieci-soci-con-il-presidente-pellerone-si-riparte-dalleccellenza/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.solosavoia.it/2021/09/08/tutto-fatto-ascione-ha-convinto-pellerone-e-garcia/|titolo=Tutto fatto. Ascione ha convinto Pellerone e Garcia|data=8 settembre 2021|accesso=9 settembre 2021|dataarchivio=21 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220721144946/http://www.solosavoia.it/2021/09/08/tutto-fatto-ascione-ha-convinto-pellerone-e-garcia/|urlmorto=no}}</ref>, il quale il 1º novembre 2022, lo cede gratuitamente ai tifosi, i quali mantengono in vita il club,<ref name="pelleronecedeclub">{{cita web|url=https://www.torresette.news/sport/2022/11/01/nasce-il-savoia-dei-tifosi-gennaro-scognamiglio-presidente |sito=torresette.news |titolo=Nasce il Savoia dei tifosi, Gennaro Scognamiglio presidente |data=1º novembre 2022 |accesso=15 novembre 2022 |urlarchivio=https://archive.is/20221115210300/https://www.torresette.news/sport/2022/11/01/nasce-il-savoia-dei-tifosi-gennaro-scognamiglio-presidente |dataarchivio=15 novembre 2022 |urlmorto=no}}</ref> cedendolo a loro volta al nuovo presidente [[Emanuele Filiberto di Savoia (1972)|Emanuele Filiberto di Savoia]], che il 9 novembre presenta il progetto ''Casa Reale Holding SpA'',<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/altri-campionati/08-11-2022/emanuele-filiberto-compra-savoia-anche-tenere-giovani-lontani-criminalita-4501019890376.shtml?intcmp=leggianche_free |sito=gazzetta.it |titolo=Emanuele Filiberto compra il Savoia: "Anche per tenere i giovani lontani dalla criminalità" |autore=Salvatore Malfitano |data=8 novembre 2022 |accesso=23 novembre 2022 |urlarchivio=https://archive.is/20221123214211/https://www.gazzetta.it/Calcio/altri-campionati/08-11-2022/emanuele-filiberto-compra-savoia-anche-tenere-giovani-lontani-criminalita-4501019890376.shtml?intcmp=leggianche_free |dataarchivio=23 novembre 2022 |urlmorto=no}}</ref> quotato alla [[Borsa di Vienna]],<ref name="calcioefinanza">{{cita web|url=https://www.calcioefinanza.it/2022/11/09/emanuele-filiberto-compra-il-savoia/ |sito=calcioefinanza.it |titolo=Emanuele Filiberto compra il Savoia e pensa alla Borsa |data=9 novembre 2022 |accesso=23 novembre 2022 |urlarchivio=https://archive.is/20221123213308/https://www.calcioefinanza.it/2022/11/09/emanuele-filiberto-compra-il-savoia/ |dataarchivio=23 novembre 2022 |urlmorto=no}}</ref> attraverso il quale acquisisce il club assumendone la presidenza il successivo 23 novembre<ref name="efpresidente">{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/emanuele-filiberto-nuovo-presidente-del-savoia-e-il-nuovo-stemma-richiama-la-monarchia-1760238 |sito=tuttomercatoweb.com |titolo=Emanuele Filiberto nuovo presidente del Savoia. E il nuovo stemma richiama la monarchia |autore=Claudia Marrone |data=23 novembre 2022 |accesso=23 novembre 2022 |urlarchivio=https://archive.is/20221123213856/https://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/emanuele-filiberto-nuovo-presidente-del-savoia-e-il-nuovo-stemma-richiama-la-monarchia-1760238 |dataarchivio=23 novembre 2022 |urlmorto=no}}</ref>.
Nell'estate del 2024 acquisisce il titolo sportivo del "ASD Portici 1906" e si iscrive così, pur senza meriti sportivi, alla Serie D.
== Cronistoria ==
<!--INSERIRE SOLO CAMPIONATI IN CUI CI SONO PROMOZIONI, RETROCESSIONI, FINALI VINTE O PERSE E COMUNQUE NON OLTRE LA SERIE D-->
{{vedi anche|Cronistoria del Savoia 1908}}
Di seguito la cronistoria essenziale del Savoia 1908<ref>La cronistoria fino al 2000-2001 è tratta da {{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino}}</ref>.
{| class="toccolours" style="background:white"
!colspan="2" align=center style="border:2px solid black; background:white
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{Div col|cols=2|small=si}}
*
----
* [[Unione Sportiva Savoia 1915-1916|1915-
* [[Unione Sportiva Savoia
----
* [[Unione Sportiva Savoia 1920-1921|1920-
* [[Unione Sportiva Savoia
: '''Campione Campano'''.
* [[Unione Sportiva Savoia 1923-1924|1923-
: '''Campione Campano'''.
: '''Campione della Lega Sud'''.
* [[Unione Sportiva Savoia
: '''Campione Campano'''.
* [[Unione Sportiva Savoia 1926-1927|1926-1927]] - 1º nel girone C della [[Seconda Divisione 1926-1927|Seconda Divisione Sud]]. 2º nel girone finale meridionale dopo aver perso lo spareggio. '''Promosso in [[Prima Divisione 1927-1928|Prima Divisione]]''' dalla Federazione.
* [[Unione Sportiva Savoia
* 1929-1930 - 1º nel girone B campano della [[Terza Divisione 1929-1930|Terza Divisione]]. 1º nel girone finale Campano della Terza Divisione. Inizialmente promosso in Seconda Divisione, viene poi '''ammesso d'ufficio dalla Federazione in Prima Divisione'''.
----
* [[
: '''Vince la Coppa Campania'''.
: '''Vince la [[Targa Teodoro Capocci|Targa Capocci]]'''.
----
* [[1944]] - Cambia denominazione in ''Torrese'' per motivi politici.
----
* [[
* [[Unione Sportiva Torrese
----
* [[
----
* [[1955]] - Torna alla denominazione ''U.S. Savoia''.
----
* [[Associazione
* [[Associazione Polisportiva Savoia 1965-1966|1965-1966]] - 17º nel girone C della [[Serie C 1965-1966|Serie C]]. ''Retrocesso in Serie D'' dopo aver perso lo spareggio.
* [[Associazione
----
* 1970 - [[File:MeritoSportivo1.png|50px]] Il club viene insignito dal C.O.N.I. della '''[[Stella al merito sportivo|Stella d'argento al merito sportivo]]'''.
* [[Associazione Polisportiva Savoia 1908 1971-1972|1971-1972]] - 20º nel girone C della [[Serie C 1971-1972|Serie C]]. ''Retrocesso in Serie D''.
* [[Associazione
----
* 1980 - [[File:MeritoSportivo1.png|50px]] Il club viene insignito dal C.O.N.I. della '''[[Stella al merito sportivo|Stella di bronzo al merito sportivo]]'''.
* [[Associazione Calcio Savoia 1908 1981-1982|1981-1982]] - 16º nel girone D della [[Serie C2 1981-1982|Serie C2]]. ''Retrocesso nel Campionato Interregionale'' per svantaggio negli scontri diretti contro il {{Calcio Siracusa|N}}.
* [[Associazione Calcio Savoia 1908 1989-1990|1989-1990]] - 1º nel girone M del [[Campionato Interregionale 1989-1990|Campionato Interregionale]]. '''Promosso in Serie C2'''.
----
* [[Associazione Calcio Savoia 1908 1992-1993|1992-1993]] - 16º nel girone C della [[Serie C2 1992-1993|Serie C2]]. Retrocesso nel Campionato Nazionale Dilettanti dopo aver perso i play-out e successivamente ripescato.
* [[
* [[Associazione Calcio Savoia 1908 1996-1997|1996-1997]] - 3º nel girone B della [[Serie C1 1996-1997|Serie C1]]. Perde lo spareggio-promozione.
* [[Associazione Calcio Savoia 1908
* [[Associazione Calcio Savoia 1908
----
* [[Associazione Calcio Savoia 1908 2000-2001|2000-2001]] - 6º nel girone B della [[Serie C1 2000-2001|Serie C1]]. Al termine del campionato viene estromesso per irregolarità finanziarie e cancellato dai campionati professionistici.
* [[
* [[Football Club Savoia 1908 2004-2005|2004-2005]] - 3º nel girone G della [[Serie D 2004-2005|Serie D]]. Perde la finale dei play-off.
: {{simbolo|Scudetto.svg|15}} '''[[Campionato Juniores Nazionali|Campione d'Italia Juniores Nazionali]]'''.
* [[
----
* 2011-2012 - {{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} '''Vince la [[Coppa Italia Dilettanti Campania]]''' (1º titolo).
* [[
* [[Associazione Calcio Savoia 1908 2014-2015|2014-2015]] - 20º nel girone C della [[Lega Pro 2014-2015|Lega Pro]]. ''Retrocesso in Serie D''.
* 2017-2018 - {{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} '''Vince la [[Coppa Italia Dilettanti Campania]]''' (2º titolo).
----
* [[Associazione Sportiva Dilettantistica Unione Sportiva Savoia 1908 2020-2021|2020-2021]] - 3º nel girone G della [[Serie D 2020-2021 (gironi G-H-I)|Serie D]]. Perde la finale dei play-off.
{{Div col end}}
|}
Riga 282 ⟶ 196:
=== Colori ===
Nel [[1908]] anno di fondazione dell'U.S. Savoia come colore sociale fu scelto il bianco. Il motivo è che all'epoca
a [[Torre Annunziata]] erano presenti molti molini e pastifici, e quindi bianco era il colore della materia prima di tale industria: la [[farina]].<ref name="unoVII"/> Tale colorazione è rimasta in uso fino ad oggi, tranne alcune eccezioni. Il primo cambiamento si ebbe nel maggio del [[1919]], quando l'U.S. Savoia partecipò al ''Trofeo Corriere di Napoli'' con una casacca azzurra.<ref>{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|p. 19}}.</ref> Subito si ritornò al bianco, che sparì nuovamente dopo quasi vent'anni. Infatti il campionato di [[Prima Divisione 1937-1938]] fu disputato indossando nuovamente una casacca azzurra, stavolta perché ci fu anche il cambio di denominazione in ''Spolettificio Torre Annunziata''.<ref name="Calvelli, Lucibelli p. 129">{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|p. 129}}.</ref> A fine campionato ritornò il bianco e la denominazione di U.S. Savoia. L'ultima volta che i colori sociali furono diversi dal bianco, fu nel [[Campionato campano 1945|Campionato campano del 1945]]<ref name="Calvelli, Lucibelli p. 168">{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|p. 168}}.</ref>, in cui fu indossata ancora una casacca azzurra. È da sottolineare che il colore sociale pur essendo il bianco, spesso sono stati utilizzati pantaloncini e/o calzettoni di colore nero, il cui uso si è un po' alternato negli anni.<br />
{|
|
{{Divisa Calcio
|align = left
|pattern_la =
|leftarm =
|pattern_b =
|body = FFFFFF
|pattern_ra =
|rightarm =
|shorts =
|socks =
|title = 1908
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = left
|pattern_la =
|leftarm = 007FFF
|pattern_b =
|body = 007FFF
|pattern_ra =
|rightarm = 007FFF
|shorts =
|pattern_so =
|socks =
|title =1919
}}
|
{{Divisa Calcio
|leftarm = ffffff
|pattern_la =
|body =
|pattern_b = _US Savoia first
|rightarm = ffffff
|pattern_ra =
|shorts = 000000
|pattern_sh =
|socks = 000000
|pattern_so = _color_3_stripes_white
|title =Anni '20
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = left
|pattern_la =
|leftarm =
|pattern_b = _Savoia1908 3039h
|body =
|pattern_ra =
|rightarm =
|shorts = 000000
|pattern_so = _white_hoops_color
|socks = 000000
|title = Anni '30
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = left
|pattern_la =
|leftarm = 007FFF
|pattern_b = _Savoia1908 3738h
|body =
|pattern_ra =
|rightarm = 007FFF
|shorts = FFFFFF
|pattern_so = _color_2_stripes_blue
|socks = 007FFF
|title =1937-1938
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = left
|pattern_la =
|leftarm = 007FFF
|pattern_b =
|body = 007FFF
|pattern_ra =
|rightarm = 007FFF
|shorts = 0000FF
|pattern_so = _white_bands
|socks = 000000
|title =1945
}}
|
{{Divisa Calcio
|leftarm=FFFFFF
|rightarm=FFFFFF
|body=FFFFFF
|pattern_b=
|pattern_ra=
|pattern_la=
|shorts=000000
|socks=FFFFFF
|title=1946-1947}}
|
{{Divisa Calcio
|align = left
|pattern_la =
|leftarm =
|pattern_b = _Savoia1908 9495h
|body =
|pattern_ra =
|rightarm =
|shorts = 000000
|socks = 000000
|title =1994-1995}}
|}
{{clear}}
{{Sequenza immagini
|larghezza= 120
|titolo=Evoluzione dello stemma
|align=right
|sfondo=
|bordo= white
|File:Arms of the House of Savoy.svg|Lo stemma usato negli anni '20
|File:Savoia 1930-36.png|Lo stemma usato negli anni '30
|File:Artcav.jpg|Lo stemma utilizzato nella stagione 1937-1938
|File:Savoia A.P. 1963-78.png|Lo stemma nel 1968
|File:AC Savoia 1908.svg|Lo stemma usato dal 1995 al 2015
|File:FC Savoia 1908 100th 2008.png|Lo stemma del centenario usato nel 2008
|File:Logo US Savoia 1908.png|Lo stemma usato nel 2018
|File:US Savoia 1908 2019 logo.png|Lo stemma usato dal 2019
|File:AC Savoia 1908 (logo 2022).jpg|Logo in uso da novembre 2022
}}
=== Simboli ufficiali ===
==== Stemma ====
Il primo simbolo del club fu lo stemma di [[Casa Savoia]], usato dalla fondazione nel [[1908]] fino al [[1930]]. Da quell'anno (a seguito della ridenominazione societaria ''Fascio Sportivo Savoia'') e fino al [[1936]] tale stemma fu affiancato dal [[fascio littorio]] e racchiuso in un ovale di colore blu. Nel campionato [[Prima Divisione 1937-1938|1937-38]] la società fu denominata ''Spolettificio Torre Annunziata'' (essendo la squadra formata dai militari della locale ''[[Reale Fabbrica d'armi di Torre Annunziata|Real Fabbrica d'Armi]]'') e adottò come stemma il fregio dell'[[Artiglieria]]. Dall'anno successivo ritornò in uso lo stemma di [[Casa Savoia]], che nel 1944 fu abbandonato per motivi storico-politici<ref name="Calvelli, Lucibelli p. 164"/> al pari della denominazione, mutata in ''U.S. Torrese''. La società non adottò nessun simbolo fino al 1955, anno in cui il club fu rifondato come ''U.S. Savoia'', riadottando pertanto lo stemma [[Casa Savoia|sabaudo]] come simbolo. Nel [[1978]] subentrò uno scudetto stilizzato, suddiviso longitudinalmente in due parti: a sinistra era raffigurato uno scudo color rosso vivo crociato di bianco, mentre nella parte opposta campeggiava la scritta ''A.C. SAVOIA 1908'' in nero su fondo bianco. Lo scudetto veniva inoltre contornato da una cornice di color oro brillante con riflessi in chiaroscuro. Siffatto emblema è stato sostanzialmente mantenuto anche a seguito della rifondazione del 2015: le uniche modifiche hanno riguardato il bordo (colorato di nero) e la dicitura nella parte destra, mutata in ''OP SAVOIA''.
[[File:Savoia Calcio-Inno.jpg|thumb|
==== Inno ====
{{Citazione|''Se giuoca il Savoia<br />nessuno s'
Nel [[1933]], viene composto l{{'}}'
Di tale inno si era persa ogni traccia, quando nel [[2010]] è stato ritrovato in un articolo di un giornale d'archivio<ref name=inno/>, ed avendo la musica e il testo originali è stato riadattato e ricantato<ref name=inno/>.
{{clear}}
Riga 335 ⟶ 339:
== Strutture ==
=== Stadio ===
{{Vedi anche|Campo Montagnelle|Campo Oncino|Campo Formisano|Stadio Alfredo Giraud}}
[[File:Stadio Giraud Interno.jpg|left|thumb|Lo stadio Alfredo Giraud]]
[[File:Stadio Giraud ingresso.jpg|thumb|L'ingresso dello stadio]]
Il primo campo da gioco utilizzato dal Savoia fu quello denominato
Il 13 giugno [[1920]] venne inaugurato il
A partire dalla stagione calcistica [[Terza Divisione 1929-1930|1929-30]] si cominciò a giocare nel nuovo
Il Savoia gioca le sue partite casalinghe nello
=== Centro di allenamento ===
Il Savoia effettua gli allenamenti presso le strutture dello [[
== Società ==
Il Savoia è un'
La sede sociale del Savoia è situata in corso Umberto I. Questo è l'elenco delle sedi ufficiali del Savoia utilizzate nel corso della sua storia:
{{riquadro|larghezza=100%|col1=black|col2=white|col3=white|titolo=Cronologia delle sedi ufficiali|contenuto=
{{Div col|cols=3}}
* [[1908]] Cinema-Teatro '''Savoia''' sede di fondazione della società<ref name=unosei>{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|p. 16}}.</ref>
* [[
* [[
* [[
* [[1937]] largo Fabbrica d'Armi<ref name="Calvelli, Lucibelli p. 129"/>
* [[1938]] [[piazza Ernesto Cesaro]], 20<ref>{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|p. 134}}.</ref>
* [[1939]] corso Umberto I, 23<ref name="Calvelli, Lucibelli p. 140"/>
* [[1940]] via Roma, 10<ref>{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|p. 147}}.</ref>
* [[1944]] via Vittorio Veneto<ref name="Calvelli, Lucibelli p. 166"/>
* [[1945]] piazza Nicotera<ref name="Calvelli, Lucibelli p. 168"/>
* [[1946]] piazza Ernesto Cesaro (Bar Stella)<ref>{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|p. 182}}.</ref>
* [[1950]] corso Umberto I<ref>{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|p. 218}}.</ref>
* [[1953]] corso Vittorio Emanuele III (Circolo dell'Unione)<ref>{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|p. 243}}.</ref>
* [[1955]] via Zuppetta<ref>{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|p. 263}}.</ref>
* [[1956]] corso Umberto I, 147<ref>{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|p. 270}}.</ref>
* [[1959]] via Mazzini, 12<ref>{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|p. 290}}.</ref>
* [[1961]] corso Umberto I<ref>{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|p. 302}}.</ref>
* [[1964]] via Gambardella, 70 (Villa Lettieri)<ref>{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|p. 326}}.</ref>
* [[1966]] rampa Nunziante, 16<ref>{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|p. 343}}.</ref>
* [[1969]] piazzale Kennedy, 2 (divenuto poi piazzale Gargiulo nel 1986)<ref>{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|p. 367}}.</ref>
* [[2010]] corso Umberto I, 69<ref name=contatti>{{cita web |url=http://
* [[2012]] via Tagliamonte, 2<ref>{{cita web |url=
* [[2022]] piazza Gargiulo, 2 c/o Stadio Alfredo Giraud<ref>{{cita web |url=http://calcioc.cluster031.hosting.ovh.net/ |sito=savoia1908 sito ufficiale |titolo=Contatti |accesso=9 settembre 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220909123604/http://calcioc.cluster031.hosting.ovh.net/ |dataarchivio=9 settembre 2022 |urlmorto=sì }}</ref>
{{Div col end}}
=== Sponsor ===
''Di seguito sono riportate le cronologie degli sponsor ufficiali e tecnici del club:''<ref>Ricavati visionando le foto presenti sui siti {{cita web|url=http://www.savoiacalcio.it/|data=|titolo=savoiacalcio.it|accesso=23 ottobre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100330002127/http://www.savoiacalcio.it/|dataarchivio=30 marzo 2010|urlmorto=sì}} e {{cita web|url=http://www.savoiaclub.com/|data=|titolo=savoiaclub.com|accesso=23 ottobre 2010|dataarchivio=28 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110128100537/http://savoiaclub.com/|urlmorto=si}}, e sul libro {{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|}}</ref>
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=black|col2=white|col3=white|titolo=Cronologia degli sponsor tecnici|contenuto=
* 1908-1982 Non presente
* 1982-
*
* 1994-1995 [[Erreà]]
* 1995-1996 [[Galex]]
* 1996-1998 [[Hummel International|Hummel]]
* 1998-1999 Royal Sport
Riga 398 ⟶ 401:
* 2001-2002 Fly line
* 2002-2013 [[Legea]]
* 2013-2014
* 2014-2016 [[Zeus Sport]]
* 2016-
* 2021-2022 MaGma Sport<ref name=sponsor2021>{{cita web |url=https://www.tuttocampo.it/Campania/Eccellenza/GironeB/Squadra/Savoia1908/1022504/Scheda |sito=tuttocampo.it |titolo=Scheda Savoia 1908 |urlarchivio=https://archive.is/20220721140233/https://www.tuttocampo.it/Campania/Eccellenza/GironeB/Squadra/Savoia1908/1022504/Scheda |dataarchivio=21 luglio 2022 |urlmorto=no |accesso=21 luglio 2022 }}</ref>
* 2022- [[Legea]]<ref>{{cita web|url=https://www.torresette.news/sport/2022/11/29/il-savoia-cambia-sponsor-tecnico-accordo-raggiunto-con-la-legea |sito=torresette.news |titolo=Il Savoia cambia sponsor tecnico: accordo raggiunto con la Legea |data=29 novembre 2022 |accesso=29 novembre 2022 |urlarchivio=https://archive.is/20221129073941/https://www.torresette.news/sport/2022/11/29/il-savoia-cambia-sponsor-tecnico-accordo-raggiunto-con-la-legea |dataarchivio=29 novembre 2022 |urlmorto=no}}</ref>
}}
|{{riquadro|col1=black|col2=white|col3=white|titolo=Cronologia degli sponsor ufficiali|contenuto=
* 1908-1985 Non presente
* 1985-1986 Immobiliare Oplonti
Riga 410 ⟶ 413:
* 1989-1991 Big's club
* 1991-1994 [[La Doria]]
* 1994-1996
* 1996-1997 [[Oplontis|Oplonti Marina del sole]]
* 1997-1998 [[
* 1998-1999 Edil Gamo
* 1999-2000 Challoils
Riga 418 ⟶ 421:
* 2001-2002 Centro Medico Oplonti
* 2002-2003 sssavoia.com official website
* 2003-2004 [[Napoli Canale 21]]<ref>{{cita web|url=
* 2004-2006 Farmacie Matachione
* 2006-2007 di Maio flex
* 2007-2008 [[Sterilgarda Alimenti|Latte è più Yogurt]]
* 2008-2009 Automary
* 2009-2010 Non presente
Riga 428 ⟶ 431:
* 2012-2013 Sbanky Poker-Pasta Setaro-GBetSport
* 2013-2014 Non presente
* 2014-2015 LA 91 Petroli<ref>{{cita web|url=
* 2015-2016 Cosmo Service<ref>{{cita web|url=
* 2016-2017 [[Sterilgarda Alimenti|èpiù]]<ref>{{cita web |url=
* 2017-2018 NORDEST Imballaggi s.r.l.<ref>{{cita web|url=http://www.solosavoia.it/2017/07/25/la-nuova-maglia-dedicata-a-torre-annunziata/|titolo=La nuova maglia. Dedicata a Torre Annunziata|data=25 luglio 2017|urlarchivio=https://archive.is/20220721135750/http://www.solosavoia.it/2017/07/25/la-nuova-maglia-dedicata-a-torre-annunziata/|dataarchivio=21 luglio 2022|urlmorto=no|accesso=2 agosto 2017}}</ref>
* 2018-2021 Mazzamauro International s.r.l.<ref>{{cita web|url=https://www.mn24.it/savoia-i-tifosi-hanno-scelto-ecco-prima-e-seconda-maglia/|titolo=Savoia, i tifosi hanno scelto: ecco prima e seconda maglia|data=21 luglio 2018|urlarchivio=https://archive.is/20220721135800/https://www.mn24.it/savoia-i-tifosi-hanno-scelto-ecco-prima-e-seconda-maglia/|dataarchivio=21 luglio 2022|urlmorto=no|accesso=21 agosto 2018}}</ref>
* 2021-2022 CMC-Centro Medico Convenzionato<ref name=sponsor2021/>
* 2023- CasaReale.it
}}
|}
=== Impegno nel sociale ===
La società aderisce al consorzio ''Oplontis Onlus no profit'', operante sul territorio della città di [[Torre Annunziata]], teso a tutelare i minori e le fasce più deboli della società civile.<ref>{{cita web|url=http://
Il club il 2 ottobre 2013, nella persona del presidente Lazzaro Luce, ha aderito alla campagna di sensibilizzazione della violenza contro le donne, organizzata dal gruppo "Ferma il Femminicidio" di Torre Annunziata<ref>{{cita news |url=http://www.sportcampania.it/savoia-oplontini-aderiscono-alla-campagna-il-femminicidio/ |titolo=Savoia. Oplontini aderiscono alla campagna contro il femminicidio |data=2 ottobre 2013 |accesso=2 ottobre 2013 |pubblicazione=sportcampania.it |autore=Gianfranco Collaro |dataarchivio=24 settembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924104715/http://www.sportcampania.it/savoia-oplontini-aderiscono-alla-campagna-il-femminicidio/ |urlmorto=no }}</ref><ref>{{cita web|url=
=== Settore giovanile ===
La Juniores oplontina è stata Campione d'Italia nel [[Campionato Juniores Nazionali|2004-2005]]<ref name=juniores>{{cita web|url=
Il settore giovanile del Savoia comprende le formazioni di Allievi, Giovanissimi, Esordienti, Pulcini e Primi calci<ref>{{cita web|url=http://www.lostrillone.tv/mobile/index.php?pag=leggi&id=9979|editore=lostrillone.tv|titolo=Savoia. Aperte le iscrizioni al settore giovanile|data=18 agosto 2016|accesso=5 dicembre 2016|dataarchivio=21 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220721144949/https://lostrillone.tv/savoia-aperte-le-iscrizioni-al-settore-giovanile/9979.html|urlmorto=no}}</ref>, che partecipano ai rispettivi campionati regionali. Tutte le squadre giovanili giocano le loro partite interne nello [[
[[File:Vittorio Emanuele ed Emanuele Filiberto di Savoia (cropped).jpg|thumb|upright=0.7|In più occasioni i [[Casa Savoia|Savoia]] hanno omaggiato il club per le vittorie sportive.]]
== Diffusione nella cultura di massa ==
Il Savoia nella stagione [[Prima Divisione 1923-1924|1923-1924]]
In più di un'occasione, il club e i rappresentanti della [[Casa Savoia|dinastia monarchica]] hanno avuto modo di incontrarsi. Nel [[1999]], in seguito alla promozione in [[Serie B]], il principe [[Vittorio Emanuele di Savoia (1937)|Vittorio Emanuele]] scrisse una lettera di congratulazioni alla società, in un'epoca in cui il regnante era ancora in esilio<ref>{{cita news|url=
<br />
Nel [[2003]] con il ritorno in Italia dei Savoia, prese corpo la notizia che la Casa Reale volesse acquistare lo stemma sabaudo del fallito A.C. Savoia 1908, custodito presso il tribunale di Torre Annunziata ed in vendita per {{formatnum:50000}} euro<ref>{{cita news|url=
Nel [[2015]] i vertici societari, in un incontro tenutosi a [[Milano]], consegnarono al Principe [[Emanuele Filiberto di Savoia (1972)|Emanuele Filiberto]] la casacca biancoscudata<ref>{{cita web|url=
Nel medesimo anno, ebbe rilevanza nazionale la protesta dei calciatori biancoscudati, i quali, in seguito al mancato pagamento di alcuni stipendi, decisero di allenarsi in strada, nel piazzale antistante lo stadio Giraud<ref>{{cita web|url=
Nell'autunno del [[2022]] la [[Direzione Investigativa Antimafia|DIA]] di Napoli scopre che il club è stato costretto a pagare un [[pizzo (mafia)|pizzo]] di 130 mila euro ai clan [[camorra|camorristici]] per poter continuare l'attività sportiva in modo ''tranquillo''<ref>{{cita web |url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/10/06/torre-annunziata-il-savoia-calcio-costretto-a-pagare-il-pizzo-al-clan-per-giocare-in-eccellenza-arrestato-lex-direttore-sportivo/6830742/ |sito=ilfattoquotidiano.it |autore= |titolo=Torre Annunziata, il Savoia Calcio costretto a pagare il pizzo al clan per giocare in Eccellenza: arrestato l’ex direttore sportivo |data=6 ottobre 2022 |accesso=10 ottobre 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221006181348/https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/10/06/torre-annunziata-il-savoia-calcio-costretto-a-pagare-il-pizzo-al-clan-per-giocare-in-eccellenza-arrestato-lex-direttore-sportivo/6830742/ |dataarchivio=6 ottobre 2022 |urlmorto=no }}</ref><ref>{{cita web |url=https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/campania/torre-annunziata-squadra-calcio-pagava-il-pizzo-per-giocare_55691773-202202k.shtml |sito=tgcom24.mediaset.it |autore= |titolo=Torre Annunziata, una squadra di calcio pagava il pizzo per poter giocare |data=6 ottobre 2022 |accesso=10 ottobre 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221006125208/https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/campania/torre-annunziata-squadra-calcio-pagava-il-pizzo-per-giocare_55691773-202202k.shtml |dataarchivio=6 ottobre 2022 |urlmorto=no }}</ref><ref>{{cita web |url=https://napoli.repubblica.it/cronaca/2022/10/06/news/camorra_estorsioni_al_savoia_calcio_4_arresti_a_torre_annunziata-368779063/ |sito=repubblica.it |autore=Mariella Parmendola |titolo=Sport e camorra, estorsioni al Savoia Calcio, 4 arresti a Torre Annunziata |data=6 ottobre 2022 |accesso=10 ottobre 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221010103619/https://napoli.repubblica.it/cronaca/2022/10/06/news/camorra_estorsioni_al_savoia_calcio_4_arresti_a_torre_annunziata-368779063/ |dataarchivio=10 ottobre 2022 |urlmorto=no }}</ref>.
== Allenatori e presidenti ==
{{vedi categoria|Allenatori
''Di seguito sono riportate le cronologie degli allenatori e dei presidenti, dalla fondazione del club:''<ref>La cronistoria fino al 2000-2001 è tratta da {{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino}}, tranne 1941-1943</ref>
{{riquadro|larghezza=100%|col1=black|col2=white|col3=white|titolo= Allenatori|contenuto=
{{Div col|3}}
* 1915-1919
* 1919-1920
* 1920-1921
* 1921-1922
* 1922-1923
* 1923-1925
* 1925-1926
* 1926-1927
* 1927-1928 {{Bandiera|?}} ...
* 1928-1929 ''attività sospesa''
*
* 1930-1931 {{Bandiera|HUN 1918-1940}} Lichtblau<ref>{{cita web|url=http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=967&p=4#page/4/mode/1up |editore=Il Littoriale, anno VI, n. 193, pag. 4 |titolo=La Bagnolese e il trainer |data=5 agosto 1932}}</ref>
* 1931-1932
* 1932-1933
* 1933-1934
*
*
*
* 1936-1937
*
* 1938-1939
* 1939-1940
* 1940-1941 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Enrico Colombari]]
* 1941-1943 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Ruggero Zanolla]]<ref>{{cita web|url=http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=4429&p=4#page/4/mode/1up|titolo=Ingaggi e cessioni|editore=Il Littoriale, n. 179|data=28 luglio 1941|accesso=27 settembre 2012|dataarchivio=21 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220721144941/http://dlib.coninet.it/bookreader.php?c=1&f=4429&p=4#page/4/mode/1up|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=4544&p=2#page/2/mode/1up|titolo=Elenco aggiunto degli allenatori massaggiatori e direttori sportivi|editore=Il Littoriale, n. 294|data=10 dicembre 1941|accesso=27 settembre 2012|dataarchivio=16 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140116135634/http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=4544&p=2#page/2/mode/1up|urlmorto=no}}</ref>
* 1945-1947
*
*
* 1949-1950
* 1950-1951
*
*
* 1952-1953
* 1953-1954
* 1954-1955
* 1955-1956
*
*
* 1957-1959
* 1959-1961
*
*
*: {{Bandiera|
*: {{Bandiera|
*
* 1964-1965
*
*
* 1966-1968
*
*
* 1969-1970
*
*: {{Bandiera|ITA}}
*
*
*: {{Bandiera|ITA}}
*: {{Bandiera|ITA}}
*
*
*: {{Bandiera|ITA}} [[
*: {{Bandiera|ITA}}
*
*
*: {{Bandiera|ITA}}
*
*
*: {{Bandiera|ITA}}
*
*
*: {{Bandiera|ITA}}
*: {{Bandiera|ITA}}
*: {{Bandiera|ITA}} [[
*
*
*
*
* 1978-1979
* 1979-1980
*
*
*
*
* 1982-1983
*
*: {{Bandiera|ITA}}
*: {{Bandiera|ITA}}
*
*
*: {{Bandiera|ITA}}
*
*
*: {{Bandiera|ITA}}
*
*
*: {{Bandiera|ITA}}
*
*
*: {{Bandiera|ITA}}
*
*
*
* 1989-1990
*
*
*
*
*: {{Bandiera|ITA}}
*
*
*
*
*
*: {{Bandiera|ITA}} [[
*
*
*
*
*
*
*: {{Bandiera|ITA}} [[
*:
* 2000-2001
* 2001-2002
*
*: {{Bandiera|ITA}}
*
*
*
*
*: {{Bandiera|ITA}}
*: {{Bandiera|ITA}}
*
*
*:
*: {{Bandiera|Serbia e Montenegro}} {{Bandiera|ITA}}
*
*
*: {{Bandiera|ITA}}
*
*
*: {{Bandiera|ITA}}
*: {{Bandiera|ITA}}
*: {{Bandiera|ITA}}
*: {{Bandiera|ITA}}
*: {{Bandiera|ITA}}
*
*
*
* 2009-2010
* 2010-2012
* 2012-2013 {{Bandiera|ITA}} Pasquale Vitter (1ª-6ª)
*: {{Bandiera|ITA}} Salvatore Amura<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-d/ufficiale-savoia-amura-e-il-nuovo-tecnico-390966|editore=tuttomercatoweb.com|autore=Stefano Sica|titolo=Savoia, Amura è il nuovo tecnico|data=10 ottobre 2012|accesso=5 dicembre 2016|dataarchivio=5 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161205124341/http://www.tuttomercatoweb.com/serie-d/ufficiale-savoia-amura-e-il-nuovo-tecnico-390966|urlmorto=sì}}</ref> (7ª-34ª)
* 2013-2014 {{Bandiera|ITA}} Vincenzo Feola<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2013/luglio/04/Luce_lancia_Savoia_Risalita_immediata_ga_0_20130704_06a4a7fe-e46d-11e2-9a24-cf96484605d5.shtml|titolo=Luce lancia il Savoia «Risalita immediata»|editore=gazzetta.it|accesso=8 agosto 2013|dataarchivio=21 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220721144941/http://archiviostorico.gazzetta.it/2013/luglio/04/Luce_lancia_Savoia_Risalita_immediata_ga_0_20130704_06a4a7fe-e46d-11e2-9a24-cf96484605d5.shtml|urlmorto=no}}</ref>
* 2014-2015 {{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Bucaro]]<ref name=org2014>{{cita web|url=http://www.acsavoia1908.it/index.php?option=com_content&view=article&id=298:organigramma-2014-15&catid=30:comunicati-stampa&Itemid=376|titolo=Organigramma A.C. SAVOIA 1908 stagione 2014/15|editore=acsavoia1908.it|accesso=18 luglio 2014|dataarchivio=18 luglio 2014|urlarchivio=https://archive.is/20140718181946/http://www.acsavoia1908.it/index.php?option=com_content&view=article&id=298:organigramma-2014-15&catid=30:comunicati-stampa&Itemid=376|urlmorto=sì}}</ref> (1ª-10ª)
*: {{Bandiera|ITA}}
*
*
*: {{Bandiera|
*: {{Bandiera|ITA}} Marco Miserini<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/dilettanti/dilettanti-campania/2016/02/10-8339883/op_savoia_sosa_si_dimette_panchina_a_miserini/|editore=corrieredellosport.it|titolo=Savoia, Sosa si dimette: panchina a Miserini|data=10 febbraio 2016|accesso=8 dicembre 2016|dataarchivio=8 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161208161712/http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/dilettanti/dilettanti-campania/2016/02/10-8339883/op_savoia_sosa_si_dimette_panchina_a_miserini/|urlmorto=sì}}</ref> (21ª-30ª)
* 2016-2017 {{Bandiera|ITA}} Franco Fabiano (1ª-19ª)<ref name=Altea>{{cita web|url=http://www.ilcorrieredelpallone.it/savoia_altea_fabiano_immobile/|editore=ilcorrieredelpallone.it|titolo=È tornato il Savoia. Il neo presidente Altea: “Qui per vincere, non mi interessa il business”. Fabiano tecnico, Ciro Immobile presidente onorario|autore=Giovanni D'Avino|data=11 luglio 2016|accesso=20 luglio 2016|dataarchivio=20 luglio 2016|urlarchivio=https://archive.is/20160720163220/http://www.ilcorrieredelpallone.it/savoia_altea_fabiano_immobile/}}</ref>
*: {{Bandiera|ITA}} Michele Cimmino<ref>{{cita web |url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/dilettanti/dilettanti-campania/2016/12/23-19107920/savoia_presentato_il_tecnico_cimmino/ |editore=corrieredellosport.it |titolo=Savoia, presentato il tecnico Cimmino |data=23 dicembre 2016 |urlarchivio=https://archive.is/20200818114505/https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/dilettanti/dilettanti-campania/2016/12/23-19107920/savoia_presentato_il_tecnico_cimmino/ |dataarchivio=18 agosto 2020 |urlmorto=no |accesso=4 aprile 2017 }}</ref> (20ª-24ª)
*: {{Bandiera|ITA}} Franco Fabiano<ref>{{cita web |url=https://www.torresette.news/sport/2017/03/07/savoia-il-ritorno-di-fabiano-a-ripartire-con-la-determinazione-giusta-i-conti-si-fanno-alla-finea- |editore=torresette.news |titolo=Savoia, il ritorno di Fabiano: ripartire con la determinazione giusta. I conti si fanno alla fine |data=7 marzo 2017 |accesso= |urlarchivio=https://archive.is/20200920124752/https://www.torresette.news/sport/2017/03/07/savoia-il-ritorno-di-fabiano-a-ripartire-con-la-determinazione-giusta-i-conti-si-fanno-alla-finea- |dataarchivio=20 settembre 2020 |urlmorto=no }}</ref> (25ª-30ª)
* 2017-2018 {{Bandiera|ITA}} Franco Fabiano
* 2018-2019 {{Bandiera|ITA}} Luigi Squillante (1ª-17ª)
*: {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Campilongo]]<ref>{{cita news|url=https://sport.ilmattino.it/serie_d/il_savoia_punta_su_campilongo_dopo_squillante-4192829.html|editore=[[Il Mattino (quotidiano)|Il Mattino]]|autore=Raffaella Ascione|titolo=Il Savoia punta su Campilongo
per il dopo Squillante|data=24 dicembre 2018|accesso=25 dicembre 2018|urlarchivio=https://archive.is/20181225121150/https://sport.ilmattino.it/serie_d/il_savoia_punta_su_campilongo_dopo_squillante-4192829.html|dataarchivio=25 dicembre 2018|pubblicazione=|urlmorto=no}}</ref> (18ª-34ª e play-off)
* 2019-2020 {{Bandiera|ITA}} Carmine Parlato<ref>{{cita news|url=https://sport.ilmattino.it/serie_d/il_savoia_si_affida_esperto_promozioni_panchina_parlato-4563085.html|editore=ilmattino.it|autore=Raffaella ascione|titolo=Il Savoia si affida all’esperto
in promozioni: panchina a Parlato|data=17 giugno 2019|accesso=17 giugno 2019|urlarchivio=https://archive.is/20190617170326/https://sport.ilmattino.it/serie_d/il_savoia_si_affida_esperto_promozioni_panchina_parlato-4563085.html|dataarchivio=17 giugno 2019|pubblicazione=|urlmorto=no}}</ref>
* 2020-2021 {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Aronica]]<ref>{{cita web|url=https://www.ilmattino.it/sport/serie_d/savoia_aronica_allenatore_ex_napoli-5353975.html|editore=ilmattino.it|autore=Raffaella Ascione|titolo=Il Savoia riparte da Totò Aronica:
panchina all'ex difensore del Napoli|data=18 luglio 2020|accesso=27 luglio 2020|urlarchivio=https://archive.is/20200727122606/https://www.ilmattino.it/sport/serie_d/savoia_aronica_allenatore_ex_napoli-5353975.html|dataarchivio=27 luglio 2020|urlmorto=no}}</ref> (1ª-15ª)
*: {{Bandiera|ITA}} Mauro Chianese<ref>{{cita web|url=https://savoia1908.com/ufficiale-mauro-chianese-e-il-nuovo-allenatore-del-savoia/|titolo=Ufficiale:Mauro Chianese è il nuovo allenatore del Savoia|data=6 febbraio 2021|accesso=6 febbraio 2021|dataarchivio=13 febbraio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210213161849/https://savoia1908.com/ufficiale-mauro-chianese-e-il-nuovo-allenatore-del-savoia/|urlmorto=no}}</ref> (16ª-21ª)
*: {{Bandiera|ITA}} Giovanni Ferraro (22ª-34ª)
* 2021-2022 {{Bandiera|ITA}} Maurizio Lampitelli (1ª-2ª)<ref>{{cita web|url=https://www.ilmattino.it/sport/serie_d/e_lampitelli_nuovo_tecnico_dellifc_giugliano_domani_esordio_panchina-6189810.html|titolo=Fc Giugliano, Lampitelli nuovo tecnico:
domani l'esordio in panchina|data=|accesso=27 settembre 2021|dataarchivio=27 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210927181535/https://www.ilmattino.it/sport/serie_d/e_lampitelli_nuovo_tecnico_dellifc_giugliano_domani_esordio_panchina-6189810.html|urlmorto=no}}</ref>
*: {{Bandiera|ITA}} Roberto Carannante (3ª-26ª)<ref>{{cita web |url=https://napoli.iamcalcio.it/article/182640/savoia-da-marzullo-a-trimarco-ecco-i-rinforzi-carannante-in-panca.html |titolo=Savoia: da Marzullo a Trimarco, ecco i rinforzi. Carannante in panca |data=24 settembre 2021 |sito=napoli.iamcalcio.it |autore=Daniele Luciano |urlarchivio=https://archive.is/20220721134216/https://napoli.iamcalcio.it/article/182640/savoia-da-marzullo-a-trimarco-ecco-i-rinforzi-carannante-in-panca.html |dataarchivio=21 luglio 2022 |urlmorto=no |accesso=5 ottobre 2021 }}</ref>
* 2022-2023 {{Bandiera|ITA}} Antonio Barbera (1ª-5ª)<ref>{{cita web |url=https://www.sportcampania.it/savoia-barbera-nuovo-allenatore-lo-annuncia-scarpa/ |sito=sportcampania.it |autore=Gianfranco Collaro |titolo=Savoia, Barbera nuovo allenatore |data=20 luglio 2022 |accesso=20 luglio 2022 |urlarchivio=https://archive.is/20220721131318/https://www.sportcampania.it/savoia-barbera-nuovo-allenatore-lo-annuncia-scarpa/ |dataarchivio=21 luglio 2022 |urlmorto=no }}</ref>
*: {{Bandiera|ITA}} Maurizio Lampitelli<ref>{{cita web|url=https://www.napolitoday.it/sport/calcio/eccellenza-panchina-savoia-barbera-allenatore-lampitelli.html |sito=napolitoday.it |titolo=Cambia la panchina del Savoia, nuova mansione per Barbera: l'allenatore è Lampitelli |autore=Francesco Fiorillo |data=2 ottobre 2022 |accesso=15 novembre 2022 |urlarchivio=https://archive.is/20221115205237/https://www.napolitoday.it/sport/calcio/eccellenza-panchina-savoia-barbera-allenatore-lampitelli.html |dataarchivio=15 novembre 2022 |urlmorto=no}}</ref> (6ª)
*: {{Bandiera|ITA}} Antonio Barbera<ref>{{cita web|url=https://lostrillone.tv/caos-savoia-tutti-fuggono-ma-barbera-non-molla-il-tecnico-torna-in-panchina/38984.html |sito=lostrillone.tv |titolo=Caos Savoia, tutti fuggono ma Barbera non molla: il tecnico torna in panchina |data=11 ottobre 2022 |accesso=15 novembre 2022 |urlarchivio=https://archive.is/20221115205727/https://lostrillone.tv/caos-savoia-tutti-fuggono-ma-barbera-non-molla-il-tecnico-torna-in-panchina/38984.html |dataarchivio=15 novembre 2022 |urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.torresette.news/sport/2022/11/28/savoia-esonero-bis-per-barbera-lallenatore-replica-alla-nota-del-club |sito=torresette.news |titolo=Savoia, esonero bis per Barbera. L'allenatore replica alla nota del club |data=28 novembre 2022 |urlarchivio=https://archive.is/20221129075132/https://www.torresette.news/sport/2022/11/28/savoia-esonero-bis-per-barbera-lallenatore-replica-alla-nota-del-club |dataarchivio=29 novembre 2022 |urlmorto=no}}</ref> (7ª-14ª)
*: {{Bandiera|ITA}} Antonio De Stefano<ref>{{cita web|url=https://www.sportcampania.it/savoia-scelto-lallenatore-ufficializzato-de-stefano/ |sito=sportcampania.it |titolo=Savoia, scelto l'allenatore: ufficializzato De Stefano |data=28 novembre 2022 |accesso=29 novembre 2022 |urlarchivio=https://archive.is/20221129073512/https://www.sportcampania.it/savoia-scelto-lallenatore-ufficializzato-de-stefano/ |dataarchivio=29 novembre 2022 |urlmorto=no}}</ref> (15ª-20ª)
*: {{Bandiera|ITA}} Vincenzo Criscuolo<ref>{{cita web|url=https://www.napolitoday.it/sport/calcio/eccellenza-campania-savoia-criscuolo-comunicato.html |sito=napolitoday.it |autore=Francesco Fiorillo |data=8 gennaio 2023 |titolo=Il Savoia pensa al dopo De Stefano: c'è il nome del sostituto |accesso=12 gennaio 2023 |urlarchivio=https://archive.is/20230112182418/https://www.napolitoday.it/sport/calcio/eccellenza-campania-savoia-criscuolo-comunicato.html |dataarchivio=12 gennaio 2023 |urlmorto=no}}</ref> (21ª-27ª)
*: {{Bandiera|ITA}} Antonio Barbera<ref>{{cita web|url=https://www.sportcampania.it/savoia-criscuolo-via-ora-il-barbera-ter/|titolo=Savoia. Criscuolo via, ora il Barbera TER|data=5 marzo 2023}}</ref> (28ª-34ª)
* 2023-2024 {{Bandiera|ITA}} Alfonso Pepe<ref>{{cita web|url=https://lostrillone.tv/savoia--pepe-il-nuovo-allenatore/42823.html|titolo=Savoia: è Pepe il nuovo allenatore|data=21 luglio 2023}}</ref> (1ª-4ª)
*: {{Bandiera|ITA}} Vincenzo La Manna<ref>{{cita web|url=https://www.seried24.com/dilettanti/savoia-lamanna-allenatore-serie-d-4-ottobre-2023/|titolo=Savoia, La Manna è il nuovo allenatore|data=4 ottobre 2023}}</ref> (5ª-24ª)
*: {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Campilongo]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttocalciocampano.it/savoia-ufficializzato-il-nuovo-tecnico/|titolo=Savoia, ufficializzato il nuovo tecnico|sito=tuttocalciocampano.it|data=2024-02-13|lingua=it-IT|accesso=2021-02-13}}</ref> (25ª-34ª)
* 2024-2025 {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Campilongo]]<ref name=organigramma2024>{{cita web|url=https://www.tuttocampo.it/Campania/News/1652495/savoia-ufficiale-l-organigramma-societario-per-la-stagione-2024-25 |sito=tuttocampo.it |titolo=Savoia, ufficiale l'organigramma societario per la stagione 2024/25 |data=27 maggio 2024 |urlarchivio= |dataarchivio= |urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.sportcampania.it/savoia-matachione-precisa-campilongo-saluta-i-tifosi/|titolo=Savoia. Matachione precisa, Campilongo saluta i tifosi|data=13 novembre 2024}}</ref> (1ª-11ª)
*: {{Bandiera|ITA}} [[Domenico Giacomarro]] (12ª-15ª)
*: {{Bandiera|ITA}} Franco Fabiano (16ª-34ª)
{{Div col end}}
}}
{{riquadro|larghezza=100%|col1=black|col2=white|col3=white|titolo= Presidenti|contenuto=
{{Div col|3}}
* 1908-1914
* 1915-1918
* 1919-1920
* 1920-1921
* 1921-1922
* 1922-1923
* 1923-1925
* 1925-1926
* giugno 1926
* 1926-1927
* 1927-1928
*: {{Bandiera|
* 1928-1929
* 1929-1930
* 1930-1931
*: {{Bandiera|
* 1931-1933
* 1933-1935
* 1935-1936
* 1936-1937
* 1937-1938
* 1938-1943
* 1944-1945
* 1945-1946
* 1946-1950
* 1950-1951
*: {{Bandiera|ITA}} Pasquale Monaco
* 1951-1952
* 1952-1954
* 1954-1955
* 1955-1956
* 1956-1961
* 1961-1964
* 1964-1965
* 1965-1966
* 1966-1967
* 1967-1968
* 1968-1969
* 1969-1970
* 1970-1971
* 1971-1972
*: {{Bandiera|ITA}} Emidio De Pamphilis<ref>Commissario Unico</ref>
* 1972-1973
*: {{Bandiera|ITA}} Raffaele Mancini<ref name=Commissario/>
*: {{Bandiera|ITA}} Francesco Langella<ref name=Commissario/>
*: {{Bandiera|ITA}} Pasquale D'Amelio<ref name=Commissario/>
* 1973-1974
* 1974-1976
* 1976-1982
* 1982-1985
* 1985-1986
* 1986-1987
* 1987-1988
* 1988-1990
* 1990-1991
* 1991-1992
* 1992-1993
* 1993-1994
* 1994-1995
*: {{Bandiera|ITA}} Franco Salvatore
* 1995-2001
* 2001-2004
* 2004-2005
*: {{Bandiera|ITA}} Gaetano Carotenuto
* 2005-2006
*: {{Bandiera|ITA}} Fabrizio Bouchè
* 2006-2007
* 2007-2008
* 2008-2010
* 2010-2011
*: {{Bandiera|ITA}} Raffaele Verdezza
* 2011-2013
* 2013-2014
* 2014-2015
*: {{Bandiera|ITA}} Quirico Manca (onorario)<ref name=org2014/>
* 2015-2016
* 2016-2017
* 2017-
* 2018-2019 {{Bandiera|ITA}} Francesco Annunziata e {{Bandiera|ITA}} Alfonso Mazzamauro (onorario)<ref>{{cita web |url=https://m.facebook.com/savoia1908official/photos/a.302479346964502/335351047010665/?type=3&source=48 |sito=U.S. Savoia 1908 |titolo=Organigramma societario |data=19 agosto 2018 |accesso=20 agosto 2018 |dataarchivio=20 agosto 2018 |urlarchivio=https://archive.is/20180820184144/https://m.facebook.com/savoia1908official/photos/a.302479346964502/335351047010665/?type=3&source=48 }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.solosavoia.it/2018/06/15/cambio-al-vertice-il-savoia-a-mazzamauro/ |titolo=Cambio al vertice. Il Savoia a Mazzamauro |data=15 giugno 2018 |urlarchivio=https://archive.is/20220721134143/http://www.solosavoia.it/2018/06/15/cambio-al-vertice-il-savoia-a-mazzamauro/ |dataarchivio=21 luglio 2022 |urlmorto=no |accesso=18 giugno 2018 }}</ref>
* 2019-2021 {{Bandiera|ITA}} Elena Annunziata<ref>{{cita news|url=https://www.lostrillone.tv/mobile/index.php?pag=leggi&id=19236 |sito=lostrillone.tv |autore= |titolo=Ecco il nuovo Savoia targato 2019-2020. Svelato il logo e la campagna abbonamenti |data=13 luglio 2019 |accesso=13 luglio 2019 |urlarchivio=https://archive.is/20190715110124/https://www.lostrillone.tv/mobile/index.php?pag=leggi&id=19236 |dataarchivio=15 luglio 2019 |urlmorto=no}}</ref>
* 2021-2022 {{Bandiera|ITA}} Mario Pellerone e {{Bandiera|ESP}} Roberto Esplà Garcìà (onorario)<ref name="erreemmenews.it" />
* 2022-2023 {{Bandiera|ITA}} Mario Pellerone
*: {{Bandiera|ITA}} Gennaro Scognamiglio<ref name=pelleronecedeclub/>
*:{{Bandiera|SUI}}{{Bandiera|ITA}} [[Emanuele Filiberto di Savoia (1972)|Emanuele Filiberto di Savoia]]<ref name=efpresidente/>
* 2023-2024 {{Bandiera|ITA}} Nazario Matachione<ref>{{cita web|url=https://www.tuttocalciocampano.it/emanuele-filiberto-il-progetto-savoia-continua-nazario-matachione-in-cinque-anni-saremo-in-serie-b/|titolo=Emanuele Filiberto: “Il Progetto Savoia Continua”. Nazario Matachione: “In Cinque Anni Saremo In Serie B”.|data=9 maggio 2023}}</ref>
* 2024-2025 {{Bandiera|ITA}} Arcangelo Sessa<ref name=organigramma2024/>
{{Div col end}}
}}
== Calciatori ==
{{vedi categoria|Calciatori
In più di 100 anni di storia hanno vestito la maglia del Savoia oltre 800 calciatori, in gran parte italiani.
=== Capitani ===
Di seguito l'elenco dei capitani del Savoia<ref>{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino}}</ref>:
{{Doppia immagine|right|Antonio Marasco.png||Riccardo Maniero al Savoia 1908.jpg||Antonio Marasco nel 1997 e Riccardo Maniero nel 2024|larghezza totale=400}}
{{Div col|cols=3|small=no}}
* {{Bandiera|Italia 1861-1946}} [[Alfredo Fornari]]
* {{Bandiera|Italia 1861-1946}} [[Giovanni Nebbia]]
|Corriere d'Italia]] |data=3 luglio 1923}}
</ref> * {{Bandiera|Italia 1861-1946}} [[Raffaele Giraud]] * {{Bandiera|Italia 1861-1946}} [[Enrico Colombari]]
* {{Bandiera|ITA}} Gennaro Uliano
* {{Bandiera|ITA}} Vincenzo De Luca
* {{Bandiera|ITA}} Giovanni Biemmi
* {{Bandiera|ITA}} Franco Palumbo
* {{Bandiera|ITA}} Enzo Bertossi
* {{Bandiera|ITA}} Domenico Busiello
* {{Bandiera|ITA}} [[Pacifico Cuman]]
* {{Bandiera|ITA}} Francesco Scarpa
* {{Bandiera|ITA}} Renato Poggiali
* {{Bandiera|ITA}} Domenico Busiello
* {{Bandiera|ITA}} Raffaele Riso
* {{Bandiera|ITA}} Carlo De Amicis
* {{Bandiera|ITA}} Fausto Montresor
* {{Bandiera|ITA}} [[Ivan Gregori]]
* {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Cafaro
* {{Bandiera|ITA}} Giorgio Cantelli
* {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Cafaro
* {{Bandiera|ITA}} Giovanni Bacchiocchi
* {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Vianello
* {{Bandiera|ITA}} Antonio Cinquegrana
* {{Bandiera|ITA}} Giorgio Vesce
* {{Bandiera|ITA}}
* {{Bandiera|ITA}}
* {{Bandiera|ITA}}
* {{Bandiera|ITA}}
* {{Bandiera|ITA}}
* {{Bandiera|ITA}}
* {{Bandiera|ITA}}
* {{Bandiera|ITA}}
* {{Bandiera|ITA}} [[
* {{Bandiera|ITA}} [[
* {{Bandiera|ITA}} [[
* {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Ghirardello]] (1999-2000)
* {{Bandiera|ITA}} [[Diego Pellegrini]] (2000-2001)
* {{Bandiera|ITA}}
* {{Bandiera|ITA}}
* {{Bandiera|ITA}} [[
* {{Bandiera|ITA}} Pasquale Ottobre (2004-2005)<ref>{{cita web|url=http://www.savoiaclub.com/legginews.asp?Id=4768|editore=savoiaclub.com|titolo=Cuore biancoscudato|data=30 gennaio 2005|accesso=8 marzo 2015|dataarchivio=8 marzo 2015|urlarchivio=https://archive.is/20150308184853/http://www.savoiaclub.com/legginews.asp?Id=4768|urlmorto=sì}}</ref>
* {{Bandiera|ITA}}
* {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Marasco]] (2006)<ref name=savinomarasco/>
* {{Bandiera|ITA}}
* {{Bandiera|ITA}}
* {{Bandiera|ITA}}
* {{Bandiera|ITA}}
* {{Bandiera|ITA}}
* {{Bandiera|ITA}} Antonio Guarro
* {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Scarpa]] (2013-2015)<ref>{{cita web|url=http://sport.sky.it/calcio_italiano/photogallery/2015/02/22/lega_pro_francesco_scarpa_savoia_fotoracconto.html|editore=sport.sky.it|titolo=Savoia, l'idolo Scarpa: capitano coraggioso per la salvezza|accesso=4 dicembre 2016|dataarchivio=4 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161204122543/http://sport.sky.it/calcio_italiano/photogallery/2015/02/22/lega_pro_francesco_scarpa_savoia_fotoracconto.html|urlmorto=sì}}</ref>
* {{Bandiera|ITA}} Antonio Guarro (2015-2017)<ref>{{cita news|url=http://www.lostrillone.tv/mobile/index.php?pag=leggi&id=4742|editore=lostrillone.tv|autore=Gianluca Buonocore|titolo=Guarro e il 'sacrificio' da vero capitano per il bene del Savoia|data=23 settembre 2015|accesso=8 dicembre 2016|dataarchivio=8 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161208110554/http://www.lostrillone.tv/mobile/index.php?pag=leggi&id=4742|urlmorto=sì}}</ref>
* {{Bandiera|ITA}} [[Dino Fava Passaro]] (2017-2018)<ref>{{cita web|url=http://www.solosavoia.it/2017/12/29/il-capitano-fava-incantato-dai-tifosi-vinceremo-per-loro/|titolo=Il Capitano. Fava: “Incantato dai tifosi, vinceremo per loro”|data=29 dicembre 2017|accesso=5 gennaio 2018|dataarchivio=21 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220721144949/http://www.solosavoia.it/2017/12/29/il-capitano-fava-incantato-dai-tifosi-vinceremo-per-loro/|urlmorto=no}}</ref>
* {{Bandiera|ITA}} Crescenzo Liccardo (2018)<ref>{{cita web|url=http://www.solosavoia.it/2018/10/09/clamoroso-liccardo-lascia-il-savoia/#.W7zr62IjQJU.facebook|titolo=Clamoroso. Liccardo lascia il Savoia|data=9 ottobre 2018|accesso=10 ottobre 2018|dataarchivio=13 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181013132659/http://www.solosavoia.it/2018/10/09/clamoroso-liccardo-lascia-il-savoia/#.W7zr62IjQJU.facebook|urlmorto=no}}</ref>
* {{Bandiera|ITA}} Ciro Poziello (2018-2021)<ref>{{cita web|url=http://www.solosavoia.it/2018/10/14/ultimissime-cruccio-formazione-per-squillante/|titolo=ULTIMISSIME. Cruccio formazione per Squillante|data=14 ottobre 2018|accesso=15 ottobre 2018|dataarchivio=16 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181016073403/http://www.solosavoia.it/2018/10/14/ultimissime-cruccio-formazione-per-squillante/|urlmorto=no}}</ref>
* {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Scarpa]] (2021-2023)
* {{Bandiera|ITA}} Michele Girardi (2023)<ref>{{cita web|url=https://www.facebook.com/photo/?fbid=350114860865423&set=pb.100076007343852.-2207520000 |sito=facebook.com |titolo=L'undici iniziale scelto dal tecnico La Manna |editore=Savoia 1908 Official Page |data=22 ottobre 2023 |urlarchivio=https://archive.is/20240717180740/https://www.facebook.com/photo/?fbid=350114860865423&set=pb.100076007343852.-2207520000 |dataarchivio=17 luglio 2024 |urlmorto=no}}</ref>
* {{Bandiera|ITA}} Mariano Petricciuolo (2023-2024)<ref>{{cita web|url=https://www.facebook.com/photo/?fbid=353621623848080&set=pb.100076007343852.-2207520000 |sito=facebook.com |titolo=L'undici titolare scelto da mister La Manna |editore=Savoia 1908 Official Page |data=28 ottobre 2023 |urlarchivio=https://archive.is/20240717182529/https://www.facebook.com/photo/?fbid=353621623848080&set=pb.100076007343852.-2207520000 |dataarchivio=17 luglio 2024 |urlmorto=no}}</ref>
* {{Bandiera|ITA}} Giacomo Mengoli (2024)<ref>{{cita web|url=https://lostrillone.tv/savoia-a-giacomo-mengoli-la-fascia-di-capitano/47356.html |sito=lostrillone.tv |titolo=Savoia. A Giacomo Mengoli la fascia di capitano |data=1º agosto 2024 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240821014134/https://lostrillone.tv/savoia-a-giacomo-mengoli-la-fascia-di-capitano/47356.html |dataarchivio=21 agosto 2024 |urlmorto=no}}</ref>
* {{Bandiera|ITA}} [[Riccardo Maniero]] (2024-2025)<ref>{{cita web|url=https://www.agrotoday.it/2024/12/15/serie-d-savoia-sarnese-1-0-fabiano-vince-alla-sua-maniero/ |sito=agrotoday.it |titolo=Savoia-Sarnese 1-0, Fabiano vince alla sua…Maniero |data=15 dicembre 2024 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250106185214/https://www.agrotoday.it/2024/12/15/serie-d-savoia-sarnese-1-0-fabiano-vince-alla-sua-maniero/ |dataarchivio=6 gennaio 2025 |urlmorto=no}}</ref>
{{Div col end}}
=== Contributo alle Nazionali ===
All'epoca della loro militanza in maglia biancoscudata,
* {{simbolo|Flag of Italy.svg}} [[Generoso Rossi]] con la [[Nazionale Under-20 di calcio dell'Italia|Nazionale dell'Italia Under 20]] nel 1999<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/nazionali/DettaglioConvocato?codiceConvocato=1723&squadra=1|editore=figc.it|titolo=Convocazioni e presenze in Nazionale di Generoso Rossi|accesso=24 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924071259/http://www.figc.it/nazionali/DettaglioConvocato?codiceConvocato=1723&squadra=1|dataarchivio=24 settembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>;
* {{simbolo|Flag of Italy.svg}} [[Giacomo Mazzi]] con la Nazionale dell'Italia Under 20 nel 1999<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/nazionali/DettaglioConvocato?codiceConvocato=1973&squadra=2|editore=figc.it|titolo=Convocazioni e presenze in Nazionale di Giacomo Mazzi|accesso=24 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180825003056/http://www.figc.it/nazionali/DettaglioConvocato?codiceConvocato=1973&squadra=2|dataarchivio=25 agosto 2018|urlmorto=sì}}</ref>;
* {{simbolo|Flag of Italy.svg}} [[Daniele De Vezze]] con la Nazionale dell'Italia Under 20 nel 2000<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/nazionali/DettaglioConvocato?codiceConvocato=1825&squadra=1|editore=figc.it|titolo=Convocazioni e presenze in Nazionale di Daniele De Vezze|accesso=24 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180825003111/http://www.figc.it/nazionali/DettaglioConvocato?codiceConvocato=1825&squadra=1|dataarchivio=25 agosto 2018|urlmorto=sì}}</ref>;
* {{simbolo|Flag of the Democratic Republic of the Congo (1997-2003).svg}} [[Christian Kanyengele]] con la [[Nazionale di calcio della Repubblica Democratica del Congo|Nazionale della Repubblica Democratica del Congo]] nel 2000<ref>{{cita web|url=http://www.national-football-teams.com/country/55/2000/Dr_Congo.html|titolo=Convocati RD Congo anno 2000|editore=national-football-teams.com|accesso=13 luglio 2012|dataarchivio=5 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161205220156/http://www.national-football-teams.com/country/55/2000/Dr_Congo.html|urlmorto=sì}}</ref>.
== Palmarès ==
=== Competizioni
* '''[[Finalissima#I
: [[Prima Divisione 1923-1924#Finali di Lega|1923-1924]]
* '''[[Serie D]]: 4'''
Riga 787 ⟶ 838:
* '''Campionato Campano: 5'''
: [[Prima Divisione 1922-1923#Campania|1922-1923]], [[Prima Divisione 1923-1924#Campionato campano|1923-1924]], [[Prima Divisione 1924-1925#Campionato campano|1924-1925]], [[Terza Divisione 1929-1930#Girone B 8|1929-1930]], [[Promozione 1974-1975#Girone B 6|1974-1975]]
* '''[[Terza Divisione (Italia)|Terza Divisione]]: 1'''
: [[Terza Divisione 1929-1930#Girone finale 3|1929-1930]]
* '''[[Prima Divisione 1937-1938|Prima Divisione]]: 1'''
Riga 793 ⟶ 844:
* '''Coppa Campania: 1'''
: 1937-1938
* '''[[Targa Teodoro Capocci|Targa Capocci]]: 1'''
: 1937-1938<ref name=capocci/>
* '''[[Promozione (calcio)|Promozione]]: 3'''
: [[Promozione 1953-1954#Girone B 9|1953-1954]], [[Promozione 1974-1975#Girone B 6|1974-1975]],
* '''[[Prima Categoria 1963-1964|Prima Categoria]]: 1'''
: [[Prima Categoria Campania 1963-1964#Girone B|1963-1964]]
Riga 802 ⟶ 853:
: [[Eccellenza Campania 2001-2002#Girone A|2001-2002]], [[Eccellenza Campania 2011-2012#Girone A|2011-2012]], [[Eccellenza Campania 2017-2018#Girone A|2017-2018]]
* '''[[Coppa Italia Dilettanti Campania]]: 2'''
: 2011-2012, 2017-2018
=== Altri piazzamenti ===
* [[Promozione 1919-1920|Promozione]]
: Promozioni: 1 ([[Promozione 1919-1920#Girone B 3|1919-1920]])
* [[Finalissima#I
: Secondo posto ([[Prima Divisione 1922-1923#Finale Lega Sud|1922-1923]])
* [[Prima Divisione 1923-1924|Prima Divisione]]
Riga 817 ⟶ 868:
* [[Serie D]]
: Promozioni: 1 ([[Serie D 1977-1978#Girone G|1977-1978]])
* [[Lega Pro Seconda Divisione|Serie C2]]
: Promozioni: 1 ([[Serie C2 1994-1995#Girone C|1994-1995]])
* [[Lega Pro Prima Divisione|Serie C1]]
: Promozioni: 1 ([[Serie C1 1998-1999#Girone B|1998-1999]])
:Terzo posto: [[Serie C1 1996-1997|1996-1997]]
=== Competizioni giovanili ===
Riga 828 ⟶ 879:
=== Onorificenze ===
{{Onorificenze
|immagine = 680px ribbon bar of Italian Sports (pre-2015) and Technical Merit silver award.svg
|nome_onorificenza = Stella d'argento al merito sportivo (CONI)
|collegamento_onorificenza = Stella al merito sportivo
|data = 1970<ref>{{Cita web |url=http://www.coni.it/it/attivita-istituzionali/onorificenze/home/onoreficenze-societ%C3%A0/societa.html?anno=1970&nominativo=&tipo=14&linkpersone=%2Fit%2Fattivita-istituzionali%2Fonorificenze%2Fhome%2Fonoreficenze-persone%2Fatleti.html&linksocieta=%2Fit%2Fattivita-istituzionali%2Fonorificenze%2Fhome%2Fonoreficenze-societ%C3%A0%2Fsocieta.html&invia= |titolo=Copia archiviata |accesso=24 febbraio 2018 |urlarchivio=https://archive.is/20180224090651/http://www.coni.it/it/attivita-istituzionali/onorificenze/home/onoreficenze-societ%C3%A0/societa.html?anno=1970&nominativo=&tipo=14&linkpersone=/it/attivita-istituzionali/onorificenze/home/onoreficenze-persone/atleti.html&linksocieta=/it/attivita-istituzionali/onorificenze/home/onoreficenze-societ%C3%A0/societa.html&invia= |dataarchivio=24 febbraio 2018 |urlmorto=si }}</ref>
}}{{Onorificenze
|immagine = MeritoSportivo3.png
|nome_onorificenza = Stella di bronzo al merito sportivo (CONI)
|collegamento_onorificenza = Stella al merito sportivo
|data = 1980<ref>{{Cita web |url=http://www.coni.it/it/attivita-istituzionali/onorificenze/home/onoreficenze-societ%C3%A0/societa.html?anno=1980&nominativo=Savoia&tipo=15&linkpersone=%2Fit%2Fattivita-istituzionali%2Fonorificenze%2Fhome%2Fonoreficenze-persone%2Fatleti.html&linksocieta=%2Fit%2Fattivita-istituzionali%2Fonorificenze%2Fhome%2Fonoreficenze-societ%C3%A0%2Fsocieta.html&invia= |titolo=Copia archiviata |accesso=24 febbraio 2018 |urlarchivio=https://archive.is/20180224090854/http://www.coni.it/it/attivita-istituzionali/onorificenze/home/onoreficenze-societ%C3%A0/societa.html?anno=1980&nominativo=Savoia&tipo=15&linkpersone=/it/attivita-istituzionali/onorificenze/home/onoreficenze-persone/atleti.html&linksocieta=/it/attivita-istituzionali/onorificenze/home/onoreficenze-societ%C3%A0/societa.html&invia= |dataarchivio=24 febbraio 2018 |urlmorto=si }}</ref>
}}
== Statistiche e record ==
{{vedi anche|Statistiche e record
=== Statistiche di squadra ===
Il Savoia ha esordito nella massima serie nazionale, denominata allora [[Prima Categoria 1920-1921|Prima Categoria]], il 28 novembre 1920<ref name=ventinove>{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|pag. 29}}.</ref> nel Girone A del raggruppamento Campano: Savoia-[[Associazione Sportiva Dilettantistica Atletico Puteolana 2008|Puteolana]] 1-1. L'ultima apparizione è del 24 maggio 1925<ref>{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|pag. 56}}.</ref> [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]-Savoia 1-1.
Nella massima serie nazionale il Savoia ha disputato
Il Savoia ha disputato cinque
Conta 25 partecipazioni e quattro promozioni nei
=== Statistiche individuali ===
Il calciatore che detiene il record di presenze con la maglia biancoscudata, è [[Giulio Negri]] con 266 presenze. Detiene anche il primato delle stagioni giocate: ben tredici. Il record di reti segnate in campionato è di [[Giulio Bobbio]], mentre il record di reti complessive è di [[Francesco Scarpa]] con 50 gol messi a segno. Il record di segnature in un singolo campionato è di Salvatore Montaperto che nella stagione [[Eccellenza Campania 2011-2012|2011-12]] ha messo a segno 35 reti.
[[File:Francesco Scarpa.jpg|thumb|200 px|Francesco Scarpa, il massimo goleador del Savoia]]
''Aggiornate alla stagione
{|
|-valign=top
|{{
* 266 {{Bandiera|
* 200 {{Bandiera|
* 197 {{Bandiera|ITA}} Domenico Busiello (1961-1965, 1968-1970
* 192 {{Bandiera|Italia 1861-1946}} [[Raffaele Giraud]]
* 177 {{Bandiera|ITA}} Salvatore Amura (1984-1985, 1987-1988, 1991-1993
* 164 {{Bandiera|ITA}} Pietro Palumbo
* 162 {{Bandiera|
* 161 {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Marasco]] (1986-1991, 1996-1997, 1997, 2005-2006)
}}
|{{riquadro|col1=black|col2=white|col3=white|titolo=Record di reti|contenuto=
* 50 {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Scarpa]] (2013-2015, 2021-2023)
* 47 {{Bandiera|Italia 1861-1946}} [[Giulio Bobbio]] (1921-1925, 1927-1928)
*
*
* 42 {{Bandiera|ITA}} Salvatore Montaperto (2011-2012)
*
*
*
* 34 {{Bandiera|Italia 1861-1946}} [[Ernesto Ghisi]] (1922-1925
* 34 {{Bandiera|ITA}} Nino De Caro (1957-1960)
}}
|}
== Tifoseria ==
[[File:Savoia Supporters.jpg|upright=1.4|thumb|La ''"torcida"'' Oplontina.]]
=== Storia ===
La tifoseria oplontina è capace di grandi numeri per quel che riguarda le presenze medie allo stadio, considerando il non grandissimo bacino d'utenza.
Un rito particolare della tifoseria oplontina, è un coro conosciuto come ''"bianchi alè"''<ref name=bianchiale>{{cita news|url=http://www.lostrillone.tv/mobile/index.php?pag=leggi&id=5133|editore=lostrillone.tv|autore=Raffaele Criscuolo|titolo=Savoia, Grimaldi al suo primo 'Bianchi Alè'. "Mi ha fatto piacere, il nostro pubblico è fondamentale"|data=14 ottobre 2015|accesso=1º novembre 2016|pubblicazione=|dataarchivio=1 novembre 2016|urlarchivio=https://archive.is/20161101134825/http://www.lostrillone.tv/mobile/index.php?pag=leggi&id=5133}}</ref><ref name=sportpeople>{{cita news|url=http://www.sportpeople.net/leccezionalita-di-vedere-due-tifoserie-in-lega-pro-paganese-savoia-coppa-lega-pro/|editore=sportpeople.net|autore=Simone Melone|titolo=L’eccezionalità di vedere due tifoserie in Lega Pro: Paganese-Savoia, Coppa Lega Pro|data=17 agosto 2014|accesso=1º novembre 2016|pubblicazione=|dataarchivio=1 novembre 2016|urlarchivio=https://archive.is/20161101150953/http://www.sportpeople.net/leccezionalita-di-vedere-due-tifoserie-in-lega-pro-paganese-savoia-coppa-lega-pro/}}</ref> che la tifoseria canta da tanti anni al termine di ogni gara, con la squadra che va sotto la curva ad incitare insieme agli ultras<ref name=bianchiale/><ref name=sportpeople/>.
Nella curva sud oplontina militano vari gruppi ultras, tra cui: ''Ultras Oplontini''<ref>{{cita news|url=http://www.lostrillone.tv/mobile/index.php?pag=leggi&id=663|editore=lostrillone.tv|autore=Gianluca Buonocore|titolo=Savoia, gli 'Ultras Oplontini' donano pacchi di viveri alla Misericordia|data=24 dicembre 2014|accesso=1º novembre 2016|pubblicazione=|dataarchivio=1 novembre 2016|urlarchivio=https://archive.is/20161101144003/http://www.lostrillone.tv/mobile/index.php?pag=leggi&id=663}}</ref>, ''Vecchi Supporters 1986'', ''Bronx 2004'', ''Rione Carminiello 2004''<ref name=ucs>{{cita news|url=http://www.agrigentosport.com/gli-ultras-del-savoia-ringraziano-quelli-di-agrigento-per-lospitalita/12356139/|editore=agrigentosport.com|autore=Carmelo Lentini|titolo=Gli Ultras del Savoia ringraziano quelli di Agrigento, per l’ospitalità|data=22 gennaio 2014|accesso=1º novembre 2016|pubblicazione=|dataarchivio=1 novembre 2016|urlarchivio=https://archive.is/20161101145251/http://www.agrigentosport.com/gli-ultras-del-savoia-ringraziano-quelli-di-agrigento-per-lospitalita/12356139/}}</ref>, ''UCS''<ref name=ucs/> (acronimo di ''Ultras Cani Sciolti''), ai quali si sono aggiunti vari gruppi come i ''Black Lions'', nati nel 2022. In passato si ricordano i gruppi ''Gioventù Torrese''<ref name=sportpeople/>, ''Brigate Intifada'', ''Falange Sudista'', ''Morrison Group'', ''Piranhas Group'' e ''Savoia Supporters''<ref>{{cita news|url=http://www.ilgazzettinovesuviano.com/2010/06/18/atletico-savoia-prima-squadra-cittadina/|editore=ilgazzettinovesuviano.com|autore=Dario Sautto, Angelo Riso|titolo=Atletico Savoia: prima squadra cittadina?|data=18 giugno 2010|accesso=1º novembre 2016|pubblicazione=|dataarchivio=1 novembre 2016|urlarchivio=https://archive.is/20161101142505/http://www.ilgazzettinovesuviano.com/2010/06/18/atletico-savoia-prima-squadra-cittadina/}}</ref>. Il primo gruppo organizzato in assoluto resta il ''Savoia Club Fedelissimi A. Bellomo'' del [[1975]].
=== Gemellaggi e rivalità ===
{{Vedi anche|Derby calcistici in Campania}}
La tifoseria del Savoia è gemellata con quelle di
addio al tifoso, stroncato dall'infarto|data=14 ottobre 2016|accesso=4 dicembre 2016|dataarchivio=4 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161204144723/http://www.ilmattino.it/salerno/ebolitana_funerali_tifoso_antonio_inverso_cioccolatino-2025301.html|urlmorto=sì}}</ref>. Con quest'ultima è quello più antico, risalente al [[1985]]. Un rapporto di amicizia è quello esistente con le tifoserie di
Le rivalità più sentite sono con le tifoserie di
Forti rivalità esistono con {{Calcio Avellino|N}}<ref>{{cita web|url=http://
Interviene il presidente Macalli|data=27 marzo 2015|accesso=5 dicembre 2016|dataarchivio=5 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161205201008/http://www.quotidianodelsud.it/basilicata/sport/2015/03/27/vietata-trasferta-tifosi-matera-interviene-presidente-macalli|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|url=
[[File:Savoia Murales.JPG|thumb|Un
;I derby
[[File:Savoia Napoli 1999.jpg|left|thumb|Savoia-Napoli del 1999 allo stadio Partenio.]]
A [[Torre Annunziata]] sono stati giocati quattro [[Derby (calcio)|derby]] stracittadini. Nel lontanissimo [[1920]] nel [[Promozione 1919-1920#Campania|
Il più {{clear}}
Riga 1 061 ⟶ 962:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|
* {{cita libro|
* {{cita libro|
* {{cita libro|
* {{cita libro
* {{cita libro|
== Voci correlate ==
* [[Torre Annunziata]]
* [[Unione Sportiva Pro Italia]]
* [[Derby calcistici in Campania]]
* [[Calcio in Italia]]
* [[Sport in Campania]]
==Altri progetti==
Riga 1 078 ⟶ 980:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Serie D}}
{{Calcio Savoia navbox}}
{{Calcio Savoia storico}}
{{Vincitori Finalissima}}
{{Portale|calcio}}
[[Categoria:Savoia 1908| ]]
| |||