Massimo Mutarelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-\{\{[Gg]enoa\}\} +{{Calcio Genoa}})
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(295 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
{{S|calcio}}
|Nome = Massimo Mutarelli
 
|Immagine =
 
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra =
|TermineCarriera = 1º luglio 2013 - giocatore
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1994-1998|Atalanta|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1995-1997|Atalanta|5 (0)
|1997-2002|Genoa|138 (8)
|2002-2006|Palermo|116 (5)
|2006-2008|Lazio|48 (6)
|2009-2011|Bologna|33 (1)
|2012|Atalanta|1 (0)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1995|{{NazU|CA|ITA|M|17}}|7 (1)
|1995-1996|{{NazU|CA|ITA|M|18}}|17 (1)
|1998|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|1 (0)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2014-2015|Empoli|<small>Allievi B</small>
|2015-2016|Empoli|<small>Primavera</small>
|2017|{{Naz|CA|ITA|M}}|<small>Vice Interim</small>
|2018-2019|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|<small>Vice</small>
|2020|SPAL|<small>Vice</small>
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-19|Grecia 1995]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Massimo
Riga 12 ⟶ 52:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Attività2Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività3 =
|Attività2 = ex calciatore
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
|Immagine =
|ExtImmagine =
|Didascalia =
}}
 
In carriera ha collezionato 134 presenze e 8 reti in [[Serie A]] e 206 presenze e 10 reti in [[Serie B]].
{{Calciatore |
nome = Massimo Mutarelli|
immagine = |
nome completo = Massimo Mutarelli|
soprannome = |
data nascita = [[13 gennaio]] [[1978]] |
luogo nascita = [[Como]]|
codicenazione = {{ITA}} |
Squadra = |
ruolo = Centrocampista|
Giovanili anni = |
Giovanili squadre = |
Squadre=
{{Carriera sportivo|[[Classifica calcio Serie A italiana 1996|1995-96]]|{{Atalanta}}|1(0) A}}
{{Carriera sportivo|[[Classifica calcio Serie A italiana 1997|1996-97]]|{{Atalanta}}|0(0) A}}
{{Carriera sportivo|[[Classifica calcio Serie A italiana 1998|1997-98]]|{{Atalanta}}|4(0) A}}
{{Carriera sportivo|[[Classifica calcio Serie A italiana 1998|gennaio 1998]]|{{Calcio Genoa}}|12(0) A}}
{{Carriera sportivo|[[Classifica calcio Serie B italiana 1999|1998-99]]|{{Calcio Genoa}}|30(0) B}}
{{Carriera sportivo|[[Classifica calcio Serie B italiana 2000|1999-00]]|{{Calcio Genoa}}|33(4) B}}
{{Carriera sportivo|[[Classifica calcio Serie B italiana 2001|2000-01]]|{{Calcio Genoa}}|33(5) B}}
{{Carriera sportivo|[[Classifica calcio Serie B italiana 2002|2001-02]]|{{Calcio Genoa}}|29(0) B}}
{{Carriera sportivo|[[Classifica calcio Serie B italiana 2003|2002-03]]|{{US Palermo}}|28(0) B}}
{{Carriera sportivo|[[Classifica calcio Serie B italiana 2004|2003-04]]|{{US Palermo}}|41(2) B}}
{{Carriera sportivo|[[Classifica calcio Serie A italiana 2005|2004-05]]|{{US Palermo}}|24(1) A}}
{{Carriera sportivo|[[Classifica calcio Serie A italiana 2006|2005-06]]|{{US Palermo}}|23(2) A}}
{{Carriera sportivo|[[Classifica calcio Serie A italiana 2007|2006-07]]|{{SS Lazio}}|-(-) A}}
 
==Carriera==
}}
===Giocatore===
====Club====
=====Atalanta e Genoa=====
Ha iniziato la propria carriera da professionista da [[Bergamo]] nell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], squadra che lo ha fatto esordire in [[Serie A]] nella [[Serie A 1995-1996|stagione 1995-1996]], precisamente il 28 aprile [[1996]] nella partita Atalanta-[[Società Sportiva Lazio|Lazio]] 1-3. Dopo due stagioni in nerazzurro, nella sessione estiva del [[calciomercato]] del [[1997]] è stato ceduto al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]. Con quest'ultima squadra ha disputato 137 partite in [[Serie B]].
 
=====Palermo=====
Il ritorno nella [[Serie A 2004-2005|massima divisione]] arriva nella [[Unione Sportiva Città di Palermo 2004-2005|stagione 2004-2005]] con il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] che lo aveva acquistato nel calciomercato estivo del [[2002]]; in Serie B aveva segnato 2 volte in 41 gare. Nella squadra siciliana segna 3 gol in due stagioni in Serie A, giocando anche 8 partite nella [[Coppa UEFA 2005-2006]]. Il 5 giugno del [[2006]] firma un accordo quinquennale con la Lazio.
 
=====Lazio=====
Nella [[Serie A 2006-2007|stagione 2006-2007]] ha vestito la maglia della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] in 24 incontri realizzato due reti, una alla [[Roma]] nel derby d'andata (siglando il 3-0 finale), l'altro contro i campioni d'Italia dell'{{Calcio Inter|N}} che hanno la meglio per 4-3.
 
Nell'agosto del 2007, nella partita di andata del [[UEFA Champions League 2007-2008#3º turno|terzo turno preliminare]], disputata all'[[Stadio Olimpico di Roma|Olimpico]] di [[Roma]], ha segnato la rete che ha permesso alla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] di pareggiare 1-1 contro la {{Calcio Dinamo Bucarest|N}}. Mutarelli diviene un elemento prezioso nello scacchiere di [[Delio Rossi]].
 
Nella stagione successiva non riesce a ripetersi con lo stesso rendimento, anche a causa di diversi infortuni. Totalizza comunque 24 presenze in campionato.
 
======Rescissione del contratto======
Nella [[Serie A 2008-2009|stagione 2008-2009]] rimane alla Lazio, ma viene messo fuori rosa dall'allenatore Delio Rossi. Minaccia quindi di agire per vie legali, ma il contenzioso resta irrisolto e il giocatore, anche dopo la chiusura del calciomercato (1º settembre 2008), rimane a tutti gli effetti un giocatore della Lazio, anche se impossibilitato ad allenarsi con la prima squadra. Il 7 settembre [[2008]] viene nuovamente aggregato alla prima squadra, ma il giocatore chiede la rescissione del contratto.<ref name="svincolo">[http://news.kataweb.it/item/507175/calcio-lazio-collegio-arbitrale-lega-svincola-mutarelli Calcio, Lazio: Collegio arbitrale Lega svincola Mutarelli] Kataweb.it</ref>
 
Successivamente, il 19 luglio 2010, il Presidente laziale [[Claudio Lotito]] viene deferito dalla [[FIGC|Procura federale]].<ref>[http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/63.$plit/C_2_ContenutoGenerico_25415_StrilloAreaStampa_upfDownload.pdf Comunicato stampa] Figc.it {{pdf}}</ref><ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=219389 Lotito deferito per il caso Mutarelli] Tuttomercatoweb.com</ref>
 
=====Bologna=====
Lasciata la Lazio, inizia ad allenarsi ai primi di dicembre del [[2008]] con il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]]<ref>{{Cita web|url=http://www.bolognafc.it/it/news/pagine/5141/Volpi-e-Adailton-a-parte.html|titolo=Volpi e Adailton a parte|editore=bolognafc.it|data=4 dicembre 2008|urlmorto=sì|accesso=1º gennaio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090109161511/http://www.bolognafc.it/it/news/pagine/5141/Volpi-e-Adailton-a-parte.html|dataarchivio=9 gennaio 2009}}</ref> in attesa del tesseramento avvenuto il 21 gennaio [[2009]],<ref>[http://www.bolognafc.it/it/news/pagine/5468/Mutarelli-è-rossoblù.html Mutarelli è rossoblù] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090123011041/http://www.bolognafc.it/it/news/pagine/5468/Mutarelli-%C3%A8-rossobl%C3%B9.html |data=23 gennaio 2009 }} Bolognafc.it</ref> dopo l'espressione in suo favore della [[Lega Calcio|Lega]] che lo ha considerato svincolato.<ref name="svincolo" /><ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/55071/Aic:+%C2%ABMutarelli+%C3%A8+libero+dalla+Lazio%C2%BB Aic: «Mutarelli è libero dalla Lazio»] |data=maggio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Corrieredellosport.it</ref>
 
Esordisce con la maglia rossoblu il 28 febbraio [[2009]] in Lazio-Bologna (2-0), proprio contro la sua ex squadra.
 
Nella stagione 2009-2010, dopo aver giocato le prime 5 giornate di [[Serie A 2009-2010|campionato]], nella partita contro il {{Calcio Livorno|N}} del 23 settembre [[2009]] si rompe il legamento crociato del ginocchio,<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=22955 Bologna, l'ex rosanero Mutarelli torna dopo sette mesi] Tuttopalermo.net</ref> restando fuori dal campo per sette mesi e rientrando il 2 maggio [[2010]] in [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]-Bologna (1-1) valevole per la 36ª giornata. Alla fine della stagione successiva 2010-2011 scade il contratto con il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] e rimane senza squadra.
 
=====Ritorno all'Atalanta=====
Il 23 marzo 2012, dopo tre giorni di prova, firma un contratto fino a giugno con l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]].<ref>[http://www.atalanta.it/live/-/articles/detail/article/127695 Massimo Mutarelli all'Atalanta] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120325155656/http://www.atalanta.it/live/-/articles/detail/article/127695 |data=25 marzo 2012 }} Atalanta.it</ref><ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=340156 Ufficiale: Atalanta, preso Mutarelli] Tuttomercatoweb.com</ref> Per Mutarelli si tratta di un ritorno, a distanza di quattordici anni, nella squadra in cui è cresciuto e con cui ha esordito in Serie A. Esordisce in stagione l'11 aprile [[2012]], nella 32ª giornata di campionato, subentrando al 77' a [[Riccardo Cazzola]] in [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]-Atalanta (1-3).<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Napoli-Atalanta/35447 Napoli-Atalanta 1-3] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120420003549/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Napoli-Atalanta/35447 |data=20 aprile 2012 }} Legaseriea.it</ref> Rimarrà quella la sua unica apparizione stagionale, e a fine stagione si ritira.<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/mercato/articoli/88881/da-alex-a-zambrotta-gli-svincolati.shtml Da Alex a Zambrotta: gli svincolati] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20181012014450/http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/mercato/articoli/88881/da-alex-a-zambrotta-gli-svincolati.shtml |date=12 ottobre 2018 }} sportmediaset.mediaset.it</ref>
 
====Nazionale====
Con la [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-19]] ha partecipato all'edizione degli Europei di categoria nel 1995 conquistando l'argento, dopo la sconfitta in finale per 4-1 contro i pari età spagnoli.
 
===Allenatore===
Una volta abbandonato il calcio giocato, Mutarelli si prodiga come allenatore, iniziando nelle giovanili dell'[[Empoli Football Club|Empoli]] guidando prima la squadra degli Allievi B e successivamente la Primavera. Il 4 agosto 2017 è il vice di [[Luigi Di Biagio]] nell’[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Under-21]].<ref>{{cita web|url=https://www.figc.it/it/federazione/news/annunciati-i-nuovi-tecnici-delle-nazionali-all-u21-confermato-di-biagio-bertolini-alla-femminile/|titolo=Annunciati i nuovi tecnici delle Nazionali: all’U.21 confermato Di Biagio, Bertolini alla Femminile|editore=figc.com|data=4 agosto 2017}}</ref> Continua ad esserne il vice anche alla {{Calcio SPAL|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.spalferrara.it/lo-staff-tecnico-di-mister-luigi-di-biagio/|titolo=LO STAFF TECNICO DI MISTER LUIGI DI BIAGIO|data=2020-02-11|accesso=2020-07-15|dataarchivio=15 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200715092708/https://www.spalferrara.it/lo-staff-tecnico-di-mister-luigi-di-biagio/|urlmorto=sì}}</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate all'11 aprile 2012.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 1995-1996|1995-1996]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] || [[Serie A 1995-1996|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 1995-1996|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 1996-1997|1996-1997]] || [[Serie A 1996-1997|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 1996-1997|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 1997-1998|1997-gen. 1998]] || [[Serie B 1997-1998|A]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 1997-1998|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 1997-1998|gen.-giu. 1998]] || rowspan=6|{{Bandiera|ITA}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie B 1997-1998|B]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 1997-1998|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 12 || 0
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 1998-1999|1998-1999]] || [[Serie B 1998-1999|B]] || 30 || 0 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 0
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 1999-2000|1999-2000]] || [[Serie B 1999-2000|B]] || 33 || 3 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || 8 || 2 || - || - || - || - || - || - || 41 || 5
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2000-2001|2000-2001]] || [[Serie B 2000-2001|B]] || 34 || 5 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 5
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie B 2001-2002|B]] || 29 || 0 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 5 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 0
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2002-2003|ago. 2002]] || [[Serie B 2002-2003|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 1 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Genoa || 138 || 8 || || 20 || 3 || || - || - || || - || - || 158 || 11
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2002-2003|ago. 2002-2003]] || rowspan=4|{{bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] || [[Serie B 2002-2003|B]] || 28 || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie B 2003-2004|B]] || 41 || 2 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 44 || 2
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 24 || 1 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 1
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 23 || 2 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 2 || 1 || [[Coppa UEFA|CU]] || 8 || 0 || - || - || - || 33 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Palermo || 116 || 5 || || 9 || 1 || || 8 || 0 || || - || - || 133 || 6
|-
| [[Società Sportiva Lazio 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lazio|NB}} || [[Serie A 2006-2007|A]] || 24 || 2 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 2
|-
| [[Società Sportiva Lazio 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 24 || 2 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 6 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 7<ref>Una presenza nel Terzo turno preliminare.</ref> || 1<ref>Terzo turno preliminare.</ref> || - || - || - || 37 || 3
|-
| [[Società Sportiva Lazio 2008-2009|2008-gen. 2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Lazio || 48 || 4 || || 8 || 0 || || 7 || 1 || || - || - || 63 || 5
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2008-2009|gen.-giu. 2009]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 11 || 1 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 1
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
| [[Bologna Football Club 1909 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 15 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Bologna || 33 || 1 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 37 || 1
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2011-2012|mar.-giu. 2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Atalanta || 6 || 0 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 8 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 341 || 18 || || 43 || 4 || || 15 || 1 || || - || - || 399 || 23
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|9-10-1998|Cremona|ITA|1|0|CHE|-|QEuro|2000|13={{sostin|63}}}}
{{Cronofin|1|0}}
 
==Palmarès==
===Giocatore===
====Club====
=====Competizioni giovanili=====
*{{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Atalanta: [[Campionato Primavera 1997-1998|1997-1998]]
 
*{{Calciopalm|Trofeo Dossena|1}}
== Carriera ==
:Atalanta: 1997
Dopo aver giocato con l'Atalanta, il Genoa e il Palermo, con cui ha raggiunto la promozione nel campionato cadetto del [[Classifica calcio Serie B italiana 2004|2003-04]], Mutarelli il [[5 giugno]] del [[2006]] ha raggiunto un accordo quinquennale con la società capitolina.
 
=====Competizioni nazionali=====
Mutarelli ha realizzato il terzo goal nel [[Derby di Roma|derby]] giocato il [[10 dicembre]] del [[2006]], terminato 3-0 per la compagine bianco-azzura.
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1}}
:Palermo: [[Serie B 2003-2004|2003-2004]]
 
==Note==
{{Rosa SS Lazio}}
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
[[Categoria:Calciatori italiani|Mutarelli, Massimo]]
*{{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Atalanta|Mutarelli, Massimo]]
*{{Lega Calcio|A=12008}}
[[Categoria:Genoa|Mutarelli, Massimo]]
[[Categoria:U.S. Città di Palermo|Mutarelli, Massimo]]
[[Categoria:Società Sportiva Lazio|Mutarelli, Massimo]]
[[Categoria:Sport a Como|Mutarelli, Massimo]]
 
{{Portale|biografie|calcio}}
[[ar:ماسيمو موتاريللي]]
[[en:Massimo Mutarelli]]
[[pl:Massimo Mutarelli]]
[[pt:Massimo Mutarelli]]