Adrien Rabiot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
errore di contenuto Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
m Bot: http → https |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Adrien Rabiot
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Peso = 86
|Disciplina = Calcio
|Specialità =
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Milan}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|2004-2008|Creteil|
|
|2008-2009|Creteil|
|
|2010-2012|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2012-2013|
|2013|→
|2013-2019|
|2019-2024|Juventus|157 (18)
|2024-2025|Olympique Marsiglia|30 (9)
|2025-|Milan|4 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2010|{{NazU|CA|FRA|M|16}}|2 (0)
|
|
|2012-2013|{{NazU|CA|FRA|M|
|
|
|
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieArgento|{{WC2|2022}}}}
{{MedaglieCompetizione|UEFA Nations League}}
{{MedaglieOro|[[UEFA Nations League 2020-2021|Italia 2021]]}}
{{MedaglieBronzo|[[UEFA Nations League 2024-2025|Germania 2025]]}}
|Aggiornato = 10 ottobre 2025
}}
{{Bio
|Nome = Adrien Thibault Marie
|Cognome = Rabiot-Provost
|PostCognomeVirgola = noto come '''Adrien Rabiot'''
|PreData = [[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|[adʁijɛ̃ ti.bo ma.ʁi ʁabjo]}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Saint-Maurice
Riga 49 ⟶ 55:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del
}}
==Biografia==
È figlio di Veronique Rabiot e Michel Provost; il padre, rimasto paralizzato da una [[sindrome locked-in]] dopo essere stato colpito da un [[ictus]] nel 2007, è deceduto nel 2019.<ref>{{cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/it/chi-e-rabiot-giocatore-juventus|titolo=Rabiot, un 'duca' per la Juve: mamma, papà e calcio|data=29 giugno 2019}}</ref><ref name="pedulla">{{cita web|url=https://www.alfredopedulla.com/tutto-quello-che-non-sapete-di-rabiot-il-nuovo-duca-juventino|titolo=Tutto quello che non sapete di Rabiot: il nuovo Duca juventino|data=30 giugno 2019}}</ref> Ha assunto il cognome della madre, la quale fa anche da sua agente nel mondo del calcio.<ref name="pedulla"/>
==Caratteristiche tecniche==
Interno di centrocampo<ref>{{Cita web|url=https://www.juventusnews24.com/rabiot-parole-dichiarazioni-intervista-dazn-stagione-campionato-ultime-notizie-juve/|titolo=Rabiot: «Vogliamo la rivincita contro l’Inter. Allegri? Troppo importante per me» |autore=Redazione JuventusNews24|sito=Juventus News 24|data=2022-04-29 |accesso=2023-01-22}}</ref> di piede mancino<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/01-09-2020/francia-rabiot-deschamps-centrocampo-3801601694724.shtml|titolo=Francia, Rabiot ”spiegato” da Deschamps: “In un centrocampo a 3...”|sito=La Gazzetta dello Sport |accesso=2023-01-22}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.calciotoday.it/2021/12/07/juventus-rabiot-ruolo-dichiarazioni/|titolo=Juventus, Rabiot e il suo ruolo in campo: "Non mi piace..."|autore=Gianlorenzo Di Pinto|sito=CalcioToday.it|data=2021-12-07 |accesso=2023-01-22}}</ref>, è dotato di un fisico imponente<ref name="ultimouomo.com_A">{{Cita web |url=https://www.ultimouomo.com/rabiot-centrocampo-juve-analisi/|titolo=Come Sarri potrebbe utilizzare Rabiot |sito=L'Ultimo Uomo|data=2019-07-01 |accesso=2023-01-22}}</ref>, a cui abbina una potente progressione e una buona rapidità nei movimenti palla al piede<ref name="footballnews24.it">{{Cita web |url=https://footballnews24.it/juventus-andamento-lento-rabiot-equivoco-o-risorsa/|titolo=Juventus, andamento lento: Rabiot, equivoco o risorsa?|autore=Luca Vano |sito=Footballnews24.it|data=2022-07-07 |accesso=2023-01-22}}</ref><ref name="ultimouomo.com">{{Cita web |url=https://www.ultimouomo.com/adrien-rabiot-juventus-cosa-e-successo/|titolo=Cosa è successo ad Adrien Rabiot?|sito=L'Ultimo Uomo|data=2021-12-17 |accesso=2023-01-22}}</ref>; grazie a queste caratteristiche, a volte è stato impiegato anche come terzino e come esterno sinistro di centrocampo<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2021/09/07-85131014/juve_lidea_di_allegri_rabiot_a_sinistra|titolo=Juve, l'idea di Allegri: Rabiot a sinistra |sito=tuttosport.com |accesso=2023-01-22}}</ref><ref name="minutidirecupero.it">{{Cita web |url=https://www.minutidirecupero.it/rabiot-juventus-allegri.html|titolo=Rabiot nella Juventus di Allegri: in che ruolo giocherà |autore=Andrea Bracco |data=2021-07-08 |accesso=2023-01-22}}</ref>. Fa dei suoi punti di forza la grande potenza atletica<ref name="minutidirecupero.it" /> e una buona capacità di inserimento con e senza palla<ref name="footballnews24.it" /><ref name="ultimouomo.com" />; risulta inoltre abile in fase di recupero<ref>{{Cita web|url=https://www.juventusnews24.com/rabiot-parole-dichiarazioni-intervista-dazn-stagione-campionato-ultime-notizie-juve/|titolo=Rabiot: «Vogliamo la rivincita contro l'Inter. Allegri? Importante per me»|autore=Redazione JuventusNews24|sito=www.juventusnews24.com |accesso=2023-01-22}}</ref> e nel gioco aereo, per via della sua stazza.<ref name="ultimouomo.com_A" /><ref name="ultimouomo.com" />
Soprannominato ''Cavallo Pazzo''<ref>{{Cita web|url=https://tribuna.com/it/news/juventus-2020-07-21-rabiot-cavallo-pazzo-la-storia-dietro-il-soprannome-del-francese-datogli-da-caressa/|titolo="Rabiot? Cavallo pazzo!": la storia dietro il soprannome del francese datogli da Caressa|sito=Tribuna.com|data=2020-07-21|accesso=2024-03-17}}</ref>, è stato talvolta criticato per l'incostanza nelle prestazioni e per l'assenza di concentrazione in alcune fasi della gara.<ref>{{Cita web|url=https://www.juventusnews24.com/rabiot-parole-dichiarazioni-intervista-dazn-stagione-campionato-ultime-notizie-juve/|titolo=Rabiot: «Vogliamo la rivincita contro l’Inter. Allegri? Troppo importante per me» |data=2022-04-29 |accesso=2023-01-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://footballnews24.it/juventus-andamento-lento-rabiot-equivoco-o-risorsa/|titolo=Juventus, andamento lento: Rabiot, equivoco o risorsa?|autore=Luca Vano|data=2022-07-07 |accesso=2023-01-22}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Emanuele Atturo|url=https://www.ultimouomo.com/adrien-rabiot-juventus-cosa-e-successo/ |titolo=Cosa è successo ad Adrien Rabiot?|data=2021-12-17 |accesso=2023-01-22}}</ref>
==Carriera==
===
====
Nato a Saint-Maurice, nell'[[Île-de-France]], Rabiot ha giocato nelle giovanili di diverse squadre. Nel 2008
====
Il 31 gennaio 2013 viene girato in prestito al
====Ritorno al Paris Saint-Germain
[[File:Chelsea 1 PSG 2 (25672641705) - Adrien Rabiot
Nella stagione [[Ligue 1 2013-2014|2013-2014]] fa ritorno al Paris Saint-Germain. Per via degli infortuni di [[Marco Verratti]] e [[Thiago Motta]],<ref name=":0">{{Cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/blog/euroscout/rabiot-predestinato-psg-ha-stregato-juventus-165128557--sow.html|titolo=Rabiot, il predestinato del PSG che ha stregato la Juventus|data=31 luglio 2014|accesso=2 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141031234301/https://it.eurosport.yahoo.com/blog/euroscout/rabiot-predestinato-psg-ha-stregato-juventus-165128557--sow.html|urlmorto=sì|dataarchivio=31 ottobre 2014}}</ref> viene schierato diverse volte come titolare da [[Laurent Blanc]], ritagliandosi un ruolo in pianta stabile nella formazione parigina e totalizzando 34 presenze tra campionato e coppe, con tre gol segnati.
Nell'annata successiva, a causa di divergenze per il suo mancato rinnovo del contratto, viene dapprima escluso dalla lista per la [[UEFA Champions League 2014-2015|UEFA Champions League]] e poi messo fuori rosa.<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/champions_league/2014/09/05-375577/Psg,+Rabiot+escluso+dalla+lista+Champions|titolo=Psg, Rabiot escluso dalla lista Champions|editore=corrieredellosport.it|data=5 settembre 2014|accesso=31 ottobre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141101052356/http://www.corrieredellosport.it/calcio/champions_league/2014/09/05-375577/Psg,+Rabiot+escluso+dalla+lista+Champions|dataarchivio=1º novembre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_mercato/2014/10/09-379520/Calciomercato,+Rabiot+fuori+rosa+al+Psg%3A+in+viaggio+verso+Roma|titolo=Calciomercato, Rabiot fuori rosa al Psg: in viaggio verso Roma|editore=corrieredellosport.it|data=9 ottobre 2014|accesso=31 ottobre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141101052556/http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_mercato/2014/10/09-379520/Calciomercato,+Rabiot+fuori+rosa+al+Psg%3A+in+viaggio+verso+Roma|dataarchivio=1º novembre 2014}}</ref> Dopo una lunga trattativa condotta dalla madre, sua procuratrice, il 31 ottobre 2014 prolunga infine il proprio contratto con la società parigina<ref>{{Cita web|url=http://gianlucadimarzio.com/calcio-internazionale/psg-rabiot-rinnova-fino-al-2019-il-comunicato/|titolo=Psg, Rabiot rinnova fino al 2019: il comunicato ufficiale|data=31 ottobre 2014|accesso=31 ottobre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141031194836/http://gianlucadimarzio.com/calcio-internazionale/psg-rabiot-rinnova-fino-al-2019-il-comunicato/|dataarchivio=31 ottobre 2014}}</ref> e torna così nei ranghi della squadra. Debutta in stagione il 21 novembre 2014, nella partita vinta per 3-2 sul campo del {{Calcio Metz|N}};<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/21-11-2014/ligue-1-metz-psg-2-3-lavezzi-ruba-gol-ibrahimovic-blanc-vetta-10017563430.shtml|titolo=Ligue 1, Metz-Psg 2-3: Lavezzi "ruba" un gol a Ibrahimovic, Blanc in vetta|editore=gazzetta.it|data=21 novembre 2014|accesso=1º dicembre 2014}}</ref> il 21 febbraio 2015 realizza la sua prima doppietta in carriera, nella vittoria per 3-1 contro il Tolosa al [[Parco dei Principi]].
Nella stagione seguente, il 9 marzo 2016, in occasione della sfida di ritorno degli ottavi di finale di [[UEFA Champions League 2015-2016|UEFA Champions League]] contro il {{Calcio Chelsea|N}}, a [[Londra]], sigla la rete del momentaneo 0-1 nella partita terminata 1-2 per i francesi, contribuendo così alla qualificazione della sua squadra ai quarti di finale.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/champions-league-chelsea-psg-1-2-ibrahimovic-vola-ai-quarti_1091496-201602a.shtml|titolo=Champions League, Chelsea-Psg 1-2: Ibrahimovic vola ai quarti|editore=sportmediaset.mediaset..it|data=9 marzo 2016|accesso=12 marzo 2016}}</ref>
Il 29 luglio 2017 vince la [[Trophée des champions 2017|Supercoppa di Francia]] contro il {{Calcio Monaco|N}}, segnando il gol del definitivo 2-1 per i parigini.
Da metà gennaio 2019, data la sua volontà di non rinnovare il contratto in scadenza con i parigini nel giugno successivo, il giocatore viene nuovamente messo fuori rosa e costretto ad allenarsi con la [[squadra riserve]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/estero/2019/01/21/calciomercato-psg-rabiot-tribunale.html|titolo=Calciomercato Psg: Rabiot si allena con le riserve, porta il club in tribunale?|data=21 gennaio 2019}}</ref>
==
[[File:Матч «Динамо» - «Ювентус» 0-2. 20 октября 2020 года — 1154177 (cropped).jpg|thumb|upright|left|Rabiot alla Juventus nel 2020]]
Il 1º luglio 2019 viene ufficializzato il suo ingaggio a parametro zero da parte della {{Calcio Juventus|N}}, con la quale sottoscrive un contratto quadriennale.<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/news/2019/--bient-t--adrien-.php|titolo=À bientôt, Rabiot!|data=1º luglio 2019|accesso=1 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190701173227/https://www.juventus.com/it/news/news/2019/--bient-t--adrien-.php|dataarchivio=1 luglio 2019|urlmorto=sì}}</ref> Esordisce con il club bianconero il 24 agosto nel match contro il {{Calcio Parma|N}}, subentrando al 63º minuto a [[Sami Khedira]], partita vinta in trasferta (0-1) dalla formazione bianconera.<ref>{{Cita web|url=https://www.juventusnews24.com/esordio-rabiot-parma-juve-prima-ufficiale-buffon-interprete/|titolo=Esordio Rabiot in Parma-Juventus prima ufficiale|data=24 agosto 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2019/08/24/news/parma-juventus_0-1_buona_la_prima_per_i_bianconeri_decide_chiellini-234270784/|titolo=Parma-Juventus 0-1 buona la prima per i bianconeri, decide Chiellini|data=24 agosto 2019}}</ref> Dopo una prima parte di stagione difficoltosa,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/19-06-2020/calcio-juve-francese-gioie-dolori-matuidi-ok-rabiot-flop-3701944448936.shtml|titolo=Juve, Sarri e il dilemma francese tra Rabiot e Matuidi|data=19 giugno 2020|accesso=2020-09-10}}</ref> nella seconda il rendimento cresce,<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2020/09/04/rabiot-juventus-pirlo-intervista|titolo=Rabiot: 'Con Pirlo sarà una Juve da Champions'|data=4 settembre 2020|accesso=2020-09-10}}</ref> tanto che il 7 luglio 2020 realizza il suo primo gol, ovvero il provvisorio 1-0 nella sconfitta a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] contro il {{Calcio Milan|N}} (4-2).<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/2020/07/07-71534142/milan-juventus_4-2_non_bastano_rabiot_e_ronaldo_sarri_resta_a_7_dalla_lazio/|titolo=Milan-Juventus 4-2: non bastano Rabiot e Ronaldo, Sarri resta a +7 dalla Lazio|data=7 luglio 2020|accesso=8 luglio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://corrieredellumbria.corr.it/news/sport/23651572/rabiot-gol-video-milan-juventus.html|titolo=Rabiot, il primo gol del francese con la maglia della Juventus|accesso=8 luglio 2020|dataarchivio=6 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200806135539/https://corrieredellumbria.corr.it/news/sport/23651572/rabiot-gol-video-milan-juventus.html|urlmorto=sì}}</ref> Poche settimane dopo si aggiudica per la prima volta lo [[Scudetto (sport)|scudetto]] con i bianconeri. Nella seconda stagione, il 9 marzo 2021, trova la sua prima marcatura in [[UEFA Champions League]], segnando nei [[tempi supplementari]] della partita di ritorno degli ottavi di finale contro il {{Calcio Porto|N}}, l'inutile rete del 3-2, che non basta alla Juventus, eliminata per via della [[regola dei gol fuori casa]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/champions-league-juventus-porto-3-2-bianconeri-eliminati-agli-ottavi_29599188-202102k.shtml|titolo=Champions League: Juventus-Porto 3-2, bianconeri eliminati agli ottavi |accesso=2022-03-21}}</ref> In campionato trova il gol in quattro occasioni e vince la [[Supercoppa italiana 2020|Supercoppa italiana]] e la [[Coppa Italia 2020-2021|Coppa Italia]].
Il 5 ottobre 2022 trova le prime marcature stagionali in [[UEFA Champions League]] segnando una doppietta nella vittoria 3-1 contro il [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa|Maccabi Haifa]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/05-10-2022/juve-maccabi-haifa-3-1-rabiot-doppietta-gol-vlahovic-david-450498987361.shtml|titolo=Di Maria sforna assist, Rabiot e Vlahovic gol: Maccabi battuto (con qualche brivido)|autore=Livia Taglioli|data=5 ottobre 2022 |accesso=21 ottobre 2022}}</ref> Nello stesso mese, dapprima raggiunge quota 100 presenze in [[Serie A]] in occasione del [[Derby di Torino|derby della Mole]] vinto per 1-0 il 16 ottobre;<ref>{{Cita web |url=https://www.tuttojuve.com/altre-notizie/rabiot-fa-100-presenze-in-bianconero-i-complimenti-del-club-618302 |titolo=Rabiot fa 100 presenze in bianconero, i complimenti del club|autore=Martino Cozzi|data=16 ottobre 2022 |accesso=21 ottobre 2022}}</ref> mentre il 21 ottobre segna la sua seconda doppietta stagionale, stavolta in [[Serie A 2022-2023|campionato]], nella vittoria interna per 4-0 contro l'{{Calcio Empoli|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2022-2023/juventus-empoli-4-0-gol-di-kean-mckennie-e-rabiot-doppietta-.-seconda-vittoria-di-fila-per-allegri_sto9195814/story.shtml|titolo=JUVENTUS-EMPOLI 4-0: GOL DI KEAN, MCKENNIE E RABIOT (DOPPIETTA). SECONDA VITTORIA DI FILA PER ALLEGRI|data=21 ottobre 2022|accesso=21 ottobre 2022}}</ref> Nel frattempo decisivo anche con una rete nel [[derby d'Italia]], il 20 aprile 2023 segna il primo gol in [[UEFA Europa League]] con la maglia juventina, nel ''retour match'' dei quarti di finale pareggiato 1-1 sul campo dello {{Calcio Sporting Lisbona|N}}, aprendo le marcature con una rete poi risultata determinante per l'accesso alle semifinali.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/20-04-2023/sporting-lisbona-juve-1-1-gol-rabiot-rigore-edwards-4601223772327.shtml|titolo=Rabiot segna ancora: pari con lo Sporting, la Juve vola in semifinale|data=2023-04-20}}</ref>
Nella stagione seguente, la sua quinta in maglia juventina, Rabiot è ormai tra i punti fermi della squadra in questa fase storica: il 22 ottobre 2023, in occasione della vittoria di [[Serie A 2023-2024|campionato]] a San Siro, nella ''[[Rivalità calcistica Juventus-Milan|classica]]'' contro il Milan (0-1), il francese scende in campo per la prima volta da [[Capitano (calcio)|capitano]] del club.<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/capitani-bianconeri-da-tutto-il-mondo|titolo=Capitani bianconeri... da tutto il mondo|data=2023-10-24}}</ref> Al termine dell'annata vince la sua seconda [[Coppa Italia 2023-2024|Coppa Italia]] in bianconero;<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2024/05/calcio-coppa-italia-atalanta-juventus-finale-stadio-olimpico-roma-diretta-testuale-la-partita-f2821ad1-4d7e-4c12-b6fc-e530f9633a9c.html|titolo=Coppa Italia, la Juventus brinda all'Olimpico: l'Atalanta va ko 1-0|data=15 maggio 2024|accesso=2024-07-18}}</ref> dopodiché, nelle settimane seguenti, si [[Free agent|svincola]] dal club torinese, dopo 212 presenze e 22 gol.<ref>{{Cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/saluto-adrien-rabiot|titolo=Grazie di tutto, Adrien!|data=18 luglio 2024|accesso=18 luglio 2024}}</ref>
==== Olympique Marsiglia e Milan ====
Rimasto svincolato per tutta la sessione estiva di calciomercato, il 15 settembre 2024 si accasa all'{{Calcio Olympique Marsiglia|N}}, che annuncia di aver raggiunto un principio di accordo, subordinato alle visite mediche, per ingaggiarlo.<ref>{{Cita web|url=https://www.om.fr/fr/actualites/4803/equipe-1ere/91128-accord-de-principe-pour-adrien-rabiot|titolo=Accord de principe pour Adrien Rabiot|data=15 settembre 2024|accesso=15 settembre 2024|lingua=fr}}</ref> L'accordo viene finalizzato due giorni dopo;<ref>{{Cita web|url=https://www.om.fr/fr/actualites/4803/equipe-1ere/91191-adrien-rabiot-est-marseillais|titolo=Adrien Rabiot est Marseillais|lingua=fr|accesso=2024-09-17}}</ref> questo, nonostante negli anni a Parigi il centrocampista avesse escluso un futuro in maglia biancazzurra, per via della [[Le Classique|forte rivalità]] tra i due club.<ref>{{cita web|autore=Stefano Silvestri|url=https://www.goal.com/it/liste/io-al-marsiglia-impossibile-come-rabiot-e-passato-da-svincolato-di-lusso-all-om/blt0cb0a598a21dabf6|titolo="Io al Marsiglia? Impossibile": come Rabiot è passato da svincolato di lusso all'OM|data=17 settembre 2024}}</ref> Dopo una prima stagione positiva sul piano personale, in cui s'impone tra i ''leader'' della squadra e tra i beniamini della tifoseria,<ref>{{cita web|autore=Pierpaolo Matrone|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/rabiot-buona-la-prima-stagione-i-tifosi-del-marsiglia-lo-eleggono-mvp-dell-anno-2103194|titolo=Rabiot, buona la prima (stagione): i tifosi del Marsiglia lo eleggono MVP dell'anno|data=15 maggio 2025}}</ref> il rapporto con i ''Phocéens'' si raffredda bruscamente all'inizio della seguente, quando Rabiot e [[Jonathan Rowe]] vengono messi sul mercato a causa dei comportamenti tenuti nello spogliatoio in occasione dell'esordio in [[Ligue 1 2025-2026|campionato]] contro il {{Calcio Rennes|N}}.<ref>{{cita web|lingua=fr|url=https://www.om.fr/fr/actualites/4808/club/100564-communique-officiel|titolo=Communiqué officiel de l'Olympique de Marseille|data=19 agosto 2025}}</ref>
La situazione sfocia, il 1º settembre 2025, nella sua cessione a titolo definitivo al {{Calcio Milan|N}}<ref>{{cita web|url=https://www.om.fr/fr/actualites/4803/equipe-1ere/101050-adrien-rabiot-lac-milan|titolo=Adrien Rabiot à l'AC Milan|data=1º settembre 2025|accesso=2 settembre 2025|lingua=fr}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/articoli/media/2025-09-01/comunicato-ufficiale-adrien-rabiot|titolo=Comunicato ufficiale: Adrien Rabiot|data=1º settembre 2025|accesso=2 settembre 2025}}</ref> dove ritrova [[Massimiliano Allegri]], già suo allenatore negli anni a Torino.<ref>{{cita web|autore=Marco D'Ottavi|url=https://www.ultimouomo.com/allegri-rabiot-perche-sono-cosi-legati-milan-storia-rapporto|titolo=Quasi amici|data=4 settembre 2025}}</ref> Esordisce con i rossoneri il 14 dello stesso mese, scendendo in campo da titolare nella vittoria interna per 1-0 contro il {{Calcio Bologna|N}}: curiosamente, si ritrova come avversario lo stesso Rowe, trasferitosi nel contempo ai felsinei.<ref>{{Cita web|autore=Andrea Sereni|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2025/09/14/news/milan_bologna_rabiot_rowe_partita_oggi-424845663/|titolo=Rabiot e Rowe contro in Milan-Bologna dopo la lite al Marsiglia: cosa era successo|data=14 settembre 2025}}</ref>
===Nazionale===
[[File:Rus-Fra 2018 (3).jpg|thumb|upright|left|Rabiot in maglia ''Bleus'' nel 2018, in un'amichevole contro la Russia]]
Compie tutta la trafila con le varie nazionali minori francesi,<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/adrien-rabiot-la-nuova-pepita-francese-dal-fisico-atipico-tutta-italia-lo-cerca-571064|titolo=Adrien Rabiot, la nuova pepita francese dal fisico atipico. Tutta Italia lo cerca|data=5 luglio 2014|accesso=2 settembre 2014}}</ref> fino ad esordire il 13 agosto 2013 con la [[Nazionale Under-21 di calcio della Francia|nazionale francese Under-21]].
Nel novembre 2016 viene convocato per la prima volta in [[Nazionale maschile di calcio della Francia|nazionale maggiore]] dal selezionatore [[Didier Deschamps]], per la sfida contro la {{NazNB|CA|SWE|M}} (valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA|qualificazioni mondiali]]) e l'[[amichevole]] contro la {{NazNB|CA|CIV|M}}, rispettivamente dell'11 e del 15 novembre 2016. Debutta contro la nazionale ivoriana, giocando da titolare nell'amichevole finita 0-0.<ref>{{Cita news|lingua=fr|autore=Julien Muller|url=https://www.leparisien.fr/sports/football/en-direct-football-suivez-le-match-amical-france-cote-d-ivoire-15-11-2016-6332139.php|titolo=Amical. France-Côte d'Ivoire (0-0) : revivez le dernier match de l'année des Bleus|pubblicazione=Le Parisien|data=15 novembre 2016|accesso=8 luglio 2020}}</ref> In occasione del {{WC|2018}} viene inserito da Deschamps tra i sostituti di eventuali infortunati prima dell'inizio della competizione, ma decide di rifiutare la convocazione:<ref>{{cita news|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2018/05/23/mondiali-russia-2018-rabiot-no-sostituto.html|titolo=Mondiali Russia 2018, Deschamps lo inserisce nella lista dei sostituti della Francia: Rabiot rifiuta|pubblicazione=Sky Sport|data=23 maggio 2018|accesso=2 agosto 2018}}</ref> da allora non viene più chiamato per i successivi due anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/06-03-2020/ritorno-nazionale-rabiot-si-mobilita-pure-rapper-ma-deschamps-3601494953993.shtml|titolo=Un ritorno in nazionale? Per Rabiot si mobilita pure un rapper. Ma Deschamps...|accesso=2020-09-10}}</ref>
Torna tra i convocati dei ''Bleus'' il 28 agosto 2020, in occasione delle gare di [[UEFA Nations League]] contro {{NazNB|CA|SWE|M}} e {{NazNB|CA|HRV|M}}:<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2020/08/28-73195847/juve_rabiot_rinato_ancora_deschamps_lo_ha_perdonato/|titolo=Juve, Rabiot è rinato ancora: Deschamps lo ha perdonato|accesso=2020-09-10}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/rabiot-perdonato-e-convocato-deschamps-lo-chiama-per-la-nations-league_22348048-202002a.shtml|titolo=Rabiot perdonato e convocato: Deschamps lo chiama per la Nations League|data=28 agosto 2020|accesso=2020-09-10}}</ref> proprio in occasione della sfida contro gli svedesi, gioca per la prima volta in nazionale dopo l'esclusione biennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.leparisien.fr/sports/football/suede-france-0-1-rabiot-un-retour-tres-mitige-analyse-alain-giresse-05-09-2020-8379348.php|titolo=Suède-France (0-1) : «Rabiot, un retour très mitigé», analyse Alain Giresse|data=5 settembre 2020|lingua=fr|accesso=2020-09-10}}</ref> Da qui in avanti diviene uno degli imprescindibili di Deschamps, tanto che il 18 maggio 2021 viene convocato per il {{EC|2020}}<ref>{{Cita web|url=https://tuttosport.com/news/calcio/euro-2020/2021/05/18-81827409/francia_i_convocati_per_gli_europei_rabiot_c_e_torna_benzema|titolo=Francia, i convocati per gli Europei: Rabiot c'è, torna Benzema|accesso=2021-05-19}}</ref> – posticipato di dodici mesi a causa della [[pandemia di COVID-19]].
[[File:2022 FIFA World Cup France 4–1 Australia - (20).jpg|thumb|Rabiot (n. 14) va in gol per la Francia contro l'{{NazNB|CA|AUS|M}} al {{WC|2022}}]]
Il 13 novembre 2021 segna il suo primo gol in nazionale, nel successo per 8-0 contro il {{NazNB|CA|KAZ|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.leparisien.fr/sports/football/direct-france-kazakhstan-les-bleus-a-un-succes-du-mondial-suivez-le-match-13-11-2021-5WZIHCAXH5D57G6N5KUJHQ2724.php|titolo=France-Kazakhstan : les Bleus au Qatar grâce à un quadruplé d’anthologie de Mbappé (8-0)|autore=Maxime Ducher|data=2021-11-13|lingua=fr|accesso=2021-11-13}}</ref> Il 9 novembre 2022 è convocato da Deschamps per il {{WC|2022}},<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2022/11/09/convocati-francia-deschamps-ne-chiama-25_ca8ee077-e1bb-43f6-a395-513a59b39b84.html|titolo=Convocati Francia, Deschamps ne chiama 25 - Calcio|sito=Agenzia ANSA|data=2022-11-09|lingua=it|accesso=2023-04-21}}</ref><ref>{{Cita web|formato=PDF|url=https://fdp.fifa.org/assetspublic/ce44/pdf/SquadLists-English.pdf|titolo=FIFA World Cup Qatar 2022 – Squad list|data=15 novembre 2022|accesso=26 novembre 2022|lingua=en}}</ref> dove segna una rete nella partita inaugurale contro l'{{NazNB|CA|AUS|M}}<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2022/11/22/news/mondiali_qatar_2022_francia_australia_risultato-375718737/|titolo=Francia-Australia 4-1: Giroud a suon di record, Rabiot e Mbappé. I campioni non sbagliano|data=2022-11-22|accesso=2023-04-21}}</ref> e si laurea vicecampione del mondo al termine della manifestazione.<ref>{{Cita web|url=https://olympics.com/it/notizie/lionel-messi-finale-mondiale-argentina-francia-qatar-2022-rigori|titolo=Doppietta di Messi, capitano trascinatore: l'Argentina batte la Francia ai rigori nella finale dei Mondiali di calcio 2022|data=18 dicembre 2022|accesso=17 settembre 2024}}</ref>
Il 17 novembre 2024, in occasione della ''[[Rivalità calcistica Francia-Italia|classica]]'' contro l'{{NazNB|CA|ITA|M}}, realizza la sua prima doppietta in maglia ''Bleus'', nel successo esterno per 1-3 a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] valevole per la [[UEFA Nations League 2024-2025]].<ref>{{cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2024/11/17/nations-league-italia-francia-1-3-bleus-primi-nel-girone_28849208-3c0b-4cc2-bd8d-01cc2d2d8d0f.html|titolo=Nations League: Italia-Francia 1-3, Bleus primi nel girone|data=18 novembre 2024}}</ref>
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 5 ottobre 2025.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 110 ⟶ 147:
!Pres
!Reti
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2012-2013|2012-gen. 2013]] || {{Bandiera|FRA}}
|-
|| [[Toulouse Football Club 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || {{Bandiera|FRA}}
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Ligue 1 2014-2015|L1]] || 21 || 4 || [[Coupe de France 2014-2015|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2014-2015|CdL]] || 5+3 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 4 || 0 || [[Trophée des champions 2014|SF]] || 0 ||0 || 33 || 4
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Ligue 1 2015-2016|L1]] || 24 || 1 || [[Coupe de France 2015-2016|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2015-2016|CdL]] || 6+4 || 1+1 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 7 || 3 || [[Trophée des champions 2015|SF]] || 1 ||0 || 42 || 6
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Ligue 1 2016-2017|L1]] || 27 || 3 || [[Coupe de France 2016-2017|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2016-2017|CdL]] || 4+3 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 5 || 0 || [[Trophée des champions 2016|SF]] || 0 || 0 || 39 || 4
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Ligue 1 2017-2018|L1]] ||
|-
|-
!colspan="3"|Totale Paris Saint-Germain || 150 || 13 || || 38 || 6 || || 36 || 4 || || 3 || 1 || 227 || 24
|-
|| [[Juventus Football Club 2019-2020|2019-2020]] || rowspan="5" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2019-2020|A]] || 28 || 1 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 5 || 0 || [[Supercoppa italiana 2019|SI]] || 0 || 0 || 37 || 1
|-
|[[Juventus Football Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 34 || 4 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 7 || 1 ||[[Supercoppa italiana 2020|SI]] || 1 || 0 || 47 || 5
|-
| [[Juventus Football Club 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie A 2021-2022|A]] || 32 || 0 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 7 || 0 || [[Supercoppa italiana 2021|SI]] || 1 || 0 || 45 || 0
|-
| [[Juventus Football Club 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie A 2022-2023|A]] || 32 || 8 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]]+[[UEFA Europa League 2022-2023|UEL]] || 5+8 || 2+1 || - || - || - || 48 || 11
|-
| [[Juventus Football Club 2023-2024|2023-2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 31 || 5 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Juventus || 157 || 18 || || 21 || 0 || || 32 || 4 || || 2 || 0 || 212 || 22
|-
|| [[Olympique de Marseille 2024-2025|set. 2024-2025]] || rowspan="2" |{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Olympique Marsiglia|N}} || [[Ligue 1 2024-2025|L1]] || 29 || 9 || [[Coppa di Francia 2024-2025|CF]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 31 || 10
|-
|| [[Olympique de Marseille 2025-2026|lug.-set. 2025]] || [[Ligue 1 2025-2026|L1]] || 1 || 0 || [[Coppa di Francia 2025-2026|CF]] || - || - || [[UEFA Champions League 2025-2026|UCL]] || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Olympique Marsiglia || 30 || 9 || || 2 || 1 || || - || - || || - || - || 32 || 10
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2025-2026|set. 2025-2026]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Milan|N}} || [[Serie A 2025-2026|A]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||
|}
===
{{Cronoini|FRA||M}}
{{Cronopar|15-11-2016|Lens|FRA|0|0|CIV|-|Amichevole|13={{Sostout|78}}|14=Lens (Francia)}}
{{Cronopar|25-3-2017|Lussemburgo|LUX|1|3|FRA|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|83}}|14=Lussemburgo (città)}}
Riga 147 ⟶ 197:
{{Cronopar|14-11-2017|Colonia|DEU|2|2|FRA|-|Amichevole|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|27-3-2018|San Pietroburgo|RUS|1|3|FRA|-|Amichevole|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|5-9-2020|Solna|SWE|0|1|FRA|-|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|11-10-2020|Saint-Denis|FRA|0|0|PRT|-|Nations League|2020-2021|1º turno|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|14-10-2020|Zagabria|HRV|1|2|FRA|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|14-11-2020|Lisbona|PRT|0|1|FRA|-|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|17-11-2020|Saint-Denis|FRA|4|2|SWE|-|Nations League|2020-2021|1º turno|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|24-3-2021|Saint-Denis|FRA|1|1|UKR|-|QMondiali|2022|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|28-3-2021|Astana|KAZ|0|2|FRA|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|31-3-2021|Sarajevo|BIH|0|1|FRA|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|2-6-2021|Nizza|FRA|3|0|WAL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-6-2021|Monaco di Baviera|FRA|1|0|DEU|-|Euro|2020|1º turno|13={{Sostout|90+4}}}}
{{Cronopar|19-6-2021|Budapest|HUN|1|1|FRA|-|Euro|2020|1º turno|13={{Sostout|57}}}}
{{Cronopar|23-6-2021|Budapest|PRT|2|2|FRA|-|Euro|2020|1º turno|13={{Sostin|52}}}}
{{Cronopar|28-6-2021|Bucarest|FRA|3|3|CHE|-|Euro|2020|Ottavi di finale|dts|4 – 5}}
{{Cronopar|4-9-2021|Kiev|UKR|1|1|FRA|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|7-9-2021|Décines-Charpieu|FRA|2|0|FIN|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|7-10-2021|Torino|BEL|2|3|FRA|-|Nations League|2020-2021|Semifinale|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|13-11-2021|Parigi|FRA|8|0|KAZ|1|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|16-11-2021|Helsinki|FIN|0|2|FRA|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|25-3-2022|Marsiglia|FRA|2|1|CIV|-|Amichevole|13={{Sostin|89}}}}
{{Cronopar|29-3-2022|Villeneuve-d'Ascq|FRA|5|0|ZAF|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|67}} {{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|3-6-2022|Saint-Denis|FRA|1|2|DNK|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|78}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|6-6-2022|Spalato|HRV|1|1|FRA|1|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|13-6-2022|Saint-Denis|FRA|0|1|HRV|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Cartellinogiallo|67}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|22-11-2022|Al Wakrah|FRA|4|1|AUS|1|Mondiali|2022|1º turno}}
{{Cronopar|26-11-2022|Doha|FRA|2|1|DNK|-|Mondiali|2022|1º turno}}
{{Cronopar|30-11-2022|Al Rayyan|TUN|1|0|FRA|-|Mondiali|2022|1º turno|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|4-12-2022|Doha|FRA|3|1|POL|-|Mondiali|2022|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|10-12-2022|Al Khor|ENG|1|2|FRA|-|Mondiali|2022|Quarti di finale}}
{{Cronopar|18-12-2022|Lusail|ARG|3|3|FRA|-|Mondiali|2022|Finale|dts|4 – 2|13={{cartellinogiallo|55}} {{sostout|96}}}}
{{Cronopar|24-3-2023|Saint-Denis|FRA|4|0|NLD|-|QEuro|2024|13={{cartellinogiallo|45}} {{sostout|89}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|27-3-2023|Dublino|IRL|0|1|FRA|-|QEuro|2024|13={{sostout|81}}}}
{{Cronopar|7-9-2023|Parigi|FRA|2|0|IRL|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|12-9-2023|Dortmund|DEU|2|1|FRA|-|Amichevole|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|13-10-2023|Eindhoven|NLD|1|2|FRA|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|18-11-2023|Nizza|FRA|14|0|GIB|1|QEuro|2024|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|21-11-2023|Atene|GRC|2|2|FRA|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|23-3-2024|Lione|FRA|0|2|DEU|-|Amichevole|13={{cartellinogiallo|73}}}}
{{Cronopar|17-6-2024|Düsseldorf|AUT|0|1|FRA|-|Euro|2024|1º turno|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|21-6-2024|Lipsia|NLD|0|0|FRA|-|Euro|2024|1º turno}}
{{Cronopar|25-6-2024|Dortmund|FRA|1|1|POL|-|Euro|2024|1º turno|13={{Cartellinogiallo|43}} {{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|1-7-2024|Düsseldorf|FRA|1|0|BEL|-|Euro|2024|Ottavi di finale|13={{Cartellinogiallo|24}}}}
{{Cronopar|9-7-2024|Monaco di Baviera|ESP|2|1|FRA|-|Euro|2024|Semifinale|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|14-11-2024|Saint-Denis|FRA|0|0|ISR|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostin|71}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|17-11-2024|Milano|ITA|1|3|FRA|2|Nations League|2024-2025|1º turno}}
{{Cronopar|20-3-2025|Spalato|CRO|2|0|FRA|-|Nations League|2024-2025|Quarti di finale|13={{sostout|64}}}}
{{Cronopar|5-6-2025|Stoccarda|ESP|5|4|FRA|-|Nations League|2024-2025|Semifinale|13={{Cartellinogiallo|51}}}}
{{Cronopar|8-6-2025|Stoccarda|DEU|0|2|FRA|-|Nations League|2024-2025|Finale 3º posto}}
{{Cronopar|5-9-2025|Breslavia|UKR|0|2|FRA|-|QMondiali|2026|13={{sostin|76}}}}
{{Cronopar|9-9-2025|Parigi|FRA|2|1|ISL|-|QMondiali|2026|13={{sostin|70}}}}
{{Cronopar|10-10-2025|Parigi|FRA|3|0|AZE|1|QMondiali|2026|13={{Cartellinogiallo|63}} {{Sostout|70}}}}
{{Cronofin|56|7}}
==Palmarès==
===Club===
* [[File:Ligue1 trophy.svg|25 px]] {{Calciopalm|Campionato francese|5}}
:Paris Saint-Germain: [[Ligue 1 2013-2014|2013-2014]], [[Ligue 1 2014-2015|2014-2015]], [[Ligue 1 2015-2016|2015-2016]], [[Ligue 1 2017-2018|2017-2018]], [[Ligue 1 2018-2019|2018-2019]]
* {{Calciopalm|
:Paris Saint-Germain: [[Trophée des champions 2015|2015]], [[Trophée des champions 2018|2018]]
* {{Calciopalm|Coppa di Lega francese|5}}
:Paris Saint-Germain: [[Coupe de la Ligue 2013-2014|2013-2014]], [[Coupe de la Ligue 2014-2015|2014-2015]], [[Coupe de la Ligue 2015-2016|2015-2016]], [[Coupe de la Ligue 2016-2017|2016-2017]], [[Coupe de la Ligue 2017-2018|2017-2018]]
* {{Calciopalm|Coppa di Francia|4}}
:Paris Saint-Germain: [[
* {{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Juventus: [[Serie A 2019-2020|2019-2020]]
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2020|2020]]
* {{Calciopalm|Coppa Italia|2}}
:Juventus: [[Coppa Italia 2020-2021|2020-2021]], [[Coppa Italia 2023-2024|2023-2024]]
===Nazionale===
* [[File:UEFA Nations League Cup.svg|10px]] {{Calciopalm|UEFA Nations League|1}}
:[[UEFA Nations League 2020-2021|2020-2021]]
==Note==
<references />
==
{{interprogetto}}
==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio
{{Francia maschile calcio europeo 2020}}
{{Francia maschile calcio nations league 2021}}
{{Francia maschile calcio mondiale 2022}}
{{Francia maschile calcio europeo 2024}}
{{Francia maschile calcio nations league 2025}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
| |||