Club Sport Emelec: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
 
(44 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Squadra di calcio
|nome squadra = Club Sport Emelec
|nomestemma = Club-Sport-Emelec2.png
|soprannomi = ''Los Eléctricos'', ''El Ballet Azul'', e''El meglio note comeBombillo'', "''El Bombillo"Equipo Millonario''
|pattern_b1 = _emelec2021h
| squadra1 =
|pattern_ra1 = _emelec2021h
|pattern_b1=_emelechome
|pattern_sh1 = _adidaswhite
|body1=0033CC
|pattern_so1 = _3_stripes_white
|pattern_la1=
|leftarm1 = 0033CC0000FF
|body1 = 0000FF
|pattern_ra1=
|rightarm1 = 0033CC0000FF
|shorts1 =0033CC 0000FF
|socks1 =0033CC 0000FF
|pattern_la2 = _emelec2021a
|pattern_b2=_emelecaway
|pattern_b2 = _emelec2021a
|body2=FFFFFF
|pattern_ra2 = _emelec2021a
|pattern_la2=
|pattern_sh2 = _adidasblue
|leftarm2=FFFFFF
|pattern_so2 = _3_stripes_blue
|pattern_ra2=
|rightarm2leftarm2 = FFFFFF
|shorts2body2 = FFFFFF
|socks2rightarm2 = FFFFFF
|shorts2 = FFFFFF
|body3=
|socks2 = FFFFFF
|pattern_b3=
|colori = {{simbolo|Flag - Blue and grey.svg}} [[Bianco]], [[blu]], [[grigio]]
|pattern_la3=
|simboli =
|leftarm3=
|inno = Hinno de Emelec
|pattern_ra3=
|autore = Efrén Alviles Pino
|rightarm3=
|città = [[Guayaquil]]
|shorts3=
|socks3=
|terza divisa=Terza divisa
|colori={{simbolo|Flag - Blue and grey.svg}} [[Bianco]] o [[blu]] con striscia [[grigio|grigia]] trasversale
|simboli=
|inno=
|autore=Oscar Fernando Gallardo Yari
|città=[[Guayaquil]]
|nazione = {{ECU}}
|confederazione = [[CONMEBOL]]
|bandiera = Flag of Ecuador.svg
|federazione = [[Federazione calcistica dell'Ecuador|FEF]]
|campionato = [[Campionato diSerie calcioA ecuadoriano(Ecuador)|CampeonatoSerie ecuadorianoA]]
|annofondazione = 1929
|presidente = {{Bandiera|ECU}} Nassib EliasNeme WatedAntón
|allenatore = {{Bandiera|ARGCOL}} [[MarianoLeonel SosoÁlvarez]]
|stadio = [[EstadioStadio George Capwell|George Capwell]]
|capienza =40.000 {{formatnum:40000}}
|sito = www.emelec.com.ec
| coppe Ali della Vittoria =
|coppe Intercontinentali =
|titoli nazionali =13 14 [[Campionato diSerie calcioA ecuadoriano(Ecuador)|Campionati nazionaliecuadoriani]]
|coppe nazionali =
|titoli internazionali =
|immaginestadio =
}}
Il '''Club Sport Emelec''', noto come '''Emelec''', è una [[società polisportiva]] [[ecuador]]iana di [[Guayaquil]], fondata nel 1929 e conosciuta principalmente per la sua [[squadra di calcio|sezione]] [[calcio (sport)|calcistica]], che milita in [[Serie A (Ecuador)|Serie A]], la massima divisione del [[campionato ecuadoriano di calcio]].
 
La squadra di calcio dell'Emelec ha vinto 14 [[Serie A (Ecuador)|campionati ecuadoriani]], grazie ai quali è il secondo club ecuadoriano più titolato dopo i concittadini del {{Calcio Barcelona Guayaquil|N}}, con cui disputa il [[derby (calcio)|derby]] noto come ''[[Clásico del Astillero]]''.
Il '''Club Sport Emelec''' è una [[società polisportiva]] di [[Guayaquil]], [[Ecuador]], fondata nel [[1929]] e conosciuta principalmente per il [[calcio (sport)|calcio]], sport nel quale ha vinto 13 campionati nazionali.
 
Disputa le gare casalinghe allo [[stadio George Capwell]] di Guayaquil, impianto da 40 000 posti.
==Storia==
 
== Storia ==
La fondazione avviene per opera di dipendenti dell'[[Empresa Eléctrica del Ecuador]] (da cui l'acronimo EmElEc), sotto la direzione dell'americano [[George Capwell]]. Nata inizialmente come società di pugilato e baseball, fu coinvolta nel calcio durante la [[Copa América]] 1947, giocata in Ecuador.
La fondazione avviene per opera di dipendenti dell'[[Empresa Eléctrica del Ecuador]] (da cui l'acronimo EmElEc), sotto la direzione dello statunitense [[George Capwell]] ([[Olean (New York)|Olean]], 1º luglio 1902 – [[San Diego]], 7 gennaio 1970), che arrivò a Guayaquil nel 1926.<ref>{{cita web|url= https://www.eluniverso.com/deportes/2016/04/17/nota/5527167/george-capwell-llego-guayaquil-hace-90-anos?device=mobile |titolo= George Capwell llegó a Guayaquil hace 90 años |autore= Ricardo Vasconcellos |lingua= es |data= 17 aprile 2016 |accesso= 19 ottobre 2019}}</ref> Nata inizialmente come società di pugilato e baseball, fu coinvolta nel calcio durante la [[Copa América]] 1947, giocata in Ecuador.
 
Emelec fu il primo campione dell'Ecuador nel 1957, con una squadra che includeva Cipriano Yu Lee, José Vicente Balseca, Cruz Ávila, Mariano Larraz, [[Carlos Alberto Raffo]], Jaime Ubilla, Daniel Pinto, Rómulo Gómez e Suárez-Rizzo. L'allenatore era Eduardo "Tano" Spandre.
 
Il 22 marzo 1967 ottiene la sua prima vittoria esterna nella [[Coppa Libertadores]], la massima competizione sudamericana per club, imponendosi per 2-1 contro i cileni dell'{{Calcio Universidad Catolica|N}}, grazie alla doppietta di [[Jaime Delgado]].<ref name=primicias>{{cita web|url=https://www.primicias.ec/noticias/jugada/emelec-equipo-ecuatoriano-mas-ganador-exterior/|sito=Primicias.ec|titolo=Emelec es el equipo ecuatoriano que más ha ganado en el exterior|accesso=3 gennaio 2021|lingua=es}}</ref>
 
Il club ha vinto il campionato nazionale 11 volte. Nel [[1995]] è stato semifinalista di [[Copa Libertadores]]. Nel 2001 Emelec è stato finalista di [[Copa Merconorte]] contro i colombiani del [[Millonarios]]. Nella prima finale in [[Colombia]] il punteggio fu 1-1 e lo stesso accadde al ritorno, perciò si andò ai calci di rigore, che premiarono i Millonarios.
 
Nel giugno del [[2010]] è statostata nominata miglior squadra del mese dalla dall'[[International Federation of Football History & Statistics|IFFHS]].<ref>{{cita web|url=http://www.iffhs.de/?3d4d443d0b803e8b447cce02285fdcdc3bfcdc0aec28d6edbc05|titolo=El Club del Mes del Mundo|accesso=15 novembre 2011}}</ref>
 
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
*'''[[Primera Categoría Serie A (Ecuador)|Campionati ecuadoriani]]: 14'''
:[[Campeonato Nacional de Fútbol 1957|1957]], [[Campeonato Nacional de Fútbol 1961|1961]], [[Campeonato Nacional de Fútbol 1965|1965]], [[Serie A 1972 (Ecuador)|1972]], [[Serie A 1979 (Ecuador)|1979]], [[Serie A 1988 (Ecuador)|1988]], [[Serie A 1993 (Ecuador)|1993]], [[Serie A 1994 (Ecuador)|1994]], [[Serie A 2001 (Ecuador)|2001]], [[Serie A 2002 (Ecuador)|2002]], [[Serie A 2013 (Ecuador)|2013]], [[Serie A 2014 (Ecuador)|2014]], [[Serie A 2015 (Ecuador)|2015]], [[Serie A 2017(Ecuador)|2017]]
 
*'''{{Calciopalm|Serie B (Ecuador){{!}}Serie B|1}}'''
*Copa Guayaquil: '''5'''
:1981
 
===Competizioni regionali===
*'''Copa Guayaquil: 5'''
:1956, 1957, 1962, 1964, 1966
 
*'''Campeonato Amateur del Guayas: '''2'''
:1945, 1948
 
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Campionato ecuadoriano|}}
:Secondo posto: [[Campeonato Nacional de Fútbol 1960|1960]], [[Campeonato Nacional de Fútbol 1963|1963]], [[Campeonato Nacional de Fútbol 1966|1966]], [[Campeonato Nacional de Fútbol 1967|1967]], [[Campeonato Nacional de Fútbol 1970|1970]], [[Serie A 1976 (Ecuador)|1976]], [[Serie A 1989 (Ecuador)|1989]], [[Serie A 1996 (Ecuador)|1996]], [[Serie A 1998 (Ecuador)|1998]], [[Serie A 2000 (Ecuador)|2000]], [[Serie A 2006 (Ecuador)|2006]], 2010, 2011, 2012, 2016, 2021
:Terzo posto: [[Campeonato Nacional de Fútbol 1962|1962]], [[Campeonato Nacional de Fútbol 1968|1968]], [[Campeonato Nacional de Fútbol 1971|1971]], [[Serie A 1978 (Ecuador)|1978]], [[Serie A 1990 (Ecuador)|1990]], [[Serie A 1992 (Ecuador)|1992]], [[Serie A 1997 (Ecuador)|1997]], [[Serie A 1999 (Ecuador)|1999]], 2009, 2018
 
*{{Calciopalm|Copa Ecuador|}}
:Semifinalista: 2019
 
*{{Calciopalm|Coppa Libertadores|}}
Riga 88 ⟶ 90:
:Semifinalista: [[Coppa Merconorte 2000|2000]]
 
==Organico 2011-2012==
===Rosa 2020===
''Aggiornata al 4 novembre 2020''
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#0000cd|col2=#c0c0c0}}
{{Calciatore in rosa| n°=1 |nazione=ECU |ruolo=P |nome=[[Marcelo Elizaga]] /inizio}}
{{Calciatore in rosa| n°=21 |nazione=ECU |ruolo=D P|nome=[[MarianoAdrián MinaBone]] }}
{{Calciatore in rosa| n°=32 |nazione=ECU ARG|ruolo=D |nome=[[Luis Ortiz]]Aníbal Leguizamón|altro=C}}
{{Calciatore in rosa| n°=43 |nazione=ECU |ruolo=D |nome=[[Luis Zambrano]]Dennis Quintero}}
{{Calciatore in rosa| n°=5 |nazione=ECU |ruolo=C |nome=[[José Luis Quiñónez]]Dixon Arroyo}}
{{Calciatore in rosa| n°=6 |nazione=ECU ARG|ruolo=D |nome=[[CarlosLeandro Andrés QuiñónezVega]] }}
{{Calciatore in rosa| n°=78 |nazione=ECU URY|ruolo=A C|nome=[[JorgeSebastián LadinesJavier Rodríguez]] }}
{{Calciatore in rosa| n°=87 |nazione=ECU GIN|ruolo=C A|nome=[[FreddyAlhassane OlivoBangoura]] }}
{{Calciatore in rosa| n°=9 |nazione=ARG ECU|ruolo=A C|nome=[[Daniel Vega]]Adrián Batioja}}
{{Calciatore in rosa| n°=10 |nazione=ECU |ruolo=C |nome=[[ArmandoJoao ParedesJoshimar Rojas]] }}
{{Calciatore in rosa| n°=11 |nazione=ARG ECU|ruolo=C |nome=[[LivioAlexis PrietoZapata]] }}
{{Calciatore in rosa| n°=12 |nazione=ECU |ruolo=P |nome=[[RobertPedro AnguloOrtíz]] }}
{{Calciatore in rosa| n°=1314 |nazione=ECU |ruolo=A D|nome=[[Ángel Mena]]Romario Caicedo}}
{{Calciatore in rosa| n°=3315 |nazione=ECU |ruolo=D |nome=[[JoseJosé Aguirre]]Hernández}}
{{Calciatore in rosa| n°=1516 |nazione=ECU |ruolo=C D|nome=[[LuisÓscar Guillermo RiveraBagüí]] }}
{{Calciatore in rosa| n°=1617 |nazione=ECU |ruolo=A |nome=[[JassonRoberto Zambrano]]Ordóñez}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#c0c0c0|col2=#0000cd}}||{{simbolo|Flag - Blue and grey.svg|25}}
{{Calciatore in rosa| n°=18 |nazione=ARG ECU|ruolo=A |nome=[[DenisJefferson Stracqualursi]]Caicedo}}
{{Calciatore in rosa| n°=19 |nazione=ECU |ruolo=D C|nome=[[Marcelo Fleitas]]Edu Pineda}}
{{Calciatore in rosa| n°=2120 |nazione=ARG ECU|ruolo=C D|nome=[[Gustavo Ruiz Diaz]]Jackson Rodríguez}}
{{Calciatore in rosa| n°=2221 |nazione=ECU |ruolo=P C|nome=[[DamianJosé LanzaCevallos Enríquez]] }}
{{Calciatore in rosa| n°=2324 |nazione=ECU |ruolo=D |nome=[[Francisco Gomez Portocarrero]]Bryan Carabalí}}
{{Calciatore in rosa| n°=2425 |nazione=ECU |ruolo=C P|nome=[[Fernando Giménez]]John Mero}}
{{Calciatore in rosa| n°=2526 |nazione=ECU |ruolo=C D|nome=[[Pedro Saona]]Marlon Mejía}}
{{Calciatore in rosa| n°=5227 |nazione=ECU |ruolo=C |nome=[[Marco Caicedo]]Jefferson Vernaza}}
{{Calciatore in rosa| n°=8028 |nazione=ECU |ruolo=A D|nome=[[Joao Rojas]]Edgar Lastre}}
{{Calciatore in rosa| n°=31 |nazione=ECU URY|ruolo=D A|nome=[[EduardoFacundo MorantesBarcelo]] }}
{{Calciatore in rosa| n°=32 |nazione=ECU |ruolo=D C|nome=[[AlbertoBryan ArboledaCabezas]] }}
{{Calciatore in rosa| n°=37|nazione=ECU |ruolo=A C|nome=[[Silvano Estacio]]Wilmer Godoy}}
{{Calciatore in rosa| n°=40|nazione=ECU |ruolo=C |nome=[[MiguelRobert CortezJavier Burbano]] }}
{{Calciatore in rosa| n°=|nazione=ARG |ruolo=A D|nome=[[EmanuelLuca HerreraSosa]] }}
{{Calciatore in rosa/fine}}
|}
 
|}
===Rosa 2011===
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=1 |nazione=ECU |ruolo=P |nome=[[Marcelo Elizaga]]}}
{{Calciatore in rosa|n=2 |nazione=ECU |ruolo=D |nome=[[Mariano Mina]]}}
{{Calciatore in rosa|n=4 |nazione=ECU |ruolo=D |nome=[[Luis Zambrano]]}}
{{Calciatore in rosa|n=5 |nazione=ECU |ruolo=C |nome=[[José Luis Quiñónez]]}}
{{Calciatore in rosa|n=6 |nazione=ECU |ruolo=D |nome=[[Carlos Andrés Quiñónez]]}}
{{Calciatore in rosa|n=7 |nazione=ECU |ruolo=A |nome=[[Jorge Ladines]]}}
{{Calciatore in rosa|n=8 |nazione=ECU |ruolo=C |nome=[[Freddy Olivo]]}}
{{Calciatore in rosa|n=9 |nazione=ARG |ruolo=A |nome=[[Daniel Vega]]}}
{{Calciatore in rosa|n=10 |nazione=ECU |ruolo=C |nome=[[Armando Paredes]]}}
{{Calciatore in rosa|n=11 |nazione=ARG |ruolo=C |nome=[[Livio Prieto]]}}
{{Calciatore in rosa|n=12 |nazione=ECU |ruolo=P |nome=[[Robert Angulo]]}}
{{Calciatore in rosa|n=13 |nazione=ECU |ruolo=A |nome=[[Ángel Mena]]}}
{{Calciatore in rosa|n=33 |nazione=ECU |ruolo=D |nome=[[Jose Aguirre]]}}
{{Calciatore in rosa|n=15 |nazione=ECU |ruolo=C |nome=[[Luis Guillermo Rivera]]}}
{{Calciatore in rosa|n=16 |nazione=ECU |ruolo=A |nome=[[Jasson Zambrano]]}}
{{Calciatore in rosa|n=18 |nazione=ARG |ruolo=A |nome=[[Denis Stracqualursi]]}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=19 |nazione=ECU |ruolo=D |nome=[[Marcelo Fleitas]]}}
{{Calciatore in rosa|n=21 |nazione=ARG |ruolo=C |nome=[[Gustavo Ruiz Diaz]]}}
{{Calciatore in rosa|n=22 |nazione=ECU |ruolo=P |nome=[[Damián Lanza]]}}
{{Calciatore in rosa|n=23 |nazione=ECU |ruolo=D |nome=[[Francisco Gomez Portocarrero]]}}
{{Calciatore in rosa|n=24 |nazione=ECU |ruolo=C |nome=[[Fernando Giménez]]}}
{{Calciatore in rosa|n=25 |nazione=ECU |ruolo=C |nome=[[Pedro Saona]]}}
{{Calciatore in rosa|n=52 |nazione=ECU |ruolo=C |nome=[[Marco Caicedo]]}}
{{Calciatore in rosa|n=80 |nazione=ECU |ruolo=A |nome=[[Joao Rojas]]}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ECU |ruolo=D |nome=[[Eduardo Morantes]]}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ECU |ruolo=D |nome=[[Alberto Arboleda]]}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ECU |ruolo=A |nome=[[Silvano Estacio]]}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ECU |ruolo=C |nome=[[Miguel Cortez]]}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ARG |ruolo=A |nome=[[Emanuel Herrera]]}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.emelec.com.ec|Sito ufficiale}}
 
{{Primera Categoría Serie A (Ecuador)}}
{{Club campioni ecuadoriani di calcio}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:C.S. Emelec|C.S. Emelec]]
[[Categoria:Società polisportive ecuadoriane]]