Burnout 2: Point of Impact: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|nome gioco = Burnout 2: Point of Impact
|origine = GBR
|sviluppo = [[Criterion Games|Criterion]]
|pubblicazione = [[Acclaim Entertainment|Acclaim]]
|anno = 2002
|data = {{Uscita videogioco|PlayStation 2|NA=30 settembre 2002|EU=11 ottobre 2002|JP=1º maggio 2004}}
|genere=[[Simulatore di guida]]▼
{{Uscita videogioco|Nintendo GameCube|NA=9 aprile 2003|EU=9 maggio 2003}}
|modi gioco= [[Giocatore singolo]], [[Multiplayer]]▼
{{Uscita videogioco|Xbox|NA=1º maggio 2003|EU=9 maggio 2003}}
|piattaforma=[[PlayStation 2]]▼
▲|genere = [[Simulatore di guida]]
|piattaforma 2=[[Nintendo GameCube]]▼
▲|modi gioco = [[Giocatore singolo]], [[Multiplayer]]
|
▲|piattaforma 2 = [[Nintendo GameCube]]
|tipo media= [[DVD-ROM]]▼
|motore = [[RenderWare]]
|requisiti=▼
▲|tipo media = [[DVD-ROM]]
|periferiche= ▼
▲|requisiti =
▲|periferiche =
}}
Riga 20 ⟶ 22:
== Modalità di gioco ==
Il [[gameplay]] di base di Burnout 2 è quello di gare, sia da solo, che contro il
== Controversie ==
Per promuovere il gioco, Acclaim ha offerto nel [[Regno Unito]] il rimborso per una volta ad ogni conducente
== Note ==
Riga 29 ⟶ 31:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{MobyGames||burnout-2-point-of-impact|''Burnout 2: Point of Impact''}}
| |||