Coryphellina exoptata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +Collegamenti esterni |
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione |
||
(26 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{Tassobox
▲|nome=Flabellina exoptata
|statocons=
|statocons_versione=
|statocons_ref=
|immagine=
|didascalia=''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
|superphylum=
|phylum=[[Mollusca]]
Riga 23 ⟶ 17:
|microphylum=
|nanophylum=
|superclasse=
|classe=[[Gastropoda]]
|sottoclasse=[[
|infraclasse=[[Euthyneura]]{{Tassobox gruppo generico|nome=[[Ringipleura]] |titolo=[[Subterclasse]]}}
|superordine=[[Nudipleura]]
|ordine=[[Nudibranchia]]
|sottordine=[[
|infraordine=
|superfamiglia=[[
|famiglia=[[Flabellinidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[
|sottogenere=
|specie='''
|sottospecie=
<!-- CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA -->
Riga 46 ⟶ 39:
|famigliaFIL=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=(Gosliner & Willan
|binome=
|bidata=1991)
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
Riga 54 ⟶ 47:
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=''Flabellina exoptata''
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
== Descrizione ==
Corpo di colore viola, [[rinoforo|rinofori]] arancio finemente papillati, [[cerato|cerata]] dello stesso colore del corpo, fatta eccezione per la parte terminale bianco-gialla.
== Biologia ==
Si nutre principalmente di [[Hydrozoa|idrozoi]] [[Halocordylidae]] e [[Eudendriidae]], di cui immagazzina i [[
==
[[Oceano Indiano|Indo]]-[[Oceano Pacifico|Pacifico]] occidentale.
==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*
*
*
{{Portale|molluschi}}
[[Categoria:Flabellinidae]]
|