Luftschiffbau Zeppelin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta Categoria:Friedrichshafen usando HotCat |
|||
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|sede =
|gruppo =
|
|persone chiave =
|settore = aeronautico
Riga 24:
|note =
}}
La '''Luftschiffbau Zeppelin GmbH''' è una [[azienda]] [[Germania|tedesca]], fondata nel [[1908]] da [[Ferdinand
La Zeppelin GmbH è oggi un gruppo industriale internazionale, attivo soprattutto nella costruzione di [[macchina]]ri per l'[[edilizia]].
Riga 30:
== Storia ==
{{vedi anche|Zeppelin}}
Nel [[1908]] dopo la [[Zeppelinspende des deutschen Volkes]] viene creata la Fondazione Zeppelin e fondata la ''Luftschiffbau Zeppelin GmbH'' con un capitale di 6.096.555 [[Reichsmark|marchi]]. Il direttore era [[Alfred Colsman]]. [[Ludwig Dürr]] diventa direttore tecnico l'8 luglio 1913. Nel [[1909]] nasce la ''Carbonium GmbH''. Doveva fornire l'[[idrogeno]] per i [[dirigibile|dirigibili]]; andò distrutta il 19 luglio [[1910]] e fu sostituita dal 1914 da un'altra fabbrica di idrogeno tuttora attiva.
Il conte Zeppelin e Karl Maybach fondarono a [[Bietigheim-Bissingen|Bissingen/Enz]], il 23 marzo [[1909]], la ''Luftfahrzeug-Motorenbau GmbH'', per la produzione di motori per dirigili; trasferita a [[Friedrichshafen]] nel [[1912]] e rinominata dapprima ''Motorenbau GmbH Friedrichshafen'', poi, dal maggio [[1918]], [[Maybach-Motorenbau]] GmbH. Costruì tutti i motori degli [[zeppelin]] fino all'[[LZ 127 Graf Zeppelin|LZ 127]]. Attiva tutt'oggi sotto il nome [[MTU Friedrichshafen]].▼
Nel [[1914]] un collaboratore di Zeppelin, [[Claude Dornier]], entrato nella ditta nel [[1910]], fonda la ''Dornier Metallbauten GmbH'', per costruire, su incarico del conte Zeppelin, gondole interamente di metallo per i dirigibili. Nel [[1915]] fu fondata la ''Zahnradfabrik GmbH'' per costruire le componenti atte alla motorizzazione degli Zeppelin. Divenne nel 1921 la ''Zahnradfabrik Friedrichshafen AG'', oggi ''[[ZF Friedrichshafen]]''.▼
▲Il conte Zeppelin e Karl Maybach fondarono a [[Bietigheim-Bissingen|Bissingen/Enz]], il 23 marzo [[1909]], la ''Luftfahrzeug-Motorenbau GmbH'', per la produzione di motori per
▲Nel [[1914]] un collaboratore di Zeppelin, [[Claude Dornier]], entrato nella ditta nel [[1910]], fonda la ''Dornier Metallbauten GmbH'', per costruire, su incarico del conte Zeppelin, gondole interamente di metallo per i dirigibili. Nel [[1915]] fu fondata la ''Zahnradfabrik GmbH'' per costruire le componenti atte alla motorizzazione degli Zeppelin. Divenne nel 1921 la ''Zahnradfabrik Friedrichshafen AG'', oggi ''[[ZF Friedrichshafen]]''. Nel [[1917]] [[Hanns Klemm]] fece domanda come statico e costruttore di strutture in acciaio, sotto la direzione di Claude Dornier, e divenne, anche se solo per breve tempo, capo di dipartimento di ricerca, iniziando la sua carriera nel mondo del volo. Fino alla prima guerra mondiale l'azienda aveva completato 21 esemplari di Zeppelin (dall'LZ 5 al LZ 25). Alcuni andarono alla DELAG, altri alle [[Reichswehr|forze armate tedesche]]. Sorsero inoltre nello stesso periodo una serie di altre aziende e compagnie, come per esempio la [[Zeppelin Wohlfahrt GmbH]].
==Prima guerra mondiale==▼
▲== Prima guerra mondiale ==
La Luftschiffbau Zeppelin GmbH costruì [[zeppelin]] da guerra in numero progressivo dal LZ 26 al [[LZ 114]] in diversi luoghi della Germania.
In quel periodo Friedrichshafen si sviluppò come centro produttivo di armamenti, non ultima per importanza era la produzione di aeroplani. Nel [[1918]] circa 4000 operai lavoravano alla costruzione degli zeppelin.
== Tra le guerre ==
[[File:Deutsche Zeppelinreederei - Luftschiffbau Zeppelin - Großer Teller aus dem Service eines Luftschiffes - Gefertigt aus Aluminium - Gestempelt mit Zeppelin und Schriftzug Zeppelin 2.jpg|thumb|Luftschiffbau Zeppelin – Retro del piatto da cucina del servizio di una aeronave]]
Dopo la fine della prima guerra mondiale, il numero degli zeppelin crollò. La costruzione di dirigibili in Germania fu proibita dal [[
Nel [[1919]] fu costruito un nuovo dirigibile.
Riga 66 ⟶ 62:
La nave sorella dell’''Hindenburg'', l'[[LZ 130 Graf Zeppelin II|LZ 130 ''Graf Zeppelin II'']] fu costruito nel [[1938]] e fu l'ultimo dirigibile prodotto fino ad oggi. Furono i due più grandi dirigibili mai costruiti.<ref>{{cita libro|autore=Peter Meyer|titolo=Luftschiffe Die Geschichte der deutschen Zeppeline|editore=Wehr & Wissen Verlagsgesellschaft mbH|città=Koblenz/Bonn|anno=1980|pagine=159 e 166|ISBN 3-8033-0302-8|lingua=de}}</ref>
== Seconda guerra mondiale ==
Durante la [[seconda guerra mondiale]] Friedrichshafen divenne uno dei più importanti centri per la produzione di armamenti del [[Germania nazista|Terzo Reich]]. La ''Luftschiffbau Zeppelin GmbH'' produsse impianti [[Radar]], [[bussola magnetica|bussole]], [[paracadute]] parti di aeroplano e di missile (in particolare i [[V2 (Aggregat 4)|V2]]). Qui si trovava uno dei lager esterni facenti capo al [[campo di concentramento di Dachau]], (denominato [[KZ Friedrichshafen]]), dove i prigionieri venivano costretti a lavorare per la Zeppelin.
Nel [[1944]] gli impianti presso Friedrichshafen saranno bombardati dagli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]].
== Dopo la seconda guerra mondiale ==
Dopo la fine della guerra ci fu un'interruzione nella produzione di dirigibili, tuttavia l'azienda si sviluppò in quello che sarebbe divenuto il Gruppo Zeppelin.
Riga 79 ⟶ 75:
Si occupa della realizzazione di container a costruzione rapida. Questi ripari in alluminio multiuso, trovano applicazione in campo militare e negli ospedali da campo.
== Nuovi dirigibili negli
* [[1990]] rilascio del brevetto "Dirigibile semirigido con involucro a pressione controllata" per la Luftschiffbau
* [[1993]] La ''[[Zeppelin Luftschifftechnik]] GmbH'' (ZLT) è fondata dalla ''Luftschiffbau Zeppelin GmbH'' e dalla [[ZF Friedrichshafen AG]] come azionisti di maggioranza. Sviluppano e costruiscono dirigibili del tipo [[Zeppelin LZ N07|Zeppelin NT]].
* [[2001]] Neofondazione della [[Deutsche Zeppelin-Reederei (2001)]] (DZR) totalmente a carico della ZLT, si occupano dei dirigibili [[Zeppelin NT]].
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
* [[Dirigibile]]
* [[Zeppelin]]
* [[Lista degli Zeppelin]]
* [[Ferdinand Graf von Zeppelin]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
[[Categoria:Zeppelin]]
[[Categoria:Aziende aeronautiche tedesche]]
[[Categoria:Aziende coinvolte nell'Olocausto]]
[[Categoria:Friedrichshafen]]
|