Fabián Ruiz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Fla888 (discussione | contributi)
aggiornamento
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Fabián Ruiz Peña
|Immagine = Fabian 2015001.jpg
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ESP}}
|Peso = 80
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio NapoliPSG}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
{{Carriera sportivo
|2004-2014|Betis|
||Los Palacios|
|2004-2014|{{Calcio Betis|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2014-20162017|{{Calcio Betis B|G}}|2322 (30)
|2014-2017|{{Calcio BetisElche|G}}|2218 (01)
|2017-2018|→ {{Calcio Elche|G}}Betis|1834 (13)
|2018-2022|Napoli|125 (18)
|2017-2018|{{Calcio Betis|G}}|35 (6)
|20182022-|{{Calcio Napoli|G}}PSG|080 (09)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2015|{{NazU|CA|ESP|M|19}}|2 (0)
{{Carriera sportivo
|20152017-2019|{{NazU|CA|ESP|M|1921}}|214 (05)
|2019-|{{Naz|CA|ESP|M}}|39 (6)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
|Aggiornato= 30 giugno 2017
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio 2024|Germania 2024]]}}
{{MedaglieCompetizione|UEFA Nations League}}
{{MedaglieOro|[[UEFA Nations League 2022-2023|Paesi Bassi 2023]]}}
{{MedaglieArgento|[[UEFA Nations League 2024-2025|Germania 2025]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2019|Italia 2019]]}}
|Aggiornato = 22 agosto 2025
}}
{{Bio
| Nome = Fabián
| Cognome = Ruiz Peña
|ForzaOrdinamento = Ruiz, Peña
| PostCognomeVirgola = noto semplicemente come '''Fabián'''
| Sesso = M
| LuogoNascita = Los Palacios y Villafranca
| GiornoMeseNascita = 3 aprile
| AnnoNascita = 1996
| LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
| Nazionalità = spagnolo
| PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio PSG|N}} e della [[NapoliNazionale di calcio della Spagna|nazionale spagnola]], con cui è stato [[Campionato europeo di calcio|campione d'Europa]] nel [[Campionato europeo di calcio 2024|2024]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Paragonato a [[Fernando Redondo]],<ref>{{Cita web|url=https://www.elconfidencial.com/deportes/futbol/2018-05-22/fabian-real-madrid-barcelona-ceballos-betis_1566980/|titolo=El Real Madrid se cruza entre Fabián y el Barcelona con el Valencia al acecho|sito=El Confidencial|data=22 maggio 2018|lingua=es|accesso=29 novembre 2019}}</ref><ref name=":0">{{Cita news|lingua=es|autore=Diego Torres|url=https://elpais.com/deportes/2019/09/17/actualidad/1568710245_015920.html|titolo=El amague de Fabián contra la trituradora del Liverpool|pubblicazione=El País|data=17 settembre 2019|accesso=29 novembre 2019}}</ref><ref name=":1" /> è un centrocampista di personalità,<ref name=":0" /> duttile e di piede [[Mancinismo|mancino]],<ref name=":1" /><ref>{{cita web|url=https://www.ilnapolista.it/2019/06/ode-al-piede-sinistro-di-fabian-ruiz/|titolo=Ode al piede sinistro di Fabian Ruiz|data=23 giugno 2019}}</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/chi-e-davvero-fabian-ruiz/|titolo=Chi è davvero Fabian Ruiz|data=22 giugno 2018|accesso=29 novembre 2019}}</ref> capace di ricoprire qualsiasi ruolo in mediana.<ref name=":1">{{cita web|url=https://www.rivistaundici.com/2019/05/21/fabian-ruiz-napoli/|titolo=Fabián Ruiz ci porta nel futuro|autore=Gianni Montieri|data=21 maggio 2019}}</ref><ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/fabian-ruiz-rookie-2019/|titolo=Il miglior rookie: Fabian Ruiz|data=2 luglio 2019|accesso=29 novembre 2019}}</ref> Ruiz è abile a segnare calciando da fuori area<ref name=":1" /> e tramite inserimenti,<ref name=":3" /> ed è rapido<ref name=":1" /><ref name=":2" /> ed elegante<ref name=":1" /><ref name=":2" /><ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/napoli/2019/06/05-57642511/intervista_a_fabian_ruiz_napoli_sei_da_scudetto/|titolo=Intervista a Fabian Ruiz: “Napoli, sei da scudetto"|data=5 giugno 2019|accesso=29 novembre 2019}}</ref> nei movimenti. Dispone di buona tecnica,<ref name=":1" /><ref name=":3" /> forza fisica,<ref name=":1" /><ref name=":3" /> visione di gioco,<ref name=":1" /><ref name=":3" /> capacità nel recuperare palloni,<ref name=":1" /> oltre a essere un centrocampista abile a muoversi ''box-to-box''.<ref name=":2" /> Il suo controllo palla gli permette di non perdere la sfera anche se marcato da più avversari,<ref name=":1" /> che talvolta disorienta tramite finte.<ref name=":0" />
È un [[trequartista]] di piede mancino.
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Betis e prestito all'Elche ====
Alla sua prima annata da professionista colleziona 6 presenze nella vittoriosa [[Segunda División 2014-2015 (Spagna)|campagna 2014-2015]] di [[Segunda División (Spagna)|Segunda División]] del [[Real Betis Balompié|Betis]].
Nato in [[Andalusia]], nel 2004 entra a far parte del settore giovanile del {{Calcio Betis|N}}. Dopo dieci anni, il 21 settembre 2014, debutta ufficialmente in prima squadra, nella sconfitta per 1-4 contro il {{Calcio Marbella|N}} in [[Segunda División 2014-2015 (Spagna)|Segunda División]]. Il 13 dicembre gioca la sua prima partita da titolare, in occasione della vittoria per 1-0 contro il {{Calcio Lugo|N}}. Durante l'intera stagione scende in campo per sei volte, contribuendo alla promozione della squadra in [[Primera División (Spagna)|Liga]]. Il 23 agosto 2015 trova il suo esordio anche in massima serie, nella partita inaugurale delladel [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|Liga 2015-2016campionato]], pareggiata per 1-1 contro il [[{{Calcio Villarreal Club de Fútbol|Villarreal]]N}}.<ref>{{Cita web|url= http://it.soccerway.com/matches/2015/08/23/spain/primera-division/real-betis/villarreal-club-de-futbol/2086270/ |titolo= Real Betis vs. Villarreal 1 - 1 |editore= Soccerway |data= 23 agosto 2015}}</ref>
 
Il 4 gennaio 2017 rinnova il proprio contratto, trasferendosi poi in prestito semestrale all'{{Calcio Elche|N}}. Il 17 marzo realizza la sua prima rete come professionista contro il {{Calcio Gimnastic|N}}. Nonostante le sue ottime prestazioni, a fine annata, la squadra retrocede in [[Segunda División B]].
 
Tornato al Betis, ottiene il posto da titolare come regista della squadra. Conclude la [[Real Betis Balompié 2017-2018|stagione]] con 35 presenze e 3 reti, l'ultima delle quali permette ai biancoverdi di qualificarsi per la successiva edizione dell'[[UEFA Europa League 2018-2019|Europa League]].
 
==== Napoli ====
Nel luglio 2018 viene acquistato dal {{Calcio Napoli|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.sscnapoli.it/static/news/Il-Napoli-ufficializza-gli-acquisti-di-Fabian-Ruiz,-Meret-e-Karnezis-14998.aspx|titolo=Il Napoli ufficializza gli acquisti di Fabian Ruiz, Meret e Karnezis|accesso=2019-12-25}}</ref> in seguito al pagamento della clausola rescissoria.<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/calciomercato/2017-2018/napoli-fabian-ruiz-ora-e-ufficiale-pagata-al-betis-la-clausola-rescissoria-di-30-milioni_sto6833163/story.shtml|titolo=Napoli, Fabian Ruiz ora è ufficiale: pagata al Betis la clausola rescissoria di 30 milioni|autore=Stefano Silvestri|data=5 luglio 2018}}</ref> L'esordio con gli azzurri coincide con quello nelle [[Competizioni UEFA per club|coppe europee]], scendendo in campo contro la {{Calcio Stella Rossa|N}} in [[UEFA Champions League 2018-2019|Champions League]].<ref name=":3" /><ref>{{cita web|url=https://www.itasportpress.it/gazzanet/napoli/napoli-fabian-ruiz-potevamo-iniziare-con-una-vittoria-contento-dellesordio/|titolo=Napoli, Fabian Ruiz: "Potevamo iniziare con una vittoria, contento dell'esordio"|data=19 settembre 2018|accesso=29 ottobre 2019|dataarchivio=29 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191029203143/https://www.itasportpress.it/gazzanet/napoli/napoli-fabian-ruiz-potevamo-iniziare-con-una-vittoria-contento-dellesordio/|urlmorto=sì}}</ref> In [[Serie A]] debutta invece il 26 settembre, nella vittoria casalinga sul {{Calcio Parma|N}} (3-0).<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2018/09/27/insigne-milik-il-napoli-vince-in-scioltezza-e-ora-la-juveNapoli17.html|titolo=Insigne-Milik, il Napoli vince in scioltezza|autore=Pasquale Tina|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=27 settembre 2018|p=17}}</ref> Il 20 ottobre realizza la prima rete nel campionato italiano, aprendo le marcature nel 3-0 esterno sull'{{Calcio Udinese|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/20-10-2018/serie-a-udinese-napoli-0-3-decidono-gol-fabian-ruiz-mertens-rog-300829070604.shtml|titolo=Serie A, Udinese-Napoli: 0-3|autore=Maurizio Nicita|data=20 ottobre 2018}}</ref> Dopo essere andato a segno anche alla prima apparizione in [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]] contro il {{Calcio Sassuolo|N}},<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/13-01-2019/napoli-sassuolo-2-0-gol-milik-fabian-ruiz-annullato-pari-locatelli-320346577173.shtml|titolo=Napoli-Sassuolo 2-0: gol di Milik e Fabian Ruiz, annullato il pari di Locatelli|autore=Gianluca Monti|data=13 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it//napoli/sport/19_gennaio_15/fabian-ruiz-tatuaggio-l-amico-alvaro-cuore-caterina-e9a578f2-18a2-11e9-abc0-7b62c6282106.shtml|titolo=Fabian Ruiz, il tatuaggio per l’amico Alvaro e il cuore a Caterina|autore=Monica Scozzafava|sito=Corriere del Mezzogiorno|data=2019-01-15|lingua=it|accesso=2020-02-04}}</ref> trova un gol in [[UEFA Europa League 2018-2019|Europa League]], contribuendo al successo interno sul {{Calcio Salisburgo|N}} (3-0).<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/Napoli/07-03-2019/europa-league-napoli-salisburgo-3-0-milik-fabian-ruiz-lanciano-azzurri-3201991863223.shtml|titolo=Europa League, Napoli-Salisburgo 3-0: Milik e Fabian Ruiz lanciano gli azzurri|autore=Mimmo Malfitano|data=7 marzo 2019}}</ref> Conclude il [[Serie A 2018-2019|campionato]] con 5 realizzazioni in 27 presenze,<ref>{{Cita web|url=https://www.sscnapoli.it/static/content_2cols/Marcatori-503.aspx|titolo=Marcatori Serie A TIM 2018/2019 - SSC Napoli|accesso=2019-12-25}}</ref> tra cui una doppietta nel 4-1 contro l'{{Calcio Inter|N}}.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2019/05/20/crollo-inter-ora-fa-paura-anche-lempoli26.html|titolo=Crollo Inter|autore=Marco Azzi|pubblicazione=la Repubblica|data=20 maggio 2019|p=26}}</ref> Durante la [[Società Sportiva Calcio Napoli 2018-2019|stagione]] ben figura, diventando in breve tempo titolare dei partenopei e venendo impiegato in più ruoli del centrocampo dal tecnico [[Carlo Ancelotti]].<ref name=":3" />
 
All'inizio del [[Serie A 2019-2020|campionato successivo]] va a bersaglio sul campo del {{Calcio Lecce|N}}, battuto per 4-1 dagli azzurri alla quarta giornata.<ref>{{cita news|autore=Marco Azzi|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2019/09/23/sulle-spalle-di-llorente-il-napoli-e-terzo-da-solo40.html|titolo=Sulle spalle di Llorente|pubblicazione=la Repubblica|data=23 settembre 2019|p=40}}</ref> Tuttavia, la prima parte di [[Società Sportiva Calcio Napoli 2019-2020|stagione]] è deludente per la squadra partenopea, e lui ne risente sul campo con prestazioni al di sotto delle aspettative.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/14-12-2019/gervinho-scatti-letali-gol-partita-che-succede-fabian-ruiz-3501890838562.shtml|titolo=Gervinho, scatti letali e il gol-partita. Che succede a Fabian Ruiz?|accesso=2020-02-04}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2020/01/24-65930762/_napoli_fabian_ruiz_nel_mirino_del_liverpool_e_l_alternativa_a_isco_/|titolo="Napoli, Fabian Ruiz nel mirino del Liverpool: è l'alternativa a Isco"|accesso=2020-02-04}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilnapolista.it/2020/01/repubblica-fabian-ruiz-distratto-dalla-corte-di-real-madrid-e-barcellona/|titolo=Repubblica: Fabian Ruiz distratto dalla corte di Real Madrid e Barcellona|data=2020-01-05|accesso=2020-02-04}}</ref> Con l'arrivo del nuovo allenatore [[Gennaro Gattuso]], subentrato ad Ancelotti nel dicembre 2019, il rendimento torna su buoni livelli e Fabián riesce a sbloccarsi, segnando il gol della vittoria contro l'Inter in [[Coppa Italia 2019-2020|Coppa Italia]] e il 2-1 definitivo contro il {{Calcio Brescia|N}} in campionato.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2020/02/12/news/coppa_italia_colpo_gattuso_a_san_siro_fabian_ruiz_stende_l_inter-248446984/|titolo=Coppa Italia, Inter-Napoli 0-1: Fabian Ruiz avvicina gli azzurri alla finale|sito=la Repubblica|data=2020-02-12|accesso=2020-02-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Brescia/21-02-2020/insigne-fabian-ruiz-napoli-passa-brescia-ora-vede-europa-3601129521312.shtml|titolo=Insigne-Fabian Ruiz, il Napoli ribalta il Brescia e ora "vede" l'Europa|accesso=2020-02-28}}</ref> La sua rete contro l'Inter nella semifinale d'andata di Coppa Italia risulta essere decisiva, considerando l'1-1 del ritorno (in cui lo spagnolo gioca gli ultimi 25 minuti) che qualifica la squadra alla finale,<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/coppe/2020/06/13/news/napoli-inter_1-1_mertens_e_ospina_mandano_gli_azzurri_in_finale-259161955/|titolo=Napoli-Inter 1-1, Mertens e Ospina mandano gli azzurri in finale|sito=la Repubblica|data=13 giugno 2020|accesso=10 agosto 2020}}</ref> poi vinta ai rigori contro la {{Calcio Juventus|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.sscnapoli.it/static/news/Coppa-Italia--Napoli-Juventus-4-2-dopo-i-rigori-Trionfo-azzurro-all-Olimpico-20400.aspx|titolo=Coppa Italia / Napoli-Juventus 4-2 dopo i rigori. Trionfo azzurro all'Olimpico|data=17 giugno 2020|accesso=10 agosto 2020}}</ref> Conclude la stagione con 46 presenze e 4 reti (l'ultima di queste alla 38ª giornata di campionato contro la {{Calcio Lazio|N}}).<ref>{{Cita web|url=https://www.sscnapoli.it/static/news/Napoli-Lazio-3-1-20784.aspx|titolo=Napoli-Lazio 3-1|data=1º agosto 2020|accesso=10 agosto 2020}}</ref>
 
Nell'annata [[Società Sportiva Calcio Napoli 2020-2021|2020-2021]] si conferma il buon rendimento dello spagnolo, che mette a segno 4 gol in 42 presenze complessive e diventa sempre più centrale nel gioco di Gattuso.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/12-04-2021/calciomercato-napoli-fabian-ruiz-motore-gattuso-ma-senza-rinnovo-41088914540.shtml|titolo=Fabian Ruiz è il motore del Napoli, ma senza rinnovo...|data=12 aprile 2021|accesso=31 agosto 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/napoli-fabian-ruiz-rivitalizzato-da-gattuso-le-big-spagnole-lo-vogliono-costa-50-milioni-1537249|titolo=Napoli, Fabian Ruiz rivitalizzato da Gattuso: le big spagnole lo vogliono, costa 50 milioni|data=21 maggio 2021|accesso=31 agosto 2022}}</ref> Anche durante il [[Serie A 2021-2022|campionato successivo]], sotto la guida del nuovo allenatore [[Luciano Spalletti]], le sue prestazioni risultano decisive per la conquista del terzo posto finale e il conseguente ritorno in [[UEFA Champions League 2022-2023|Champions League]] della squadra partenopea.<ref>{{Cita web|url=https://www.rivistaundici.com/2021/10/18/fabian-ruiz-napoli-regista/|titolo=Fabián Ruiz al centro del Napoli|data=18 ottobre 2021|accesso=31 agosto 2022}}</ref> Il centrocampista chiude la quarta [[Società Sportiva Calcio Napoli 2021-2022|stagione]] in maglia azzurra con 7 reti in 38 presenze complessive, dimostrando soprattutto una notevole precisione nei tiri da fuori area.<ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/ode-tiro-fuori-area-fabian-ruiz-napoli-seriea/|titolo=Ode al tiro da fuori di Fabian Ruiz|data=1 marzo 2022|accesso=31 agosto 2022}}</ref>
 
==== Paris Saint-Germain ====
Il 30 agosto 2022 viene acquistato a titolo definitivo dal {{Calcio PSG|N}}, con cui sottoscrive un contratto fino al 30 giugno 2027.<ref>{{Cita web|url=https://www.psg.fr/equipes/equipe-premiere/content/fabian-ruiz-sengage-avec-le-paris-saint-germain-jusquen-2027-psg-mercato|titolo=Fabián Ruiz s'engage avec le Paris Saint-Germain jusqu'en 2027|data=30 agosto 2022|accesso=31 agosto 2022|lingua=fr}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sscnapoli.it/il-napoli-ufficializza-la-cessione-di-fabian-ruiz-al-psg/|titolo=Il Napoli ufficializza la cessione di Fabian Ruiz al PSG|data=30 agosto 2022|accesso=31 agosto 2022}}</ref> Fa il suo esordio con la nuova maglia il successivo 10 settembre, subentrando a [[Marco Verratti]] nel secondo tempo del match contro il
{{Calcio Brest|N}}, valido per la settima giornata di [[Ligue 1 2022-2023|Ligue 1]] e terminato 1-0 a favore dei parigini.<ref>{{Cita web|url=https://www.calcionapoli24.it/le_interviste/fabian-debutta-col-psg-felice-per-questa-vittoria-davanti-ai-nostri-tifosi-n531520.html|titolo=Fabian debutta col PSG: "Felice per questa vittoria davanti ai nostri tifosi! Galtier si aspetta che..."|data=11 settembre 2022|accesso=22 settembre 2022}}</ref> Mette a segno il suo primo gol con il club francese il 1º febbraio 2023, nella gara di campionato vinta per 3-1 sul campo del {{Calcio Montpellier|N}}; nella stessa occasione fornisce anche un assist per le rete del compagno [[Lionel Messi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.com/football/ligue-1/2022-2023/montpellier-v-psg-follow-live_sto9363187/story.shtml|titolo=MONTPELLIER 1-3 PSG: LIONEL MESSI, FABIAN RUIZ & WARREN ZAIRE-EMERY SCORE AS CHRISTOPHE GALTIER’S SIDE SEAL WIN|data=2 febbraio 2023|lingua=en|accesso=18 febbraio 2023}}</ref> Conclude la prima [[Paris Saint-Germain Football Club 2022-2023|annata]] con i parigini vincendo il campionato francese<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/ligue-1/2022-2023/psg-campione-di-francia-per-l-11a-volta-basta-l-1-1-con-lo-strasburgo-firmato-da-messi-centrato-l-ob_sto9625464/story.shtml|titolo=PSG campione di Francia per l'11ª volta! Basta l'1-1 con lo Strasburgo firmato da Messi, centrato l'obiettivo minimo|data=27 maggio 2023|accesso=7 dicembre 2024}}</ref> e collezionando 37 presenze complessive, condite da 3 reti.
 
Il 21 ottobre seguente realizza la sua prima marcatura della stagione [[Paris Saint-Germain Football Club 2023-2024|2023-2024]], in occasione del successo casalingo per 3-0 ai danni dello {{Calcio Strasburgo|N}}, valido per la nona giornata di [[Ligue 1 2023-2024|campionato]].<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/psg-fabian-ruiz-in-gol-dopo-le-voci-di-mercato-sulla-juve-76898|titolo=PSG: Fabian Ruiz in gol dopo le voci di mercato sulla Juve|data=21 ottobre 2023|accesso=22 ottobre 2023}}</ref> A fine stagione raccoglie complessivamente 35 presenze e 3 reti, contribuendo così sia alla conquista della Ligue 1 che della [[Coppa di Francia 2023-2024|Coppa di Francia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/psg-campione-di-francia-2024-ligue-1-matematica/blt0f9262da70fe0a94|titolo=PSG Campione di Francia 2024: il dominio non si ferma, Donnarumma e compagni vincono la Ligue 1|data=28 aprile 2024|accesso=7 dicembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/il-psg-batte-il-lione-e-centra-il-double-vittoria-nella-finale-della-coppa-di-francia/blt13a848cc20307ec2|titolo=Il PSG batte il Lione e centra il Double: vittoria nella finale della Coppa di Francia|data=25 maggio 2024|accesso=7 dicembre 2024}}</ref> Vince, inoltre, anche la [[Trophée des champions 2023|Supercoppa francese]], pur non essendo convocato nel successo per 2-0 contro il {{Calcio Tolosa|N}} a causa di un infortunio alla spalla.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/psg-la-diagnosi-dell-infortunio-di-fabian-ruiz-lussazione-alla-spalla-ecco-i-tempi-di-recupero-1907626|titolo=PSG, la diagnosi dell'infortunio di Fabian Ruiz: lussazione alla spalla, ecco i tempi di recupero|data=3 dicembre 2023|accesso=7 dicembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/ligue-1/2024/01/03/psg-tolosa-supercoppa-di-francia-risultato-cronaca|titolo=Il Psg vince la Supercoppa di Francia: Tolosa battuto 2-0. Gol e highlights|data=3 gennaio 2024|accesso=7 dicembre 2024}}</ref>
 
Nella sua terza [[Paris Saint-Germain Football Club 2024-2025|annata]] con il club parigino realizza 8 reti e 11 assist in 61 presenze, dando un apporto decisivo per la conquista del ''[[treble]]'' da parte dei francesi,<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.goal.com/it/liste/la-crescita-di-fabian-ruiz-e-il-rapporto-con-luis-enrique-da-grande-errore-con-la-spagna-a-pilastro-del-suo-psg/bltb4832daf24dd59c6|titolo=La crescita di Fabian Ruiz e il rapporto con Luis Enrique: da 'grande errore' con la Spagna a pilastro del suo PSG|sito=www.goal.com|data=2025-07-09|accesso=2025-08-25}}</ref> che, oltre al [[Ligue 1 2024-2025|campionato]] e alla [[Coppa di Francia 2024-2025|Coppa di Francia]], vincono per la prima volta nella loro storia la [[UEFA Champions League 2024-2025|UEFA Champions League]], battendo in finale l'{{Calcio Inter|N}} per 5-0.<ref>{{Cita web|lingua=en-us|autore=|url=https://www.beinsports.com/en-us/soccer/uefa-champions-league/articles-video/psg-wins-the-treble-and-becomes-uefa-champions-league-champion-2025-05-31|titolo=PSG Win Treble and Champions League Title|sito=beIN SPORTS|data=2025-05-31|accesso=2025-08-25}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.goal.com/it/liste/il-triplete-del-psg-e-l-inizio-di-una-nuova-era-dai-galacticos-al-gruppo-con-luis-enrique-una-rivoluzione-vincente/blt3076db77198edb79|titolo=Il Triplete del PSG è l'inizio di una nuova era: dai Galacticos al gruppo, con Luis Enrique una rivoluzione vincente|sito=www.goal.com|data=2025-05-31|accesso=2025-08-25}}</ref> A questi successi si aggiunge anche la conquista della [[Trophée des champions 2024|Supercoppa francese]], vinta dopo aver superato il {{Calcio Monaco|N}} per 1-0.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/05-01-2025/supercoppa-di-francia-paris-saint-germain-vince-il-titolo-battendo-il-monaco.shtml|titolo=Il Psg alza il primo trofeo della stagione: Dembélé decide la Supercoppa di Francia|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2025-01-05|accesso=2025-08-25}}</ref>
 
===Nazionale===
==== Nazionali giovanili ====
Nel 2015 raccoglie due presenze con la [[Nazionale Under-19 di calcio della Spagna|nazionale spagnola Under-19]]. Il 10 ottobre 2017 fa il suo esordio nella [[Nazionale Under-21 di calcio della Spagna|nazionale Under-21]], entrando nei minuti finali del match in trasferta contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Slovacchia|Slovacchia]], valido per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2019|qualificazioni agli Europei del 2019]] e vinto per 4-1 dagli spagnoli. La prima rete con l'Under-21 avviene il 9 novembre dello stesso anno, risultando decisiva nella partita interna vinta per 1-0 contro i pari età dell'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Islanda|Islanda]].
 
Nel 2019 viene convocato dall'Under-21 in occasione del vittorioso [[Campionato europeo di calcio Under-21 2019|campionato europeo di categoria]], durante il quale va a segno in due occasioni, aprendo anche le marcature nella finale, vinta per 2-1 contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Germania|Germania]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2019/06/30/news/europei_under_21_trionfa_la_spagna_germania_battuta_2-1-230018375/|titolo=Europei Under 21: trionfa la Spagna, Germania battuta 2-1|data=2019-06-30|accesso=2020-02-04}}</ref> Alla fine della manifestazione continentale viene designato miglior giocatore del torneo.<ref>{{cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/spagna-fabian-ruiz-miglior-giocatore-dell-europeo-under-21-71043|titolo=Spagna, Fabian Ruiz miglior giocatore dell'Europeo Under 21|editore=calciomercato.com|data=30 giugno 2019|accesso=30 giugno 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/under21/news/0257-0dedf3cd9761-08d330f199e0-1000--fabian-ruiz-eletto-giocatore-del-torneo-socar/|titolo=Fabián Ruiz eletto Giocatore del Torneo SOCAR|data=30 giugno 2019|accesso=19 novembre 2019|urlarchivio=https://archive.is/20191119002116/https://it.uefa.com/under21/news/0257-0dedf3cd9761-08d330f199e0-1000--fabian-ruiz-eletto-giocatore-del-torneo-socar/?referrer=/under21/news/newsid%3D2616035|dataarchivio=19 novembre 2019|urlmorto=no}}</ref>
 
==== Nazionale maggiore ====
Convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio della Spagna|nazionale maggiore]] nel marzo 2019, lascia il ritiro per un'influenza.<ref>{{Cita web|url=https://www.foxsports.it/2019/03/22/ansia-napoli-fabian-ruiz-avrebbe-contratto-influenza-suina/|titolo=Napoli, Fabian Ruiz avrebbe contratto l'influenza suina|sito=Fox Sports|data=2019-03-22|accesso=2019-06-08}}</ref> Viene convocato nuovamente tre mesi dopo, facendo il suo esordio il 7 giugno 2019, quando subentra a [[Isco]] al 74º minuto della partita vinta per 4-1 in trasferta contro le {{NazNB|CA|FRO|M}}, valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020|qualificazioni]] agli [[Campionato europeo di calcio 2020|Europei 2020]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.ilmattino.it/sscnapoli/napoli_vincono_milik_zielinski_esordio_spagna_fabian-4544473.html|titolo=Napoli, vincono Milik e Zielinski: esordio con la Spagna per Fabián|accesso=2019-06-08}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato24.com/2019/06/07/notizie-napoli-fabian-ruiz-esordio-assoluto-nella-nazionale-di-spagna/|titolo=Notizie Napoli Fabian Ruiz esordio assoluto nella Nazionale di Spagna|data=2019-06-07|accesso=2019-06-08}}</ref> Il 18 novembre 2019, alla sesta presenza, realizza la sua prima rete con la nazionale maggiore spagnola, in occasione del successo per 5-0 contro la {{NazNB|CA|ROM|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.mundodeportivo.com/seleccion-espanola/20191118/471733974840/fabian-marca-su-primer-gol-con-la-absoluta.html|titolo=España - Rumanía: Fabián marca su primer gol con la absoluta|lingua=es|data=2019-11-18|accesso=2019-11-19}}</ref>
 
Nel giugno 2023 viene incluso dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Luis de la Fuente]] nella lista dei convocati per la [[UEFA Nations League 2022-2023 (fase finale)|fase finale]] della [[UEFA Nations League 2022-2023|UEFA Nations League]],<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/nations-league/2023/06/02/spagna-italia-nations-league-convocazioni-de-la-fuente|titolo=Nations League, Spagna: le convocazioni di de la Fuente con manifesti...elettorali!|data=2023-06-02|accesso=2024-12-07}}</ref> conclusasi con il successo della ''Roja'' sulla {{NazNB|CA|CRO|M}}, sconfitta ai [[tiri di rigore|calci di rigore]] dopo lo 0-0 dei [[tempi supplementari]].<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/uefa-nations-league/2022-2023/la-spagna-vince-la-nations-league-2023.-la-croazia-si-arrende-5-4-dopo-i-calci-di-rigore-unai-simon-_sto9661491/story.shtml|titolo=La Spagna vince la Nations League 2023. La Croazia si arrende 5-4 dopo i calci di rigore, Unai Simon eroe della finale|data=2023-06-19|accesso=2024-12-07}}</ref>
 
Convocato anche per il vittorioso [[Campionato europeo di calcio 2024|campionato europeo del 2024]],<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/convocati-spagna-a-euro-2024-lista-giocatori-rosa-e-probabile-formazione/bltae90c2f9f5604c35#csa5bbc3f2fab5a2a5|titolo=Convocati Spagna a Euro 2024: lista giocatori, rosa e probabile formazione|data=2024-06-07|accesso=2024-12-07}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/campionati-europei/2024/la-spagna-vince-il-quarto-titolo-europeo-e-record-superati-i-3-della-germania.-lalbo-doro-completo_sto20017971/story.shtml|titolo=La Spagna vince il quarto titolo europeo, è record! Superati i 3 della Germania. L'albo d'oro completo|data=2024-07-14|accesso=2024-12-07}}</ref> va in gol nella partita d'esordio, mettendo a segno la seconda rete nel 3-0 della nazionale iberica ai danni della Croazia.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Europei/15-06-2024/la-spagna-dilaga-e-avverte-l-italia-3-0-alla-croazia.shtml|titolo=La Spagna dilaga e avverte l'Italia: 3-0 alla Croazia con Morata, Fabian e Carvajal|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it-IT|accesso=2024-06-15}}</ref> Si ripete poi nella gara degli ottavi di finale vinta per 4-1 contro la {{NazNB|CA|GEO|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/europei/partite/2024/ottavi/spagna-georgia/risultato-gol|titolo=Spagna-Georgia 4-1, gol e highlights. Poker della Roja, ai quarti c'è la Germania|data=2024-06-30|accesso=2024-12-07}}</ref> Alla fine del torneo viene incluso dalla [[UEFA]] nel [[Statistiche del campionato europeo di calcio#XI All Star Team|miglior undici]] della competizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/07/16/europei-2024-ecco-la-top-11-delluefa-domina-la-spagna-degli-italiani-neanche-lombra/7625413/|titolo=Europei 2024, ecco la Top 11 dell’Uefa: domina la Spagna, degli italiani neanche l’ombra|data=2024-07-16|accesso=2024-12-07}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 22 agosto 2025.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| 2014-2015 || rowspan=3|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Betis|N}} || [[Segunda División 2014-2015 (Spagna)|SD]] || 6 || 0 || [[Coppa del Re 2014-2015|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6||0
|-
| 2015-2016 || [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|PD]] || 12 || 0 || [[Coppa del Re 2015-2016|CR]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 0
|-
| [[Real Betis Balompié 2016-2017|2016-gen. 2017]] || [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|PD]] || 4 || 0 || [[Coppa del Re 2016-2017|CR]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
| gen.-giu. 2017 || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Elche|N}} || [[Segunda División 2016-2017 (Spagna)|SD]] || 18 || 1 || [[Coppa del Re 2016-2017|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 1
|-
| [[Real Betis Balompié 2017-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Betis|N}} || [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|PD]] || 34 || 3 || [[Coppa del Re 2017-2018|CR]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Betis || 56 || 3 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 59 || 3
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2018-2019|2018-2019]] || rowspan="4" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Napoli|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 27 || 5 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]]+[[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 6+5 || 0+1 || - || - || - || 40 || 7
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie A 2019-2020|A]] || 33 || 3 ||[[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 5 || 1 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 8 || 0 || - || - || - || 46 || 4
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 33 || 3 ||[[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 8 || 1 || [[Supercoppa italiana 2020|SI]] || 0 || 0 || 42 || 4
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie A 2021-2022|A]] || 32 || 7 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]] || 5 || 0 || - || - || - || 38 || 7
|-
! colspan="3" |Totale Napoli || 125 || 18 || || 9 || 2 || || 32 || 2 || || 0 || 0 || 166 || 22
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2022-2023|2022-2023]] || rowspan=4|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio PSG|N}} || [[Ligue 1 2022-2023|L1]] || 27 || 3 || [[Coppa di Francia 2022-2023|CF]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 7 || 0 || [[Trophée des champions 2022|SF]] || 0 || 0 || 37 || 3
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2023-2024|2023-2024]] || [[Ligue 1 2023-2024|L1]] || 21 || 1 || [[Coppa di Francia 2023-2024|CF]] || 5 || 2 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 9 || 0 || [[Trophée des champions 2023|SF]] || 0 || 0 || 35 || 3
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2024-2025|2024-2025]] || [[Ligue 1 2024-2025|L1]] || 30 || 4 || [[Coppa di Francia 2024-2025|CF]] || 6 || 0 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 17 || 1 || [[Trophée des champions 2024|SF]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2025|Cmc]] || 1+7 || 0+3 || 61 || 8
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2025-2026|2025-2026]] || [[Ligue 1 2025-2026|L1]] || 2 || 1 || [[Coppa di Francia 2025-2026|CF]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2025-2026|UCL]] || 0 || 0 || [[Trophée des champions 2025|SF]]+[[Supercoppa UEFA 2025|SU]]+[[Coppa Intercontinentale FIFA 2025|CIF]] || 0+1+0 || 0 || 3 || 1
|-
! colspan="3"|Totale Paris Saint-Germain || 80 || 9 || || 14 || 2 || || 33 || 1 || || 9 || 3 || 136 || 15
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 279 || 31 || || 26 || 4 || || 65 || 3 || || 9 || 3 || 379 || 41
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ESP||M}}
{{Cronopar|7-6-2019|Tórshavn|FRO|1|4|ESP|-|QEuro|2020|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|10-6-2019|Madrid|ESP|3|0|SWE|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|5-9-2019|Bucarest|ROU|1|2|ESP|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|12-10-2019|Oslo|NOR|1|1|ESP|-|QEuro|2020|13={{Cartellinogiallo|81}}}}
{{Cronopar|15-10-2019|Stoccolma|SWE|1|1|ESP|-|QEuro|2020|13={{Cartellinogiallo|80}}}}
{{Cronopar|18-11-2019|Madrid|ESP|5|0|ROU|1|QEuro|2020}}
{{Cronopar|3-9-2020|Stoccarda|GER|1|1|ESP|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|14-11-2020|Basilea|CHE|1|1|ESP|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|56}}}}
{{Cronopar|17-11-2020|Siviglia|ESP|6|0|DEU|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostin|12}}}}
{{Cronopar|28-3-2021|Tbilisi|GEO|1|2|ESP|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|54}}}}
{{Cronopar|31-3-2021|Siviglia|ESP|3|1|KOS|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|4-6-2021|Madrid|ESP|0|0|PRT|-|Amichevole|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|14-6-2021|Siviglia|ESP|0|0|SWE|-|Euro|2020|1º turno|13={{Sostin|87}}}}
{{Cronopar|19-6-2021|Siviglia|ESP|1|1|POL|-|Euro|2020|1º turno|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|28-6-2021|Copenaghen|HRV|3|5|ESP|-|Euro|2020|Ottavi di finale|dts|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|25-3-2023|Malaga|ESP|3|0|NOR|-|QEuro|2024|13={{sostin|81}}}}
{{Cronopar|15-6-2023|Enschede|ESP|2|1|ITA|-|Nations League|2022-2023|Semifinale|13={{sostin|74}}}}
{{Cronopar|18-6-2023|Rotterdam|HRV|0|0|ESP|-|Nations League|2022-2023|Finale|dts|4 – 5|13={{sostout|78}}}}
{{Cronopar|8-9-2023|Tbilisi|GEO|1|7|ESP|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|15-10-2023|Oslo|NOR|0|1|ESP|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|19-11-2023|Valladolid|ESP|3|1|GEO|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|26-3-2024|Madrid|ESP|3|3|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|8-6-2024|Palma di Maiorca|ESP|5|1|NIR|1|Amichevole}}
{{Cronopar|15-6-2024|Berlino|ESP|3|0|CRO|1|Euro|2024|1º turno}}
{{Cronopar|20-6-2024|Gelsenkirchen|ESP|1|0|ITA|-|Euro|2024|1º turno|13={{Sostout|90+4}}}}
{{Cronopar|30-6-2024|Colonia|ESP|4|1|GEO|1|Euro|2024|Ottavi di finale|13={{Sostout|81}}|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|5-7-2024|Stoccarda|ESP|2|1|DEU|-|Euro|2024|Quarti di finale|dts|13={{Sostout|102}} {{Cartellinogiallo|120}}<ref>Ammonito mentre era in panchina.</ref>}}
{{Cronopar|9-7-2024|Monaco di Baviera|ESP|2|1|FRA|-|Euro|2024|Semifinale}}
{{Cronopar|14-7-2024|Berlino|ESP|2|1|ENG|-|Euro|2024|Finale}}
{{Cronopar|5-9-2024|Belgrado|SRB|0|0|ESP|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostout|76}}}}
{{Cronopar|8-9-2024|Ginevra|SUI|1|4|ESP|2|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostout|81}}}}
{{Cronopar|12-10-2024|Murcia|ESP|1|0|DEN|-|Nations League|2024-2025|1º turno}}
{{Cronopar|15-10-2024|Cordova|ESP|3|0|SRB|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostout|82}}}}
{{Cronopar|15-11-2024|Copenaghen|DEN|1|2|ESP|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostin|62}}}}
{{Cronopar|18-11-2024|Santa Cruz de Tenerife|ESP|3|2|SUI|-|Nations League|2024-2025|1º turno}}
{{Cronopar|20-3-2025|Rotterdam|NED|2|2|ESP|-|Nations League|2024-2025|Quarti di finale|13={{sostout|84}}}}
{{Cronopar|23-3-2025|Valencia|ESP|3|3|NLD|-|Nations League|2024-2025|Quarti di finale|11=dts|12=5 – 4|13={{sostout|84}}}}
{{Cronopar|5-6-2025|Stoccarda|ESP|5|4|FRA|-|Nations League|2024-2025|Semifinale|13={{sostin|64}}}}
{{Cronopar|8-6-2025|Monaco di Baviera|PRT|2|2|ESP|-|Nations League|2024-2025|Finale|11=dts|12=5 – 3|13={{cartellinogiallo|33}} {{sostout|75}}}}
{{Cronofin|39|6}}
 
{{Cronoini|ESP|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|10-10-2017|Poprad|SVK|1|4|ESP|-|QEuro|2019|13={{Sostin|89}}}}
{{CronoparU|Under=21|9-11-2017|Murcia|ESP|1|0|ISL|1|QEuro|2019|13={{Sostout|77}}}}
{{CronoparU|Under=21|14-11-2017|Cartagena|ESP|5|1|SVK|-|QEuro|2019|14=Cartagena (Spagna)}}
{{CronoparU|Under=21|22-3-2018|Portadown|NIR|3|5|ESP|-|QEuro|2019|13={{Cartellinogiallo|8}}}}
{{CronoparU|Under=21|27-3-2018|Ponferrada|ESP|3|1|EST|1|QEuro|2019}}
{{CronoparU|Under=21|11-9-2018|Albacete|ESP|1|2|NIR|-|QEuro|2019|13={{Sostout|50}}}}
{{CronoparU|Under=21|11-10-2018|Tirana|ALB|0|1|ESP|-|QEuro|2019|13={{Sostout|60}}}}
{{CronoparU|Under=21|16-10-2018|Reykjavík|ISL|2|7|ESP|1|QEuro|2019|13={{Cartellinogiallo|8}}}}
{{CronoparU|Under=21|14-11-2018|Logroño|ESP|4|1|DNK|-|Amichevole|13={{Sostout|68}}}}
{{CronoparU|Under=21|19-11-2018|Caen|FRA|1|1|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|89}}}}
{{CronoparU|Under=21|16-6-2019|Bologna|ITA|3|1|ESP|-|Euro|2019|1º turno|13={{Sostout|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|22-6-2019|Bologna|ESP|5|0|POL|1|Euro|2019|1º turno|13={{Sostout|75}}}}
{{CronoparU|Under=21|27-6-2019|Reggio Emilia|ESP|4|1|FRA|-|Euro|2019|Semifinale|13={{Cartellinogiallo|24}} {{Sostout|85}}}}
{{CronoparU|Under=21|30-6-2019|Udine|ESP|2|1|DEU|1|Euro|2019|Finale|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronofin|14|5}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== CompetizioniConpetizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Segunda División (Spagna) {{!}} Segunda División|1}}
:Betis: [[Segunda División 2014-2015 (Spagna)|2014-2015]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Napoli: [[Coppa Italia 2019-2020|2019-2020]]
 
* {{Calciopalm|Campionato francese|3}}
:Paris Saint-Germain: [[Ligue 1 2022-2023|2022-2023]], [[Ligue 1 2023-2024|2023-2024]], [[Ligue 1 2024-2025|2024-2025]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa di Francia|2}}
:Paris Saint-Germain: [[Trophée des champions 2023|2023]], [[Trophée des champions 2024|2024]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Francia|2}}
:Paris Saint-Germain: [[Coppa di Francia 2023-2024|2023-2024]] [[Coppa di Francia 2024-2025|2024-2025]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Champions League|1}}
:Paris Saint-Germain: [[UEFA Champions League 2024-2025|2024-2025]]
*{{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
:Paris Saint-Germain: [[Supercoppa UEFA 2025|2025]]
 
=== Nazionale ===
==== Competizioni giovanili ====
* {{Calciopalm|Europeo U-21|1}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2019|Italia 2019]]
 
==== Competizioni maggiori ====
* [[File:UEFA Nations League Cup.svg|10px]] {{Calciopalm|UEFA Nations League|1}}
:[[UEFA Nations League 2022-2023|2022-2023]]
 
* {{Calciopalm|Europeo|1}}
:{{EC2|2024}}
 
=== Individuale ===
* Miglior giocatore dell'[[Campionato europeo di calcio Under-21|Europeo Under-21]]: 1
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2019|Italia 2019]]
 
* Selezione UEFA dell'[[Campionato europeo di calcio Under-21|Europeo Under-21]]: 1
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2019|Italia 2019]]
 
* [[Statistiche del campionato europeo di calcio#XI All Star Team|XI All Star Team]] del campionato d'Europa: 1
:{{EC2|2024}}
 
==Note==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio BetisPSG rosa}}
{{Spagna maschile Under-21 calcio europeo 2019}}
{{Spagna maschile calcio europeo 2020}}
{{Spagna maschile calcio nations league 2023}}
{{Spagna maschile calcio europeo 2024}}
{{Spagna maschile calcio nations league 2025}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale spagnola]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]