Deloitte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(63 versioni intermedie di 52 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|aziende statunitensi|data=maggio 2008}}
{{Azienda
|
|immagine =
|didascalia =
|
|
|forza cat anno =
|luogo fondazione = [[Londra]] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
}}
'''Deloitte Touche Tohmatsu''' (anche chiamata '''Deloitte & Touche''' e nota come '''Deloitte''') è un'[[azienda]] multinazionale britannica di [[servizi]] di [[consulenza]] e [[Revisione contabile|revisione]], nonché la
La società
Nel [[2016]], secondo quanto affermato nel suo sito istituzionale,<ref>{{Cita web|autore = |url =
==Descrizione==
Riga 36 ⟶ 37:
Nell'esercizio fiscale 2013, ha raggiunto la cifra record di $32.4 miliardi di ricavi, nell'anno fiscale 2014 è cresciuta ancora raggiungendo i $34.2 miliardi per poi arrivare alla cifra di $36.8 miliardi nell'anno di esercizio conclusosi il 31 maggio 2016.<ref>{{Cita web|url=http://www2.deloitte.com/global/en/pages/about-deloitte/articles/global-revenue-announcement.html?id=gx:2sm:3fb:4GR2016:5awa:6About%20Deloitte:20160907100130::Global&linkId=28466974|titolo=Deloitte announces record revenue of US$36.8 billion|autore=|editore=|data=|accesso=}}</ref>
Per molti anni Deloitte Touche Tohmatsu è stata Verein svizzera, cioè un'organizzazione sotto il [[codice civile svizzero]]. Nel luglio 2010, la società ha deciso di trasferire la sua sede legale a [[Londra]], diventando una compagnia privata [[Regno Unito|britannica]] a
Il quartier generale si trova a [[New York]], all'interno del Paramount Plaza. Il quartier generale europeo si trova invece a [[Londra]].
=== Marchio ===
Mentre nel 1989, in molte nazioni, Deloitte, Haskins & Sells si fondeva con Touche Ross formando l'attuale Deloitte & Touche, nel [[Regno Unito]] l'impresa locale di Deloitte, Haskins & Sells si univa invece con Coopers & Lybrand (che oggi è [[PricewaterhouseCoopers]]). Per alcuni anni dopo la fusione, l'impresa risultante dalla fusione nel Regno Unito fu chiamata Coopers & Lybrand Deloitte mentre la divisione locale Touche Ross mantenne il suo nome originale. Alla metà degli [[anni 1990|anni novanta]], comunque, entrambe le imprese di base in [[Inghilterra]] cambiarono i loro nomi per essere più aderenti a quelli delle loro rispettive società a livello internazionale.
Mentre il nome intero dell'impresa è Deloitte Touche Tohmatsu, nel [[1989]] si identificava col marchio Deloitte & Touche e poi semplicemente Deloitte. con un punto tondo verde che seguiva il nome. Nel 2003 la campagna di cambiamento del marchio fu commissionata a Bill Parrett, l'allora
==Controversie==
Nell'ottobre 2025 ha dovuto risarcire al governo australiano una parte del compenso incassato per un report, a causa della presenza di citazioni inventate dall'intelligenza artificiale che rinviavano a riferimenti bibliografici inesistenti.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Massimo De Laurentiis|url=https://www.ilsole24ore.com/art/scandalo-deloitte-dovra-risarcire-governo-australiano-un-report-pieno-errori-generati-dall-ia-AHLo7H4C|titolo=Scandalo Deloitte: dovrà risarcire il governo australiano per un report pieno di errori generati dall’IA|sito=Il Sole 24 ORE|data=2025-10-08|accesso=2025-10-11}}</ref>
== Note ==
Riga 49 ⟶ 53:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|aziende}}
[[Categoria:Aziende di consulenza]]
[[Categoria:Aziende di consulenza aziendale]]
[[Categoria:Aziende multinazionali di servizi]]
[[Categoria:Aziende statunitensi di consulenza
[[Categoria:Società di revisione]]
|