Serie A 2007-2008 (rugby a 15 femminile): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
| (32 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
| nome = Serie A femminile (1991-2022)▼
▲ | nome = Serie A
| anno1 = 2007
| anno2 = 2008
|
|
| vincitore = {{Rugby Red Panthers|N}}▼
| finalista = {{Rugby femminile Riviera|N}}▼
▲ | vincitore = {{Rugby Red Panthers}}
▲ | finalista = {{Rugby femminile Riviera}}
▲ | retrocesse = {{Rugby Grazia Deledda}}
| sede finale = [[Viadana]]
| stadio = [[Stadio Luigi Zaffanella|Stadio Zaffanella]]
}}La '''
▲}}La '''Serie A 2007-08''' fu il 17º [[serie A (rugby a 15 femminile)|campionato di rugby a 15 femminile]] di prima divisione organizzato dalla [[Federazione Italiana Rugby]] e il 24º assoluto.
{{Incipit data squadre}} che si affrontarono in una prima fase a [[girone all'italiana|girone unico]] e in una successiva a ''play-off'' tra le prime quattro classificate della prima fase; a disputarsi la finale allo [[Stadio Luigi Zaffanella|Zaffanella]] di [[Viadana]] furono, per la sesta edizione consecutiva, le corregionarie {{Rugby Red Panthers|N}}, formazione femminile del {{Rugby Treviso|N}}, e il {{Rugby femminile Riviera|N|1995}} di [[Mira (Italia)|Mira]], con le lagunari in vantaggio 3-2 nei cinque precedenti: fu Treviso a pareggiare il conto imponendosi nettamente 58-5<ref>{{Cita web | sito = federugby.it | data = 4 maggio 2018 | editore = [[Federazione Italiana Rugby]] | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080509111755/http://www.federugby.it/news.asp?i=58550&s=2 | url = http://www.federugby.it:80/news.asp?i=58550&s=2 | titolo = Sitam Riviera battuto 58-5 a Viadana, XXI scudetto Red Panthers | dataarchivio = 9 maggio 2008 | accesso = 1º giugno 2018 | urlmorto = sì }}</ref> vincendo il suo 14º scudetto ufficiale (e 21º assoluto) su 17 edizioni di campionato organizzato dalla F.I.R.
Il torneo vide anche, per la prima volta a livello di competizioni ufficiali, la designazione di un arbitro donna per un incontro di finale, la [[Prato (Italia)|pratese]] [[Barbara Guastini]]<ref>{{Cita web | sito = federugby.it | data = 30 aprile 2018 | editore = [[Federazione Italiana Rugby]] | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080508214920/http://www.federugby.it/news.asp?i=58383&s=2 | url = http://www.federugby.it:80/news.asp?i=58383&s=2 | urlmorto = sì | titolo = Prima donna a dirigere un match scudetto | accesso = 1º giugno 2018 | dataarchivio = 8 maggio 2008 }}</ref><ref>{{Cita news | data = 27 luglio 2008 | url = http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2008/07/27/ZRSPO_ZRS01.html | pubblicazione = [[il Tirreno]] | città = [[Livorno]] | accesso = 1º giugno 2018 | titolo = Barbara infrange i tabù nel rugby | urlmorto = sì }}</ref>.
A retrocedere fu il
== Formula ==
▲A retrocedere fu il [[Grazia Deledda]], formazione cagliaritana con sede a [[Sinnai]].
Il campionato si divise in due fasi, una stagione regolare a gironi e una a eliminazione diretta o a ''[[play-off]]''.
Nella stagione regolare le otto squadre del girone unico si incontrarono in partite d'andata e ritorno secondo le regole [[girone all'italiana|all'italiana]] e la classifica risultante fu stilata secondo il criterio dell'Emisfero Sud (4 punti a vittoria, 2 punti per il pareggio, 0 punti per la sconfitta, eventuale punto di bonus per ogni squadra autrice di 4 o più mete in un singolo incontro, ulteriore eventuale punto di bonus alla squadra sconfitta con 7 o meno punti di scarto).
Nei ''play-off'', tutti in gara unica, la prima e la seconda della stagione regolare affrontarono in casa rispettivamente la quarta e la terza in semifinale.
Le vincitrici delle due semifinali si incontrarono in gara unica, per la prima volta in [[Lombardia]], allo [[stadio Luigi Zaffanella]] di [[Viadana]], in [[provincia di Mantova]]<ref>{{Cita web | sito = federugby.it | editore = Federazione Italiana Rugby | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080508214849/http://www.federugby.it/news.asp?i=57855&s=2 | url = http://www.federugby.it:80/news.asp?i=57855&s=2 | titolo = Il 4 maggio allo Zaffanella nello stadio del record azzurro | data = 18 aprile 2008 | dataarchivio = 8 maggio 2008 | accesso = 1º giugno 2018 | urlmorto = sì }}</ref>.
== Squadre partecipanti ==
[[File:Stadio Zaffanella "Aironi" - panoramio.jpg|Lo [[Stadio Luigi Zaffanella|stadio Zaffanella]] di [[Viadana]], sede della finale|thumb|right|upright=1.1]]
* {{Rugby
* {{Rugby Le Lupe}} ([[Piacenza]])
* {{Rugby femminile Monza}}
* {{Rugby Orso}} ([[Biella]])
* {{Rugby femminile Pesaro}}
* {{Rugby Red e Blu}} ([[Roma]])
* {{Rugby Red Panthers}} ([[Treviso]])
* {{Rugby femminile Riviera||1995}} ([[Mira (Italia)|Mira]])
== Stagione regolare ==
=== Risultati ===
{| table width=100%
| width=33% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
!
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-35 || Grazia Deledda — Monza || 0-63
Riga 66 ⟶ 59:
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
!
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 13-6 || Monza — Red & Blu || 10-8
Riga 81 ⟶ 74:
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
!
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-44<ref name="Referto Grazia Deledda 2">{{Cita web | titolo = Omologazione risultati gare del 2/12/2007 | data = 5 dicembre 2007 | sito = federugby.it | formato = PDF | url = http://www.federugby.it:80/file/25451.pdf | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090423154607/http://www.federugby.it
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 12-5 || Monza — Orso || 63-0
Riga 96 ⟶ 89:
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
!
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 6-3 || Monza — Le Lupe || 6-0
Riga 111 ⟶ 104:
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
!
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 10-34 || Grazia Deledda — Orso || 7-13
Riga 126 ⟶ 119:
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
!
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-36 || Grazia Deledda — Red & Blu || 0-63
Riga 141 ⟶ 134:
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
!
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 78-0 || Le Lupe — Grazia Deledda || 61-0
Riga 154 ⟶ 147:
=== Classifica ===
{{Classifica di competizione per club di rugby a 15
| R2 = W | R3 = W | R4 = W | R8 = R
|
|
|
|
|
|
|
| S7 = Orso |V7 = 2 |N7 = 1 |P7 = 11 |F7 = 125 |C7 = 539 |BP7 = 3 |Pen7 = 0
| S8 = {{Rugby Grazia Deledda|N}}<ref name="Referto Grazia Deledda 2" /><ref>{{Cita web | url = http://guide.supereva.it/women_rugby_club/interventi/2007/10/311623.shtml | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180601075712/http://guide.supereva.it/women_rugby_club/interventi/2007/10/311623.shtml | data = 28 ottobre 2007 | titolo = Inarrestabile Treviso!
}}
== Fase a ''play-off'' ==
{{Torneo semifinali
| seed-width = 30px
| team-width = 200px
| score-width = 40px
| RD1-team1 = '''{{Rugby Red Panthers}}'''
| RD1-team2 = {{Rugby Red e Blu}}
| RD1-score1 = '''48'''
| RD1-score2 = 5
| RD1-seed1 = 1
|RD1-team3 = {{Rugby femminile Monza}}▼
| RD1-seed2 = 4
|RD1-team4 = '''{{Rugby femminile Riviera||1995}}'''▼
| RD1-
| RD1-
|
|
|
|
| RD2-score1 = '''58'''
| RD2-score2 = 5
}}
Riga 202 ⟶ 199:
| Arbitro = Salvini
| Cittarbitro = [[Firenze]]
| Mete 1 = [[Sara Barattin|Barattin]] {{Meta|5|40}}<br />[[Manuela Furlan|Furlan]] {{Meta|16|60}}<br />[[Giovanna Bado|G. Bado]] {{Meta|35}}<br />Colusso {{Meta|41}}<br />Peron {{Meta|68}}<br />Renosto {{Meta|70}}
| Mete 2 = {{Meta|27}} Mariani
| Trasformazioni 1 = [[Michela Tondinelli|Tondinelli]] {{Calcio tra i pali|35|40|68|70}}
Riga 212 ⟶ 209:
| Ora = 13 UTC+2
| Squadra 1 = {{Rugby femminile Monza|D}}
| Squadra 2 = '''{{Rugby femminile Riviera
| Punteggio 1 = 17
| Punteggio 2 = 22
Riga 236 ⟶ 233:
| Anno = 2008
| Ora = 17 UTC+2
| Squadra 1 = '''{{Rugby Red Panthers|D}}'''
| Squadra 2 = {{Rugby femminile Riviera
| Punteggio 1 = 58
| Punteggio 2 = 5
Riga 245 ⟶ 242:
| Spettatori = 700
| Arbitro = Barbara Guastini
| Cittarbitro = [[Prato (Italia)|Prato]]
| Mete 1 = [[Manuela Furlan|Furlan]] {{Meta|2}}<br />[[Licia Stefan|L. Stefan]] {{Meta|11}}<br />[[Michela Tondinelli|Tondinelli]] {{Meta|18}}<br />Renosto {{Meta|20|30}}<br />Colusso {{Meta|28|43}}<br />[[Giovanna Bado|G. Bado]] {{Meta|39}}<br />Carlet {{Meta|80+2}}
| Mete 2 = {{Meta|42}} [[Maria Diletta Veronese|M.D. Veronese]]
| Trasformazioni 1 = Tondinelli {{Calcio tra i pali|11|20|28}}<br />[[Sara Barattin|Barattin]] {{Calcio tra i pali|43|80+2}}
| Drop 1 = Peron {{Calcio tra i pali|80+5}}
| Formazione 1 = [[Sara Barattin|Barattin]]<br />[[Manuela Furlan|Furlan]]<br />Colusso<br />Peron<br />{{Sostout|67}} F. Renosto<br />{{Sostout|50}} [[Michela Tondinelli|Tondinelli]]<br />Costa<br />[[Giovanna Bado|G. Bado]]<br />{{Sostout|61}} Agostinelli<br />[[Alice Bado|A. Bado]]<br />[[Francesca Gallina (rugbista)|F. Gallina]]<br />{{Sostout|61}} [[Flavia Severin|Severin]]<br />Innocente<br />[[Licia Stefan|L. Stefan]] ([[Capitano (sport)|c]])<br />{{Sostout|65}} Franchin
| Formazione 2 = Zampieri {{Sostout|78}}<br />S. Gabrieli<br />[[Maria Diletta Veronese|M.D. Veronese]]<br />Pizzati (c)<br />[[Cristina Molic|Molic]] {{Sostout|75}}<br />[[Paola Zangirolami|Zangirolami]]<br />[[Valentina Schiavon]]<br />Toniolo {{Sostout|44}}<br />Bettin<br />Vigato {{Sostout|70}}<br />Fattori<br />Basso {{Sostout|69}}<br />Bonaldi {{Sostout|77}}<br />Giraudo<br />Gastaldi
| Sostituzioni 1 = {{Sostin|50}} Carlet<br />{{Sostin|61}} Menuzzo<br />{{Sostin|61}} Tronchin<br />{{Sostin|67}} R. Gallina<br />{{Sostin|67}} Oraria
Riga 263 ⟶ 260:
== Verdetti ==
* {{Scudetto|14|30}} '''{{Rugby Red Panthers|N}}''': campione d'Italia
* {{Retrocessione|30}} ''{{Rugby Grazia Deledda|N}}'': retrocessa in serie B
== Note ==
Riga 269 ⟶ 266:
{{Edizioni
{{Rugby a 15 in Italia 2007-2008}}
{{portale|rugby}}
| |||