Mayhem: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Precisazione delle generalità di un artista.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(189 versioni intermedie di 76 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nd}}
{{F|gruppi musicali norvegesi|arg2=metal|ottobre 2015}}
{{Artista musicale
|nome = Mayhem
|nazione = NorvegiaNOR
|genere = Black metal
|tipo artista = Gruppo
|immagine = Mayhem, deathfestSummer Dying Loud 2024 22.jpg
|didascalia = I Mayhem aldal Deathfest,vivo 2009nel 2024
|anno inizio attività = 1984
|anno fine attività = 1993
|anno inizio attività 2 = 19941995
|anno fine attività 2 = in attività
|numero totale album pubblicati = 810
|numero album studio = 56
|etichetta = [[Season of Mist]]<br />[[Deathlike Silence Productions|Deathlike Silence]]<br />[[Century Media Records|Century Media]]<br />[[Misanthropy Records]]<br />[[Necropolis Records]]<br/>[[Peaceville Records]]
|numero album live = 4
|numero raccolte =
}}
I '''Mayhem''' sono un gruppo [[black metal]] [[Norvegia|norvegese]], formatoformatosi nel [[1984]]<ref name=imageshack>[http://img235.imageshack.us/img235/5802/02182006081416am4bj.jpgper L'ultimainiziativa intervistadel adchitarrista [[Euronymous]</ref>] dale chitarristadel bassista [[EuronymousNecrobutcher]]. Sono considerati iluno fra i gruppogruppi più rappresentativorappresentativi del black metal e il loro disco ''[[De Mysteriis Dom Sathanas]]'' è definito una pietra miliare di questaquesto correntegenere. I Mayhem sono anche noti nelper panoramail [[metal]]loro spettacoli ''live'' estremi e per la loro storia controversa, legata all'associazione [[Black Metal Inner Circle|Inner Circle]], enota comprendenteper episodi di suicidiocronaca enera omicidio,in spettacoli dal vivo controversi e vandalismi contro luoghi cristiani[[Norvegia]].
 
== BiografiaStoria ==
=== Le origini ===
Il gruppo fu formato nel [[1984]] a [[Oslo]] e prese il proprio nome da un brano dei [[Venom (gruppo musicale)|Venom]], chiamato ''Mayhem with Mercy''<ref name = mayhem />. I fondatori furono il bassista [[Jørn Stubberud]], detto Necrobutcher, il batterista [[Manheim (musicista)|Manheim]], a cui si aggiunse il chitarrista [[Øystein AarsethEuronymous]], detto Euronymous, e il cantante Eirik Norheim detto Messiah; i soprannomi dei membri derivano tutti dai titoli di alcuni brani del gruppo svizzero [[Hellhammer (gruppo musicale)|Hellhammer]]. Ispirandosi principalmente a Venom, [[SlayerBathory (gruppo musicale)|Bathory]], [[Motörhead]] <ref name = mayhem>[http{{cita testo|url=https://it.youtube.com/watch?v=nkNFti_Ac7o&feature=related |titolo=Pure Fucking Mayhem Documentary Part 1]}}</ref>, e [[Celtic Frost]] e agli italiani [[Necrodeath]],<ref>{{Cita web |url=http://www.metalhammer.it/interviste/2014/08/12/necrodeath-peso-la-mia-sincera-amicizia-con-euronymous/ Il|titolo=Necrodeath – Peso: “La mia sincera amicizia con Euronymous” |autore=Fabio Magliano |sito=metalhammer.it |data=12 agosto 2014}}</ref> il gruppo compose la prima demo intitolata ''Voice of a Tortured Skull'' nel 1986 e, subito dopo, la seconda, intitolata ''Pure Fucking Armageddon'', la quale vendette circa 150 copie<ref name=imageshack/>. La loro produzione venne effettuata con strumenti di registrazione scadentinon professionali, elemento riscontrabile nel suono di molti gruppi [[black metal]] dell'epoca.
 
Nel [[1987]] i Mayhem realizzarono il loro primo [[Extended play|EP]], ''[[Deathcrush]]'', il quale vendette quasi cinquemila copie<ref name=imageshack/>. Come le due produzioni precedenti, il sound di questo lavoro è ancora influenzato dal [[thrash metal]], i testi non trattano ancora tematiche occulte come in seguito e sono perlopiù incentrate sul genere [[splatter]] (il brano ''Chainsaw Gutsfuck'', ad esempio, è stato definito dalla rivista musicale [[Blender (rivista)|Blender]] il più cruento della storia della musica)<ref>[http://www.blender.com/guide/articles.aspx?ID=2144 Most Gruesome Lyrics … Ever! - Blender<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070930170834/http://www.blender.com/guide/articles.aspx?ID=2144 |data=30 settembre 2007 }}</ref>. Comunque, ''[[Deathcrush]]'' è descritto come uno dei più distintivi lavori del gruppo norvegese e del [[black metal]] in generale. Alla voce è presente [[Sven Erik Kristiansen|Maniac]], anche se Messiah canta ancora in ''Witching Hour'' ([[cover]] dei Venom) e in ''Pure Fucking Armageddon''.
=== ''Deathcrush'' ===
[[File:Mayhem Glasgow Barfly 2004.jpg|thumb|I Mayhem in un concerto a [[Glasgow]] del [[2004]]]]
{{vedi anche|Deathcrush}}
Nel [[1987]] i Mayhem realizzarono il loro primo [[Extended play|EP]], ''[[Deathcrush]]'', il quale vendette quasi cinquemila copie. Come le due produzioni precedenti, il sound di questo lavoro è ancora influenzato dal [[thrash metal]], i testi non trattano ancora tematiche dark come in seguito e sono perlopiù incentrate sul genere [[splatter]] (il brano ''Chainsaw Gutsfuck'', ad esempio, è stato definito dalla rivista musicale ''[[Blender (rivista)|Blender]]'' il più macabro della storia della musica)<ref>{{cita testo|url=http://www.blender.com/guide/articles.aspx?ID=2144|titolo=Most Gruesome Lyrics … Ever! - Blender<!-- Titolo generato automaticamente -->|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070930170834/http://www.blender.com/guide/articles.aspx?ID=2144 }}</ref>. Comunque, ''[[Deathcrush]]'' è descritto come uno dei più distintivi lavori del gruppo norvegese e del black metal in generale. Alla voce è presente [[Sven Erik Kristiansen|Maniac]], anche se Messiah canta ancora in ''Witching Hour'' ([[cover]] dei Venom) e in ''Pure Fucking Armageddon''.
 
=== Primi successi ===
Nel [[1988]] [[Sven Erik Kristiansen|Maniac]] e [[Manheim (musicista)|Manheim]] lascianolasciarono i Mayhem, venendo sostituiti brevemente dal cantante Kittil Kittilsen e dal batterista Torben Grue, che però entrarono nel gruppo solamente in qualità di musicisti di sessione; la militanza di tali nuovi membri duradurò solo poche settimane, e le posizioni di cantante e batterista vengonovennero occupate, rispettivamente, da [[Dead (cantante)|Dead]], proveniente dal complesso death metal svedese ''Morbid'', ed [[Hellhammer]], ex inserviente di un manicomio. Con questa nuova formazione, i Mayhem pubblicarono la registrazione di una sessione musicale (registrata nel garage della casa di Euronymous), incisero quattro canzoni inedite per una compilation ed organizzarono un breve tour in [[Germania Est]] e [[Turchia]]. Nell'underground la band cominciacominciò aad essere molto conosciuta e apprezzata, e grazie alla sua fama prendeprese forma la scena [[black metal]] norvegese, costituita da formazioni quali [[Darkthrone]], [[Immortal]], [[Burzum]], [[Gorgoroth]], [[Emperor (gruppo musicale)|Emperor]] e [[Satyricon (gruppo musicale)|Satyricon]].
 
Il gruppo continuacontinuò a suonare in molte città d'[[Europa]] {{CitazioneSenza necessariafonte|accrescendo la propria fama}}. Peculiarità dei loro concerti era l'atmosfera oscura e macabra, generata principalmente dal comportamento scabroso dei membri sul palco, i quali erano soliti esibirsi con il trucco [[Corpsepaint]] e sfoggiando vere teste di maiali impalate, che poi venivano lanciate sul pubblico.
 
Nel [[1990]], in un concerto a [[SarpsborgJessheim]], Dead ruppe una bottiglia e, come aveva promesso all'inizio del concerto, per fomentare la tensione si tagliò varie parti del corpo sanguinando sul palco. Al termine del concerto, il cantante svenne per l'ingente perdita di sangue e fu portato immediatamente all'ospedale, riuscendo tuttavia a sopravvivere<ref>[{{cita testo|url=http://www.rocklab.it/band.php?id=44 |titolo=http://www.rocklab.it/band.php?id=44] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20070928091008/http://www.rocklab.it/band.php?id=44 |data=28 settembre 2007 }}</ref>. Lo stesso cantante, in un'intervista, descrisse i fatti<ref>[{{cita testo|url=http://www.rusmetal.ru/vae_solis/mayhemint.htm |titolo=Intervista a Dead]}}</ref>:
{{Citazione|Mi sfregiai le braccia con un coltello e una bottiglia rotta di Coca Cola. La maggior parte delle persone lì erano buone a nulla e non volevo che loro guardassero il nostro concerto! Prima che iniziassimo a suonare c'era una folla di circa trecento persone, ma durante il secondo brano "Necro Lust", iniziammo a lanciare teste di maiale. SoloRimasero solo in cinquanta rimasero, mi piacque! Mi innervosisco con quelle persone che hanno la testa fra le nuvole, così cosparsi nuovamente di sangue le mie braccia, noi vogliamo spaventare coloro che non dovrebbero essere ai nostri concerti||I cut my arms with a weird knife and a crushed coke bottle. Most of the people in there were wimps and I don‘t want them to watch our gigs! Before we began to play there was a crowd of about 300 in there, but in the second song "Necro Lust" we began to throw around those pig heads. Only 50 were left, I liked that! I got angry at some idiots who had their heads up in the air, so I wiped the blood on my arms all over again, We wanna scare those shouldn't be at our concerts|lingua=en}}
 
=== L'Inner Circle ===
{{vedi anche|Black Metal Inner Circle}}
Agli albori degli anni '90, [[Euronymous]] aprì un negozio di dischi chiamato ''Helvete'' ("Inferno" in [[Lingua norvegese|norvegese]]). Il leader dei Mayhem attirò numerosi fan, i quali divennero soliti a riunirsi nel retro del negozio per incidere le proprie registrazioni musicali. Tale fenomeno portò in seguito alla formazione del [[Black Metal Inner Circle]] (o semplicemente ''Inner Circle''), presunta organizzazione criminale {{cn|d'ispirazione satanista}}<ref>Michael Moynihan, Didrik Søderlind: ''Lords of Chaos: The Bloody Rise of the Satanic Metal Underground''. Feral House, 2003, pag. 76.</ref><ref>Olson, Benjamin Hedge: ''I am the Black Wizards: Multiplicity, mysticism and identity in black metal music and culture''. Bowling Green State University, maggio 2008. pag. 27.</ref> responsabile di atti vandalici contro luoghi cristiani, specialmente incendi dolosi di chiese e profanazione di cimiteri con simboli anticristiani. Tale circolo fu noto anche per le frequenti aggressioni verso gruppi musicali giudicati incoerenti o eccessivamente commerciali, come [[Therion]], [[Deicide]] e [[Paradise Lost (gruppo musicale)|Paradise Lost]].
[[File:Mayhem - Jalometalli 2008 - 07.JPG|thumb|I Mayhem al Jalometalli, 2008]]
 
Nella setta entrò a far parte anche il giovane [[Varg Vikernes]], che all'epoca usava lo pseudonimo ''Count Grishnakh'', il quale si distinse subito per la freddezza nel compiere vandalismi contro luoghi di culto cristiani. Tuttavia, alcuni musicisti della scena [[black metal|black]] scandinava, tra cui lo stesso Vikernes, hanno sempre dichiarato che la setta non è mai esistita<ref>[{{cita testo|url=http://www.burzum.org/eng/library/lucifer_rising_review.shtml |titolo=Varg Vikernes parla dell'Inner Circle]}}</ref>.
 
=== Il suicidio di Dead ===
[[Dead (cantante)|Dead]], [[Euronymous]] e [[Hellhammer]] vivevano in un appartamento nelle vicinanze di [[Oslo]], ovedove solitamente svolgevano le prove<ref name=thetruemayhem>[{{cita testo|url=http://www.thetruemayhem.com/interviews/previous/hh-lords.htm |titolo=Intervista a Hellhammer] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20081216041837/http://www.thetruemayhem.com/interviews/previous/hh-lords.htm |data=16 dicembre 2008 }}</ref>. L'8 aprile del 1991, Hellhammer era andatoandò dai suoi genitori a [[Oslo]]<ref name=thetruemayhem /> mentre Euronymous era uscito per altri motivi, lasciando solo Dead nell'abitazione. Il cantante, conosciuto per essere una persona depressa con frequenti cambi d'umore, si tolse la vita tagliandosi la gola e le vene dei polsi e sparandosi poi un colpo di fucile alla testa; alcuni credono che i proiettili che Ohlin usò a tale scopo gli furono regalati da [[Varg Vikernes]], che al tempo era indagato dalla polizia per possesso illegale di armi da fuoco, armi bianche e materiale esplosivo. Il cantante, inoltre lasciò un biglietto con su scritto: "scusate per tutto il sangue". Il motivo di tale gesto non fu mai chiarito, tuttavia [[Euronymous]] in un'intervista disse che Dead non sopportava più la presenza di falsi [[metallaro|blackster]], e per tale ragione aveva deciso di suicidarsi<ref name="fmp666">[{{cita testo|url=http://www.fmp666.com/moonlight/mayhem.html |titolo=Intervista ad Euronymous]}}</ref>:
{{Citazione|Dead voleva fare musica cattiva per persone cattive, ma vedeva solo persone che andavano in giro con tute, cappelli, scarpe da baseball. Le odiava tanto e non vedeva più una ragione per perdere tempo con loro.||Dead wanted to make evil music for evil people, but the only people he saw were walking around in jogging suits, caps, baseball shoes. He hated them so much, and saw no longer any reason to waste his time on them.<ref name=fmp666 />|lingua=en}}
 
La morte di Dead ha generato varie leggende metropolitane, esattamente come tutti i più noti eventi della storia dei Mayhem. Si ipotizza che Euronymous, prima persona a rientrare trovando il corpo del suicida, avesse preso frammenti del cranio di Dead, regalandone in seguito alcuni ad altri musicisti dello scenario [[black metal]] scandinavo che riteneva "degni" (uno sarebbe in possesso di [[Morgan Steinmeyer Håkansson|Morgan Håkansson]] dei [[Marduk (gruppo musicale)|Marduk]]); secondo alcuni, invece, avrebbe anche preso e congelato alcune parti del cervello del suicida, che poi avrebbe tentato di consumare come ingrediente di uno stufato. Fu tuttavia provato che Euronymous scattò delle foto al corpo di Dead (una delle quali fu usata come copertina del bootleg ''[[Dawn of the Black Hearts]]'') e in seguito distrutte da suo padre dopo l'assassinio di Aarseth da parte di [[Varg Vikernes]]<ref name=thetruemayhem />.
 
Uniche testimonianze delledella presenza di Ohlin come cantante dei Mayhem sono: l'album dal vivo ''[[Live in Leipzig]]'', pubblicato nel [[1993]], che nonostante la registrazione confusa e scadente divenne una delle produzioni più apprezzate dell'ambiente [[black metal]], e le registrazioni in formato video di un concerto tenutosi presso Sarpsborg, eJessheim die una sessione musicale del gruppo, risalenti rispettivamente al 1990 e al 1988. AI Mayhem hanno anche suonato a [[Smirne]], in Turchia sempre nel 1990 con Dead alla voce ma il concerto fu interrotto dalla polizia e non ci fu nessuna registrazione reperibile. Per quanto riguarda Sarpsborg, a causa della scarsa qualità delle videocamere utilizzate, però, il volto del cantante è visibile per pochi secondi solamente all'inizio. del secondo video.
[[File:HITS2011- Attila Csihar (by Christian Misje-).jpg|thumb|Attila Csihar con i Mayhem all'Hole in the Sky, 2011]]
Dopo la morte di Dead nel 19921991, il leader Euronymous reclutò per breve tempo [[Stian Johannsen|Stian "Occultus" JohansenJohannsen]] come nuovo cantante, che però se ne andò dopo poco tempo (sostenne infatti di aver ricevuto minacce di morte dallo stesso Euronymous) e fu sostituito dall'[[Ungheria|ungherese]] [[Attila Csihar]], e alla seconda chitarra il norvegese [[Blackthorn]] (nome d'arte di Snorre Vestvold Ruch). Tuttavia, dopo che Euronymous si rifiutò di eliminare le foto scattate al corpo esanime del cantante, Necrobutcher abbandonò il gruppo, adirato inoltre dal pessimo comportamento di [[Euronymous|Aarseth]], il quale era solito istigare il defunto Ohlin al suicidio negli anni precedenti; pertanto, per continuare le registrazioni di ''[[De Mysteriis Dom Sathanas]]'' il chitarrista reclutò Vikernes come bassista di sessione.
 
=== L'omicidio di Euronymous ===
{{vedi anche|Varg Vikernes#L'omicidio|Omicidio di Euronymous}}
Sulla vicenda non è mai stata fatta completamente luce. Varg Vikernes stesso ha proposto una propria versione dei fatti, pubblicata sul proprio sito ufficiale.<ref name=autogenerato2>[{{cita testo|url=http://filosofem.altervista.org/bio.htm |titolo=Storia di Burzum]}}</ref>.
Il 10 agosto [[1993]] Vikernes, accompagnato da [[Blackthorn]], si recò presso l'abitazione di [[Euronymous]], a Oslo. Dopo una breve colluttazione quest'ultimo fu ucciso a coltellate da Varg,; cheEuronymous infinefu gettòtrovato ilesanime corposulle giù per una scalascale del condominio; Oystein Aarseth fu trovato esanime il mattino seguente da alcune persone che abitavano nell'edificio.<ref name=autogenerato2 />
 
Una settimana più tardi Vikernes venne arrestato con l'accusa di omicidio, incendio doloso di chiese, possesso illegale di armi e profanazione di tombe ricevendo 21 anni di reclusione, la massima pena prevista dal codice penale norvegese. [[Blackthorn]], venne invece condannato a otto anni di reclusione con l'accusa di complicità nell'omicidio. Tuttavia, come affermò Vikernes, Ruch non prese parte a tale fatto, poiché si era recato in un attico all'ultimo piano del condominio per fumare una sigaretta.<ref name=autogenerato2 />
 
I motivi dell'assassinio non sono mai stati definitivamente chiariti; molti addussero motivi politici, dato che Euronymous, coltivando un interesse morboso per le ideologie d'estrema sinistra, aveva persino preferenze per lo [[stalinismo]] e il [[maoismo]]<ref>[{{cita testo|url=http://www.metalitalia.com/articles/4/6698/mayhem_hellhammer_parla_euronymous_dead.html |titolo=http://www.metalitalia.com/articles/4/6698/mayhem_hellhammer_parla_euronymous_dead.html] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20070928111041/http://www.metalitalia.com/articles/4/6698/mayhem_hellhammer_parla_euronymous_dead.html |data=28 settembre 2007 }}</ref> mentre Vikernes si limitava allo spettro di estrema destra, dichiarandosi un [[nazionalismo|nazionalista]] e seguace dell'[[Etenismo|odalismo]];<ref>[{{cita testo|url=http://www.burzum.org/eng/library/a_burzum_story07.shtml |titolo=Varg Vikernes spiega le sue ideologie su www.burzum.org]}}</ref>; altri gli diedero motivi pecuniari, poiché il fondatore dei Mayhem doveva rendere del denaro al bassista, il quale li aveva anticipati per la produzione di un disco di [[Burzum]]. Al processo Vikernes sostenne di aver agito per legittima difesa,<ref name=burzum>[{{cita testo|url=http://www.burzum.org/eng/library/a_burzum_story02.shtml |titolo=Varg Vikernes descrive i motivi del suo gesto]}}</ref>, poiché alcuni amici musicisti gli avevano detto che Euronymous volevevoleva portarlo in una zona periferica per torturarlo, filmandone la sadica operazione.<ref name=burzum />. Tali intenzioni sarebbero confermate, stando a quanto sostiene Vikernes, dal fatto che la notte della sua morte Aarseth aggredì Varg, dopo che questi gli aveva chiesto perché volesse ucciderlo, e anche da una telefonata che [[Blackthorn]], da poco trasferitosi nell'appartamento di Vikernes a [[Bergen]] per suonare con i Mayhem, aveva ricevuto da OysteinEuronymous, nella quale quest'ultimo disse: ''«Varg Vikernes deve morire per il bene di tutti''».<ref name=autogenerato2 />. La ragione di tale affermazione fu l'accusa mossa a [[Varg Vikernes]] di aver rovinato la sua reputazione dinanzi ai media e i nuovi musicisti della scena [[black metal]] norvegese; Varg, infatti, dopo che Aarseth gli aveva chiesto un prestito in denaro per vendere delle copie dell'album di debutto deidi [[Burzum]] nel suo negozio, chiamato ''Helvete'', maturò la convinzione che egli fosse una persona incapace e oziosa.<ref name=autogenerato3>[{{cita testo|url=http://filosofem.altervista.org/bio.htm |titolo=Biografia<!-- Titolo generato automaticamente -->]}}</ref>. Pertanto nel 1991 Vikernes decise di fondare una nuova etichetta discografica, la ''Burznag Records'', rinominata ''Cymophane'' l'anno seguente, per pubblicare i propri lavori.<ref name=autogenerato3 />
 
=== Scioglimento, ''De Mysteriis Dom Sathanas'' e successivo ritorno ===
{{Vedi anche|De Mysteriis Dom Sathanas}}
[[File:Mayhem Glasgow Barfly 2004.jpg|thumb|I Mayhem in un concerto a [[Glasgow]] del [[2004]]]]
Dopo questo truce avvenimento, Hellhammer annunciò lo scioglimento del gruppo sul finire del [[1993]], e l'anno successivo pubblicò ''[[De Mysteriis Dom Sathanas]]'', primo album in studio della band, che ottenne un enorme successo, venendo considerato una delle produzioni più significative del genere [[black metal]]; l'album non contiene solamente canzoni inedite, ma anche alcuni brani suonati durante il live a [[Lipsia]] del 1991.
 
Le tracce di [[basso elettrico|basso]] erano già state registrate da [[Varg Vikernes]] ma, per volere della famiglia di [[Euronymous]], si sostiene che furono cancellate e [[Hellhammer]] si impegnò a registrarle personalmente di nuovo. Tuttavia, Vikernes negò tutto ciò, dichiarando che Hellhammer si limitò a rimuovere il nome del bassista tra i crediti.<ref>[{{cita testo|url=http://www.metalcrypt.com/pages/interviewsframe.php?intid=170 |titolo=Intervista a Varg Vikernes] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20090606001302/http://www.metalcrypt.com/pages/interviewsframe.php?intid=170 |data=6 giugno 2009 }}</ref>. Successivamente uscirono alcune raccolte, tra cui ''[[Dawn of the Black Hearts]]'', divenuto famoso per la sua macabra copertina, ritraente il corpo senza vita di Dead, fotografato da Aarseth nell'aprile 1991.
 
Nel [[1994]] [[Hellhammer]] stesso decise di formare nuovamente i Mayhem, ingaggiando di nuovo [[Sven Erik Kristiansen|Maniac]] come cantante e il chitarrista [[Blasphemer]] in sostituzione di Euronymous; vi fu inoltre il ritorno del bassista Necrobutcher, rimasto ormai l'unico membro originale del gruppo, che appresa la notizia dell'assassinio di Euronymous aderì subito alla riunione del complesso. Csihar, invece, fece ritorno in Ungheria per concludere gli studi universitari di ingegneria, mentre Count Grishnackh e Blackthorn furono arrestati per l'omicidio di Aarseth, uscendo di fatto dal gruppo.
 
I Mayhem così pubblicano nel 1997 l'[[Extended play|EP]] ''[[Wolf's Lair Abyss]]'', che viene giudicato positivamente da critica e pubblico. Grazie al successo ottenuto la band parte in tour in America e [[Europa]], prevedentecon in previsione anche alcune date italiane, tra cui il concerto al Rainbow di [[Milano]] il 2 novembre [[1998]], successivamente registrato ed incluso nell'album ''[[Mediolanum Capta Est]]''.
 
=== Eventi recenti ===
[[File:BlasphemerMayhem andParty.San Maniac2016 (Mayhem)03.jpg|thumb|[[Blasphemer]]i eMayhem [[Svenal ErikParty Kristiansen|Maniac]]San Metal inOpen unAir concerto2016]]
Nel [[2000]] esce ''[[Grand Declaration of War]]'', lavoro controverso per via di un leggero rallentamento del ritmo, della presenza qua e là di alcune clean vocals e di alcuni elementi [[industrial metal|industrial]] e [[avant-garde metal]]. I Mayhem dimostrano ancora una notevole energia: lo testimonia ''[[European Legions]]'', live uscito l'anno successivo anche in versione [[DVD]].
 
Nel [[2003]], i Mayhem tornarono a far parlare di sé per i loro atteggiamenti in sede live. Il 14 marzo dello stesso anno, il gruppo tenne un concerto a [[Bergen]]. Mentre stavano smembrando una pecora morta, la testa dell'animale si staccò dal coltello di Maniac e colpì alla testa un loro fan, Per Kristian Hagen, che subì una frattura cranica. La band rischiò sei mesi di prigione per aggressione ma non avvenne nulla e [[Blasphemer]] promise al loro fan un biglietto gratis per il concerto seguente.<ref>[{{cita testo|url=http://www.metallus.it/news.asp?id=159 |titolo=Fan dei Mayhem colpito dal cranio di una pecora morta] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20070927084212/http://www.metallus.it/news.asp?id=159 |data=27 settembre 2007 }}</ref>.
[[File:Mayhem Party.San 2016 06.jpg|thumb|I Mayhem dal vivo nel 2016]]
 
[[File:Mayhem pig-2.jpg|thumb|Le teste di maiali impalate sono da sempre un segno caratteristico dei concerti della band]]
Nel [[2004]] viene pubblicato ''[[Chimera (Mayhem)|Chimera]]'', orientato alla sperimentazione come il precedente ''[[Grand Declaration of War]]''. Nello stesso anno, Attila ritorna per sostituire Maniac alla voce, uscito a causa di problemi con l'alcolismo, indotto da una neonata forma di ansia da prestazione (che incise negativamente anche sullo stile vocale del cantante)<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.roadrun.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=51276 Intervista a Hellhammer] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>.
[[File:Mayhem-with-Attila-Csihar-Infernofestival-2010.jpg|thumb|Attila Csihar sul palco con i Mayhem nel 2010]]
Nel [[2004]] viene pubblicato ''[[Chimera (Mayhem)|Chimera]]'', orientato alla sperimentazione come il precedente ''[[Grand Declaration of War]]''. Nello stesso anno, Attila ritorna per sostituire Maniac alla voce, uscito a causa di problemi con l'alcolismo, indotto da una neonata forma di ansia da prestazione (che incise negativamente anche sullo stile vocale del cantante).<ref>{{Cita web | url = http://www.roadrun.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=51276 | titolo = Intervista a Hellhammer | data = 21 aprile 2006 | lingua = en | accesso = 28 novembre 2022 | urlarchivio = https://archive.is/20070620074219/http://www.roadrun.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=51276 }}</ref>
 
Nel [[2007]] viene dato alle stampe ''[[Ordo Ad Chao]]''. Il disco ha ricevuto buoni consensi ed ha raggiunto il 12º posto nelle classifiche norvegesi.
 
Nello stesso anno, i Mayhem avrebbero dovuto partecipare ad una tournée estiva negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], la prima con Attila alla voce, ma le date sono state cancellate a causa di un infortunio al braccio destro di Hellhammer.
 
Nel [[2008]] [[Blasphemer]] lascia il gruppo, dichiarando di non riuscire a vedersi nel futuro della band. Al suo posto entrano a far parte della band nel 2009 i due nuovi chitarristi: Morfeus e Silmaeth, al momento in veste di Live Members.<ref>[{{Cita web |url=http://www.thetruemayhem.com/updates/20082204.htm |titolo=Blasphemer lascia i Mayhem] |accesso=27 aprile 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080430215418/http://www.thetruemayhem.com/updates/20082204.htm |urlmorto=sì }}</ref>.
 
Nel novembre [[2009]] il gruppo è stato arrestato dopo aver distrutto una camera d'albergo a [[Tilburg]] nei [[Paesi Bassi]]<ref>[{{cita testo|url=http://www.metalunderground.com/news/details.cfm?newsid=50244 |titolo=Mayhem Members Arrested In Holland - in Metal News (Metal Underground.com )<!-- Titolo generato automaticamente -->]}}</ref>. Dopo la scarcerazione, i Mayhem hanno cominciato le registrazioni del loro quinto album in studio, come confermato dal bassista Necrobutcher in un'intervista dell'agosto 2012.<ref>[{{cita testo|url=http://www.metallus.it/news/mayhem-al-lavoro-sul-materiale-per-un-nuovo-album/ |titolo=Mayhem: al lavoro sul materiale per un nuovo album - Mayhem | Metallus<!-- Titolo generato automaticamente -->]}}</ref><ref>http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=178232</ref>
 
Il disco, intitolato ''[[Esoteric Warfare]]'' vedrà la luce solo nella privameraprimavera del 2014, dopo l'ingresso di due nuovi chitarristi (Teloch e Ghul, rispettivamente nel 2011 e nel 2012).
 
A partire dal 2016 la [[Peaceville Records]] distribuisce sul mercato quattro esibizioni dei Mayhem nella formazione "classica" Dead-Euronymous-Necrobutcher-Hellhammer risalenti al 1990: ''[[Live in Zeitz]]'', ''[[Live in Leipzig]]'', ''[[Live in Sarpsborg]]'', ''[[Live in Jessheim]]''. Si tratta di registrazioni che circolavano da tempo sotto forma di [[bootleg]] (dai nastri del concerto di Sarpsborg era stato tratto ''[[Dawn of the Black Hearts]]'') ma che (tranne ''Live in Leipzig'') non avevano ancora ricevuto una pubblicazione ufficiale a causa della scadente qualità audio, anche se di notevole importanza storica.
 
Nel settembre 2019, preceduta dall'uscita del singolo ''[[Worthless Abominations Destroyed]]'', viene annunciata la pubblicazione del nuovo album di studio ''[[Daemon (Mayhem)|Daemon]]'', prevista per il 25 ottobre seguente.
 
Nel 2021 i Mayhem vengomo inseriti nella [[Rockheim]] Hall of Fame, unico gruppo black metal ammesso.<ref>{{cita testo|url=https://rockheim.no/disse-innlemmes-i-rockheim-hall-of-fame-2021|titolo=Disse innlemmes i Rockheim Hall of Fame, 18.03.2021 (Norwegian)}}</ref>
 
Il 9 luglio 2021 venne annunciata la pubblicazione di un nuovo EP, intitolato ''Atavistic Black Disorder/Kommando''. La tracklist consiste di tre [[outtake]] tratte dalle sessioni di ''Daemon'', insieme a 4 cover di gruppi punk rock citati dalla band come "le basi di ciò che sarebbe successo". L'EP vede la partecipazione degli ex vocalist Messiah e [[Sven Erik Kristiansen|Maniac]] in una traccia ciascuno. Necrobutcher dichiarò che i due ex cantanti sono stati chiamati "per il loro evidente legame con il punk".<ref>{{Cita web|url=https://www.blabbermouth.net/news/mayhem-announces-atavistic-black-disorder-kommando-ep/|titolo=MAYHEM Announces 'Atavistic Black Disorder / Kommando' EP|data=7 maggio 2021}}</ref>
 
Successivamente i Mayhem annunciarono il tour statunitense ''The Sanguine Sodomy of North America'', che ebbe inizio il 7 marzo con un concerto a [[San Francisco]], [[California]].<ref>{{cita web|autore1=Spencer Kaufman |data=15 novembre 2021 |titolo=Mayhem and Watain Announce 2022 North American Tour |url=https://consequence.net/2021/11/mayhem-watain-2022-tour/ |urlarchivio=https://archive.is/20220309010110/https://consequence.net/2021/11/mayhem-watain-2022-tour/ |accesso=9 marzo 2022 |sito=Consequence Heavy}}</ref>
 
== Formazione ==
<timeline>
{| class="wikitable" style="text-align:center"
ImageSize = width:800 height:450
|-
PlotArea = left:100 bottom:80 top:0 right:50
! rowspan=2 | Ruolo
Alignbars = justify
! colspan=8 | Anno
DateFormat = mm/dd/yyyy
|-
Period = from:01/01/1984 till:03/07/2021
! style="width:7%;" | 1984–1986
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
! style="width:7%;" | 1986-1987
Legend = orientation:horizontal position:bottom
! style="width:3%;" | 1987
ScaleMajor = increment:5 start:01/01/1984
! style="width:11%;"| 1988–1991
ScaleMinor = increment:1 start:01/01/1985
! style="width:7%;" | 1992–1993
 
! style="width:3%;" | 1994
Colors =
! style="width:33%;"| 1995–2004
id:Vocals value:red legend:Voce
! style="width:15%;" | 2004–2011
id:Guitars value:green legend:Chitarra
! style="width:11%;" | 2011–oggi
id:Bass value:blue legend:Basso
|-
id:Drums value:orange legend:Batteria
! voce
id:Lines value:black legend:Album
|style="background:azure"| Messiah
 
|style="background:orange"| Maniac
LineData =
|style="background:pink"| Kittil Kittilsen
at:05/24/1994 color:black layer:back
|style="background:gray"| Dead
at:05/16/2000 color:black layer:back
|style="background:yellow"| Attila Csihar
at:04/06/2004 color:black layer:back
||
at:04/23/2007 color:black layer:back
|style="background:orange"| Maniac
at:06/06/2014 color:black layer:back
| style="background:yellow" colspan=2 | Attila Csihar
at:10/25/2019 color:black layer:back
|-
 
! chitarra
BarData =
| style="background:red" colspan=4 | Euronymous
bar:Messiah text:"Messiah"
||
bar:Maniac text:"Maniac"
| style="background:magenta" colspan=2 | Blasphemer
bar:Kittil text:"Kittil"
| style="background:orangered" | Morfeus, Teloch
bar:Dead text:"Dead"
| style="background:green" | Teloch, Ghul
bar:Occultus text:"Occultus"
|-
bar:Attila text:"Attila"
! basso
bar:Euronymous text:"Euronymous"
| style="background:lime" colspan=3 | Necrobutcher
bar:Blackthorn text:"Blackthorn"
| style="background:maroon"| Varg Vikernes
bar:Blasphemer text:"Blasphemer"
||
bar:Nordgarden text:"Nordgarden"
| style="background:lime" colspan=4 | Necrobutcher
bar:Morfeus text:"Morfeus"
|-
bar:Silmaeth text:"Silmaeth"
! batteria
bar:Teloch text:"Teloch"
| style="background:blue" colspan=2 | Manheim
bar:Hedger text:"Hedger"
| style="background:cyan" colspan=2 | Hellhammer
bar:Necrobutcher text:"Necrobutcher"
||
bar:Grishnackh text:"Count Grishnackh"
| style="background:cyan" colspan=4 | Hellhammer
bar:Manheim text:"Manheim"
|}
bar:Torben text:"Torben"
<!-- PLEASE DO NOT ADD TOURING MEMBERS TO THIS TABLE -->
bar:Hellhammer text:"Hellhammer"
 
PlotData=
width:11 textcolor:black align:left anchor:from shift:(10,-4)
bar:Euronymous from:01/01/1984 till:08/10/1993 color:Guitars
bar:Euronymous from:01/01/1984 till:01/01/1986 color:Vocals width:3
bar:Necrobutcher from:01/01/1984 till:04/08/1991 color:Bass
bar:Necrobutcher from:01/01/1984 till:01/01/1986 color:Vocals width:3
bar:Necrobutcher from:07/01/1995 till:end color:Bass
bar:Manheim from:01/01/1984 till:03/01/1988 color:Drums
bar:Torben from:05/01/1988 till:07/01/1988 color:Drums
bar:Hellhammer from:07/01/1988 till:08/10/1993 color:Drums
bar:Hellhammer from:07/01/1995 till:end color:Drums
bar:Occultus from:04/08/1991 till:12/30/1991 color:Bass width:3
bar:Occultus from:04/08/1991 till:12/30/1991 color:Vocals
bar:Grishnackh from:12/30/1991 till:08/10/1993 color:Bass
bar:Messiah from:01/01/1986 till:05/01/1988 color:Vocals
bar:Maniac from:07/01/1986 till:05/01/1988 color:Vocals
bar:Kittil from:05/01/1988 till:07/01/1988 color:Vocals
bar:Dead from:09/01/1988 till:04/08/1991 color:Vocals
bar:Attila from:12/30/1991 till:08/10/1993 color:Vocals
bar:Maniac from:07/01/1995 till:07/01/2004 color:Vocals
bar:Attila from:07/01/2004 till:end color:Vocals
bar:Blackthorn from:12/30/1992 till:07/01/1993 color:Guitars
bar:Blasphemer from:07/01/1995 till:08/01/2008 color:Guitars
bar:Nordgarden from:10/01/1997 till:02/01/1998 color:Guitars
bar:Morfeus from:08/01/2008 till:01/01/2012 color:Guitars
bar:Silmaeth from:03/01/2009 till:02/01/2011 color:Guitars
bar:Teloch from:02/01/2011 till:end color:Guitars
bar:Hedger from:01/01/2012 till:end color:Guitars
</timeline>
 
* Note: I Mayhem furono inattivi nel 1994.
* I membri non riportati nella tabella sono membri di sessione
=== Line-UpFormazione attuale ===
* [[Attila Csihar]] – [[Canto|voce]] ([[1992]]-[[1993]], [[2004]] - presente)
* [[Charles Hedger|Ghul]] (Charles Hedger) – [[chitarra solista]] ([[2012]] - presente)
* [[Morten Bergeton Iversen|Teloch]] (Morten Bergeton Iversen) – [[chitarra ritmica]] ([[2011]] - presente)
* [[Jørn Stubberud|Necrobutcher]] (Jørn Stubberud) – [[bassoBasso elettrico|basso]] ([[1984]]-[[1991]], [[1995]] - presente)
* [[Jan Axel Blomberg|Hellhammer]] (Jan Axel Blomberg) – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] ([[1988]]-[[1993]], [[1995]] - presente)
 
=== Ex membricomponenti ===
* [[Dead (cantante)|Dead]] (Per Yngve Ohlin) - voce ([[1988]] - [[1991]]) decedutosuicidatosi l'8 aprile 08/04/1991 (suicidio)<ref>[{{cita testo|url=http://www.metal-archives.com/artists/Dead/41 |titolo=Encyclopaedia Metallum: The Metal Archives - Dead<!-- Titolo generato automaticamente -->]}}</ref><ref name=autogenerato1>http://www.spirit-of-metal.com/groupe-groupe-Mayhem_%28NOR%29-l-en.html</ref>
* [[Øystein Aarseth|Euronymous]] (Øystein Aarseth) - chitarra ([[1984]] - [[1993]]) deceduto 10/08/1993ucciso (omicidio) il 10 agosto 1993<ref name=autogenerato1 /><ref>[{{cita testo|url=http://www.metal-archives.com/artists/Euronymous/38 |titolo=Encyclopaedia Metallum: The Metal Archives - Euronymous<!-- Titolo generato automaticamente -->]}}</ref>
* [[Sven Erik Kristiansen|Maniac]] (Sven Erik Kristiansen) - voce ([[1986]] - [[1987]], [[1995]] - [[2004]])
* [[Blasphemer]] (Rune Erickson) - chitarra ([[1995]] - [[2008]])
* [[Varg Vikernes|Count Grishnackh]] (Varg Vikernes) - [[bassoBasso elettrico|basso]] (sessione) ([[1991]] - [[1993]])
* [[Manheim (musicista)|Manheim]] (Kjetil Manheim) - batteria ([[1984]] - [[1987]])
* Messiah (Eirik Nordheim) - voce (sessione) ([[1984]] - [[1986]])
* [[Blackthorn]] (Snorre Ruch) - chitarra ([[1993]])
* [[Stian Johannsen|Occultus]] (Stian Johannsen) - voce, basso (sessione) ([[1991]] - [[1992]])
* [[Morfeus]] - chitarra ([[2008]] - [[2012]])
* [[Nordgaren]] (Alexander Nordgaren) - chitarra (live) ([[1997]] - [[1998]])
* [[Torben Grue]] - batteria (sessione) ([[1987]] - [[1988]])
* [[Kittil Kittilsen]] - voce (sessione) ([[1987]] - [[1988]])
* [[Silmaeth]] - chitarra ([[2009]] - [[2011]])
 
===Formazioni nella storia===
====1984-1986====
* [[Øystein Aarseth|Euronymous]] (chitarra, voce)
* [[Jørn Stubberud|Necrobutcher]] (basso, voce)
* [[Manheim (musicista)|Manheim]] (batteria)
 
====1984-1986====
* [[Eirik Nordheim|Messiah]] (voce)
* [[Euronymous]] (chitarra)
* [[Jørn Stubberud|Necrobutcher]] (basso)
* [[Manheim (musicista)|Manheim]] (batteria)
 
====1986-1987====
* [[Sven Erik Kristiansen|Maniac]] (voce)
* [[Øystein Aarseth|Euronymous]] (chitarra)
* [[Jørn Stubberud|Necrobutcher]] (basso)
* [[Manheim (musicista)|Manheim]] (batteria)
 
====1987-1988====
* [[Kittil Kittilsen]] (voce)
* [[Øystein Aarseth|Euronymous]] (chitarra)
* [[Jørn Stubberud|Necrobutcher]] (basso)
* [[Torben Grue]] (batteria)
Riga 178 ⟶ 231:
====1988-1991====
* [[Dead (cantante)|Dead]] (voce)
* [[Øystein Aarseth|Euronymous]] (chitarra)
* [[Jørn Stubberud|Necrobutcher]] (basso)
* [[Jan Axel Blomberg|Hellhammer]] (batteria)
 
====1991-1991====
* [[Stian Johannsen|Occultus]] (voce, basso)
* [[Øystein Aarseth|Euronymous]] (chitarra)
* [[Jan Axel Blomberg|Hellhammer]] (batteria)
 
====1991-1992====
* [[Stian Johannsen|Occultus]] (voce)
* [[Øystein Aarseth|Euronymous]] (chitarra)
* [[Varg Vikernes|Count Grishnackh]] (basso)
* [[Jan Axel Blomberg|Hellhammer]] (batteria)
 
====1992-1993====
* [[Attila Csihar]] ([[voce]])
* [[Øystein Aarseth|Euronymous]] ([[chitarra]])
* [[Varg Vikernes|Count Grishnackh]] ([[Basso (strumento musicale)|basso]])
* [[Varg Vikernes]] ([[Basso (strumento musicale)|basso]])
* [[Jan Axel Blomberg|Hellhammer]] (batteria)
* [[Jan Axel Blomberg|Hellhammer]] ([[Batteria (strumento musicale)|batteria]])
 
====1993-1993====
* [[Attila Csihar]] (voce)
* [[Øystein Aarseth|Euronymous]] (chitarra)
* [[Blackthorn]] (chitarra)
* [[Varg Vikernes|Count Grishnackh]] (basso)
Riga 247 ⟶ 301:
* [[Attila Csihar]] (voce)
* [[Morfeus]] (chitarra)
* [[Morten Bergeton Iversen|Teloch]] (chitarra)
* [[Jørn Stubberud|Necrobutcher]] (basso)
* [[Jan Axel Blomberg|Hellhammer]] (batteria)
Riga 253 ⟶ 307:
==== 2012- ====
* [[Attila Csihar]] (voce)
* [[Charles Hedger|Ghul]] (chitarra)
* [[Morten Bergeton Iversen|Teloch]] (chitarra)
* [[Jørn Stubberud|Necrobutcher]] (basso)
* [[Jan Axel Blomberg|Hellhammer]] (batteria)
 
== Discografia ==
{{Vedi anche|Discografia dei Mayhem}}
===Album in studio===
* 1994 - ''[[De Mysteriis Dom Sathanas]]''
* 2000 - ''[[GranGrand Declaration of War]]''
* 2004 - ''[[Chimera (Mayhem)|Chimera]]''
* 2007 - ''[[Ordo Ad Chao]]''
* 2014 - ''[[Esoteric Warfare]]''
* 2019 - ''[[Daemon (Mayhem)|Daemon]]''
 
===EP===
Riga 270 ⟶ 326:
* 1997 - ''[[Wolf's Lair Abyss]]''
* 2009 - ''[[Life Eternal]]''
*2021 - ''Atavistic Black Disorder/Kommando''
 
===Album live===
* 1993 - ''[[Live in Leipzig]]''
* 1995 - ''[[Dawn of the Black Hearts]]'' (bootleg)
* 1999 - ''[[Mediolanum Capta Est]]''
* 2001 - ''[[EuropeanU.S. Legions]]''
* 2001 - ''[[U.S Legions]]''
* 2002 - ''[[Live in Marseille]]''
* 2016 - ''[[De Mysteriis Dom Sathanas Alive]]''
* 2016 - ''[[Live in Zeitz]]''
* 20162017 - ''[[Live in Zeitz|De Mysteriis Dom Sathanas AliveSarpsborg]]''
* 2017 - ''[[Live in Jessheim]]''
* 2023 - ''[[Daemonic Rites]]''
 
===Raccolte===
* 1996 - ''[[Out Fromfrom the Dark]]''
* 2001 - ''[[European Legions]]''
* 2001 - ''[[U.S. Legions]]''
 
===Singoli===
* 1996 - ''[[Freezing Moon/Carnage]]''
* 1997 - ''Ancient Skin/Necrolust''
* 1997 - ''Necrolust/Total Warfare''
* 2014 - ''Psywar''
* 2019 - ''Worthless Abominations Destroyed''
* 2019 - ''Of Worms and Ruins''
* 2019 - ''Falsified and Hated''
 
===Split===
* 1994 - ''[[A tributeTribute to the Black Emperors]]'' (bootleg con i [[Morbid]])
* 2002 - ''[[Freezing Moon/Jihad]]'' (con i [[Meads of Asphodel]]) (bootleg)
 
===Demo===
* 1986 - ''[[Voice of a Tortured Skull]]''
* 1986 - ''[[Pure Fucking Armageddon]]''
 
===Videografia===
Riga 297 ⟶ 367:
* 2001 - ''[[European Legions: Live in Marseille 2000]]''
* 2008 - ''[[Pure Fucking Mayhem]]''
*2019 - ''[[Live in Jessheim|Live In Jessheim - Norway 03-02-1990]]''
*2019 - ''[[Live in Sarpsborg|Live In Sarsporg - Norway 28-02-1990]]''
 
== Note ==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|autore=Mario Ruggeri|autore2=[[Claudio Sorge]]|titolo=Le guide pratiche di Rumore - Metal|editore=[[Apache Edizioni]]|città=Pavia |anno= 2000}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Mayhem}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.thetruemayhem.com/|Sito ufficiale dei Mayhem|lingua=en}}
* {{collegamenti musica}}
 
{{Mayhem}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Metal}}
{{Portale|heavy metal}}