Figlio, figlio mio!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: -Imdb -Mymovies +T:Collegamenti esterni
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Figlio, figlio mio!
|titolo originale = My Son, My Son!
|paese = [[USAStati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[1940]]
|durata = 116 min
|aspect ratio = 1,37:1
Riga 10:
|regista = [[Charles Vidor]]
|soggetto = [[Howard Spring]]
|sceneggiatore = [[Lenore J. Coffee]]
|attori =
* [[Madeleine Carroll]]: Livia Vaynol
Riga 46:
|produttore esecutivo=
|casa produzione= Edward Small Productions
|premi (campo da eliminare) = {{premio|Oscar|alla migliore scenografia|1940}} (Nomination)
}}
'''''Figlio, figlio mio!''''' (''My Son, My Son!'') è un [[film]] del [[1940]] diretto da [[Charles Vidor]].
Riga 68 ⟶ 67:
* 3 novembre [[1950]] in [[Finlandia]] (''Poikani!'')
* [[1951]] nella [[Germania Ovest]] (''Die Irrwege des Oliver Essex'')
 
== Riconoscimenti ==
* [[Premi Oscar 1940|1940]] - [[Premio Oscar]]
** Candidatura al [[Oscar alla migliore scenografia|premio per la migliore scenografia]]
 
==Note==