Mr. Bean (serie animata): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 97709653 di 151.77.0.136 (discussione) Etichetta: Annulla |
→Episodi: aggiorno |
||
| (627 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{fumetto e animazione
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|produttore esecutivo = Rowan Atkinson
|produttore esecutivo 2 = Katherine Senior
|produttore esecutivo 3 = Peter Bennett-Jones
|produttore
|produttore esecutivo 4 = Christopher Skala
|produttore
|
|studio = [[Tiger Aspect Productions]]
|
|
|studio 3 = [[Sunwoo Entertainment]]
|studio
|studio 4 = Richard Purdum Productions
|studio 4 nota = (st. 1-3)
|prima visione = [[ITV (rete televisiva)|ITV]]
|prima
|prima
|prima
|prima
|prima
|data inizio = 5 gennaio 2002
|data fine =
|episodi = 151
|episodi totali = 151
|
|aspect ratio = [[16:9]] <br/> [[4:3]] <small>(ed. italiana: stagioni 1-3)</small>
|durata episodi = 11 min
|editore italiano = [[Universal Pictures Home Entertainment]]
|editore italiano nota = (DVD st. 1-3)
|prima visione in italiano = [[Fox Kids (Italia)|Fox Kids]]
|prima visione in italiano nota = (st. 1-3)
|prima visione in italiano 2 = [[Jetix (Italia)|Jetix]]
|prima visione in italiano 2 nota = (st. 1-3)
|prima visione in italiano 3 = [[Boomerang (Italia)|Boomerang]]
|prima visione in italiano 3 nota = (st. 4-5)
|prima visione in italiano 4 = [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]]
|prima visione in italiano 4 nota = (st. 6)
|data inizio in italiano = 6 dicembre 2003
|data fine in italiano =
|episodi in italiano = 143
|episodi totali in italiano = 143
|durata episodi in italiano = 11 min
|testi Italia = [[Elena Rizzo]]
|testi Italia nota = (dialoghi st. 4)
|testi Italia 2 = Francesca Paganini
|testi Italia 2 nota = (dialoghi st. 5)
|testi Italia 3 = Silvia Chiara
|testi Italia 3 nota = (traduzione st. 5)
|testi Italia 4 = Marta Rizzuto
|testi Italia 4 nota = (traduzione st. 5)
|studio doppiaggio Italia = SDI Media Italia SRL
|studio doppiaggio Italia nota = (st. 4)
|studio doppiaggio Italia 2 = LogoSound
|studio doppiaggio Italia 2 nota = (st. 5)
|direttore doppiaggio Italia = [[Rossella Acerbo]]
|direttore doppiaggio Italia nota = (st. 4)
|direttore doppiaggio Italia 2 = [[Pino Pirovano]]
|direttore doppiaggio Italia 2 nota = (st. 5)
|immagine = Mr Bean (serie animata).png
|didascalia = Mr. Bean con l'orsetto di peluche, Teddy
}}
'''''Mr. Bean''''' (''Mr. Bean: The Animated Series'') è una [[serie animata]] [[Regno Unito|britannica]] prodotta da [[Tiger Aspect Productions]] in associazione con [[Richard Purdum Productions]] e [[Varga Holdings]] (per la prima stagione) e ispirata al personaggio di [[Mr. Bean]]. Il doppiatore originale del protagonista è l'attore [[Rowan Atkinson]], che ha interpretato il personaggio nella [[Mr. Bean (serie televisiva)|serie televisiva originale del 1990]]<ref>{{cita web|url=https://www.film.it/news/film/dettaglio/art/operazione-mr-bean-35208/|titolo=Operazione Mr Bean|sito=Film.it|data=4 maggio 2006|accesso=14 marzo 2021}}</ref>. Oltre a quest'ultimo sono anche presenti Teddy, Irma Gobb e il misterioso autista della [[Reliant Regal]] assieme ad alcuni nuovi personaggi ideati appositamente per la serie animata, quali la padrona di casa di Bean, ovvero la signora Wicket, il suo gatto Scrapper, la sua amica Miss Wince e l'orsacchiotto di Irma, Lottie. Il cartone è stato ufficialmente annunciato nel febbraio 2001<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Jason Deans|url=https://www.theguardian.com/media/2001/feb/06/broadcasting2|titolo=Mr Bean turned into cartoon|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=6 febbraio 2001|accesso=12 luglio 2022}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=https://cinema.com/news/item/877/mrbean-to-become-a-cartoon.phtml|titolo=Mr.Bean To Become A Cartoon|pubblicazione=Cinema.com|data=10 ottobre 2000|accesso=12 luglio 2022}}</ref>.
La serie animata è stata trasmessa per la prima volta nel [[Regno Unito]] dal 5 gennaio 2002 al 2 giugno 2004 per una singola stagione con un totale di 52 episodi, ciascuno composto da due segmenti di 11 minuti l'uno<ref name="Stagione 1">{{cita web|url=https://www.tigeraspect.co.uk/series/animation-childrens/mr-bean-the-animated-series/|titolo=Mr Bean The Animated Series 1|sito=[[Tiger Aspect Productions]]|lingua=en|accesso=25 luglio 2022|dataarchivio=18 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220718161208/https://www.tigeraspect.co.uk/series/animation-childrens/mr-bean-the-animated-series/|urlmorto=sì}}</ref>. I primi 34 episodi sono andati originariamente in onda su [[ITV (rete televisiva)|ITV1]] nella prima serata del sabato. Nel maggio 2004, la serie si è spostata quotidianamente su [[Children's ITV|CITV]] per via della popolarità raggiunta tra il pubblico di giovani.
Nel gennaio 2014 è stato annunciato un revival della serie, con Rowan Atkinson che è tornato a doppiare Mr. Bean, insieme ad altri membri del cast che sono tornati a ricoprire i medesimi ruoli<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.comedy.co.uk/tv/news/1347/mr_bean_animated_series_for_2014/|titolo=Rowan Atkinson working on new animated Mr Bean series|pubblicazione=British Comedy Guide|data=22 gennaio 2014|accesso=12 luglio 2022}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Jeremy Dickson|url=https://kidscreen.com/2014/03/14/more-mr-bean-for-turner-international/|titolo=More Mr. Bean For Turner International|pubblicazione=Kidscreen|data=14 marzo 2014|accesso=27 luglio 2022}}</ref>. Il revival presenta altre due stagioni<ref>{{cita web|url=http://www.mrbean.com/timeline|titolo=Timeline|lingua=en|accesso=27 luglio 2022|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151124054031/http://www.mrbean.com/timeline}}</ref> per un totale di 78 episodi; questi sono andati in onda dal 16 febbraio 2015<ref name="Stagione 2">{{cita web|url=https://www.tigeraspect.co.uk/series/animation-childrens/mr-bean-the-animated-series-2/|titolo=Mr Bean The Animated Series 2|sito=[[Tiger Aspect Productions]]|lingua=en|accesso=25 luglio 2022|dataarchivio=26 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220726105452/https://www.tigeraspect.co.uk/series/animation-childrens/mr-bean-the-animated-series-2/|urlmorto=sì}}</ref> all'8 ottobre 2019<ref name="Stagione 3">{{cita web|url=https://www.tigeraspect.co.uk/series/animation-childrens/mr-bean-the-animated-series-3/|titolo=Mr Bean The Animated Series 3|sito=[[Tiger Aspect Productions]]|lingua=en|accesso=25 luglio 2022|dataarchivio=26 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220726105451/https://www.tigeraspect.co.uk/series/animation-childrens/mr-bean-the-animated-series-3/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Nick Franks|url=https://www.c21media.net/news/mr-bean-toon-to-return-next-year/|titolo=Mr Bean toon to return next year|pubblicazione=C21Media|data=6 febbraio 2018|accesso=27 luglio 2022}}</ref> su CITV. La seconda e la terza stagione presentano dei dialoghi più realistici a differenza delle precedenti, che invece erano caratterizzate principalmente da brevi effetti sonori e borbottii.
Una sesta stagione è stata annunciata il 4 gennaio 2024, prodotta per [[ITV (rete televisiva)|ITVX]]<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Jake Godfrey|url=https://filmstories.co.uk/news/mr-bean-animated-show-returning-for-fourth-series-on-itvx/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=mr-bean-animated-show-returning-for-fourth-series-on-itvx|titolo=Mr Bean {{!}} Animated show returning for fourth series on ITVX|sito=Film Stories|data=2024-01-04|accesso=2025-03-29}}</ref> e distribuita in Europa continentale da [[Cartoon Network]], [[Cartoonito]] e [[Boing (Italia)|Boing]] a partire dal 2025.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Karin Ebnet|url=https://toystorebiz.it/news/banijay-kids-family-ha-acquisito-i-diritti-licensing-globali-di-mr-bean/|titolo=Banijay Kids & Family acquisisce i diritti licensing globali di Mr Bean|sito=Toystore|data=2024-05-21|accesso=2025-03-28}}</ref>
== Trama ==
La serie segue le numerose e buffe avventure di [[Mr. Bean]], adulto con una mentalità infantile, sempre coinvolto in catastrofi piene d'umorismo e comicità.
== Episodi ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Stagioni
!Episodi
!Prima TV Regno Unito
!Prima TV Italia
|-
| [[Episodi di Mr. Bean (serie animata)
| | | |-
| [[Episodi di Mr. Bean (serie animata)
| | | |-
| [[Episodi di Mr. Bean (serie animata)
| | | |-
|[[Episodi di Mr. Bean (serie animata)
| | | |-
|[[Episodi di Mr. Bean (serie animata) (quinta stagione)|Quinta stagione]]
|26
|2019
|2019
|-
|[[Episodi di Mr. Bean (serie animata) (sesta stagione)|Sesta stagione]]
|26
|2025
|2025
|}
==
=== Principali ===
* [[Mr. Bean]]: un uomo pasticcione e goffo, protagonista della serie animata. Combina sempre innumerevoli guai e, nel ripararli, li aggrava ancora di più. Vive al secondo piano del palazzo di Mrs Wicket. In ogni puntata ha sempre idee strampalate ma originali, che a volte risultano essere davvero efficaci. Possiede un orsetto di peluche di nome Teddy. Doppiato da [[Rowan Atkinson]] (ed. inglese) e [[Oliviero Dinelli]] (ed. italiana).
* Teddy: è l'orsetto di peluche di Mr. Bean che aveva sin da bambino. Gli è molto affezionato, tanto da trattarlo come un essere umano e farebbe di tutto per ritrovarlo nel caso dovesse sparire.
* Mrs. Julia Wicket: è la proprietaria del palazzo dove vive Mr. Bean. È una signora anziana di 76 anni, ma con molta forza ed energia. È molto affezionata a Scrapper, il suo gatto, e si arrabbia sempre se vede qualcuno maltrattarlo. All'inizio non andava molto d'accordo con Mr. Bean perché da piccolo aveva rovinato il suo matrimonio, ma a partire dalla quarta stagione inizia a trattarlo normalmente. Adora il wrestling e la si vede in svariate occasioni assistere alle dirette in TV di tale disciplina. Doppiata da Sally Grace, Thea White e Morwenna Banks (ed. inglese) e [[Graziella Polesinanti]] (ed. italiana).
* Irma Gobb: è l'amica e fidanzata di Mr. Bean. Nonostante lei lo ami molto, lui non ricambia ma, in realtà, le è molto affezionato e si ingelosisce molto se qualcun altro cattura la sua attenzione. Possiede un orsetto simile a Teddy, Lootie, di sesso femminile. Nella seconda stagione si scopre che lavora come bibliotecaria. Doppiata da [[Matilda Ziegler]] (ed. inglese) e [[Rossella Acerbo]] (ed. italiana).
* Scrapper: è il gatto di Mrs. Wicket di circa 20 anni. Da cucciolo è stato rapito dai banditi, ancora bambini, poi è stato trovato casualmente da Mr. Bean. Portatolo a casa sua, Mrs Wicket lo adotta e diventano inseparabili, nonostante gli avvertimenti del protagonista sul suo carattere. Scrapper ha un occhio solo e nutre un odio per Mr. Bean che lui ricambia, cercando di metterlo nei guai con Mrs. Wicket.
=== Secondari ===
* Sir Fish: è il [[pesce rosso]] di Bean, a cui è molto affezionato. Si trova in una boccia di vetro con una piccola nave in miniatura rotta.
* Lootie: è l'orsetto di Irma simile a Teddy, con delle grosse ciglia, un fiocco rosso in testa e una gonnellina rossa. Irma vorrebbe che avesse una relazione con Teddy, ma Mr. Bean non è d'accordo.
* Banditi: sono due ladri che Mr. Bean manda in prigione in svariati episodi, sebbene evadano piuttosto spesso. Uno è grosso e rozzo, l'altro è piccolo e intelligente. Appaiono per la prima volta nella puntata ''Teddy è scomparso''. Sono gli antagonisti principali di Mr. Bean.
* I Bruisers: sono i fastidiosi e prepotenti vicini di Bean. Il padre è aggressivo e crudele nei confronti di Bean, mentre sua moglie è una persona pigra. La coppia ha tre figli turbolenti e cattivi come loro. Hanno anche un cane [[dobermann]] molto aggressivo di nome Tutai, particolarmente affezionato al figlio maschio maggiore della coppia e che è sempre in contrasto con Bean e Scrapper.
* Poliziotto: appare in alcune puntate della serie. Serio e autoritario, non si lascia mettere i piedi in testa, e, con l'aiuto di Mr. Bean, arresta più volte i banditi.
* Vigilessa: è una donna di mezz'età. Ama fare multe a chiunque, addirittura anche al furgone della polizia. Per non farsi multare, Mr. Bean si inventa sempre stratagemmi ingegnosi, ma quasi sempre finiscono per fallire, concludendosi spesso con una multa salata.
* Miss Mary Wince: è una donna anziana, amica di Mrs. Wicket. Appare in alcune puntate ed è presente in diverse competizioni di vario genere, a cui Mr. Bean partecipa, come rappresentante della giuria. Doppiata da Sally Grace (ed. inglese).
* Il maître del ristorante: appare in diverse puntate, è il maître di un lussuoso ristorante. Raffinato negli atteggiamenti con i clienti, diventa isterico in alcune situazioni, specialmente nei confronti di Bean quando combina guai nel suo ristorante. È molto avido ed amante del denaro.
* Billy: è il nipote di Mrs. Wicket e appare a partire dalla quinta stagione. Gioca spesso con Mr. Bean anche se a volte entrano in rivalità.
* Mr. Paliwal: è un vicino di casa di Mr. Bean e Mrs. Wicket. Appare a partire dalla sesta stagione.
* Divia: è la figlia di Mr. Paliwal. Appare a partire dalla sesta stagione.
== Distribuzione ==
Esistono cinque stagioni: la prima e la terza stagione composta da 18 episodi, la seconda composta da 16 episodi, la quarta contenente 52 puntate mentre l'ultima da 26 puntate da 11 minuti circa, trasmessi talvolta a coppie. Le prime tre stagioni furono trasmesse nel [[Regno Unito]] prima su [[ITV (rete televisiva)|ITV]] e poi su [[CITV]] fra il 2002 ed il 2004<ref name="Stagione 1"/>. La quarta stagione fu trasmessa nel Regno Unito da CITV dal 16 febbraio 2015<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Jennifer Wolfe|url=https://www.awn.com/news/tiger-aspect-s-mr-bean-launching-citv|titolo=Tiger Aspect’s ‘Mr. Bean’ Launching on CITV|pubblicazione=Animation World Network|data=6 febbraio 2015|accesso=27 luglio 2022}}</ref> al 10 marzo 2016<ref name="Stagione 2"/>. La quinta fu trasmessa nel Regno Unito da CITV dal 9 aprile all'8 ottobre 2019<ref name="Stagione 3"/>.
=== Edizione italiana ===
In [[Italia]] la serie andò in onda originariamente su [[K-2]] e [[Fox Kids (Italia)|Fox Kids]] (successivamente [[Jetix (Italia)|Jetix]]) per le prime 3 stagioni, dal 6 dicembre 2003<ref>{{cita web|url=https://www.film.it/news/film/dettaglio/art/il-cartoon-di-mr-bean-35124/|titolo=Il cartoon di Mr Bean|sito=Film.it|data=4 maggio 2006|accesso=14 marzo 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.film.it/news/televisione/dettaglio/art/mr-bean-il-cartoon-14956/|titolo=Mr Bean, il cartoon|autore=Francesca Camerino|sito=Film.it|data=19 maggio 2009|accesso=14 marzo 2021}}</ref> fino al 2 luglio 2006. Dall'8 aprile 2015 andò in onda su [[Boomerang (Italia)|Boomerang]] con la quarta stagione<ref>{{cita news|autore=Francesca|url=https://www.tvblog.it/post/778966/mr-bean-cartone-animato-inedito|titolo=Mr. Bean, il cartone animato: la seconda stagione inedita su Boomerang|pubblicazione=TVBlog.it|data=9 aprile 2015|accesso=28 agosto 2021}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.lospaccatv.it/mr-bean-seconda-stagione-boomerang/|titolo=Mr Bean: la seconda stagione su Boomerang|pubblicazione=Lo Spacca TV|accesso=28 agosto 2021}}</ref>, mentre su [[Boing (Italia)|Boing]] vennero trasmesse dalla prima alla quarta stagione dal 4 maggio 2015.
La serie è stata trasmessa con il doppiaggio originale inglese fino alla terza stagione. In queste, i titoli degli episodi erano scritti in italiano fino all'acquisto della serie da parte di [[Mediaset]] in cui gli episodi, che andavano in onda su Boing, presentavano il titolo inglese.
Da maggio 2018 Boomerang e Boing hanno iniziato a trasmettere la serie in italiano dalla quarta stagione. I titoli degli episodi sono stati mantenuti in inglese ma viene specificata a voce la rispettiva traduzione italiana<ref name=":0">{{cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/mrbean.htm|titolo=Mr. Bean|sito=[[Il mondo dei doppiatori]]|accesso=13 giugno 2018}}</ref>. Dal 14 settembre al 9 ottobre 2019 è andata in onda la 5ª stagione della serie in italiano su Boomerang<ref>{{cita news|autore=Laura|url=https://cinema.icrewplay.com/boomerang-le-novita-in-arrivo-a-dicembre/|titolo=Boomerang, le novità in arrivo a dicembre|pubblicazione=iCrewPlay|data=27 novembre 2019|accesso=28 agosto 2021}}</ref>.
== Film ==
Nel gennaio 2021 è stato annunciato un lungometraggio basato sulla serie<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.comedy.co.uk/film/news/6146/mr-bean-animated-film/|titolo=Mr Bean animated film in development|pubblicazione=British Comedy Guide|data=5 gennaio 2021|accesso=12 luglio 2022}}</ref>.
== Altri media ==
Un [[videogioco a piattaforme]] in terza persona sviluppato da Blast! e basato sulla serie animata, ''[[Mr. Bean (videogioco)|Mr. Bean]]'', è stato pubblicato alla fine degli anni 2000 su [[PlayStation 2]], [[Nintendo DS]] e [[Microsoft Windows]]. Successivamente ha ricevuto un [[porting]] dal titolo ''Mr. Bean's Wacky World of Wii'' ed è uscito per [[Wii]]. Nella storia del gioco, Teddy è stato rapito e il suo proprietario deve ritrovarlo pagando un riscatto in croccantini per gatti<ref>{{cita news|lingua=en|autore=James Kozanecki|url=https://www.gamespot.com/articles/au-shippin-out-november-27-30-super-mario-galaxy/1100-6183377/|titolo=AU Shippin' Out November 27-30: Super Mario Galaxy|pubblicazione=[[GameSpot]]|data=10 febbraio 2008|accesso=12 luglio 2022}}</ref>.
Inoltre sono state rese disponibili anche diverse [[applicazione mobile|app]] dedicate alla serie animata, ''Mr. Bean: Flying Teddy'' (2014), ''Mr. Bean: Around the World''<ref>{{cita web|url=http://www.thegamerscene.com/mobile/android/mr-bean-to-travel-around-the-world/|titolo=Mr. Bean To Travel Around The World|autore=Luke Luby|sito=The Gamer Scene|data=7 ottobre 2015|lingua=en|accesso=12 luglio 2022|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160504091538/http://www.thegamerscene.com/mobile/android/mr-bean-to-travel-around-the-world/}}</ref> (2015), ''Play London with Mr Bean'' (2017), ''Mr. Bean: Sandwich Stack'' (2018), ''Mr Bean: Risky Ropes'' (2018), ''Mr. Bean: Special Delivery'' (2018) e ''Mr Bean Solitaire Adventure'' (2019), tutte quante pubblicate per i dispositivi mobili [[iOS]], [[Android]] e [[Amazon]].
== Accoglienza ==
Il cartone è stato accolto con recensioni per lo più positive da parte dalla critica televisiva. [[Common Sense Media]], un'organizzazione che esamina e fornisce valutazioni per i media e la tecnologia con l'obiettivo di fornire informazioni sulla loro idoneità per i bambini, ha assegnato alla serie 3 stelle su 5 affermando che "il cartone [[slapstick]] del Regno Unito è rivolto sia ai bambini più grandi che agli adulti"<ref name=Common>{{cita web|url=https://www.commonsensemedia.org/tv-reviews/mr-bean-the-animated-series|titolo=Mr. Bean: The Animated Series|autore=Matt Springer|sito=[[Common Sense Media]]|lingua=en|accesso=12 luglio 2022}}</ref>.
Randy Miller III di [[DVD Talk]] recensì i primi 2 volumi DVD della prima stagione e apprezzò il mix tra animazione tradizionale e alcuni elementi animati a computer che sembrano essere stati [[animazione flash|realizzati in flash]]<ref name="DVD Talk">{{cita web|url=https://www.dvdtalk.com/reviews/review/7795|titolo=Mr. Bean: The Animated Series (Volumes 1 & 2)|autore=Randy Miller III|sito=[[DVD Talk]]|data=30 settembre 2003|lingua=en|accesso=27 luglio 2022}}</ref>. La qualità dei disegni era molto nitida, prestandosi a schemi di colori vivaci simili a quelli della serie ''[[Clerks (serie animata)|Clerks]]''<ref name="DVD Talk"/>. Nel complesso si rivelava un cartone fantastico e i fan avrebbero apprezzato facilmente il duro lavoro degli autori<ref name="DVD Talk"/>. Lo stesso recensore trattò anche il terzo e il quarto volume DVD sempre della prima stagione e non trovò molte differenze a livello di qualità ma in compenso gli episodi presentavano un buon spaccato di argomenti, caratterizzato da tonnellate di situazioni e ambienti unici nel loro genere<ref>{{cita web|url=https://www.dvdtalk.com/reviews/review/10940|titolo=Mr. Bean: The Animated Series (Volumes 3 & 4)|autore=Randy Miller III|sito=[[DVD Talk]]|data=30 marzo 2004|lingua=en|accesso=27 luglio 2022}}</ref>.
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
Riga 101 ⟶ 176:
[[Categoria:Mr. Bean]]
[[Categoria:
| |||