Curzio Origo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
aggiunto ruolo come prefetto della musica |
||
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Cardinale
|nome = Curzio Origo
|stemma =
|ruoliricoperti =
*Segretario
*Segretario della [[Sacra Consulta|Congregazione della Sacra Consulta]] <small>(1706-1712)</small>
*[[Cappella Giulia|Prefetto della musica della Cappella Giulia]] <small>(1712)</small>
*[[Cardinale|Cardinale diacono]] di [[Santa Maria in Domnica (diaconia)|Santa Maria in Domnica]] <small>(1712-1716)</small>
*[[Cardinale|Cardinale diacono e presbitero]] di [[Sant'Eustachio (diaconia)|Sant'Eustachio]] <small>(1716-1737)</small>
Riga 10 ⟶ 11:
*Prefetto della [[Congregazione del Concilio]] <small>(1721-1737)</small>
*Prefetto della [[Congregazione per la residenza dei vescovi|Congregazione per la Residenza dei Vescovi]] <small>(1734-1737)</small>
|nato = 9 marzo [[1661]] a [[Roma]]
|diacordinato = 26 febbraio [[1713]]
|creato = 18 maggio [[1712]] da [[papa Clemente XI]]
|pubblicato = 26 settembre [[1712]] da [[papa Clemente XI]]
|deceduto = {{Calcola età3|1737|3|18|1661|3|9}} a [[Roma]]
}}
{{Bio
Riga 32 ⟶ 33:
== Biografia ==
Di nobile famiglia
Nel [[concistoro]] del 18 maggio [[1712]] [[papa Clemente XI]] lo creò cardinale in pectore: venne pubblicato nel concistoro del 26 settembre successivo e gli venne assegnata la [[titolo cardinalizio|diaconia]] di [[Santa Maria in Domnica (diaconia)|Santa Maria in Domnica]] (nel [[1716]] quella di [[Sant'Eustachio (diaconia)|Sant'Eustachio]] che, passato l'Origo all'ordine dei cardinali-presbiteri nel [[1726]], venne elevata a titolo ''[[pro illa vice]]'').
Riga 40 ⟶ 41:
Fu prefetto della Sacra [[Congregazione del Concilio]] ([[1721]]-[[1737]]).
Alla sua morte nel [[1737]] venne sepolto nella [[Basilica di Sant'Eustachio|chiesa romana di Sant'Eustachio]].
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Miranda|id=bios1712.htm#Origo|titolo=ORIGO, Curzio|accesso=6 giugno 2018}}
{{Box successione
Riga 50 ⟶ 54:
|carica=Segretario dei Memoriali
|periodo=7 settembre [[1700]] - 1º gennaio [[1712]]
|precedente=
|successivo=[[Annibale Albani]]
|immagine=Emblem Holy See.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=incarico governativo
|carica=[[Congregazione della visita apostolica|Segretario della Congregazione della Visita Apostolica]]
|periodo=17 maggio [[1706]] - 26 settembre [[1712]]
|precedente=[[Francesco Martelli]]
|successivo=[[Antonio Banchieri]]
|immagine=Emblem Holy See.svg
}}
Riga 63 ⟶ 75:
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Cappella Giulia|Prefetto della musica della Cappella Giulia]]
|immagine = StPetersDomePD.jpg
|periodo = 24 aprile [[1712]] – 2 ottobre [[1712]]
|precedente = [[Alessandro Casali (ecclesiastico)|Alessandro Casali]]
|successivo = [[Domenico Rivera]]
}}{{Box successione
|tipologia=cardinale
|carica=[[Santa Maria in Domnica (diaconia)|Cardinale diacono di Santa Maria in Domnica]]
Riga 106 ⟶ 125:
[[Categoria:Cardinali nominati da Clemente XI]]
[[Categoria:Prefetti della musica della Cappella Giulia]]
|