Fabio De Nicola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Nessun oggetto della modifica
 
(63 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|sportivi|marzogiugno 20172022}}
{{F|pallanuotisti italiani|luglio 2016}}
{{Sportivo
Riga 7:
|Disciplina = Pallanuoto
|Ruolo = Portiere
|Squadra = Pallanuoto[[Lugano ComoPallanuoto]]
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
Riga 14:
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1996-2001 |{{Pallanuoto Volturno|G}} |B
|2001-2002 |{{Pallanuoto Canottieri Napoli|G}} |A1
|2002-2003 |→{{Pallanuoto Volturno|G}} |B
|2003-2004 |{{Pallanuoto Canottieri Napoli|G}} |A1
|2004-2005 |→{{Pallanuoto Acquachiara|G}} |B
|2005-2007 |{{Pallanuoto Volturno|G}} |B
|2007-2012 |{{Pallanuoto Lugano|G}} |A
|2012-2015 |[[SP{{Pallanuoto Bissone]]|G}} |C-B-A
|2015-20182020 |[[Pallanuoto Como]] |B
|2020-2022 |{{Pallanuoto Lugano|G}} |
}}
|RigaVuota =
Riga 39 ⟶ 40:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = pallanuotista
|Nazionalità = italiano
}}
 
== Carriera ==
Portiere cresciuto nelle giovanili del Volturno, esordisce in serieSerie B, ina trasferta13 consoli ianni, gialloverdiin trasferta al [[Foro Italico]] acontro 13la anniRoma Racing. Dopo varie apparizioni in tutte le nazionali giovanili, nella stagione 2001-2002 passa al [[Circolo Canottieri Napoli (pallanuoto)|Circolo Canottieri Napoli]], squadra con cui esordisce in A1, collezionando al termine della stagione due presenze senza subire reti. Al termine di quella stagione partecipa, come secondo portiere, agli Europei Juniores di Bari, conquistando la medaglia di bronzo, alle spalle della [[Serbia]] e dell'[[Ungheria]]. La stagione seguente torna in prestito al Volturno. Nel 2003-04 ritorna al Circolo Canottieri Napoli. Nel 2004-05 gioca in prestito all'[[Associazione Sportiva Acquachiara|Acquachiara]], squadra neopromossa in serieSerie B, con la quale ottiene un ottimo quarto posto. Nel 2005-06 ritorna al Volturno, squadra in cui milita fino alla stagione 2007-2008, quando si trasferisce in [[Svizzera]], dove con la calottina della [[Lugano Pallanuoto]] conquista un titolo nazionale nel 2010, tre secondi posti nel 2008, 2009 e 2011 e tre coppe nazionali nel 2009, 2010, 2011. Nel 2009 e 2010 viene nominato miglior giocatore dei play off.
Nel 2009 e 2010 viene nominato miglior giocatore dei play off.
 
Al termine della stagione 2011/12 passa alla [[SP Bissone]], con la quale ottiene due promozioni consecutive dalla C alla A e un'insperata salvezza.
Al termine della stagione 2011-12 passa alla [[SP Bissone]]. Nel novembre 2015 ritorna nel panorama pallanuotistico italiano, accettando l'offerta della neonata società lariana [[Pallanuoto Como]], militante nel girone 2 della Serie B. Nell'agosto 2020 ritorna alla [[Lugano Pallanuoto]], dove conclusa la carriera agonistica intraprende quella di allenatore.<ref>{{Cita web|url=https://matchcenter.swiss-aquatics.ch/component/joomsport/player/0/8878-fabio-de-nicola?Itemid=1|titolo=De Nicola Fabio}}</ref>
 
== Curiosità ==
Nel mese di giugno 2021, durante la partita di campionato vinta contro il [[SV Basel]], segna un gol da porta a porta proprio allo scadere dell'incontro.
 
== Palmarès ==
* [[File:Med_3.png]] 1 Bronzo [[Campionati europei di pallanuoto|Campionato europeo]] under 19 (2002)
* {{bandiera|CHE}}Campione Svizzero [[NWL]] nel 2010
* Vincitore Coppa Svizzera nel 2009, 2010 e 2011
* Secondo posto [[NWL]] nel 2008, 2009, 2011 e 20112021
* 1º posto girone 2 serie B italiana stagione 2016/17 (sconfitta ai play off)
 
== StatisticheNote ==
<references />
{| class="wikitable" style="font-size:80%;width:50%;text-align:left;"
! Anno
! Squadra
! Serie
! Note
|-
| 1996-1997 || rowspan="5" |{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Dilettantistica Volturno Sporting Club]] || B ||
|-
| 1997-1998 || B ||
|-
| 1998-1999 || B ||
|-
| 1999-2000 || B ||
|-
| 2000-2001 || B ||
|-
| 2001-2002 || {{Bandiera|ITA}} [[Canottieri Napoli]] || A1 ||
|-
| 2002-2003 || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Dilettantistica Volturno Sporting Club]] || B ||
|-
| 2003-2004 || {{Bandiera|ITA}} [[Canottieri Napoli]] || A1 || {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}}
|-
| 2004-2005 || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Acquachiara]] || B ||
|-
| 2005-2006 || rowspan="2" |{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Dilettantistica Volturno Sporting Club]] || B ||
|-
| 2006-2007 || B ||
|-
| 2007-2008 || rowspan="5" |{{Bandiera|CHE}} [[Lugano Pallanuoto]] || A ||
|-
| 2008-2009 || A || Swiss Cup
|-
| 2009-2010 || A || {{Bandiera|CHE}} + Swiss Cup
|-
| 2010-2011 || A || Swiss Cup
|-
| 2011-2012 || A ||
|-
| 2012-2013 || rowspan="3" |{{Bandiera|CHE}} [[SP Bissone]] || C || {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}}
|-
| 2013-2014 || B || {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}}
|-
| 2014-2015 || A ||
|-
| 2015-2016 || rowspan="3" |{{Bandiera|ITA}} [[Pallanuoto Como]] || B ||
|-
| 2016-2017 || B ||
|-
| 2017-2018 || B ||
|-
|}
 
{{portale|biografie|pallanuoto|sport}}