Guido Andreozzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno |
|||
| (164 versioni intermedie di 38 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Guido Andreozzi
|Immagine = Andreozzi WM19 (19) (48521860296).jpg
|
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ARG}}
|Peso = 80
|Disciplina = Tennis
|RigaVuota = {{Carriera tennista
| carriera_s = 12-28 <small>({{tennis win percentage|won=12|lost=28}})</small>
| titoli_s = 0
| ranking_s =
| Australian_s =
| FrenchOpen_s = 2T ([[Open di Francia 2018 - Singolare maschile|2018]])
| Wimbledon_s =
| USOpen_s = 1T ([[US Open 2012 - Singolare maschile|2012]], [[US Open 2016 - Singolare maschile|2016]], [[US Open 2018 - Singolare maschile|2018]])
| MastersCup_s =
| Giochiolimpici_s =
| carriera_d =
| titoli_d =
| ranking_d =
| Australian_d = 1T ([[Australian Open 2025 - Doppio maschile|2025]])
| FrenchOpen_d = 2T ([[Open di Francia 2024 - Doppio maschile|2024]], [[Open di Francia 2025 - Doppio maschile|2025]])
| Wimbledon_d = 3T ([[Torneo di Wimbledon 2025 - Doppio maschile|2025]])
| USOpen_d = 2T ([[US Open 2024 - Doppio maschile|2024]])
| MastersCup_d =
| Giochiolimpici_d =
| ranking_attuale_s =
| ranking_attuale_d
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Giochi Panamericani}}
{{MedaglieOro|[[Tennis ai XVII Giochi panamericani - Doppio misto|Toronto 2015]]|Doppio misto}} {{MedaglieArgento|[[Tennis ai XVII Giochi panamericani - Doppio maschile|Toronto 2014]]|Doppio maschile}} {{MedaglieArgento|[[Tennis ai XVIII Giochi panamericani|Lima 2019]]|Doppio maschile}} {{MedaglieBronzo|[[Tennis ai XVIII Giochi panamericani - Singolare maschile|Lima 2019]]|Singolare}}
|Aggiornato = 29 settembre 2025
}}
{{Bio
Riga 43:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = tennista
|Nazionalità = argentino
}}
Dopo un infortunio e una lunga convalescenza, dal 2022 si è messo in luce in doppio vincendo tre titoli nel [[ATP Tour|circuito maggiore]] e nell'ottobre 2025 ha raggiunto il 30º posto del [[ranking ATP]].
Nella prima parte della carriera ha giocato in prevalenza nei tornei dell'[[ATP Challenger Tour]], si è aggiudicato diversi titoli sia in singolare che in doppio e si era distinto soprattutto in singolare raggiungendo il 70º posto del ranking nel gennaio 2019.
==Carriera==
===2007-2012, inizi da professionista, primi titoli nei circuiti ITF e Challenger, debutto nel Grande Slam===
Debutta tra i professionisti nel 2007 e per alcuni anni partecipa in prevalenza ai tornei ITF, vince il primo in singolare nel 2010 e in doppio nel 2011. Quello stesso anno inizia a giocare con continuità nei tornei del circuito Challenger e vince il suo primo titolo di categoria in doppio a [[BH Tennis Open International Cup 2011 - Doppio|Belo Horizonte]] con il connazionale [[Eduardo Schwank]], battendo in finale [[Christian Lindell]] e [[Ricardo Hocevar]]. Due settimane dopo vince in doppio anche il Challenger di [[Recife Open Internacional de Tenis|Recife]] e nel maggio 2012 quello di [[Rio Quente Tennis Classic|Rio Quente]]. In luglio si aggiudica il primo Challenger in singolare a [[Lima Challenger 2012|Lima]], sconfiggendo in finale [[Facundo Argüello]]; il mese dopo si qualifica per la prima volta al tabellone principale degli [[US Open (tennis)|US Open]] e viene battuto al primo turno da [[Kei Nishikori]]. Ad aprile entra per la prima volta nella top 200 del ranking ATP di doppio e a settembre nella top 200 del singolare.
===2013-2015, successi in competizioni continentali e 134º del ranking in singolare===
Nel 2013 vince un titolo Challenger in singolare e due in doppio, ma non compie sostanziali progressi in classifica. Nel gennaio 2014 raggiunge la 134ª posizione del ranking in singolare. In marzo vince la medaglia d’oro in doppio ai [[X Giochi sudamericani|Giochi sudamericani]] in coppia con [[Facundo Bagnis]], superando i colombiani [[Nicolás Barrientos]] e [[Carlos Salamanca]], e perde la finale in singolare contro lo stesso Bagnis. Nel prosieguo della stagione si aggiudica un Challenger in singolare e tre in doppio. Nel luglio 2015 vince la medaglia d'oro nel doppio misto e quella d'argento nel doppio maschile ai [[Tennis ai XVII Giochi panamericani|Giochi panamericani]].<ref>{{cita web|url=http://www.atpworldtour.com/en/players/guido-andreozzi/a887/bio |titolo=Guido Andreozzi - Player bio |15 aprile 2018 |lingua= en}}</ref> Quello stesso anno vince il suo primo incontro in un tabellone principale dell'ATP battendo [[Andrés Molteni]] nell'[[Argentina Open]] di [[Buenos Aires]], mentre nei tornei Challenger vince solo un titolo in doppio.
===2016-2018, sette titoli Challenger in doppio, sei titoli e top 100 in singolare===
Nella prima parte del 2016 vince in singolare i Challenger di [[Milex Open|Santo Domingo]] e [[Internazionali Città di Vicenza|Vicenza]]. Ad agosto si qualifica per la seconda volta al tabellone principale degli US Open e viene sconfitto al primo turno da [[Jo-Wilfried Tsonga]]. In novembre porta il suo miglior ranking in singolare al 109º posto dopo la finale persa nel [[Lima Challenger]] e la semifinale raggiunta al [[Challenger Ciudad de Guayaquil]].<ref name=ranking/><ref>{{cita web|url= http://www.atpworldtour.com/en/players/guido-andreozzi/a887/player-activity?year=2016&matchType=Singles |titolo= Giulio Andreozzi - 2016 Player Activity - Singles |accesso= 15 aprile 2018 |lingua= en }}</ref> Nel 2017 vince due Challenger in doppio, mentre in singolare perde l'unica finale giocata nei Challenger. Nel febbraio 2018 si ritrova alla 245ª posizione del ranking e si risolleva con i successi al [[Punta Open]] e al [[Tunis Open]]. In maggio si qualifica per la prima volta al tabellone principale del [[Open di Francia 2018|Roland Garros]], vince quindi il primo incontro in uno Slam al primo turno battendo in 5 set il nº 68 ATP [[Taylor Fritz]] e viene eliminato al secondo da [[Fernando Verdasco]]. A fine torneo sale alla 102ª posizione del ranking. Torna a mettersi in luce in agosto raggiungendo per la prima volta il terzo turno in un torneo ATP a Winston Salem. Il mese successivo supera in tre set [[Alejandro Davidovich Fokina]] nella finale del [[Pekao Szczecin Open|Challenger di Stettino]] e fa il suo esordio nella top 100 del ranking, in 97ª posizione. In novembre si aggiudica anche il [[Challenger Ciudad de Guayaquil]] e chiude l'ottima stagione al 79º posto mondiale. Nello stesso periodo sale anche nel ranking di doppio, grazie ai titoli vinti in meno di un mese nei Challenger di [[Lima Challenger|Lima]], [[Uruguay Open|Montevideo]] e [[Challenger de Buenos Aires|Buenos Aires]] con [[Guillermo Durán]].
===2019, 70º nel ranking e operazione alla spalla===
All'inizio del 2019 arriva al secondo turno dell'ATP 250 di Sidney e il 28 gennaio si trova al 70º posto mondiale, nuovo best ranking. In febbraio raggiunge il best ranking anche in doppio, in 101ª posizione, dopo aver vinto il Challenger di [[Punta Open|Punta del Este]] in coppia con [[Guillermo Durán]]. Nel periodo che segue supera il primo turno solo nei Masters 1000 di [[Indian Wells Masters|Indian Wells]] e [[Miami Masters|Miami]] e negli ATP 250 di Marrakech e di Estoril, in maggio esce dalla top 100. Nella prima parte della stagione non va oltre la semifinale a Phoenix nei Challenger. In agosto conquista la medaglia d'argento in doppio e quella di bronzo in singolare ai [[Tennis ai XVIII Giochi panamericani|Giochi panamericani]]. Disputa un'altra semifinale Challenger a Genova in settembre, la settimana dopo torna in finale a Stettino e perde contro [[Jozef Kovalik]], mentre si impone nel torneo di doppio con [[Andres Molteni]], con il quale due settimane dopo si conferma campione a [[Challenger de Buenos Aires|Buenos Aires]]. Disputa l'ultimo torneo stagionale in ottobre e in dicembre si sottopone a un'operazione alla spalla sinistra che gli impone una lunga convalescenza.<ref>{{cita web|url=http://www.piramideinvertida.com.ar/index.php/2020/06/09/andreozzi-mi-objetivo-es-poder-estar-en-el-top-50/ |titolo=Andreozzi: «Mi objetivo es poder estar en el Top 50 |20 febbraio 2021 |data= 9 giugno 2020 |lingua= es }}</ref>
===2020-2022, convalescenza e crollo nei ranking, rientro e successi in doppio===
Salta tutta la stagione 2020, rientra in campo nel gennaio 2021 e, grazie alla classifica congelata a causa della pandemia di COVID-19, al momento del rientro si trova al 166º posto del ranking. Riparte dalle qualificazioni degli Australian Open e viene eliminato al primo incontro. Il primo risultato significativo della stagione è la finale raggiunta in doppio in maggio al Challenger [[Roma Open II 2021|Roma II]]. La finale raggiunta in singolare la settimana dopo al [[Biella Challenger Outdoor V 2021|Biella V]] frena la sua discesa nel ranking. In luglio torna a vincere un titolo dopo quasi due anni al torneo di doppio del [[Porto Open 2021|Porto Open]]. Nel finale di stagione vince alcuni incontri in doppio mentre chiude il 2021 subendo 9 sconfitte consecutive in singolare che lo portano alla 271ª posizione del ranking, la peggiore dal novembre 2015. Nella prima parte del 2022 resta fuori dal circuito dopo aver giocato un solo torneo a inizio gennaio, e a maggio esce dalla top 500 in singolare. Torna alle gare a giugno e gioca prevalentemente in doppio, entro fine anno disputa in coppia con [[Guillermo Durán]] nove finali Challenger e si aggiudicano quelle di [[Corrientes Challenger 2022|Corrientes]], [[Internazionali di Tennis Città di Todi 2022|Todi]], [[Challenger de Buenos Aires 2022|Buenos Aires]], [[ATP Challenger do Rio de Janeiro|Rio de Janeiro]], [[Challenger Ciudad de Guayaquil 2022|Guayaquil]], [[São Léo Open 2022|São Leopoldo]] e [[Challenger Temuco 2022|Temuco]], e Andreozzi arriva a ridosso della top 100. A Temuco torna inoltre a vincere un torneo in singolare dopo oltre quattro anni, risale 505 posizioni nel ranking e rientra nella top 400.
===2023, top 80 in doppio===
Continua a progredire in doppio ed entra per la prima volta nella top 100 con il Challenger vinto a gennaio a [[Challenger de Tigre|Tigre]] assieme a Ignacio Carou. A fine mese vince con Durán quello di [[Challenger Concepción|Concepción]]. Torna a giocare nel circuito maggiore dopo 3 anni al [[Córdoba Open]] e raggiunge i quarti in doppio con Durán. Rientra anche in singolare nel circuito maggiore all'ATP 500 di [[Abierto Mexicano Telcel 2023|Acapulco]], dove supera le qualificazioni, esce di scena al primo turno e si porta a ridosso della top 300. Ad aprile perdono le finali al Challenger 125 di [[Sarasota Open 2023|Sarasota]] e all'[[Ostra Group Open by Moneta 2023|Ostrava Open]] e il mese dopo porta il best ranking alla 77ª posizione. Disputa entrambe le finali al Challenger di [[Cali Open 2023|Cali]], vince quella di doppio in coppia con [[Cristian Rodríguez (tennista)|Cristian Rodríguez]] e perde in singolare contro [[Federico Delbonis]]. A fine luglio torna a vincere un incontro ATP in singolare superando [[Filip Misolic]] all'[[Austrian Open Kitzbühel|Austrian Open]], dove con Durán vince un incontro anche in doppio. Dopo la finale persa a settembre al [[Columbus Challenger 2023|Columbus Challenger]] in coppia con [[Hans Hach Verdugo]], nel finale di stagione si aggiudica i titoli Challenger a [[Campeonato Internacional de Tênis de Campinas|Campinas]] assieme a Durán, a [[Curitiba Challenger|Curitiba]] con Ignacio Carou e a [[Uruguay Open|Montevideo]] ancora con Durán.
===2024, primo titolo ATP, quattro titoli Challenger e 51º nel ranking===
Raggiunge le finali con Duran nei primi due Challenger disputati in stagione, perdono quella a [[Punta Open|Punta del Este]] e la settimana successiva si impongono a [[Brasil Tennis Challenger|Piracicaba]]. Riprende a giocare nei tornei ATP e a febbraio raggiunge la sua prima semifinale in carriera nel circuito maggiore al [[Los Cabos Open]], dove gioca in coppia con [[Miguel Angel Reyes-Varela]] e raccolgono 5 giochi contro [[Gonzalo Escobar (tennista)|Gonzalo Escobar]] / [[Oleksandr Nedovjesov]]. Ancora con Reyes-Varela a fine marzo conquista il titolo al Challenger 125 di [[Tennis Napoli Cup|Napoli]], raggiungono quindi la semifinale all'ATP di [[Grand Prix Hassan II|Marrakesh]] e Andreozzi porta il miglior ranking al 69º posto. La settimana successiva perdono la finale al Challenger di [[Open Comunidad de Madrid|Madrid]].
Vince il suo primo incontro di doppio in carriera in una prova del Grande Slam al Roland Garros giocando con [[Rinky Hijikata]] ed escono di scena al secondo turno. Si aggiudica con Reyes Varela il successivo Challenger 125 di [[Internazionali di Tennis Città di Perugia|Perugia]]. A fine luglio vince al [[Croatia Open Umag]] il suo primo titolo ATP, in coppia con Reyes Varela ha la meglio in finale su [[Manuel Guinard]] / [[Grégoire Jacq]] con il punteggio di 6-4, 6-2. Fa il suo debutto agli [[US Open 2024|US Open]] assieme a [[Sriram Balaji]] e si spingono fino al secondo turno. A settembre vince lo [[Szczecin Open]] in coppia con [[Théo Arribagé]] e perde la finale al Challenger 125 [[Bad Waltersdorf Open 2024|Bad Waltersdorf Open]] assieme a [[Sriram Balaji]], risultati con cui sale al 51º posto del ranking. A novembre vince l'[[Uruguay Open]] in coppia con [[Orlando Luz]].
===2025, due titoli ATP, terzo turno a Wimbledon e 30º nel ranking===
Eliminato al primo turno degli [[Australian Open]] in coppia con Arribagé, a febbraio vince il [[Brasil Tennis Challenger]] assieme a Luz. La settimana successiva perde in finale al [[Rosario Challenger 2025|Rosario Challenger]] con Arribagé, assieme al quale vince subito dopo il secondo titolo ATP all'[[Argentina Open]] superando in finale [[Marcelo Melo]] / [[Rafael Matos]] per 7-5, 4-6, 10-7. Continua l'ascesa a fine febbraio raggiungendo la semifinale al [[Chile Open]]. Esordisce in un torneo Masters 1000 al [[Miami Open]] ed escono di scena al secondo turno. Con Arribagé raggiunge i quarti di finale agli [[Internazionali d'Italia]], mentre esce di nuovo al secondo turno al Roland Garros. Si spingono fino alla semifinale ai [[Mallorca Championships]], mentre assieme a [[Marcelo Demoliner]] raggiunge per la prima volta il terzo turno in una prova del Grande Slam a Wimbledon. Vince il secondo titolo stagionale allo [[Swedish Open]] con [[Sander Arends]] superando in finale in tre set [[Adam Pavlásek]] / [[Jan Zieliński]]. Ancora con Arends si spinge fino ai quarti al Masters 1000 del [[Canadian Open]] e sale alla 40ª posizione mondiale. Riprende l'ascesa nella trasferta cinese con le semifinali raggiunte insieme a [[Manuel Guinard]] all'[[Hangzhou Open]], al 500 del [[China Open]] e allo [[Shanghai Masters]], che gli valgono il 30º posto mondiale.
==Statistiche==
''Aggiornate al 13 ottobre 2025.''
=== Doppio ===
==== Vittorie (3) ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda doppio'''
|- bgcolor="#e5d1cb"
| Grande Slam (0)
|- bgcolor="#ffffcc"
| ATP Finals (0)
|- bgcolor="#dfe2e9"
| ATP Masters 1000 (0)
|- bgcolor="#d0f0c0"
| ATP Tour 500 (0)
|- bgcolor="#ffffff"
| ATP Tour 250 (3)
|}
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#efefef"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Compagno'''
|'''Avversari in Finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#ffffff"
| 1.
| 26 luglio 2024
| {{Bandiera|HRV}} [[Croatia Open Umag]], [[Umago]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|MEX}} [[Miguel Ángel Reyes Varela]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Manuel Guinard]] <br /> {{Bandiera|FRA}} [[Grégoire Jacq]]
| 6-4, 6-2
|- bgcolor="#ffffff"
| 2.
| 15 febbraio 2025
| {{Bandiera|HRV}} [[Argentina Open]], [[Buenos Aires]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|FRA}} [[Théo Arribagé]]
| {{Bandiera|BRA}} [[Marcelo Melo]] <br /> {{Bandiera|BRA}} [[Rafael Matos]]
| 7-5, 4-6, 10-7
|- bgcolor="#ffffff"
| 3.
| 20 luglio 2025
| {{Bandiera|SWE}} [[Swedish Open]], [[Båstad]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|NLD}} [[Sander Arends]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Adam Pavlásek]] <br /> {{Bandiera|POL}} [[Jan Zieliński]]
| 6<sup>(4)</sup>-7, 7-5, [10-6]
|}
===Tornei minori===
====Singolare====
=====Vittorie (
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda
|- bgcolor="moccasin"
| Challenger (
|- bgcolor="CFFCFF"
| Futures (6)
|}
{| class="wikitable"
|'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
Riga 73 ⟶ 149:
|'''Avversario in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="
| 1.
| 21 novembre 2010
| {{Bandiera|PER}} Peru F2, [[Distretto di Lurigancho-Chosica|Chosica]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ARG}} Juan-Pablo Amado
| 6-3, 6-4
|- bgcolor="CFFCFF"
| 2.
| 12 giugno 2011
| {{Bandiera|BRA}} Brazil F17, [[Curitiba]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|BRA}} Tiago Lopes
| 6-1, 4-6, 6-3
|- bgcolor="CFFCFF"
| 3.
| 7 agosto 2011
| {{Bandiera|ECU}} Ecuador F5, [[Guayaquil]]
| Cemento
| {{Bandiera|ECU}} Julio Cesar Campozano
| 7-5, 7-6<sup>(5)</sup>
|- bgcolor="CFFCFF"
| 4.
| 26 febbraio 2012
| {{Bandiera|BRA}} Brazil F8, [[Itajaí]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|BRA}} [[Ricardo Hocevar]]
| 7-6<sup>(2)</sup>, 6-3
|- bgcolor="CFFCFF"
| 5.
| 1º luglio 2012
| {{Bandiera|ARG}} Argentina F15, [[Resistencia]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Andres Molteni]]
| 6-0, 6-1
|- bgcolor="moccasin"
| 6.
| 7 luglio 2012
| {{Bandiera|PER}} [[Lima Challenger]], [[Lima (Perù)|Lima]]
| Terra
| {{Bandiera|ARG}} [[Facundo Argüello]]
|
|- bgcolor="CFFCFF"
| 7.
| 2 giugno 2013
| {{Bandiera|ITA}} Italy F10, [[Cesena]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Arnaboldi]]
| 6-4, 6-4
|- bgcolor="moccasin"
|
| 7 ottobre 2013
| {{Bandiera|ARG}} [[Copa San Juan Gobierno]], [[San Juan (Argentina)|San Juan]]
| Terra
| {{Bandiera|ARG}} [[Diego Schwartzman]]
|
|- bgcolor="moccasin"
|
| 14 febbraio 2016
| {{Bandiera|DOM}} [[
| Terra
| {{Bandiera|ARG}} [[
| 6-0, 6-4
|- bgcolor="moccasin"
|
| 29 maggio 2016
| {{Bandiera|ITA}} [[Internazionali Città di Vicenza]], [[Vicenza]]
| Terra
| {{Bandiera|ESP}} [[Pere Riba Madrid|Pere Riba]]
| 6-0, ritirato
|- bgcolor="moccasin"
|
| 4 marzo 2018
| {{Bandiera|
| Terra
| {{Bandiera|ITA}} [[Simone Bolelli]]
|
|- bgcolor="moccasin"
|
| 22 aprile 2018
| {{Bandiera|TUN}} [[Tunis Open]], [[Tunisi]]
| Terra
| {{Bandiera|ESP}} [[Daniel Gimeno Traver]]
| 6-2, 3-0, ritirato
|- bgcolor="moccasin"
| 13.
| 16 settembre 2018
| {{Bandiera|POL}} [[Szczecin Open]], [[Stettino]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ESP}} [[Alejandro Davidovich Fokina]]
| 6-4, 4-6, 6-3
|- bgcolor="moccasin"
| 14.
| 3 novembre 2018
| {{Bandiera|ECU}} [[Challenger Ciudad de Guayaquil]], [[Guayaquil]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|PRT}} [[Pedro Sousa]]
| 7-5, 1-6, 6-4
|- bgcolor="moccasin"
| 15.
| 27 novembre 2022
| {{Bandiera|CHL}} [[Challenger Temuco]], [[Temuco]]
| Cemento
| {{Bandiera|ARG}} [[Nicolás Kicker]]
| 4-6, 6-4, 6-2
|}
=====Finali perse (
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda
|- bgcolor="moccasin"
| Challenger (
|- bgcolor="CFFCFF"
| Futures (1)
|}
{| class="wikitable"
|'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
Riga 131 ⟶ 272:
|'''Avversario in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="
| 1.
| 26 giugno 2011
| {{Bandiera|VEN}} Venezuela F5, [[Coro (Venezuela)|Coro]]
| Cemento
| {{Bandiera|VEN}} Roman Recarte
| 3-6, 6-1, 1-6
|- bgcolor="moccasin"
| 2.
| 22 luglio 2013
| {{Bandiera|COL}} [[
| Terra
| {{Bandiera|COL}} [[Alejandro González (tennista)|Alejandro González]]
| 4-6, 4-6
|- bgcolor="moccasin"
|
| 22 luglio 2014
| {{Bandiera|ECU}} [[Trofeo Manta Open]], [[Manta (Ecuador)|Manta]]
| Cemento
| {{Bandiera|FRA}} [[Adrian Mannarino]]
|
|- bgcolor="moccasin"
|
| 30 ottobre 2016
| {{Bandiera|PER}} [[Lima Challenger]], [[Lima (Perù)|Lima]]
| Terra
| {{Bandiera|
|
|- bgcolor="moccasin"
|
| 23 luglio 2017
| {{Bandiera|POL}} [[
| Terra
| {{Bandiera|RUS}} [[
| 6-2, 6-7, 3-6
|- bgcolor="moccasin"
|
|
| {{Bandiera|ESP}} [[
| Terra
| {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Travaglia]]
|
|- bgcolor="moccasin"
| 7.
| 15 settembre 2019
| {{Bandiera|POL}} [[Szczecin Open]], [[Stettino]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|SVK}} [[Jozef Kovalik]]
| 7-6<sup>(5)</sup>, 2-6, 4-6
|- bgcolor="moccasin"
| 8.
| 9 maggio 2021
| {{Bandiera|ITA}} [[Biella Challenger Outdoor V 2021|Biella Challenger V]], [[Biella]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|PER}} [[Juan Pablo Varillas]]
| 3-6, 1-6
|- bgcolor="moccasin"
| 9.
| 24 giugno 2023
| {{Bandiera|COL}} [[Cali Open]], [[Cali]]
| Terra rossa
| {{bandiera|ARG}} [[Federico Delbonis]]
| 4-6, 7-6<sup>(6)</sup>, 3-6
|}
====Doppio====
=====Vittorie (
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda tornei minori'''
|- bgcolor="moccasin"
| Challenger (
|- bgcolor="CFFCFF"
| Futures (3)
|}
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''
|width=
|width=
|width=
|width=200|'''Compagno'''
|width=200|'''Avversari in finale'''
|width=
|- bgcolor="
| 1.
| 28 maggio 2011
| {{Bandiera|PRY}} Paraguay F2, [[Asunción]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ARG}} Juan-Pablo Amado
| {{Bandiera|ARG}} Joaquín Monteferrario<br/>{{Bandiera|CHL}} Cristóbal Corvalán
| 6-3, 6-1
|- bgcolor="CFFCFF"
| 2.
| 13 agosto 2011
| {{Bandiera|ECU}} Ecuador F5, [[Guayaquil]]
| Cemento
| {{Bandiera|URY}} [[Ariel Behar]]
| {{Bandiera|COL}} [[Alejandro González (tennista)|Alejandro González]]<br/>{{Bandiera|COL}} [[Felipe Mantilla]]
| 7-6<sup>(9)</sup>, 4-6, [10-8]
|- bgcolor="moccasin"
| 3.
| 18 settembre 2011
| {{Bandiera|BRA}} [[BH Tennis Open International Cup|BH Open International Cup]], [[Belo Horizonte]]
| Terra
| {{Bandiera|ARG}} [[Eduardo Schwank]]
| {{Bandiera|BRA}} [[Ricardo Hocevar]]<br/>{{Bandiera|SWE}} [[Christian Lindell]]
| 6-2, 6-4
|- bgcolor="moccasin"
|
| 1º ottobre 2011
| {{Bandiera|BRA}} [[Recife Open Internacional de Tenis|Recife Open Internacional]], [[Recife]]
| Cemento
| {{Bandiera|URY}} [[Marcel Felder]]
| {{Bandiera|BRA}}
| 6-3, 6-3
|- bgcolor="moccasin"
|
| 12 maggio 2012
| {{Bandiera|BRA}} [[Rio Quente
| Cemento
| {{Bandiera|URY}} [[Marcel Felder]]
| {{Bandiera|BRA}} [[Thiago Alves (tennista)|Thiago Alves]]<br/>{{Bandiera|BRA}}
| 6-3, 6-3
|- bgcolor="CFFCFF"
| 6.
| 1º giugno 2013
| {{Bandiera|ITA}} Italy F10, [[Cesena]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ARG}} Agustín Velotti
| {{Bandiera|NLD}} [[Sander Groen]]<br/>{{Bandiera|SWE}} [[Andreas Vinciguerra]]
| 6-4, 6-1
|- bgcolor="moccasin"
|
| 15 settembre 2013
| {{Bandiera|COL}} [[Seguros Bolívar Open Cali 2013|Open Cali I]], [[Cali]]
| Terra
| {{Bandiera|ARG}} [[Eduardo Schwank]]
| {{Bandiera|COL}} [[Carlos Salamanca]]<br/>{{Bandiera|BRA}} [[João Souza (tennista)|João Souza]]
| 6-2, 6-4
|- bgcolor="moccasin"
|
| 22 settembre 2013
| {{Bandiera|BRA}} [[
| Terra
| {{Bandiera|ARG}} [[Máximo González]]
| {{Bandiera|BRA}} [[Thiago Alves (tennista)|Thiago Alves]]<br/>{{Bandiera|BRA}} [[Thiago Monteiro]]
| 6-4, 6-4
|- bgcolor="moccasin"
|
| 31 agosto 2014
| {{Bandiera|ITA}} [[Città di Como Challenger]], [[Como]]
| Terra
| {{Bandiera|ARG}} [[Facundo
| {{Bandiera|CAN}} [[Steven Diez]]<br/>{{Bandiera|ESP}}
| 6-2, 6-2
|- bgcolor="moccasin"
|
| 28 settembre 2014
| {{Bandiera|BRA}} [[Aberto de Tênis do Rio Grande do Sul|Aberto do Rio Grande do Sul]], [[Porto Alegre]]
| Terra
| {{Bandiera|ARG}} [[Guillermo Durán]]
| {{Bandiera|ARG}} [[Facundo Bagnis]]<br/>{{Bandiera|ARG}} [[Diego Schwartzman]]
| 6-3, 6-3
|- bgcolor="moccasin"
|
| 5 ottobre 2014
| {{Bandiera|COL}} [[
| Terra
| {{Bandiera|ARG}} [[Guillermo Durán]]
| {{Bandiera|COL}} [[Alejandro González (tennista)|Alejandro González]]<br/>{{Bandiera|MEX}}
| 6-3, 6-4
|- bgcolor="moccasin"
|
|
| {{Bandiera|ITA}} [[Città di Caltanissetta]], [[Caltanissetta]]
| Terra
| {{Bandiera|ARG}} [[Guillermo Durán]]
| {{Bandiera|TPE}}
| 6-3, 6-2
|- bgcolor="moccasin"
|
|
| {{Bandiera|ITA}} [[Città di Caltanissetta]], [[Caltanissetta]]
| Terra
| {{Bandiera|ARG}} [[Andrés Molteni]]
| {{Bandiera|SLV}} [[Marcelo
| 6-1, 6-2
|- bgcolor="moccasin"
|
| 23 luglio 2017
| {{Bandiera|POL}} [[
| Terra
| {{Bandiera|ESP}} [[Jaume Munar]]
| {{Bandiera|POL}} [[Tomasz Bednarek]]<br/>{{Bandiera|
| 6<sup>(4)</sup>-7, 6-3, [10-12]
|- bgcolor="moccasin"
|
| 30 luglio 2017
| {{Bandiera|ITA}} [[ATP Challenger Cortina]], [[Cortina d'Ampezzo]]
| Terra
| {{Bandiera|AUT}} [[Gerald Melzer]]
| {{Bandiera|AUS}}
| 6-2, 7-6<sup>(4)</sup>
|- bgcolor="moccasin"
|
| 31 marzo 2018
| {{Bandiera|ESP}} [[
| Terra
| {{Bandiera|URY}} [[Ariel Behar]]
| {{Bandiera|SVK}} [[Martin
| 6-3, 6-4
|- bgcolor="moccasin"
| 17.
| 26 ottobre 2018
| {{Bandiera|PER}} [[Lima Challenger]], [[Lima (Perù)|Lima]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Guillermo Durán]]
| {{Bandiera|URY}} [[Ariel Behar]]<br/>{{Bandiera|ECU}} [[Gonzalo Escobar (tennista)|Gonzalo Escobar]]
| 2-6, 7-6<sup>(5)</sup>, [10-5]
|- bgcolor="moccasin"
| 18.
| 10 novembre 2018
| {{Bandiera|URY}} [[Uruguay Open]], [[Montevideo]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Guillermo Durán]]
| {{Bandiera|ARG}} [[Facundo Bagnis]]<br/>{{Bandiera|ARG}} [[Andrés Molteni]]
| 7-6<sup>(5)</sup>, 6-4
|- bgcolor="moccasin"
| 19.
| 17 novembre 2018
| {{Bandiera|ARG}} [[Challenger de Buenos Aires]], [[Buenos Aires]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Guillermo Durán]]
| {{Bandiera|BRA}} [[Marcelo Demoliner]]<br/>{{Bandiera|ARG}} [[Andrés Molteni]]
| 6-4, 4-6, [10-3]
|- bgcolor="moccasin"
| 20.
| 26 gennaio 2019
| {{Bandiera|URY}} [[Punta Open]], [[Punta del Este]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Guillermo Durán]]
| {{Bandiera|BEL}} [[Sander Gillé]]<br/>{{Bandiera|BEL}} [[Joran Vliegen]]
| 6-2, 6<sup>(6)</sup>-7, [10-8]
|- bgcolor="moccasin"
| 21.
| 14 settembre 2019
| {{Bandiera|POL}} [[Szczecin Open]], [[Stettino]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Andrés Molteni]]
| {{Bandiera|CHL}} [[Hans Podlipnik-Castillo]]<br/>{{Bandiera|NLD}} [[Matwé Middelkoop]]
| 6-4, 6-3
|- bgcolor="moccasin"
| 22.
| 28 settembre 2019
| {{Bandiera|ARG}} [[Challenger de Buenos Aires]], [[Buenos Aires]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Andrés Molteni]]
| {{Bandiera|BOL}} [[Hugo Dellien]]<br/>{{Bandiera|BOL}} Federico Zeballos
| 6<sup>(3)</sup>-7, 6-2, [10-1]
|- bgcolor="moccasin"
| 23.
| 3 luglio 2021
| {{Bandiera|PRT}} [[Porto Open]], [[Porto (Portogallo)|Porto]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Guillermo Durán]]
| {{Bandiera|ARG}} [[Renzo Olivo]]<br />{{Bandiera|MEX}} [[Miguel Ángel Reyes Varela]]
| 6<sup>(5)</sup>-7, 7-6<sup>(5)</sup>, [11-9]
|- bgcolor="moccasin"
| 24.
| 18 giugno 2022
| {{Bandiera|ARG}} [[Corrientes Challenger]], [[Corrientes]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Guillermo Durán]]
| {{Bandiera|PER}} Nicolás Álvarez<br />{{Bandiera|BOL}} Murkel Dellien
| 7-5, 6-2
|- bgcolor="moccasin"
| 25.
| 9 luglio 2022
| {{Bandiera|ITA}} [[Internazionali di Tennis Città di Todi|Internazionali Città di Todi]], [[Todi]]
| Terra rossa
|{{Bandiera|ARG}} [[Guillermo Durán]]
|{{Bandiera|MCO}} [[Romain Arneodo]]<br />{{Bandiera|FRA}} [[Jonathan Eysseric]]
| 6-1, 2-6, [10-6]
|- bgcolor="moccasin"
| 26.
| 1º ottobre 2022
| {{Bandiera|ARG}} [[Challenger de Buenos Aires]], [[Buenos Aires]]
| Terra rossa
|{{Bandiera|ARG}} [[Guillermo Durán]]
|{{Bandiera|ARG}} Román Andrés Burruchaga<br />{{Bandiera|ARG}} Facundo Díaz Acosta
| 6-0, 7-5
|- bgcolor="moccasin"
| 27.
| 15 ottobre 2022
| {{Bandiera|BRA}} [[ATP Challenger do Rio de Janeiro]], [[Rio de Janeiro]]
| Terra rossa
| {{bandiera|ARG}} [[Guillermo Durán]]
| {{bandiera|POL}} [[Karol Drzewiecki]]<br />{{Bandiera|CHE}} [[Jakub Paul]]
| 6-3, 6-2
|- bgcolor="moccasin"
| 28.
| 5 novembre 2022
| {{Bandiera|ECU}} [[Challenger Ciudad de Guayaquil]], [[Guayaquil]]
| Terra rossa
| {{bandiera|ARG}} [[Guillermo Durán]]
| {{bandiera|ARG}} [[Facundo Díaz Acosta]]<br />{{bandiera|VEN}} [[Luis David Martínez]]
| 6-0, 6-4
|- bgcolor="moccasin"
| 29.
| 19 novembre 2022
| {{Bandiera|BRA}} [[São Léo Open]], [[São Leopoldo]]
| Terra rossa
| {{bandiera|ARG}} [[Guillermo Durán]]
| {{bandiera|BRA}} [[Felipe Meligeni Alves]]<br />{{bandiera|BRA}} João Lucas Reis da Silva
| 5-1, ritirati
|- bgcolor="moccasin"
| 30.
| 26 novembre 2022
| {{Bandiera|CHL}} [[Challenger Temuco]], [[Temuco]]
| Cemento
| {{bandiera|ARG}} [[Guillermo Durán]]
| {{bandiera|VEN}} [[Luis David Martínez]]<br />{{bandiera|IND}} [[Jeevan Nedunchezhiyan]]
| 6-4, 6-2
|- bgcolor="moccasin"
| 31.
| 7 gennaio 2023
| {{bandiera|ARG}} [[Challenger de Tigre|Challenger de Tigre I]], [[Tigre (Argentina)|Tigre]]
| Terra battuta
| {{bandiera|URY}} Ignacio Carou
| {{bandiera|ARG}} Leonardo Aboian<br />{{bandiera|ARG}} Ignacio Monzón
| 5-7, 6-4, [10-5]
|- bgcolor="moccasin"
| 32.
| 28 gennaio 2023
| {{bandiera|CHL}} [[Challenger Concepción]], [[Concepción (Cile)|Concepción]]
| Terra battuta
| {{bandiera|ARG}} [[Guillermo Durán]]
| {{bandiera|ITA}} [[Luciano Darderi]]<br />{{bandiera|UKR}} Oleg Prihodko
| 7-6<sup>(1)</sup>, 6<sup>(3)</sup>-7, [10-7]
|- bgcolor="moccasin"
| 33.
| 24 giugno 2023
| {{Bandiera|COL}} [[Cali Open]], [[Cali]]
| Terra rossa
| {{bandiera|COL}} [[Cristian Rodríguez (tennista)|Cristian Rodríguez]]
| {{bandiera|BRA}} [[Orlando Luz]]<br />{{bandiera|UKR}} [[Oleg Prihodko]]
| 6-3, 6-4
|- bgcolor="moccasin"
| 34.
| 7 ottobre 2023
| {{Bandiera|BRA}} [[Campeonato Internacional de Tênis de Campinas|Campeonato Internacional de Campinas]], [[Campinas]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Guillermo Durán]]
| {{Bandiera|ECU}} [[Diego Hidalgo]] <br />{{Bandiera|COL}} [[Cristian Rodríguez (tennista)|Cristian Rodríguez]]
| 7-6<sup>(4)</sup>, 6-3
|- bgcolor="moccasin"
| 35.
| 28 ottobre 2023
| {{Bandiera|BRA}} [[Curitiba Challenger]], [[Curitiba]]
|Terra rossa
| {{Bandiera|URY}} Ignacio Carou
| {{Bandiera|COL}} [[Cristian Rodríguez (tennista)|Cristian Rodríguez]]<br/ > {{Bandiera|ECU}} [[Diego Hidalgo]]
|6-4, 6-4
|- bgcolor="moccasin"
| 36.
| 18 novembre 2023
| {{Bandiera|URY}} [[Uruguay Open]], [[Montevideo]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Guillermo Durán]]
| {{Bandiera|BOL}} [[Boris Arias]]<br />{{Bandiera|BOL}} [[Federico Zeballos]]
|2-6, 7-6<sup>(2)</sup>, [10-8]
|- bgcolor=moccasin
| 37.
| 3 febbraio 2024
| {{bandiera|BRA}} [[Brasil Tennis Challenger]], [[Piracicaba]]
|Terra rossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Guillermo Durán]]
| {{Bandiera|BRA}} Daniel Dutra da Silva<br />{{bandiera|BRA}} Pedro Sakamoto
|6-2, 7-6<sup>(5)</sup>
|- bgcolor="moccasin"
| 38.
| 30 marzo 2024
| {{Bandiera|ITA}} [[Tennis Napoli Cup]], [[Napoli]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|MEX}} [[Miguel Ángel Reyes Varela]]
| {{Bandiera|FRA}} Théo Arribagé<br />{{Bandiera|ROU}} [[Victor Vlad Cornea]]
| 6-4, 1-6, [10-7]
|- bgcolor="moccasin"
| 39.
| 15 giugno 2024
| {{Bandiera|ITA}} [[Internazionali di Tennis Città di Perugia|Internazionali Città di Perugia]], [[Perugia]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|MEX}} [[Miguel Ángel Reyes Varela]]
| {{Bandiera|IND}} [[Sriram Balaji]]<br />{{Bandiera|DEU}} [[Andre Begemann]]
| 6-4, 7-5
|- bgcolor="moccasin"
| 40.
| 15 settembre 2024
| {{Bandiera|POL}} [[Szczecin Open]], [[Stettino]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|FRA}} [[Théo Arribagé]]
| {{Bandiera|USA}} [[Ryan Seggerman]]<br />{{Bandiera|POL}} [[Szymon Walków]]
| 6-2, 6-1
|- bgcolor="moccasin"
| 41.
| 16 novembre 2024
|{{Bandiera|URY}} [[Uruguay Open]], [[Montevideo]]
|Terra rossa
|{{Bandiera|BRA}} [[Orlando Luz]]
|{{Bandiera|ARG}} Mariano Kestelboim<br />{{Bandiera|URY}} Franco Roncadelli
| 4-6, 6-3, [10-8]
|- bgcolor="moccasin"
| 42.
| 1º febbraio 2025
| {{Bandiera|BRA}} [[Brasil Tennis Challenger]], [[Piracicaba]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|BRA}} [[Orlando Luz]]
| {{Bandiera|BRA}} [[Marcelo Demoliner]]<br />{{Bandiera|BRA}} [[Fernando Romboli]]
| 6<sup>(4)</sup>-7, 6-2, [11-9]
|}
=====Finali perse (
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda tornei minori'''
|- bgcolor="moccasin"
| Challenger (
|- bgcolor="CFFCFF"
| Futures (3)
|}
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''
|width=
|width=
|width=
|width=200|'''Compagno'''
|width=200|'''Avversari in finale'''
|width=
|- bgcolor="
| 1.
| 12 settembre 2009
| {{Bandiera|ARG}} Argentina F14, [[Adrogué]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Kevin Konfederak]]
| {{Bandiera|ARG}} [[Andrés Molteni]]<br/>{{Bandiera|ARG}} [[Gonzalo Tur]]
| 6-4, 2-6, [10-12]
|- bgcolor="CFFCFF"
| 2.
| 4 giugno 2011
| {{Bandiera|BRA}} Brazil F16, [[Marília]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|URY}} [[Martín Cuevas]]
| {{Bandiera|BRA}} [[Tiago Lopes]]<br/>{{Bandiera|BRA}} [[André Miele]]
| 6-2, 4-6, [6-10]
|- bgcolor="CFFCFF"
| 3.
| 20 agosto 2011
| {{Bandiera|PER}} Peru F2, [[Distretto di Lurigancho-Chosica|Chosica]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|URY}} [[Martín Cuevas]]
| {{Bandiera|PER}} [[Mauricio Echazú]]<br/>{{Bandiera|VEN}} [[Román Recarte]]
| 7-5, 4-6, [5-10]
|- bgcolor="moccasin"
| 4.
| 3 maggio 2015
| {{Bandiera|BRA}} [[São Paulo Challenger de Tênis|São Paulo Challenger]], [[São Paulo]]
| Terra
| {{Bandiera|PER}} [[Sergio Galdós]]
| {{Bandiera|USA}}
| 4-6, 4-6
|- bgcolor="moccasin"
|
| 15 novembre 2015
| {{Bandiera|ARG}} [[
| Terra
| {{Bandiera|ARG}} [[Lukas Arnold Ker]]
| {{Bandiera|
| 2-6, 5-7
|- bgcolor="moccasin"
|
| 19 marzo 2017
| {{Bandiera|ARG}} [[Copa Ciudad de Tigre]], [[Buenos Aires]]
| Cemento
| {{Bandiera|ARG}} [[Guillermo Durán]]
| {{Bandiera|ARG}} [[
| 1-6, 7-6<sup>(6)</sup>, [5-10]
|- bgcolor="moccasin"
|
| 10 settembre 2017
| {{Bandiera|ITA}} [[Genoa Open Challenger]], [[Genova]]
| Terra
| {{Bandiera|URY}} [[Ariel Behar]]
| {{Bandiera|
| 6<sup>(5)</sup>-7, 6<sup>(8)</sup>-7
|- bgcolor="moccasin"
|
| 10 marzo 2018
| {{Bandiera|
| Terra
| {{Bandiera|ARG}} [[Guillermo Durán]]
| {{Bandiera|POL}} [[Romain Arneodo]]<br/>{{Bandiera|FRA}} [[Jonathan Eysseric]]
| 6<sup>(4)</sup>-7, 6-1, [10-12]
|- bgcolor="moccasin"
|
| 7 aprile 2018
| {{Bandiera|ESP}} [[JC Ferrero Challenger Open]], [[Alicante]]
| Terra
| {{Bandiera|URY}} [[Ariel Behar]]
| {{Bandiera|
| 3-6, 2-6
|- bgcolor="moccasin"
| 10.
| 12 maggio 2018
| {{Bandiera|FRA}} [[Open du Pays d'Aix]], [[Aix-en-Provence]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|FRA}} [[Kenny de Schepper]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Philipp Petzschner]]<br/>{{Bandiera|DEU}} [[Tim Pütz]]
| 7-6<sup>(3)</sup>, 2-6, [8-10]
|- bgcolor="moccasin"
| 11.
| 15 settembre 2018
| {{Bandiera|POL}} [[Szczecin Open]], [[Stettino]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Guillermo Durán]]
| {{Bandiera|POL}} [[Karol Drzewiecki]]<br/>{{Bandiera|SVK}} [[Filip Polášek]]
| 3-6, 4-6
|- bgcolor="moccasin"
| 12.
| 18 maggio 2019
| {{Bandiera|PRT}} [[Lisboa Belém Open]], [[Lisbona]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Guillermo Durán]]
| {{Bandiera|AUT}} [[Philipp Oswald]]<br/>{{Bandiera|SVK}} [[Filip Polášek]]
| 5-7, 2-6
|- bgcolor="moccasin"
| 13.
| 7 settembre 2019
| {{Bandiera|ITA}} [[Genoa Open Challenger]], [[Genova]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Andrés Molteni]]
| {{Bandiera|ECU}} [[Gonzalo Escobar (tennista)|Gonzalo Escobar]]<br/>{{Bandiera|URY}} [[Ariel Behar]]
| 6-3, 4-6, [3-10]
|- bgcolor="moccasin"
| 14.
| 1º maggio 2021
| {{Bandiera|ITA}} [[Roma Open II 2021|Roma Open II]], [[Roma]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Guillermo Durán]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Sadio Doumbia]]<br/>{{Bandiera|FRA}} [[Fabien Reboul]]
| 5-7, 3-6
|- bgcolor="moccasin"
| 15.
| 8 ottobre 2022
| {{Bandiera|BRA}} [[Campeonato Internacional de Tênis de Campinas]], [[Campinas]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Guillermo Durán]]
| {{Bandiera|BOL}} Boris Arias<br/>{{Bandiera|BOL}} Federico Zeballos
| 5-7, 2-6
|- bgcolor="moccasin"
| 16.
| 29 ottobre 2022
| {{Bandiera|PER}} [[Lima Challenger II 2022|Lima Challenger II]], [[Lima (Perù)|Lima]]
| Terra rossa
| {{bandiera|ARG}} [[Guillermo Durán]]
| {{bandiera|NLD}} [[Jesper de Jong]]<br />{{bandiera|NLD}} [[Max Houkes]]
| 6<sup>(6)</sup>-7, 6-3, [10-12]
|- bgcolor="moccasin"
| 17.
| 15 aprile 2023
| {{Bandiera|USA}} [[Sarasota Open]], [[Sarasota]]
| Terra verde
| {{bandiera|ARG}} [[Guillermo Durán]]
| {{bandiera|GBR}} [[Julian Cash]]<br />{{bandiera|GBR}} [[Henry Patten]]
| 6<sup>(4)</sup>-7, 4-6
|- bgcolor=moccasin
| 18.
| 29 aprile 2023
| {{Bandiera|CZE}} [[Ostra Group Open by Moneta 2023|Ostrava Open]], [[Ostrava]]
| Terra rossa
| {{bandiera|ARG}} [[Guillermo Durán]]
| {{bandiera|USA}} [[Robert Galloway]]<br />{{bandiera|MEX}} [[Miguel Ángel Reyes Varela]]
| 5-7, 6<sup>(5)</sup>-7
|- bgcolor=moccasin
| 19.
| 23 settembre 2023
| {{Bandiera|USA}} [[Columbus Challenger 2023|Columbus Challenger]], [[Columbus (Ohio)|Columbus]]
| Cemento (i)
| {{bandiera|MEX}} [[Hans Hach Verdugo]]
| {{Bandiera|USA}} Robert Cash<br />{{Bandiera|JPN}} James Trotter
| 4-6, 6-2, [7-10]
|- bgcolor=moccasin
| 20.
|27 gennaio 2024
| {{Bandiera|URY}} [[Punta Open]], [[Punta del Este]]
|Terra rossa
|{{Bandiera|ARG}} [[Guillermo Durán]]
|{{Bandiera|BOL}} Murkel Dellien<br />{{Bandiera|ARG}} Federico Agustín Gómez
|3-6, 2-6
|- bgcolor=moccasin
| 21.
| 13 aprile 2024
| {{Bandiera|ESP}} [[Open Comunidad de Madrid]], [[Madrid]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|MEX}} [[Miguel Ángel Reyes Varela]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Henry Patten]]<br />{{bandiera|FIN}} [[Harri Heliövaara]]
| 5-7, 6<sup>(1)</sup>-7
|- bgcolor="moccasin"
| 22.
| 21 settembre 2024
| {{Bandiera|AUT}} [[Bad Waltersdorf Open 2024|Bad Waltersdorf Open]], [[Bad Waltersdorf]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|IND}} [[Sriram Balaji]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Petr Nouza]]<br />{{Bandiera|CZE}} [[Patrik Rikl]]
| 4-6, 6-4, [5-10]
|- bgcolor="moccasin"
| 23.
| 8 febbraio 2025
| {{Bandiera|ARG}} [[Rosario Challenger 2025|Rosario Challenger]], [[Rosario (Argentina)|Rosario]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|FRA}} [[Théo Arribagé]]
| {{Bandiera|BRA}} [[Marcelo Demoliner]]<br />{{Bandiera|BRA}} [[Fernando Romboli]]
| 5-7, 3-6
|}
Riga 368 ⟶ 907:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|tennis}}
[[Categoria:Italo-argentini]]
| |||