Davide Ballardini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.33.84.231 (discussione), riportata alla versione precedente di Umberto De Fabrizio Etichetta: Rollback |
|||
(544 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|
|
|Didascalia = Ballardini nel 2009 ai tempi della Lazio
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}} |
|
|
|
|
|
|sport = calcio
|1978-1982|Cesena|
}}
|
|sport = calcio
|pos = G
|1982-1984|Cesena|0 (0)
|1984-1985|Faenza|? (?)
}}
|
|sport = calcio
|pos = A
|
|
|
|
|
|
|2004-2005|Sambenedettese|
|2007-2008 |{{Calcio Cagliari|A}} |▼
|2005|Cagliari|
|2008-2009 |{{Calcio Palermo|A}} |▼
|2006|Pescara|
|2009-2010 |{{Calcio Lazio|A}} |▼
|2010-2011 |{{Calcio Genoa|A}} |▼
|2011-2012 |{{Calcio Cagliari|A}} |▼
|2014 |{{Calcio Bologna|A}} |▼
|2015-2016 |{{Calcio Palermo|A}} |▼
|
|2016|Palermo|
|2017-2018|Genoa|
|2020-2021|Genoa|
|2023|Cremonese|
|2024|Sassuolo|
}}
|
}}
{{Bio
Riga 46 ⟶ 58:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
}}
==Caratteristiche tecniche==
==Carriera==
===Giocatore===
Centrocampista centrale, è stato al {{Calcio Cesena|N}} per 7 anni,<ref>[http://www.ilquotidiano.it/articoli/2004/09/25/25461/samb-vincere-con-il-rimini-per-far-sognare-i-tifosi Samb, vincere con il Rimini per far sognare i tifosi] Ilquotidiano.it</ref> società che all'epoca aveva [[Arrigo Sacchi]] allenatore
===Allenatore===
====
Inizia ad allenare le giovanili del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], vincendo il titolo coi [[Campionato Giovanissimi Nazionali|Giovanissimi Nazionali]],<ref>{{cita news|url=http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/rossoblu/2015/20-giugno-2015/bologna-pagliuca-si-gioca-scudetto-giovanissimi-2301547252335.shtml|titolo=Bologna, Pagliuca si gioca
lo scudetto con i Giovanissimi|editore=corrieredibologna.corriere.it|data=20 giugno 2015}}</ref> poi passa a quelle del {{Calcio Cesena|N}}, Allievi nazionali e Primavera, dal 1993 al 1996. Passa alle giovanili del {{Calcio Ravenna|N}} (1996-1999)
Il 1º settembre 2004 inizia la sua avventura di allenatore
Alla 3ª del [[Serie A 2005-2006|campionato 2005-2006]] è ingaggiato dal [[Cagliari Calcio|Cagliari]];<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Cagliari/Primo_Piano/2005/09_Settembre/16/ballardini.shtml|titolo=Gazzetta dello Sport - Cagliari, Ballardini è il nuovo tecnico
Il 1º luglio 2006 diventa allenatore del {{Calcio Pescara|N}}, che milita in [[Serie B]], ma già a ottobre è esonerato dopo l'inizio di campionato in sordina nel quale colleziona 2 pari
====Ritorno al Cagliari====
Nella stagione [[Serie A 2007-2008|2007-2008]] è ingaggiato di nuovo dal Cagliari, subentrando dal 27 dicembre
All'esordio perde in casa 0-1 con l'Udinese poi perde ancora contro la {{Calcio Reggina|N}} per 2-0 e chiude il girone d'andata con soli 10 punti all'ultimo posto in classifica. Le vittorie contro {{Calcio Napoli|N}} (2-1 alla prima giornata di ritorno), {{Calcio Lazio|N}} (1-0), {{Calcio Genoa|N}} (2-1), {{Calcio Torino|N}} (3-0), [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] (1-0), {{Calcio Livorno|N}} (2-1),
====
Il 4 settembre 2008, [[Maurizio Zamparini]] lo chiama in panchina al {{Calcio Palermo|N}} per sostituire l'esonerato [[Stefano Colantuono]] alla 2ª di campionato.<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/news_scheda.jsp?id=9802 ESONERATO COLANTUONO. SQUADRA AFFIDATA A BALLARDINI] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080906204224/http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/news_scheda.jsp?id=9802|data=6 settembre 2008}} Ilpalermocalcio.it</ref><ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Palermo/Primo_Piano/2008/09/04/colantuonovia.shtml|titolo=Palermo, via Colantuono Ballardini nuovo allenatore}} Gazzetta.it</ref>
L'esordio avviene 9 giorni dopo, il 13 settembre in Palermo-Roma 3-1. Il 5 ottobre vince a Torino con la Juventus 1-2, gara che ha convinto il presidente Zamparini a rinnovargli il contratto fino al 2011.<ref>[http://palermocalcio.it/it/0809/news/scheda.jsp?id=10527 Ballardini prolunga contratto] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140913193534/http://palermocalcio.it/it/0809/news/scheda.jsp?id=10527 |data=13 settembre 2014 }} Palermocalcio.it</ref><ref>[http://www.palermomania.com/read.php?id=6607&tipo=news Zamparini: "Ho blindato Ballardini"] Stadionews.it</ref> Prosegue la stagione a Palermo con risultati altalenanti (risultati positivi e bel gioco in casa con ben 43 punti fatti, meno positivi in trasferta, con poche vittorie esterne e solo 14 punti); la squadra ottenne il record di 17 vittorie in campionato e si classificò all'8º posto con 57 punti.<ref>{{cita web|autore=[[Maurizio Pistocchi]]|url=http://mauriziomoscablog.sportmediaset.it/wpmu/2012/07/23/ballardini-vittima-del-sistema/#more-878|titolo=Ballardini vittima del "sistema"|pubblicazione=[[Sport Mediaset]]|data=23 luglio 2012|accesso=27 luglio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120729091245/http://mauriziomoscablog.sportmediaset.it/wpmu/2012/07/23/ballardini-vittima-del-sistema/#more-878|dataarchivio=29 luglio 2012}}</ref> Tra i risultati positivi si registrano la vittoria per 3-1 sul Milan e quella per 0-2 in trasferta sul campo della Fiorentina e un pareggio per 2-2 al [[Stadio Giuseppe Meazza|Meazza]] contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] campione d'Italia recuperando 2 goal di svantaggio.<ref>{{Cita news|url=http://www.calcioblog.it/post/8675/inter-palermo-2-2-un-tempo-per-parte-pari-al-meazza|titolo=Inter - Palermo 2-2: un tempo per parte, pari al Meazza|pubblicazione=Calcioblog.it|accesso=2018-04-02|dataarchivio=3 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180403055859/http://www.calcioblog.it/post/8675/inter-palermo-2-2-un-tempo-per-parte-pari-al-meazza|urlmorto=sì}}</ref> Tuttavia si registra la disfatta interna nel derby siciliano per 0-4 contro il [[Catania]]. Quest'ultima è la prima sconfitta in casa del [[Palermo]] dopo 40 anni e la prima con 4 gol di scarto.
A maggio 2009 escono notizie sul suo possibile addio a Palermo, sensazione confermata dal presidente Zamparini in conferenza stampa il 30 maggio, dove specifica, rammaricato e dispiaciuto, che la volontà di andar via è dell'allenatore,<ref>[http://palermocalcio.it/it/0809/media/video.php?id=950 Conferenza stampa Zamparini - 1ª parte] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140913194643/http://palermocalcio.it/it/0809/media/video.php?id=950 |data=13 settembre 2014 }} Palermocalcio.it</ref><ref>[http://palermocalcio.it/it/0809/media/video.php?id=951 Conferenza stampa Zamparini - 2ª parte] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140913194958/http://palermocalcio.it/it/0809/media/video.php?id=951 |data=13 settembre 2014 }} Palermocalcio.it</ref><ref>[http://palermocalcio.it/it/0809/media/video.php?id=952 Conferenza stampa Zamparini - 3ª parte] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140913192854/http://palermocalcio.it/it/0809/media/video.php?id=952 |data=13 settembre 2014 }} Palermocalcio.it</ref> dichiarando che Ballardini può considerarsi libero da ogni vincolo contrattuale, accettando le dimissioni verbali.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/palermo/?action=read&idnet=dHV0dG9wYWxlcm1vLm5ldC0xMDIwMw Palermo, Zamparini: "Non incontrerò Ballardini vada dove vuole"] Tuttomercatoweb.com <!--Cittaceleste.it--></ref> Il 5 giugno 2009 è ufficialmente sostituito da [[Walter Zenga]];<ref>[http://palermocalcio.it/it/0809/news/scheda.jsp?id=17236 Walter Zenga allenatore del Palermo] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140913193803/http://palermocalcio.it/it/0809/news/scheda.jsp?id=17236 |data=13 settembre 2014 }} Palermocalcio.it</ref> il 12 giugno ha dichiarato d'aver risolto il contratto.<ref>[http://www.aquilerosanero.com/forum/75133-post506.html Ballardini: "Contratto risolto"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140913193040/http://www.aquilerosanero.com/forum/75133-post506.html |data=13 settembre 2014 }} Aquilerosanero.com <!--Stadionews.it--></ref>
====
Il 16 giugno 2009 è presentato
L'8 agosto 2009 conquista il suo 1º titolo da allenatore, ovvero la [[Supercoppa italiana di calcio|Supercoppa italiana]], allo stadio [[Stadio nazionale di Pechino|Bird's Nest]] di [[Pechino]]
Nella 1ª parte di campionato
- Risultati e ultime notizie calcio e calciomercato - La Gazzetta dello Sport
Il 10 febbraio 2010, dopo 3 giorni dall'ennesima sconfitta subita in casa, stavolta
====
L'8 novembre 2010 è chiamato al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], subentrando all'esonerato [[Gian Piero Gasperini]];<ref>
====
[[File:Davide Ballardini 2012.jpg|thumb|upright|Davide Ballardini nel 2012.]]
Il 9 novembre 2011 torna nuovamente al [[Cagliari Calcio|Cagliari]]
L'11 marzo 2012 è licenziato insieme a tutto il suo staff nonostante i 18 punti ottenuti nella sua gestione, e il suo posto viene preso nuovamente da Ficcadenti.<ref name="esonero2012">[http://www.cagliaricalcio.net/news/12790/ritorna-massimo-ficcadenti.html Ritorna Massimo Ficcadenti] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120314213955/http://www.cagliaricalcio.net/news/12790/ritorna-massimo-ficcadenti.html |data=14 marzo 2012 }} Cagliaricalcio.net</ref> Contrariamente all'uso, non viene esonerato bensì licenziato per giusta causa; questa soluzione comporta che la società non sia più tenuta a pagare gli stipendi. Il presidente dell'Associazione Italiana Allenatori [[Renzo Ulivieri]] contesta il licenziamento come contrario al diritto sportivo ed invita Ballardini a rivolgersi al giudice del lavoro per valutarne la legittimità nel caso concreto secondo il diritto ordinario del lavoro.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2012/03/22/2985354/ulivieri-e-sonetti-si-scagliano-contro-cellino-per-il-caso|titolo=Cellino non esonera ma licenzia: dopo Sonetti, Ballardini|data=22 aprile 2012|editore=Goal.com}}</ref> Cinque anni dopo (esattamente nel febbraio 2017) viene stabilito che il licenziamento è stato illegittimo e allora il Cagliari deve risarcire l'allenatore ravennate.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://gianlucadimarzio.com/it/cagliari-ballardini-illegittimo-il-licenziamento-5-anni-dopo-arriva-la-sentenza-verra-risarcito|titolo=Gianluca Di Marzio
====Ritorno al Genoa====
Il 21 gennaio
Il 30 giugno
====Bologna====
▲Il 30 giugno [[2013]] ricevette il premio "Cartellino Viola" in occasione del gesto [[Fair play (comportamento)|fair play]] effettuato in [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]-Genoa il 4 marzo,<ref>[http://genova.repubblica.it/sport/2013/03/03/news/ballarini_espulso_usa_l_ironia_sugli_arbitri_bravissimi_ma_dovrebbero_andare_all_estero-53819351/ Ballardini espulso usa l'ironia sugli arbitri "Bravissimi, ma dovrebbero andare all'estero"]</ref> dove fu espulso per essere entrato in campo e aver fermato il gioco per soccorrere il giallorosso [[Pablo Daniel Osvaldo]], rimasto a terra.<ref>[http://genova.repubblica.it/sport/2013/05/02/foto/premio_fair_play_cartellino_viola_a_ballardini-57918473/1/ Premio fair play Cartellino Viola a Ballardini]</ref> Per tale gesto venne comunque espulso in quanto oltrepassò la propria area tecnica.<ref name=":0">{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://telenord.it/2017/11/10/balla-balla-ballardini-un-uomo-prima-ancora-che-un-tecnico/|titolo=Balla, balla, Ballardini. Un Uomo prima ancora che un tecnico|pubblicazione=Notizie e video ultima ora dalla Liguria – TeleNord|accesso=2018-02-11}}</ref>
L'8 gennaio 2014 diviene allenatore del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] in sostituzione dell'esonerato [[Stefano Pioli]], firmando il contratto fino al 30 giugno dello stesso anno.<ref>{{cita web|url=http://www.bolognafc.it/news.asp?id=6193#.Us1SQvTuIrY|titolo=Davide Ballardini è il nuovo allenatore del Bologna|accesso=8 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140108142509/http://www.bolognafc.it/news.asp?id=6193#.Us1SQvTuIrY|dataarchivio=8 gennaio 2014|urlmorto=sì}}</ref> Alla 37ª giornata, perdendo 2-1 in casa col Catania, la squadra bolognese retrocede in Serie B.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Bologna/11-05-2014/ballardini-come-minimo-staro-fermo-3-anni-80634818077.shtml|titolo=Bologna, squadra contestata, Kone in lacrime. Ballardini: "Siamo distrutti"|accesso=2019-07-14}}</ref> Al termine della stagione viene licenziato e viene sostituito da [[Diego Luis López|Diego López]]. Nella sua permanenza a Bologna ha totalizzato solo 14 punti e ha vinto solo due volte in 20 partite.
====
Il 10 novembre
L'11 gennaio viene esonerato dopo la vittoria per 0-1 ottenuta contro il fanalino di coda [[Hellas Verona]]. Determinante ai fini del suo allontanamento, alcuni gravi screzi avuti prima e dopo la partita con il portiere e capitano [[Stefano Sorrentino]], che in seguito [[Querela|querelerà]].<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Palermo/09-01-2016/bufera-palermo-ballardini-litiga-sorrentino-140213563811.shtml|titolo = Bufera a Palermo: Ballardini litiga con Sorrentino|autore = Vitale-Fontana|sito = La Gazzetta dello Sport|data = 9 gennaio 2016|accesso = 18 gennaio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/10-01-2016/palermo-sorrentino-esonera-ballardini-verona-seriea-senza-allenatore-140220036694.shtml|titolo = Palermo, Sorrentino esonera Ballardini: "Abbiamo vinto senza allenatore"|autore = Carlo Laudisa|sito = La Gazzetta dello Sport|data = 10 gennaio 2016|accesso = 18 gennaio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.ilovepalermocalcio.com/press/gazzetta-dello-sport-palermo-guaio-dybala-zamparini-deve-15-milioni-e-ballardini/|titolo = Gazzetta dello Sport: “Palermo, guaio Dybala. Zamparini deve 15 milioni, e Ballardini…”|autore = |sito = I Love Palermo Calcio|data = 23 gennaio 2016|accesso = 25 gennaio 2016}}</ref> Durante la sua seconda avventura sulla panchina dei rosanero ha totalizzato 2 vittorie, 1 pareggio e 5 sconfitte tra campionato e coppa. Viene sostituito da [[Fabio Viviani]].<ref>
▲Il 10 novembre [[2015]] [[Maurizio Zamparini|Zamparini]] lo richiama in panchina al [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] per sostituire l'esonerato [[Giuseppe Iachini]], all'indomani della vittoria per 1-0 sul [[Chievo Verona|Chievo]].<ref>[http://m.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-palermo-iachini-sollevato-dall-incarico-ballardini-nuovo-tecnico-752616 UFFICIALE: Palermo, Iachini sollevato dall'incarico. Ballardini nuovo tecnico] tuttomercatoweb.com</ref> Il 6 gennaio [[2016]], in seguito alla sconfitta casalinga per 1-3 contro la [[Fiorentina]], a causa dei 4 punti totalizzati in 6 partite di campionato e dell'eliminazione dalla [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]] per mano dell'[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912|Alessandria]], squadra di [[Lega Pro]], viene esonerato e sostituito dal suo predecessore [[Giuseppe Iachini]], salvo venire richiamato poche ore dopo dal presidente [[Maurizio Zamparini|Zamparini]] a causa di un battibecco avuto con lo stesso [[Giuseppe Iachini|Iachini]] riguardo al mercato della società.<ref>{{Cita web|url = http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/palermo/palermo-via-ballardini-torna-iachini-anzi-no_1085939-201602a.shtml|titolo = Palermo, via Ballardini: torna Iachini, anzi no|autore = |sito = SportMediaset|data = 6 gennaio 2016|accesso = 18 gennaio 2016}}</ref>
Il 2 settembre
▲L'11 gennaio viene esonerato dopo la vittoria per 0-1 ottenuta contro il fanalino di coda [[Hellas Verona]]. Determinante ai fini del suo allontanamento, alcuni gravi screzi avuti prima e dopo la partita con il portiere e capitano [[Stefano Sorrentino]], che in seguito [[Querela|querelerà]].<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Palermo/09-01-2016/bufera-palermo-ballardini-litiga-sorrentino-140213563811.shtml|titolo = Bufera a Palermo: Ballardini litiga con Sorrentino|autore = Vitale-Fontana|sito = La Gazzetta dello Sport|data = 9 gennaio 2016|accesso = 18 gennaio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/10-01-2016/palermo-sorrentino-esonera-ballardini-verona-seriea-senza-allenatore-140220036694.shtml|titolo = Palermo, Sorrentino esonera Ballardini: "Abbiamo vinto senza allenatore"|autore = Carlo Laudisa|sito = La Gazzetta dello Sport|data = 10 gennaio 2016|accesso = 18 gennaio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.ilovepalermocalcio.com/press/gazzetta-dello-sport-palermo-guaio-dybala-zamparini-deve-15-milioni-e-ballardini/|titolo = Gazzetta dello Sport: “Palermo, guaio Dybala. Zamparini deve 15 milioni, e Ballardini…”|autore = |sito = I Love Palermo Calcio|data = 23 gennaio 2016|accesso = 25 gennaio 2016}}</ref> Durante la sua seconda avventura sulla panchina dei rosanero ha totalizzato 2 vittorie, 1 pareggio e 5 sconfitte tra campionato e coppa. Viene sostituito da [[Fabio Viviani]].<ref>http://www.si24.it/2016/01/11/palermo-zamparini-conferenza-stampa-live-esonero-ballardini-presentazione-viviani/184191/</ref> Il 12 aprile subentra nuovamente alla guida della squadra rosanero prendendo il posto di [[Walter Novellino]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Palermo/11-04-2016/palermo-zamparini-caccia-anche-novellino-riecco-ballardini-150197441862.shtml|titolo=Palermo, Zamparini caccia anche Novellino, riecco Ballardini|accesso=12 aprile 2016}}</ref> Ritrova la squadra al terzultimo posto con 28 punti insieme al [[Carpi Football Club 1909|Carpi]], ma sotto la squadra emiliana per differenza reti (gli scontri diretti tra le 2 compagini erano pari in quanto a [[Palermo]] le squadre hanno pareggiato per 2-2, mentre a [[Carpi]] per 1-1).<ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/carpi/serie-a-palermo-carpi-2-2-primo-storico-punto-per-gli-emiliani_1077007-201502a.shtml|titolo=Serie A, Palermo-Carpi 2-2: primo storico punto per gli emiliani - Sportmediaset|autore=ANDREA GHISLANDI|sito=Sportmediaset.it|lingua=it|accesso=2018-02-11}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/carpi/serie-a-carpi-palermo-1-1-mancosu-risponde-al-gila_1088583-201602a.shtml|titolo=Serie A: Carpi-Palermo 1-1, Mancosu risponde al Gila - Sportmediaset|autore=ANDREA GHISLANDI|sito=Sportmediaset.it|lingua=it|accesso=2018-02-11}}</ref> Il 17 aprile, con la sconfitta per 4-0 sul campo della [[Juventus Football Club|Juventus]], la squadra scivola al penultimo posto in classifica venendo scavalcata dal [[Frosinone Calcio|Frosinone]] (vittorioso per 2-1 sul campo del [[Hellas Verona Football Club|Verona]]) e allontanandosi dal quartultimo posto, in virtù della vittoria del Carpi sul [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] per 4-1<ref>{{Cita web|url=http://www.sportface.it/calcio/serie-a-lotta-salvezza-palermo-trema-calendario-favorevole/22992|titolo=Serie A, lotta salvezza: Palermo trema ma il calendario è favorevole|sito=SportFace|data=2016-04-18|accesso=2016-05-17}}</ref>. Tuttavia, il 15 maggio raggiunge la salvezza, dopo aver totalizzato 11 punti nelle ultime 5 giornate di campionato.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/palermo/2016/05/15/news/palermo-verona_3-2_-139879192/|titolo=Palermo-Verona 3-2: festa al Barbera, i rosanero sono salvi|sito=Repubblica.it|data=2016-05-15|accesso=2016-05-17}}</ref>
▲Il 2 settembre 2016, dopo due giornate dall'inizio del [[Serie A 2016-2017|campionato]] (una sconfitta con il [[Sassuolo Calcio|Sassuolo]] e un pareggio con l'[[Inter]]), non condividendo le scelte di mercato della società, rassegna le dimissioni.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/palermo/2016/09/02/news/palermo_ballardini_allena_ma_va_via-147071814/|titolo=Palermo, Ballardini si è dimesso. Zamparini: "Me lo ha detto con un sms"|pubblicazione=Repubblica.it|data=2016-09-02|accesso=2017-02-16}}</ref>
Il 6 novembre
Il 9 ottobre 2018, dopo la sconfitta casalinga contro il [[Parma Calcio|Parma]] (1-3), viene esonerato e viene richiamato [[Ivan Jurić]] nonostante la squadra fosse a tre punti dalla zona Champions e con una partita in meno ancora da recuperare (12 punti in 7 gare, media punti di 1,75 punti a partita).<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Genoa/09-10-2018/genoa-ballardini-esonerato-torna-juric-300533827268.shtml|titolo=Genoa, Ballardini esonerato torna Juric|pubblicazione=Gazzetta.it|accesso=2018-10-09}}</ref>
▲====Terza avventura al Genoa====
▲Il 6 novembre [[2017]] sottoscrive un accordo fino al 30 giugno [[2018]] con il {{Calcio Genoa|N}}, tornando così ad allenare la squadra rossoblu per la terza volta, subentrando questa volta all’esonerato [[Ivan Jurić]] Il 19 novembre,<ref name=":0" /><ref>.{{Cita news|lingua=it|url=http://genoacfc.it/notizie/conduzione-tecnica-a-mister-ballardini/|titolo=Conduzione tecnica a mister Ballardini|pubblicazione=genoacfc.it|accesso=6 novembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171107120700/http://genoacfc.it/notizie/conduzione-tecnica-a-mister-ballardini/|dataarchivio=7 novembre 2017}}</ref> al suo terzo esordio genoano, vince in trasferta contro il [[Football Club Crotone|Crotone]] per 1-0.<ref>{{cita web|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/calcio-campionato-serie-A-Crotone-Genoa-Rigoni-89ddfa6e-07aa-4e09-bea8-2d0a6eca0556.html|titolo=Ballardini riaccende il Genoa Colpo a Crotone con Rigoni: 0-1|sito=[[Rai News]]|autore=Nicola Ianniello|data=19 novembre 2017|accesso=19 novembre 2017}}</ref> Dopo il pareggio in casa contro la {{Calcio Roma|N}}, vince di nuovo col Crotone agli ottavi di [[Coppa Italia 2017-2018|Coppa Italia]] (1-0)<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Sky|cognome=Sport|url=https://sport.sky.it/calcio/coppa-italia/2017/11/30/genoa-crotone-sedicesimi-coppa-italia-risultato-gol.html|titolo=Il Genoa vola agli ottavi: Crotone battuto 1-0|accesso=2018-02-22}}</ref> e a [[Verona]] contro l'[[Hellas Verona|Hellas]] facendo uscire il Grifone dal periodo nero della gestione Jurić.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/2017/12/04-35034662/serie_a_hellas_verona-genoa_0-1_pandev_decide_la_sfida_salvezza_al_bentegodi/|titolo=Serie A, Hellas Verona-Genoa 0-1: Pandev decide la sfida salvezza al Bentegodi|accesso=2018-02-22}}</ref> La prima sconfitta arriva in casa il 12 dicembre con l'{{Calcio Atalanta|N}} (1-2).<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/12-12-2017/serie-a-genoa-atalanta-1-2-ilicic-masiello-ribaltano-bertolacci-gol-240176163886.shtml|titolo=Serie A, Genoa-Atalanta 1-2: Ilicic e Masiello ribaltano Bertolacci|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=2018-02-22}}</ref> Nonostante quella sconfitta la squadra genovese riuscì a rialzarsi andando anche a battere dirette concorrenti per la salvezza (dopo l'Hellas) come [[Benevento Calcio|Benevento]],<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Genoa/23-12-2017/genoa-benevento-1-0-decide-lapadula-rigore-240421022296.shtml|titolo=Genoa-Benevento 1-0: Lapadula al 92' firma la prima vittoria in casa|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=2018-02-11}}</ref> [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]]<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/01/06/news/genoa_batte_sassuolo-185940179/|titolo=Genoa-Sassuolo 1-0, Galabinov ferma la serie degli emiliani|pubblicazione=Repubblica.it|data=2018-01-06|accesso=2018-02-11}}</ref> e [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] (battute tutte e 3 per 1-0, il Chievo in trasferta le altre in casa),<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/chievo/2018/02/11/news/chievo-genoa_0-1_laxalt_e_l_uomo_del_recupero_veneti_in_crisi_nera-188619106/|titolo=Chievo-Genoa 0-1: Laxalt è l'uomo del recupero, veneti in crisi nera|pubblicazione=Repubblica.it|data=2018-02-11|accesso=2018-02-11}}</ref> oltre ad avere battuto avversari prestigiosi come la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] in trasferta per 2-1<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/02/05/news/lazio-genoa_1-2_laxalt_beffa_i_biancocelesti-188132341/|titolo=Lazio-Genoa 1-2, Laxalt beffa i biancocelesti al 92'|pubblicazione=Repubblica.it|data=2018-02-05|accesso=2018-02-11}}</ref> e l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] per 2-0 a [[Stadio Luigi Ferraris|Marassi]].<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Guido|cognome=De Carolis|autore=|url=http://www.corriere.it/sport/calcio/serie-a/18_febbraio_17/genoa-inter-2-0-skriniar-ranocchia-che-carambola-pandev-chiude-conti-sprofondo-nerazzurro-0f12f7d2-142a-11e8-93af-70bfe0994910.shtml|titolo=Crisi Inter: autogol di Ranocchia, poi Pandev; Borja lentissimo - Le pagelle|pubblicazione=Corriere della Sera|data=17 febbraio 2018|accesso=18 febbraio 2018}}</ref> Dopo una flessione nel mese di marzo con 4 partite senza vincere contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] a fine febbraio (dove il grifone perse 2-0) le sconfitte contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]] (0-1) e il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] (1-0) e il pareggio interno contro la [[S.P.A.L. 2013|SPAL]] (1-1), in aprile la squadra risale la china vincendo contro il Cagliari (2-1), pareggiando il [[Derby di Genova|Derby]] contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] (0-0)<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/sampdoria/2018/04/07/news/sampdoria-genoa_0-0_poche_emozioni_a_marassi_finisce_senza_reti-193278417/|titolo=Sampdoria-Genoa 0-0: un derby con poche emozioni|pubblicazione=Repubblica.it|data=2018-04-07|accesso=2018-04-19}}</ref> e battendo 1-0 il [[Football Club Crotone|Crotone]] e 3-1 l'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]];<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Genoa/23-04-2018/genoa-verona-3-1-ex-bessa-punisce-pecchia-grifone-ormai-salvo-hellas-vede-b-260778481681.shtml|titolo=Genoa-Verona 3-1: l'ex Bessa punisce Pecchia. Grifone ormai salvo, l'hellas vede la B|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=2018-04-23}}</ref> con quest'ultima vittoria il Grifone raggiunge quota 41 punti portandosi a +12 dal terz'ultimo posto (occupato dalla [[S.P.A.L. 2013|SPAL]] con 29 punti) e salvando la squadra con 4 giornate d'anticipo.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.fcinter1908.it/ultimora/serie-a-il-genoa-regola-il-verona-nel-posticipo-grifone-salvo-gialloblu-nel-baratro/|titolo=Serie A, il Genoa regola il Verona nel posticipo: Grifone salvo, gialloblù nel baratro - FC Inter 1908|pubblicazione=FC Inter 1908|data=2018-04-23|accesso=2018-04-23}}</ref>Lunedì 30 aprile gli viene rinnovato il contratto fino a Giugno 2019 con opzione per un secondo anno.
====Quarta esperienza al Genoa====
Il 21 dicembre 2020, a seguito dell'esonero di [[Rolando Maran]], torna a ricoprire, per la quarta volta nel giro di un [[decennio]],<ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/ballardini-genoa-ritorni/|titolo=I migliori ritorni di Ballardini sulla panchina del Genoa|autore=Emanuele Atturo|data=22 dicembre 2020|accesso=1º febbraio 2021}}</ref> la carica di allenatore del Genoa,<ref>{{Cita web|url=https://genoacfc.it/davide-ballardini-e-lallenatore-del-genoa/|titolo=DAVIDE BALLARDINI È L’ALLENATORE DEL GENOA|data=21 dicembre 2020|accesso=1º febbraio 2021}}</ref> che si trovava in quel momento al penultimo posto in classifica con 7 punti. Due giorni dopo, al debutto, batte lo {{Calcio Spezia|N}} per 1-2.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/liguria/notizie/2020/12/23/calcio-ballardini-buona-vittoria-ma-tanto-da-migliorare_b00a75bc-7f1b-4b1a-a68b-cf24484e1ff6.html|titolo=Ballardini, buona vittoria ma c'è tanto da migliorare|data=23 dicembre 2020|accesso=1º febbraio 2021}}</ref> Il 6 febbraio 2021 batte per 2-1 il Napoli, portando così i rossoblù, con 17 punti in 7 giornate, ad essere la seconda squadra con più punti dal suo arrivo e ad allontanarsi vistosamente dalla zona retrocessione. Nelle 15 gare successive raccoglie 15 punti, portando il Genoa alla salvezza anticipata con il successo esterno per 0-2 con il {{Calcio Bologna|N}}, nella gara valida per la terz'ultima giornata di campionato.<ref>{{cita web|url=https://www.primocanale.it/notizie/zappacosta-e-scamacca-su-rigore-sbancano-bologna-e-il-genoa-salvo-231425.html|titolo=Zappacosta e Scamacca su rigore sbancano Bologna e il Genoa è salvo|data=12 maggio 2021|accesso=12 maggio 2021}}</ref> Termina quindi il campionato all'undicesimo posto con 42 punti, avendo messo insieme 35 punti in 25 partite (media di 1,4), frutto di 9 vittorie, 8 pareggi e 8 sconfitte. Il 5 giugno il presidente [[Enrico Preziosi]] lo conferma sulla panchina del ''grifone''.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsecoloxix.it/sport/2021/06/05/news/genoa-preziosi-conferma-il-tecnico-ripartiamo-da-ballardini-e-prende-il-talento-buksa-1.40355004|titolo=Genoa, Preziosi conferma il tecnico: “Ripartiamo da Ballardini”. E prende il talento Buksa|sito=Il Secolo XIX|data=2021-06-05|lingua=it-IT|accesso=2021-06-05}}</ref>
Tuttavia nell'annata successiva il Genoa vive un inizio di stagione difficile con 9 punti in 12 partite (di cui solo una vinta), e per questo motivo Ballardini viene esonerato il 6 novembre 2021, con la squadra al quartultimo posto.<ref>{{Cita web|url=https://genoacfc.it/comunicato-stampa/|titolo=COMUNICATO STAMPA|data=6 novembre 2021|accesso=2021-11-06|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211106141023/https://genoacfc.it/comunicato-stampa/|urlmorto=no|dataarchivio=6 novembre 2021}}</ref>
==== Cremonese e Sassuolo ====
Il 15 gennaio 2023, Ballardini viene nominato nuovo tecnico della {{Calcio Cremonese|N}}, in quel momento ultima in [[Serie A 2022-2023|Serie A]] con sette punti dopo 18 partite, in sostituzione dell'esonerato [[Massimiliano Alvini]]; firma quindi con il club lombardo un contratto valido fino al giugno del 2024.<ref>{{Cita web|url=https://www.uscremonese.it/davide-ballardini-nuovo-allenatore-della-cremonese/|titolo=DAVIDE BALLARDINI NUOVO ALLENATORE DELLA CREMONESE|data=15 gennaio 2023|accesso=15 gennaio 2023|dataarchivio=15 gennaio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230115172857/https://www.uscremonese.it/davide-ballardini-nuovo-allenatore-della-cremonese/|urlmorto=sì}}</ref> Due giorni dopo, al suo debutto sulla panchina, elimina il {{Calcio Napoli|N}}, futuro vincitore in campionato, negli ottavi di [[Coppa Italia 2022-2023|Coppa Italia]], prevalendo ai [[Tiri di rigore|rigori]] dopo il 2-2 dei tempi regolamentari.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/coppa-italia/2022-2023/napoli-cremonese-6-7-d.c.r-ottavi-partenopei-fuori-ai-rigori-grigiorossi-ai-quarti-contro-la-roma_sto9328522/story.shtml|titolo=Napoli-Cremonese 6-7 d.c.r, ottavi Coppa Italia: partenopei fuori ai rigori, grigiorossi ai quarti contro la Roma|autore=Luca Montanari|data=18 gennaio 2023|accesso=13 giugno 2023}}</ref> Si ripete il 1º febbraio, quando all'Olimpico elimina la {{Calcio Roma|N}} con il punteggio di 1-2, riportando i grigiorossi in semifinale di coppa dopo 36 anni;<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/01-02-2023/coppa-italia-roma-cremonese-1-2-lombardi-semifinale-46040453750.shtml|titolo=Clamorosa Cremonese, dopo il Napoli elimina una Roma mai così brutta|autore=Andrea Pugliese|sito=La Gazzetta dello Sport|data=1º febbraio 2023|accesso=13 giugno 2023}}</ref> successivamente, la Cremonese verrà a sua volta eliminata dalla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/coppa-italia/partite/2022/semifinali/fiorentina-cremonese/risultato-gol|titolo=Fiorentina-Cremonese LIVE|data=27 aprile 2023|accesso=13 giugno 2023}}</ref> Il 28 febbraio seguente, l'allenatore porta la Cremonese alla sua prima vittoria in campionato, ancora ai danni della Roma, sconfitta per 2-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Cremonese/28-02-2023/cremonese-roma-2-1-gol-tsadjout-spinazzola-ciofani-rigore-460451631180.shtml|titolo=Roma, che tonfo! Una clamorosa Cremonese vince la prima gara in campionato|autore=Andrea Pugliese|data=28 febbraio 2023|accesso=13 giugno 2023}}</ref> Tuttavia, mettendo insieme 20 punti in altrettante partite, non riesce nell'impresa di salvare la squadra lombarda, che termina il campionato al penultimo posto e retrocede in Serie B dopo un solo anno.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/cremonese-retrocessione-serie-b-ballardini-lecce-spezia/blt135e4aed8ee679b7|titolo=La Cremonese retrocede in Serie B: a Ballardini non riesce la rimonta salvezza|autore=Andrea Pietrzela|data=21 maggio 2023|accesso=13 giugno 2023}}</ref>
Nonostante la retrocessione in cadetteria, il 13 giugno 2023 Ballardini prolunga il suo contratto con la Cremonese fino al 30 giugno 2025.<ref>{{Cita web|url=https://www.uscremonese.it/cremo-e-ballardini-avanti-insieme/|titolo=Cremo e Ballardini avanti insieme|data=13 giugno 2023|accesso=13 giugno 2023|dataarchivio=13 giugno 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230613175754/https://www.uscremonese.it/cremo-e-ballardini-avanti-insieme/|urlmorto=sì}}</ref> Tuttavia il 18 settembre seguente viene esonerato dopo aver collezionato 6 punti in 5 giornate, venendo sostituito da [[Giovanni Stroppa]].<ref>{{Cita web|url=https://uscremonese.it/davide-ballardini-sollevato-dalla-guida-tecnica-della-prima-squadra/|titolo=Davide Ballardini sollevato dalla guida tecnica della prima squadra|data=18 settembre 2023}}</ref> Il 1º marzo 2024 risolve il contratto con la società lombarda.<ref>{{Cita web|url= https://uscremonese.it/comunicato-ufficiale-u-s-cremonese/|titolo= Comunicato ufficiale U.S. Cremonese|data= 1º marzo 2024|accesso= 1º marzo 2024}}</ref>
Poche ore dopo la risoluzione con la società ''grigiorossa'', viene nominato nuovo allenatore del {{Calcio Sassuolo|N}}, subentrando al tecnico ''ad interim'' [[Emiliano Bigica|Bigica]] con la squadra terzultima con 20 punti.<ref>{{Cita web|url=https://www.sassuolocalcio.it/serie-a/davide-ballardini-e-il-nuovo-allenatore-del-sassuolo/|titolo=Davide Ballardini è il nuovo allenatore del Sassuolo|data=1 marzo 2024|accesso=1 marzo 2024}}</ref> Il 3 marzo al debutto perde lo scontro diretto con l’[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]] per 1-0 scivolando al penultimo posto mentre la prima vittoria arriva sei giorni più tardi contro il [[Frosinone Calcio|Frosinone]] per 1-0. Tuttavia non riuscirà a risollevare la squadra ''neroverde'' che retrocederà in Serie B dopo 11 anni trascorsi in massima serie; termina il campionato al penultimo posto con 30 punti di cui 10 raccolti nelle 12 partite della sua gestione.
==Statistiche==
===Statistiche da allenatore===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:
|-
!
!
!
!
!
!
!
!
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|| [[Sambenedettese Calcio 1923 2004-2005|2004-2005]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sambenedettese|N}} || [[Serie C1 2004-2005|C1]] || 34+2<ref name=play>Play-off.</ref> || 14 || 12+1 || 8+1 || [[Coppa Italia Serie C 2004-2005|CI-C]] || 4 || 0 || 1 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|40|14|14|12}} || 4º
|-
|| [[Cagliari Calcio 2005-2006|set.-nov. 2005]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cagliari|N}} || [[Serie A 2005-2006|A]] || 9 || 0 || 4 || 5 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 0 || 0 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|9|0|4|5}} || ''Sub.'', ''Eson.''
|-
|| [[Pescara Calcio 2006-2007|
|-
|| [[Cagliari Calcio 2007-2008|
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2008-2009|set. 2008-2009]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Palermo|N}} || |[[Serie A 2008-2009|A]] || 37 || 17 || 6 || 14 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|37|17|6|14}} || ''Sub.'', 8º
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2009-2010|2009-feb. 2010]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lazio|N}} || [[Serie A 2009-2010|A]] || 23 || 4 || 10 || 9 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 8 || 3 || 0 || 5 || '''[[Supercoppa italiana 2009|
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2010-2011|nov. 2010-2011]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} || [[Serie A 2010-2011|A]] || 28 || 11 || 7 || 10 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|30|12|7|11}} || ''Sub.'', 10º
|-
|| [[Cagliari Calcio 2011-2012|nov. 2011-mar. 2012]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cagliari|N}} || [[Serie A 2011-2012|A]] || 17 || 4 || 6 || 7 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] ||
|-
! colspan="3"| Totale Cagliari || 47 || 13 || 15 || 19 || || 2 || 1 || 0 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|49|14|15|20}} ||
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2012-2013|gen.-
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2013-2014|gen.-
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2015-2016|nov. 2015-2016]] || rowspan="2"| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Palermo|N}} || [[Serie A 2015-2016|A]] || 13 || 5 || 3 || 5 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|14|5|3|6}} || ''Sub.'', ''Eson.'', ''Sub.'', 16º
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2016-2017|ago. 2016]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 2 || 0 || 1 || 1 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 1 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|3|1|1|1}} || ''Dimiss.''
|-
! colspan="3"| Totale Palermo || 52 || 22 || 10 || 20 || || 2 || 1 || 0 || 1 || || - || - || - || - || - || - || - || - || -
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2017-2018|nov. 2017-2018]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} || [[Serie A 2017-2018|A]] || 26 || 10 || 5 || 11 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|28|11|5|12}} || ''Sub.'', 12º
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2018-2019|lug.-ott. 2018
|-
|-
|-
! colspan="3"| Totale Genoa || 115 || 39 || 35 || 41 || || 7 || 4 || 0 || 3 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|122|43|35|44}} ||
|-
| [[Unione Sportiva Cremonese 2022-2023|gen.-giu. 2023]] || rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cremonese|N}} || [[Serie A 2022-2023|A]] || 20 || 5 || 5 || 10 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 4 || 1 || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || -|| - || - || - {{WDL|24|6|7|11}} || ''Sub.'', 19º ''(retr.)''
|-
| [[Unione Sportiva Cremonese 2023-2024|ago.-set. 2023]] || [[Serie B 2023-2024|B]] || 5 || 1 || 3 || 1 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 1 || 1 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || -|| - || - || - {{WDL|6|2|3|1}} || ''Eson.''
|-
! colspan="3"| Totale Cremonese || 25 || 6 || 8 || 11 || || 5 || 2 || 2 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|30|8|10|12}} ||
|-
| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2023-2024|mar.-giu. 2024]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sassuolo|N}} || [[Serie A 2023-2024|A]] || 12 || 2 || 4 || 6 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|12|2|4|6}} || ''Sub.'', 19º ''(retr.)''
|-
! colspan="3"| Totale carriera || 336 || 102 || 105 || 129 || || 24 || 9 || 3 || 12 || || 8 || 3 || 0 || 5 || || 1 || 1 || 0 || 0 {{WDLtot|369|115|108|146}} ||
|}
==Palmarès==
===Giocatore===
*{{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Cesena: [[Campionato Primavera 1981-1982|1981-1982]]
===Allenatore===
====
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Lazio: [[Supercoppa italiana 2009|2009]]
====Individuale====
*
:
==Note==
<references />
==Altri progetti==
{{interprogetto
{{interprogetto/notizia|Serie A 2008-2009: Palermo, esonerato Colantuono, arriva Davide Ballardini|data=4 settembre 2008}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=108729 A tu per tu... con Davide Ballardini] Tuttomercatoweb.com
{{Portale|biografie|calcio}}
|