Andrea Mandorlini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(268 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Andrea Mandorlini
|Immagine = Andrea
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}} |Altezza = 182<ref name=Panini4>{{cita libro|titolo=Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012|editore=Panini|anno=2012|mese=maggio|giorno=28|p=37|volume=Vol. 4 (1987-1988)}}</ref>
|Peso = 74<ref name=Panini4/>
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[difensore (calcio)|difensore]])</small>
|TermineCarriera = 1º luglio 1993 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1970-1978|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1978-1980|
|1980-1981|
|1981-1984|
|1984-1991|
|1991-1993|
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|1993-1994|
|1994-1998|
|1998-1999|
|1999-2002|
|2002-2003|
|2003-2004|
|2005-2006|
|2006-2007|
|2007|
|2008-2009|
|2009-2010|
|2010-2015|
|2017|
|2018
|2020-2021|Padova|
|2023|Mantova|
|2023-2024|CFR Cluj|
|2025-|CFR Cluj|
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 50 ⟶ 55:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]], tecnico
}}
==Biografia==
I figli Davide<ref>{{cita news|autore=Roberto Romin|url=http://www.ilrestodelcarlino.it/ravenna/sport/calcio/2011/11/05/614115-mandorlini_pronto.shtml|titolo=Mandorlini: "Pronto a dimostrare il mio valore"|pubblicazione=[[il Resto del Carlino]]|data=5 novembre 2011|accesso=19 maggio 2013}}</ref> e [[Matteo Mandorlini|Matteo]]<ref>{{cita news|autore=Sergio Zanca|url=http://www.bresciaoggi.it/stories/Sport/302678__mandorlini_il_debutto__in_famiglia/|titolo=Mandorlini, il debutto è in famiglia|pubblicazione=bresciaoggi.it|data=2 novembre 2011|accesso=19 maggio 2013|dataarchivio=8 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140308213401/http://www.bresciaoggi.it/stories/Sport/302678__mandorlini_il_debutto__in_famiglia/|urlmorto=sì}}</ref> sono calciatori.
==Carriera==
===Giocatore===
Cresciuto nel {{Calcio Ravenna|N}}, esordì in [[Serie A]] con la maglia del {{Calcio Torino|N}} nella stagione [[Serie A 1978-1979|1978-1979]]. Nel 1979 ricevette una convocazione nella [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21]] e una nell'[[Nazionale olimpica di calcio dell'Italia|Italia olimpica]], senza scendere in campo. Dopo un anno all'{{Calcio Atalanta|N}} in [[Serie B]], tornò nella massima serie con l'{{Calcio Ascoli|N}}, dove rimase per tre stagioni.
Nel 1984 si trasferì all'{{Calcio Inter|N}}; a Milano vinse lo ''[[scudetto (sport)|scudetto]] dei record'' nella stagione [[Serie A 1988-1989|1988-1989]], durante la quale fu impiegato come [[Difensore#Libero|libero]] dal tecnico [[Giovanni Trapattoni]], offrendo un rendimento soddisfacente.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/05/30/berti-escluso-il-look.html|titolo=7,5 a Berti (escluso il look)|autore=Gianni Mura|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=30 maggio 1989|accesso=25 novembre 2016}}</ref> Vinse [[Supercoppa italiana]] e [[UEFA Europa League|Coppa UEFA]] nel 1991, nella sua ultima stagione al club.
Riga 77 ⟶ 82:
Nel 1998 subentra a stagione in corso alla guida della {{Calcio Triestina|N}} in [[Serie C2 1998-1999|Serie C2]],<ref name=inizi/> chiudendo la stagione al 2º posto<ref name=inizi/> e perdendo la finale [[play-off]] col [[Società Sportiva Dilettantistica Calcio San Donà|Sandonà]].<ref name=inizi/>
Nel 1999 è chiamato allo {{Calcio Spezia|N}},<ref name=inizi/> conquistando al primo anno la [[Serie C2 1999-2000|promozione]] in [[Serie C1]] con 76 punti, record assoluto per la categoria,<ref>{{cita web|url=http://www.acspezia.com/storia-spezia-calcio.302.html|titolo=Spezia Calcio:la storia|autore=|editore=acspezia.com|data=|accesso=3 luglio 2014|}}</ref> nessuna sconfitta<ref>{{cita news|url=http://www.larena.it/stories/555_hellas/236155_amarcord_mandorlini_che_ricordi_con_lo_spezia/|titolo=Amarcord Mandorlini, che ricordi con lo Spezia|autore=Alessandro De Pietro|pubblicazione=larena.it|data=19 marzo 2011|accesso=3 luglio 2014|7=|urlmorto=sì|dataarchivio=14 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714221547/http://www.larena.it/stories/555_hellas/236155_amarcord_mandorlini_che_ricordi_con_lo_spezia/}}</ref>, 15 punti di vantaggio sulla seconda classificata.<ref name=inizi/> Le 2 stagioni successive rimane ai liguri, perdendo contro {{Calcio Como|N}}, nella [[Serie C1 2000-2001|prima stagione]], e {{Calcio Triestina|N}}, nella [[Serie C1 2001-2002|seconda]], le semifinali play-off.<ref name=inizi/>
Il 6 giugno 2002 è assunto alla guida del {{Calcio Vicenza|N|1991}}, in [[Serie B 2002-2003|Serie B]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=4580|titolo=Vicenza, Mandorlini finalmente ufficiale. Bordin vice allenatore|editore=tuttomercatoweb.com|data=}}</ref> Dopo un inizio che l'aveva vista in vetta alla classifica dopo 22 giornate,<ref>{{cita web|url=http://www.wikicalcioitalia.info/boxcla.php?id_sta=172&id_com=2&id_gir=0&giornata=22|titolo=Classifica Parziale Stagione 2002-2003 - Giornata: 22|data=}}</ref> la squadra termina la stagione all'8º posto.
====L'approdo all'Atalanta e le esperienze a Padova e Siena====
Il 10 giugno 2003 firma con l'{{Calcio Atalanta|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=7071|titolo=UFFICIALE: Mandorlini all'Atalanta
Il 9 novembre 2005 a seguito dell'esonero di [[Renzo Ulivieri]], è assunto alla guida del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], in [[Serie B 2005-2006|Serie B]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=16326|titolo=Bologna, via Ulivieri ecco Mandorlini
Il 18 dicembre 2006 firma un contratto di 2 anni col {{Calcio Padova|N}}, in [[Serie C1 2006-2007|Serie C1]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=45783|titolo=UFFICIALE: il Padova ha scelto Mandorlini
Il 12 giugno 2007 passa sulla panchina del {{Calcio Siena|N}}, in [[Serie A 2007-2008|Serie A]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=62374|titolo=UFFICIALE: Siena, Mandorlini nuovo allenatore e Zanzi dg
====Sassuolo e l'esperienza in Romania====
Il 7 luglio 2008 firma un contratto biennale col {{Calcio Sassuolo|N}}, neopromosso in [[Serie B 2008-2009|Serie B]],<ref>[http://www.ilrestodelcarlino.it/modena/2008/07/07/102867-mandorlini_nuovo_allenatore_sassuolo.shtml Mandorlini nuovo allenatore del Sassuolo] ilrestodelcarlino.it<
Il 13 novembre 2009
====
Il 9 novembre 2010, a seguito dell'esonero di [[Giuseppe Giannini (calciatore)|Giuseppe Giannini]],<ref>
Al termine di {{Calcio Salernitana|N}}-Verona (1-0), valida per la finale di ritorno dei play-off, venne aggredito negli spogliatoi
[[File:Mandorlini.jpg|thumb|left|Andrea Mandorlini allenatore dell
Partito
Il 22 ottobre 2012 venne deferito dal Procuratore Federale per delle dichiarazioni giudicate offensive nei confronti dei
Nella [[Serie A 2013-2014|stagione 2013-2014]], iniziata con l'obiettivo salvezza<ref>{{cita web|url=http://www.hellasverona.it/2013/08/31/sogliano__marques_ok_obiettivo_la_salvezza|titolo=Sogliano: "Marques ok, obiettivo la salvezza"|sito=hellasverona.it|data=31 agosto 2013|accesso=9 febbraio 2016|dataarchivio=30 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160330052114/http://www.hellasverona.it/2013/08/31/sogliano__marques_ok_obiettivo_la_salvezza|urlmorto=sì}}</ref> raggiunse il 10º posto; il 3 novembre 2013 eguagliò il record di 6 vittorie consecutive in casa in serie A
Il 21 maggio 2014 rinnova il contratto per la [[Serie A 2014-2015|stagione successiva]]<ref>{{cita news|url=http://www.hellasverona.it/2014/05/21/sempreinsieme_mandorlini_l_allenatore_2014_15|titolo=#SempreInsieme - Mandorlini è l'allenatore 2014-15|
Il 9 giugno 2015 rinnova il contratto fino al 30 giugno 2017, con opzione per la stagione successiva a favore del club<ref>{{cita news|url=http://www.hellasverona.it/2015/06/09/ancora_insieme_a_te_mister|titolo=Ancora insieme a te Mister|
====Genoa====
Il 19 febbraio 2017 firma un contratto valido fino al giugno 2018 con il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], sostituendo l'esonerato [[Ivan Jurić]].<ref>{{Cita web|url=http://genoacfc.it/notizie/genoa-cfc-comunicato-stampa-17/|titolo=GENOA CFC - COMUNICATO STAMPA
====Cremonese====
Il 24 aprile 2018 viene annunciato come nuovo allenatore della
====Ritorno al Padova====
Il 20 gennaio 2020, a distanza di tredici anni, torna sulla panchina del {{Calcio Padova|N}}, in sostituzione dell'esonerato [[Salvatore Sullo]],<ref>{{cita web|url=http://www.padovacalcio.it/andrea-mandorlini-allenatore-padova/|titolo=Andrea Mandorlini è il nuovo allenatore del Calcio Padova|data=20 gennaio 2020}}</ref> dove si ritrova ad allenare anche il figlio [[Matteo Mandorlini|Matteo]]. Arriva 5º nel girone B della Serie C<ref>{{Cita web|url=http://www.padovacalcio.it/consiglio-federale-monza-vicenza-reggina-playoff-playout/|titolo=Consiglio Federale: la stagione si conclude in base al merito sportivo. In Lega Pro definita la formula di play-off e play-out, promosse in B Monza, Vicenza e Reggina|data=2020-06-08|accesso=2021-01-28}}</ref> e viene eliminato dalla Juventus U-23 al secondo turno dei play-off. Il 4 agosto prolunga il contratto con il club per la stagione 2020/2021<ref>{{Cita web|url=http://www.padovacalcio.it/panchina-padova-andrea-mandorlini-stagione-2020-2021/|titolo=La panchina del Padova ad Andrea Mandorlini anche per la stagione 2020/2021|data=2020-08-04|accesso=2021-01-03}}</ref> con la quale arriva 2º a pari punti con il {{Calcio Perugia|N}} (79) ma con una differenza reti peggiore negli scontri diretti che costringe i biancoscudati a tentare la promozione in Serie B attraverso i play-off, persi in finale contro l'{{Calcio Alessandria|N}} ai [[tiri di rigore]] del match di ritorno per 4-5.
====Mantova====
Dopo due anni di inattività, il 21 febbraio 2023 Mandorlini viene nominato nuovo tecnico del {{Calcio Mantova|N}}, terzultimo in [[Serie C]], al posto dell'esonerato [[Nicola Corrent]].<ref>{{Cita web|url=https://www.mantova1911.club/news/mandorlini-allenatore-mantova/|titolo=Andrea Mandorlini è il nuovo allenatore del Mantova|sito=Mantova 1911|data=2023-02-21|lingua=it-IT|accesso=2023-02-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/mandorlini-torna-in-panchina-dopo-due-anni-e-il-nuovo-allenatore-del-mantova/blt764b740f15d16aa8|titolo=Mandorlini torna in panchina dopo due anni: è il nuovo allenatore del Mantova|autore=Michael Di Chiaro|sito=Goal.com|data=21 febbraio 2023|accesso=21 febbraio 2023}}</ref> Sotto la sua guida, la squadra lombarda termina la [[Serie C 2022-2023|stagione regolare]] al quintultimo posto, retrocedendo dopo aver perso i play-out con l’{{Calcio Albinoleffe|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://vocedimantova.it/sport/calcio-play-out-serie-c-mantova-albinoleffe-aggiornamenti-live/|titolo=Il Mantova retrocede in Serie D|sito=la Voce Di Mantova|data=2023-05-13|lingua=it-IT|accesso=2023-05-15}}</ref> Non avendo trovato un nuovo accordo con la società, il tecnico lascia i virgiliani nel giugno dello stesso anno.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-d/mandorlini-e-l-addio-al-mantova-ero-pronto-a-restare-anche-in-d-ma-i-matrimoni-si-fanno-in-due-1842229|titolo=Mandorlini e l'addio al Mantova: "Ero pronto a restare anche in D. Ma i matrimoni si fanno in due"|autore=Tommaso Maschio|sito=TUTTOmercatoWEB.com|data=14 giugno 2023|accesso=16 giugno 2023}}</ref>
==== Cluj ====
Il 16 giugno 2023 viene ingaggiato per la seconda volta dal {{Calcio CFR Cluj|N}}, tornando così in Romania dopo tredici anni.<ref>{{Cita web|url=https://cfr1907.ro/bine-ai-revenit-in-gruia-andrea-mandorlini/|titolo=CFR 1907 {{!}} BINE AI REVENIT ÎN GRUIA, ANDREA MANDORLINI!|data=16 giugno 2023|lingua=ro-RO|accesso=16 giugno 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gsp.ro/fotbal/liga-1/cfr-cluj-anunt-oficial-andrea-mandorlini-antrenor-701268.html|titolo=CFR Cluj și-a anunțat noul antrenor în această dimineață|sito=GSP|data=16 giugno 2023|lingua=ro-RO|accesso=16 giugno 2023}}</ref> Il 21 gennaio 2024, dopo la sconfitta con l'ultima in classifica {{Calcio Botosani|N}}, con la squadra al secondo posto ad 11 punti dalla prima, viene sollevato dall'incarico e qualche giorno dopo risolve consensualmente il contratto.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/cfr-cluj-risoluzione-consensuale-del-contratto-con-andrea-mandorlini-1926730|titolo=CFR Cluj, risoluzione consensuale del contratto con Andrea Mandorlini|sito=www.tuttomercatoweb.com|data=2024-01-24|lingua=it|accesso=2024-01-24}}</ref>
=== Altre attività ===
Nell'estate del 2022, è commentatore tecnico in alcune partite trasmesse da [[Sportitalia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sportface.it/sport-tv/inter-monaco-programma-e-telecronisti-sportitalia-amichevole-2022/1831128|titolo=Inter-Monaco, programma e telecronisti Sportitalia amichevole 2022|sito=SportFace|data=2022-07-16|lingua=it-IT|accesso=2022-07-16}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!
!
!
!
!
!
!
|-
!Comp
Riga 150 ⟶ 168:
|| [[Torino Calcio 1979-1980|1979-1980]] || [[Serie A 1979-1980|A]] || 22 || 0 || [[Coppa Italia 1979-1980|CI]] || 5 || 0 || [[Coppa UEFA 1979-1980|CU]]|| 2 || 0 || - || - || - || 29 || 0
|-
! colspan="3" |Totale Torino || 27 || 0 || || 5 || 0 || || - || - || || - || - || 34 || 0
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 1980-1981|1980-1981]] || rowspan="1" |{{Bandiera|Italia}} [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] || [[Serie B 1980-1981|B]] || 34 || 1 || [[Coppa Italia 1980-1981|CI]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 1
Riga 160 ⟶ 178:
|| [[Ascoli Calcio 1898 1983-1984|1983-1984]] || [[Serie A 1983-1984|A]] || 29 || 2 || [[Coppa Italia 1983-1984|CI]] || 7 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 2
|-
! colspan="3" |Totale Ascoli || 73 || 5 || || 17 || 1 || || - || - || || - || - || 90 || 6
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 1984-1985|1984-1985]] || rowspan="7" |{{Bandiera|Italia}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 1984-1985|A]] || 29 || 0 || [[Coppa Italia 1984-1985|CI]] || 11 || 1 || [[Coppa UEFA 1978-1979|CU]] || 10 || 0 || - || - || - || 50 || 1
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 1985-1986|1985-1986]] || [[Serie A 1985-1986|A]] || 26 || 0 || [[Coppa Italia 1985-1986|CI]] || 6 || 1 || [[Coppa UEFA 1985-1986|CU]] || 10 || 1 || [[Torneo Estivo del 1986|TE]] ||
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 1986-1987|1986-1987]] || [[Serie A 1986-1987|A]] || 30 || 1 || [[Coppa Italia 1986-1987|CI]] || 8 || 1 || [[Coppa UEFA 1986-1987|CU]] || 7 || 0 || - || - || - || 45 || 1
Riga 176 ⟶ 194:
|| [[Football Club Internazionale Milano 1990-1991|1990-1991]] || [[Serie A 1990-1991|A]] || 18 || 0 || [[Coppa Italia 1990-1991|CI]] || 2 || 0 || [[Coppa UEFA 1990-1991|CU]] || 7 || 1 || - || - || - || 27 || 1
|-
! colspan="3" |Totale Inter || 180 || 9 || || 49 || 2 || || 46 || 2 || || 3 || 0 ||
|-
|| [[Udinese Calcio 1991-1992|1991-1992]] || rowspan="2" |{{Bandiera|Italia}} [[Udinese Calcio|Udinese]] || [[Serie B 1991-1992|B]] || 31 || 2 || [[Coppa Italia 1991-1992|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 2
Riga 182 ⟶ 200:
|| [[Udinese Calcio 1992-1993|1992-1993]] || [[Serie A 1992-1993|A]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 1992-1993|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
! colspan="3" |Totale
|-
! colspan="3" |Totale carriera|| 356 || 16 || || 75 || 4 || || 48 || 2 || || 3 || 0 || 482 || 22
|}
===Statistiche da allenatore===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:
|-
!
!
!
!
!
!
!
!
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|
|-
| [[Unione Sportiva Triestina Calcio 1998-1999|set. 1998-1999]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Triestina|N}} || [[Serie C2 1998-1999|C2]] ||
|-
| [[Spezia Calcio 1999-2000|1999-2000]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Spezia|N}} || '''[[Serie C2 1999-2000|C2]]''' || 34 || 21 || 13 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 1999-2000|CI-C]] || 6 || 3 || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|40|24|15|1}} || '''1º''' ('''''prom.''''')
|-
| [[Spezia Calcio 2000-2001|2000-2001]] || [[Serie C1 2000-2001|C1]] || 34+2<ref name=play/> || 15 || 7+1 || 12+1 || [[Coppa Italia Serie C 2000-2001|CI-C]] || 10 || 8 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|46|23|9|14}} || 5º
|-
| [[Spezia Calcio 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie C1 2001-2002|C1]] || 34+2<ref name=play/> || 19+1 || 13 || 2+1 || [[Coppa Italia Serie C 2001-2002|CI-C]] || 12 || 7 || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|48|27|17|4}} || 2º
|-
! colspan="3" | Totale Spezia || 102+4 || 55+1 || 33+1 || 14+2 || || 28 || 18 || 7 || 3 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|134|74|41|19}} ||
|-
| [[Vicenza Calcio 2002-2003|2002-2003]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Vicenza|N|1991}} || [[Serie B 2002-2003|B]] || 38 || 13 || 15 || 10 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 9 || 5 || 1 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|47|18|16|13}} || 8º
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2003-2004|2003-2004]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Atalanta|N}} || [[Serie B 2003-2004|B]] || 46 || 19 || 20 || 7 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] ||
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005|
|-
! colspan="3" | Totale Atalanta || 60 || 19 || 27 || 14 || ||
|-
| [[Bologna Football Club 1909 2005-2006|nov. 2005-mar. 2006]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bologna|N}} || [[Serie B 2005-2006|B]] ||
|-
| [[Calcio Padova 2006-2007|dic. 2006-2007]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Padova|N}} || [[Serie C1 2006-2007|C1]] || 18 || 9 || 4 || 5 || [[Coppa Italia Serie C 2006-2007|CI-C]] ||
|-
| [[Associazione Calcio Siena 2007-2008|2007-nov. 2008]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Siena|N}} || [[Serie A 2007-2008|A]] || 12 || 1 || 6 || 5 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|13|1|6|6}} || ''Eson.''
|-
| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2008-2009|2008-2009]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sassuolo|N}} || [[Serie B 2008-2009|B]] || 42 || 15 || 15 || 12 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 3 || 2 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|45|17|16|12}} || 7º
|-
|
|-
|
|-
|-
| [[Hellas Verona Football Club
|-
| [[Hellas Verona Football Club
|-
| [[Hellas Verona Football Club
|-
| [[Hellas Verona Football Club
|-
| [[Hellas Verona Football Club
|-
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2016-2017|feb.-apr. 2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 6 || 1 || 1 || 4 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|6|1|1|4}} || ''Sub.'', ''Eson.''
|-
|| [[Unione Sportiva Cremonese 2017-2018|apr.-giu. 2018]] || rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cremonese|N}} || [[Serie B 2017-2018|B]] || 5 || 1 ||2 || 2 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || 0|| 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|5|1|2|2}} || ''Sub.'', 13º
|-
|| [[Unione Sportiva Cremonese 2018-2019|lug.- nov. 2018]] || [[Serie B 2018-2019|B]] || 10 || 2 || 6 || 2 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 1 || 0 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|11|2|7|2}} || ''Eson.''
|-
! colspan="3" | Totale Cremonese || 15 || 3 || 8 || 4 || || 1 || 0 || 1 || 0 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|16|3|9|4}} ||
|-
|| [[Calcio Padova 2019-2020|gen.-giu. 2020]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Padova|N}} || [[Serie C 2019-2020|C]] || 5+3<ref name="play" /> || 2+1 || 2+1 || 1+1 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2019-2020|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -|| - || - || - || - {{WDL|8|3|3|2}} || ''Sub.'', 5º
|-
|| [[Calcio Padova 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie C 2020-2021|C]] || 38+6<ref name="play" /> || 24+2|| 7+3|| 7+1|| [[Coppa Italia 2020-2021|CI]]|| 3|| 2|| 0|| 1|| - || - || - || - || - || -|| - || - || - || - {{WDL|47|28|10|9}} || 2º
|-
! colspan="3" | Totale
|-
|| [[
|-
|
|-
|
|-
! colspan="3" | Totale
|-
! colspan="3" | Totale carriera ||
|}
Riga 276 ⟶ 311:
===Allenatore===
*
:Cluj: [[Liga I 2009-2010|2009-2010]]
*
:Cluj: [[Coppa di Romania 2009-2010|2009-2010]]
Riga 291 ⟶ 326:
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{FIGC|623}}
* {{cita web|url=http://www.hellastory.net/verona/pages/scheda.cfm?scheda=Andrea%20Mandorlini&id=DF8C0F57-BD0E-F0A3-81D35EF7AE156BE5|titolo=Profilo su Hellastory.net}}▼
▲*{{cita web|url=http://www.hellastory.net/verona/pages/scheda.cfm?scheda=Andrea%20Mandorlini&id=DF8C0F57-BD0E-F0A3-81D35EF7AE156BE5|titolo=Profilo su Hellastory.net}}
{{Calcio
{{Portale|biografie|calcio}}
|