Ker-Xavier Roussel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Elimino tag <div align=center> non ammesso nelle didascalie di immagini |
|||
| (9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Epoca2 = 1900
| Nazionalità=francese▼
|Attività = pittore
▲ | Epoca=1900
| Immagine= Ker-Xavier Roussel - Vénus et l'Amour au bord de la mer.jpg▼
|Immagine = Musée du vieux Toulouse - Conversation - Ker-Xavier ROUSSEL.jpg
|Didascalia = ''Conversazione'', 1891<br />[[Tolosa]], [[Musée des Augustins]]
}}
Fece parte del gruppo dei [[Nabis]].
Riga 19 ⟶ 20:
== Biografia ==
'''Ker-Xavier Roussel''', il cui vero nome era '''François Xavier'''<ref>Roussel portò finché visse il nomignolo "Ker", che gli era stato dato dal fratello minore</ref>, era figlio di un medico. La guerra Franco-Prussiana del 1870, e la tragica disfatta di [[Sedan]], costrinsero la famiglia a lasciare la [[Mosella (dipartimento)|Mosella]], prima dell'annessione di quest'ultima alla [[Germania]], ed a stabilirsi a [[Parigi]]. All'età di dodici anni Xavier subì la separazione dei genitori e visse con il fratello minore assieme al padre. Costui, appassionato di arte, riceveva nel suo appartamento pittori, scrittori e musicisti, sicché, quando Xavier gli annunciò di voler intraprendere la carriera di pittore, egli ne rimase entusiasta.
▲
A quindici anni fu iscritto al [[Liceo Condorcet]], dove ricevette un'educazione classica assai solida e dove incontrò [[Édouard Vuillard]]. I due divennero amici e a loro volta conobbero [[Maurice Denis]] e [[Lugné-Poe]]. Nel 1885, Roussel entrò nell'atelier di [[Diogène Maillart]] e parallelamente seguì i corsi dell'[[École nationale supérieure des beaux-arts|École des beaux-arts]] a partire dal 1888. L'anno seguente iniziò a frequentare anche l'[[Académie Julian]], dove si stava formando il gruppo dei [[Nabis]]. Roussel e Vuillard fecero amicizia con [[Pierre Bonnard]].
Nel 1891 i [[Nabis]] esposero alla galleria Le Barc de Boutteville, mentre Roussel, Vuillard, Bonnard, Denis e Ranson, due anni dopo, presentarono le loro opere nella redazione della rivista "La Revue blanche", che era diretta dai fratelli Natanson. Nello stesso anno Roussel prese in moglie Marie, sorella di Edouard Vuillard.
Assieme a Vuillard, a Bonnard, a [[Paul Ranson]] e a [[Paul Sérusier]] Roussel dipinse degli scenari per il [[Théâtre de l'Œuvre]], che il loro compagno Aurelien Lugné, detto Lugné-Poe, aveva appena inaugurato.
[[File:Roussel, Umbrella rouge.jpg|thumb|left|upright=1
Dal 1894 fino al 1904 Roussel espose regolarmente alla galleria "Libre Esthétique" di [[Bruxelles]], al "Salon des indépendants" di Parigi e nelle gallerie
Bernheim e Druet, con [[Félix Vallotton]] e [[Aristide Maillol]], che si erano aggregati al gruppo dei Nabis. Nel 1898 Roussel, Vuillard e Bonnard, per incarico di [[Ambroise Vollard]], eseguirono delle litografie a colori. L'anno seguente, Roussel lasciò Parigi e fissò la sua residenza a [[L'Étang-la-Ville]] dove abiterà per tutta la vita.
Roussel e [[Maurice Denis]] nel 1906 viaggiarono in Italia (sul [[Lago di Como]], a [[Venezia]] e a [[Milano]]) e infine lungo la [[Costa azzurra]]. Fecero visita a [[Cézanne]] nella sua casa presso [[Aix-en-Provence]], a [[Paul Signac]] a [[Saint-Tropez]], e a Cross, a [[Cavalaire]]. Due anni più tardi, Roussel fu per breve tempo professore all'[[Académie Ranson]] e nel 1912 ebbe l'incarico di dipingere il sipario del [[Théâtre des Champs-Élysées]]. Terminata la [[
È il 1937, e Ker-Xavier Roussel divide con Vuillard e Bonnard la decorazione del [[Théâtre de Chaillot]], quindi, nel 1938, collabora alla decorazione del Palazzo della [[Società delle Nazioni]] a [[Ginevra]], eseguendo un pannello di undici metri dal titolo: ''Pax Nutrix''. Fu questa la sua ultima opera importante. Nel 1941, dopo la morte di Vuillard, Roussel fece dono allo Stato francese di cinquantacinque opere del suo scomparso amico.
Riga 45 ⟶ 46:
== Galleria d'immagini ==
<gallery mode=packed-hover heights=
Ker-Xavier Roussel - Les Saisons de la vie.jpg|''Le stagioni della vita'', 1892-1895 - [[Museo d'Orsay]]
'Meeting of Women' by Ker-Xavier Roussel,
</gallery>
Riga 61 ⟶ 60:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
[[File:Ker-Xavier Roussel, Édouard Vuillard, Romain Coolus, Felix Vallotton 1899.jpg|thumb|center|upright=1.3| Roussel, Vuillard, Coolus e Vallotton nel 1899]]▼
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.roussel.fr Sito dedicato a Ker-Xavier Roussel e Édouard Vuillard]
* {{fr}} [http://www.roussel.fr Website over Roussel]
* {{en}} {{collegamento interrotto|1=[http://cdm16028.content.oclc.org/cdm/compoundobject/collection/p1534coll10/id/92309Catalogus Metropolitan Museum of Arts] |
* Wikilibri: Opere di Ker-Xavier Roussel (di dominio pubblico in Canada)
▲[[File:Ker-Xavier Roussel, Édouard Vuillard, Romain Coolus, Felix Vallotton 1899.jpg|thumb|center|upright=1.3| Roussel, Vuillard, Coolus e Vallotton nel 1899]]
{{Controllo di autorità}}
| |||