Julio Velázquez: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(81 versioni intermedie di 51 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Julio Velázquez Santiago
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ESP}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]]
|SquadraSocietà = {{Calcio Udinese|ALevski Sofia}}
|TermineCarriera =
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
{{Carriera sportivo
|1997-2000|{{Bandiera|NC}} San Nicolas|<small>Giovanili</small>
|2005-2006|{{Calcio Laguna|A}}|
|2000-2002|{{Bandiera|NC}} Sur|<small>Giovanili</small>
|2006-2007|{{Calcio Arandina|A}}|
|2002-2003|{{Bandiera|NC}} Betis Valladolid|<small>Giovanili</small>
|2007-2008|{{simbolo|600px Giallo e Blu.svg}} [[:es:Atlético_Villacarlos|Atlético Villacarlos]]|giovanili
|2003-2004|{{Bandiera|NC}} CD Laguna|<small>Giovanili</small>
|2009-2010|{{Calcio Real Valladolid|A}}| giovanili
|2004-2005|{{Bandiera|NC}} Peña Respuela|
|2010-2011|{{simbolo|600px Bianco e Celeste.svg}} [[Polideportivo Ejido]] |
|20112005-2006|{{Calcio VillarrealBandiera|ANC}} CCD Laguna|
|2006-2007|Arandina|
|2011-2012|{{Calcio Villarreal|A}} B|
|2007-2008|{{simbolo|600px Giallo e Blu.svg}} Atlético Villacarlos|<small>Giovanili</small>
|2012-2013|{{Calcio Villarreal|A}}|
|2009|Real Valladolid| <small>Giovanili</small>
|2013-2014|{{Calcio Real Murcia|A}}|
|2010|Real Valladolid B|
|2014|{{Calcio Betis|A}}|
|2010-2011|Ejido|
|2015-2016|{{Calcio Belenenses|A}}|
|2011|Villarreal C|
|2016-2018|{{Calcio Alcorcon|A}}|
|2011-2012|Villarreal B|
|2018-|{{Calcio Udinese|A}}|
|2012-2013|Villarreal|
|2013-2014|Real Murcia|
|2014|Betis|
|2015-2016|Belenenses|
|2016-2018|Alcorcon|
|2018|Udinese|
|2019-2020|Vitoria Setubal|
|2021|Maritimo|
|2022|Alaves|
|2022-2023|Fortuna Sittard|
|2023-2024|Real Saragozza|
|2025-|Levski Sofia|
}}
|Aggiornato = 811 giugnomarzo 20182024
}}
{{Bio
|Nome = Julio
|Cognome = Velázquez Santiago
|ForzaOrdinamento = Velazquez ,Julio
|Sesso = M
|LuogoNascita = Salamanca
Riga 37 ⟶ 48:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 =
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità =, tecnico dell'del {{Calcio UdineseLevski Sofia|N}}
}}
 
== Carriera ==
=== Inizi come allenatore ===
Velázquez inizia ad allenare all'età di 15 anni guidando squadre giovanili della sua [[Salamanca|città natale]]. Nel 2004 viene ingaggiato dal Peña Respuela, impegnato nel campionato regionale, ottenendo così il suo primo incarico alla guida di una prima squadra.
 
==== IniziEjido comee allenatoreVillarreal ====
Debutta nel calcio professionistico a 29 anni, quando viene ingaggiato dal [[Polideportivo Ejido]] in [[Segunda División B]].
Velázquez inizia ad allenare al'età di 15 anni con team giovanili della sua città , Salamanca. Il suo primo ingaggio a capo di una squadra senior è stato nel 2004 con il AD Peña Respuela nel campionato regionale.
Dopo essere stato esonerato a stagione in corso (gli andalusi termineranno al 14º posto) Velázquez viene assunto dal [[Villarreal Club de Fútbol|Villarreal]] per allenare la terza squadra del ''Sottomarino Giallo'', militante nella terza divisione spagnola. Il 24 dicembre 2011 prende il posto di [[José Francisco Molina]], nel frattempo approdato in prima squadra, alla guida del [[Villarreal Club de Fútbol B|Villarreal B]], diventando così il più giovane allenatore della [[Segunda División 2011-2012 (Spagna)|Segunda División]], ad appena 30 anni e 2 mesi.
 
Il 13 giugno 2012, in seguito alla retrocessione dal [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|massimo campionato]] del ''Sottomarino Giallo'' che comportò l'automatica retrocessione del Villareal B in terza divisione nonostante il 12º posto in classifica, Velázquez viene promosso in prima squadra. Il 13 gennaio dell'anno seguente, dopo un pareggio per 1-1 contro l'[[Unión Deportiva Almería|Almería]], con la squadra al quinto posto in classifica, viene esonerato.
==== Poliedeportivo Ejido ====
Il suo debutto nel professionismo avviene nel 2010–11, quando viene ingaggiato al [[Polideportivo Ejido]] nella terza divisone. È stato esonerato durante la stagione con gli andalusi che poi finirono al 14esimo posto.
 
=== Real Murcia e Betis in Spagna, Belenenses in Portogallo ===
==== Villarreal ====
Negli anni seguenti Velázquez continua ad allenare in seconda divisione con il [[Real Murcia Club de Fútbol|Real Murcia]], classificandosi 4º e qualificandosi ai play-off, tuttavia non disputati a causa di inadempienze finanziarie del club.<ref>{{cita web|url=https://www.laliga.es/noticias/comunicado-oficial-de-la-lfp-9|titolo=Comunicado oficial de la LFP|data=7 agosto 2014|lingua=es}}</ref> Dopo una breve parentesi come allenatore del [[Betis Siviglia]], nel dicembre 2015 viene ingaggiato dai portoghesi del [[Clube de Futebol Os Belenenses|Belenenses]], club militante in [[Primeira Liga]]. A fine stagione la società decide di non confermarlo alla guida della squadra.
Velázquez poi viene assunto dal Villarreal CF nello staff delle gioavnili: prima diventa tecnico della squadra C. Il 24 dicembre 2011, appena [[José Francisco Molina]] leascia la squadra riserve per passare alla guida della prima squadra, divenne il suo successore, diventando così il più giovane ad allenare nel secondo livello spagnoloa, ad appena 30 anni e due mesi.
 
=== Alcorcón ===
Il 13 giugno 2012, in seguito alla retrocessione dal [[Primera División 2011-2012_(Spagna)|massimo campionato]] del "Sottomarino Giallo", il che significava che anche la squadra B doveva scendere di un livello anche se avevano concluso al dodicesimo posto nella seconda divisione, Velázquez è stato promosso alla guida della squadra principale. Il 13 gennaio dell'anno seguente, dopo un pareggio per 1-1 contro l'UD Almería, con la squadra al quinto posto, fu sollevato dalle sue funzioni.
Fatto ritorno in patria, Velázquez riparte nuovamente dalla seconda divisione ed il 13 ottobre 2016 firma con l'[[Agrupación Deportiva Alcorcón|Alcorcón]]. Presa la squadra in zona retrocessione, alla fine della stagione riesce ad ottenere la salvezza oltre che un buon risultato in [[Coppa del Re 2016-2017|Coppa del Re]], arrivando ai quarti di finale prima di essere eliminato dall'[[Deportivo Alavés|Alavés]]. Rinnovato il contratto per altri due anni, riesce a ripetersi in campionato anche nella stagione successiva, guidando l'Alcorcón al 15º posto in classifica ed evitando la retrocessione in terza divisione. Il 4 giugno 2018 rescinde consensualmente il contratto con i madrileni.
 
=== Udinese ===
==== Real Murcia e Betis in Spagna, Belenenses in Portogallo ====
Il 7 giugno 2018 approda in [[Serie A]], dove viene ingaggiato dall'{{Calcio Udinese|N}}<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/serie-a/2018/06/08/udinese-presentazione-julio-velazquez.html|titolo=Udinese, ecco Velazquez: "Ho motivazione, passione e filosofia. Trattativa? E' durata nove mesi"|data=8 giugno 2018}}</ref>, ma viene esonerato il 13 novembre seguente dopo aver collezionato due vittorie, tre pareggi e sette sconfitte<ref>{{cita web|url=http://www.udinese.it/news/societa/davide-nicola-e-il-nuovo-allenatore-dell-udinese|titolo=Davide Nicola è il nuovo allenatore dell'Udinese|data=13 novembre 2018}}</ref> ed essere stato eliminato in [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]] dal {{Calcio Benevento|N}}, formazione di [[Serie B]].
Negli anni seguenti, Velázquez ha continuato a lavorare in seconda divisione, con il Real Murcia terminando in quarta posizione e qualificandosi ai play-off, però il club è stato retrocesso per inadempienze finanziarie<ref>http://www.laliga.es/noticias/comunicado-oficial-de-la-lfp-9</ref>. Poi è passato al Real Betis, che puntava alla promozione ma è stata licenziato dopo soli cinque mesi in carica,con al squadra al settimo posto.
L'anno successivo,dal dicembe 2015, prova l'esperienza nella Primeira Liga portoghese subentrando sulla panchina del [[Clube_de_Futebol_Os_Belenenses|Belenenses]]. Non riuscendo a migliorare la posizione di entrata non viene riconfermato.
 
=== Vitória Setúbal, Marítimo e Alavés ===
==== Alcorcòn ====
L'11 novembre 2019 ritorna in Portogallo quando gli viene affidata la panchina del [[Vitória Futebol Clube|Vitoria Setubal]].
Velázquez è tornato nel suo paese ancora nella Seconda Divisione e il 13 ottobre 2016 firma con AD Alcorcón che si trova in zona retrocessione. Alla fine riesce ad ottenere la salvezza e ottiene un buon risultato in Copa del Rey estromettendo il RCD Espanyol nel quarto turno. Rinnovando il suo contratto altri due anni dopo quest'ultimo risultato. L'anno dopo, ottenuta la salvezza con un 15esimo posto,il 4 giugno rescinde il contratto.
L'allenatore verrà esonerato a cinque partite dal termine della stagione, ed il suo successore non riuscirà ad evitare la retrocessione.
 
L'11 marzo 2021 viene ingaggiato dal {{Calcio Maritimo|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.csmaritimo.org.pt/julio-velazquez-e-o-novo-treinador/|titolo=Julio Velázquez é o novo treinador|lingua=pt|accesso=2021-03-11|dataarchivio=11 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210311135026/https://www.csmaritimo.org.pt/julio-velazquez-e-o-novo-treinador/|urlmorto=sì}}</ref>
==== Udinese ====
L'inizio è ottimo, il tecnico spagnolo riesce subito a portare fuori dalla zona retrocessione una squadra che versava all'ultimo posto della classifica.
Il 7 giugno 2018 viene ingaggiato dall'[[Udinese]], nella massima serie italiana.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/serie-a/2018/06/08/udinese-presentazione-julio-velazquez.html|titolo=Udinese, ecco Velázquez: "Ho motivazione, passione e filosofia. Trattativa? È durata nove mesi"|sito=[[Sky Sport]]|autore=|data=8 giugno [[2018]]|accesso=9 giugno 2018}}</ref>
Il rendimento è costante e alla penultima giornata di campionato riesce a salvare matematicamente la squadra evitando anche il play-out. Dopo 8 mesi, l'11 novembre 2021 risolve il contratto con la società portoghese.<ref>{{Cita web|url=https://www.csmaritimo.org.pt/comunicado-11/|titolo=COMUNICADO|lingua=pt|accesso=2021-11-12|dataarchivio=12 novembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211112140606/https://www.csmaritimo.org.pt/comunicado-11/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 5 aprile 2022 viene ingaggiato dall'{{Calcio Alaves|N}} fino al termine della stagione<ref>{{Cita web|url=https://www.deportivoalaves.com/noticia/julio-velazquez-nuevo-entrenador-del-deportivo-alaves|titolo=Julio Velázquez, nuevo entrenador del Deportivo Alavés|lingua=es|accesso=2022-04-05}}</ref>, venendo poi sostituito da [[Luis García Plaza]] dopo la retrocessione in [[Segunda División (Spagna)|Segunda División]].<ref>{{Cita web|url=https://www.deportivoalaves.com/noticia/julio-velazquez-deja-de-ser-entrenador-del-deportivo-alaves|titolo=Julio Velázquez deja de ser entrenador del Deportivo Alavés|lingua=es|accesso=23 maggio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.deportivoalaves.com/noticia/luis-garcia-plaza-nuevo-entrenador-del-deportivo-alaves|titolo=Luis García Plaza, nuevo entrenador del Deportivo Alavés|lingua=es|accesso=23 maggio 2022}}</ref>
== Statistiche da allenatore ==
 
''Statistiche aggiornate al 6 giugno 2018.
=== Fortuna Sittard e Real Zaragoza ===
Il 9 settembre 2022 firma un contratto di un anno con il {{Calcio Fortuna Sittard|N}}, ultimo in [[Eredivisie]]. Vince la prima partita della stagione otto giorni dopo, 1-0 contro l'{{Calcio Excelsior Rotterdam|N}} nonostante abbia giocato 15 minuti con un giocatore in meno.<ref>{{Cita web|url=https://www.voetbalzone.nl/nieuws/de-voorzitter-krijgt-zijn-zin-fortuna-sittard-presenteert-nieuwe-trainer-/408167|titolo=De voorzitter krijgt zijn zin: Fortuna Sittard presenteert nieuwe trainer|lingua=nl|data=9 settembre 2022|accesso=11 marzo 2024}}</ref> Una volta arrivato alla fine del suo contratto, dopo essersi piazzato tredicesimo al termine del campionato, lascia il club olandese.
 
Il 20 novembre 2023 il {{Calcio Real Saragozza|N}} annuncia di averlo ingaggiato come nuovo tecnico della prima squadra fino alla fine della stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.realzaragoza.com/noticias/bienvenido-julio-velazquez|titolo=¡Bienvenido, Julio Velázquez!|sito=www.realzaragoza.com|lingua=es|accesso=2023-11-20}}</ref> Visti gli scarsi risultati, l'11 marzo 2024 viene esonerato.<ref>{{Cita web|url=https://www.realzaragoza.com/noticias/el-zaragoza-y-julio-velazquez-finalizan-su-relacion-contractual|titolo=El Real Zaragoza y Julio Velázquez finalizan su relación contractual|sito=www.realzaragoza.com|lingua=es|data=11 marzo 2024|accesso=11 marzo 2024}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 9 marzo 2025.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width:99%; text-align:center;"
Riga 79 ⟶ 103:
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
| 2009feb.-giu. 2010|| rowspan=1|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Real Valladolid B|N}} B || [[Tercera_División_2009Tercera División 2009-2010_2010 (Spagna)|TD]] || 23 || 15 || 3 || 5 || [[Coppa_del_Re_2012Coppa del Re 2012-2013|CR]] || - || - || - ||-|| - || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDL|23|15|3|5}} || ''Sub''., 2º
|-
| 2010-mar. 2011|| rowspan=1|{{Bandiera|ESP}} [[Polideportivo{{Calcio Ejido]]|N}} || [[Segunda División B_2010B 2010-2011_(Spagna)2011|SDB]] || 33 || 11 || 9 || 15 || [[Coppa_del_Re_2012Coppa del Re 2010-20132011|CR]] || - || - || - ||-|| - || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDL|33|11|9|15}} || ''Eson''.
|-
| lug.-dic. 2011-2012|| rowspan=1|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Villarreal C|N}} C || [[Tercera_División_2011Tercera División 2011-2012_2012 (Spagna)|TD]] || 21 || 9 || 5 || 7 || [[Coppa_del_Re_2012Coppa del Re 2011-20132012|CR]] || - || - || - ||-|| - || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDL|21|9|5|7}} || ''Prom''.
|-
| dic. 2011-2012|| rowspan=1|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Villarreal B|N}} B || [[Segunda_División_2011Segunda División 2011-2012_2012 (Spagna)|SD]] || 24 || 10 || 4 || 10 || [[Coppa_del_Re_2012Coppa del Re 2011-20132012|CR]] || - || - || - ||-|| - || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDL|24|10|4|10}} || ''Sub''., 12º
|-
| 2012-gen. 2013|| rowspan=1|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Villarreal|N}} || [[Segunda_División_2012Segunda División 2012-2013_2013 (Spagna)|SD]] || 22 || 8 || 8 || 6 || [[Coppa_del_Re_2012Coppa del Re 2012-2013|CR]] || 1 || 0 || 0 ||1|| - || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDL|23|8|8|7}} || ''Eson''.
|-
| 2013-2014|| rowspan=1|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Real Murcia|N}} || [[Segunda_División_2013Segunda División 2013-2014_2014 (Spagna)|SD]] || 44 || 16 || 18 || 10 || [[Coppa_del_Re_2013Coppa del Re 2013-2014|CR]] || 1 || 0 || 0 ||1|| - || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDL|45|16|18|11}} || 4º
|-
| lug.-nov.2014-2015|| rowspan=1|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Betis|N}} || [[Segunda_División_2014Segunda División 2014-2015_2015 (Spagna)|SD]] || 16 || 7 || 4 || 5 || [[Coppa_del_Re_2014Coppa del Re 2014-2015|CR]] || 2 || 1 || 1 ||0|| - || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDL|18|8|5|5}} || ''Eson''.
|-
| dic. 2015-2016|| rowspan="2"|{{Bandiera|PORPRT}} {{Calcio Belenenses|N}} || [[Primeira_Liga_2015Primeira Liga 2015-2016|PL]] || 2821 || 97 || 107 || 97 || [[Taça_de_PortugalTaça de Portugal 2015-2016|TP]] || 23 || 1 || 01 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|3024|108|108|108}} || ''Sub''., 9º
|-
| [[Agrupación_Deportiva_Alcorcónlug.-ott. 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}}[[Primeira {{CalcioLiga Alcorcon|N}} || [[Segunda_División_20162016-2017_(Spagna)2017|SDPL]] || 407 || 122 || 143 || 162 || [[Coppa_del_Re_2016Taça de Portugal 2016-2017|CRTP]] || 80 || 30 || 40 ||1 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|487|152|183|172}} || ''Risol''.
|-
!colspan="3"| [[Agrupación_Deportiva_AlcorcónTotale 2017-2018|2017-2018]]Belenenses || [[Segunda_División_2017-2018_(Spagna)|SD]]28 || 429 || 1210 || 169 || 14 || [[Coppa_del_Re_2017-2018|CR]]3 || 1 || 0 || 01 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDLWDLtot|4331|1210|1611|1510}} ||
|-
| [[Udinese_Calcioott. 20182016-2019|2018-2019]]2017 || rowspan=12|{{Bandiera|ITAESP}} {{Calcio UdineseAlcorcon|N}} || [[SerieSegunda ADivisión 20182016-20192017 (Spagna)|ASD]] || -33 || -11 || -8 || -14 || [[Coppa Italiadel 2018Re 2016-20192017|CICR]] || -6 || -2 || -3 || -1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|039|013|011|015}} || ''Sub''., 18º
|-
!colspan="3"|Totale carriera2017-2018 || 297[[Segunda División 2017-2018 (Spagna)|SD]] || 10942 || 9112 || 9716 || 14 || 15[[Coppa del Re 2017-2018|CR]] || 51 ||5 0 || 50 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDLtotWDL|31243|11412|9616|10215}} || 13º
|-
!colspan="3"| Totale Alcorcon || 75 || 23 || 24 || 28 || || 7 || 2 || 3 || 2 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|82|25|27|30}} ||
|-
| [[Udinese Calcio 2018-2019|lug.-nov. 2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Udinese|N}}|| [[Serie A 2018-2019|A]] || 12 || 2 || 3 || 7|| [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|13|2|3|8}} || ''Eson''.
|-
|| nov. 2019-lug. 2020 || {{Bandiera|POR}} {{Calcio Vitoria Setubal|N}} || [[Primeira Liga 2019-2020|PL]] || 18 || 4 || 6 || 8 || [[Taça de Portugal 2019-2020|CP]]+[[Taça da Liga 2019-2020|CdL]] || 1+2 || 0+0 || 0+1 || 1+1 ||- ||-|| -|| - || - || - || - || - || - || - {{WDL|21|4|7|10}} || ''Sub''., ''Eson''.
|-
| [[Club Sport Marítimo 2020-2021|mar.-giu. 2021]] || rowspan="2"|{{Bandiera|PRT}} {{Calcio Maritimo|N}} || [[Primeira Liga 2020-2021|PL]] || 12 || 5 || 2 || 5 || [[Taça de Portugal 2020-2021|CP]]+[[Taça da Liga 2020-2021|CdL]] || 0 || 0 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|12|5|2|5}} || ''Sub''., 15º
|-
| lug.-nov. 2021 || [[Primeira Liga 2021-2022|PL]] || 11 || 1 || 4 || 6 || [[Taça de Portugal 2021-2022|CP]]+[[Taça da Liga 2021-2022|CdL]] || 1+1 || 0+0 || 0+0 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|13|1|4|8}} || ''Risol''.
|-
!colspan="3"| Totale Maritimo || 23 || 6 || 6 || 11 || || 2 || 0 || 0 || 2 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|25|6|6|13}} ||
|-
| apr.-mag. 2022 || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Alaves|N}} || [[Primera División 2021-2022 (Spagna)|PD]] || 8 || 3 || 0 || 5 || [[Coppa del Re 2021-2022|CR]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDL|8|3|0|5}} || ''Sub.'', 20º (''retr.'')
|-
| set. 2022-giu. 2023 || {{Bandiera|NED}} {{Calcio Fortuna Sittard|N}} || [[Eredivisie 2022-2023|E]] || 28 || 10 || 5 || 13 || [[KNVB beker 2022-2023|CO]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDL|29|10|5|14}} || ''Sub.'', 13º
|-
| nov. 2023-mar. 2024 || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Real Saragozza|N}} || [[Segunda División 2023-2024 (Spagna)|SD]] || 14 || 3 || 6 || 5 || [[Coppa del Re 2023-2024|CR]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDL|14|3|6|5}} || ''Sub.'', ''Eson.''
|-
| gen.-giu. 2025 || {{Bandiera|BUL}} {{Calcio Levski Sofia|N}} || [[Părva profesionalna futbolna liga 2024-2025|PL]] || 5 || 3 || 2 || 0 || [[Coppa di Bulgaria 2024-2025|CB]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -
{{WDL|6|3|2|1}} || ''Sub.'', ''in carica''
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 396 || 139 || 113 || 144 || || 22 || 4 || 6 || 12 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|418|143|119|156}} ||
|}
 
Riga 110 ⟶ 158:
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
{{Calcio Udinese rosa}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Levski Sofia rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}