Deborah Bergamini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
rimosso il tracciamento AMP dagli URL (dettagli) (segnala errore) v2.2.3s |
||
(153 versioni intermedie di 78 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|
|
|carica = [[Forza Italia (2013)#Vicesegretario|Vicesegretaria di Forza Italia]]<ref>Con le funzioni di [[Vicario|vicaria]].</ref>
|
|
|vice di = [[Antonio Tajani]]
|predecessore = ''Carica creata''
|
|carica2 = [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretaria di Stato]] al [[Dipartimento per i rapporti con il Parlamento|Ministero per i rapporti con il Parlamento]]
|mandatoinizio2 = 1º marzo 2021
|mandatofine2 = 22 ottobre 2022
|cotitolare2 = [[Simona Malpezzi]]<ref>fino al 25 marzo 2021</ref><br/>[[Caterina Bini]]<ref>dal 31 marzo 2021</ref>
|primoministro2 = [[Mario Draghi]]
|predecessore2 = [[Gianluca Castaldi]]
|successore2 = [[Giuseppina Castiello]]<br />[[Matilde Siracusano]]
|
|mandatoinizio3 = 2014
|mandatofine3 = 10 aprile 2018
|presidente3 = [[Silvio Berlusconi]]
|predecessore3 = ''Carica creata''
|successore3 = [[Giorgio Mulé]]
|carica4 = [[Camera dei deputati (Italia)|Deputata della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio4 = 29 aprile 2008
|
|legislatura4 = {{NumLegRepubblica|D|XVI|XVII|XVIII|XIX}}
|gruppo parlamentare4 = '''XVI''': [[Popolo della Libertà]]<br />'''XVII''': [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]]-[[Il Popolo della Libertà|Il Popolo della Libertà-Berlusconi Presidente]]<br />'''XVIII''': [[Forza Italia (2013)|Forza Italia-Berlusconi Presidente]]<br />'''XIX''': [[Forza Italia (2013)|Forza Italia-Berlusconi Presidente]]-[[Partito Popolare Europeo|PPE]]
|coalizione4 = '''XVI''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2008|Centro-destra 2008]]<br />'''XVII''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2013|Centro-destra 2013]]<br/>'''XVIII''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018|Centro-destra 2018]]<br />'''XIX''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2022|Centro-destra 2022]]
|circoscrizione4 = '''XVI'''; '''XVIII'''-'''XIX''': [[Circoscrizione Toscana (Camera dei deputati)|Toscana]]<br />'''XVII''': [[Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati)|Emilia-Romagna]]
|collegio4 = '''XVIII''': [[Collegio uninominale Toscana - 08 (2017)|8 (Massa)]]
|sito4 = https://www.camera.it/leg19/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=302867&idLegislatura=19
|partito = [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] <small>(dal 2013)</small><br />''In precedenza'':<br />[[Forza Italia (1994)|FI]] <small>(2008-2009)</small><br />[[Il Popolo della Libertà|PdL]] <small>(2009-2013)</small>
|titolo di studio = Laurea in lingue e letterature straniere
|alma mater = [[Università degli Studi di Firenze]]
|professione = [[Giornalista professionista]]
|incarichi4 = '''XVI legislatura:'''
*Segretario della Delegazione [[italia]]na presso l'[[Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa]] <small>(dal 25/09/2008 al 26/06/2013)</small>
*[[Vicepresidente]] della [[Commissione parlamentare d'inchiesta]] sulla [[contraffazione]] e [[pirateria]] [[Commercio|commerciale]] <small>(dal 21/12/2011 al 14/03/2013)</small>
'''XVII legislatura:'''
*[[Vicepresidente]] della [[Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei deputati|9ª Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni]] <small>(dal 07/05/2013 al 22/03/2018)</small>
*[[Presidente]] del Comitato permanente sulla [[politica estera]] e relazioni esterne dell'[[Unione europea]] <small>(dal 16/07/2013 al 21/11/2013)</small>
'''XVIII legislatura:'''
*[[Vicepresidente]] della [[Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei deputati|9ª Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni]] <small>(dal 21/06/2018 al 25/02/2021)</small>
*[[Vicepresidente]] della Delegazione [[italia]]na presso l'[[Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa]] <small>(dal 13/11/2018 al 26/03/2021)</small>
'''XIX legislatura:'''
*[[Vicepresidente]] della Delegazione [[italia]]na presso l'[[Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa]] <small>(dal 13/04/2023)</small>
*Vice-[[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia-Berlusconi Presidente]]-[[Partito Popolare Europeo|PPE]] alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] <small>(dal 04/04/2023)</small>
}}
{{Bio
Riga 53 ⟶ 59:
|Epoca = 2000
|Attività = politica
|Attività2 =
|Attività3 =
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , vicesegretaria e responsabile del Dipartimento Esteri e dei rapporti con la stampa internazionale di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]], vice-capogruppo del partito alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]], vice-presidente della Delegazione Italiana all'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa e del Gruppo PPE all'Assemblea del consiglio d'Europa e [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|sottosegretaria di Stato]] al [[Dipartimento per i rapporti con il Parlamento]] nel [[governo Draghi]] dal 1º marzo 2021 al 22 ottobre 2022
}}
== Biografia ==
Nel 1999 viene scelta da [[Silvio Berlusconi|Berlusconi]] come consulente personale per la comunicazione; ruolo che mantiene quando Berlusconi diventa presidente del Consiglio nel 2001.
Nel 2002 viene assunta in [[RAI]] come vicedirettore del marketing strategico,<ref>[http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=24770 CdA RAI, indicati vicedirettori di TSP e Divisioni.] Articolo del 31/07/2002 apparso sul sito di Rainews24</ref> con deleghe allo sviluppo di business e marketing internazionale. Nel 2003 diventa consigliere di amministrazione di [[Rai International]]<ref>{{Cita web |url=http://www.bilancio2003.rai.it/ita/dwl/pdf/cons.pdf |titolo=Bilancio RAI 2003 pag.103 |accesso=18 agosto 2009 |dataarchivio=13 maggio 2006 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060513093214/http://www.bilancio2003.rai.it/ita/dwl/pdf/cons.pdf |urlmorto=sì }}</ref> e successivamente di [[Rai Trade]]. Nello stesso anno entra a far parte del comitato di consulenti del [[Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo|Ministero per i beni e le attività culturali]]. Nel 2004 diventa direttrice marketing della RAI, ruolo che ricopre fino al gennaio 2008.
==Attività politica==
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2008|elezioni politiche del 2008]], viene candidata alla Camera dal [[Popolo delle Libertà]] nella [[Circoscrizione Toscana (Camera dei deputati)|circoscrizione Toscana]],<ref>[http://www.ilgiornale.it/news/pdl-ecco-tutti-i-nomi-lista.html Pdl, ecco tutti i nomi in lista] Articolo del 10/03/2008 apparso sul sito de Il Giornale</ref> venendo eletta in Parlamento per la prima volta. Nella [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI legislatura]] ha ricoperto il ruolo di segretario della delegazione italiana all'[[Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa]], ha fatto parte della [[Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei deputati|Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni]] e della [[Commissione parlamentare d'inchiesta]] sulla contraffazione e sulla pirateria commerciale,<ref>{{Cita web|url=https://leg16.camera.it/29?shadow_deputato=302867&idpersona=302867|titolo=Camera.it - XVI Legislatura - Deputati e Organi Parlamentari - Scheda deputato - BERGAMINI Deborah|sito=leg16.camera.it|accesso=5 marzo 2024}}</ref> di cui viene eletta vicepresidente<ref>{{Cita web|url=http://documenti.camera.it/leg16/resoconti/commissioni/bollettini/html/2011/12/21/64/comunic.htm#|titolo=Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione e della pirateria in campo commerciale - Comunicato delle Giunte e delle Commissioni - mercoledì 21 dicembre 2011|sito=documenti.camera.it|accesso=5 marzo 2024}}</ref>, occupandosi soprattutto della ''tutela del [[Made in Italy]]'', contrastando la pirateria digitale nel settore agroalimentare,<ref>{{Cita web|url=http://www.agenparl.it/articoli/news/politica/20111206-camera-la-commissione-anticontraffazione-approva-relazione-su-agroalimentare|titolo=CAMERA: LA COMMISSIONE ANTICONTRAFFAZIONE APPROVA RELAZIONE SU AGROALIMENTARE|sito=AGENPARL|data=6 dicembre 2011|accesso=23 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131210032753/http://www.agenparl.it/articoli/news/politica/20111206-camera-la-commissione-anticontraffazione-approva-relazione-su-agroalimentare|dataarchivio=10 dicembre 2013|urlmorto=sì}}</ref> in quello tessile, dei tabacchi e del lusso.<br />Nel quadro della sua attività di deputata, è la prima firmataria della {{Cita legge italiana|tipo=legge|numero=106|anno=2010|mese=07|giorno=07}} (cosiddetta "legge Viareggio") che, in seguito al [[Incidente ferroviario di Viareggio|grave incidente ferroviario]] del 29 giugno 2009, ha stanziato fondi di solidarietà per i parenti delle vittime.<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/06/04/viareggio-dieci-milioni-per-la-strage-ma.html Viareggio, dieci milioni per la strage ma è polemica: Pochi per ricostruire.] Articolo del 04/06/2010 apparso sul sito del quotidiano La Repubblica</ref>
Nel 2010 è tra coloro che fondano "Spazio aperto", associazione nata per mediare tra Berlusconi e Fini.<ref>[http://www.ilsannita.it/20101305-29926-nasce-spazio-aperto-per-mediare-tra-berlusconi-e-fini-ce-anche-pasquale-viespoli/ Nasce Spazio Aperto per mediare tra Berlusconi e Fini.] Articolo del 13/05/2010 apparso su ilsannita.it</ref> Nel corso dello stesso anno, inoltre, polemizza con il coordinatore toscano del PdL [[Denis Verdini]], definendo come "sovietico" il carattere del partito in Toscana<ref>[http://www.corriere.it/politica/10_luglio_15/imarisio-intervista-verdini_579a012a-8fd6-11df-b54a-00144f02aabe.shtml Verdini: Chi mi attacca ha avuto tanto ma non dà nulla al partito.] Intervista di Marco Imarisio del 15/07/2010 apparsa sul sito del Corriere della Sera</ref>. Le critiche alla gestione di Verdini continuano anche in occasione del distacco di Fini dal PdL: "Berlusconi è come Theoden, il re buono finito sotto l'incantesimo del malvagio Vermilinguo. Speriamo che spunti un mago, come Gandalf, che lo liberi”.<ref>[http://www.politica24.it/articolo/crisi-governo-berlusconi-ha-in-mente-un-nuovo-pdl/3861/ Berlusconi ha in mente un nuovo Pdl.] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101124153555/http://www.politica24.it/articolo/crisi-governo-berlusconi-ha-in-mente-un-nuovo-pdl/3861/|data=24 novembre 2010}} Articolo di Cirigliano Rosario del 17/10/2010 apparso su politica24.it</ref> Già critica nei confronti della visione economica dell'allora ministro [[Giulio Tremonti]],<ref>{{collegamento interrotto|[http://www.iltempo.it/2011/02/15/1237531-soffia_tremontana.shtml Nel Pdl soffia la tremontana.]|data=febbraio 2018|bot=InternetArchiveBot}} Articolo di Fabrizio dell'Orefice del 15/02/2011 apparso sul sito del quotidiano Il Tempo.</ref> nel mese di agosto del 2011 è tra i nove deputati del PdL<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-08-17/frondisti-azzurri-forzisti-micciche-125215.shtml?uuid=AahpytwD Dai frondisti azzurri ai forzisti di Miccichè.] Articolo di Celestina Dominelli del 17/08/2011 apparso sul sito de Il Sole 24Ore.</ref> che preannunciano emendamenti<ref>[http://www.tg3.rai.it/dl/tg3/focus/articoli/ContentItem-6b6c5e2f-1505-4b5d-8468-984cfc14a540.html Articolo del 13/08/2011 apparso sul sito del TG3.]</ref> al decreto che contiene la manovra di Tremonti, resasi necessaria in seguito all'aumento dello ''spread'' tra i titoli di stato italiani e tedeschi.<ref>[http://www.ilfoglio.it/soloqui/10063 Il Pdl pressa Tremonti sulle pensioni e lui si rifugia dai lupi leghisti.] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130201034012/http://www.ilfoglio.it/soloqui/10063|data=1º febbraio 2013}} Articolo del 19/08/2011 apparso sul sito del quotidiano Il Foglio.</ref> Con lei anche [[Antonio Martino|Martino]], [[Guido Crosetto|Crosetto]], [[Santo Versace|Versace]], [[Giorgio Stracquadanio|Stracquadanio]], [[Alessio Bonciani|Bonciani]], [[Isabella Bertolini|Bertolini]], [[Giuseppe Moles|Moles]] e [[Giancarlo Mazzuca|Mazzuca]]. La sua proposta raccoglie l'attenzione del segretario [[Angelino Alfano|Alfano]]<ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/808135/Pdl-Alfano-apre-alle-modifiche-ma-scarica-le-tasse-sulla-Lega.html Pdl, Alfano apre alle modifiche ma scarica le tasse sulla Lega.] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131211205147/http://www.liberoquotidiano.it/news/808135/Pdl-Alfano-apre-alle-modifiche-ma-scarica-le-tasse-sulla-Lega.html |data=11 dicembre 2013 }} Articolo di Brunella Bolloli apparso sul sito del quotidiano Libero.</ref> tanto da essere tacciata come ''frondista'' del PdL<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-08-14/premier-insiste-superirpef-aumentando-081051.shtml?uuid=AaUWECwD Il premier insiste: via la super-Irpef, aumentando l'Iva.] Articolo di Emilia Patta del 14/08/2011 apparso sul sito de Il Sole 24Ore.</ref> per non aver votato le successive manovre del IV governo Berlusconi.
Esponente della "corrente liberale" del PdL che fa capo ad Antonio Martino, non voterà mai la fiducia sui provvedimenti del governo tecnico di [[Mario Monti]],<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-12-17/cavaliere-dissidenti-autorizzati-cresce-081145.shtml?uuid=AaSfM5UE Il Cavaliere: dissidenti autorizzati Ma cresce il timore del «contagio».] Articolo di Barbara Fiammeri del 17/12/2012 apparso sul sito de Il Sole 24Ore.</ref> assumendo posizioni molto critiche sul suo operato.<ref>[http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=161510 Per Monti fiducia al ribasso su Svuotacarceri.] Articolo del 09/02/2012 apparso sul sito di Rai News24.</ref>
Il suo pensiero liberale la porta a perseguire temi ''etici'', come il [[Dichiarazione anticipata di trattamento|testamento biologico]].<ref>[http://archivio.siciliainformazioni.com/politica/biotestamento-fini-chiede-rispetto-per-le-decisioni-dei-deputati-devono-essere-liberi-di-esprimersi-secondo-coscienza/ Biotestamento, Fini chiede rispetto per le decisioni dei deputati.] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131213094918/http://archivio.siciliainformazioni.com/politica/biotestamento-fini-chiede-rispetto-per-le-decisioni-dei-deputati-devono-essere-liberi-di-esprimersi-secondo-coscienza/|data=13 dicembre 2013}} Articolo del 23/09/2009 apparso sul sito Siciliainformazioni.com.</ref>
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene rieletta alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]], candidata tra le liste del [[PdL]] nella [[Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati)|circoscrizione Emilia-Romagna]].<ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/1166343/Silvio-perdona--l-ex-frondista-Deborah--A-lei-posto-sicuro-in-Emilia.html Silvio perdona l'ex frondista Deborah A lei posto sicuro in Emilia.] Articolo del 22/01/2013 apparso sul sito del quotidiano Libero</ref><ref>[http://quiversilia.corrierenazionale.it/politica/2013/02/26/news/40334-deborah-bergamini-confermata-alla-camera-stefania-giannini-entra-in-senato Deborah Bergamini confermata alla camera. Stefania Giannini entra in Senato] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130301054229/http://quiversilia.corrierenazionale.it/politica/2013/02/26/news/40334-deborah-bergamini-confermata-alla-camera-stefania-giannini-entra-in-senato |data=1º marzo 2013 }} Articolo di Daniela Francesconi del 26/02/2013 apparso su Qui Versilia.it</ref>
Il 16 novembre [[2013]], con la sospensione delle attività del [[Popolo della Libertà]], aderisce a [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]]<ref>[http://www.camera.it/leg17/217?idlegislatura=17&idGruppo=1851&idGruppoMisto=&tipoVis=#modifiche Camera dei Deputati: Composizione del gruppo FORZA ITALIA - IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE]</ref><ref>[http://www.corriere.it/politica/13_novembre_16/addio-pdl-in-frantumi-rinasce-forza-italia-0d58c8fc-4e97-11e3-80a5-bffb044a7c4e.shtml L'addio al Pdl (in frantumi), rinasce Forza Italia]</ref> e due giorni dopo Berlusconi le conferisce l'incarico di ''"Responsabile della comunicazione"'' del partito.<ref>{{Cita web |url=http://www.lastampa.it/2013/11/18/berlusconi-nomina-bergamini-responsabile-comunicazione-fi-ReLMb47uvD0uV4Qu87w46J/pagina.html |titolo=Berlusconi nomina Bergamini responsabile Comunicazione FI |accesso=7 dicembre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131211181621/http://www.lastampa.it/2013/11/18/berlusconi-nomina-bergamini-responsabile-comunicazione-fi-ReLMb47uvD0uV4Qu87w46J/pagina.html |dataarchivio=11 dicembre 2013 |urlmorto=sì }}</ref><ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/1360456/Giu-Letta--Santanche--Bonaiuto--Su-Brunetta-e-Bergamini--Il-nuovo-potere-in-Forza-Italia.html Giù Letta, Santanché, Bonaiuti. Su Brunetta e Bergamini. Il nuovo potere in Forza Italia]</ref>
Il 24 marzo [[2014]] diventa membro del Comitato di Presidenza di Forza Italia e insieme a [[Mariarosaria Rossi]], Francesca Pascale, Alessia Ardesi e [[Giovanni Toti]] forma il cosiddetto ''"cerchio magico"'' di Berlusconi<ref>[http://www.panorama.it/news/politica/diabolus-in-politica/berlusconi-cerchio-magico-scelto-da-lui/#gallery-0=slide-5 Berlusconi e il cerchio magico... scelto da lui]</ref> fino al giugno del 2016.
[[File:Balneari_2018.jpg|thumb|Bergamini (seconda da destra) a un convegno sulla [[direttiva Bolkestein]] durante la [[campagna elettorale]] delle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]].|sinistra]]
Alle [[elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene ricandidata dalla coalizione di centrodestra alla Camera nel [[Collegio uninominale Toscana - 08 (2017)|collegio uninominale Toscana]]<ref>[http://www.labparlamento.it/wp-content/uploads/2018/01/UNINOMINALE_CAMERA.pdf CAMERA – COLLEGI UNINOMINALI*]</ref> e rieletta, diventando vicepresidente della Commissione Trasporti.
Dall’ottobre 2019 è codirettrice del quotidiano ''[[Il Riformista]]'' (riportato in edicola da Alfredo Romeo, dopo che era stato chiuso nel 2012) con [[Piero Sansonetti]] come direttore.<ref>{{Cita web|url=https://www.primaonline.it/2019/10/24/296308/dal-29-ottobre-torna-in-edicola-il-riformista-con-sansonetti-direttore-tra-le-firme-boschi-e-bertinotti/|titolo=Dal 29 ottobre torna in edicola Il Riformista, con Sansonetti direttore|sito=Prima Comunicazione|data=24 ottobre 2019|lingua=it|accesso=29 ottobre 2019}}</ref> Lascia un anno più tardi.<ref>{{cita web|url=https://www.ilriformista.it/lascio-la-condirezione-ma-resta-il-mio-giornale-166881/|titolo="Lascio la condirezione ma resta il mio giornale|data=10 ottobre 2020|accesso=25 febbraio 2021}}</ref>
Nell'agosto 2020, a poche settimane dal [[Referendum costituzionale in Italia del 2020|referendum costituzionale]] sul taglio del numero di parlamentari, legato alla riforma avviata dal [[governo Conte I]] guidato dalla Lega assieme al [[Movimento Cinque Stelle]] e concluso dal [[governo Conte II]] guidato dalla coalizione tra M5S e [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]<ref>Andrea Muratore, [http://osservatorioglobalizzazione.it/osservatorio/la-democrazia-non-e-un-costo-taglio-parlamentari/ ''La democrazia non è un costo''], Osservatorio Globalizzazione, 18 febbraio 2020</ref> la Bergamini annuncia il suo voto contrario, in contrasto con la linea ufficiale del suo partito, schierato per il "Sì".<ref>Americo Mascarucci, [https://www.lospecialegiornale.it/2020/08/27/referendum-nel-centrodestra-crescono-i-malumori-tutti-i-no-da-borghi-a-crosetto/?amp ''Referendum, nel centrodestra crescono i malumori. Tutti i NO da Borghi a Crosetto''], Lo Speciale, 27 agosto 2020</ref>
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche del 2022]] viene eletta deputata per la quarta volta, come capolista di Forza Italia nel [[Collegio plurinominale Toscana - 01 (Camera dei deputati 2020)|collegio plurinominale Toscana]],<ref>{{Cita news|url=https://www.repubblica.it/politica/2022/09/26/news/eletti_camera_elezioni_2022-367372113/?ref=RHTP-BI-I367292651-P4-S1-T1|titolo=Tutti i deputati eletti al proporzionale|data=26 settembre 2022|pubblicazione =[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]}}</ref> diventando in seguito vicepresidente del gruppo di FI alla Camera e vicepresidente della delegazione italiana all'assemblea parlamentare del [[Consiglio d'Europa]].
Il 24 febbraio 2024 viene eletta vicesegretario di Forza Italia al congresso del partito, diventando per anzianità, la vicaria del segretario nazionale [[Antonio Tajani]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/tgr/calabria/articoli/2024/02/anche-roberto-occhiuto-eletto-fra-i-4-vicesegretari-di-forza-italia-caac76b4-c370-4b00-a187-2c2655c2d2e8.html|titolo=Anche Roberto Occhiuto eletto fra i 4 vicesegretari di Forza Italia|sito=RaiNews|data=24 febbraio 2024|lingua=it|accesso=24 febbraio 2024}}</ref>
===Attività internazionale===
[[File:Deborah Bergamini 2012.jpg|thumb|Bergamini interviene al colloquio Fondazione Alcide De Gasperi - Fondazione Konrad Adenauer su "L'Unione Europea e le strategie di stabilizzazione politica e sociale dei paesi extraeuropei del Mediterraneo"|sinistra]]
Nel 2008 le viene affidato il ruolo di segretario della delegazione italiana all'Assemblea Parlamentare del [[Consiglio d'Europa]] (APCE); entra a far parte della ''Commissione Cultura'' e diventa presidente della ''Sottocommissione dedicata ai Media e all'Information Society''.<ref>[http://www.assembly.coe.int/ASP/Doc/XrefViewHTML.asp?FileID=12090&Language=EN Examination of credentials of representatives and substitutes. Doc. 11721 dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa. 27/09/2008.] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130308023320/http://assembly.coe.int/ASP/Doc/XrefViewHTML.asp?FileID=12090&Language=EN|data=8 marzo 2013}}</ref><ref>[http://www.thewatcherpost.it/politica/bergamini-vicepresidente-del-gruppo-ppe-allassemblea-parlamentare-del-consiglio-deuropa/pagina.html Bergamini vicepresidente del gruppo Ppe all’assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa - The Watcher Post]</ref> Nello stesso anno, viene scelta come riferimento italiano per il Network creato dal Consiglio d'Europa per ''contrastare la violenza domestica''.
Nel 2009 viene eletta Presidente del ''Centro Nord Sud (CNS)'' del Consiglio d'Europa,<ref>[http://www.loschermo.it/articoli/view/15823 Deborah Bergamini eletta presidente del 'Centro Nord-Sud' al Consiglio d'Europa] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140222055603/http://www.loschermo.it/articoli/view/15823 |data=22 febbraio 2014 }}. Articolo del 19/03/2009, apparso su loschermo.it</ref> carica che manterrà fino al 2013. Sotto la sua presidenza il Centro Nord-Sud del Consiglio d'Europa lancia ''Euro-Med Women Network'', un sito per la governance democratica delle donne europee e arabe.<ref>[http://www.alfemminile.com/donne-societa-diritti-della-donna/euro-med-women-network-sito-web-per-donne-arabe-ed-europee-n145574.html Nasce Euro-Med Women Network] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121113025711/http://www.alfemminile.com/donne-societa-diritti-della-donna/euro-med-women-network-sito-web-per-donne-arabe-ed-europee-n145574.html |data=13 novembre 2012 }}. Articolo apparso su alfemminile.com</ref>
Da gennaio 2014 è componente della Commissione Affari Politici dell'APCE<ref>[http://www.epp-cd.eu/bureau-2/ Bureau EPP-CD Group in the Council of Europe] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140410175934/http://www.epp-cd.eu/bureau-2/ |data=10 aprile 2014 }}</ref> e vicepresidente del [[Partito Popolare Europeo]] al [[Consiglio d'Europa]].
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2008]]
* [[Deputati della XVI legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2013]]
* [[Deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2018]]
* [[Deputati della XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2022]]
* [[Deputati della XIX legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Il Popolo della Libertà]]
* [[Forza Italia (2013)]]
* [[Governo Draghi]]
== Altri progetti ==
Riga 158 ⟶ 127:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Camera.it|302867|16}}
* {{Camera.it|302867|17}}
* {{Camera.it|302867|18}}
{{Box successione
|tipologia = incarico di partito
|carica = [[Forza Italia (2013)#Vicesegretario|Vicesegretario vicario di Forza Italia]]
|immagine = Logo Forza Italia.svg
|periodo = 24 febbraio 2024
|precedente = ''carica istituita''
|successivo = ''in carica''
}}{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretaria di Stato]] al [[Dipartimento per i rapporti con il Parlamento]]
|immagine = Logodiparappparl.jpg
|periodo = 1º marzo 2021 – 22 ottobre 2022<br />con [[Simona Malpezzi]]<ref>Fino al 25 marzo 2021.</ref><br />[[Caterina Bini]]<ref>Dal 31 marzo 2021.</ref>
|precedente = [[Gianluca Castaldi]]
|successivo = [[Giuseppina Castiello]]<br />[[Matilde Siracusano]]
|note = <references />
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico di partito
|carica = [[Forza Italia (2013)#Portavoce|Portavoce di Forza Italia]]
|immagine = Logo Forza Italia.svg
|periodo = 2014 – 2018
|precedente = ''carica istituita''
|successivo = [[Giorgio Mulé]]
}}
{{Portale|biografie|editoria|politica}}
[[Categoria:Politici di Forza Italia (2013)]]
[[Categoria:Politici di Forza Italia (1994)]]
[[Categoria:Politici del Popolo della Libertà]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Firenze|Bergamini]]
[[Categoria:Governo Draghi]]
|