Nemanja Vidić: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix |
|||
(101 versioni intermedie di 73 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Nemanja Vidić
|Immagine = Vidić (cropped).jpg
|Didascalia = Vidić
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{YUG 1943-1992}} (1981-2003)<br />{{SCG}} (2003-2006)<br />{{SRB}} (dal 2006)
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|TermineCarriera = 29 gennaio 2016 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo▼
|1996-2000|
}} |Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2000-2001|
|2000-
▲|2004-2006|{{Calcio Spartak Mosca|G}}|39 (4)
▲|2006-2014|{{Calcio Manchester United|G}}|211 (15)
▲|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
▲|2014-2016|{{Calcio Inter|G}}|23 (1)}}
|2002|{{Naz|CA|YUG 1992-2003|M}}|3 (0)
|
▲|2006-2011|{{Naz|CA|SRB}}|36 (1)}}
}}
{{Bio
|Nome = Nemanja
|Cognome = Vidić
|PreData = {{serbo|
|Sesso = M
|LuogoNascita = Užice
|GiornoMeseNascita = 21 ottobre
|AnnoNascita = 1981
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività=ex calciatore▼
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità=serbo▼
▲|Attività = ex calciatore
▲|Nazionalità = serbo
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore (calcio)|difensore]]
}}
== Caratteristiche tecniche ==
Ha giocato in prevalenza nel ruolo di [[Difensore (calcio)#Difensore centrale|difensore centrale]]<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/sport/veni-vidi-vidic-1042556.html|titolo=Inter con lo stopper da gol, Roma con troppa ruggine|autore=Riccardo Signori|data=3 agosto 2014}}</ref>, distintosi come uno dei migliori difensori della sua generazione, rendendo meglio in una difesa a 4 anziché a
== Carriera ==
=== Club ===
====
Cresciuto nelle giovanili della [[Fudbalski klub Crvena zvezda|Stella Rossa]], esordisce tuttavia a livello professionistico con lo [[Fudbalski Klub Spartak Zlatibor Voda|Spartak Subotica]]. Rientra quindi nella formazione della [[Belgrado|capitale]] [[Serbia|serba]], vincendo un [[Superliga (Serbia)|campionato]] e due [[Kup Srbije|coppe]] nazionali: ha anche modo di debuttare nelle [[Competizioni UEFA per club|competizioni europee]], collezionando oltre 10 partite tra [[UEFA Champions League|Champions League]] (non giocando la finale per infortunio), e [[UEFA Europa League|Coppa UEFA]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/online/calcio2002_coppe/chievoste/chievoste/chievoste.html|titolo=Addio all'Europa Finisce il sogno del Chievo|data=3 ottobre 2002}}</ref>
Nel 2004 si trasferisce allo [[Futbol'nyj Klub Spartak Moskva|Spartak Mosca]], dove resta fino al 2006.
==== Manchester United ====▼
▲==== Manchester United ====
Nel gennaio 2006, dopo essere stato vicino al passaggio alla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/12/27/vidic-rovina-le-feste-alla-fiorentina.html|titolo=Vidic rovina le feste alla Fiorentina|autore=Benedetto Ferrara|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=27 dicembre 2005|p=10}}</ref>, si trasferisce al [[Manchester United Football Club|Manchester United]].<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/12/27/notizie-di-sport.html|titolo=Notizie di sport|pubblicazione=la Repubblica|data=27 dicembre 2005|p=55}}</ref> Giocando al centro della difesa forma - insieme a [[Rio Ferdinand]] - una delle migliori coppie di stopper del [[Premier League|campionato inglese]] per gli anni a venire.<ref>{{cita web|url=https://www.calcionews24.com/manchester-united-egrave-tornata-la-coppia-vidic-ferdinand-42796/|titolo=Manchester United, è tornata la coppia Vidic-Ferdinand|data=10 settembre 2009}}</ref> Campione d'Inghilterra e d'Europa al termine della stagione 2007-08<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/sport/calcio/chelsea-manchester/manchester-campione/manchester-campione.html|titolo=Premier League, ancora United per i Red Devils 17.esimo titolo|data=11 maggio 2008}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2008/05_Maggio/21/manchesterchelsea.shtml|titolo=Manchester Utd campione d'Europa|autore=Riccardo Pratesi|data=21 maggio 2008}}</ref>, vince anche il [[Coppa del mondo per club FIFA 2008|titolo mondiale]]: autore di un gol in semifinale contro il [[Gamba Osaka]]<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2008/dicembre/19/Manchester_finale_come_copione_ga_10_081219033.shtml|titolo=Manchester in finale come da copione|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=19 dicembre 2008}}</ref>, viene espulso nella finale (con la [[Liga Deportiva Universitaria de Quito|Liga Quito]]) per aver colpito un avversario con una gomitata.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/sport/calcio/manutd-mondiale/manutd-mondiale/manutd-mondiale.html|titolo=Imbecca Ronaldo, decide Rooney il Manchester è il team numero 1|data=21 dicembre 2008}}</ref> A conclusione dell'annata 2008-09 sfiora il bis continentale: nell'ultima partita del [[UEFA Champions League 2008-2009|torneo]] (in cui il difensore serbo ha realizzato un gol, contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Internazionale]] nel ritorno degli ottavi<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/sport/calcio/champions_league/manchester-inter/diretta-manchester-inter/diretta-manchester-inter.html|titolo=Mourinho saluta l'Europa i pali fermano l'Inter|autore=Armando Ossorio|data=11 marzo 2009}}</ref>), la sua squadra viene battuta dal [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]].<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo23803.shtml|titolo=Il Barcellona è campione d'Europa|data=27 maggio 2009}}</ref> Nominato [[Capitano (calcio)|capitano]] dei mancuniani nella stagione 2009-10 (in seguito al ritiro di [[Gary Neville]]<ref>{{cita web|url=https://www.calcionews24.com/manchester-united-vidic-essere-capitano-egrave-un-grande-onore-94248/|titolo=Manchester United, Vidic: “Essere capitano è un grande onore”|data=10 settembre 2009}}</ref>), disputa nel 2011 la terza finale di Champions in 4 anni: gli inglesi perdono ancora contro i ''[[blaugrana]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/28-05-2011/barca-show-campione-801379360083.shtml|titolo=Barça show: campione! Manchester travolto 3-1|autore=Stefano Cantalupi|data=28 maggio 2011}}</ref>▼
[[File:Nemanja Vidić (cropped).jpg|thumb|left|upright|Vidić al [[Manchester United Football Club|Manchester United]] nel dicembre 2006]]
▲Nel gennaio 2006, dopo essere stato vicino al passaggio alla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/12/27/vidic-rovina-le-feste-alla-fiorentina.html|titolo=Vidic rovina le feste alla Fiorentina|autore=Benedetto Ferrara|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=27 dicembre 2005|p=10}}</ref>, si trasferisce al [[Manchester United Football Club|Manchester United]].<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/12/27/notizie-di-sport.html|titolo=Notizie di sport|pubblicazione=la Repubblica|data=27 dicembre 2005|p=55}}</ref>
[[File:2009-3-14 ManUtd vs LFC Red Card Vidic.JPG|thumb|Vidić espulso contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]] nella partita del 14 marzo 2009.<ref>{{cita web|url=https://www.independent.co.uk/sport/football/premier-league/vidic-banned-for-two-matches-1646090.html|titolo=Vidic banned for two matches|data=16 marzo 2009|lingua=inglese}}</ref>]]
Durante i primi mesi del 2014, il giocatore annuncia il proprio addio a fine stagione<ref name="inter" />; a marzo sigla infatti un accordo con l'[[Football Club Internazionale Milano| ==== Inter ====
Con l'apertura del mercato estivo, diviene ufficialmente un giocatore della rosa nerazzurra.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2014/07/04/news/inter_vidic_arrivo_in_un_grande_club_a_convincermi_e_stato_il_progetto_-90695218/|titolo=Inter, Vidic: "Arrivo in un grande club, a convincermi è stato il progetto"|autore=Tiziana Cairati|data=4 luglio 2014}}</ref> Il suo approccio alla [[Serie A]] è difficoltoso, con il difensore che nelle prime due presenze ufficiali rimedia un'ammonizione (nei play-off di [[Europa League]]<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiorno.it/milano/sport/calcio/pagelle-stjarnan-inter-1.138570|titolo=Le pagelle di Stjarnan-Inter|autore=Luca Guazzoni|data=21 agosto 2014}}</ref>) e un'espulsione, questa al debutto in [[Serie A]] contro il [[Torino Football Club|Torino]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/31-08-2014/torino-inter-mazzarri-rosso-vidic-assurdo-loro-rigore-non-c-era-90318467703.shtml|titolo=Torino-Inter, Mazzarri: "Rosso a Vidic assurdo. E il loro rigore non c'era"|data=31 agosto 2014}}</ref> Autore di un rendimento al di sotto delle aspettative<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2014/settembre/22/Vidic_tradisce_Kovacic_Inter_pareggite_ga_0_20140922_f06d870e-421b-11e4-ae3a-0fcea8499752.shtml|titolo=Vidic tradisce, Kovacic no Inter, pareggite a Palermo|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=22 settembre 2014|p=1}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2014/10/20/news/vidic_non_convince-98558589/|titolo=Inter, un errore dopo l'altro. Vidic ormai è un caso|autore=Andrea Sorrentino|data=20 ottobre 2014}}</ref>, realizza un solo gol in [[Serie A 2014-2015|campionato]]<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2015/01/11/news/inter-genoa_3-1_seconda_vittoria_per_mancini-104721895/|titolo=Inter-Genoa 3-1, seconda vittoria per Mancini|autore=Marco Gaetani|data=11 gennaio 2015}}</ref> venendo invece ammonito per 6 volte.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/champions/2015/05/16/news/inter-juventus_1-2_morata_stende_anche_i_nerazzurri-114526799/|titolo=Inter-Juventus 1-2: Morata stende anche i nerazzurri|autore=Federico Sala|data=16 maggio 2015}}</ref>
Il 5 agosto 2015
=== Nazionale ===
È stato [[Nazionale di calcio della Serbia|nazionale serbo]] dal 2002 al 2011<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/online/calcio2002_serie_a/italiajugo/italiajugo/italiajugo.html|titolo=La Jugoslavia fa paura e l'Italia deve rincorrere|data=12 ottobre 2002}}</ref>, partecipando ai Mondiali [[Campionato mondiale di calcio
Dopo 56 presenze e 2 reti, nell'autunno 2011 - prossimo al compimento dei 30 anni - si è ritirato dalla Nazionale
== Statistiche ==
Riga 125 ⟶ 129:
|| [[Manchester United Football Club 2006-2007|2006-2007]] || [[FA Premier League 2006-2007|PL]] || 25 || 3 || [[FA Cup 2006-2007|FACup]]+[[Football League Cup 2006-2007|CdL]] || 5+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 8 || 1 || - || - || - || 38 || 4
|-
|| [[Manchester United Football Club 2007-2008|2007-2008]] || [[
|-
|| [[Manchester United Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[
|-
|| [[Manchester United Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[
|-
|| [[Manchester United Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[
|-
|| [[Manchester United Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[
|-
|| [[Manchester United Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[
|-
|| [[Manchester United Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 25 || 0 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 0+2 || 1 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 6 || 1 || [[FA Community Shield 2013|CS]] || 1 || 0 || 34 || 2
Riga 144 ⟶ 148:
|| [[Football Club Internazionale Milano 2014-2015|2014-2015]] || rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 23 || 1 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 5<ref>1 presenza nei play-off.</ref> || 0 || - || - || - || 28 || 1
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2015-2016|2015-gen. 2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Inter || 23 || 1 || || 0 || 0 || || 5 || 0 || || - || - || 28 || 1
Riga 153 ⟶ 157:
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|
{{Cronopar|12-10-2002|Napoli|ITA|1|1|
{{Cronopar|16-10-2002|Belgrado|
{{Cronopar|20-11-2002|Saint-Denis|FRA|3|0|
{{Cronofin|3|0}}
{{Cronopar|30-04-2003|Brema|DEU|1|0|SCG|-|Amichevole}}▼
{{Cronopar|3-6--2003|Leicester|ENG|2|1|SCG|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|81}} {{sostout|82}}}}▼
{{Cronoini|SCG||M}}
▲{{Cronopar|3-6
{{Cronopar|7-6-2003|Helsinki|FIN|3|0|SCG|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|18-8-2004|Lubiana|SVN|1|1|SCG|-|Amichevole}}
Riga 173 ⟶ 180:
{{Cronopar|12-10-2005|Belgrado|SCG|1|0|BIH|-|QMondiali|2006|13={{cartellinorosso|2|76|84}}}}
{{Cronopar|1-3-2006|Tunisi|TUN|0|1|SCG|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|77}}}}
{{Cronopar|27-5-2006|Belgrado|SCG|1|1|URY|
{{Cronofin|20|1}}
{{Cronoini|SRB||M}}
{{Cronopar|7-10-2006|Belgrado|SRB 2004-2010|1|0|BEL|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|15-11-2006|Belgrado|SRB 2004-2010|1|1|NOR|1|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|24-3-2007|Almaty|KAZ|2|1|SRB 2004-2010|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|63}}}}
{{Cronopar|28-3-2007|Belgrado|SRB 2004-2010|1|1|PRT|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|2-6-2007|Helsinki|FIN|0|2|SRB 2004-2010|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|22-8-2007|Bruxelles|BEL|3|2|SRB 2004-2010|-|QEuro|2008|13={{Cartellinogiallo|90+4}}}}
{{Cronopar|12-9-2007|Lisbona|PRT|1|1|SRB 2004-2010|-|QEuro|2008|13={{Cartellinogiallo|59}}}}
{{Cronopar|6-2-2008|Skopje|MKD 1995-2019|1|1|SRB 2004-2010|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{
{{Cronopar|26-3-2008|Kiev|UKR|2|0|SRB 2004-2010|-|Amichevole|13={{
{{Cronopar|28-5-2008|Burghausen|RUS|2|1|SRB 2004-2010|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{
{{Cronopar|31-5-2008|Gelsenkirchen|DEU|2|1|SRB 2004-2010|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-9-2008|Belgrado|SRB 2004-2010|2|0|FRO|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-9-2008|Saint-Denis|FRA|2|1|SRB 2004-2010|-|QMondiali|2010|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|11-10-2008|Belgrado|SRB 2004-2010|3|0|LTU|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|73}}}}
{{Cronopar|15-10-2008|Vienna|AUT|1|3|SRB 2004-2010|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|19-11-2008|Belgrado|SRB 2004-2010|6|1|BGR|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|10-2-2009|Nicosia|CYP|0|2|SRB 2004-2010|-|
{{Cronopar|28-3-2009|Costanza|ROU|2|3|SRB 2004-2010|-|QMondiali|2010|14=Costanza (Romania)}}
{{Cronopar|1-4-2009|Belgrado|SRB 2004-2010|2|0|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-6-2009|Belgrado|SRB 2004-2010|1|0|AUT|-|QMondiali|2010|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|9-9-2009|Belgrado|SRB 2004-2010|1|1|FRA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-10-2009|Belgrado|SRB 2004-2010|5|0|ROU|-|QMondiali|2010|13={{sostout|73}}}}
{{Cronopar|14-11-2009|Belfast|NIR|0|1|SRB 2004-2010|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|18-11-2009|Londra|KOR|0|1|SRB 2004-2010|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|29-5-2010|Klagenfurt|SRB 2004-2010|0|1|NZL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-6-2010|Pretoria|SRB 2004-2010|0|1|GHA|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|18-6-2010|Port Elizabeth|DEU|0|1|SRB 2004-2010|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Cartellinogiallo|60}}}}
{{Cronopar|23-6-2010|Nelspruit|AUS|2|1|SRB 2004-2010|-|Mondiali|2010|1º
{{Cronopar|11-8-2010|Belgrado|SRB 2004-2010|0|1|GRC|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|3-9-2010|Tórshavn|FRO|0|3|SRB 2004-2010|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|7-9-2010|Belgrado|SRB 2004-2010|1|1|SVN|-|QEuro|2012|13={{Cartellinogiallo|89}}}}
{{Cronopar|8-10-2010|Belgrado|SRB 2004-2010|1|3|EST|-|QEuro|2012|13={{Cartellinogiallo|87}}}}
{{Cronopar|17-11-2010|Sofia|BGR|0|1|SRB 2004-2010|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{
{{Cronopar|29-3-2011|Tallinn|EST|1|1|SRB|-|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-8-2011|Mosca|RUS|1|0|SRB|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|90+2}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|11-10-2011|Maribor|SVN|1|0|SRB|-|QEuro|2012}}
{{Cronofin|36|1}}
Riga 218 ⟶ 225:
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Kup Srbije i Crne Gore{{!}}Coppa di Serbia e Montenegro|2}}
:Stella Rossa
*
:Stella Rossa
* {{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|3}}
Riga 231 ⟶ 235:
* {{Calciopalm|Campionato inglese|5}}
:Manchester United: [[FA Premier League 2006-2007|2006-2007]], [[
* {{Calciopalm|Supercoppa d'Inghilterra|5}}
Riga 246 ⟶ 250:
* [[Calciatore serbo dell'anno]]: 2
:2005, 2008
* Squadra dell'anno della PFA dell'ESM: 3
:2006-2007, 2008-2009, 2010-2011
* [[Squadra dell'anno della PFA]]: 4
:2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2010-2011
* Giocatore dell'anno della Premier League: 2
:2008-2009, 2010-2011
* [[FIFPro World XI]]: 2
Riga 257 ⟶ 267:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
Riga 263 ⟶ 273:
* {{Reprezentacija|1611}}
{{Serbia e Montenegro maschile calcio mondiale 2006}}
{{
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
Riga 272 ⟶ 282:
[[Categoria:Calciatori jugoslavi]]
[[Categoria:Calciatori serbo-montenegrini]]
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Calciatori della
|