Staffan de Mistura: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 97804460 di 151.49.144.237 (discussione) ripristino
Etichetta: Annulla
non sufficientemente rilevante
Etichetta: Annulla
 
(81 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
| nome = Staffan de Mistura
| immagine = Staffan de Mistura - Supporting Syria Conference (24712904542) - 2016 (cropped).jpg
| carica = Inviato speciale deldelle [[Segretario generaleOrganizzazione delle Nazioni Unite|segretarioNazioni generale dell'ONUUnite]] per la [[Siria]]
| mandatoinizio = luglio [[2014]]
| mandatofine = gennaio [[2019]]
|presidente = [[Ban Ki-moon]]<br/>[[António Guterres]]
| predecessore = [[Lakhdar Brahimi]]
| carica2 = [[Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale|Viceministro aglidegli affari esteri]]
| successore =
| mandatofine3mandatoinizio2 = 27 marzo [[2013]]
| carica2 = [[Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale|Viceministro agli affari esteri]]
| mandatoinizio2mandatofine2 = 2728 marzoaprile [[2013]]
| presidente2primoministro2 = [[Mario Monti]]
| mandatofine2 = 28 aprile 2013
|predecessore2 = [[Ugo Intini]]<br />[[Patrizia Sentinelli]]<br />[[Franco Danieli]]
| presidente2 = [[Mario Monti]]
| predecessore2successore2 = [[UgoLapo IntiniPistelli]]<br />[[Patrizia Sentinelli]] <br /> [[FrancoBruno DanieliArchi]]
| carica3 = [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] aglial [[Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale|affari esteri]]
| successore2 = [[Lapo Pistelli]] <br /> [[Marta Dassù]] <br /> [[Bruno Archi]]
| mandatoinizio3 = 2928 novembre [[2011]]
| carica3 = [[Sottosegretario di Stato|Sottosegretario]] agli [[Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale|affari esteri]]
|mandatofine3 = 27 marzo [[2013]]
| mandatoinizio3 = 29 novembre 2011
| presidente3primoministro3 = [[Mario Monti]]
| mandatofine3 = 27 marzo 2013
|carica4 = Rappresentante speciale delle [[Nazioni Unite]] per l'[[Afghanistan]]
| presidente3 = [[Mario Monti]]
|mandatoinizio4 = marzo [[2010]]
| predecessore3 = [[Stefania Craxi]] <br /> [[Alfredo Mantica]] <br /> [[Vincenzo Scotti]]
|mandatofine4 = novembre [[2011]]
| successore3 = [[Mario Giro]]
|presidente4 = [[Ban Ki-moon]]
|carica5 = Rappresentante speciale delle [[Nazioni Unite]] per l'[[Iraq]]
|mandatoinizio5 = settembre [[2007]]
|mandatofine5 = giugno [[2009]]
|presidente5 = [[Ban Ki-moon]]
}}
{{Bio
| Nome = Staffan
| Cognome = de Mistura
| Sesso = M
| ForzaOrdinamento =
| LuogoNascita = Stoccolma
| Sesso = M
| GiornoMeseNascita = 25 gennaio
| LuogoNascita = Stoccolma
| AnnoNascita = 1947
| GiornoMeseNascita = 25 gennaio
|LuogoMorte =
| AnnoNascita = 1947
| LuogoMorteGiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
|Attività = diplomatico
| Attività2 = politico
|Epoca = 2000
|Attività = diplomatico
| Attività2 = politico
|Attività3 = funzionario
|Nazionalità = svedese
| NazionalitàNaturalizzato = italiano
|PostNazionalità =
| FineIncipit = è un [[diplomazia|diplomatico]] e [[politica|uomo politico]] [[italia|italiano]] e [[svezia|svedese]]
}}
 
AttivoÈ instato varierappresentante agenziespeciale delle dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONUNazioni Unite]], nel cuiper l'[[Programma Alimentare mondiale|World Food ProgrammeIraq]] iniziòdal la2007 carrieraal 2009, harappresentante ricopertospeciale gli incarichi di rappresentante delper l'[[segretarioAfghanistan]] generalenel delle2010 Nazionie Unite|segretarioinviato generale]]speciale inper la [[IraqSiria]] dal 20072014 al 2009;2018. dalDal 2011 al 2013 ha ricoperto cariche politiche nel [[governo Monti]] presso il [[Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale|ministero degli esteri]], sia come sottosegretario[[Sottosegretario chedi comeStato viceministro,della eRepubblica dal 2014 èItaliana|sottosegretario di nuovoStato]] all'ONUche come inviato del segretario generale per la [[SiriaVice ministro|viceministro]].
 
Oltre[[Poliglotta]], oltre a [[lingua italiana|italiano]] e [[lingua svedese|svedese]], sue lingue madri, parla correntemente anche [[Lingua inglese|inglese]], [[Lingua francese|francese]], [[Lingua tedesca|tedesco]], [[Lingua spagnola|spagnolo]] e [[Lingua araba|arabo]].<ref>{{Cita web|url=http://www.un.org/News/Press/docs/2010/sga1217.doc.htm|titolo=Secretary-General Appoints Staffan de Mistura of Sweden|lingua=en|accesso=23 marzo 2013}}</ref>.
 
== Biografia ==
Nato [[apolidia|apolide]]<ref name="Il Giornale 2014">{{Cita news | url = http://www.ilgiornale.it/news/esteri/soave-e-salottiero-incarna-perfezione-limpotenza-dellitalia-995503.html | titolo = De Mistura, ilè gagànato della diplomazia che combatte le guerre con i bignè | autore = Giancarlo Perna | data = 24 febbraio 2014 | pubblicazione =a [[il GiornaleStoccolma]] | accesso = 26 aprile 2017 }}</ref> anel [[Stoccolma1947]] nel 1947, da madre [[Svezia|svedese]] e padre [[esodo giuliano dalmata|esule]] [[Dalmati italiani|dalmata]], appartenente alla nobiltà [[Impero austro-ungarico|austro-ungarica]] di etnìanazionalità [[italiani|italiana]], originario di [[Sebenico]], in [[Dalmazia]] (odierna [[Croazia]]), mae rifugiato in [[Svezia]].<ref name="Il Piccolo 2009">{{Cita news | url = http://ricerca.gelocal.it/ilpiccolo/archivio/ilpiccolo/2009/09/11/LT_02_APRE.html | titolo = Mio padre era di Sebenico, da quelle origini traggo la forza per battermi contro le guerre | pubblicazione = [[il Piccolo]] | data = 11 settembre 2009 | autore = Pier Paolo Garofalo | accesso = 26 aprile 2017}}</ref>, crebbeÈ cresciuto in [[Italia]], tra [[Isola di Capri|Capri]] e [[Roma]], presso il cui [[liceo classico]] [[Istituto Massimiliano Massimo|“Massimo”]] si diplomò<ref>{{Cita news | url = http://archiviostorico.corriere.it/2005/settembre/29/Fassino_anche_Rutelli_Dell_Utri_co_9_050929120.shtml | titolo = Fassino, ma anche Rutelli, Dell'Utri e Monti: tutti a scuola dai gesuiti. Compreso Castro | pubblicazione = [[Corriere della Sera]] | data = 29 settembre 2005}}</ref>.
 
Dopo la laurea in [[Scienzescienze politiche]] alla all'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"|"Sapienza"]] diè entrato nelle [[RomaOrganizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]]<ref name="Ilcome Giornale[[funzionario 2014"internazionale]] />nei entròprimi aanni iniziodel [[anni 1970|anni settanta]], nell'[[Organizzazionedove delleè Nazioniinviato Unite|ONUa [[Cipro]], per conto del cui [[Programma alimentare mondiale]].<ref funame="Il inviatoGiornale a2014">{{Cita [[Cipro]]news|autore=Giancarlo perPerna|url=http://www.ilgiornale.it/news/esteri/soave-e-salottiero-incarna-perfezione-limpotenza-dellitalia-995503.html|titolo=De unoMistura, ''stage'';il gagà assistettedella all'uccisione di un bambinodiplomazia che vagavacombatte sullale linea blu di confineguerre con l'autoproclamatai bignè|pubblicazione=[[Ciproil del Nord|repubblica turca di Cipro del NordGiornale]]<ref name|data="Il24 Giornalefebbraio 2014" /><ref name|accesso="Il26 Piccolo 2009"aprile 2017}}</ref>.
L'episodio gli diede lo spunto per adoperarsi diplomaticamente al fine di risolvere le crisi e dirimere pacificamente i conflitti<ref name="Il Piccolo 2009" />.
 
Dopo una lunga carriera in varie agenzie dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]], nel settembre [[2007]] de Mistura è nominato rappresentante speciale delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]] per l'[[Iraq]],<ref>{{Cita web|url=http://www.un.org/News/Press/docs/2007/sga1091.doc.htm| titolo=Secretary-General appoints Staffan de Mistura of Sweden as Special Representative for Iraq |data=11 settembre 2007| accesso=2 novembre 2007}}</ref> nel luglio 2009 è nominato vicedirettore per le relazioni esterne del [[Programma alimentare mondiale]] a Roma,<ref>{{Cita web |url=http://www.wfp.org/about/deputy-executive-directors |titolo=Deputy Executive Directors {{!}} WFP {{!}} United Nations World Food Programme - Fighting Hunger Worldwide<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=25 ottobre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130116173957/http://www.wfp.org/about/deputy-executive-directors |dataarchivio=16 gennaio 2013 |urlmorto=sì }}</ref> e nel marzo 2010 è nominato rappresentante speciale delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]] per l'[[Afghanistan]].
Nel [[1999]] il [[Consiglio dei ministri (ordinamento italiano)|Consiglio dei ministri]] gli conferisce la [[cittadinanza italiana]] per essersi distinto ''per la determinazione, l'impegno e l'elevata professionalità''<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1999/dicembre/11/Cittadinanza_italiana_diplomatico_Mistura_co_0_9912119740.shtml Cittadinanza italiana al diplomatico De Mistura - Corriere della Sera, 11 dicembre 1999]</ref>.
 
Nel novembre 2011 è nominato [[Sottosegretario di Stato della Repubblica Italiana|sottosegretario di Stato]] al [[Ministero degli affari esteri|Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale]] sotto il [[governo Monti]], e nel marzo 2013 è promosso alla carica di [[Vice ministro|viceministro]]. Nel maggio 2013 è nominato inviato speciale d'[[Italia]] in [[India]] per risolvere il [[Crisi diplomatica fra India e Italia del 2012-2014|caso dei marò]] sotto il [[governo Letta]].
Dopo una carriera di trentasei anni in varie agenzie dell'[[ONU]]<ref>[http://www.albawaba.com/en/news/194554] la pagina dice 35 anni, ma è stata scritta nel [[2006]], prima della nomina in Iraq</ref>, l'11 settembre [[2007]] viene nominato dal [[segretario generale delle Nazioni Unite]] [[Ban Ki-moon]] suo rappresentante speciale per l'[[Iraq]], subentrando a [[Ashraf Qazi]]<ref>{{Cita web|url=http://www.un.org/News/Press/docs/2007/sga1091.doc.htm| titolo=Secretary-General appoints Staffan de Mistura of Sweden as Special Representative for Iraq |data=11 settembre 2007| accesso=2 novembre 2007}}</ref>.
 
IlNel 5 maggio 20142013 è nominato presidenteconsole delonorario neo-costituitodi [[EuropeanSvezia]] Institutea of[[Isola Peacedi Capri|Capri]], cone sedenel 2014 presidente dell'Istituto europeo per la pace a [[Bruxelles]].<ref>{{cita web |url=http://www.eip.org/documents/140508-Bio-Staffan-de-Mistura.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=10 giugno 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140602111724/http://www.eip.org/documents/140508-Bio-Staffan-de-Mistura.pdf |dataarchivio=2 giugno 2014 }}</ref>.
Nel luglio del [[2009]] de Mistura è divenuto vice direttore esecutivo per le relazioni esterne del [[Programma alimentare mondiale]] a Roma<ref>[http://www.wfp.org/about/deputy-executive-directors Deputy Executive Directors | WFP | United Nations World Food Programme - Fighting Hunger Worldwide<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. A marzo 2010 de Mistura è stato designato rappresentante speciale in [[Afghanistan]].
 
Nel luglio 2014 il [[segretario generale delle Nazioni Unite|segretario generale]] dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] [[Ban Ki-moon]] ha nominato de Mistura inviato speciale delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]] per la [[Siria]], incarico da cui si è dimesso nell'ottobre 2018.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2018/10/17/siria-onu-de-mistura-lascia-a-novembre_785c405d-e02f-444d-a005-079307551a6d.html|titolo=Siria: Onu, de Mistura lascia a novembre - Mondo|pubblicazione=ANSA.it|data=2018-10-17|accesso=2018-10-18}}</ref>
Le precedenti cariche di De Mistura presso l'[[ONU]] includono quella di vice rappresentante speciale in Iraq e direttore del centro informazioni [[ONU]] a Roma. Il suo lavoro lo ha portato in molti dei luoghi più problematici ed instabili del mondo, tra cui [[Afghanistan]], [[Iraq]], [[Libano]], [[Ruanda]], [[Somalia]], [[Sudan]] ed [[ex Jugoslavia]].<ref name=autogenerated2>[http://www.albawaba.com/en/news/194554 albawaba.com middle east news information::Staffan De Mistura, a history of service: Grinding your teeth for humanity<!-- Bot generated title -->]</ref>
 
Nel settembre 2021, il [[Marocco]] ha accettato la nomina di Staffan de Mistura, inviato personale delle Nazioni Unite nel [[Sahara Occidentale]].
Il 28 novembre [[2011]] è nominato sottosegretario di Stato del [[Ministero degli affari esteri]] del [[Governo Monti]]<ref>{{cita news | url=http://www.wuz.it/news/10077297/governo-mistura-dassu.html | titolo=Governo: De Mistura e Dassù agli Esteri | pubblicazione=ANSA | data=28 novembre 2011}}</ref>.
 
Il 27 marzo [[2013]], in conseguenza delle dimissioni del ministro [[Giulio Terzi]] per il [[Crisi diplomatica fra India e Italia del 2012-2014|caso dei marò]], è stato promosso dal [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|presidente del Consiglio]] [[Mario Monti]] alla carica di viceministro degli affari esteri insieme con la la collega [[Marta Dassù]]<ref name ="Seduta n. 5">Camera di deputati della Repubblica Italiana - XVII Legislatura - Resoconto stenografico dell'Assemblea - [http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0005/stenografico.pdf Seduta n. 5 di mercoledì 27 marzo 2013].</ref>.
Il 3 maggio 2013 viene nominato inviato speciale presso il governo indiano per il [[Crisi diplomatica fra India e Italia del 2012-2014|caso dei marò]], da parte del [[governo Letta]]<ref>[http://www.lastampa.it/2013/05/03/esteri/maro-de-mistura-sara-inviato-speciale-mi1Jk0yyAfwxTxoNMpuD0L/pagina.html Marò, De Mistura sarà inviato speciale - La Stampa, 3 maggio 2013]</ref>.
Il 24 aprile [[2014]] viene deciso il suo ritiro dal nuovo ministro degli Esteri del [[governo Renzi]] [[Federica Mogherini]], che apre una procedura internazionale contro l'[[India]]<ref>[http://www.repubblica.it/esteri/2014/04/24/news/maro_la_mogherini_in_parlamento_ora_questione_internazionale-84320990/ Marò, Mogherini: avviato percorso di procedura internazionale]</ref>.
 
Particolarmente controverso è il ruolo tenuto da Staffan de Mistura nella [[Caso dell'Enrica Lexie|vicenda della contesa dei due Marò con l'India]] circa l'incarico affidatogli dal presidente del Consiglio [[Mario Monti]], che lo ha portato alla firma di un accordo tramite "[[nota verbale]]" direttamente con il [[Politica dell'India|ministro degli esteri indiano]] [[Salman Khurshid|Kurshid]]<ref>[http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interviste/2013/03/20130325_De_Mistura_24_marzo_2013.htm «''De Mistura: "La garanzia è scritta in un documento"''»], in Marco Ventura, ne ''il Messaggero'' del 25 marzo 2013.</ref>; poiché in ambito diplomatico è prassi trattare a parità di rango, ''de facto'' de Mistura ha quindi scavalcato ed esautorato il ministro degli esteri [[Giulio Terzi]], che aveva seguito la vicenda dal principio e che si era sempre mostrato contrario al rientro dei marò in India<ref name=IntervistaTerzi>[https://it.notizie.yahoo.com/maro-terzi-monti-mi-scavalcato-incaricando-mistura-foto-113800769.html «''Maro': Terzi, Monti mi ha scavalcato incaricando De Mistura''» - Asca, 29 marzo 2013.] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160305174215/https://it.notizie.yahoo.com/maro-terzi-monti-mi-scavalcato-incaricando-mistura-foto-113800769.html |data=5 marzo 2016 }}</ref>.
L'accordo dichiarava la non punibilità dei fucilieri di marina con la [[pena di morte]]; ma la validità del medesimo è stata contestata, solo dopo il rientro dei due marò nel Paese asiatico, dal ministro della giustizia indiano Ashwani Kumar<ref>[http://www.agi.it/estero/notizie/201303231221-est-rt10046-tribunale_speciale_per_i_maro_india_rischiano_pena_di_morte «''Tribunale speciale per i maro': India, "rischiano pena di morte"''» - Agi.it del 23 marzo 2013] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130325235729/http://www.agi.it/estero/notizie/201303231221-est-rt10046-tribunale_speciale_per_i_maro_india_rischiano_pena_di_morte |data=25 marzo 2013 }}.</ref><ref>[http://www.ilgiornale.it/news/interni/i-mar-rischiano-pena-morte-899423.html «''I marò rischiano la pena di morte''»], in Fausto Biloslavo ne ''[[il Giornale]].it'' del 24 marzo 2013</ref><ref>[http://www.repubblica.it/esteri/2013/03/23/news/mar_l_india_attiva_il_tribunale_speciale_da_ieri_girone_e_latorre_a_new_delhi-55171364/ «''Marò, ministro Giustizia indiano smentisce: "Mai dato garanzie su pena di morte"''»], ne [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]].it del 24 marzo 2013.</ref>, che ha [[Separazione dei poteri|ribadito l'indipendenza]] del [[potere giudiziario]] da quello legislativo, dichiarando quindi "non valido" il patto siglato.<ref name=IntervistaTerzi /><ref>[http://www.video.mediaset.it/video/quarto_grado/full/381181/puntata-del-29-marzo.html Cfr. la trasmissione] [[Quarto Grado]] del 29 marzo 2013.</ref><ref>[http://www.difesa.it/Sala_Stampa/rassegna_stampa_online/Pagine/PdfNavigator.aspx?d=03-04-2013&pdfIndex=18 «''Terzi: "io ho fatto solo da parafulmine, troppe cose avvenute alle mie spalle"''»] in Marco Ventura ne ''Il Messaggero'' del 3 aprile 2013.</ref>
 
Il 23 aprile 2013 è nominato [[console onorario]] di Svezia a [[Isola di Capri|Capri]] e sovrintendente della Fondazione [[Axel Munthe]] - Villa San Michele, che gestisce l'[[Villa San Michele (Capri)|omonima villa]], con decorrenza dalla primavera 2014<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.villasanmichele.eu/it/come_contattarci Come contattarci | Villa San Michele<!-- Titolo generato automaticamente -->] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>.
 
Il 5 maggio 2014 è nominato presidente del neo-costituito [[European Institute of Peace]], con sede a [[Bruxelles]]<ref>{{cita web |url=http://www.eip.org/documents/140508-Bio-Staffan-de-Mistura.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=10 giugno 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140602111724/http://www.eip.org/documents/140508-Bio-Staffan-de-Mistura.pdf |dataarchivio=2 giugno 2014 }}</ref>.
 
Il 10 luglio 2014 il [[segretario generale delle Nazioni Unite]] annuncia la nomina di De Mistura a suo inviato speciale per la [[Siria]]. Va così a sostituire il dimissionario [[Lakhdar Brahimi]]
<ref>[http://www.un.org/News/Press/docs/2014/sga1480.doc.htm Secretary-General Appoints Staffan de Mistura Special Envoy for Syria, Ramzy Ezzeldin Ramzy Deputy Special Envoy for Syria | Meetings Coverage and Press Releases<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
<ref>[http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/siria-italiano-staffan-de-mistura-nuovo-inviato-onu-per-la-siria-00a6d0d0-95d0-4e63-8d9d-66a3a310017d.html Siria, Staffan De Mistura sarà il nuovo inviato Onu - Rai News<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
== Onorificenze ==
Riga 100 ⟶ 89:
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Crisi diplomatica fra India e Italia del 2012-2014]]
* [[Governo Monti]]
Riga 107 ⟶ 96:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Staffan de Mistura}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web
* {{cita web|url= http://www.esteri.it/MAE/IT/Ministero/Viceministri_Sottosegretari/Mistura/|titolo= Il sottosegretario Staffan de Mistura|editore= Ministero degli affari esteri|accesso = 22-5-2012}}
|titolo= Il sottosegretario Staffan de Mistura
|editore= Ministero degli affari esteri
|accesso = 22-5-2012
}}
 
{{Box successione
Riga 140 ⟶ 125:
 
[[Categoria:Cavalieri di gran croce OMRI]]
[[Categoria:Commendatori OMRI]]
[[Categoria:Grandi Ufficiali OMRI]]
[[Categoria:Governo Monti]]
[[Categoria:Studenti della Sapienza - Università di Roma]]