Staffan de Mistura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 97804460 di 151.49.144.237 (discussione) ripristino Etichetta: Annulla |
non sufficientemente rilevante Etichetta: Annulla |
||
(81 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|presidente = [[Ban Ki-moon]]<br/>[[António Guterres]]
▲ | carica2 = [[Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale|Viceministro agli affari esteri]]
|predecessore2 = [[Ugo Intini]]<br />[[Patrizia Sentinelli]]<br />[[Franco Danieli]]
▲ | presidente2 = [[Mario Monti]]
▲ | carica3 = [[Sottosegretario di Stato|Sottosegretario]] agli [[Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale|affari esteri]]
|mandatofine3 = 27 marzo [[2013]]
▲ | mandatoinizio3 = 29 novembre 2011
▲ | mandatofine3 = 27 marzo 2013
|carica4 = Rappresentante speciale delle [[Nazioni Unite]] per l'[[Afghanistan]]
▲ | presidente3 = [[Mario Monti]]
|mandatoinizio4 = marzo [[2010]]
|mandatofine4 = novembre [[2011]]
|presidente4 = [[Ban Ki-moon]]
|carica5 = Rappresentante speciale delle [[Nazioni Unite]] per l'[[Iraq]]
|mandatoinizio5 = settembre [[2007]]
|mandatofine5 = giugno [[2009]]
|presidente5 = [[Ban Ki-moon]]
}}
{{Bio
|
|
▲| Sesso = M
▲| LuogoNascita = Stoccolma
▲| GiornoMeseNascita = 25 gennaio
|LuogoMorte =
▲| AnnoNascita = 1947
|
▲| AnnoMorte =
|Attività = diplomatico▼
| Attività2 = politico ▼
|Epoca = 2000
▲|Attività = diplomatico
|Attività3 = funzionario
|Nazionalità = svedese
|
|PostNazionalità =
}}
== Biografia ==
Dopo la laurea in [[
Dopo una lunga carriera in varie agenzie dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]], nel settembre [[2007]] de Mistura è nominato rappresentante speciale delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]] per l'[[Iraq]],<ref>{{Cita web|url=http://www.un.org/News/Press/docs/2007/sga1091.doc.htm| titolo=Secretary-General appoints Staffan de Mistura of Sweden as Special Representative for Iraq |data=11 settembre 2007| accesso=2 novembre 2007}}</ref> nel luglio 2009 è nominato vicedirettore per le relazioni esterne del [[Programma alimentare mondiale]] a Roma,<ref>{{Cita web |url=http://www.wfp.org/about/deputy-executive-directors |titolo=Deputy Executive Directors {{!}} WFP {{!}} United Nations World Food Programme - Fighting Hunger Worldwide<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=25 ottobre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130116173957/http://www.wfp.org/about/deputy-executive-directors |dataarchivio=16 gennaio 2013 |urlmorto=sì }}</ref> e nel marzo 2010 è nominato rappresentante speciale delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]] per l'[[Afghanistan]].
Nel novembre 2011 è nominato [[Sottosegretario di Stato della Repubblica Italiana|sottosegretario di Stato]] al [[Ministero degli affari esteri|Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale]] sotto il [[governo Monti]], e nel marzo 2013 è promosso alla carica di [[Vice ministro|viceministro]]. Nel maggio 2013 è nominato inviato speciale d'[[Italia]] in [[India]] per risolvere il [[Crisi diplomatica fra India e Italia del 2012-2014|caso dei marò]] sotto il [[governo Letta]].
Nel luglio 2014 il [[segretario generale delle Nazioni Unite|segretario generale]] dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] [[Ban Ki-moon]] ha nominato de Mistura inviato speciale delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]] per la [[Siria]], incarico da cui si è dimesso nell'ottobre 2018.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2018/10/17/siria-onu-de-mistura-lascia-a-novembre_785c405d-e02f-444d-a005-079307551a6d.html|titolo=Siria: Onu, de Mistura lascia a novembre - Mondo|pubblicazione=ANSA.it|data=2018-10-17|accesso=2018-10-18}}</ref>
Nel settembre 2021, il [[Marocco]] ha accettato la nomina di Staffan de Mistura, inviato personale delle Nazioni Unite nel [[Sahara Occidentale]].
▲Il 5 maggio 2014 è nominato presidente del neo-costituito [[European Institute of Peace]], con sede a [[Bruxelles]]<ref>{{cita web |url=http://www.eip.org/documents/140508-Bio-Staffan-de-Mistura.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=10 giugno 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140602111724/http://www.eip.org/documents/140508-Bio-Staffan-de-Mistura.pdf |dataarchivio=2 giugno 2014 }}</ref>.
== Onorificenze ==
Riga 100 ⟶ 89:
<references />
== Voci correlate ==
* [[Crisi diplomatica fra India e Italia del 2012-2014]]
* [[Governo Monti]]
Riga 107 ⟶ 96:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url= http://www.esteri.it/MAE/IT/Ministero/Viceministri_Sottosegretari/Mistura/|titolo= Il sottosegretario Staffan de Mistura|editore= Ministero degli affari esteri|accesso = 22-5-2012}}
{{Box successione
Riga 140 ⟶ 125:
[[Categoria:Cavalieri di gran croce OMRI]]
[[Categoria:Governo Monti]]
[[Categoria:Studenti della Sapienza - Università di Roma]]
|