Llanito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m sistemazione fonti e fix vari
 
(9 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|lingue}}
{{Lingua
|nome=Llanito
Riga 30 ⟶ 31:
|didascalia=
}}
'''Llanito''' o '''Yanito''' è un dialetto [[Lingua creola|creolo]] parlato a [[Gibilterra]] ([[Regno Unito]]) con forti influenze dal [[Dialetto andaluso|dialetto spagnolo andaluso]] e dall'[[lingua inglese|inglese]], ha minori influenze da [[lingua portoghese|portoghese]], [[lingua italiana|italiano]], [[lingua ligure|ligure]], [[Lingua ebraica|ebraico]] e [[Lingua maltese|maltese]]. È la terza lingua parlata a [[Gibilterra]] dopo l'[[lingua inglese|inglese]] (ufficiale) e lo [[lingua spagnola|spagnolo]] ed è parlata da circa 120.000-225.000 persone.
 
I gibilterrini chiamano sé stessi ''Llanitos'' (femminile ''Llanitas''). Il termine colloquiale ''los Llanis'' è usato a [[La Línea de la Concepción]], [[Algeciras]] e nelle città vicine.
Riga 43 ⟶ 44:
EN battery > LL battery (pr. batteria come in [[lingua spagnola|spagnolo]]) = batteria<br />
EN bobby (poliziotti [[Metropolitan Police Service|londinesi]]) > LL bobi = poliziotto<br />
EN porridge > LL kuecaro (dalla marca di porridge '''Quaker Oats''') = porridge (farina di fiocchi d'avena con latte)<br />
EN Happy Birthday > LL Hapi Berfday = Buon compleanno
 
Riga 64 ⟶ 65:
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://www.aboutourrock.com/dictionary/a.htm|titolo=Online Llanito dizionario|lingua=en|accesso=11 dicembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071221204419/http://www.aboutourrock.com/dictionary/a.htm|urlmorto=sì}}
*{{cita web|url=http://www.llanito.com/default.htm|titolo=Llanito.com, il sito gibilterrino dove trovare alcune frasi in Llanito|lingua=en|accesso=9 giugno 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070927213338/http://www.llanito.com/default.htm|urlmorto=sì}}
*{{cita web|url=http://www.panorama.gi/views.htm|titolo=Un editoriale in Llanito nel giornale gibilterrino ''Panorama''|lingua=en}}
*{{cita web|httpurl=https://elllanito.blogspot.com/|titolo=La lingua di Gibilterra il Llanito|lingua=en}}
* David Levey. 2015. Yanito: variedad, híbrido y spanglish. Eds. Silvia Betti y Daniel Jorques. Visiones europeas del spanglish. Valencia: Uno y Cero editorial.
 
{{Emigrazione italiana}}
{{Portale|linguistica}}
 
[[Categoria:Cultura di Gibilterra]]
[[Categoria:Lingue creole europee]]
[[Categoria:Gibilterra]]