Roberto Stellone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Allenatore: fix stat |
|||
(410 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Roberto Stellone
|Immagine = Roberto_stellone_allenatore_frosinone_c.jpg
|Didascalia = Stellone nel 2012
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Attaccante (calcio)|attaccante]])</small>
|Squadra = {{Calcio Vis Pesaro}}
|TermineCarriera = 1º agosto 2011 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|19??-19??|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1993-1997|
|1997-1998|
|1998-1999|
|1999
|1999-2003|
|2003-2004|→
|2004-2005|
|2005-2009|
|2009-2011|
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2011-2012|
|2012-2016|
|2016|
|2018-2019|
|2020|Ascoli|
|2021|Arezzo|
|2022|Reggina|
|2023|Benevento|
|2024-|Vis Pesaro|
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 41 ⟶ 46:
|GiornoMeseNascita = 22 luglio
|AnnoNascita = 1977
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]], tecnico
}}
== Caratteristiche tecniche ==
=== Giocatore ===
Attaccante completo, mancino, poteva agire sia da centravanti sia da seconda punta: tra le sue qualità principali, tecnica e [[Dribbling (calcio)|dribbling]].
== Carriera ==
=== Giocatore ===
==== Club ====
Figlio d'arte (suo padre Gaetano, barese, ha giocato come attaccante in [[Serie C]] negli anni settanta, vestendo anche le maglie di [[Delfino Pescara 1936|Pescara]], {{Calcio Messina|N}} e {{Calcio Barletta|N}}) cresce calcisticamente nella [[AS Lodigiani 1972|Lodigiani]]: il suo esordio in prima squadra risale alla stagione 1993-94, quando scende in campo in un'occasione. Mai utilizzato l'anno seguente, nella stagione 1995-96 segna un gol in 18 presenze; nell'annata 1996-97 diventa titolare, disputa 31 partite e segna 16 reti.
Passato alla
Decide poi di rimanere nella serie cadetta, passando al [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]: realizza 10 gol in 36 partite nel [[Serie B 1999-2000|campionato 1999-00]], conquistando un'altra promozione in A.
Il 30 settembre 2000 fa il suo esordio in Serie A (con gol) nella gara persa contro la {{Calcio Juventus|N}} (1-2), ma a causa di un infortunio nel corso della stagione colleziona solo altre due presenze in campionato e due in [[Coppa Italia 2000-2001|Coppa Italia]], con la squadra partenopea che retrocede a fine anno. Rimasto al Napoli, nelle due stagioni seguenti [[Società Sportiva Calcio Napoli 2001-2002|2001-02]] e [[Società Sportiva Calcio Napoli 2002-2003|2002-03]] (in cui è anche capitano<ref>[http://www.tuttonapoli.net/notizie/stellone-a-il-nuovo-capitano-del-napoli-290 Stellone è il nuovo capitano del Napoli - Tutto Napoli<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://ricerca.gelocal.it/ilpiccolo/archivio/ilpiccolo/2003/05/09/GO_33_NEPO.html Napoli, il capitano Stellone chiede il sostegno della tifoseria del San Paolo - il Piccolo dal 2003.it » Ricerca<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>) mette a segno 19 reti in 51 incontri.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/08/25/stellone-fa-volare-il-napoli.html|titolo=Stellone fa volare il Napoli|autore=Gessi Adamoli|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=25 agosto 2001|p=54}}</ref> Concluderà la sua avventura a Napoli con 33 goal in 102 partite tra [[Serie A]], [[serie B]] e [[Coppa Italia]].<ref>[http://www.napolistat.it/calciatori/calciatori.htm Calciatori<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Nel [[Serie A 2003-2004|2003-2004]] torna a giocare in A: con la maglia della {{Calcio Reggina|N}} (coinvolto nello scambio che porta [[Gianluca Savoldi]] a Napoli<ref>[http://www.tuttonapoli.net/calciomercato/concluso-lo-scambio-stellone-savoldi-1384 Concluso Lo Scambio Stellone-Savoldi! - Tutto Napoli<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>) segna un gol in 16 presenze.
Riga 70 ⟶ 75:
=== Allenatore ===
====Frosinone====
Dopo essersi ritirato dal calcio giocato, diventa allenatore della squadra [[Campionato Berretti|Berretti]] del [[Frosinone]], vincendo lo scudetto di categoria 2011-2012. Il 14 giugno 2012 diventa allenatore della [[Frosinone Calcio 2012-2013|prima squadra]].<ref>{{cita news|url=http://www.legapro.it/frosinone-roberto-stellone-nuovo-allenatore/|titolo=Il Frosinone a Stellone, nuovo allenatore|data=14 giugno 2012|accesso=14 ottobre 2014|editore=www.legapro.it}}</ref> Nella sua prima stagione da allenatore centra un settimo posto, mentre nella [[Frosinone Calcio 2013-2014|stagione successiva]] arriva secondo in [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|Lega Pro]] e ottiene la promozione in [[Serie B]] vincendo i play-off contro il {{Calcio Lecce|N}}. Il 16 maggio 2015 al termine del primo anno in [[Serie B]] riesce a far conquistare ai laziali, contro ogni pronostico, la prima promozione in [[Serie A]] con un turno di anticipo, vincendo in casa contro il Crotone per 3-1<ref>{{cita news|url=http://gianlucadimarzio.com/lega-pro/roberto-stellone-lo-specialista-in-promozioni-da-allenatore-e-unaltra-emozione-ciofani-come-me-no-lui-e-meglio/|titolo=Roberto Stellone, lo specialista in promozioni: “Da allenatore è un’altra emozione. Ciofani come me? No, lui è meglio…”|data=9 giugno 2014|accesso=14 ottobre 2014|editore=gianlucadimarzio.com|dataarchivio=18 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141018043453/http://gianlucadimarzio.com/lega-pro/roberto-stellone-lo-specialista-in-promozioni-da-allenatore-e-unaltra-emozione-ciofani-come-me-no-lui-e-meglio/|urlmorto=sì}}
Sabato 16 maggio 2015, Stellone conduce il Frosinone dal secondo posto in serie B alla serie A, con la vittoria contro il Crotone 3 a 1</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/2015/05/15/serie-b-frosinone-sogna-la-promozione_bbe4412d-c636-44aa-a26b-4ccd8bb3e62d.html|titolo = Frosinone promosso in Serie A - Sport|accesso = 16 maggio 2015}}</ref>. Il 31 maggio 2015, in seguito alla prima storica promozione in [[Serie A]] del club giallo-azzurro, diventa cittadino onorario di [[Frosinone]] insieme al resto della squadra.<ref>{{Cita web|url=http://www.comune.frosinone.it/archivio3_notizie-e-comunicati_0_1440_0_2.html|titolo=Il Comune conferisce la cittadinanza onoraria al Frosinone Calcio|editore=comune.frosinone.it|data= 30 maggio 2015|accesso=1º giugno 2015}}</ref>. La stagione d'esordio in Serie A si rivelerà molto difficile poiché i ciocari non riusciranno mai a uscire dalla zona retrocessione per quasi tutto il campionato. Il 15 maggio 2016, in seguito alla retrocessione in Serie B, lascia la panchina dei ''Ciociari'', dopo aver ottenuto la promozione in [[Serie B]] e successivamente quella storica in [[Serie A]] in soli quattro anni.<ref>[https://mobile.twitter.com/Frosinone1928/status/731933485221306368]</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/notizia-ultima-ora/2016/05/15-11561280/calcio_stellone_lascia_il_frosinone/?cookieAccept|titolo=Calcio: Stellone lascia il Frosinone|editore=tuttosport.com|data=15 maggio 2016|accesso=15 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160603225505/http://www.tuttosport.com/news/notizia-ultima-ora/2016/05/15-11561280/calcio_stellone_lascia_il_frosinone/?cookieAccept|dataarchivio=3 giugno 2016|urlmorto=sì}}</ref>
====Bari====
Il 4 luglio seguente diventa allenatore del {{Calcio Bari|N}}, in [[Serie B]], firmando con i pugliesi un contratto biennale con opzione per il terzo anno.<ref>{{Cita web|url=https://fcbari1908.club/f-c-bari-1908-sig-stellone-allenatore/|titolo=F.C. BARI 1908, IL SIG. STELLONE NUOVO ALLENATORE|sito=fcbari1908.club|data=4 luglio 2016|accesso=4 luglio 2016|dataarchivio=19 settembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160919232713/https://fcbari1908.club/f-c-bari-1908-sig-stellone-allenatore/|urlmorto=sì}}</ref>
Il 7 novembre viene esonerato avendo collezionato 16 punti in 13 partite.<ref>{{Cita web|url=https://fcbari1908.club/stellone-sollevato-dallincarico-allenatore-del-bari/|titolo=Stellone sollevato dall'incarico di allenatore del Bari|data=7 novembre 2016|sito=fcbari1908.club|accesso=7 novembre 2016|dataarchivio=7 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161107223203/https://fcbari1908.club/stellone-sollevato-dallincarico-allenatore-del-bari/|urlmorto=sì}}</ref>
====Palermo====
Il 28 aprile 2018 viene nominato nuovo tecnico del {{Calcio Palermo|N}}, subentrando a [[Bruno Tedino]] a quattro giornate dalla fine del campionato di [[Serie B 2017-2018]], con la squadra seconda in classifica e in corsa per la promozione diretta, con una partita giocata in più rispetto al {{Calcio Parma|N}}.<ref>{{cita news|url=http://palermocalcio.it/it/1718/news/tedino-sollevato-dall-incaricostellone-il-nuovo-allenatore-35549|titolo=TEDINO SOLLEVATO DALL'INCARICO
STELLONE È IL NUOVO ALLENATORE|sito=palermocalcio.it|data=28 aprile 2018|pubblicazione=|accesso=28 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180614021543/https://palermocalcio.it/it/1718/news/tedino-sollevato-dall-incaricostellone-il-nuovo-allenatore-35549|dataarchivio=14 giugno 2018|urlmorto=sì}}</ref> Conduce i rosanero al quarto posto e dunque ai play-off, dove il Palermo elimina in semifinale il {{Calcio Venezia|N}}, 1-1 a Venezia e Palermo 1 - Venezia 0 al Barbera, e approda alla finale con il {{Calcio Frosinone|N}}. Malgrado la vittoria per 2-1 all'andata al [[Stadio Renzo Barbera|Barbera]], il Palermo perde per 2-0 il ritorno allo [[Stadio Benito Stirpe|Stirpe]], fallendo quindi la promozione in Serie A. Stellone viene sollevato dall'incarico il 9 luglio, contestualmente al ritorno sulla panchina rosanero di Bruno Tedino.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://palermocalcio.it/it/1819/news/bruno-tedino-l-allenatore-del-palermo-35743|titolo=BRUNO TEDINO È L'ALLENATORE DEL PALERMO|pubblicazione=U.S. Città di Palermo|accesso=2018-07-10|urlmorto=sì}}</ref> Il 26 settembre 2018 viene nuovamente chiamato a sostituire Tedino alla guida del [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], essendo ancora sotto contratto con la società rosanero.<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|url=https://palermocalcio.it/it/news/tedino-sollevato-dall-incarico-stellone-egrave-il-nuovo-allenatore_35990/|titolo=Tedino sollevato dall'incarico Stellone è il nuovo allenatore|pubblicazione=U.S. Città di Palermo|data=|accesso=2018-09-26|urlmorto=sì|dataarchivio=24 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190624011235/https://palermocalcio.it/it/news/tedino-sollevato-dall-incarico-stellone-egrave-il-nuovo-allenatore_35990/}}</ref> Dopo un buon avvio che vede il Palermo al primo posto alla fine del girone d'andata, il 23 aprile 2019 viene esonerato dopo l'1-1 casalingo contro il [[Calcio Padova|Padova]], con la squadra al terzo posto a quattro giornate dal termine del campionato di [[Serie B 2018-2019|Serie B]]<ref>{{Cita web|url=https://palermocalcio.it/it/news/comunicato-della-societagrave_36798/|titolo=COMUNICATO DELLA SOCIETÀ|sito=U.S. Città di Palermo|lingua=it|accesso=2019-04-23|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190423112731/https://palermocalcio.it/it/news/comunicato-della-societagrave_36798/|dataarchivio=23 aprile 2019|urlmorto=sì}}</ref>.
====Ascoli====
Il 2 febbraio 2020 viene annunciato come nuovo allenatore dell'{{Calcio Ascoli|N}}, in quel momento a metà classifica in [[Serie B]], con un contratto fino al 2021.<ref>[https://www.ascolicalcio1898.it/index.php/news/dettaglio/mister-stellone-ha-firmato-fino-al-2021.-annunciati-i-componenti-dello-staf Mister Stellone ha firmato fino al 2021. Annunciati i componenti dello staff]</ref> Cinque giorni dopo il debutto pareggia per 2-2 con la {{Calcio Juve Stabia|N}}; seguono tre sconfitte e un altro pareggio che fanno scivolare la squadra in zona play-out. Il 16 aprile il club risolve il contratto unilateralmente, poi il 29 maggio le parti trovano un accordo consensuale.
====Arezzo====
Il 18 gennaio 2021 viene nominato nuovo tecnico dell'{{Calcio Arezzo|N}}, in [[Serie C]], sostituendo [[Andrea Camplone]]<ref>{{cita web|url=http://www.ssarezzo.it/2021/01/18/roberto-stellone-e-il-nuovo-allenatore-della-prima-squadra/|titolo=Roberto Stellone è il nuovo allenatore della Prima Squadra|data=18 gennaio 2021|accesso=18 gennaio 2021|dataarchivio=17 ottobre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211017092825/https://www.ssarezzo.it/2021/01/18/roberto-stellone-e-il-nuovo-allenatore-della-prima-squadra/|urlmorto=sì}}</ref> con la squadra all'ultimo posto a quattro punti dalla penultima. Nonostante un'ultima parte di torneo in ripresa non riesce ad evitare l'ultimo posto con la retrocessione in [[Serie D]].
====Reggina====
Il 24 gennaio 2022 viene nominato nuovo tecnico della {{Calcio Reggina|N}}, in [[Serie B]], sostituendo l'esonerato [[Domenico Toscano]] che lascia la squadra calabrese al quattordicesimo posto in classifica con 23 punti dopo 20 giornate.<ref>{{Cita web|url=https://www.reggina1914.it/notizie/roberto-stellone-e-il-nuovo-tecnico-amaranto/|titolo=ROBERTO STELLONE È IL NUOVO TECNICO AMARANTO|data=24 gennaio 2022|accesso=24 gennaio 2022|dataarchivio=24 gennaio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220124150336/https://www.reggina1914.it/notizie/roberto-stellone-e-il-nuovo-tecnico-amaranto/|urlmorto=sì}}</ref> Sotto la guida di Stellone gli amaranto raccolgono 23 punti in 18 partite terminando il campionato al quattordicesimo posto con 2 punti di penalizzazione.
====Benevento====
Il 6 febbraio 2023 viene ingaggiato dal {{Calcio Benevento|N}}, penultimo in [[Serie B]] con 23 punti raccolti in altrettante partite, sostituendo l'esonerato [[Fabio Cannavaro]].<ref>{{Cita web|url=https://www.beneventocalcio.club/news/comunicatistampa/5060/roberto-stellone-e-il-nuovo-mister-della-prima-squadra.shtml|titolo=ROBERTO STELLONE E' IL NUOVO MISTER DELLA PRIMA SQUADRA|data=6 febbraio 2023}}</ref> Cinque giorni dopo il debutto viene sconfitto dal {{Calcio Cagliari|N}} per 1-0.
Si rifà la settimana seguente vincendo contro il {{Calcio Brescia|N}} per 1-0. Il 10 aprile seguente rassegna le dimissioni dopo aver perso 3-1 in casa contro la {{Calcio SPAL|N}} lasciando la squadra sannita all’ultimo posto in classifica con 29 punti a cinque lunghezze dall’inizio della zona play-out.<ref>{{Cita web|url=https://www.beneventocalcio.club/news/comunicatistampa/5176/benevento-calcio-si-dimette-mister-stellone.shtml|titolo=BENEVENTO CALCIO: SI DIMETTE MISTER STELLONE|data=10 aprile 2023}}</ref>
==== Vis Pesaro ====
Il 31 marzo 2024, Stellone viene nominato nuovo tecnico della {{Calcio Vis Pesaro|N}}, terzultima in [[Serie C]], con cui sottoscrive un contratto fino al 30 giugno 2026.<ref>{{Cita web|url=https://www.vispesaro1898.it/vis/vis-pesaro-roberto-stellone-nuovo-allenatore-30-marzo-2024/|titolo=Roberto Stellone è il nuovo allenatore della Vis Pesaro|data=31 marzo 2024}}</ref> Dopo la sconfitta al debutto con il {{Calcio Rimini|N}}, il 14 aprile ottiene la sua prima vittoria contro il {{Calcio Perugia|N}} (1-0). Termina la stagione regolare al quartultimo posto, accedendo così ai play-out, dove ha infine la meglio sulla {{Calcio Recanatese|N}}, in virtù del miglior piazzamento in classifica. Nel luglio del 2024, rinnova il proprio contratto con il club fino al 30 giugno 2028.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttoc.com/ufficialita/vis-pesaro-rinnovo-fino-al-2028-per-stellone-ed-il-suo-staff-382564|titolo=Vis Pesaro, rinnovo fino al 2028 per Stellone ed il suo staff|autore=Antonino Sergi|data=5 luglio 2024|accesso=5 luglio 2024}}</ref> Nella stagione seguente si piazza al sesto posto e ai play-off è eliminato al secondo turno per mano del [[Delfino Pescara 1936|Pescara]].
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 92 ⟶ 116:
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
Riga 108 ⟶ 131:
!Pres
!Reti
|-
| [[Associazione Sportiva Lodigiani 1993-1994|1993-1994]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lodigiani|N}} || [[Serie C1 1993-1994|C1]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia Serie C|
|-
| [[Associazione Sportiva Lodigiani 1994-1995|1994-1995]] || [[Serie C1 1994-1995|C1]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia Serie C|
|-
| [[Associazione Sportiva Lodigiani 1995-1996|1995-1996]] || [[Serie C1 1995-1996|C1]] || 18 || 1 || [[Coppa Italia Serie C|
|-
| [[Associazione Sportiva Lodigiani 1996-1997|1996-1997]] || [[Serie C1 1996-1997|C1]] || 31 || 16 || [[Coppa Italia Serie C 1996-1997|
|-
!colspan="3"|Totale Lodigiani|| 50 || 17 || || 6 || 3 || || - || - || || - || - || 56 || 20
|-
|| [[Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1997-1998|1997-1998]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lucchese|N}} || [[Serie B 1997-1998|B]] || 12 || 1 || [[Coppa Italia 1997-1998|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 1
|-
| [[Parma Associazione Calcio 1998-1999|1998-gen. 1999]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} || [[Serie A 1998-1999|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 1998-1999|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Lecce 1998-1999|gen.-giu. 1999]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lecce|N}} || [[Serie B 1998-1999|B]] || 19 || 6 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 19 || 6
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 1999-2000|1999-2000]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Napoli|N}} || [[Serie B 1999-2000|B]] || 36 || 10 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || 6 || 1 || - || - || - || - || - || - || 42 || 11
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2000-2001|2000-2001]] || [[Serie A 2000-2001|A]] || 3 || 1 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 1
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie B 2001-2002|B]] || 24 || 11 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 1 || 2 || - || - || - || - || - || - || 25 || 13
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2002-2003|2002-2003]] || [[Serie B 2002-2003|B]] || 27 || 8 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 8
|-
!colspan="3"|Totale Napoli || 90 || 30 || || 12 || 3 || || - || - || || - || - || 102 || 33
|-
|| [[Reggina Calcio 2003-2004|2003-2004]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Reggina|N}} || [[Serie A 2003-2004|A]] || 16 || 1 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 1
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2004-2005|2004-2005]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} || [[Serie B 2004-2005|B]] || 29 || 18 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 18
|-
|| [[Torino Football Club 2005-2006|2005-2006]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Torino|N}} || [[Serie B 2005-2006|B]] || 29+2<ref name=
|-
|| [[Torino Football Club 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 32 || 4 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 4
|-
|| [[Torino Football Club 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 21 || 3 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 3
|-
|| [[Torino Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 29 || 2 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Torino || 111+2 || 16 || || 5 || 0 || || - || - || || - || - || 118 || 16
|-
|| [[Frosinone Calcio 2009-2010|
|-
|| [[Frosinone Calcio 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 20 || 2 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Frosinone || 34 || 6 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 34 || 6
|-
!colspan=3|Totale carriera ||
|}
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
! rowspan="2" | Stagione
! rowspan="2" | Squadra
! colspan="5" | Campionato
! colspan="5" | Coppe nazionali
! colspan="5" | Coppe continentali
! colspan="5" | Altre coppe
! colspan="4" | Totale
! % Vittorie
! rowspan="2" |
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|| [[Frosinone Calcio 2012-2013|2012-2013]] || rowspan="4"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Frosinone|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|1D]] || 30 || 10 || 11 || 9 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2012-2013|CI-LP]] || 2+1 || 1+0 || 0+0 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|
|-
|| [[Frosinone Calcio 2013-2014|2013-2014]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|1D]] || 32+
|-
|| [[Frosinone Calcio 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 42 || 20 || 11 || 11 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|43|20|12|11}} || 2º '''''(prom.)'''''
|-
|| [[Frosinone Calcio 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 38 || 8 || 7 || 23 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|39|8|8|23}} || 19º ''(retr.)''
|-
! colspan="3" |Totale Frosinone ||
|-
|| [[Football Club Bari 1908 2016-2017|
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2017-2018|apr.-giu. 2018]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Palermo|N}} || [[Serie B 2017-2018|B]] || 4+
|-
|-
! colspan="3" |Totale Palermo || 35 || 17 || 13 || 5 || || - || - || - || - || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|35|17|13|5}} ||
|-
|| [[Ascoli Calcio 1898 FC 2019-2020|feb.-giu. 2020]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ascoli|N}} || [[Serie B 2019-2020|B]] || 5 || 0 || 2 || 3 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|5|0|2|3}} || ''Sub.'', ''Resc. cons.''
|-
| [[Società Sportiva Arezzo 2020-2021|gen.-giu. 2021]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Arezzo|N}} || [[Serie C 2020-2021|C]] || 19 || 4 || 7 || 8 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || - || - || - || -|| - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|19|4|7|8}} || ''Sub.'' 20º ''(retr.)''
|-
| [[Reggina 1914 2021-2022|gen.-giu. 2022]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Reggina|N}} || [[Serie B 2021-2022|B]] || 18 || 7 || 4 || 7 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || - || - || - || -|| - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|18|7|4|7}} || ''Sub.'', 14º
|-
| [[Benevento Calcio 2022-2023|feb.-apr. 2023]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Benevento|N}} || [[Serie B 2022-2023|B]] || 9 || 1 || 3 || 5 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || - || - || - || -|| - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|9|1|3|5}} || ''Sub.'', ''Dimiss.''
|-
|| [[Vis Pesaro dal 1898 2023-2024|apr.-giu. 2024]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Vis Pesaro|N}} || [[Serie C 2023-2024|C]] || 4+2<ref>Play-out.</ref> || 2+1 || 0 || 2+1 || [[Coppa Italia Serie C 2023-2024|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|6|3|0|3}} || ''Sub.'', 17º
|-
|| [[Vis Pesaro dal 1898 2024-2025|2024-2025]]|| [[Serie C 2024-2025|C]] || 38+6<ref name=play/> || 15+2 || 13+2 || 10+2 || [[Coppa Italia Serie C 2024-2025|CI-C]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|45|17|15|13}} || 6º
|-
|| [[Vis Pesaro dal 1898 2025-2026|2025-2026]]|| [[Serie C 2025-2026|C]] || 7 || 1 || 4 || 2 || [[Coppa Italia Serie C 2025-2026|CI-C]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|8|1|4|3}} || ''in corso''
|-
! colspan="3" |Totale Vis Pesaro || 57 || 21 || 19 || 17 || || 2 || 0 || 0 || 2 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|59|21|19|19}} ||
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 303 || 113 || 91 || 99 || || 17 || 7 || 4 || 6 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|320|120|95|105}} ||
|}
== Palmarès ==
=== Allenatore ===
==== Club ====
===== Competizioni giovanili ===== * {{Calciopalm|Campionato nazionale Dante Berretti|1}}
:Frosinone: 2011-2012
==== Individuale ====
* [[Panchina d'oro#Panchina d'oro Prima Divisione e Panchina d'argento Seconda Divisione (2006-2014)|Panchina d'oro Prima Divisione]]: 1
:2013-2014
* {{Calciopalm|Panchina d'argento|1}}
:2014-2015
Riga 227 ⟶ 251:
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{FIGC|2020}}
{{Calcio
{{Portale|biografie|calcio}}
|